Glomex URANIA 2 V9331, PANDORA V8001, RHEA V8100 User And Installation Manual

ANTENNE TV SATELLITARI MARINE 1
SATELLITE TV ANTENNAS MARINE 35
ANTENNES TV SATELLITAIRES MARINES 69
SATELLITEN-TV-ANTENNEN MARITIME 103
ANTENAS DE TV SATELITAL MARÍTIMAS 137
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 -
RHEA V8100
ANTENNE TV SATELLITARI
MANUALE D’INSTALLAZIONE E D’USO
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
2
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
INDICE
1. INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1 LETTERA DI CONSEGNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2 IDENTIFICAZIONE ANTENNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.3 GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.4 NORME DI SICUREZZA GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.5 AMBIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2. DESCRIZIONE PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3. CONTENUTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
3.1 ACCESSORI OPZIONALI (NON INCLUSI) PER L’UTILIZZO
DELLE ANTENNE GLOMEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4. ATTREZZI NECESSARI PER IL MONTAGGIO (NON FORNITI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
5. INSTALLAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
6. MONTAGGIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
6.1 DIMA DI FORATURA RADOME INFERIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
6.2 DIMA DI FORATURA PER MONTAGGIO AD INCASSO DELLA CONTROL UNIT . . . 17
6.3 CALIBRAZIONE SKEW (MANUALE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6.4 GRIGLIA DI REGOLAZIONE SKEW EUROPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
ITALIANO
7. USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
8. CONSIGLI PER UN CORRETTO UTILIZZO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
8.1 FOOTPRINT: AREE DI TRASMISSIONE DEI SATELLITI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
9. MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
9.1 MANUTENZIONE PREVENTIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
9.2 PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
9.3 AGGIORNAMENTO SOFTWARE TRAMITE SD CARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
9.4 SOSTITUZIONE FUSIBILE DI PROTEZIONE ALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
10. DIAGNOSI INCONVENIENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
11. RISPEDIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
12. SPECIFICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
13. SUPPORTO TECNICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
www.glomex.it
3
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
4
www.glomex.it
1. INTRODUZIONE
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
1.1 LETTERA DI CONSEGNA
Benvenuti, con l’installazione di questa antenna il mondo della televisione satellitare sale a bordo della Vs. imbarcazione.
Questo manuale è stato redatto per aiutarVi nella corretta installazione e messa in funzione dell’antenna in modo da soddisfare tutte le vostre esigenze.
1.2 IDENTIFICAZIONE ANTENNA
Per qualsiasi comunicazione con GLOMEX o un suo Centro Assistenza, citare sempre il numero di serie ed il modello dell’antenna posti a pagina due del manuale, sulla scatola di imballaggio, sul retro del disco, sotto la control unit e sotto l’alimentatore.
1.3 GARANZIA
GLOMEX garantisce contro i difetti di conformità le antenne satellitari serie URANIA 2 V9331, PANDORA V8001 e RHEA V8100 per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi dalla data di spedizione.
Per garanzia s’intende la riparazione o la sostitu­zione dell’apparato che presenti difetti di confor­mità al contratto di vendita senza nessuna spesa per i materiali.
Nel caso di difetti di conformità si ha diritto al ripri­stino del bene senza spese alcune.
La garanzia ha validità solamente se il prodotto è accompagnato dalla prova d’acquisto valida, (scontrino fiscale o fattura).
Il prodotto non conforme dovrà essere fatto perve­nire ad un Centro Assistenza o rivenditore autoriz­zato, che provvederà a spedirlo a:
GLOMEX S.r.l.
Via Faentina 165/G
48124, Ravenna (Italia)
completo di tutti gli accessori consegnati all’atto dell’acquisto.
Il numero di serie (serial number) non dovrà essere in alcun modo cancellato né tanto meno reso illeg­gibile, pena l’invalidità della garanzia.
S
Conservare con cura il manuale d’installazione e d’uso! La perdita del numero di serie comporta l’invalidità della garanzia!
La garanzia non si applica in caso di danni provo­cati da incuria, uso o installazione non conformi alle istruzioni fornite, manomissione, modifiche del prodotto, o del numero di serie, danni dovuti a cause accidentali o a negligenza dell’acquirente.
Inoltre non si applica in caso di guasti conseguenti a collegamenti dell’apparecchio a tensioni diverse da quelle indicate oppure ad improvvise variazioni di tensione di rete cui l’apparecchio è collegato così come in caso di guasti causati da infiltrazione di liquidi, fuoco, scariche induttive/elettrostatiche o scariche provocate da fulmini, utilizzo di cavi diversi da quelli forniti, sovratensioni o altri feno­meni esterni all’apparecchio.
Sono coperte dalla garanzia commerciale di un anno le parti soggette ad usura in seguito all’uti­lizzo, quali cavi di connessione, cinghie di trasmis­sione, connettori, parti esterne e supporti in plastica.
Sono esclusi dalla garanzia: controlli periodici, aggiornamenti software, settaggi del prodotto, manutenzione.
Trascorso il periodo di garanzia commerciale gli interventi d’assistenza verranno esplicati addebi­tando le parti sostituite, le spese di mano d’opera e di trasporto, secondo le tariffe in vigore.
Gli apparecchi verranno sostituiti o riparati in garanzia solo e ad esclusivo giudizio dell’Ufficio Qualità di GLOMEX.
Per ogni controversia sarà esclusivamente compe­tente il Foro di Ravenna (Italia).
ATTENZIONE
ITALIANO
La garanzia è prestata da:
www.glomex.it
GLOMEX S.r.l.
Via Faentina 165/G
48124 Ravenna (Italia)
5
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 1
1.4 NORME DI SICUREZZA GENERALI
Leggere attentamente le indicazioni riportate ed attenersi alle precauzioni consigliate al fine di evi-
ITALIANO
tare pericoli potenziali e salvaguardare la vostra salute ed incolumità, prima di eseguire qualsiasi operazione di installazione e manutenzione.
Nel testo del presente manuale sono presenti le seguenti segnalazioni:
S
Quando l’avvertimento è indirizzato ad evitare danni potenziali all’attrezzatura che possono anche coinvolgere la sicurezza dell’operatore.
In presenza di avvertimenti che segnalano specifi­catamente pericoli potenziali per l’incolumità dell’operatore o di altre persone direttamente coin­volte.
L’inosservanza delle istruzioni precedute dalle parole chiave sopra citate (ATTENZIONE e PERICOLO) può essere la causa di gravi infortuni o persino della morte delle persone coinvolte.
Inoltre sul presente manuale sono state anche introdotte delle istruzioni con testi in corsivo, prece­dute dal termine NOTA.
Le informazioni e le specifiche contenute in questo manuale sono basate sulle informazioni disponibili al momento della sua compilazione.
In caso di dubbi non esitate a contattare GLOMEX S.r.l.
ATTENZIONE
S
PERICOLO
1.5 AMBIENTE
A fine vita non gettare questo apparecchio nella normale raccolta dei rifiuti, ma portarlo presso uno dei punti di raccolta autorizzati. In questo modo si contribuirà a preservare l’ambiente.
6
www.glomex.it
2. DESCRIZIONE PRODOTTO
URANIA 2 V9331, PANDORA V8001 e RHEA V8100 sono le nuove antenne TV satellitari parabo­liche adatte ad ogni tipo d’imbarcazione a vela e a motore.
Ridotte nelle dimensioni e nei consumi energetici rappresentano la scelta ideale per chiunque voglia vedere la TV sulla propria imbarcazione cercando il miglior compromesso tra compattezza della forma e livello di performance.
Sono antenne giro-stabilizzate, dotate di giroscopi elettronici ad alta precisione di ultima generazione e di motori elettrici di grande silenziosità.
Possono essere utilizzate sia in banchina, sia in navigazione, sia alla fonda, e grazie al loro giunto rotante non necessitano del riavvolgimento del cavo coassiale.
Sono dotate di riconoscimento del satellite di tipo NIT (network identification table) e dispongono della possibilità di aggiornamento software a mezzo SD card da inserire nell’apposito slot posi­zionato sul fianco dell’unità di controllo, per avere nel tempo un’antenna SAT TV sempre aggiornata.
Le antenne coprono tutta Europa ed i satelliti disponibili precaricati sono Astra1, Astra2 e Hotbird.
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
www.glomex.it
7
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Ricevitore satellitare (non fornito)
Fig. 1
3. CONTENUTI
L’antenna satellitare viene spedita imballata in una scatola di cartone e sigillata con la reggetta GLO-
ITALIANO
MEX “SIGILLO DI SICUREZZA” che ha funzione di sigillo di GARANZIA DEL CONTENUTO.
Al ricevimento controllare che:
- l’imballo sia integro e sia presente la reggetta di garanzia;
- la fornitura corrisponda alle specifiche dell’ordine;
- non vi siano danni all’antenna o ai suoi acces­sori.
In caso di danni o pezzi mancanti informare imme­diatamente, e possibilmente con foto opportune, il Rivenditore.
La tabella sottostante elenca i componenti conte­nuti nell’imballaggio, indicandone le quantità ed il codice GLOMEX (se previsto).
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8000 - RHEA V8100
Componente Codice GLOMEX
Unità Antenna URANIA 2 V9331 (1) 3.010.0014 Unità Antenna PANDORA V8001 (1) 3.010.0013 Unità Antenna RHEA V8100 (1) 3.010.0024 Guarnizione base (2) 4.010.0415 Rinforzi per il fissaggio (4 pz) (3) 4.020.0247 Dadi autobloccanti M8 (4 pz) (4) 4.100.0019 Unità di controllo (5) 4.120.0105 Cornice per montaggio a incasso (6) 4.010.0008 Cavo 10 m connessione antenna - unità di controllo (7) V9140/10 Cavo 1,5 m connessione unità di controllo - ricevitore satellitare (8) V9143
8
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 2
Radome superiore
Radome inferiore
3.1 ACCESSORI OPZIONALI (NON INCLUSI) PER L’UTILIZZO DELLE ANTENNE GLOMEX
Per poter utilizzare la vostra nuova antenna satelli­tare per imbarcazioni GLOMEX, dovrete avere a disposizione od acquistare anche:
-un televisore;
Accessorio opzionale Codice GLOMEX
Decoder satellitare i-CAN 1110SV TIVÙSAT 230 VAC - 12 VDC
XDome decoder combo digitale terrestre - satelli­tare HD (DVB-T + DVB-S + DVB-S2) compatibile SKY ITALIA - 230 VAC
Amplificatore di linea V9115 SD card con nuovo Satellite 4.120.0077 SD card con aggiornamento software 4.120.0078 Supporto acciaio inox 0°- 5° V9500 Radome gemello V9331 TWIN/V8001 TWIN/V8100 TWIN Verniciatura Radome - colore RAL a scelta dal cliente SATPAINT Amplificatore di linea V9115
- un ricevitore satellitare per la selezione dei canali.
La tabella sottostante elenca tutti gli accessori opzionali GLOMEX, con relativo codice.
V9193
V9192
4. ATTREZZI NECESSARI PER IL MONTAGGIO (NON FORNITI)
Recuperare tutti gli utensili e i materiali elencati di seguito. Saranno necessari per completare l’instal­lazione.
- Trapano elettrico (1).
- Punta da trapano da 8,5 mm per il montaggio
del radome (2).
- Fresa a tazza da 28 mm per il foro per il passag-
gio del cavo del connettore dell’antenna (3).
- Cacciavite a croce (di dimensioni adeguate per
l’installazione dell’unità di controllo) (4).
- Chiave inglese da 11 mm (per l’installazione dei
connettori dei cavi coassiali) (5).
- Seghetto alternativo (per praticare lo scasso per
l’installazione dell’unità di controllo su parete; utilizzare il template fornito a pagina 17) (6).
S
Pianificare l’intera installazione prima di procedere! Tenere in considerazione il posizionamento dei vari componenti, la distanza tra di loro, la lunghezza dei vari cavi, e l’accessibilità all’attrezzatura una volta installata.
S
Sollevare sempre l’antenna dal radome inferiore e mai dal radome superiore o qualsiasi parte all’interno di esso.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ITALIANO
9
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Roll-bar
Fig. 3
Antenna TV
Segnale bloccato!
Fig. 4
NORD EUROPA (~ 15°) EUROPA CENTRALE (~ 35°) SUD EUROPA (~ 50°)
5. INSTALLAZIONE
Prima di procedere con l’installazione, attenersi alle seguenti linee guida:
ITALIANO
- tenere presente che la posizione migliore per
l’antenna TV satellitare è al centro della barca e nel punto più basso possibile.
- minimizzare l’oscuramento. L’antenna richiede
una visuale non ostruita del cielo per ricevere i segnali satellitari TV. Meno sono gli ostacoli frap­posti, migliore sarà il funzionamento dell’impianto. Qualsiasi corpo estraneo (bandiere, antenne, antenne radar, alberi di barche a vela, gru, ponti, ecc.) che si frappone tra l’antenna ed il satellite oscura il segnale ed impedisce la ricezione.
- accertarsi che la superficie di montaggio sia ampia abbastanza per accogliere la base dell’antenna.
- assicurarsi che la superficie di montaggio sia resistente e rigida per poter supportare il peso dell’antenna e le vibrazioni che si possono verifi­care.
- non installare l’antenna vicino ad altoparlanti o fonti magnetiche. Nel caso in cui ciò non sia pos­sibile è necessario compensare la fonte magne­tica facendo attenzione a non interferire con la bussola di bordo.
- l’antenna richiede un angolo di elevazione com­preso tra -9° e 81° per ricevere i segnali dal satel­lite (Fig. 3).
Elevazione tipica dell’antenna
10
www.glomex.it
- si consideri la posizione dell’antenna in relazione
Fig. 5
OK NO
Angolo di irradiazione verticale tipico del radar
alla posizione di tutte le varie attrezzature o cablaggi all’interno dell’imbarcazione.
- l’unità di controllo dovrebbe essere montata in una posizione conveniente per le operazioni di regolazione. Dovrebbe trovarsi vicino all’unità ricevitore/televisore in modo che lo schermo della TV possa essere visto durante le operazioni effet­tuate sull’unità di controllo.
Si consiglia di non installare l’antenna sullo stesso livello del radar, perché l’energia di quest’ultimo potrebbe danneggiare l’antenna. L’antenna dovrebbe trovarsi ad almeno 1,5 metri dalle altre antenne trasmittenti (VHF, radar) (Fig. 5).
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
S
Il fascio di radiofrequenza emesso dal radar può danneggiare l’elettronica interna dell’antenna, in particolare l’LNB.
ATTENZIONE
www.glomex.it
11
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
6. MONTAGGIO
ITALIANO
Durante le operazioni di montaggio dell’antenna indossare gli equipaggiamenti antinfortunistici appropriati per il lavoro.
1. Assicurarsi innanzitutto di avere scelto una
posizione corretta per il montaggio dell’antenna (vedere sezione 5: “Installazione”).
2. Rimuovere l’antenna dalla scatola di imballag-
gio.
3. Utilizzare la dima di foratura 6.1 a pagina 16 e
segnare con un pennarello i fori per le viti che escono dall’antenna e il passaggio del cavo.
S
PERICOLO
4. Praticare i 4 fori per il passaggio delle 4 viti che escono dall’antenna utilizzando un trapano elet­trico ed una punta da 8,5 mm sulla superficie di appoggio.
5. Praticare il foro per il passaggio del cavo utiliz­zando il trapano elettrico ed una fresa a tazza da 28 mm.
6. Posizionare la guarnizione di gomma in modo che i fori corrispondano.
12
www.glomex.it
7. Posizionare l’antenna sulla guarnizione,
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
facendo passare dapprima il cavo nell’apposito foro, quindi le 4 viti e prestando attenzione a collocarla con il simbolo di orientamento verso prua.
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
8. Inserire i rinforzi per il fissaggio sulle barre filet­tate e avvitare i dadi autobloccanti M8.
9. Stringere a fondo.
S
La GLOMEX declina qualsiasi responsabilità per uno scorretto montaggio del radome sull’imbarca­zione.
10. Collegare il cavo coassiale di 10 m sul cavo che esce dall’antenna. Nel caso dovesse essere necessario accor­ciare il cavo fare riferimento alle istruzioni ripor­tate in Fig. 11.
ATTENZIONE
GL00095
S
Non tirare o danneggiare il cavo di uscita dell’antenna! Non è provvisto di guaina esterna come il cavo coassiale da 10 m!
11. Assicurarsi che l’anima centrale del cavo sia correttamente inserita nel foro centrale del con­nettore femmina sull’antenna (in caso contrario ci potrebbe essere corto circuito e scatterebbe il fusibile montato sulla linea di alimentazione all’interno dell’unità di controllo). Avvitare a mano la ghiera del connettore F. Una volta stretta a mano la ghiera serrare di ¼ di giro utilizzando una chiave inglese da 11 mm.
NOTA: Per il collegamento del cavo coassiale dell’antenna non occorre rimuovere il radome superiore.
ATTENZIONE
www.glomex.it
13
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Conduttore centrale del
cavo coassiale
Fig. 12
Dall’antenna
Al ricevitore
satellitare
Fig. 13
Cavo
alimentazione
Rosso
Nero
Operazioni da eseguire all’interno dell’imbarca­zione.
ITALIANO
S
Per un corretto montaggio rispettare il verso di installazione indicato in Fig. 9. Una installazione diversa da quella consigliata potrebbe causare un non corretto funzionamento dell’antenna per il rischio di ingresso di acqua nel radome.
ATTENZIONE
1. Individuare la posizione corretta per l’unità di controllo:
- essa deve stare in una posizione vicina al
ricevitore satellitare dal momento che il cavo coassiale fornito è lungo 1,5 metri;
- deve essere raggiungibile dai cavi di alimen-
tazione che provengono dal quadro;
- deve essere raggiungibile dal cavo coassiale
proveniente dall’antenna (lungo 10 metri);
- deve essere collocato in zona asciutta e venti-
lata.
2. Collegare il cavo coassiale dell’antenna (prece­dentemente installato) nell’ingresso ANTENNA IN sull’unità di controllo ed il cavo coassiale lungo 1,5 m nell’uscita RECEIVER OUT sull’unità di controllo. Assicurarsi che le anime centrali dei cavi siano correttamente inserite nei fori centrali dei rispet­tivi connettori femmina sull’unità di controllo (in caso contrario vi sarebbe corto circuito e scat­terebbe il fusibile montato sulla linea di alimen­tazione all’interno dell’unità di controllo). Avvitare a mano le ghiere dei connettori F. Una volta strette a mano le ghiere serrare di ¼ di giro utilizzando una chiave inglese da 11 mm.
S
L’inversione dei due cavi pregiudica il funziona­mento dell’apparecchio. Assicurarsi di aver instal­lato correttamente i cavi coassiali. In caso di danneggiamento GLOMEX non risponderà diretta­mente dei danni arrecati al ricevitore.
ATTENZIONE
14
www.glomex.it
3. Collegare il cavo di alimentazione (12 V) ad un
Fig. 14
Fig. 15
interruttore libero della strumentazione di bordo (min. 5A): al cavo rosso deve essere collegato il polo positivo e al cavo nero il polo negativo. La linea di alimentazione deve avere cavi di
2
sezione minima di 2,5 mm fino a 4 m, di 4 mm
2
per lunghezze superiori.
per una lunghezza
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
S
Le antenne V9331,V8001 e V8100 sono progettate per funzionare con un solo decoder, non installare quindi divisori di segnale prima o dopo l’unità di controllo.
ATTENZIONE
ITALIANO
S
Non prelevare l’alimentazione da circuiti secondari. Ciò potrebbe pregiudicare il funzionamento dell’apparecchio.
NOTA: L’inversione di polarità sull’alimentazione fa bruciare il fusibile per evitare il danneggiamento dell’antenna.
NOTA: Nel caso fosse necessario utilizzare un cavo più lungo di 10 m per il collegamento dell’unità di controllo al ricevitore satellitare è con­sigliato utilizzare l’amplificatore di linea V9115 tra di essi (valido per URANIA2 V9331 e PANDORA V8001).
S
Fare attenzione a non piegare i cavi coassiali ad angolo retto; l’angolo di curva deve essere sempre maggiore di 120°.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
NOTA: Non tagliare i connettori dei cavi coassiali
(non si garantirebbe più il funzionamento) ed utiliz­zare sempre i cavi originali GLOMEX in dotazione anche se di dimensioni non adeguate (troppo lun­ghi). Non utilizzare cavi differenti, perché ciò
pregiudicherebbe il funzionamento dell’appa­recchio.
4. Installare ad incasso l’unità di controllo utiliz­zando l’accessorio GLOMEX (codice
4.010.0008) praticando un foro con un seghetto alternativo e utilizzando il trapano con punta da 2,5 mm (utilizzare la dima di foratura di Fig. 17 per le corrette dimensioni).
5. Collegare il cavo coassiale da 1,5 m al ricevi­tore satellitare.
NOTA: Massimo spessore parete per montaggio dell’unità di controllo: 20 mm.
S
Se il led dell’unità di controllo lampeggia alternati­vamente rosso e verde significa che non c’è comu­nicazione tra antenna e unità di controllo. È necessario quindi verificare che il cavo di con­nessione tra unità di controllo e antenna sia serrato bene e non sia interrotto o in corto circuito.
ATTENZIONE
www.glomex.it
15
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 16
6.1 DIMA DI FORATURA RADOME INFERIORE
ITALIANO
16
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 17
4.010.0008
6.2 DIMA DI FORATURA PER MONTAGGIO AD INCASSO DELLA CONTROL UNIT
ITALIANO
www.glomex.it
17
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 18
Fig. 19
6.3 CALIBRAZIONE SKEW (MANUALE)
I Satelliti possono trasmettere in polarizzazione lineare (Europa) o circolare (USA). Le antenne
ITALIANO
GLOMEX sono progettate per operare con una polarizzazione di tipo lineare o circolare a seconda dell’LNB installato in funzione del satellite che si vuole ricevere e della posizione in cui ci si trova.
La polarizzazione circolare non richiede nessuna cali­brazione per l’ottimizzazione del segnale ricevuto.
Al contrario gli LNB che lavorano con polarizza­zione lineare necessitano di calibrazione in fase di installazione per ottimizzare l’allineamento dell’LNB con il satellite che si intende ricevere.
Quando ci si trova alla stessa longitudine del satel­lite i suoi segnali orizzontali e verticali sono allineati con l’orizzonte. Quando il satellite si trova ad est o ad ovest della propria posizione il segnale del satellite apparirà ruotato in senso orario o antiora­rio. Sia il segnale orizzontale che quello verticale si troveranno ruotati dello stesso angolo trovandosi quindi sempre perpendicolari tra di loro.
L’entità della rotazione dipenderà dalla distanza ad est od ovest tra la posizione dell’antenna e il satel­lite e da quanto ci si trova distanti dell’equatore.
Una volta che ci si sposta in una zona con longitu­dine superiore a +/- 10° dalla posizione precedente l’LNB deve essere regolato manualmente per otte­nere il massimo del segnale.
Le antenne vengono consegnate con l’LNB ottimiz­zato per una zona con longitudine 12° Est durante la ricezione del satellite 13° Est.
Per la regolazione dell’LNB procedere come segue:
- svitare le 3 viti sul radome e rimuoverlo dalla base;
- allentare le 2 viti che tengono bloccato l’LNB al
disco (vedi Fig. 19) e muovere manualmente lo stesso usando come riferimento per la giusta cali­brazione il parametro di signal quality del ricevi­tore digitale che si sta usando (vedi manuale del ricevitore stesso). La calibrazione non deve essere modificata se la barca rimane nella stessa zona e riceve lo stesso satellite.
S
Durante la regolazione dello SKEW far attenzione a non scollegare i due cavi sensori fissati all’LNB.
Una volta effettuata la regolazione voluta stringere le viti, riposizionare il radome sulla sua base e riav­vitare le 3 viti di fissaggio.
ATTENZIONE
18
www.glomex.it
6.4 GRIGLIA DI REGOLAZIONE SKEW
EGITTO
GIORDANIA
GL00096
Fig. 20
EUROPA
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Per determinare i valori di regolazione dell’LNB è possibile utilizzare la griglia sottostante e la relativa tabella.
ITALIANO
Si consiglia di ricavare i valori per la regolazione utilizzando il software (licenza gratuita) SMW Link (distribuito dall’azienda SWEDISH MICROWAVE AB, http://www.smw.se/smwlink.htm).
www.glomex.it
19
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Astra 3 (23,5°E)
Turksat (42°E)
Eurobird (9°E)
Hot-Bird (13°E)
Sirius 4 (5°E)
Astra 1 (19,2°E)
GL00069
Fig. 21
Grid position TURKSAT
42°E
ITALIANO
A (6°W 58°N) -25° -19° -18° -14° -11° -6° -3° 14°
ASTRA2
28.2°E
ASTRA3
23.5°E
ASTRA1
19.2°E
HOTBIRD
13.0°E
SIRIUS
4.8°E
THOR
1°W
B (6°E 58°N) -20° -13° -12° -8° -4° 20° C (18°E 58°N) -14° -6° -4° 11° 24 D (30°E 58°N) -7° 10° 14° 17° 28° E (42°E 58°N) 10° 13° 16° 20° 23° 30°
F (6°W 52°N) -30° -24° -21° -18° -14° -8° -3° 17°
G (6°E 52°N) -24° -16° -13° -10° -5° 24°
H (18°E 52°N) -17° -8° -5° 14° 34°
I (30°E 52°N) -9° 12° 18° 21° 36° J (42°E 52°N) 11° 12° 17° 20° 25° 28° 22° K (6°W 45°N) -36° -29° -27° -23° -18° -10° -5° 30°
L (6°E 45°N) -30° -20° -20° -12° -7° 31° M (18°E 45°N) -22° -9° -8° -1° 12° 18° 36° N (30°E 45°N) -11° 10° 16° 22° 27° 40° O (42°E 45°N) 13° 17° 21° 25° 31° 34° 43°
P (6°W 38°N) -43° -35° -36° -28° -22° -13° -6° 27°
Q (6°E 38°N) -37° -25° -23° -16° -8° 36° R (18°E 38°N) -27° -12° -10° -1° 16° 22° 43° S (30°E 38°N) -15° 13° 20° 28° 33° 47° T (42°E 38°N) 17° 23° 26° 31° 37° 41° 50°
U (6°W 30°N) - -44° -43° -36° -28° -18° -8° 35°
V (6°E 30°N) - -33° -34° -21° -11° 11° 45°
W (18°E 30°N) - -16° -11° -1° 21° 29° 52°
X (30°E 30°N) - 10° 18° 25° 36° 41° 56° Y (42°E 30°N) - 22° 28° 34° 38° 46° 49° 58°
HISPASAT
30°W
20
www.glomex.it
7. USO
ACCENSIONE TASTO ON
RICERCA SATELLITE
LUCE ROSSA
È IL SATELLITE
SELEZIONATO?
NO
SATELLITE TROVATO
LUCE VERDE
SI
Fig. 22
CALIBRAZIONE
RICERCA SUD
SATELLITE TROVATO
CONTROLLO E IDENTIFICAZIONE
SATELLITE
LUCE ARANCIONE
Diagramma di flusso
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
21
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 23
1. Assicurarsi che l’antenna abbia una visuale libera del cielo per ricevere i segnali dal satel­lite.
2. Accendere il ricevitore e il televisore. Per i det-
ITALIANO
tagli sull’utilizzo del ricevitore e del televisore consultare i rispettivi manuali d’uso forniti dai costruttori.
3. Selezionare sull’unità di controllo, con l’appo­sito selettore (A), il satellite desiderato (ASTRA2, ASTRA1, HOTBIRD).
4. Accendere l’unità di controllo (tasto (B) in posi­zione ON).
5. Il led (C) dopo qualche secondo diventa rosso significando che l’antenna è in fase di ricerca del segnale.
6. Se l’antenna ha trovato un segnale satellitare il led diventa arancione ed inizia a verificare che il satellite trovato sia quello selezionato. La veri­fica può durare fino a 30 secondi.
7. Se il led dopo poco diventa verde significa che il satellite trovato era quello corretto. Altrimenti il led torna rosso ricominciando la procedura.
8. Con il led verde, dopo pochi secondi, apparirà l’immagine sul televisore. Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo per configurare i parametri per il corretto funzionamento del rice­vitore.
9. Funzione di Stand-by automatico:
una volta verificato il satellite (led verde sull’unità di controllo) dopo circa 2 minuti che l’imbarcazione non ha subito spostamenti l’antenna si ferma nella posizione del massimo segnale ricevuto dal satellite. Una diminuzione del livello del segnale ricevuto o uno spostamento complessivo dell’imbarca­zione di 6° in 2 minuti fanno “risvegliare” l’antenna per il recupero del massimo livello di segnale ricevibile.
A. Selettore Satellite B. Tasto accensione C. Led luminoso
S
Se il led lampeggia alternativamente da rosso a verde significa che l’antenna non è collegata all’unità di controllo o che si è verificato un guasto. Consultare il capitolo “Diagnosi inconvenienti” oppure contattare il Centro Assistenza.
ATTENZIONE
22
www.glomex.it
8. CONSIGLI PER UN CORRETTO UTILIZZO
GL00045
Fig. 24
Fig. 25
La GLOMEX raccomanda di seguire le seguenti indicazioni per un corretto utilizzo dell’apparecchio.
- Il ricevitore deve essere attivato prima di rice-
vere la programmazione satellitare.
- Mantenere sempre il radome montato
sull’antenna. Il suo compito è quello di proteg­gere tutte le parti interne (fisse e in movimento) da vento, pioggia e polveri.
- Non appoggiarsi e/o sedersi sull’antenna!
- Fare attenzione a non versare liquidi di nessun
genere all’interno dell’antenna.
- Il radome dovrebbe essere pulito periodica-
mente. La polvere o la sporcizia accumulatesi sopra il radome potrebbero influire sulla rice­zione satellitare. Pulire il radome con un panno umido d’acqua. NON UTILIZZARE SPAZZOLE, ABRASIVI, DETERSIVI O LIQUIDI A BASE ALCOLICA.
- Non verniciare la superficie del radome! Ciò
influenzerebbe negativamente la ricezione del segnale.
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
ITALIANO
- L’antenna deve avere una visione non ostruita
del cielo per poter ricevere i segnali dal satellite. Possibili cause molto comuni di un bloccaggio del segnale includono alberi di altre imbarca­zioni, ponti, equipaggiamenti di bordo, ecc. Le antenne GLOMEX inoltre non funzionano all’interno di strutture di rimessaggio.
- La pioggia forte o la neve potrebbero tempora­neamente interrompere la ricezione del segnale dal satellite.
- L’imbarcazione deve trovarsi all’interno dell’area di copertura del satellite selezionato per ricevere il segnale desiderato. Consultare le mappe di copertura satellitare a pagina seguente.
S
Condizioni meteo avverse influenzano la qualità del segnale e riducono la qualità delle immagini!
- Alla fine della sua vita, non disperdere l’antenna o parti di essa nell’ambiente, ma rivolgersi ad agenzie di smaltimento rifiuti specializzate.
ATTENZIONE
www.glomex.it
23
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
8.1 FOOTPRINT: AREE DI TRASMISSIONE DEI SATELLITI
La televisione via satellite è uno di pochi mezzi che
ITALIANO
permettono di ricevere informazioni in qualsiasi parte del mondo ci si trovi all’interno della zona di copertura del satellite che si desidera ricevere.
Il segnale trasmesso dal satellite ha generalmente un’ampia zona di copertura come mostrato dai gra­fici puramente indicativi sottoriportati e quindi garantisce la visione degli stessi programmi televi­sivi in varie zone.
È comunque importante ricordare che gli ostacoli a terra sono le principali cause di malfunzionamento delle antenne satellitari.
Per ostacoli a terra s’intendono tutti i corpi fisici che possono venirsi a trovare nel mezzo tra il satellite e l’antenna, come ad esempio alberi di altre imbarca­zioni, ponti, equipaggiamenti di bordo, ecc.
Il segnale trasmesso dal satellite è anche influen­zato dalle condizioni atmosferiche (sistemi nuvolosi temporaleschi o nuvole di ghiaccio).
Nei footprint riportati sono illustrate le zone di copertura dei satelliti sulla terra utilizzando le antenne satellitari URANIA 2 V9331, PANDORA V8001 e RHEA V8100.
S
In caso di maltempo i segnali saranno più deboli, pertanto la qualità delle immagini potrà diminuire fino a svanire completamente. È inoltre importante accertarsi al momento dell’acquisto che le dimen­sioni dell’antenna satellite siano le più idonee per ricevere il segnale nelle vostre zone di vacanza. I footprint sono indicativi e riferiti al satellite con E.I.R.P. (Equivalent Isotropic Radiated Power) più forte.
ATTENZIONE
24
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 26
ITALIANO
www.glomex.it
25
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
9. MANUTENZIONE
9.1 MANUTENZIONE PREVENTIVA
ITALIANO
Le antenne GLOMEX PANDORA V8000 e URA­NIA 2 V9330 richiedono una manutenzione preven­tiva minima.
I seguenti accorgimenti sono sufficienti per mante­nere prestazioni elevate dell’apparecchio.
Controlli mensili
- Lavare la superficie del radome con un panno
umido d’acqua fresca; non indirizzare diretta­mente acqua in pressione sul radome.
S
Non utilizzare spazzole, abrasivi, detersivi o liquidi a base alcolica.
Controlli annuali
- Verificare le condizioni esterne del radome.
Pulire dalla polvere e dalla sporcizia se neces­sario.
Controlli prima di ogni lunga uscita in mare
- Verificare che l’antenna sia fissata corretta-
mente.
ATTENZIONE
Se doveste avere problemi nel funzionamento o avere bisogno di assistenza tecnica, contattate prima di tutto il Rivenditore autorizzato. Tenete accanto il numero di serie della vostra antenna (riportato a pagina 2 di questo manuale) e una lista con i sintomi dei guasti. Se un Rivenditore non dovesse essere disponibile, contattare il Centro Assistenza della GLOMEX (consultare la sezione “Supporto Tecnico”).
S
Il numero di serie della vostra antenna vi sarà richiesto durante qualsiasi telefonata di servizio o di diagnosi inconvenienti. Il numero di serie è ripor­tato a pagina 2 del manuale d’uso della vostra antenna (vedere pagina 5 per indicazioni sul numero di serie).
S
Conservare con cura il manuale d’installazione e d’uso, poiché al suo interno è inserito il numero di serie della vostra antenna!
ATTENZIONE
ATTENZIONE
S
Prima di ogni operazione di manutenzione, pulizia o dopo ogni utilizzo, spegnere SEMPRE l’antenna dall’interruttore posto sull’unità di controllo o dal quadro di bordo.
9.2 PARTI DI RICAMBIO
La tabella seguente elenca i codici dei componenti che possono essere forniti a ricambio direttamente dal Rivenditore.
Radome inferiore V9331 V9331-LR Radome superiore V9331 V9331-UR Radome inferiore V8001 V8001-LR Radome superiore V8001 V8001-UR Radome inferiore V8100 V8100-LR Radome superiore V8100 V8100-UR Fusibile unità di controllo T3A15 5x20 4.120.0076
PERICOLO
Componente Codice GLOMEX
26
www.glomex.it
9.3 AGGIORNAMENTO SOFTWARE
Fig. 27
TRAMITE SD CARD
La SD card deve essere inserita nell’apposito slot posizionato sul fianco dell’unità di controllo.
La SD card utilizzata per l’aggiornamento deve essere formattata in FAT32, dimensione unità di allocazione (CLUSTER SIZE) 4096 bytes (4k) e con etichetta di volume vuota.
È quindi necessario copiare il file V8000.DAT for­nito sulla scheda SD e procedere come segue:
1. Spegnere il decoder, il televisore ed accertarsi
che l’interruttore sull’unità di controllo sia in posizione OFF.
2. Rimuovere la placca di installazione a parete
(vedi Fig. 17), svitare le viti e rimuovere dall’incasso l’unità di controllo.
3. Inserire la SD card nello slot posizionato sul
fianco dell’unità di controllo, come indicato in Fig. 27, rispettando l’orientamento (lato con eti­chetta del produttore rivolto verso l’alto) ed assicurandosi di averla spinta correttamente fino in fondo.
4. Accendere l’unità di controllo (tasto B, Fig. 23,
in posizione ON).
5. Se l’unità di controllo rileva la presenza di una
SD card con software originale GLOMEX, il led diventa arancione e fa partire automaticamente l’operazione di aggiornamento software.
6. Se il led rimane rosso e l’antenna si mette in
movimento, significa che non è stato ricono­sciuto nessun software originale GLOMEX, oppure che la SD card non è stata spinta corret­tamente fino in fondo. Spegnere l’unità di con­trollo e ripetere la procedura dal punto 4.
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
S
In caso di ripetuti fallimenti nella procedura di aggiornamento software, si prega di contattare il Centro Assistenza GLOMEX.
NOTA: è possibile scaricare il file necessario per l’aggiornamento software sul sito web Glomex (www.glomex.it) nella sezione “Supporto tecnico ­Area Download Software”.
ATTENZIONE
ITALIANO
NOTA: se si aspetta a spegnere l’unità di controllo,
dopo pochi secondi il led diventerà arancione e quindi verde secondo la procedura standard di ricerca satellite; procedere comunque allo spegni­mento e ripetere la procedura dal punto 4.
7. Se l’aggiornamento viene eseguito corretta-
mente, il led diventa verde. Altrimenti il led diventa rosso e bisogna spegnere l’unità di con­trollo e ripetere la procedura dal punto 4.
8. Spegnere l’unità di controllo, rimuovere la SD
card, inserire l’unità di controllo nell’incasso a parete, rimontare le viti di fissaggio e la placca di installazione.
27
www.glomex.it
URANIA 2 V9331 - PANDORA V8001 - RHEA V8100
Fig. 28
AGGIORNAMENTO SD
INSERIMENTO SD
LUCE
ARANCIONE
NO
LUCE ROSSA
AGGIORNAMENTO
SOFTWARE
SI
AGGIORNAMENTO
COMPLETATO
LUCE VERDE
NO
SI
RIACCENDERE L’UNITÀ
DI CONTROLLO
VERIFICARE LA SD CARD
SPEGNERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
Diagramma di flusso
ITALIANO
28
www.glomex.it
Loading...
+ 142 hidden pages