
Foglio di Istruzioni
Instructions
POPSCAN
GR 0193 HMI 575
GR 0191 MSD 250

CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs.
trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
n° 1 Foglio di Istruzioni
n° 1 proiettore POPSCAN.
n° 2 spine XLR 3 poli (1 maschio+1 femmina)
n° 1 spina di alimentazione
n° 6 gobo in dotazione
SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza che isola tutte le parti a
vivo durante la sostituzione della lampada,sconnetterlo fisicamente dalla linea di alimentazione.
Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni. La temperatura ambiente massima non deve superare i 50°C.
Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 90 °C.
Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 10 minuti.
Si raccomanda l’utilizzo della catena di sicurezza da fissare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore nel caso poco probabile che il
punto di fissaggio primario dovesse cedere.
INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
Montaggio della lampada
1) Aprite lo sportello cambio-lampada svitando le 2 viti situate nella parte posteriore del proiettore.
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada
con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- tenete la protuberanza del bulbo rivolta verso lo sportello cambio-lampada;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo i pomoli di bloccaggio
(lampada HMI 575); fissate saldamente la lampada all’apposito portalampada (lampada MSD 250).
4) Richiudete lo sportello
cambio-lampada
GR 0193
HMI 575
GR 0191
MSD 250

Posizionamento del proiettore
Il proiettore può essere montato in qualsiasi posizione, mantenendo una distanza dalla parete o
dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazione dell’aria intorno al proiettore e
contenerne il riscaldamento.
Fissaggio del proiettore
Per il fissaggio del proiettore al supporto,
al soffitto o al muro utilizzate la staffa di fissaggio provvista di 3 fori Ø 12.5mm.
Collegamento elettrico
1) Cablate la spina fornita con un cavo di alimentazione di sezione 3x2.5mm2minimo.
2) Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e
interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
- corrente nominale (In) 20A - valore d’intervento (Id) 0,03A.
USO DEL PROIETTORE
Messa a fuoco
Per la regolazione della messa a fuoco regolate avanti o indietro l’obiettivo e bloccatelo con i
relativi pomolini, ricordando che la regolazione deve essere effettuata con entrambe le ruote gobo
in campo.
Funzionamento con DMX
Tutti i proiettori POPSCAN che ricevono un segnale digitale da una centralina di controllo devono avere correttamente settato il rispettivo display. Tenendo presente che ogni proiettore
POPSCAN occupa 6 canali (più altri 2 se richiamati), a seconda di quanti proiettori verranno
collegati ad una centralina DMX, ciascuno dei proiettori, per poter essere comandato singolarmente, dovrà essere settato come da tabella seguente.
50 90 90 50

La connessione delle prese XLR 3 poli dovrà avvenire
come di seguito descritto:
pin 1---> function GND (SHIELD)
pin 2---> function SIGNAL pin 3---> function SIGNAL +
Verificate che i fili siano correttamente collegati
nel connettore e che essi non ne tocchino il guscio
(utilizzare filo schermato)
Indicazione dei canali

Lettura del display ed uso dei comandi
Il colore del led indica lo stato del proiettore.
La luce verde indica lo stato operativo.
La luce rossa indica lo stato di impostazione o modifica.
Quando il proiettore è in stato operativo il display indica il numero dell’indirizzario DMX del
proiettore (001 fino a quando non verrà cambiato).
Per modificare l’indirizzo DMX del proiettore premere una volta il tasto (SELECT) e agire sui
tasti (-), (+), quindi premere (ENTER).
Premerlo una seconda volta per scegliere l’opzione da modificare.
Per memorizzare la modifica premere il tasto (ENTER).
Se le modifiche non vengono confermate dopo 15 secondi il proiettore ritorna allo stato operativo.
Opzioni:
Per resettare il contatore premere contemporaneamente (-), (+) ed (ENTER) fino ad ottenere l’azzeramento del display.
L’opzione è attivata.
L’opzione non è attivata.

Cambio Gobo
Aprite il proiettore come per il montaggio della lampada ed individuate il gobo che intendete
sostituire. Se si tratta di un gobo fisso (fig.1), sollevate delicatamente, con l’aiuto di un cacciavite,
almeno 2 delle 3 linguette (A) di fissaggio del gobo fino all’uscita del gobo stesso. Inserite quindi
il nuovo gobo e ripiegate le linguette. Se si tratta di un gobo rotante (fig.2), premete leggermente
sul gobo nella direzione della freccia finchè il gobo e l’anello elastico di fissaggio non escono
dalla sede posta sull’ ingranaggio.
MANUTENZIONE
Tutti i proiettori richiedono una manutenzione regolare per assicurare la massima funzionalità e la
massima resa ottica. Seguite pertanto le seguenti istruzioni:
- pulite regolarmente le lenti, gli specchi e i dicroici poiché persino un sottilissimo strato di polvere può ridurre in modo sostanziale la resa luminosa ed alterare la compattezza del fascio;
- sostituite le lenti, gli specchi e i dicroici se hanno subito danni visibili quali tagli, crepe e
profondi graffi;
- sostituite la lampada se ha subito danni visibili o se si è deformata a causa del calore;
- controllate i collegamenti elettrici ed in particolare la messa a terra;
- sostituite tutte le parti eventualmente danneggiate;
-pulite periodicamente le ventole e tutte le feritoie di raffreddamento da eventuali oggetti estranei
entrati, o dalla polvere accumulatasi all’interno; per tali operazioni si consiglia l’uso di un pennellino od eventualmente un aspirapolvere; evitate l’uso di cacciaviti o altri oggetti acuminati che
potrebbero danneggiare le ventole o altre parti del faro.
Lubrificazione
Per un perfetto funzionamento del sistema di rotazione dei gobo si consiglia di lubrificare i cuscinetti periodicamente (ogni 2-4 mesi) utilizzando una siringa e olio lubrificante ad alta prestazione
tipo COMLUBE 534/Plus/M.
fig.1
fig.2

INFORMAZIONI TECNICHE
PARTI DI RICAMBIO
Tutti i componenti del proiettore POPSCAN sono disponibili come parti di ricambio ed il relativo
catalogo è disponibile su richiesta.

PACKING
Check carefully the content of the box and in case of damage contact immediately your forwarder.
The following items are included in the box:
n° 1 instructions leaflet
n° 1 POPSCAN
n° 2 XLR 3 poles plugs (1 male + 1 female)
n° 1 mains plug
n° 6 gobos
SAFETY
Even if this lantern is fitted with a safety micro-switch which automatically disconnects power as
soon as the lamp cover is opened, disconnect the lantern from mains supply before replacing the
lamp.
- This projector has been designed for use in interior. For safety operation, max. ambient temperature must not exceed 50°C.
- Caution: the surface temperature of the projector can reach 90°C
- Caution: hot lamp; ensure that the lamp is cold before attempting to remove it (wait for about 10
minutes)
- Caution: it is strongly recommended that a safety-chain or wire is attached to this projector and
secured to the main mounting framework to arrest the fall of the unit in the unlikely event that the
primary mounting arrangement should fail.
INSTALLATION
Fitting the lamp
1) Open the lamp cover untightening the 2 screws located on the rear part of the lantern.
2) Clean the lamp with a cleaning towel and fit it carefully in the lamp holder.
- avoid touching the lamp with fingers or dirty towels;
- do not shake the lamp;
- position the lamp towards the lamp cover to obtain the maximum light output
3) Tighten the fixing knobs (HMI 575 version) to fix the lamp to the lamp holder;
- fix the lamp tightly to the lamp holder (MSD 250 version).
4) Close the lamp cover.
GR 0193
HMI 575
GR 0191
MSD 250

Mounting position
POPSCAN can be mounted in any position; distance from flammable objects must be minimum
0.5m so as to make air circulation easy.
Fixing
3 Ø 12.5mm holes are provided in the fork to fix the lantern to a clamp or bracket.
Electrical connection
1) Cable the mains plug with a supply cable 3x2.5mm2minimum.
2) Connect the lantern to a mains supply of 230V - 50/60Hz.
3) Ensure that the mains cable is connected to earth; the safety thermoswitch must have the following characteristics:
rated for (In) 20A - sensitivity (Id) 0,03A.
USE OF THE LANTERN
Focusing
In order to obtain a perfect focusing untighten the fixing knobs, then while the gobo wheels are
positioned slide the objective lens to reach the correct .
Then tighten the fixing knobs.
Function in DMX standard mode
Please ensure that the display is correctly set. Every single POPSCAN uses 6 channels (2 more
when specifically selected). Please set the display of each lantern as per following diagram when
more lanterns are controlled through a DMX controller.
50 90 90 50

The connection of the XLR 3 poles must be as follows:
pin 1---> function GND (SHIELD)
pin 2---> function SIGNAL pin 3---> function SIGNAL +
Pls. ensure that the cables are properly connected.
Use shielded cable.
Gobo changing
Open the lamp cover as per the lamp replacement and figure out the gobo you want to change. If it
is a fixed gobo (pict.1) remove it carefully using a screw driver to open at least two of three fixing
splines (A). Insert the new one and closed the splines. If it is a rotating gobo (pict.2) lightly press
the gobo towarads the directions of the arrow until the gobo and the rubber band are out of the
gear housing.
pict.1
pict.1

Channels indication
Display and control panel use
The led colour indicates the projector mode.
The green led indicates the operating mode.
The red light indicates the setting or the zapping mode.
When the projector is in the operating mode the display indicates the DMX addressing number,
which is 001 the first time you turn it on. In order to change the DMX addressing number push
(SELECT) then (-) or (+). Once chosen the desired number push enter.
Push SELECT twice when you want to activate or zap an option. To memorise it push (ENTER).
If options are not entered within 15 seconds the projector returns to the operating mode.

Options:
To reset the lamp life meter push (-), (+) and (ENTER) simultaneously until you get the zero setting of the display.
MAINTENANCE
All lanterns require regular maintenance to ensure maximum performance and light output.
Please follow these instructions:
- clean lenses, mirrors and dichroics regularly, as even a thin layer of dust can reduce the light output and scatter the beam;
- replace the lamp in case it is damaged or deformed;
- carefully check the electrical connections, particularly the earth connection;
- replace the lenses, the mirrors and the dichroic filters if they are visibly damaged;
- replace all the damaged components
IMPORTANT: clean regularly the fans and the grids. Don't use screw drivers or sharp objects
which may damage the fans or other parts of the lantern.
The option is activated.
The option is not activated.

Lubrication
To ensure a perfect gobos rotation we recommend to lubricate the ball bearings at least every 4--6
months. Use a high-performance lubricating oil such as COMLUBE 534/Plus/M.
TECHNICAL INFORMATION
SPARE PARTS
All components for the POPSCAN are available.
The exploded diagram and the catalogue are available on request.

WORLD LIGHTING CHALLENGE
Professional Lighting Manufacturer
Via Bulgaria, 16 - 46042 CASTEL GOFFREDO (MN)
Telefono 0376/779483 - Fax 0376/779682 - 0376/779552
http://www.griven.com/ e-mail griven@griven.com
http://www.griven.it/ e-mail griven@griven.it