Griven GR 0444, GOBOCLIP Owner's Manual

Foglio di Istruzioni
Owner’s Manual
GOBOCLIP
GR 0444 CDM-SA/T 150W
FI-0444 Rev. 0
14-06-2001
Pagina
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE 3
3.1 Montaggio della lampada 3
3.2 Regolazione lampada 4
3.3 Posizionamento del proiettore 4
3.4 Collegamento elettrico 5
4.0 USO DEL PROIETTORE 6
4.1 Installazione del gobo 6
4.2 Regolazione del gruppo ottico 7
4.3 Velocità di rotazione dell’immagine 8
5.0 MANUTENZIONE 9
6.0 INFORMAZIONI TECNICHE 9
7.0 PARTI DI RICAMBIO 10
INDEX
INDEX
Page
1.0 PACKING 11
2.0 SAFETY 11
3.0 INSTALLATION 11
3.1 Fitting the lamp 11
3.2 Lamp adjustment 12
3.3 Mounting position 12
3.4 Electrical connection 13
4.0 USING THE PROJECTOR 14
4.1 Installing the gobo pattern 14
4.2 Optic group adjustment 15
4.3 Image rotation speed 16
5.0 MAINTENANCE 17
6.0 TECHNICAL INFORMATION 17
7.0 SPARE PARTS 18
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone e, in caso di danni al prodotto, contattate il Vs. trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti:
n° 1 Foglio di Istruzioni; n° 1 proiettore GOBOCLIP; n°1 supporto d’installazione + viti di fissaggio.
2.0 SICUREZZA
Prima di effettuare qualsiasi operazione sul proiettore, sconnettere fisicamente la linea di alimenta­zione staccando la spina (ad esempio durante la sostituzione della lampada). Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni ed esterni. La temperatura ambiente massima non deve superare i 45°C. Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 90°C. Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 20 minuti. Attenzione: nel caso in cui il proiettore venga appeso, si raccomanda l’utilizzo della catena di sicu­rezza da fissare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta acci­dentale del proiettore, nel caso poco probabile che il punto di fissaggio primario dovesse cedere.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Montaggio della lampada
1) Aprite il coperchio porta-lampada svitando le 4 viti situate nella parte posteriore del proiettore (fig.1);
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalampada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada;
4) Richiudete il coperchio porta-lampada.
fig.1
3
fig.2
3.2 Regolazione lampada
Dopo il montaggio della lampada, può capitare che accendendo il proiettore il fascio luminoso non sia ben uniforme. E’ possibile la messa a punto agendo sulle 3 viti M3 poste sul coperchio cambio­lampada (vedi fig.3 e 4). Continuate la regolazione finche non ottenete una proiezione del fascio uniforme.
3.3 Posizionamento del proiettore
GOBOCLIP è dotato di una base d’appoggio che permette una stabile collocazione a terra (figura
6). Per l’installazione a soffitto, è possibile utilizzare la forcella del proiettore come mostrato in figura 7. Mantenere una distanza dalla parete o dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazio­ne dell’aria intorno al proiettore e contenerne il riscaldamento.
fig.7
4
fig.6
fig.3
fig.4
fig.5
Per il fissaggio del proiettore al pavimento, oppure al soffitto, è possibile utilizzare i fori (Ø8,5 e 10,5mm) posti sulla staffe di fissaggio del proiettore. Gli interassi delle forature sono rappresentati nelle fig.8 e 9.
3.4 Collegamento elettrico
- Utilizzando un cavo di alimentazione 3x1,5mm
2
(sezione minima), cablate il morsetto posto all’interno della scatola in plastica come mostrato in fig.11; Al fine di assicurare l’impermeabilità al prodotto, si raccomanda di inserire il cavo nell’apposito pressacavo e stringere il dado di fissaggio;
- Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz);
- La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e
interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche elettriche:
- corrente nominale (In) 10A - valore d’intervento (Id) 0,03A;
- Questo proiettore è dotato di fusibile per la protezione del proiettore da 3.15A (fig.11);
- Questo proiettore dispone di rifasatori di corrente.
5
fig.10
fig.9
fig.8
fig.11
FUSE
4.0 USO DEL PROIETTORE
4.1 Installazione del gobo
Per accedere al vano GOBO - LENTI - DIAFRAMMA aprite lo sportello anteriore del proiettore. Per eseguire questa operazione attenetevi alle istruzioni seguenti:
- Svitate le 2 viti mostrate in figura 12 (A);
- Aprite lo sportello, nel caso in cui il proiettore è installato a soffitto si consiglia di servirsi dell’a­sta di sostegno - verniciata beige - per mantenerlo sollevato (fig.13B). L’asta di sostegno è visibile anche ripiegata in figura 14(B).
Per avere accesso alla sede del gobo ruotate le lenti e il diaframma attorno all’asta svitando i pomolini di fissaggio (figure 14 e 15). Il gobo, che ha sede all’interno dell’ingranaggio di rotazione,è fissato da un anello elastico. Per l’installazione rimuovete l’anello elastico servendovi di un cacciavite e posizionate il gobo nell’ap­posita sede (fig.16). Il gobo - che può essere metallico o dicroico - deve avere un diametro di
6
fig.12
fig.13
A
B
fig.15
fig.14
B
Loading...
+ 14 hidden pages