Griven SKY ROSE MK2, GR 0021 HMI 1200, GR 0025 HMI 2500, GR0021, GR0025 Instructions Manual

Foglio di Istruzioni
Instructions
SKY ROSE MK2
GR 0021 HMI 1200 GR 0025 HMI 2500
GR025 Rev.1
17 Feb 2006
Pag.
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE 3
3.1 Rimozione dei pannelli di fissaggio 3
3.2 Montaggio della Lampada 3
3.3 Posizionamento del Proiettore 3
3.4 Collegamento elettrico 4
4.0 USO DEL PROIETTORE 4
4.1 Accensione del proiettore 4
4.2 Pannello di controllo 4
4.3 Lettura del display ed uso dei comandi 5
4.4 Settaggio dell’indirizzo 5
4.5 Funzionamento in manuale 5
4.6 Funzionamento in manuale con DMX 6
4.7 Funzionamento con DMX 6
5.0 MANUTENZIONE 7
6.0 INFORMAZIONI TECNICHE 7
7.0 PARTI DI RICAMBIO 7
INDEX
INDEX
Page
1.0 PACKING 8
2.0 SAFETY 8
3.0 INSTALLATION 8
3.1 Removing the fixing plate 8
3.2 Fitting the lamp 8
3.3 Mounting position 8
3.4 Electrical connection 9
4.0 USE OF THE PROJECTOR 9
4.1 Switching on the unit 9
4.2 Control panel 9
4.3 Reading the display and using controls 10
4.4 Address setting 10
4.5 Manual Mode 10
4.6 Manual by DMX mode 11
4.7 DMX mode 11
5.0 MAINTENANCE 12
6.0 TECHNICAL INFORMATION 12
7.0 SPARE PARTS 12
3
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs. trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti: n° 1 Foglio di Istruzioni; n° 1 proiettore SKY ROSE MK2 n° 1 presa bipolare GEWISS 16A n° 2 Spine/Presa DMX volante n° 4 piedini appoggio
2.0 SICUREZZA
Anche se questo apparecchio è dotato di micro interruttore di sicurezza che fa scattare l’interruttore generale, prima di sostituire la lampada si consiglia di sconnetterlo fisicamente dalla linea di ali­mentazione staccando la spina.
- Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti esterni. La temperatura ambiente mas­sima non deve superare i 35°C.
- Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 95°C.
- Attenzione: Lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 20 minuti.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Rimozione dei pannelli di fissaggio
Togliete il pannello anteriore ed il pannello posteriore utilizzati per il fissaggio della parte superiore del proiettore durante il trasporto.
3.2 Montaggio della lampada
1) Togliete i tre coperchi cambio lampada situati sulla parte laterale e superiore del proiettore;
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
- posizionate la lampada orientando la protuberanza del bulbo verso la lente per ottenere la massi­ma resa dei fasci di luce;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada avvitandone a fondo i pomoli di bloccaggio;
4) Richiudete i coperchi cambio lampada.
3.3 Posizionamento del proiettore
Il proiettore SKY ROSE MK2 deve essere appoggiato su una base perfettamente orizzontale, mon­tato sulle ruote in dotazione o su staffe per un eventuale fissaggio permanente.
4
3.4 Collegamento elettrico
1) Cablate la spina GEWISS 16A con un cavo di alimentazione di sezione 3x2.5mm2minimo;
2) Collegate il proiettore alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V ­50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche: proiettore 1200 --> corrente nominale (In) 20A - valore d’intervento (Id) 0,3A; proiettore 2500 --> corrente nominale (In) 25A - valore d’intervento (Id) 0,3A
4.0 USO DEL PROIETTORE
4.1 Accensione del proiettore
Collegato il proiettore alla tensione indicata e attivato l’interruttore generale posto sul basamento, il proiettore sarà in grado di funzionare secondo 3 schemi principali: manuale, manuale tramite DMX e tramite controllo DMX.
4.2 Pannello di controllo
12
3
A001 = DMX ADDRESS CHANGE
B000 = BLACK-OUT
R000 = MIRROR DISH ROTATION
P000 = PAN MOVEMENT
S000 = PAN MOVEMENT SPEED
MAN = MANUAL MASTER
FLASHING GREEN LED = NO DMX SIGNAL
GREEN LED FIXED = DMX SIGNAL
MENU UP
DOWN ENTER
DMX IN
DMX OUT
3
12
1 GND 2 DATA ­3 DATA +
Pannello di Controllo
5
4.3 Lettura del display ed uso dei comandi
Pulsante MENU: Premendo in successione il pulsante MENU, il display mostra in sequenza le seguenti funzioni:
- Settaggio dell’indirizzo;
- Settaggio del modo manuale;
Pulsanti UP
e DOWN: Premendo i pulsanti UP/DOWN, è possibile cambiare i valori della funzio­ne mostrata sul display; Pulsante ENTER:
Premere il pulsante ENTER per alcuni secondi (finché il display e la luce verde
del led lampeggiano) per memorizzare la funzione mostrata sul display.
T
enendo premuto il tasto Enter per 5 secondi si visualizza il contaore della vita Proiettore.
4.4 Settaggio dell’indirizzo
Settaggio dell’indirizzo:
Accendendo il proiettore il display mostra l’indirizzo del proiettore, per modificare l’indirizzo, procedere attenendosi alla seguente descrizione: premere una volta il pulsante MENU per passare al settaggio dell’indirizzo e tramite i pulsanti UP e DOWN selezionare il valore desiderato (compre­so tra 1 e 512) come mostra la figura a lato; premere ENTER per confer­mare.
4.5 Funzionamento in manuale
Questa funzione si attiva impostando la funzione Man sul valore H senza collegare il segnale DMX. Accendendo il proiettore il display mostra l’indirizzo del proiettore; premere tre volte il pul­sante MENU per selezionare il modo manuale e tramite i pulsanti UP e DOWN selezionare il valore “H” come mostra la figura a lato; premere ENTER per confermare.
Ora il proiettore esegue le escursioni di PAN e ROTAZIONE COPPA. Per modificare la velocità del movimento PAN, premere una volta il pulsante MENU: il display mostra “S” seguito da un numero compreso da 0 e 10 che rappresenta la velocità selezionata in quel momento, modificarla tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile impostare l’angolo di escursione del PAN, il display mostra il carattere “P” seguito da un numero compreso tra 0 e 255 che rap­presenta l’angolo di escursione del proiettore; modificare il valore tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile impostare la velocità e la direzione di rotazione della coppa, il display mostra il carattere “r” seguito da un numero compreso tra 0 e 255 che rappresenta la velocità e la direzione di rotazione della coppa; modificare il valore tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER.
Premendo il pulsante MENU, è possibile settare il funzionamento del black-out, il display mostra il carattere “b” seguito da un numero compreso tra 0 e 255; Modificare il valore tramite i pulsanti UP e DOWN e confermare premendo il pulsante ENTER. I valori da 1 a32 impostano il black-out chiuso, i valori da 33 a224 l’effetto strobo, mentre i valori da 225 a 255 impostano il black-out aperto.
Loading...
+ 11 hidden pages