8
• accertarsi che la macchina sia spenta e che tutti gli interruttori siano in posizione OFF.
É bene, inoltre, evitare di collocare la macchina in luoghi di passaggio o corridoi stretti per evitare che venga urtata.
Prima di porre in funzione la macchina per la
prima volta, si rende necessario procedere ad
un’accurata pulizia delle parti componenti la stessa; per
maggiori dettagli consultare il relativo paragrafo.
Consigliamo di conservare l’imballo per successivi spostamenti
o trasporti.
4.1. Riempimento serbatoio acqua
Per far funzionare la macchina si deve riempire il serbatoio
dell’acqua. Prima, accertarsi sempre che la macchina sia spenta
e la spina staccata.
Attenzione: per riempire il serbatoio, utilizzare
sempre e solo acqua fresca potabile; acqua calda o gassata possono danneggiare la macchina. Prima di
mettere in funzione la macchina, veri care che sia sempre presente una quantità di acqua su ciente.
N.B. utilizzare la macchina senza acqua nel serbatoio
comprometterebbe il corretto funzionamento della macchina stessa.
• (Fig.1a) - Rimuovere il coperchio esterno in metallo
• (Fig.1b) - Rimuovere il coperchio del serbatoio.
• (Fig.2) - S lare la vasca raccogli gocce e la griglia dal serba-
toio (togliere eventuali sacchetti di imballo se presenti).
• (Fig.3) - Inserire la vasca e la griglia nella macchina.
• (Fig.4a) - S lare i tubi che sono presenti all’interno del ser-
batoio.
• (Fig.4b) - Estrarre i ltri addolcitori che sono presenti nel
serbatoio ed immergerli in acqua per circa 30 minuti.
Nelle macchine (Opale e Opale H2O) è presente un
solo ltro.
• (Fig.5) - Dopo aver estratto i tubi ed i ltri, estrarre il serba-
toio dalla macchina.
• (Fig.6) - Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile.
• Inserire il serbatoio pieno nella macchina.
• (Fig.7) - Quando sono pronti, inserire i ltri nei tubi (un ltro
per ogni tubo); successivamente inserire i tubi nel serbatoio.
stici;
- utilizzare ricambi non consigliati dalla ditta costruttrice.
- apportare qualsiasi modi ca tecnica alla macchina.
- immergere la macchina in qualsiasi tipo di liquido.
- lavare la macchina con un getto d’acqua.
- utilizzare la macchina in modi di erenti da quelli descritti nel manuale.
- utilizzare la macchina in condizioni psico siche alterate;
sotto l’in uenza di droghe, alcool, psicofarmaci, ecc.
- installare la macchina sopra ad altre apparecchiature.
- l’utilizzo della macchina in atmosfera esplosiva, aggressiva o ad alta concentrazione di polveri o sostanze oleose
in sospensione nell’aria;
- l’utilizzo della macchina in atmosfera a rischio d’incendio;
- l’utilizzo della macchina per erogare sostanze non idonee alle caratteristiche della stessa.
- l’utilizzo della macchina in luoghi con scarsa illuminazione.
• Prima di pulirla accertarsi che la macchina sia spenta e che la
spina sia staccata dalla presa di corrente; non lavare la macchina con benzina e/o solventi di qualsiasi natura.
• Ogni riparazione può essere eseguita solo da un Centro Assistenza Autorizzato dal Costruttore e/o comunque da personale specializzato ed addestrato.
• Non ostruire le griglie poste nella macchina.
• Non collocare la macchina vicino ad impianti di riscaldamento (come stufe o caloriferi).
• In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica
(CO
2
). Non utilizzare acqua od estintori a polvere.
4. INSTALLAZIONE MACCHINA
Nota: nella macchina possono essere presenti
delle tracce di ca è e/o acqua, queste sono riconducibili al collaudo e ettuato dalla ditta Costruttrice per
garantire la massima qualità del prodotto.
Prima della messa in funzione, si deve procedere ad una corretta
installazione della macchina.
Dopo aver estratto la macchina dall’imballo, procedere come
segue:
• sistemare la macchina su un piano orizzontale stabile;
• accertarsi che non sia accessibile ai bambini;
• accertarsi che vi sia lo spazio su ciente per e ettuare tutte
le operazioni richieste (uso, manutenzione, ecc..);
• tenerla lontano da super ci calde o da amme libere; tenere
la macchina ad una distanza di circa 15 centimetri da altri
apparecchi;