Griven ACROBAT PE 575 Owners Manual & Instruction

Foglio di Istruzioni
Owner’s manual
ACROBAT PE 575
GR 0426 HSR/MSR/MSD 575 W
FI 0426 REV 1 04 Set 2001
Pag.
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO 3
2.0 SICUREZZA 3
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE 3
3.1 Rimozione dei fermi di sicurezza per il trasporto 3
3.2 Montaggio della Lampada 4
3.3 Posizionamento del Proiettore 4
3.4 Fissaggio del proiettore 4
3.5 Collegamento elettrico 4
3.6 Connessione delle prese 5
4.0 USO DEL PROIETTORE 5
4.1 Lettura del display ed uso dei comandi 5
4.2 Opzioni 5
4.3 Funzionamento con DMX 6
4.4 Indicazione dei canali 7
5.0 FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO 7
6.0 RESET MEDIANTE CENTRALINA 8
7.0 MANUTENZIONE 8
7.1 Cambio gobo 8
7.2 Lubrificazione dei gobo rotanti 8
7.3 Lubrificazione del prisma rotante 9
7.4 Lubrificazione delle aste per l’autofocus 9
8.0 INFORMAZIONI TECNICHE 9
9.0 PARTI DI RICAMBIO 9
10.0 VALORI DMX 16
INDEX
INDEX
Page
1.0 PACKING 10
2.0 SAFETY 10
3.0 INSTALLATION 10
3.1 Movement arrest system removal 10
3.2 Fitting the lamp 11
3.3 Mounting position 11
3.4 Fixing plate 11
3.5 Electrical connection 11
3.6 XLR plugs connection 12
4.0 USE OF THE LANTERN 12
4.1 Display and control panel use 12
4.2 Options 12
4.3 DMX standard mode 13
4.4 Channel indication 14
5.0 AUTOMATIC MODE 14
6.0 RESET MODE ACCESS FROM A DMX CONTROLLER 15
7.0 MAINTENANCE 15
7.1 Gobo changing 15
7.2 Rotating gobos lubrification 15
7.3 Rotating prism lubrification 16
7.4 Auto focusing system lubrification 16
8.0 TECHNICAL INFORMATION 16
9.0 SPARE PARTS 16
10.0 DMX VALUES 16
1.0 CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO
Controllate attentamente il contenuto del cartone; in caso di danni al prodotto contattate il vostro trasportatore. Nell’imballaggio del presente proiettore sono contenuti i seguenti prodotti: n° 1 Foglio di Istruzioni; n° 1 proiettore ACROBAT PE 575; n° 2 spine XLR 3 poli (1 maschio+1 femmina); n° 1 spina di alimentazione; n°10 gobo in dotazione;
2.0 SICUREZZA
Prima di effettuare qualsiasi operazione sul proiettore, sconnettere fisicamente la linea di ali­mentazione staccando la spina (ad esempio durante la sostituzione della lampada). Questo proiettore è stato progettato per utilizzi in ambienti interni: nel caso venga utilizzato in esterni, ACROBAT PE 575, deve essere posizionato al riparo dagli agenti atmosferici (ad esempio sotto una tettoia, un porticato, ecc...).La temperatura ambiente massima non deve superare i 50°C. Attenzione: la temperatura della superficie esterna del proiettore può raggiungere 90°C. Attenzione: lampada molto calda, prima della sostituzione attendete almeno 10 minuti. Si raccomanda l’utilizzo della catena di sicurezza da fissare al proiettore ed alla struttura di sospensione dello stesso per evitare la caduta accidentale del proiettore nel caso, poco probabi­le, che il punto di fissaggio primario dovesse cedere.
3.0 INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1 Rimozione dei fermi di sicurezza per il trasporto
Per evitare urti e movimenti che potrebbero causare danni al prodotto, durante il trasporto, ACROBAT PE 575, è imballato con 2 fermi di sicurezza che assicurano la parte rotante al resto del proiettore. Prima di utilizzare il proiettore è quindi necessaria la loro rimozione. Eseguire questa operazio­ne allentando 2 pomolini (indicati dalle frecce nelle figure 1 e 2) posti sulla parte cava del pro­filo laterale, far scorrere i fermi fino alle estremità del profilo stesso e riavvitare i pomolini.
3
fig.1
fig.2
3.2 Montaggio della lampada
1) Aprite lo sportello cambio-lampada svitando le 2 viti M4 (indicate con le freccie A) situate nella parte posteriore della testa del proiettore (vedi fig. 1, 2 e 3).
2) Dopo averla sgrassata con l’apposita salvietta detergente, inserite la lampada nel portalam­pada con le dovute precauzioni:
- non toccate la lampada con le dita e con stracci unti o comunque sporchi;
- non scuotete la lampada e non fatela urtare contro la lamiera del proiettore o altri oggetti;
3) Fissate saldamente la lampada al portalampada.
4) Richiudete lo sportello cambio-lampada.
5) Può capitare, che accendendo il proiettore il fascio luminoso non sia ben uniforme, questo si verifica quando la lampada è leggermente diversa da quella utilizzata in precedenza. E’ possi­bile regolare la messa a punto: agire sulle 3 viti M4 (B fig.3) poste sullo sportello cambio-lam­pada. Continuate la regolazione finche non ottenete una proiezione del fascio uniforme.
3.3 Posizionamento del proiettore
ACROBAT PE 575 è dotato di una piastra d’appoggio che permette una stabile collocazione a terra, ma può essere montato in qualsiasi posizione, mantenendo una distanza dalla parete o dalle pareti di almeno 50cm per favorire la libera circolazione dell’aria intorno al proiettore e contenerne il riscaldamento.
3.4 Fissaggio del proiettore
Per il fissaggio del proiettore a terra, a parete, o al soffitto utilizzate la piastra alla base del proiettore, provvista di 6 inserti M10 e interassi rappresentati in fig.4. Nota:
E’ possibile rimuovere i gommini di soste-
gno prima di fissare il proiettore tramite gli inserti.
3.5 Collegamento elettrico
1) Cablate la spina fornita con un cavo di alimentazione di sezione 3x1.5mm
2
minimo.
2) Collegate alla rete facendo attenzione alla tensione di alimentazione (230V - 50/60Hz).
3) La linea di alimentazione del proiettore deve essere protetta mediante corretta messa a terra e interruttore magnetotermico differenziale avente le seguenti caratteristiche:
- Corrente nominale (In) 10A - Valore d’intervento (Id) 0,03 A.
4) Questo proiettore dispone di rifasatore di corrente.
4
fig.1
fig.2
fig.3
fig.4
A
A
B
B
B
3.6 Connessione delle prese XLR 3 poli
La connessione delle prese XLR 3 poli dovrà avvenire come di seguito descritto: pin 1> function GND (SHIELD); pin 2> function SIGNAL - ; pin 3> function SIGNAL + . Verificate che i fili siano correttamente collegati nel con­nettore e che essi non ne tocchino il guscio (utilizzare filo schermato).
4.0 USO DEL PROIETTORE
4.1 Lettura del display ed uso dei comandi
Il colore del led indica lo stato del proiettore. La luce verde indica lo stato operativo. La luce rossa indica lo stato di impostazione o modifica. Quando il proiettore è in stato operativo il display indica il numero dell’indirizzo DMX del proiettore (001 fino a quando non verrà cambiato). Per modificare l’indirizzo DMX del proiettore premere una volta il tasto (SELECT) e agire sui tasti (-), (+), quindi premere (ENTER). Premerlo una seconda volta per scegliere l’opzione da modificare. Per memorizzare la modifica premere il tasto (ENTER). Se le modifiche non vengono confermate dopo 15 secondi il proiettore ritorna allo stato opera­tivo.
4.2 Opzioni:
H = L’opzione è attivata (ON)
L = L’opzione non è attivata (OFF)
5
Tenendo premuto il tasto Enter per 5 secondi si visualizza il contatore della vita lampada. Per resettare il contaore della lampada premere contemporaneamente (-), (+) ed (ENTER) fino ad ottenere l’azzeramento del display. Tenendo premuto il tasto Enter per 15 secondi si visualizza il contatore della vita del proietto­re.
4.3 Funzionamento con DMX
Tutti i proiettori ACROBAT PE 575 che ricevono un segnale digitale da una centralina di con­trollo devono avere correttamente settato il rispettivo display. Tenendo presente che ogni proiettore ACROBAT PE 575 occupa da 9 a 14 canali (dipende dalle opzioni selezionate), a seconda di quanti proiettori verranno collegati ad una centralina DMX, ciascuno dei proiettori, per poter essere comandato singolarmente, dovrà essere settato come da tabella.
6
Indirizzo 9 Canali Proiettore 1 0 0 1 Proiettore 2 0 1 0 Proiettore 3 0 1 9 Proiettore 4 0 2 8 Proiettore 5 0 3 7 Proiettore 6 0 4 6 Proiettore 7 0 5 5 Proiettore 8 0 6 4 Proiettore 9 0 7 3 Proiettore 10 0 8 2
Numerazione delle opzioni sul display:
1= Inversione delle funzioni PAN/TILT 2= Inversione della direzione PAN 3= Inversione della direzione TILT 4= Automatico/Master 5= Pan e Tilt a bassa velocità 6= Impostazione del funzionamento automatico tramite DMX 7= Posizionamento su colori fissi 8= PAN e TILT 16 bit 9= TEST/Dimostrazione 10= Capovolgimento della direzione di lettura del display 11= Accensione/Spegnimento lampada tramite DMX 12= Attivazione Stand-By tramite DMX 13= Accensione/Spegnimento display tramite DMX 14= Disattivazione della rilevazione ottica PAN/TILT (Ruote ENCODER)
Loading...
+ 14 hidden pages