GPS è l’acronimo di Global Positioning System. Per una precisione 3D, abbiamo bisogno di
almeno quattro satelliti. Di norma la precisione del GPS è valutata a cielo aperto, senza
nessun edificio alto nelle vicinanze, con cielo sereno e a velocità inferiore a 10 metri al
secondo. Pertanto, se il dispositivo si muove a 10 metri al secondo, il dispositivo potrebbe
indicare una velocità istantanea di 36 km orari. Oggi, i GPS commerciali sono dotati di
algoritmi di calcolo prodotto di consumo GPS ha costruito nel regolare algoritmo e funzioni
speciali che ampliano le capacità del GPS stesso.
Che cosa significa Resistente all’acqua 50 metri?
È indossabile quando si utilizzano lavandini domestici, mentre si pratica sport ed in acque
basse. Non dovrebbe essere indossato durante le immersione con bombole. Adatto al nuoto,
al rafting su torrenti
ma nessun'immersione subacquea
Note sull’aggiornamento del Firmware
z Non interrompere durante l’aggiornamento del firmware
z Quando l’aggiornamento del firmware fallisce, rieseguite nuovamente
l’aggiornamento
zScegliete con attenzione il file del firmware
CAUTELA !
z Prima di collegare il dispositivo, Controllate l’allineamento
z Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta, caricate completamente il
dispositivo.
zPrima di collegare il dispositivo per la ricarica o il trasferimento dati assicurarsi
che la clip sia ben asciutta.
zPrima di iniziare l’allenamento, orientare il dispositivo verso il cielo per favorire un
rilevamento della posizione 3D
Legenda dei simboli
Indicatore stato GPS
z Lampeggiante: Nessun segnale o rilevamento 3D
z Continuo: rilevamento 3D
1. Premete il pulsante “Pagina” e
selezionate il menù di
“CONFIGURAZIONE”.
2. Selezionate “SET CUSTOM PAGE” e
premete il pulsante ENTER .
3. Selezionate la pagina che volete
modificare.
4. Avete la possibilità di scegliere fino a 4
campi per ogni pagina.
5. Selezionate la funzione che desiderate
e premete il pulsante ENTER per
salvare l’impostazione.
6. Premete il pulsante ESC/LAP per
uscire oppure il “Pagina” per tornare
indietro al menu principale.
Inizio Allenamento e Salvataggio dati
1. Premete il “Pagina” per selezionare
la schermata di allenamento.
2. Premete il Pulsante ENTER per
iniziare l’allenamento.
3. Quando il cronometro è in funzione,
premete il Pulsante ENTER
brevemente per mettere in pausa.
4. Tenete premuto il Pulsante ENTER
per circa 2 secondi fino a che appare
sullo schermo “SAVE AND FINISH”
questo significa che il salvataggio ha
avuto successo.
5. Il cronometro verrà reimpostato a zero.
Come usare Virtual Trainer
Al fine di migliorare il rendimento del tuo allenamento. GH-505 mette a disposizione Virtual
Trainer (allenatore virtuale) che simulando il tuo inse gnante migliora le tue prestazioni
attraverso un confronto costante.
[MAIN MENU] > [GYM] > [TRAINER]
Ci sono tre modi per impostare il vostro
compagno di allenamento.
[DIST /TIME]
Impostare la distanza a 3 km e il tempo a
15 minuti significa che il Virtual Trainer
competerà con voi percorrendo 3 km in 15
minuti.
1. E’ possibile modificare il tuo obbiettivo
modificando DIST e TIME.
2. Una volta terminate l’impostazione,
premere i bottoni S o T per
selezionare ST AR T e premere il pulsa nte
ENTER per iniziare.
3. ENABLE ALERT ?
E’ possibile selezionare YES o NO (SI o
NO) per attivare un avviso.
4. DO YOU RECORD RUNNING DATE ?
Selezionando YES il cronografo inizierà
a registrare l’allenamento.
5. Quando raggiungerete il vostro obiettivo
o avrete prestazioni superiori o inferiori
al vostro Personal Trainer, questo vi
[DIST /SPEED]
mostrerà il messaggio GOOD JOB/DO
HARDER la prossima volta.
Impostare la distanza a 5 km e la velocità a
10 kmh significa che il Virtual Trainer
competerà con voi correndo alla velocità di
10 kmh.
1. E’ possibile modificare il tuo obiettivo
modificando DIST e SPEED.
2. Una volta terminata l’impostazione,
premere i pulsanti S o T per
selezionare START e premere il
pulsante ENTER per iniziare.
3. ENABLE ALERT ?
E’ possibile selezionare YES o NO (SI o
NO) per attivare un avviso.
4. DO YOU RECORD RUNNING DATE ?
Selezionando YES il cronografo inizierà
a registrare l’allenamento.
5. Quando raggiungerete il vostro obiettivo
o avrete prestazioni superiori o inferiori
al vostro Personal Trainer, questo vi
mostrerà la distanza “Avanti” o “indietro”
rispetto a voi.
[SPEED /TIME]
Impostare la velocità a 10 kmh e il tempo a
01:00:00 significa che il Virtual Trainer
competerà con voi correndo alla velocità di
10 kmh per un’ora.
1. E’ possibile modificare il tuo obbiettivo
modificando SPEED / TIME.
2. Una volta terminate l’impostazione,
premere i bottoni S o T per
selezionare START e premere il
pulsante ENTER per iniziare.
3. ENABLE ALERT ?
E’ possibile selezionare YES o NO (SI o
NO) per attivare un avviso.
4. DO YOU RECORD RUNNING DATE ?
Selezionando YES il cronografo inizierà
a registrare l’allenamento.
5. Quando raggiungerete il vostro
obbiettivo o avrete prestazioni superiori
o inferiori al vostro Personal Trainer,
questo vi mostrerà la distanza “Avanti” o
“indietro” rispetto a voi.
Come utilizzare Multi-Sport
GH-505 può essere utilizzato in una gara da “Uomini Duri” (Iron-man, tipo pentathlon), con il
GH-505 vi potete esercitare impostando un allenamento “Tempo/Velocità” per corsa, ciclismo,
nuoto più due altre discipline personalizzabili.
[MAIN MENU] > [GYM] > [MULTISPORT]
1. Premete il pulsante “Pagina” per
selezionare lo schermo MULTISPORT.
2. Potete scegliere cinque “Multi Sport”.
3. Impostate il tipo di allenamento sportivo
che desiderate.
4. Scegliete il numero di campi desiderato
e impostate I parametri per ogni tipo di
sport.
5. Selezionate “START MULTISPORT” per
iniziare l’allenamento.
6. A questo punto sul display saranno
disponibili le informazioni,
precedentemente impostate, sullo
allenamento.
7. Premendo il pulsante S per 2 secondi
il vostro allenamento passerà in modalità
“Transizione” per permettervi il cambio di
abbigliamento.
8. Premendo, nuovamente, il pulsante S
per 2 secondi il vostro allenamento
passerà allo sport successivo
riprendendo la registrazione.
Come utilizzare il GH-505 come orologio
GH-505 può essere utilizzato come un vero orologio “digitale” o “analogico”. La modalità
orologio potrà rimanere attiva per 14 giorni.
[MAIN MENU] > [CONFIGURATION] >[WATCH SETTINGS]
1. Selezionate “WATCH SETTINGS” dal
menu CONFIGURAZIONE.
or
Digital mode Analog mode
2. (A) Avete a disposizione tre opzioni
selezionando il modo orologio da 5 e
10 minuti. Questo significa che il modo
orologio si attiva dopo 5 o 10 minuti di
inattività. OFF significa sempre in
modalità operativa.
(B) La modalità orologio visualizza data
e ora oppure premendo i pulsanti “ +
T ” per entrare nella modalità orologio.
3. Premete il pulsante S o T per
cambiare dalla modalità Analogica a
Digitale.
4. Premere contemporaneamente i pulsanti
S e “ ” per circa 2 secondi, in questo
modo potete uscire dalla modalità orologio.
Come creare un “Punto di interesse” e
salvarlo prima di iniziare un percorso
- Creazione Punto di Interesse
[MAIN MENU] > [NAVIGATION] >[SAVE WAYPOINT]
1. Potete salvare la posizione corrente. Se
il GPS ha acquisito la posizione, questo
mostra Longitudine, Latitudine e
Altitudine sullo schermo.
2. Usate il pulsante S e T (Su e Giù) per
scorrere le voci fino a quella che
desiderate impostare/modificare e quindi
usate il Pulsante ENTER per
selezionare e confermare.
3. Quando avete terminato di modificare,
selezionate il simbolo “Enter” nella
lista o premete il pulsante ESC/LAP per
uscire.
4. Usate i pulsanti S e T per
evidenziare la scritta "CONFIRM?" e
premere il pulsante ENTER . I dati
della posizione saranno memorizzati in
memoria.
Come utilizzare Trova Punto di Interesse
Se si vuole ritrovare il luogo precedentemente salvato in un Waypoint, potete utilizzare quest a
funzione per trovare la posizione salvata e per tornare ad essa.
scorrere fino al Punto di Interesse
(Waypoint) desiderato e premere il
Pulsante ENTER .
2. Evidenziate l’elemento "GOTO?" e
premete il Pulsante ENTER .
3. Vedrete la vostra posizione attuale e il
punto di destinazione sullo schermo,
saranno visualizzati, inoltre, gli eventuali
punti di interesse presenti nelle
vicinanze.
4. Premendo il pulsante “Pagina”
apparirà sulla destra dello schermo la
distanza e il tempo necessario a
raggiungere la destinazione. La
direzione per raggiungere il “Punto di
Interesse” è indicata dalla freccia
all’interno della bussola.
Come creare percorsi
Un percorso è composto da svariati Wa ypoints. Pianificate il vostro percorso connettendo in
sequenza dei waypoints.
[MAIN MENU] > [NAVIGATION] >[ROUTES]
1. Premete il Pulsante ENTER .
2. Scegliete il waypoint verso cui volete
andare.
3. Dopo avere pianificato il vostro percorso
selezionate “FOLLOW?”
4. Lo schermo mostra mappa, potete
utilizzare il pulsante S e T (Su e Giù) per
ingrandire o rimpicciolire la visualizzazione
della mappa. Premete i pulsanti ENTER
o ESC/LAP per slittare al punto
successive o precedente del percorso.
Come utilizzare Track Back
Per potervi guidare indietro lungo il percorso di allenamento viene utilizzata la traccia
registrata.
[MAIN MENU] > [ACTIVITY] >[ACTIVITY INFO]
1. Vedrete tutti I dati dei percorsi salvati,
Premete il pulsante ENTER .
2. Selezionate “TRACK BACK?” e premete
il pulsante ENTER .
3. Scegliete “Backward” o “Forward” per
attivare la funzione di track back (tornare
indietro).
4. Lo schermo mostra la mappa del
percorso.
5. Premendo il pulsante “Pagina”
apparirà sulla destra dello schermo la
distanza e il tempo necessario a
raggiungere la destinazione. La
direzione per raggiungere il “Punto di
Interesse” è indicata dalla freccia
all’interno della bussola.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.