Benvenuti, con l’installazione di questa antenna il
mondo della televisione satellitare sale a bordo
della Vs. imbarcazione.
Questo manuale è stato redatto per aiutarVi nella
corretta installazione e messa in funzione
dell’antenna in modo da soddisfare tutte le
vostre esigenze.
1.2IDENTIFICAZIONE ANTENNA
Per qualsiasi comunicazione con GLOMEX o un
suo Centro Assistenza, citare sempre il numerodi serie ed il modello dell’antenna posti a pagina
due del manuale, sulla scatola di imballaggio, sul
retro del disco, sul fianco della control unit.
1.3GARANZIA
GLOMEX garantisce contro i difetti di conformità
le antenne TV satellitari “NEO” per un periodo di
24 (ventiquattro) mesi dalla data di vendita.
Per garanzia s’intende la riparazione o la sostituzione dell’apparato che presenti difetti di conformità al contratto di vendita senza nessuna spesa
per i materiali.
Nel caso di difetti di conformità si ha diritto al
ripristino del bene senza spese alcune.
La garanzia ha validità solamente se il prodotto è
accompagnato dalla prova d’acquisto valida,
(scontrino fiscale o fattura).
Il prodotto non conforme dovrà essere fatto pervenire ad un Centro Assistenza o rivenditore
autorizzato, che provvederà a spedirlo a:
GLOMEX S.r.l.
Via Faentina 165/G
48124, Ravenna (Italia)
completo di tutti gli accessori consegnati all’atto
dell’acquisto.
La garanzia è prestata da:
GLOMEX S.r.l.
Via Faentina 165/G
48124 Ravenna (Italia)
Il numero di serie (serial number) non dovrà
essere in alcun modo cancellato né tanto meno
reso illeggibile, pena l’invalidità della garanzia.
S
Conservare con cura il manuale d’installazione e
d’uso! La perdita del numero di serie comporta
l’invalidità della garanzia!
La garanzia non si applica in caso di danni provocati da incuria, uso o installazione non conformi
alle istruzioni fornite, manomissione, modifiche
del prodotto, o del numero di serie, danni dovuti
a cause accidentali o a negligenza dell’acquirente.
Inoltre non si applica in caso di guasti conseguenti a collegamenti dell’apparecchio a tensioni
diverse da quelle indicate oppure ad improvvise
variazioni di tensione di rete cui l’apparecchio è
collegato così come in caso di guasti causati da
infiltrazione di liquidi, fuoco, scariche induttive/
elettrostatiche o scariche provocate da fulmini,
utilizzo di cavi diversi da quelli forniti, sovratensioni o altri fenomeni esterni all’apparecchio.
Sono coperte dalla garanzia commerciale di un
anno le parti soggette ad usura in seguito all’utilizzo, quali cavi di connessione, cinghie di trasmissione, connettori, parti esterne e supporti in
plastica.
Sono esclusi dalla garanzia: controlli periodici,
aggiornamenti software, settaggi del prodotto,
manutenzione.
Trascorso il periodo di garanzia commerciale gli
interventi d’assistenza verranno esplicati addebitando le parti sostituite, le spese di mano d’opera
e di trasporto, secondo le tariffe in vigore.
Gli apparecchi verranno sostituiti o riparati in
garanzia solo e ad esclusivo giudizio
dell’Ufficio Qualità di GLOMEX.
Per ogni controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Ravenna (Italia).
ATTENZIONE
ITALIANO
www.glomex.it
5
Page 6
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 1
1.4NORME DI SICUREZZA GENERALI
Leggere attentamente le indicazioni riportate ed
attenersi alle precauzioni consigliate al fine di
ITALIANO
evitare pericoli potenziali e salvaguardare la
vostra salute ed incolumità, prima di eseguire
qualsiasi operazione di installazione e manutenzione.
Nel testo del presente manuale sono presenti le
seguenti segnalazioni:
S
Quando l’avvertimento è indirizzato ad evitare
danni potenziali all’attrezzatura che possono
anche coinvolgere la sicurezza dell’operatore.
In presenza di avvertimenti che segnalano specificatamente pericoli potenziali per l’incolumità
dell’operatore o di altre persone direttamente
coinvolte.
L’inosservanza delle istruzioni precedute dalle
parole chiave sopra citate (ATTENZIONE ePERICOLO) può essere la causa di gravi infortuni
o persino della morte delle persone coinvolte.
Inoltre sul presente manuale sono state anche
introdotte delle istruzioni con testi in corsivo,
precedute dal termine NOTA.
Le informazioni e le specifiche contenute in questo manuale sono basate sulle informazioni
disponibili al momento della sua compilazione.
In caso di dubbi non esitate a contattare GLOMEX S.r.l.
ATTENZIONE
S
PERICOLO
1.5AMBIENTE
A fine vita non gettare questo apparecchio nella
normale raccolta dei rifiuti, ma portarlo presso
uno dei punti di raccolta autorizzati. In questo
modo si contribuirà a preservare l’ambiente.
6
www.glomex.it
Page 7
2.DESCRIZIONE PRODOTTO
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Le antenne TV satellitari “NEO” prodotte da
Glomex sono dotate di un sistema super
veloce di agganciamento del satellite anche
in condizioni estreme di mare mosso grazie ad
una elettronica e meccanica totalmente rinnovate: processore più potente, driver più
veloce e struttura più robusta. Inoltre, la
nuova elettronica è stata progettata per rendere le antenne “NEO” super silenziose, sia in
fase di ricerca del satellite sia in fase di tracking.
Grazie all’introduzione di un nuovissimo sistema
GPS, le antenne Glomex “NEO” memorizzano le
posizioni di navigazione precedentemente percorse e garantiscono prestazioni di ricezione del
segnale incrementate anche ai margini dell’area
di copertura del segnale.
Inoltre, le antenne TV satellitari “NEO” di Glomex
sono gestite tramite l’App gratuita Glomex SAT
disponibile per i dispositivi iOS e Android. Scaricando l’app è possibile collegarsi all’antenna TV
satellitare tramite Bluetooth® e con un solo clic:
- aggiornare l’antenna
- aggiornare l’elenco dei satelliti dell’antenna
- selezionare e cambiare i satelliti
- inviare i parametri operativi dell’antenna
all’assistenza tecnica in caso di necessità
Rhea “NEO”, codice V8100N, antenna TV satellitare, con disco parabolico da 47cm e LNB universale ad 1 uscita
ITALIANO
L’ampia gamma di antenne TV satellitari “NEO”
copre tutti i modelli di LNB (universale, multibanda, dCSS/SCR) per incontrare tutte le esigenze di installazione dei diportisti. I modelli di
antenna con la nuova tecnologia dCSS/SCR
sono stati appositamente sviluppati per essere
utilizzati con i nuovi decoder dCSS, ad esempio i
decoder Sky Q, e sfruttarne tutte le loro funzionalità (come la registrazione di un programma in
contemporanea alla visione di un altro canale).
La tecnologia dCSS inoltre ha il grande vantaggio di rendere l’installazione estremamente semplice e veloce grazie ad un unico cavo che
scende dall’antenna anche per le installazioni a
multi-uscita.
I modelli disponibili sono:
Pandora “NEO”, codice V8001N, antenna TV
satellitare, con disco parabolico da 39cm e LNB
universale ad 1 uscita
www.glomex.it
7
Page 8
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Saturn 4 “NEO”, codice V9104N, antenna TV
satellitare, con disco parabolico da 47cm e LNB
universale a 4 uscite
ITALIANO
Saturn 4 dCSS “NEO”, codice V9104N/DCSS,
antenna TV satellitare, con disco parabolico da
47cm e LNB per decoder dCSS
Mars “NEO”, codice V9801N, antenna TV satellitare, con disco parabolico da 60cm e LNB universale ad 1 uscita
Mars 4 “NEO”, codice V9804N, antenna TV satellitare, con disco parabolico da 60cm e LNB universale a 4 uscite
Mars 4 SKEW “NEO”, codice V9804NSKEW,
antenna TV satellitare, con disco parabolico da
60cm, LNB universale a 4 uscite e regolazione
automatica dello Skew
Mars 4 dCSS “NEO”, codice V9104N/DCSS,
antenna TV satellitare, con disco parabolico da
60cm e LNB per decoder dCSS
Mars 4 SKEW dCSS “NEO”, codice
V9804NSKEW/DCSS, antenna TV satellitare,
con disco parabolico da 60cm, LNB per decoder
dCSS e regolazione automatica dello Skew.
Glomex, inoltre, ha sviluppato antenne TV satellitari, con disco parabolico da 60cm, appositamente per le imbarcazioni fluviali. I modelli sono:
R9801N: antenna TV satellitare con LNB universale ad 1 uscita
R9804N: antenna TV satellitare con LNB universale a 4 uscite
R9804N/DCSS: antenna TV satellitare con LNB
per decoder dCSS
8
www.glomex.it
Page 9
3.CONTENUTI E COLLEGAMENTI
Ricevitore satellitare (non fornito)
Fig. 1
Convertitore 12/24Vdc DC/DC
(
non necessario per Pandora “NEO”
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
L’antenna satellitare viene spedita imballata in
una scatola di cartone e sigillata con la reggetta GLOMEX “SIGILLO DI SICUREZZA” che ha
funzione di sigillo di GARANZIA DEL CONTENUTO.
Al ricevimento controllare che:
- l’imballo sia integro e sia presente la reggetta
di garanzia;
- la fornitura corrisponda alle specifiche
dell’ordine;
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” CON LNB UNIVERSALE A 1 USCITA
- non vi siano danni all’antenna o ai suoi accessori.
In caso di danni o pezzi mancanti informare
immediatamente, e possibilmente con foto
opportune, il Rivenditore.
La tabella sottostante elenca i componenti contenuti nell’imballaggio, indicandone le quantità
ed il codice GLOMEX (se previsto).
ITALIANO
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” A 1 USCITA
ComponenteCodice GLOMEX
(1) Unità antenna(2) Guarnizione base4.010.0415A
(4) Dadi autobloccanti M8 (4 pz)4.100.0019
(3) Convertitore 12/24 Vdc DC/DC4.120.0373
(5) Unità di controllo4.120.0321
(6) Cornice per montaggio a incasso4.010.0008
(7) Cavo 10 m connessione antenna - unità di controlloV9140/10
(8) Cavo 1,5 m connessione unità di controllo - ricevitore satellitareV9143
(9) Faston femmina per alimentazione (2 pz)-
9
www.glomex.it
Page 10
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Ricevitori satellitare
(non forniti)
Fig. 2
Cavi coassiali
(non forniti)
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” CON LNB UNIVERSALE A 4 USCITE
ITALIANO
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” A 4 USCITE
ComponenteCodice GLOMEX
(1) Unità antenna(2) Guarnizione base4.010.0415A
(3) Convertitore 12/24Vdc DC/DC4.120.0373
(4) Dadi autobloccanti M8 (4 pz)4.100.0019
(5) Unità di controllo4.120.321
(6) Cornice per montaggio a incasso4.010.0008
(7) Cavo 10 m connessione antenna / unità di controllo e antenna / multiswitchV9140/10
(8) Cavo 1,5 m connessione unità di controllo / multiswitchV9143
(9) MultiswitchV9191
(10) Cavi 1,5m connessione multiswitch / decoder (un cavo fornito)V9143
(11) Faston femmina per alimentazione (2 pz)(12) Barre filettate (4 pz)4.100.0118
10
www.glomex.it
Page 11
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” CON LNB dCSS
Ricevitore satellitare (non fornito)
Fig. 3
Cavi coassiali
(non forniti)
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO” DCSS
ComponenteCodice GLOMEX
(1) Unità antenna(2) Guarnizione base4.010.0415A
(3) Convertitore 12/24Vdc DC/DC4.120.0373
(4) Dadi autobloccanti M8 (4 pz)4.100.0019
(5) Unità di controllo4.120.321
(6) Cornice per montaggio a incasso4.010.0008
(7) Cavo 10 m connessione antenna / unità di controllo e antenna / splitter
dCSS (codice V9140/10)
(8) Cavo 1,5 m connessione unità di controllo / splitter dCSS (codice V9143)V9143
(9) Splitter dCSS (non fornito)(10) Cavi connessione splitter dCSS / decoder (non forniti)(11) Faston femmina per alimentazione (2 pz)(12) Barre filettate (4 pz)4.100.0118
www.glomex.it
11
V9140/10
Page 12
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
NOTA: le antenne “NEO” DCSS possono essere
utilizzate solo con decoder dCSS o SCR. Utilizzando lo splitter Glomex opzionale, da installare
ITALIANO
dopo l’unità di controllo, è possibile collegare
fino a un massimo di 15 decoder dCSS o SCR
all’antenna TV satellitare Glomex.
S
Per configurare il vostro decoder dCSS occorre
seguire le istruzioni riportate nel manuale di
installazione del decoder. Nella selezione delle
frequenze sul vostro decoder è importante
lasciare libera la frequenza 1940MHz (UB16). Tale
frequenza, infatti, è utilizzata dall’Antenna Board
dell’antenna.
TV satellitare GLOMEX. Ogni decoder collegato
all’antenna TV satellitare Glomex deve utilizzare
una frequenza diversa.
Frequenze SCR + dCSS
ATTENZIONE
12
www.glomex.it
Page 13
4.ATTREZZI NECESSARI PER IL
Fig. 4
Radome superiore
Radome inferiore
MONTAGGIO (NON FORNITI)
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Recuperare tutti gli utensili e i materiali elencati
di seguito. Saranno necessari per completare
l’installazione.
- Trapano elettrico (1).
- Punta da trapano da 8,5 mm per il montaggio
del radome (2).
- Fresa a tazza da 28 mm per il foro per il passaggio del cavo del connettore dell’antenna
(3).
- Cacciavite a croce (di dimensioni adeguate
per l’installazione dell’unità di controllo) (4).
- Chiave inglese da 11 mm (per l’installazione
dei connettori dei cavi coassiali) (5).
- Seghetto alternativo (per praticare lo scasso
per l’installazione dell’unità di controllo su
parete; utilizzare il template fornito a pagina
28) (6).
ITALIANO
S
Pianificare l’intera installazione prima di procedere!
Tenere in considerazione il posizionamento dei
vari componenti, la distanza tra di loro, la lunghezza dei vari cavi, e l’accessibilità all’attrezzatura una volta installata.
S
Sollevare sempre l’antenna dal radome inferiore
e mai dal radome superiore o qualsiasi parte
all’interno di esso.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
www.glomex.it
13
Page 14
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00282
Roll-bar
Fig. 5
Antenna TV
Segnale bloccato!
Fig. 6
NORD EUROPA (~ 15°)EUROPA CENTRALE (~ 35°)SUD EUROPA (~ 50°)
5.INSTALLAZIONE
Prima di procedere con l’installazione, attenersi
alle seguenti linee guida:
ITALIANO
- tenere presente che la posizione migliore per
l’antenna TV satellitare è al centro della barca e
nel punto più basso possibile.
- minimizzare l’oscuramento. L’antenna richiede
una visuale non ostruita del cielo per ricevere i
segnali satellitari TV. Meno sono gli ostacoli
frapposti, migliore sarà il funzionamento
dell’impianto. Qualsiasi corpo estraneo (bandiere, antenne, antenne radar, alberi di barche
a vela, gru, ponti, ecc.) che si frappone tra
l’antenna ed il satellite oscura il segnale ed
impedisce la ricezione.
- accertarsi che la superficie di montaggio sia
ampia abbastanza per accogliere la base
dell’antenna.
- montare l'antenna perfettamente in orizzontale. Se la superficie su cui l'antenna è installata
non è piana, occorre utilizzare il supporto
opzionale in acciaio inox con regolazione
dell'inclinazione (codice V9500).
- assicurarsi che la superficie di montaggio sia
resistente e rigida per poter supportare il peso
dell’antenna e le vibrazioni che si possono verificare.
- non installare l’antenna vicino ad altoparlanti o
fonti magnetiche. Nel caso in cui ciò non sia
possibile è necessario compensare la fonte
magnetica facendo attenzione a non interferire
con la bussola di bordo.
- fissare saldamente l'antenna alla superficie.
Elevazione tipica dell’antenna
14
www.glomex.it
Page 15
- si consideri la posizione dell’antenna in rela-
Fig. 7
OKNO
Angolo di irradiazione
verticale tipico del radar
zione alla posizione di tutte le varie attrezzature
o cablaggi all’interno dell’imbarcazione.
- l’unità di controllo dovrebbe essere montata in
una posizione conveniente per le operazioni di
regolazione. Dovrebbe trovarsi vicino all’unità
ricevitore/televisore in modo che lo schermo
della TV possa essere visto durante le operazioni effettuate sull’unità di controllo.
Si consiglia di non installare l’antenna sullo
stesso livello del radar, perché l’energia di
quest’ultimo potrebbe danneggiare l’antenna.
L’antenna dovrebbe trovarsi ad almeno 1,5 metri
dalle altre antenne trasmittenti (VHF, radar) (Fig.
7).
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
S
Il fascio di radiofrequenza emesso dal radar può
danneggiare l’elettronica interna dell’antenna, in
particolare l’LNB.
ATTENZIONE
www.glomex.it
15
Page 16
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
6.MONTAGGIO
6.1ANTENNE PANDORA “NEO”, RHEA
ITALIANO
“NEO” E SATURN 4 “NEO” DCSS
S
Durante le operazioni di montaggio dell’antenna
indossare gli equipaggiamenti antinfortunistici
appropriati per il lavoro.
1. Assicurarsi innanzitutto di avere scelto una
posizione corretta per il montaggio
dell’antenna (vedere sezione 5: “Installazione”).
2. Rimuovere l’antenna dalla scatola di imbal-
laggio.
3. Utilizzare la dima di foratura 6.1 a pagina 27 e
segnare con un pennarello i fori per le viti che
escono dall’antenna e il passaggio del cavo.
PERICOLO
4. Praticare i 4 fori per il passaggio delle 4 viti
che escono dall’antenna utilizzando un trapano elettrico ed una punta da 8,5 mm sulla
superficie di appoggio.
5. Praticare il foro per il passaggio del cavo utilizzando il trapano elettrico ed una fresa a
tazza da 28 mm.
6. Posizionare la guarnizione di gomma in modo
che i fori corrispondano.
16
www.glomex.it
Page 17
7. PANDORA NEO V8001N, RHEA NEO V8100N
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 13
Connettore non
in dotazione
– SATURN NEO dCSS V9104NDCSS: Posizionare l’antenna sulla guarnizione, facendo
passare dapprima il cavo nell’apposito foro,
quindi le 4 viti e prestando attenzione a collocarla con il simbolo di orientamento verso
prua.
SATURN NEO V9104N: Far passare i 4 cavi da
10 m attraverso il foro praticato precedentemente e inserirli all’interno dell’antenna attraverso il foro presente nel radome inferiore
dell’antenna
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
S
La GLOMEX declina qualsiasi responsabilità per
uno scorretto montaggio del radome sull’imbarcazione.
10. PANDORA NEO V8001N, RHEA NEO V8100N,SATURN NEO dCSS V9104NDCSS: Collegare
il cavo coassiale di 10 m sul cavo che esce
dall’antenna.
11. Nel caso dovesse essere necessario accorciare il cavo/i cavi fare riferimento alle istruzioni riportate in Fig. 13.
ATTENZIONE
ITALIANO
8. Inserire i rinforzi per il fissaggio sulle barre
filettate e avvitare i dadi autobloccanti M8.
NOTA: Per le antenne SATURN 4 “NEO”: Inserire
sotto la base dell’antenna le 4 barre filettate M8
e utilizzare un bloccafiletti liquido (Loctite®638).
Si veda la Fig. 19.
9. Stringere a fondo.
GL00095
S
PANDORA NEO, RHEA V8100S3 – SATURN
dCSS V9104DCSS: Non tirare o danneggiare il
cavo di uscita dell’antenna! Non è provvisto di
guaina esterna come il cavo coassiale da 10 m!
ATTENZIONE
www.glomex.it
17
Page 18
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Conduttore centrale del
cavo coassiale
Fig. 14
Dall’antenna
Al ricevitore
satellitare
Fig. 15
Cavo di
alimentazione
24Vdc (
12Vdc per
modello Pandora NEO
V8001N
)
Rosso
Nero
12. Assicurarsi che l’anima centrale del cavo sia
correttamente inserita nel foro centrale del
connettore femmina sull’antenna (in caso
ITALIANO
contrario ci potrebbe essere corto circuito e
scatterebbe il fusibile montato sul cavo.
Avvitare a mano la ghiera del connettore F.
Una volta stretta a mano la ghiera serrare di ¼
di giro utilizzando una chiave inglese da 11
mm.
NOTA: PANDORA NEO V8001N, RHEA NEO
V8100N – SATURN NEO dCSS V9104DCSS: Per il
collegamento del cavo coassiale dell’antenna
non occorre rimuovere il radome superiore.
- deve essere collocato in zona asciutta e
ventilata.
2. Collegare il cavo coassiale dell’antenna (precedentemente installato) nell’ingresso
ANTENNA IN sull’unità di controllo ed il cavo
coassiale lungo 1,5 m nell’uscita RECEIVER
OUT sull’unità di controllo.
Assicurarsi che le anime centrali dei cavi
siano correttamente inserite nei fori centrali
dei rispettivi connettori femmina sull’unità di
controllo (in caso contrario vi sarebbe corto
circuito e scatterebbe il fusibile montato sul
cavo.
Avvitare a mano le ghiere dei connettori F.
Una volta strette a mano le ghiere serrare di
¼ di giro utilizzando una chiave inglese da 11
mm.
S
L’inversione dei due cavi pregiudica il funzionamento dell’apparecchio. Assicurarsi di aver
installato correttamente i cavi coassiali. In caso di
danneggiamento GLOMEX non risponderà direttamente dei danni arrecati al ricevitore.
ATTENZIONE
Per un corretto montaggio rispettare il verso di
installazione indicato in Fig. 11.
Una installazione diversa da quella consigliata
potrebbe causare un non corretto funzionamento dell’antenna per il rischio di ingresso di
acqua nel radome.
Operazioni da eseguire all’interno dell’imbarcazione.
1. Individuare la posizione corretta per l’unità di
controllo:
- essa deve stare in una posizione vicina al
ricevitore satellitare dal momento che il
cavo coassiale fornito è lungo 1,5 metri;
- deve essere raggiungibile dai cavi di ali-
mentazione che provengono dal quadro;
- deve essere raggiungibile dal cavo coas-
siale proveniente dall’antenna (lungo 10
metri);
S
ATTENZIONE
ANTENNA CON LNB UNIVERSALE A 1 USCITA
18
www.glomex.it
Page 19
ANTENNA CON LNB UNIVERSALE A 4 USCITE
GL00283
Dall’antenna
Al multi-switch
(si veda Fig. 29)
Fig. 16
Rosso
Nero
Cavo di
alimentazione
24Vdc
Dall’antenna
Al ricevitore
satellitare (non
fornito) / Split-
ter dCSS (non
fornito
Fig. 17
Cavo
alimentazione
Rosso
Nero
Fig. 18
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ANTENNA NEO DCSS
S
Non prelevare l’alimentazione da circuiti secondari. Ciò potrebbe pregiudicare il funzionamento
dell’apparecchio.
NOTA: L’inversione di polarità sull’alimentazione
fa bruciare il fusibile per evitare il danneggiamento dell’antenna.
S
Fare attenzione a non piegare i cavi coassiali ad
angolo retto; l’angolo di curva deve essere sempre maggiore di 120°.
S
L’antenna satellitare “NEO” ad una uscita è progettata per funzionare con un solo decoder, non
installare quindi divisori di segnale prima o dopo
l’unità di controllo.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ITALIANO
3. La linea di alimentazione deve essere a 24V
min 5A (solo modello pandora a 12V) al cavo
rosso deve essere collegato il polo positivo e
al cavo nero il polo negativo. La linea di alimentazione deve avere cavi di sezione
minima di 2,5 mm2 per una lunghezza fino a 4
m, di 4 mm2 per lunghezze superiori. Se la
linea di alimentazione è a 12V utilizzare il convertitore dc/dc da 12 a 24 fornito.
www.glomex.it
19
Page 20
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 19
Fig. 20
NOTA: Non tagliare i connettori dei cavi coassiali
(non si garantirebbe più il funzionamento) ed utilizzare sempre i cavi originali GLOMEX in dota-
ITALIANO
zione anche se di dimensioni non adeguate
(troppo lunghi). Non utilizzare cavi differenti,
perché ciò pregiudicherebbe il funzionamento
dell’apparecchio.
6.2ANTENNE SATURN 4 “NEO”, MARS
“NEO” E RHINE “NEO”
S
Durante le operazioni di montaggio dell’antenna
indossare gli equipaggiamenti antinfortunistici
appropriati per il lavoro.
PERICOLO
4. Installare ad incasso l’unità di controllo utilizzando l’accessorio GLOMEX (codice
4.010.0008) praticando un foro con un
seghetto alternativo e utilizzando il trapano
con punta da 2,5 mm (utilizzare la dima di
foratura di Fig. 33 per le corrette dimensioni).
5. Collegare il cavo coassiale da 1,5 m al ricevitore satellitare.
NOTA: Massimo spessore parete per montaggio
dell’unità di controllo: 20 mm.
S
Se il led dell’unità di controllo lampeggia alternativamente rosso e verde significa che non c’è
comunicazione tra antenna e unità di controllo.
È necessario quindi verificare che il cavo di connessione tra unità di controllo e antenna sia serrato bene e non sia interrotto o in corto circuito.
ATTENZIONE
1. Assicurarsi innanzitutto di avere scelto una
posizione corretta per il montaggio
dell’antenna (vedere sezione 5: “Installazione”).
2. Rimuovere l’antenna dalla scatola di imballaggio. Rimuovere le viti dal radome inferiore.
3. Inserire sotto la base dell’antenna le 4 barre
filettate M8 e utilizzare un bloccafiletti liquido
(Loctite®638).
4. Utilizzare la dima di foratura 6.1 a pagina 27 e
segnare con un pennarello i fori per le barre
filettate e il passaggio del cavo.
20
www.glomex.it
Page 21
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 21
Fig. 22
Fig. 23
Fig. 24
5. Praticare i 4 fori per il passaggio delle barre
filettate utilizzando un trapano elettrico ed
una punta da 8,5 mm sulla superficie di
appoggio.
6. Praticare il foro per il passaggio del cavo utilizzando il trapano elettrico ed una fresa a
tazza da 28 mm.
8. SATURN 4dCSS (V9104NDCSS) e MARS
dCSS (V9804NDCSS e V9804NSKEW/
DCSS): Posizionare l’antenna sulla guarni-
zione, facendo passare dapprima il cavo
nell’apposito foro, quindi le 4 viti e prestando
attenzione a collocarla con il simbolo di
orientamento verso prua.
SATURN 4 (V9104N) e MARS (V9804N e
V9804NSKEW): Far passare i 4 cavi da 10 m
attraverso il foro praticato precedentemente
e inserirli all'interno dell'antenna attraverso il
foro presente nel radome inferiore
dell'antenna
ITALIANO
7. Posizionare la guarnizione di gomma in modo
che i fori corrispondano.
9. Inserire i rinforzi per il fissaggio sulle barre
filettate e avvitare i dadi autobloccanti M8.
10. Stringere a fondo.
www.glomex.it
21
Page 22
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00095
Fig. 25
Connettore non
in dotazione
Conduttore centrale
del cavo coassiale
Fig. 26
S
La GLOMEX declina qualsiasi responsabilità per
ITALIANO
uno scorretto montaggio del radome sull’imbarcazione.
11. Nel caso dovesse essere necessario accorciare il cavo / cavi, fare riferimento alle istruzioni riportate in Fig. 25.
ATTENZIONE
S
Per un corretto montaggio rispettare il verso di
installazione indicato in Fig. 11.
Una installazione diversa da quella consigliata
potrebbe causare un non corretto funzionamento dell’antenna per il rischio di ingresso di
acqua nel radome.
ATTENZIONE
12. Assicurarsi che l’anima centrale del cavo sia
correttamente inserita nel foro centrale del
connettore femmina sull’antenna.
Avvitare a mano la ghiera del connettore F.
Una volta stretta a mano la ghiera serrare di ¼
di giro utilizzando una chiave inglese da 11
mm.
13. Rimuovere le due fascette di sicurezza presenti sull’ingranaggio di azimut e di elevazione.
Operazioni da eseguire all’interno dell’imbarcazione.
1. Individuare la posizione corretta per l’unità di
controllo:
- essa deve stare in una posizione vicina al
ricevitore satellitare dal momento che il
cavo coassiale fornito è lungo 1,5 metri;
- deve essere raggiungibile dal cavo di ali-
mentazione che proviene dall’alimentatore;
- deve essere raggiungibile dal cavo coas-
siale proveniente dall’antenna (lungo 10
metri);
- deve essere collocata in zona asciutta e
ventilata (massima temperatura di funzionamento 45° C).
22
www.glomex.it
Page 23
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00283
Dall’antenna
Al multi-switch
(si veda Fig. 29)
Fig. 27
Rosso
Nero
Cavo di
alimentazione
24Vdc
Fig. 28
2. Individuare la posizione corretta per l’alimentatore:
- esso deve stare in una posizione vicina
all’unità di controllo;
- deve essere raggiungibile dal cavo (rosso -
nero) proveniente dalle batterie o dal quadro di bordo;
- deve essere collocato in zona asciutta e
ventilata (massima temperatura di funzionamento 45° C).
3. Collegare il cavo coassiale dell’antenna (precedentemente installato) nell’ingresso
ANTENNA IN sull’unità di controllo ed un
cavo coassiale tra l’uscita RECEIVER OUT
sull’unità di controllo e il decoder.
Assicurarsi che le anime centrali dei cavi
siano correttamente inserite nei fori centrali
dei rispettivi connettori femmina sull’unità di
controllo.
Avvitare a mano le ghiere dei connettori F.
Una volta strette a mano le ghiere serrare di
¼ di giro utilizzando una chiave inglese da 11
mm.
S
L’inversione dei due cavi pregiudica il funzionamento dell’apparecchio. Assicurarsi di aver
installato correttamente i cavi coassiali. In caso di
danneggiamento GLOMEX non risponderà direttamente dei danni arrecati al ricevitore.
ATTENZIONE
4. Collegare il cavo di alimentazione (24Vdc) ad
un interruttore libero della strumentazione di
bordo (min. 5A): al cavo rosso deve essere
collegato il polo positivo e al cavo nero il polo
negativo. La linea di alimentazione deve
avere cavi di sezione minima di 2,5 mm
una lunghezza fino a 4 m, di 4 mm
ghezze superiori.
S
Non prelevare l’alimentazione da circuiti secondari. Ciò potrebbe pregiudicare il funzionamento
dell’apparecchio.
S
Per evitare che dispersioni di corrente o accumulo di cariche possano danneggiare le parti
elettroniche dell’antenna, assicurarsi di avere un
buon impianto di massa.
S
Fare attenzione a non piegare i cavi coassiali ad
angolo retto; l’angolo di curva deve essere sempre maggiore di 120°.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
2
per
2
per lun-
ITALIANO
www.glomex.it
NOTA: Non tagliare i connettori dei cavi coassiali
(non si garantirebbe più il funzionamento) ed utilizzare sempre i cavi originali GLOMEX in dotazione anche se di dimensioni non adeguate
(troppo lunghi). Non utilizzare cavi differenti,
perché ciò pregiudicherebbe il funzionamento
dell’apparecchio.
23
Page 24
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 29
Retro delle Control Unit
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Carico isolato da 75 ohm oppure al massimo altri 3 multiswitch e sull’ultimo il
carico isolato da 75 ohm.
Carico isolato da 75 ohm
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
S
Se il led dell’unità di controllo lampeggia alterna-
ITALIANO
tivamente rosso e verde significa che non c’è
comunicazione tra antenna e unità di controllo. È
necessario quindi verificare che il cavo di connessione tra unità di controllo e antenna sia serrato bene e non sia interrotto o in corto circuito.
ATTENZIONE
5. Per i modelli V9104N, V9804N e
V9804NSKEW che prevedono la presenza
del multiswitch, cablare i cavi seguendo le
indicazioni della Fig. 29.
24
www.glomex.it
Page 25
6. Per il modello R9804N che prevedono la pre-
Fig. 30
Retro delle Control Unit
Carico isolato da 75 ohm
oppure al massimo altri 3 multiswitch e sull’ultimo il carico
isolato da 75 ohm.
Carico isolato da 75 ohm
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
senza del multiswitch, cablare i cavi
seguendo le indicazioni della Fig. 30.
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
www.glomex.it
25
Page 26
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 31
Per connettere i cavi coassiali alle prese VL, HL,
VH e HH del giunto coassiale rotante multiplo è
necessario rimuovere il radome superiore e connettere i vari cavi sui connettori (1) predisposti
ITALIANO
all’interno del radome inferiore, cercando di dare
ai cavi un percorso che segua la curvatura del
radome.
NOTA: per alcuni modelli è presente una unica
staffa con 4 connessioni anziché 2 staffe da 2
connessioni ciascuna.
8. Procedere con la connessione dei cavi
all’amplificatore di linea (se presente), al multiswitch (se presente), al/ai ricevitore/i (non
incluso/i), come indicato a Fig. 30.
7. Installare ad incasso l’unità di controllo utilizzando l’accessorio GLOMEX (codice
4.010.0008) praticando un foro con un
seghetto alternativo e utilizzando il trapano
con punta da 2,5 mm (utilizzare la dima di
foratura di Fig. 32 per le corrette dimensioni).
Collegare il cavo coassiale da 1,5 m al ricevitore satellitare.
26
www.glomex.it
Page 27
6.3DIMA DI FORATURA RADOME INFERIORE
Fig. 32
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
www.glomex.it
27
Page 28
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 33
4.010.0008
6.4DIMA DI FORATURA PER MONTAGGIO AD INCASSO DELLA CONTROL UNIT
ITALIANO
28
www.glomex.it
Page 29
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 34
Fig. 35
6.5CALIBRAZIONE SKEW (MANUALE)
Tale paragrafo riguarda i modelli GLOMEX con
codice V8001N, V8100N, V9104N, V9104N/
DCSS, V9801N, R9804N e R9804N/DCSS.
Gli LNB installati nelle antenne TV satellitari
GLOMEX sono sviluppate per ricevere i satelliti
che trasmettono in polarizzazione lineare
(Europa) e necessitano di calibrazione in fase di
installazione per ottimizzare l’allineamento
dell’LNB con il satellite che si intende ricevere.
Quando ci si trova alla stessa longitudine del satellite i suoi segnali orizzontali e verticali sono allineati
con l’orizzonte. Quando il satellite si trova ad est o
ad ovest della propria posizione il segnale del
satellite apparirà ruotato in senso orario o antiorario. Sia il segnale orizzontale che quello verticale si
troveranno ruotati dello stesso angolo trovandosi
quindi sempre perpendicolari tra di loro.
L’entità della rotazione dipenderà dalla distanza ad
est od ovest tra la posizione dell’antenna e il satellite e da quanto ci si trova distanti dell’equatore.
Una volta che ci si sposta in una zona con longitudine superiore a +/- 10° dalla posizione precedente l’LNB deve essere regolato manualmente
per ottenere il massimo del segnale.
Le antenne vengono consegnate con l’LNB ottimizzato per una zona con longitudine 12° Est
durante la ricezione del satellite 13° Est.
Per la regolazione dell’LNB procedere come segue:
- svitare le viti sul radome e rimuoverlo dalla base;
- allentare le 2 viti che tengono bloccato l’LNB al
disco (vedi Fig. 35) e muovere manualmente lo
stesso usando come riferimento per la giusta
calibrazione il parametro di signal quality del
ricevitore digitale che si sta usando (vedi
manuale del ricevitore stesso). La calibrazione
non deve essere modificata se la barca rimane
nella stessa zona e riceve lo stesso satellite.
6.6CALIBRAZIONE SKEW AUTOMATICA
I modelli V9804NSKEW e V9804NSKEW/DCSS
hanno in dotazione la calibrazione automatica
dello SKEW. Il sistema di compensazione proposto da Glomex che, in base alla posizione geografica, agisce direttamente sull’LNB
modificandone automaticamente l’inclinazione e
ottimizzando la polarizzazione per ottenere la
migliore qualità possibile del segnale.
NOTA: La calibrazione automatica dello SKEW si
basa sul GPS presente all’interno dell’antenna.
Alla prima accensione, l’antenna potrebbe
impiegare un massimo di 5 minuti per completare la calibrazione.
ITALIANO
S
Durante la regolazione dello SKEW far attenzione a non scollegare i due cavi sensori fissati
all’LNB.
Una volta effettuata la regolazione voluta stringere le viti, riposizionare il radome sulla sua base
e riavvitare le viti di fissaggio.
NOTA: Un’errata regolazione dello skew può
causare vari problemi: dalla mancata ricezione di
alcuni canali fino all’impossibilità di trovare il
satellite selezionato.
ATTENZIONE
www.glomex.it
29
Page 30
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
EGITTO
GIORDANIA
GL00096
Fig. 36
6.7GRIGLIA DI REGOLAZIONE SKEW
EUROPA
Per determinare i valori di regolazione dell’LNB è
ITALIANO
possibile utilizzare la griglia sottostante e la relativa tabella.
Si consiglia di ricavare i valori esatti per la regolazione dello skew utilizzando l’app (licenza gratuita) SMW Link (distribuito dall’azienda SWEDISH
MICROWAVE AB) disponibile sia per iOS sull’App
Store che per Android su Play Store. Selezionare
nel menu la voce “Antenna Alignment”.
30
www.glomex.it
Page 31
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Astra 3 (23,5°E)
Turksat (42°E)
Eurobird (9°E)
Hot-Bird (13°E)
Sirius 4 (5°E)
Astra 1 (19,2°E)
Atlantic Bird 3 (5°W)
GL00249
Fig. 37
Grid positionTURKSAT
42°E
ASTRA
2
28.2°E
ASTRA
3
23.5°E
ASTRA
1
19.2°E
HOTBIRD
13.0°E
SIRIUS
4.8°E
THOR
1°W
HISPASAT
30°W
ATLANTIC
BIRD 3
5°W
A (6°W 58°N)-25°-19°-18°-14°-11°-6°-3°14°-3
B (6°E 58°N)-20°-13°-12°-8°-4°0°4°20°4
C (18°E 58°N)-14°-6°-4°0°3°8°11°2411
D (30°E 58°N)-7°1°3°6°10°14°17°28°16
E (42°E 58°N)0°7°10°13°16°20°23°30°21
F (6°W 52°N)-30°-24°-21°-18°-14°-8°-3°17°-2
G (6°E 52°N)-24°-16°-13°-10°-5°0°5°24°6
H (18°E 52°N)-17°-8°-5°0°3°9°14°34°15
I (30°E 52°N)-9°1°4°8°12°18°21°36°22
J (42°E 52°N)0°11°12°17°20°25°28°22°26
K (6°W 45°N)-36°-29°-27°-23°-18°-10°-5°30°-4
L (6°E 45°N)-30°-20°-20°-12°-7°0°6°31°7
M (18°E 45°N)-22°-9°-8°-1°4°12°18°36°18
N (30°E 45°N)-11°2°5°10°16°22°27°40°26
O (42°E 45°N)0°13°17°21°25°31°34°43°34
P (6°W 38°N)-43°-35°-36°-28°-22°-13°-6°27°-5
Q (6°E 38°N)-37°-25°-23°-16°-8°1°8°36°12
R (18°E 38°N)-27°-12°-10°-1°6°16°22°43°23
S (30°E 38°N)-15°2°8°13°20°28°33°47°35
T (42°E 38°N)0°17°23°26°31°37°41°50°44
U (6°W 30°N)--44°-43°-36°-28°-18°-8°35°-7
V (6°E 30°N)--33°-34°-21°-11°1°11°45°17
W (18°E 30°N)--16°-11°-1°8°21°29°52°36
X (30°E 30°N)-3°10°18°25°36°41°56°50
Y (42°E 30°N)-22°28°34°38°46°49°58°54
ITALIANO
www.glomex.it
31
Page 32
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00284
ACCENSIONE TASTO ON
(LED ROSSO)
RICERCA SATELLITE
(LED ROSSO)
È IL SATELLITE
SELEZIONATO?
NO
SATELLITE TROVATO
(LED VERDE)
SI
Fig. 38
INIZIALIZZAZIONE
(LED ROSSO)
SATELLITE TROVATO
CONTROLLO E IDENTIFICAZIONE
SATELLITE
(LED ARANCIONE)
7.ACCENSIONE E SELEZIONE DEL SATELLITE - PROCEDURA MANUALE
Diagramma di flusso
ITALIANO
32
www.glomex.it
Page 33
1. Assicurarsi che l’antenna abbia una visuale
Fig. 39
libera del cielo per ricevere i segnali dal
satellite.
2. Accendere il ricevitore e il televisore. Per i
dettagli sull’utilizzo del ricevitore e del televisore consultare i rispettivi manuali d’uso forniti dai costruttori.
3. Configurazione standard: Selezionare
sull’unità di controllo, con l’apposito selettore
(A), il satellite desiderato:
• SAT1 ASTRA2,
• SAT2 ASTRA1,
•SAT3 HOTBIRD.
4. Accendere l’unità di controllo (tasto (B) in
posizione ON).
5. Il led (C) dopo qualche secondo diventa rosso
significando che l’antenna è in fase di ricerca
del segnale.
6. Se l’antenna ha trovato un segnale satellitare
il led diventa arancione ed inizia a verificare
che il satellite trovato sia quello selezionato.
La verifica può durare fino a 30 secondi.
7. Se il led dopo poco diventa verde significa
che il satellite trovato era quello corretto.
Altrimenti il led torna rosso ricominciando la
procedura.
8. Con il led verde, dopo pochi secondi, apparirà
l’immagine sul televisore. Seguire le istruzioni
che appaiono sullo schermo per configurare i
parametri per il corretto funzionamento del
ricevitore.
9. Funzione di Stand-by automatico:
una volta verificato il satellite (led verde
sull’unità di controllo) dopo circa 2 minuti che
l’imbarcazione non ha subito spostamenti
l’antenna si ferma nella posizione del massimo segnale ricevuto dal satellite.
Una diminuzione del livello del segnale ricevuto o uno spostamento complessivo
dell’imbarcazione di 6° in 2 minuti fanno
“risvegliare” l’antenna per il recupero del
massimo livello di segnale ricevibile.
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
A. Selettore Satellite
B. Tasto accensione
C. Led luminoso
S
Se il led lampeggia alternativamente da rosso a
verde significa che l’antenna non è collegata
all’unità di controllo o che si è verificato un guasto. Contattare il Centro Assistenza.
ATTENZIONE
www.glomex.it
33
Page 34
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 40
Fig. 41
8.UTILIZZO APP GLOMEX SATELLITE
8.1PRIMA CONFIGURAZIONE -
ITALIANO
ACCENSIONE DELL'UNITA' DI
CONTROLLO
Scaricare l’App Glomex Satellite da Apple Store
e Google Play.
A unità di controllo spenta, posizionare il
selettore su SAT 1 (pomello A della Fig. 39).
Accendere l’unità di controllo ed entro due
secondi è necessario far scorrere il selettore fino
alla posizione SAT 3. Il led inizia a lampeggiare di
colore verde. Se il led non dovesse iniziare a
lampeggiare ripetere la procedura dall’inizio.
NOTA: Tale operazione deve essere ripetuta
tutte le volte che cambia il dispositivo mobile
associato all’unità di controllo.
S
L’unità di controllo può essere connessa ad un
solo dispositivo mobile per volta.
ATTENZIONE
8.2CONNESSIONE TRA APP E UNITA’ DI
CONTROLLO
Aprire l’App. Collocare lo smartphone/tablet il
più vicino possibile all’unità di controllo.
Connettere l’App all’unità di controllo
selezionando il pulsante CONNETTI in alto a
sinistra (Fig. 40).
Viene mostrata una finestra con l’elenco dei
segnali Bluetooth® disponibili con la
percentuale relativa alla potenza del segnale.
Il segnale generato dall’antenna GLOMEX si
chiama GLOMEX_BT, selezionarlo per collegarsi
all’unità di controllo (Fig. 41).
34
www.glomex.it
Page 35
Nel caso in cui la connessione tra App e unità di
Fig. 42
Fig. 43
controllo sia andata a buon fine, il led di stato
sull’unità di controllo da verde lampeggiante
diventa rosso, mentre il pannello di controllo
dell’App si presenterà come nella Fig. 42 (lo stato
di connessione sarà verde).
Dopo la prima connessione, se non viene
effettuato il reset della Unità di Controllo, ogni
volta che si riapre l’App, questa proverà
automaticamente a riconnettersi alla Unità di
Controllo.
Quando l’App è connessa all’unità di controllo
sopra al selettore, anziché le diciture “SAT 1”,
“SAT 2” e “SAT 3” verranno visualizzati i nomi dei
satelliti memorizzati.
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
Qualora invece la connessione tra App e unità di
controllo non sia andata a buon fine, il led di
stato dell’unità di controllo continua a
lampeggiare verde, mentre il pannello di
controllo dell’App si presenterà come nella Fig.43 (lo status di connessione sarà rosso) e
apparirà per qualche secondo il messaggio
“Unità di controllo non connessa”.
Tale problema può verificarsi per due motivi:
1) il dispositivo mobile è troppo distante dall’unità
di controllo. Avvicinarsi all’unità di controllo e
ripetere l’operazione di collegamento al segnale
Bluetooth dell’antenna.
2) il dispositivo mobile che si sta utilizzando per il
collegamento non è l’ultimo ad essersi connesso
all’unità di controllo. Ripetere la procedura di
accoppiamento descritta ai paragrafi 8.1 e 8.2.
www.glomex.it
35
Page 36
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 44
8.3PANNELLO DI CONTROLLO
Con connessione tra App e unità di controllo
effettuata, il pannello di controllo dell’App
ITALIANO
mostra i satelliti attualmente impostati nell'unità
di controllo. Cliccando sui 3 pulsanti dei satelliti
posizionati sopra il pomello è possibile cambiare
il satellite selezionato da utilizzare in alternativa
al selettore fisico posizionato sull’unità di
controllo (Fig. 42).
Subito dopo la connessione, l’App riconoscerà la
posizione del selettore fisico presente nell’Unita
di Controllo, visualizzandola. Anche in seguito se
l’utente agirà sull’Unità di Controllo, l’App
aggiornerà la visualizzazione posizionando il
selettore grafico nella stessa posizione di quello
fisico.
Sotto al pomello sono visualizzate tutte le
informazioni sul funzionamento dell'antenna
(voltaggio, posizione GPS ecc..), le informazioni
relative al satellite attualmente selezionato e un
indicatore grafico che visualizza il livello di
qualità del segnale.
Per vedere ulteriori informazioni è necessario
passare alla Modalità Avanzata (sezione App
solo per Installatori).
8.4DATABASE SATELLITI
Cliccando sul pulsante “Change Sat Setting”
oppure andando nella sezione Menu, è possibile
consultare il database dei satelliti pubblicati da
Glomex (SOLO IN PRESENZA DI CONNESSIONE
WEB) e i relativi parametri di settaggio.
Una volta visualizzato l’elenco dei satelliti
pubblicata da Glomex, è possibile:
1) Impostare il satellite selezionato in uno delle
tre posizioni dell’unità di controllo (Fig. 44).
2) Testare il satellite nella posizione selezionata
nell’unità di controllo. Le impostazioni di test
verranno perse allo spegnimento dell’unità di
controllo.
36
www.glomex.it
Page 37
8.5AGGIORNAMENTO DELLE
Fig. 45
FREQUENZE E DEL DATABASE DEI
SATELLITI
Quando Glomex effettua il rilascio
dell’aggiornamento delle frequenze dei satelliti
viene inviata una notifica push.
All’apertura dell’applicazione, tale
aggiornamento è evidenziato dalla presenza di
un’icona sulla barra superiore in alto a destra.
Agendo su questa icona si visualizzano i
contenuti dell’aggiornamento e la possibilità di
procedere con l’aggiornamento (Fig. 45).
Prima di procedere con l’aggiornamento,
accendere l’unità di controllo e collegare lo
smartphone/tablet all’unità di controllo come
indicato ai paragrafi 8.1 e 8.2.
NOTA: Durante tutta la fase di aggiornamento è
necessario che lo smartphone/tablet sia
posizionato il più vicino possibile all’unità di
controllo.
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
Qualora non fosse possibile aggiornare le
frequenze dei satelliti via App occorre procedere
utilizzando la SD Card, si veda paragrafo 10.
www.glomex.it
37
Page 38
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 45A
Fig. 45B
Fig. 46
9.MODALITA’ AVANZATA DELL’APP PER INSTALLATORI - REGISTRAZIONE E
AGGIORNAMENTI ANTENNA
Per accedere alla modalità avanzata è
ITALIANO
necessario essere in possesso del codice
identificativo riservato ai soli installatori Glomex.
Andare in menù, cliccare su Basic Mode ed
inserire il codice identificativo (Fig. 45A e Fig.
45B).
9.1REGISTRAZIONE ANTENNA
Per poter utilizzare le funzionalità previste dalla
modalità avanzata, occorre registrare l’antenna:
- Andare su Menù.
- Cliccare su “Registrazione Antenna” (Fig. 46).
- Cliccare sul pulsante codice a barre in alto a
destra (Fig. 47), scansionare il codice a barre
presente a pagina 2 del manuale d’uso della
vostra antenna, sulla scatola d’imballaggio,
sul retro dell’unità di controllo e sul disco
parabolico. Completare la registrazione con i
dati mancanti e la check list dell'installazione.
38
www.glomex.it
Page 39
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 47
Fig. 47A
Fig. 47B
ITALIANO
9.2AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE
UNITA’ DI CONTROLLO
Quando Glomex effettua il rilascio
dell’aggiornamento software dell’unità di
controllo viene inviata una notifica push.
All’apertura dell’applicazione, tale
aggiornamento è evidenziato dalla presenza di
un’icona sulla barra superiore in alto a destra.
Agendo su questa icona si visualizza i contenuti
dell’aggiornamento e la possibilità di procedere
con l’aggiornamento (Fig. 47A e Fig. 47B).
Prima di procedere con l’aggiornamento,
accendere l’unità di controllo e collegare lo
smartphone/tablet all’unità di controllo come
indicato ai paragrafi 8.1 e 8.2.
Durante la procedura di aggiornamento del
software il led della unità di controllo
lampeggerà arancione.
www.glomex.it
39
Page 40
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 48
Fig. 49
NOTA: Durante tutta la fase di aggiornamento è
necessario che lo smartphone/tablet sia
posizionato il più vicino possibile all’unità di
ITALIANO
controllo.
9.3AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE
DELL’ANTENNA BOARD
Quando Glomex effettua il rilascio
dell’aggiornamento software dell’unità di
controllo viene inviata una notifica push.
All’apertura dell’applicazione, tale
aggiornamento è evidenziato dalla presenza di
un’icona sulla barra superiore in alto a destra
(Fig. 49). Agendo su questa icona si visualizza i
contenuti dell’aggiornamento e la possibilità di
procedere con l’aggiornamento.
Completato correttamente l’aggiornamento, il
led dell’unità di controllo diventa verde,
spegnere e riaccendere l’unità di controllo per
completare l’aggiornamento (Fig. 49A).
In caso di problemi durante la procedura di
aggiornamento apparirà un messaggio di errore
nel vostro smartphone/tablet e il led dell’unità di
controllo diventerà rosso. In tal caso è necessario
procedere al reset dell’unità di controllo come
da paragrafo 8.1.
Qualora non fosse possibile aggiornare il
software dell’unità di controllo via App occorre
procedere utilizzando la SD Card, si veda
paragrafo 11.
Prima di procedere con l’aggiornamento,
accendere l’unità di controllo e collegare lo
smartphone/tablet all’unità di controllo come
indicato ai paragrafi 8.1 e 8.2.
Durante la procedura di aggiornamento del
software il led della unità di controllo
lampeggerà arancione.
NOTA: Durante tutta la fase di aggiornamento è
necessario che lo smartphone/tablet sia
posizionato il più vicino possibile all’unità di
controllo.
Completato correttamente l’aggiornamento, il
led dell’unità di controllo diventa verde,
spegnere e riaccendere l’unità di controllo per
completare l’aggiornamento (Fig. 49A).
40
www.glomex.it
Page 41
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 49A
Fig. 50
9.4IMPOSTAZIONE MANUALE DEI
PARAMETRI DI UN SATELLITE
In caso di problemi durante la procedura di
aggiornamento apparirà un messaggio di errore
nel vostro smartphone/tablet e il led dell’unità di
controllo diventerà rosso. In tal caso è necessario
procedere al reset dell’unità di controllo come
da paragrafo 8.1.
In modalità avanzata è possibile modificare i
parametri impostati per ogni satellite:
Posizione orbitale
Frequenza
Polarizzazione
Symbol rate
FEC
NID
Modo trama
Per modificare manualmente ogni singolo
parametro occorre cliccare il pulsante
evidenziato (Fig. 50). In seguito viene visualizzato
un disclaimer di avviso (Fig. 51), premere OK per
procedere.
ITALIANO
Qualora non fosse possibile aggiornare il
software dell’antenna board via App occorre
procedere utilizzando la SD Card, si veda
paragrafo 12.
A questo punto è possibile modificare i parametri
(Fig. 52) e testarli/salvarli nelle tre posizioni SAT
dell’unità di controllo.
Se si sceglie l’opzione “Test”, i parametri
modificati saranno annullati allo spegnimento
dell’unità di controllo.
Se si sceglie l’opzione “Salva”, i parametri
modificati saranno salvati in una delle tre
posizioni SAT di vostra scelta.
www.glomex.it
41
Page 42
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 51
Fig. 52
Fig. 53
ITALIANO
9.5VISUALIZZAZIONE DEL LOG
Nel Log sono riportati i seguenti valori:
- Versione log
-Frequenza in uso
- Polarizzazione in uso
-FEC in uso
-SymbolRate in uso
-NID in uso
- Modulazione
- Offset giro AZ
- Offset giro EL
-Valore giro AZ
-Valore giro EL
-Stato GNSS
- Temperatura AB Board
- Configurazione dip switch
- Stato antenna
-Numero serie
- Tensione di alimentazione
- Timestamp (Data, ora, minuti e secondi della
rilevazione del dato)
- Latitudine
-Longitudine
È inoltre possibile procedere alla registrazione di
alcuni secondi dei parametri di Log e inviarli
all’assistenza tecnica Glomex cliccando sul
pulsante “Send Log” per facilitare la risoluzione
di eventuali problemi (Fig. 53).
42
www.glomex.it
Page 43
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 54
10.AGGIORNAMENTO DELLE FREQUENZE DEI SATELLITI TRAMITE SD CARD
Qualora non fosse possibile aggiornare le
frequenze dei satelliti e il database dei satelliti
via App (paragrafo 8.5) occorre procedere
utilizzando la SD Card.
La SD card deve essere inserita nell’apposito slot
posizionato sul fianco dell’unità di controllo.
La SD card utilizzata per l’aggiornamento deve
essere formattata in FAT32. È quindi necessario
copiare sulla scheda SD il file CFG.BIN fornito e
procedere come segue:
1. Accertarsi che l’interruttore sull’unità di
controllo sia in posizione OFF.
2. In caso di montaggio ad incasso: rimuovere la
placca di installazione a parete (vedi Fig. 33),
svitare le viti e rimuovere dall’incasso l’unità di
controllo.
3. Inserire la SD card nello slot posizionato sul
fianco dell’unità di controllo, come indicato in
(Fig. 54), rispettando l’orientamento (lato con
etichetta del produttore rivolto verso l’alto) ed
assicurandosi di averla spinta correttamente fino
in fondo.
4. Accendere l’unità di controllo (tasto B, Fig. 39
in posizione ON).
5. Se l’unità di controllo rileva la presenza di una
SD card con software originale GLOMEX, il led
diventa arancione e fa partire automaticamente
l’operazione di aggiornamento software.
6. Se il led rimane rosso e l’antenna si mette in
movimento, significa che non è stato
riconosciuto nessun software originale GLOMEX,
oppure che la SD card non è stata spinta
correttamente fino in fondo. Spegnere l’unità di
controllo e ripetere la procedura dal punto 5.
di fissaggio e la placca di installazione.
S
In caso di ripetuti fallimenti nella procedura di
aggiornamento software, si prega di contattare il
Centro Assistenza GLOMEX.
NOTA: è possibile scaricare il file necessario per
l’aggiornamento software sul sito web Glomex
(www.glomexmobile.com) nella sezione
“Supporto tecnico - Area Download Software”.
ATTENZIONE
GL00286
ITALIANO
NOTA: se si aspetta a spegnere l’unità di
controllo, dopo pochi secondi il led diventerà
arancione e quindi verde secondo la procedura
standard di ricerca satellite; procedere
comunque allo spegnimento e ripetere la
procedura dal punto 5.
7. Se l’aggiornamento viene eseguito
correttamente, il led diventa verde. Altrimenti il
led diventa rosso e bisogna spegnere l’unità di
controllo e ripetere la procedura dal punto 5.
8. Spegnere l’unità di controllo, rimuovere la SD
card e rimontare il coperchio posteriore sull’unità
di controllo.
9. In caso di montaggio ad incasso: inserire l’unità
di controllo nell’incasso a parete, rimontare le viti
43
www.glomex.it
Page 44
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 55
SPEGNERE L’UNITA’ DI
CONTROLLO
INSERIMENTO SD
LED
ARANCIONE
NO
LED ROSSO
AGGIORNAMENTO
SOFTWARE
SI
AGGIORNAMENTO
COMPLETATO
RIACCENDERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
LED VERDE
NO
SI
ESTRARRE LA SD CARD,
VERIFICARLA E
INSERIRLA NUOVAMENTE
SPEGNERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
ACCENDERE L’UNITA’
DI CONTROLLO
Diagramma di flusso aggiornamento satelliti
ITALIANO
44
www.glomex.it
Page 45
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00287
Fig. 56
RESET
11.AGGIORNAMENTO SOFTWARE DELL’UNITA’ DI CONTROLLO TRAMITE SD
Qualora non fosse possibile aggiornare il
software dell’unità di controllo via App.
(paragrafo 9.2) occorre procedere utilizzando la
SD Card.
La SD card deve essere inserita nell’apposito slot
posizionato sul fianco dell’unità di controllo.
La SD card utilizzata per l’aggiornamento deve
essere formattata in FAT32. È quindi necessario
copiare il file CBOX.HEX fornito sulla scheda SD e
procedere come segue:
1. Accertarsi che l’interruttore sull’unità di
controllo sia in posizione OFF.
2. In caso di montaggio ad incasso: rimuovere la
placca di installazione a parete (vedi Fig. 33),
svitare le viti e rimuovere dall’incasso l’unità di
controllo.
3. Inserire la SD card nello slot posizionato sul
fianco dell’unità di controllo, come indicato in
Fig. 56. Tenendo premuto il tasto RESET (Fig. 45)
accendere l'unità di controllo (tasto B, Fig. 39).
Dopo pochi secondi il led diventa arancione,
rilasciare il tasto RESET. Il led inizia a
lampeggiare per circa 30 secondi, diventando in
seguito verde. L'aggiornamento è così concluso
correttamente. Se il led lampeggia rosso/verde
l’aggiornamento non è andato a buon fine.
Occorre rifare la procedura di aggiornamento
dall’inizio.
4. Conclusa correttamente la procedura di
aggiornamento, spegnere l’unità di controllo,
rimuovere la SD card e rimontare il coperchio
posteriore sull’unità di controllo.
5. In caso di montaggio ad incasso: inserire l’unità
di controllo nell’incasso a parete, rimontare le viti
di fissaggio e la placca di installazione.
NOTA: è possibile scaricare il file necessario per
l’aggiornamento software sul sito web Glomex
(www.glomexmobile.com) nella sezione
“Supporto tecnico - Area Download Software”.
ITALIANO
S
In caso di ripetuti fallimenti nella procedura di
aggiornamento software, si prega di contattare il
Centro Assistenza GLOMEX.
ATTENZIONE
www.glomex.it
45
Page 46
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 57
SPEGNERE L’UNITA’ DI
CONTROLLO
INSERIMENTO SD
LED
ARANCIONE
NO
LED ROSSO/VERDE
LAMPEGGIANTE
RILASCIARE IL TASTO
RESET. AGGIORNAMENTO
SOFTWARE
(LED LAMPEGGIA
ARANCIONE)
SI
AGGIORNAMENTO
COMPLETATO
RIACCENDERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO TENENDO
PREMUTO IL PULSANTE
RESET
LED VERDE
NO
SI
ESTRARRE LA SD CARD,
VERIFICARLA E
INSERIRLA NUOVAMENTE
SPEGNERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
TENENDO PREMUTO IL
PULSANTE RESET
ACCENDERE L’UNITA’ DI
CONTROLLO
Diagramma di flusso aggiornamento software unità di controllo
ITALIANO
46
www.glomex.it
Page 47
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
12.AGGIORNAMENTO DELL’ANTENNA BOARD TRAMITE SD CARD
Qualora non fosse possibile aggiornare il
software dell’antenna board via App. (paragrafo
9.3) occorre procedere utilizzando la SD Card.
La SD card deve essere inserita nell’apposito slot
posizionato sul fianco dell’unità di controllo.
La SD card utilizzata per l’aggiornamento deve
essere formattata in FAT32. È quindi necessario
copiare il file ABOARD.HEX fornito sulla scheda
SD e procedere come segue:
1. Spegnere il decoder, il televisore ed accertarsi
che l’interruttore sull’unità di controllo sia in
posizione OFF.
2. In caso di montaggio ad incasso: rimuovere la
placca di installazione a parete (vedi Fig. 33),
svitare le viti e rimuovere dall’incasso l’unità di
controllo.
3. Inserire la SD card nello slot posizionato sul
fianco dell'unità di controllo, come indicato in
Fig. 54. Accendere l’unità di controllo (tasto B,
Fig. 39) finché il led dell’unità di controllo inizia a
lampeggiare per alcuni minuti e diventa
arancione. Concluso l’aggiornamento il led
diventa verde. Se il led lampeggia rosso/verde
l’aggiornamento non è andato a buon fine.
Occorre rifare la procedura di aggiornamento
dall’inizio.
4. Conclusa correttamente la procedura di
aggiornamento, spegnere l’unità di controllo,
rimuovere la SD card e rimontare il coperchio
posteriore sull’unità di controllo.
5. In caso di montaggio ad incasso: inserire l’unità
di controllo nell’incasso a parete, rimontare le viti
di fissaggio e la placca di installazione.
ITALIANO
S
In caso di ripetuti fallimenti nella procedura di
aggiornamento software, si prega di contattare il
Centro Assistenza GLOMEX.
NOTA: è possibile scaricare il file necessario per
l’aggiornamento software sul sito web Glomex
(www.glomexmobile.com) nella sezione
“Supporto tecnico - Area Download Software”.
ATTENZIONE
www.glomex.it
47
Page 48
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 58
INSERIMENTO SD
LED
ARANCIONE
NO
LED ROSSO/VERDE
LAMPEGGIANTE
AGGIORNAMENTO
SOFTWARE
(LED LAMPEGGIA
ARANCIONE)
SI
AGGIORNAMENTO
COMPLETATO
RIACCENDERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
LED VERDE
NO
SI
ESTRARRE LA SD CARD,
VERIFICARLA E
INSERIRLA NUOVAMENTE
SPEGNERE L’UNITÀ DI
CONTROLLO
ACCENDERE L’UNITA’ DI
CONTROLLO
SPEGNERE L’UNITA’ DI
CONTROLLO
Diagramma di flusso aggiornamento software antenna board
ITALIANO
48
www.glomex.it
Page 49
13.CONSIGLI PER UN CORRETTO UTILIZZO
GL00045
Fig. 59
Fig. 60
La GLOMEX raccomanda di seguire le seguenti
indicazioni per un corretto utilizzo dell’apparecchio.
- Il ricevitore deve essere attivato prima di ricevere la programmazione satellitare.
- Mantenere sempre il radome montato
sull’antenna. Il suo compito è quello di proteggere tutte le parti interne (fisse e in movimento) da vento, pioggia e polveri.
- Non appoggiarsi e/o sedersi sull’antenna!
- Fare attenzione a non versare liquidi di nessun
genere all’interno dell’antenna.
- Il radome dovrebbe essere pulito periodicamente. La polvere o la sporcizia accumulatesi
sopra il radome potrebbero influire sulla ricezione satellitare. Pulire il radome con un
panno umido d’acqua. NON UTILIZZARE
SPAZZOLE, ABRASIVI, DETERSIVI O LIQUIDI A
BASE ALCOLICA.
- Non verniciare la superficie del radome! Ciò
influenzerebbe negativamente la ricezione
del segnale.
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
ITALIANO
- L’antenna deve avere una visione non ostruita
del cielo per poter ricevere i segnali dal satellite. Possibili cause molto comuni di un bloccaggio del segnale includono alberi di altre
imbarcazioni, ponti, equipaggiamenti di bordo,
ecc. Le antenne GLOMEX inoltre non funzionano all’interno di strutture di rimessaggio.
- La pioggia forte o la neve potrebbero temporaneamente interrompere la ricezione del
segnale dal satellite.
- L’imbarcazione deve trovarsi all’interno
dell’area di copertura del satellite selezionato
per ricevere il segnale desiderato. Consultare
le mappe di copertura satellitare a pagina
seguente.
S
Condizioni meteo avverse influenzano la qualità
del segnale e riducono la qualità delle immagini!
- Alla fine della sua vita, non disperdere
l’antenna o parti di essa nell’ambiente, ma
rivolgersi ad agenzie di smaltimento rifiuti
specializzate.
ATTENZIONE
www.glomex.it
49
Page 50
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
13.1 FOOTPRINT: AREE DI TRASMISSIONE
DEI SATELLITI
La televisione via satellite è uno di pochi mezzi
ITALIANO
che permettono di ricevere informazioni in qualsiasi parte del mondo ci si trovi all’interno della
zona di copertura del satellite che si desidera
ricevere.
Il segnale trasmesso dal satellite ha generalmente un’ampia zona di copertura come
mostrato dai grafici puramente indicativi sottoriportati e quindi garantisce la visione degli stessi
programmi televisivi in varie zone.
È comunque importante ricordare che gli ostacoli a terra sono le principali cause di malfunzionamento delle antenne satellitari.
Per ostacoli a terra s’intendono tutti i corpi fisici
che possono venirsi a trovare nel mezzo tra il
satellite e l’antenna, come ad esempio alberi di
altre imbarcazioni, ponti, equipaggiamenti di
bordo, ecc.
Il segnale trasmesso dal satellite è anche
influenzato dalle condizioni atmosferiche
(sistemi nuvolosi temporaleschi o nuvole di
ghiaccio).
Nei footprint riportati sono illustrate le zone di
copertura dei satelliti sulla terra.
S
In caso di maltempo i segnali saranno più deboli,
pertanto la qualità delle immagini potrà diminuire fino a svanire completamente. È inoltre
importante accertarsi al momento dell’acquisto
che le dimensioni dell’antenna satellite siano le
più idonee per ricevere il segnale nelle vostre
zone di vacanza. I footprint sono indicativi e riferiti al satellite con E.I.R.P. (Equivalent Isotropic
Radiated Power) più forte.
ATTENZIONE
50
www.glomex.it
Page 51
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
GL00285
Fig. 61
39cm DISCO PANDORA
47cm DISCO RHEA E SATURN
60cm DISCO MARS E RHINE
ITALIANO
51
www.glomex.it
Page 52
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Fig. 62
14.SOSTITUZIONE FUSIBILE DI PROTEZIONE ALIMENTAZIONE
Nel caso in cui il fusibile sulla linea di alimentazione si fosse bruciato, per la sua sostituzione
ITALIANO
procedere come segue:
- Spegnere il decoder, il televisore ed accer-
tarsi che l’interruttore sull’unità di controllo sia
in posizione OFF.
- Rimuovere la placca di installazione a parete
(vedi Fig. 33), svitare le viti e rimuovere
dall’incasso l’unità di controllo.
- Scollegare il cavo di alimentazione.
- Rimuovere il fusibile bruciato dalla sede indi-
cata in Fig. 62 e sostituirlo con uno nuovo
(tipo T 3A15 5x20, cioè fusibile di tipo ritardato
a tubo, diametro 5 mm e lunghezza 20 mm,
corrente nominale 3 Ampère e tensione nominale 15 Volt).
- Ricollegare il cavo di alimentazione.
- Inserire l’unità di controllo nell’incasso a
parete, rimontare le viti di fissaggio e la placca
di installazione.
Non alimentare l’antenna unendo i due fili del
polo positivo senza l’utilizzo del fusibile.
Potrebbe verificarsi un incendio.
S
PERICOLO
S
Nel caso il fusibile si bruci nuovamente è possibile che ci sia un corto circuito sul cavo coassiale
o su quello di alimentazione. Verificare che i cavi
non siano in corto circuito.
ATTENZIONE
52
www.glomex.it
Page 53
15.DIAGNOSI INCONVENIENTI
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
Quando si manifesta un malfunzionamento al
vostro sistema di ricezione satellitare è molto
importante riuscire a fare rapidamente un’indagine per capirne la natura e per trovare, se possibile, il rimedio.
Per analizzare un malfunzionamento è opportuno effettuare le seguenti verifiche:
- il malfunzionamento è stato generato da
errore umano;
- il malfunzionamento è dovuto ad un problema
atmosferico;
- il malfunzionamento è dovuto ad un guasto
dell’apparato stesso oppure è causato da
un’anomalia di un altro apparato esterno, ma
ad esso in qualche modo legato;
- il malfunzionamento in che fase si manifesta:
all’accensione, nel funzionamento a regime,
allo spegnimento dell’apparato;
- il malfunzionamento è ripetitivo; se sì con
quale criterio;
- il malfunzionamento cosa determina dal
punto di vista funzionale;
- il malfunzionamento produce segnalazioni o
no (luminose) e/o rumori anomali (quali sibili,
ronzii, ecc.) o no e/o odori anomali (odore di
bruciato) o no;
- il malfunzionamento interferisce sul funzionamento di altri apparati;
- il malfunzionamento è un guasto effettivo
apparente (ovvero in grado di annullarsi ad
esempio con lo spegnimento e successiva
riaccensione dell’apparecchio).
Quanto meglio si sarà in grado di rispondere alle
suddette domande, tanto più approfondita risulterà l’analisi del malfunzionamento.
Nella seguente tabella vengono analizzate le
cause più probabili che possono portare a
malfunzionamenti della vostra antenna
satellitare GLOMEX “NEO”. Per ogni causa
possibile analizzata viene proposto un intervento
correttivo per risolvere efficacemente, e per
quanto possibile, l’inconveniente. È possibile
visionare e scaricare la tabella aggiornata sul
nostro sito http://support.glomex.it/.
ITALIANO
AnomaliaCausaRimedio
1. Accendendo l unità di controllo il led lampeggia velocemente rosso
2. L’antenna non funziona (il
led sull’unità di controllo non
si accende)
- Il software dell’antenna è
corrotto a causa di un aggiornamento del software errato
- il fusibile si è bruciato- sostituire il fusibile bruciato
- errato cablaggio alimentazione
- cavo coassiale in corto circuito
- guasto vero e proprio - contattare il Centro Assi-
- Aggiornare il software
dell’unità di controllo (file
CBOX.HEX) tramite App per i
modelli che lo prevedono
(paragrafo 9.2) oppure tramite SD Card seguendo il
paragrafo 11
con uno nuovo (vedere
sezione “Manutenzione”)
- verificare la polarità sulla
linea di alimentazione
- verificare il corretto montaggio dei cavi coassiali
stenza
- Aggiornare il software
dell’unità di controllo (file
CBOX.HEX) tramite App per i
modelli che lo prevedono
(paragrafo 9.2) oppure tramite SD Card seguendo il
paragrafo 11
www.glomex.it
53
Page 54
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
3. L’antenna non funziona (il
led sull’unità di controllo
lampeggia alternativamente
ITALIANO
rosso e verde)
4. Nessun messaggio di stato
sul decoder
5. Antenna puntata sul satellite
(led verde) ma non ricevo
segnale sulla TV
6. Nessuna immagine sulla TV
(il led sull’unità di controllo è
verde)
7. Immagini intermittenti per
brevi periodi
- il cavo coassiale si è allentato
o è sconnesso dall’antenna
- guasto interno- contattare il Centro Assi-
- il ricevitore satellitare non è
correttamente installato
- fluttuazioni di corrente alternata
- se si utilizza uno splitter non
Glomex
- I decoder non sono configurati correttamente
- il ricevitore è spento- spegnere l’unità di controllo,
- la TV è spenta o non è stata
sintonizzata su AV
- errato cablaggio sul ricevitore
- la lista canali non è aggiornata
- i segnali dal satellite sono
bloccati da alberi di altre
imbarcazioni, ponti, equipaggiamenti di bordo, ecc.
- l’imbarcazione si trova ai confini della zona di copertura
- cattive condizioni atmosferiche
- errata regolazione dello
SKEW
- verificare il collegamento dei
cavi coassiali
stenza
- verificare il collegamento del
ricevitore
- far riferimento al manuale
d’uso del ricevitore per l’assistenza
- Verificare che uno splitter sia
presente il DC Pass in tutte le
uscite
- Controllare che tutti i decoder
siano dCSS, che nella configurazione dei decoder sia selezionata la modalità dCSS e che
su ogni decoder collegato
all’unità di controllo sia presente una frequenza differente
e diversa dalla frequenza utilizzata di default dall’antenna
board (985 MHz UB5)
accendere il ricevitore e
quindi riaccendere l’unità di
controllo
- accendere la TV e sintonizzare il canale su AV
- verificare che la presa SCART
tra TV e ricevitore sia correttamente installata
- effettuare la ricerca automatica dei canali dal menù del
ricevitore
- verificare il satellite selezionato
- spostare l’imbarcazione per
permettere una visuale non
ostruita all’antenna
- rientrare nella zona di copertura; far riferimento alle
mappe delle zone di copertura a pagina 50 di questo
manuale
- regolare lo SKEW seguendo
le istruzioni di pagina 29
54
www.glomex.it
Page 55
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
8. L’apparecchio non trova il
satellite (il led sull’unità di
controllo è rosso)
9. L’apparecchio non trova il
satellite (il led sull’unità di
controllo lampeggia alternativamente rosso e arancione)
12. Il decoder si blocca- fluttuazioni di corrente alter-
Per maggiori informazioni consultare il Centro
Assistenza GLOMEX (vedere sezione “Supporto
tecnico”).
- i segnali dal satellite sono
bloccati da alberi di altre
imbarcazioni, ponti, equipaggiamenti di bordo, ecc.
- l’imbarcazione è fuori dalla
zona di copertura del
segnale
- l’imbarcazione sta virando nei
primi 60 secondi di avvio
dell’apparecchio
- cattive condizioni atmosferiche
- guasto interno- contattare il Centro Assi-
- errata regolazione dello
SKEW
- i segnali dal satellite sono
bloccati da alberi di altre
imbarcazioni, ponti, equipaggiamenti di bordo, ecc.
- il software dell’apparecchio
non è aggiornato
- errata regolazione dello
SKEW
tore
- condensa o pioggia depositatasi sul radome che può
disturbare il segnale
- cattive condizioni atmosferiche
- errata regolazione dello
SKEW
nata
- spostare l’imbarcazione per
permettere una visuale non
ostruita all’antenna oppure
posizionare correttamente
l’antenna sull’imbarcazione
- rientrare nella zona di copertura; far riferimento alle
mappe delle zone di copertura a pagina 50 di questo
manuale
- spegnere l’apparecchio per
10 secondi, riaccenderlo e
accertarsi che l’imbarcazione
sia ferma o si muova in linea
retta per i primi 60 secondi
dall’accensione
stenza
- regolare lo SKEW seguendo
le istruzioni di pagina 29
- spostare l’imbarcazione per
permettere una visuale non
ostruita all’antenna
- contattare il Centro Assistenza per richiedere
l’aggiornamento del software tramite scheda SD
- regolare lo SKEW seguendo
le istruzioni di pagina 29
- far riferimento al manuale
d’uso del ricevitore per l’assistenza, i ricambi e le condizioni di garanzia.
- rimuovere i depositi di condensa dal radome con un getto
di acqua fresca (non in pressione)
- applicare periodicamente un
detergente liquido per stoviglie (non a base alcolica) alla
superficie del radome e
lasciarlo asciugare
- regolare lo SKEW seguendo
le istruzioni di pagina 29
- far riferimento al manuale
d’uso del ricevitore per l’assistenza
ITALIANO
www.glomex.it
55
Page 56
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
16.RISPEDIZIONE
Se doveste avere la necessità di rispedire
l’antenna alla GLOMEX, posizionatela all’interno
ITALIANO
di una scatola, possibilmente l’originale, assicurando bene l’imballaggio ed in modo da identificare chiaramente il lato superiore od inferiore.
Per evitare che l’antenna possa danneggiarsi
durante il trasporto è necessario inviarla
all’interno del radome originale (superiore ed
inferiore).
Insieme all’antenna è necessario spedire anche
l’unità di controllo in modo da poter verificare
l’intero sistema.
NOTA: La GLOMEX non risponderà di eventuali
danni avvenuti durante il trasporto per un imballaggio scorretto.
S
Non spedire l’antenna alla GLOMEX per riparazione senza aver ricevuto l’autorizzazione al reso
(RMA), come riportato nelle condizioni generali di
garanzia/assistenza.
ATTENZIONE
56
www.glomex.it
Page 57
17.SPECIFICHE TECNICHE
ANTENNE TV SATELLITARI “NEO”
CodiceV8001NV8100NV9104N
Diametro disco390mm470mm470mm470mm600mm600mm
LNB
AppSiSiSiSiSiSi
Installazione
Uscite per
decoder
Tecnologia
AutoskewNoNoNoNoNoNo
Min EIRP50dBW49dBW49dBW49dBW47dBW47dBW
Guadagno