Glem GDI625 User Manual

Page 1
Page 2
GDI624
Lavastoviglie
Manuale d'istruzioni
12 coperti
Page 3
C
A B
Per le istruzioni d'uso dettagliate fare riferimento al relativo manuale.
Accensione
dell'apparecchio
Riempimento del
comparto del detersivo
Controllo del livello del
brillantante
Controllo del livello del
sale
Caricamento dei cestelli
Selezione di un
programma
Avvio della lavastoviglie
Modifica del programma
Aggiunta di stoviglie
nell'apparecchio
In caso di spegnimento
dell'apparecchio
durante un ciclo di
lavaggio.
Spegnimento
dell'apparecchio
Chiudere il rubinetto
dell'acqua e svuotare i
cestelli
Aprire lo sportello, premere il tasto di accensione/spegnimento per accendere l'apparecchio.
Comparto A:
Per tutti i cicli di lavaggio.
Comparto B:
Solo per i programmi con prelavaggio.
(Seguire le istruzioni del fabbricante!)
Indicatore meccanico C.
Indicatore elettrico sul pannello comandi (se previsto).
(Solo sui modelli con sistema addolcitore dell'acqua).
Indicatore elettrico sul pannello comandi (se previsto).
Se sul pannello di comando (per certi modelli) non è presente
l'indicatore del livello del sale, è possibile stimare quando occorre
aggiungere il sale nell'addolcitore in base al numero di cicli di
lavaggio eseguiti.
Eliminare eventuali residui di cibo. Ammorbidire eventuali residui di cibo bruciato nei
tegami, quindi caricare i cestelli. Vedere istruzioni per il carico della lavastoviglie.
Aprire il rubinetto dell'acqua e chiudere lo sportello La macchina si avvia dopo circa 10
secondi
1. Un ciclo in corso può essere modificato solo se è iniziato da poco. In caso contrario
il detersivo potrebbe essere già stato rilasciato e l'acqua scaricata. In questo caso il
comparto del detersivo deve essere di nuovo riempito.
2. Premere il tasto dei programmi o il programma di lavaggio per almeno 3 secondi
per cancellare il programma in corso.
3. Selezione di un nuovo programma
4. Riavviare la lavastoviglie.
1. Aprire leggermente lo sportello per fermare la lavastoviglie.
2. Dopo che i bracci spruzzatori si sono fermati è possibile
aprire lo sportello completamente.
3. Introdurre le stoviglie eventualmente dimenticate.
4. Chiudere lo sportello; la lavastoviglie si riavvia dopo circa
10 secondi.
AVVERTENZA!
Aprire il portello con
precauzione. All'apertura
potrebbe fuoriuscire
vapore caldo!
Se l'apparecchio viene spento durante un ciclo di lavaggio, al successivo riavvio
occorre selezionare di nuovo il ciclo di lavaggio e avviare la lavastoviglie nello stato
in cui si trovava al momento dell'accensione.
Quando il ciclo di lavaggio è terminato, l'avvisatore acustico della lavastoviglie
suonerà per 8 volte, poi si arresterà.
Premere il tasto di accensione/spegnimento per spegnere l'apparecchio.
Attendere circa 15 minuti prima di scaricare la lavastoviglie per evitare di maneggiare
piatti e utensili ancora caldi e quindi più suscettibili di rotture.
Inoltre si asciugheranno meglio. Scaricare l'apparecchio iniziando dal cestello
inferiore.
Premere il pulsante del Programma fin quando il programma selezionato non si illumina.
(V. capitolo intitolato “Istruzioni d'uso”)
Page 4
Leggere il presente manuale
Gentile Cliente,
Questo apparecchio è destinato ad usi domestici o per
applicazioni simili come:
- angolo cottura per il personale in negozi, uffici ed altri
ambienti di lavoro;
- agriturismi;
- al servizio di clienti in hotel, motel e altri ambienti
residenziali;
- bed and breakfast e ambienti simili.
Leggere attentamente il presente manuale prima di
utilizzare la lavastoviglie; vi aiuterà ad utilizzare e
mantenere l'apparecchio in maniera adeguata.
Conservarlo per eventuali consultazioni future.
Consegnarlo a eventuali proprietari successivi
dell'apparecchio.
Nel presente manuale sono presenti le sezioni relative
alla sicurezza, le istruzioni d'uso, d'installazione e
indicazioni per la risoluzione di problemi.
Prima di rivolgersi al servizio
assistenza
Consultare la sezione relativa all'individuazione e alla
risoluzione dei problemi, aiuterà a risolvere alcuni
semplici problemi in modo autonomo.
Qualora ciò risultasse impossibile, ricorrere all'aiuto di
un tecnico specializzato.
NOTA:
Il fabbricante, nel costante intento di sviluppare e
aggiornare il proprio prodotto, può apportare allo
stesso modifiche senza preavviso.
1. Informazioni di sicurezza................................................1
2. Smaltimento.....................................................................2
3. Istruzioni per l'uso...........................................................3
Pannello di controllo..............................................................3
Caratteristiche della lavastoviglie..........................................3
4. Prima di utilizzare l'apparecchio la prima volta............4
A. Addolcitore dell'acqua.......................................................4
B Riempimento del serbatoio del sale...................................5
C Riempire il distributore del brillantante...............................5
D Funzione del detergente....................................................6
5) Caricamento dei cestelli.................................................9
Attenzione prima e dopo il caricamento dei cestelli..............9
Caricamento del cestello superiore.....................................10
Caricamento del cestello inferiore.......................................10
6) Avvio di un programma di lavaggio.............................11
Tabella dei cicli di lavaggio...................................................11
Accensione dell'apparecchio................................................11
Modifica del programma......................................................12
Al termine del ciclo di lavaggio............................................12
7. Manutenzione e pulizia.................................................13
Sistema di filtraggio.............................................................13
Cura della lavastoviglie.......................................................14
8. Istruzioni per l'installazione.........................................15
Preparazione all'installazione..............................................15
Dimensioni e montaggio del pannello decorativo................16
Regolazione della tensione della molla dello sportello........18
Collegamento dei tubi di scarico..........................................18
Fasi d'installazione della lavastoviglie.................................19
Collegamenti elettrici...........................................................20
Collegamento dell'acqua fredda..........................................21
Collegamento dell'acqua calda...........................................21
9. Consigli per la ricerca e l'individuazione dei guasti..22
Prima di rivolgersi al servizio assistenza.............................22
Codici di errore....................................................................23
Informazioni tecniche..........................................................24
Caricamento dei cestelli conformemente a EN50242....25
Tabella dei dati tecnici......................................................26
Page 5
1
1. IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA LEGGERE
TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO
ATTENZIONE! Quando si utilizza la lavastoviglie osservare le precauzioni elencate di seguito:
ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA
Questo apparecchio deve essere collegato a terra.
In caso di guasti o malfunzionamenti, il
collegamento a terra riduce il rischio di scosse
elettriche poiché fornisce un circuito di minore
resistenza alla corrente. Questo apparecchio è
dotato di un cavo con conduttore e spina di messa
a terra.
La spina deve essere inserita in una presa
installata e collegata a terra in conformità con le
norme e le disposizioni locali.
ATTENZIONE!
Un collegamento a terra mal eseguito può
provocare il rischio di scosse elettriche.
In caso di dubbi sulla correttezza del collegamento
a terra consultare un elettricista qualificato o un
tecnico del servizio assistenza. Non modificare la
spina fornita a corredo dell'apparecchio se non si
adatta alla presa a disposizione. Far installare una
presa adeguata ad un elettricista qualificato.
ATTENZIONE! USO CORRETTO
Non sedersi o salire sul portello o sul cestello della
lavastoviglie.
Non toccare l'elemento riscaldante durante o subito
dopo l'uso.
(Indicazione valida solo per le macchine con
elemento riscaldante a vista.)
Non utilizzare la lavastoviglie se tutti i pannelli di
chiusura non sono posizionati correttamente. Aprire
lo sportello e controllare accuratamente che la
lavastoviglie funzioni correttamente onde evitare
fuoriuscite di acqua.
Non posizionare nessun oggetto pesante sullo
sportello, né stazionarvi quando è aperto. Ciò
potrebbe provocare il ribaltamento dell'apparecchio
in avanti.
Quando si caricano le stoviglie da lavare:
1) Sistemare gli oggetti affilati in modo che non
possano danneggiare le guarnizioni dello sportello.
2 Avvertenza: Coltelli e altri utensili affilati devono
essere posti nell'apposito cestello con la parte
affilata rivolta in basso oppure sistemati in posizione
orizzontale.
Quando si usa la lavastoviglie, evitare che gli oggetti
di plastica vengano a contatto con l'elemento
riscaldante. (Questa indicazione è valida solo per gli
apparecchi con l'elemento riscaldante a vista).
Al termine del ciclo di lavaggio verificare che il
comparto del detersivo sia vuoto.
Non lavare oggetti di plastica, salvo se
contrassegnati come adatti a essere lavati in
lavastoviglie o apparecchi simili. Per gli oggetti di
plastica privi di questa indicazione, seguire le
istruzioni del fabbricante.
Utilizzare esclusivamente detersivi e brillantanti per
lavastoviglie.
Non usare mai nella lavastoviglie saponi, detergenti
per biancheria o detergenti per il lavaggio delle
stoviglie a mano. Conservare questi prodotti fuori
dalla portata dei bambini.
Tenere i bambini lontani da detersivi e brillantanti ed
evitare che si avvicinino allo sportello aperto della
lavastoviglie; all'interno potrebbe essere ancora
presente del detersivo.
Questo apparecchio non è destinato ad essere
utilizzato da persone (inclusi i bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali e mancanza di
esperienza senza la supervisione o la mancata
istruzione sull'uso dell'apparecchio da parte di una
persona responsabile della loro sicurezza.
Sorvegliare i bambini affinché non giochino con
l'apparecchio.
I detergenti sono fortemente alcalini e possono
essere molto pericolosi se ingeriti. Evitare il contatto
con occhi e pelle e tenere lontani i bambini dalla
lavastoviglie, quando lo sportello è aperto.
Non lasciare lo sportello aperto onde evitare rischio
di intrappolamento.
Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, farlo
sostituire dal fabbricante, dal servizio assistenza o
da una persona qualificata onde evitare qualsiasi
rischio.
Smontare lo sportello dello scompartimento di
lavaggio quando si dismette o si smaltisce una
vecchia lavastoviglie.
Smaltire i materiali d'imballaggio in modo
appropriato.
Utilizzare la lavastoviglie solo per l'uso previsto.
Durante l'installazione, l'alimentazione elettrica non
deve essere eccessivamente o pericolosamente
curvata o appiattita. Non manomettere i comandi.
L'apparecchio deve essere collegato alla rete idrica
con un set di tubi nuovi; i vecchi tubi non devono
essere riutilizzati.
Numero massimo di coperti: 12.
Pressione massima dell'acqua in ingresso: 1 Mpa.
Pressione minima dell'acqua in ingresso: 0.04 Mpa.
LEGGERE E SEGUIRE CON CURA LE PRESENTI INDICAZIONI DI SICUREZZA.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
Page 6
2
n
n
n
n
n
2. Smaltimento
Smaltire correttamente il materiale d'imballaggio della lavastoviglie.
Tutti i materiali d'imballaggio possono essere riciclati.
Le parti di plastica sono contrassegnate dalle seguenti sigle internazionali:
PE - polietilene, p.e. pellicola per imballo
PS - polistirene, p.e. materiale di riempimento
POM - poliossimetilene, p.e. graffe di plastica
PP - polipropilene, p.e. imbuto per il sale
ABS - Acrilonitrile-butadiene-stirene, p.e. pannello dei comandi.
ATTENZIONE!
Il materiale d'imballaggio può essere pericoloso per i bambini!
Per smaltire l'imballaggio e l'apparecchio rivolgersi a un centro di riciclaggio. Tagliare il
cavo di alimentazione e rendere inutilizzabile lo sportello di chiusura.
Gli imballi di cartone sono ottenuti da materiali riciclati e devono essere smaltiti con la
carta per il riciclaggio.
Controllando che questo prodotto sia correttamente smaltito si contribuisce a prevenire
effetti potenzialmente negativi sull'ambiente e sulla salute, altrimenti possibili in caso
di uno smaltimento scorretto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto rivolgersi ai propri
enti locali ed al servizio di raccolta dei rifiuti domestici.
SMALTIMENTO: Non smaltire questo prodotto assieme ad altri rifiuti indifferenziati.
Il prodotto è destinato alla raccolta differenziata e al trattamento speciale dei rifiuti.
Page 7
3
1
9
5
2
34
6
78
11
1
5
6
7
8
9
10
11
3
2
4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ECO
3. Istruzioni per l'uso
IMPORTANTE
Per ottenere le migliori prestazioni della lavastoviglie leggere tutte le istruzioni
per l'uso prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta.
P
annello di controllo
1. Pulsante di accensione/spegnimento: Premere per accendere/spegnere l'apparecchio.
2. Pulsante di avvio ritardato: Premere per impostare l'avviamento differito.
3. Indicatore di corrente: Indica quando l'alimentazione è attiva.
4. Spie di avvio differito: per mostrare il tempo di avvio differito (3h/6h/9h/12h )
5. Spie del sale e del brillantante: Si illuminano quando è necessario aggiungere sale e/o brillantante nei
rispettivi serbatoi.
6. Spia del mezzo carico: Si accende quando si seleziona la funzione di mezzo carico.
7. Spie dei programmi: Mostrano il programma scelto;
8. Pulsante delle funzioni di mezzo carico: Per selezionare le funzioni di mezzo carico. (E' possibile usare la
funzione di mezzo carico solo se si hanno 6 coperti o meno. In questo modo si consumeranno meno acqua ed
energia. Può essere usata con i programmi Intensivo, Normale, Eco, Cristalli e 60 min.)
9. Pulsante dei programmi: Premere il pulsante per selezionare un programma di lavaggio.
Caratteristiche della lavastoviglie
Vista frontale
Vista posteriore
Cestello superiore
Tubo interno
Cestello inferiore
Serbatoio del sale
Dispenser
Ripiano per tazze
Bracci spruzzatori
Gruppo filtro
Attacco per tubo acqua
Attacco per tubo di scarico
Regolatore
Page 8
dH
mmol/l
0~90~50~0.940
/
10-20
6-11
1.0-2.0
2060
21-30
12-172.1-3.03050
40
40
fH
0~6
7-14
15-21
Clarke
18-2231-4022-283.1-4.0
4
41-60
23-344.1-6.05030
60
20
29-42
35-5561-9843-696.1-9.8
4. Prima di utilizzare l'apparecchio la prima volta
Cosa fare prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima volta:
Regolare l'addolcitore dell'acqua
Aggiungere 1,5 kg di sale per lavastoviglie, quindi riempire il serbatoio con acqua
Riempire il distributore del brillantante
Riempire il comparto del detersivo
A.
B.
C.
D.
A. Addolcitore dell'acqua
L'addolcitore deve essere regolato manualmente in base alla scala di durezza dell'acqua.
L'addolcitore è progettato per rimuovere dall'acqua, i sali e i minerali che altrimenti avrebbero un effetto negativo
sul corretto funzionamento dell'apparecchio.
Quanto maggiore è il contenuto di minerali e sali nell'acqua tanto più questa è dura.
L'addolcitore deve essere regolato in base alla durezza dell'acqua nella zona dove è installato l'apparecchio.
L'azienda di distribuzione dell'acqua può fornire indicazioni sulla sua durezza.
Regolazione del consumo di sale
La lavastoviglie è progettata per consentire la regolazione della quantità di sale consumato in base alla durezza
dell'acqua impiegata. Questa funzione è volta a ottimizzare e personalizzare il livello di consumo di sale.
Per la regolazione del consumo di sale seguire le indicazioni riportate sotto.
1. Aprire lo sportello e accendere l'apparecchio;
2. Premere il pulsante dei Programmi e tenerlo premuto per più di 5 secondi, in modo da avviare
l'addolcitore che dovrebbe attivarsi entro 60 secondi dall'accensione dell'apparecchio (le spie del sale e
del brillantante si accenderanno periodicamente nel modello impostato).
3. Premere il pulsante dei Programmi per selezionare l'impostazione corretta in base al proprio ambiente.
Le impostazioni cambieranno nella sequenza riportata di seguito: H1->H2->H3->H4->H5->H6;
4. Premere il pulsante di accensione per terminare l'impostazione del modello.
DUREZZA DELL'ACQUA
Posizione del
selettore
H1( Rapido)
H2(1 ora)
H3(1 oraRapido)
H4(cristalli)
H5(cristalliRapido)
H6(cristalli1 ora)
Consumo di sale
(grammi/ciclo)
Autonomia
(cicli/1 kg)
Nota 1:
1 dH=1.25 Clarke=1.78 fH=0.178mmol/l
DH: Gradi tedeschi
fH: Gradi francesi
Clark: Gradi britannici
Nota 2:
Impostazioni di fabbrica: H4 (EN 50242)
Consultare la locale azienda dell'acqua per informazioni sulla durezza dell'acqua di rete.
NOTA:
Se il modello acquistato è privo di addolcitore saltare questo paragrafo.
ADDOLCITORE DELL'ACQUA
La durezza dell'acqua varia da un luogo a un altro. Nel caso di utilizzo di acqua dura, sulle stoviglie e sugli
utensili si formano dei depositi.
L'apparecchio è dotato di un addolcitore speciale con serbatoio del sale per l'eliminazione di minerali e
calcare dall'acqua.
Page 9
5
12
1
2
B. Riempimento del serbatoio del sale
Utilizzare esclusivamente sale per lavastoviglie.
Il serbatoio del sale è posto sotto il cestello inferiore e deve essere riempito come spiegato qui di seguito:
Attenzione!
Usare solo il sale apposito per lavastoviglie! Ogni altro tipo di sale e, in particolare il sale da tavola,
danneggerebbe l'addolcitore dell'acqua. In caso di danni provocati dall'uso di un sale non idoneo, il fabbricante
non riconosce alcuna garanzia, né si assume alcuna responsabilità per tali danni.
Procedere al riempimento del serbatoio del sale solo subito prima di avviare un programma completo di lavaggio.
Questo impedirà che eventuali grani di sale, o l'acqua salata tracimata, rimangano sul fondo della macchina
provocandone la corrosione.
Aprire
NOTA:
1. Rabboccare il serbatoio del sale solo quando si accende la relativa spia sul pannello dei comandi. A
seconda della solubilità del sale, la spia di controllo potrebbe rimanere accesa anche quando il serbatoio
è pieno.
Se sul pannello di comando (per certi modelli) non è presente l'indicatore del livello del sale, è possibile
stimare quando occorra aggiungere del sale nell'addolcitore in base al numero di cicli di lavaggio
eseguiti.
2. Se del sale viene versato nel vano di lavaggio occorre eliminarlo avviando il programma di ammollo o
un programma rapido.
C.Riempire il distributore del brillantante
Distributore del brillantante
Il brillantante viene rilasciato durante il risciacquo finale per evitare che sulle stoviglie restino i segni delle
goccioline d'acqua. Inoltre, migliora l'asciugatura facilitando lo scorrimento dell'acqua sulle stoviglie. La
lavastoviglie è concepita per l'uso di brillantanti liquidi. Il distributore del brillantante è posto all'interno dello
sportello accanto a quello del detersivo. Per riempire il distributore, aprire il tappo e versare il brillantante fin
quando l'indicatore di livello non diventa completamente nero. Il distributore del brillantante contiene circa 110
ml di prodotto.
Funzione del brillantante
Il brillantante viene aggiunto automaticamente all'ultimo risciacquo garantendo un risciacquo efficace e l'assenza
di macchie e striature.
Attenzione!
Utilizzare solo detersivi di marca per lavastoviglie. Non versare nel comparto del brillantante sostanze di altro tipo
(p.e. detersivi liquidi, additivi per la pulizia della lavastoviglie). Questo potrebbe danneggiare l'apparecchio.
A
B
C
D
E
F
Estrarre il cestello inferiore e svitare il tappo del serbatoio del sale.
Inserire l'estremità dell'imbuto (compreso nella fornitura) nel foro e versare circa 1,5 kg di sale per
lavastoviglie.
Riempire il serbatoio fino all'orlo con acqua. E' normale che una piccola quantità di acqua tracimi dal serbatoio.
opo il riempimento richiudere il serbatoio avvitando il tappo in senso orario.
La spia del sale si spegne dopo che il contenitore del sale è stato riempito.
Subito dopo aver riempito di sale l'apposito contenitore, si dovrebbe avviare un programma di lavaggio.
Altrimenti il sistema del filtro, la pompa o altre parti importanti della macchina potrebbero essere danneggiati
dall'acqua salata. Tali danni non sono coperti da garanzia.
Page 10
6
M
A
X
1
23
Quando rabboccare il distributore del brillantante
Se sul pannello di controllo non si accende la spia del brillantante, è possibile valutare la quantità rimasta dal
colore dell'indicatore di livello ottico C posizionato accanto al tappo. Quando il comparto del brillantante è pieno
l'indicatore è completamente scuro. A mano a mano che il livello diminuisce, la parte scura dell'indicatore si riduce.
Non lasciare scendere il livello del brillantante sotto 1/4.
C (Indicatore del livello di brillantante)
A mano a mano che diminuisce la quantità del brillantante,
cambiano le dimensioni della zona nera sull'indicatore,
come mostrato nella seguente figura.
Pieno
3/4
1/2
1/4 - Rabboccare per evitare macchie
Vuoto
1
2
3
Per aprire il distributore ruotare il coperchio in posizione "open" (a sinistra) e sollevarlo.
Versare il brillantante nel distributore facendo attenzione a non eccedere.
Richiudere il distributore portando il coperchio in posizione "open" e ruotandolo a destra per chiuderlo.
NOTA:
Pulire eventuali fuoriuscite di brillantante durante il riempimento con un panno assorbente per evitare
un eccessivo quantitativo nel lavaggio successivo.
Non dimenticare di riposizionare il tappo prima di
chiudere lo sportello.
Regolazione del distributore del brillantante
Manopola di regolazione
(risciacquo)
Il distributore del brillantante ha sei o quattro impostazioni. Iniziare
sempre ponendo il distributore in posizione "4". In caso di macchie o
problemi di asciugatura aumentare la quantità di brillantante rilasciato
togliendo il coperchio del distributore e ruotando la manopola in
posizione "5". Se le stoviglie non risultano ancora ben asciutte o
presentano macchie, portare la manopola sulla successiva posizione
fino a che sulle stoviglie non si notano più macchie. Posizione
consigliata - "4". (Il valore impostato da fabbricante è "4").
NOTA:
Aumentare la dose del brillantante se al termine del lavaggio si notano sulle stoviglie
gocce o macchie di calcare. Ridurre la dose se sulle stoviglie si notano macchie
appiccicose e biancastre o se su oggetti di vetro e lame compare un alone bluastro.
D. Funzione del detersivo
Per eliminare lo sporco dalle stoviglie ed espellerlo dalla lavastoviglie sono necessari detersivi con additivi chimici.
La maggior parte dei detergenti di qualità in commercio sono adatti a tale scopo.
Attenzione!
Uso corretto del detergente
Usare solo detergenti appositi per lavastoviglie. Conservare il detersivo in un luogo fresco ed asciutto.
Non versare il detersivo nel distributore fino a che non si pronti per il lavaggio.
Page 11
7
12
Detersivi
Esistono 3 tipi di detersivi
1. Detersivi contenenti fosfati e cloro
2. Detersivi contenenti fosfati senza cloro
3. Detersivi senza fosfati e cloro
Di norma i nuovi detergenti in polvere sono privi di fosfati. Quindi in questi prodotti l'azione addolcente dei fosfati è
assente. In questo caso si raccomanda di riempire col sale il relativo serbatoio, anche se la durezza dell'acqua è
solo 6 dH. Nel caso di detergenti senza fosfati con acqua dura, su stoviglie e bicchieri si notano spesso macchie
bianche. In questo caso aggiungere una maggior quantità di detersivo per ottenere risultati migliori. I detersivi
senza cloro hanno un'azione sbiancante limitata. Macchie resistenti e colorate non saranno eliminate
completamente. In questi casi selezionare un programma con temperatura più alta.
Detersivi concentrati
In base alla loro composizione chimica i detersivi possono essere suddivisi in due tipi:
detersivi convenzionali, detersivi alcalini con componenti caustici
detersivi concentrati a bassa alcalinità contenenti enzimi naturali
Detersivi in pastiglie
Detersivi in pastiglie di diversi marchi si sciolgono a velocità differenti. Per questo motivo alcuni detersivi in pastiglie
non riescono a sciogliersi completamente e sviluppare la loro azione detergente nei programmi di lavaggio brevi.
Perciò, quando si utilizzano detersivi in pastiglie selezionare programmi lunghi per consentire una completa
rimozione dei residui di detersivo.
Distributore del detersivo
Il distributore deve essere riempito prima di iniziare il ciclo di lavaggio, secondo le istruzioni fornite nella relativa
tabella. Questa lavastoviglie utilizza minori quantità di detersivo e brillantante rispetto alle lavastoviglie tradizionali.
Generalmente, per un normale ciclo di lavaggio è sufficiente un cucchiaio da tavola di detersivo. Una maggiore
quantità dovrà essere utilizzata nel caso di stoviglie particolarmente sporche. Riempire il distributore subito prima di
avviare la lavastoviglie, altrimenti il detersivo potrebbe inumidirsi e non sciogliersi completamente.
Quantità di detersivo da utilizzare
Premere il pulsante per aprire
NOTA:
Se il coperchio è chiuso premere il pulsante di rilascio. Il coperchio si solleva.
Aggiungere il detersivo sempre immediatamente prima del ciclo di lavaggio.
Utilizzare solo detersivi di marca per lavastoviglie.
ATTENZIONE!Il detergente per lavastoviglie è corrosivo! Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Page 12
A
B
8
A
B
Riempimento del distributore del detersivo
Riempire il distributore di detersivo. I segni indicano il
dosaggio, come riportato nella figura a destra:
Comparto per detersivo per il ciclo di lavaggio principale.
Comparto per detersivo per il ciclo di prelavaggio.
Osservare i consigli per dosaggio e conservazione del
fabbricante, come indicato sulla confezione del detergente.
Chiudere il coperchio e premere fino a bloccarlo.
Se le stoviglie sono molto sporche, versare una dose aggiuntiva di detergente nel comparto del prelavaggio.
Quest'ultimo sarà utilizzato nella fase di prelavaggio.
NOTA:
Informazioni sulla quantità di detersivo da utilizzare per ciascun programma sono riportate nell'ultima pagina.
Tenere presente che tali quantità possono variare a seconda del grado di sporco e della durezza dell'acqua.
Attenersi alle indicazioni del fabbricante riportate sull'imballo del detersivo.
Page 13
9
5. Caricamento dei cestelli
Consigli
Considerare di acquistare utensili che possono andare in lavastoviglie, contrassegnati con l'apposito simbolo.
Usare un detergente delicato per stoviglie. Se necessario, richiedere ulteriori informazioni al fabbricante del detersivo.
Per oggetti particolari selezionare un programma con la più bassa temperatura possibile.
Per evitare danni, non estrarre bicchieri e posate dalla lavastoviglie immediatamente dopo la fine del programma.
Per il lavaggio in lavastoviglie le seguenti stoviglie e posate
Non sono adatte
Posate con manico di legno, osso o madreperla
Oggetti di plastica non resistenti al calore
Vecchie posate con parti incollate non resistenti
alla temperatura
Posate e stoviglie incollate
Oggetti di peltro e rame
Bicchieri di cristallo
Oggetti metallici soggetti a ruggine
Vassoi di legno
Oggetti fabbricati con fibre sintetiche
Sono poco adatte
Alcuni tipi di bicchieri possono rimanere opachi
dopo numerosi lavaggi
Parti in argento e alluminio tendono a scolorire
durante il lavaggio
Oggetti smaltati possono scolorire se lavati di
frequente
Attenzione prima e dopo il caricamento dei cestelli
(Per ottenere le migliori prestazioni dalla lavastoviglie attenersi alle seguenti indicazioni per caricamento.
Caratteristiche e forma dei cestelli possono variare dal modello acquistato.)
Eliminare residui di cibo di grandi dimensioni. Ammorbidire i residui di cibo bruciato nei tegami.
Non è necessario sciacquare le stoviglie con acqua corrente.
Sistemare gli oggetti nella lavastoviglie come indicato di seguito:
1. Tazze, bicchieri, ciotole ecc. devono essere rivolti verso il basso.
2. Oggetti piegati o con incavi devono essere caricati di lato in modo che l'acqua ne possa defluire.
3. Tutti gli utensili devono essere sistemati in modo sicuro e che non possano ribaltarsi.
4. Tutti gli utensili devono essere sistemati in modo da non impedire la libera rotazione dei bracci spruzzatori
durante il lavaggio.
NOTA:
Oggetti molto piccoli non devono essere lavati nella lavastoviglie poiché potrebbero cadere facilmente dal cestello.
Caricare gli oggetti cavi come tazze, bicchieri, tegami ecc. con l'apertura rivolta verso il basso in modo che
l'acqua non possa raccogliersi al loro interno.
Stoviglie e posate non devono essere sistemate una dentro l'altra o coprirsi a vicenda.
Per evitare danni ai bicchieri, questi non devono toccarsi.
Caricare le stoviglie di maggiori dimensioni e più difficili da lavare nel cestello inferiore.
Il cestello superiore è destinato alle stoviglie più leggere e delicate come bicchieri, tazze da caffè e tè.
I coltelli a lama lunga in posizione verticale sono potenzialmente pericolosi!
Oggetti lunghi e/o affilati devono essere sistemati in posizione orizzontale nel cestello superiore.
Non sovraccaricare la lavastoviglie. Questa accortezza consente di ottenere migliori risultati e un consumo
di energia ragionevole.
Estrazione delle stoviglie
Per evitare il gocciolamento di acqua dal cestello superiore su quello inferiore è consigliabile svuotare quest'ultimo
per primo e successivamente il cestello superiore.
Page 14
10
Come caricare le stoviglie normali
Caricamento del cestello superiore
Il cestello superiore è destinato alle stoviglie più leggere e
delicate come bicchieri, tazze da caffè e tè, piattini, vassoi,
piccole ciotole e tegami bassi (se non troppo sporchi).
Sistemare piatti e pentole in modo che non possano
essere spostati dai getti d'acqua.
Caricamento del cestello inferiore
Consigliamo di mettere le stoviglie grandi e più difficili
da pulire nel cestello inferiore, quali per esempio
pentole, tegami, coperchi, piatti e ciotole da portata,
come mostrato nella figura in basso. E' preferibile
sistemare piatti di portata e coperchi ai lati del cestello
in modo che non impediscano la rotazione del braccio
spruzzatore superiore.
Tenere presente quanto segue:
Pentole, ciotole da portata ecc. devono essere sempre capovolte.
Le pentole profonde devono essere sempre messe in posizione inclinata per favorire il deflusso dell'acqua.
Il cestello inferiore è dotato di supporti ribaltabili in modo da consentire la sistemazione di più pentole o pentole di
grandi dimensioni.
IN
IN
Regolazione del cestello superiore
L'altezza del cestello superiore può essere regolata per
fare più spazio agli utensili grandi, sia per il cestello
superiore che per quello inferiore. L'altezza del cestello
superiore può essere regolata sollevandolo nella
posizione più alta e premendo la maniglia per abbassarlo,
come indicato nell'immagine di seguito:
Sollevare il cestello in
posizione alta
Premere la maniglia per
abbassare il cestello.
Regolare la maniglia
Ripiegare le rastrelliere delle tazze
Supporti ribaltabili del cestello inferiore
Per una migliore sistemazione di pentole e tegami, i
supporti possono essere ribaltati in posizione abbassata
come mostrato nella figura a destra.
Cestello per le posate
I coltelli devono essere posizionati nell'apposito cesto con i manici sul fondo. Se sono previsti cestelli laterali, i
cucchiai devono essere caricati separatamente nelle apposite fessure; utensili particolarmente lunghi devono
essere messi in posizione orizzontale nella parte anteriore del cestello superiore, come indicato nella figura.
ATTENZIONE!
Non lasciar sporgere alcun oggetto verso il basso.
Sistemare gli oggetti affilati con la parte affilata rivolta
verso il basso!
Per una migliore sistemazione di pentole e tegami, i
supporti possono essere ribaltati in posizione
abbassata come mostrato nella figura a destra.
Per la sicurezza e la qualità del lavaggio caricare le posate nel relativo cestello accertandosi che:
Non siano inserite l'una nell'altra.
I manici siano in basso.
Tuttavia, coltelli e altri utensili potenzialmente pericolosi dovranno essere sistemati con il manico in alto.
Page 15
( )
11
ECO
(*E N 5 02 42)
(o )3in1
5/25g
(o )3in1
5/25g
(o )3in1
5/25g
5/25g
20g
6.Avvio di un programma di lavaggio
Tabella dei cicli di lavaggio
Necessario rabboccare il brillantante nell'apposito distributore.
NOTA:
Programma
Intensivo
Normale
Cristalli
1 Ora
Rapido
Informazioni sulla selezione
del ciclo
Stoviglie molto sporche e pentole,
casseruole, piatti ecc. normalmente
sporchi e con sporco secco.
Carichi normalmente sporchi come
tegami, vassoi, bicchieri e pentole
poco sporche.
Questo programma standard è adatto
al lavaggio di stoviglie normalmente
sporche ed è il più efficace in termini
di consumi combinati di energia ed
acqua per tale tipo di stoviglie.
Per stoviglie e bicchieri leggermente
sporchi.
Per carichi leggermente sporchi che
non richiedono una perfetta
asciugatura.
Lavaggio breve per carichi
leggermente sporche e lavaggio
rapido.
Descrizione
del ciclo
Prelavaggio(50 )
Lavaggio (65 )
Risciacquo
Risciacquo
Risciacquo(55 )
Asciugatura
Prelavaggio( 45 )
Lavaggio (55 )
Risciacquo
Risciacquo (65 )
Asciugatura
Prelavaggio
Lavaggio (50 )
Risciacquo
Risciacquo(60 )
Asciugatura
Prelavaggio
Lavaggio(40 )
Risciacquo
Risciacquo(60 )
Asciugatura
Prelavaggio(50 )
Lavaggio(60 )
Risciacquo (55 )
Asciugatura
Lavaggio (40 )
Risciacquo
Risciacquo (45 )
Detergente
prelav/lav
princ
Tempo di
funzionamento
(min)
Energia
(Kwh)
Acqua
(L)
Brillantante
NOTA:
(*EN 50242) Questo programma è il ciclo di collaudo. Di seguito le informazioni per il test di comparabilità
secondo EN 50242:
Capienza: 12 coperti
Posizione cestello superiore: ruote superiori su guide
Impostazione brillantante: 6
Pl:0.49w; Po:0.45w.
Accensione dell'apparecchio
Avvio di un ciclo di lavaggio
Estrarre il cestello inferiore e quello superiore, caricare le stoviglie, quindi spingerle all'interno.
Si consiglia di caricare prima il cestello inferiore e poi quello superiore (vedere il paragrafo Caricamento
della lavastoviglie).
Riempire il distributore del detersivo (vedere il paragrafo Sale, Detersivo e Brillantante).
Inserire la spina nella presa. Tensione di alimentazione 220-240 VAC /50 HZ; caratteristiche della presa
10A 250VAC. Assicurarsi che il rubinetto dell'acqua sia aperto completamente.
Aprire lo sportello, premere il pulsante di accensione/spegnimento e la relativa spia si accenderà.
Premere il pulsante dei Programmi, il programma di lavaggio verrà modificato secondo le indicazioni
seguenti: Intensivo->Normale->ECO->Cristalli->1 ora->Rapido;
Se viene selezionato un programma, la relativa spia si illuminerà. Chiudere quindi lo sportello, la
lavastoviglie si avvierà.
1.
2.
3.
4.
5.
5/25g
160
170
135
40
1.35
1.02
1.45
0.6
19
15
12
11.5
60
10
1.0
120
0.85
15
Page 16
Wash the arms in soapy and warm water and use a soft brush to
clean the jets. Replace them after rinsing them thoroughly.
NOTE:
When following this procedure from step1 to step 3, the filter system will be removed;
when following it from Step 3 to Step 1, the filter system will be installed.
12
Cambiare un programma
Premessa
1. Un ciclo in corso può essere modificato solo se è iniziato da poco tempo. In caso contrario il detersivo
potrebbe essere già stato rilasciato e l'acqua di lavaggio scaricata. In questo caso il distributore del detersivo
deve essere di nuovo riempito (vedere il paragrafo "Aggiunta del detersivo").
2. Aprire lo sportello, premere il pulsante dei Programmi, la macchina sarà in stato di stand-by, quindi modificare
il programma nell'impostazione desiderata (vedere il paragrafo intitolato "Avvio di un ciclo di lavaggio. . ." ).
NOTA:
Se si apre lo sportello durante un ciclo di lavaggio, la macchina entrerà in pausa. La spia del
programma smetterà di lampeggiare e l'avvisatore acustico si attiverà ogni minuto, a meno
che non chiudiate lo sportello. Una volta chiuso lo sportello, la macchina continuerà a
funzionare dopo 10 secondi.
Se si è dimenticata una stoviglia
Una stoviglia dimenticata può essere caricata in qualsiasi momento prima che si apra il distributore del detersivo.
1 Aprire leggermente lo sportello.
2 Dopo che i bracci spruzzatori si sono fermati è possibile aprire lo sportello completamente.
3 Introdurre le stoviglie eventualmente dimenticate.
4 Chiudere lo sportello
5 La lavastoviglie si riavvierà dopo 10 secondi.
Quando il ciclo di lavaggio è terminato, l'avvisatore acustico suonerà per 8 secondi, poi smetterà. Spegnere
l'apparecchio con il tasto di accensione/spegnimento; chiudere l'alimentazione dell'acqua e aprire lo sportello della
lavastoviglie.
Attendere circa 15 minuti prima di scaricare la lavastoviglie per evitare di maneggiare piatti e utensili ancora caldi e
quindi più soggetti a rottura. Questo, inoltre, consente una migliore asciugatura.
Spegnimento della lavastoviglie
La spia del programma è accesa ma non lampeggia, solo in questo caso il programma è terminato.
1. Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto di accensione/spegnimento.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua!
Aprire lo sportello con cautela.
I piatti caldi sono più soggetti a rompersi. Lasciarli quindi raffreddare per circa 15 minuti prima di estrarli
dall'apparecchio.
Aprire lo sportello della lavastoviglie; lasciarlo socchiuso e attendere qualche minuto prima di estrarre i piatti. In
questo modo saranno meno caldi e più asciutti.
Scarico della lavastoviglie
La presenza di umidità all'interno della lavastoviglie è un fenomeno normale.
Svuotare prima il cestello inferiore, poi quello superiore. In questo modo si eviterà il gocciolamento di acqua dal
cestello superiore sulle stoviglie poste su quello inferiore.
ATTENZIONE!
E' pericoloso aprire lo sportello durante il lavaggio; l'acqua calda potrebbe provocare scottature.
Al termine del ciclo di lavaggio
Page 17
1
2
3
2
3
1
1
2
13
7. Manutenzione e pulizia
Sistema di filtraggio
Il filtro evita che residui grossolani di cibo o altri oggetti finiscano nella pompa.
Questi residui possono intasare il filtro e, in questo caso, vanno rimossi.
Il sistema del filtro è composto da un filtro a maglia larga, un filtro piatto
(filtro principale) e un microfiltro (filtro a maglia fine).
Filtro principale
Le particelle di cibo e sporcizia trattenute da questo filtro sono disintegrate
dal braccio spruzzatore inferiore tramite un getto speciale ed eliminate
attraverso lo scarico.
Filtro a maglia larga
Le particelle di cibo più grandi, come pezzi di ossa o vetro, che potrebbero
bloccare lo scarico vengono trattenute dal filtro a maglia larga. Per
rimuovere questi residui spingere delicatamente il tappo sulla parte
superiore del filtro e sollevarlo.
Filtro a maglia fine
Questo filtro trattiene lo sporco e i residui di cibo raccolti nel pozzetto
evitando che si depositino di nuovo sulle stoviglie durante il ciclo di
lavaggio.
Montaggio del filtro
Il filtro consente un'efficace rimozione delle particelle di cibo dall'acqua di lavaggio in circolazione durante il ciclo. Per
prestazioni e risultati migliori, il filtro deve essere pulito regolarmente. Per questo motivo è bene rimuovere le
particelle di cibo più grandi bloccate nel filtro dopo ogni ciclo di lavaggio, sciacquando il filtro semicircolare e la coppa
sotto acqua corrente. Per togliere il filtro tirare la manopola della coppa verso l'alto.
ATTENZIONE!
Non utilizzare mai la lavastoviglie senza i filtri.
L'errata installazione del filtro può ridurre le prestazione dell'apparecchio e danneggiare stoviglie ed utensili.
Aprire
Fase 1: Ruotare il filtro in senso antiorario,
Fase 2sollevare verso l'alto il gruppo del filtro
NOTA:
Quando si segue questa procedura, dalla fase 1 alla fase 2, il sistema del filtro verrà rimosso;
quando si segue dalla fase 2 alla fase 1, verrà invece installato.
Page 18
14
Note:
- Controllare che i filtri non siano intasati dopo ogni utilizzo della lavastoviglie.
- Svitando il filtro a maglia larga, è possibile rimuovere il sistema del filtro. Eliminare tutti i residui di cibo e pulire i
filtri sotto un getto d'acqua.
NOTA: Tutto il gruppo filtro deve essere pulito una volta la settimana.
Pulizia del filtro
Per pulire il filtro a maglia larga e quello a maglia fine, usare uno spazzolino. Rimontare le parti del filtro come
mostrato nelle figure dell'ultima pagina e rimettere il gruppo nella lavastoviglie inserendolo nella propria sede e
spingendolo verso il basso.
ATTENZIONE!
Quando si puliscono i filtri, non sbatterli. Ciò potrebbe provocarne la
deformazione e di conseguenza ridurre le prestazioni della lavastoviglie.
C
ura della lavastoviglie
Il pannello dei comandi può essere pulito con un panno leggermente inumidito.
Dopo la pulizia asciugare accuratamente il pannello.
Per le superfici esterne utilizzare un buona cera lucidante.
Non utilizzare oggetti acuminati, pagliette o detersivi abrasivi.
Pulizia dello sportello
Per la pulizia del profilo attorno allo sportello utilizzare solo un panno
morbido inumidito e tiepido.
Per evitare la penetrazione di liquidi nella serratura dello sportello e nei
componenti elettrici non utilizzare detersivi spray di alcun tipo.
ATTENZIONE!
Non utilizzare mai detersivi spray per pulire il pannello della porta; ciò potrebbe
danneggiare la serratura ed i componenti elettrici.
Prodotti abrasivi ed alcuni tipi di carta devono essere evitati per non graffiare o
lasciare segni sulle superfici di acciaio inox.
Protezione dal gelo
Adottare misure per la protezione della lavastoviglie dal gelo in inverno. Dopo ogni ciclo di lavaggio procedere
come descritto qui di seguito:
1 Scollegare la lavastoviglie dalla rete elettrica di alimentazione.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua e scollegare il tubo di mandata dalla valvola dell'acqua.
3. Scolare l'acqua dal relativo tubo e dalla valvola. (Raccogliere l'acqua in una vaschetta)
4. Ricollegare il tubo di mandata alla valvola dell'acqua.
5. Togliere il filtro sul fondo della vasca e con una spugna asportare l'acqua presente nel pozzetto.
NOTA:
Nel caso in cui la lavastoviglie non possa funzionare per la presenza di ghiaccio,
rivolgersi ad un tecnico professionista.
Pulizia dei bracci spruzzatori
I bracci spruzzatori devo essere puliti regolarmente per eliminare i
residui solidi lasciati dall'acqua che possono occludere i fori e bloccare
i cuscinetti.
Per rimuovere il braccio spruzzatore superiore, tenere il dado, ruotare il
braccio in senso orario per rimuoverlo.
Per rimuovere il braccio spruzzatore inferiore, estrarlo tirandolo verso
l'alto.
Lavare i bracci in acqua calda con sapone Sciacquare accuratamente
e rimontare i bracci.
Page 19
15
Come mantenere la lavastoviglie in efficienza
Dopo ogni lavaggio
Dopo ogni lavaggio chiudere la mandata dell'acqua e lasciare lo sportello socchiuso per eliminare umidità e odori.
Staccare la spina
Prima di eseguire la pulizia o la manutenzione dell'apparecchio estrarre la spina dall presa di corrente.
Non utilizzare solventi o prodotti abrasivi
Per pulire l'esterno e le parti in gomma della lavastoviglie, non usare solventi o detergenti abrasivi.
Utilizzare soltanto un panno, acqua tiepida e sapone.
Per eliminare eventuali macchie dalle superfici interne utilizzare un panno imbevuto di acqua e poco aceto oppure
un prodotto specifico per lavastoviglie.
In caso di inutilizzo prolungato
Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto, quindi scollegare la spina dalla presa di corrente, chiudere l'acqua e
lasciare lo sportello dell'apparecchio socchiuso. Ciò consente di allungare la durata delle guarnizioni ed evita la
formazione di odori all'interno della lavastoviglie.
Spostamento dell'apparecchio
Se l'apparecchio deve essere spostato, cercare di tenerlo in posizione verticale. Se fosse assolutamente
necessario ribaltarlo, appoggiarlo sulla parte posteriore.
Guarnizioni
Una delle cause che provocano la formazione di odori nella lavastoviglie sono i residui di cibo trattenuti dalle
guarnizioni. La periodica pulizia delle guarnizioni con una spugna umida eviterà questo fenomeno.
8. Istruzioni per l'installazione
Attenzione:
L'installazione di tubi e apparecchiature
elettriche deve essere affidata a tecnici
professionisti.
ATTENZIONE!
Pericolo di scossa elettrica
Scollegare l'alimentazione elettrica prima
di installare la lavastoviglie.
La mancata osservanza di questa
indicazione può essere causa di
folgorazione o morte.
Preparazione all'installazione
La lavastoviglie deve essere collocata in prossimità dei punti di allacciamento alla rete idrica, elettrica e allo
scarico.
Per facilitare il collegamento dei tubi di scarico, la lavastoviglie deve essere sistemata su uno dei lati del mobile
sottolavello.
Nota: controllare gli accessori per l'installazione (gancio per pannello decorativo, vite)
Page 20
90 °
90 °
600 mm
820mm
100
580mm
80
16
Illustrazioni delle dimensioni del mobile contenitore e della posizione di installazione della lavastoviglie.
La predisposizione deve essere eseguita prima di spostare la lavastoviglie nel punto di installazione.
1. Scegliere un posto vicino al lavello per facilitare l'installazione del tubo dell'acqua e di scarico (vedere figura 1).
2. Se la lavastoviglie è installata all'angolo del mobile contenitore, dovrebbe esserci spazio (mostrato in figura 2)
quando lo sportello è aperto.
Leggere attentamente le istruzioni di installazione.
Figura 1
Dimensioni del vano
Meno di 5 mm tra top
della lavastoviglie e
mobile con sportello a
filo del mobile.
Att acchi p er scar ico,
ali menta zione a cqua
ed el ettri cità
Spa zio tra f ondo de l
mob ile e pav iment o
Figura 2
Spazio minimo per l'apertura
dello sportello
【 】
【 】
Lavastoviglie
Sportello della
lavastoviglie
Spazio minimo 50 mm
Mobile
Dimensioni e montaggio del pannello decorativo
1 Il pannello di legno di rivestimento esterno può essere gestito come mostrato in Figura 3.
Figura 3
Per il montaggio del pannello
di rivestimento esterno
attenersi alle dimensioni
indicate
(Unità: mm)
Page 21
17
2 Installare il gancio sul pannello di rivestimento esterno e inserirlo nella fessura dello sportello della lavastoviglie
(vedere figura 4a). Dopo il posizionamento del pannello, fissare quest'ultimo sull'esterno dello sportello con viti e
bulloni (vedere figura 4b) .
Figura 4 a
Montaggio del pannello
decorativo
Figura 4b
Montaggio del pannello
decorativo in legno
1. Estrarre le quattro
viti corte
2. Fissare le quattro
viti lunghe
Estrarre le quattro viti corte
Fissare le quattro viti lunghe
Page 22
18
MAX 1000mm
A
φ40mm
B
Regolazione della molla dello sportello
Le molle dello sportello sono impostate di fabbrica nella tensione adeguata per l'uso
Nel caso di montaggio di un pannello decorativo in legno la tensione delle molle deve essere regolata di nuovo.
Ruotare la vite di regolazione per tendere o allentare il cavo di acciaio (vedere figura 5).
La tensione delle molle è corretta quando
lo sportello completamente aperto rimane
in posizione orizzontale e si chiude
sollevandolo appena con un dito.
Figura 5
Regolazione della molla dello sportello
Collegamento dei tubi di scarico
Inserire il tubo flessibile di scarico in quello rigido con un diametro minimo di 40 mm, oppure lasciarlo nel lavello
evitando di piegarlo o comprimerlo. La parte superiore del tubo deve essere inferiore a 1000 mm.
ATTACCARE IL TUBO DI SCARICO IN UNO DEI MODI INDICATI A, B, C
Faccia
NOTA:
La parte superiore del tubo
deve essere inferiore a 1000
mm.
Tubo rigido di scarico
Piano
Figura 6
Page 23
4
1
2
5
B
A
3
6
7
Fasi d'installazione della lavastoviglie
1 Installare lo sportello esterno su quello della lavastoviglie usando le staffe in dotazione. Per il posizionamento
delle staffe fare riferimento alla dima.
2 Regolare la tensione delle molle della porta usando una chiave a brugola e ruotando in senso orario per serrare
le molle a destra e a sinistra dello sportello. Non eseguire questa regolazione potrebbe causare danni alla
lavastoviglie (Illustrazione 2)
3 Collegare il tubo di mandata acqua alla rete idrica.
4 Collegare il tubo rigido di scarico. Vedere schema (Figura 6)
5 Collegare il cavo di alimentazione.
6 Attaccare la fascia di anticondensa sotto alla superficie di lavoro del mobile contenitore. Assicurarsi che il
nastro anticondensa sia a filo del bordo del piano di lavoro.
7 Mettere la lavastoviglie in posizione.
8 Livellare la lavastoviglie. I piedini posteriori possono essere regolati dalla parte anteriore della lavastoviglie
ruotandoli con una chiave a brugola al centro della base della stessa (Illustrazione 5A). Per regolare i piedini
anteriori utilizzare una cacciavite con la punta piatta e ruotarli fino a che la lavastoviglie non è in piano
(Illustrazione 5B).
9 La lavastoviglie deve essere fissata in posizione. Ci sono due modi per fare questa operazione:
A. Normale superficie di lavoro: mettere il gancio di installazione nella fessura del piano laterale e fissarlo alla
superficie di lavoro con le viti per legno (Illustrazione 6).
B. Top in marmo o granito: fissare il lato con la vite. (Illustrazione 7).
Fascia anticondensa
Sportello del mobile
Figura 7
19
Page 24
20
Per il buon funzionamento dei cestelli ed un lavaggio efficiente la lavastoviglie deve essere in piano.
1. Per controllare che la lavastoviglie sia in piano appoggiare una livella sullo sportello e sulle guide dei cestelli
all'interno della vasca.
2. Livellare la lavastoviglie regolando uno alla volta i quattro piedini di appoggio.
3. Durante il livellamento della lavastoviglie fare attenzione a che non si ribalti.
Illustrazione della regolazione
dei piedini
NOTA:
L'altezza massima di
regolazione dei piedini è di 50
mm.
Figura 8
Controllare il livellamento
in direzione fronte-retro
Livella
Controllare il livellamento laterale
Collegamenti elettrici
ATTENZIONE!
Per la sicurezza personale:
NON UTILIZZARE CAVI DI PROLUNGA O ADATTATORI PER QUESTO APPARECCHIO.
PER NESSUNA RAGIONE TAGLIARE O RIMUOVERE IL CONDUTTORE DI TERRA DEL
CAVO DI ALIMENTAZIONE.
Requisiti elettrici
Verificare sulla targa dati la tensione nominale e collegare la lavastoviglie ad una fonte di alimentazione adeguata.
Installare un fusibile da 10 A, un fusibile ritardato o un interruttore si sicurezza ed alimentare questo apparecchio
con un circuito separato.
Collegamenti elettrici
Prima dell'utilizzo assicurarsi
che l'apparecchio sia
adeguatamente collegato a
terra.
Assicurarsi che la tensione e la frequenza della corrente elettrica
corrispondano a quelle riportate sulla targhetta di classificazione energetica.
Collegare la spina ad una presa elettrica correttamente messa a terra. Se la
presa alla quale deve essere collegato l'apparecchio non è adatta alla spina,
sostituire la presa piuttosto che utilizzare adattatori che potrebbero provocare
surriscaldamento e bruciature.
ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA
Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso
di guasti o malfunzionamenti, il collegamento a terra riduce
il rischio di scosse elettriche poiché fornisce un circuito di
minore resistenza alla corrente. Questo apparecchio è
dotato di un cavo con conduttore e spina di messa a terra.
La spina deve essere inserita in una presa installata e
collegata a terra in conformità con le norme e le
disposizioni locali.
ATTENZIONE!
Chiudere il rubinetto dopo l'uso.
ATTENZIONE!
Un collegamento a terra mal eseguito può provocare
il rischio di scosse elettriche. In caso di dubbi sulla
correttezza del collegamento a terra consultare un
elettricista qualificato o un tecnico del servizio
assistenza. Non modificare la spina fornita a corredo
dell'apparecchio se non si adatta alla presa a
disposizione. Far installare una presa adeguata ad
un elettricista qualificato.
Come collegare il tubo di alimentazione di sicurezza
L'apparecchio deve essere collegato alla rete idrica utilizzando tubi nuovi.
Non riutilizzare i vecchi tubi.
La pressione dell'acqua deve essere compresa tra 0,04 MPa e 1 Mpa. Se la pressione è
inferiore al minimo consentito rivolgersi a nostro servizio assistenza per informazioni.
1. Estrarre completamente i tubi di alimentazione dalla nicchia situata nella parte
posteriore della lavastoviglie.
2. Serrare le viti del tubo di sicurezza su un rubinetto con filettatura 3/4 pollici.
3. Aprire completamente il rubinetto prima di avviare la lavastoviglie.
Page 25
21
TUBO DI ALIMENTAZIONE DI SICUREZZA
Il tubo di alimentazione di sicurezza è composto da doppie pareti. Il sistema di cui è dotato il tubo garantisce
l'interruzione del flusso di acqua in caso di rottura del tubo di alimentazione e quando lo spazio tra il tubo di
alimentazione e quello esterno ondulato è pieno di acqua.
ATTENZIONE!
Un tubo che si attacca al rubinetto del lavello può scoppiare se installato sulla stessa linea idrica della lavastoviglie.
Se il lavello è dotato di questo tipo di erogatore si raccomanda di scollegare il tubo e chiudere il foro.
Come scollegare il tubo di alimentazione di sicurezza
1. Chiudere l'acqua.
2. Rilasciare la pressione dell'acqua premendo l'apposito pulsante. In questo modo si scarica la pressione e si
protegge chi opera ed il locale da violenti getti d'acqua.
Svitare il tubo di sicurezza dal rubinetto.
COLLEGAMENTO ALLA RETE DELL'ACQUA FREDDA
Collegare il tubo di alimentazione acqua fredda ad un attacco filettato 3/4" ed assicurarsi che sia ben fissato. In
caso di tubi nuovi o non utilizzati per un lungo periodo, far scorrere l'acqua per eliminare eventuali impurità. In caso
contrario si rischia l'ostruzione dell'ingresso dell'acqua e il danneggiamento dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
Chiudere il rubinetto dopo l'uso.
Posizionamento dell'apparecchio
Posizionare l'apparecchio nel posto desiderato. La parte posteriore deve appoggiarsi alla parete retrostante ed i
fianchi ai mobili o alle pareti adiacenti. La lavastoviglie è dotata di tubi di alimentazione e di scarico che possono
essere sistemanti sia a destra sia a sinistra per facilitare un'installazione corretta.
Come scaricare l'eccesso di acqua dai tubi
Se il lavello è più alto di 1000 dal pavimento, l'acqua in eccesso nei tubi non può essere scaricata direttamente nel
lavello. Sarà necessario scaricare l'eccesso di acqua in una vaschetta o altro recipiente esterno posto ad un livello
inferiore a quello del lavello.
Uscita dell'acqua
Collegare il tubo di scarico dell'acqua. Il collegamento deve essere fatto correttamente per evitare perdite di acqua.
Verificare che il tubo di alimentazione non sia piegato o schiacciato.
Tubo di prolunga
Se occorre utilizzare un tubo di prolunga, accertarsi che sia del tipo simile a quello di scarico.
La prolunga non deve avere una lunghezza maggiore a 4 metri, altrimenti l'efficienza della lavastoviglie potrebbe
risultare ridotta.
Collegamento tramite sifone
Inserire il tubo di scarico in un tubo rigido con un diametro minimo di 40 mm, oppure metterlo nel lavello evitando di
piegarlo o schiacciarlo. La parte superiore del tubo deve essere inferiore a 1000 mm.
Avvio della lavastoviglie
Prima di avviare la lavastoviglie verificare quanto segue:
1 La lavastoviglie è livellata e correttamente fissata
2 La valvola d'ingresso è aperta
3 Non ci sono perdite nei punti di unione delle tubazioni
4 I cavi sono ben fissati
5 La corrente è attaccata
6 I tubi d'ingresso e di scarico non sono attorcigliati
7 Tutti i materiali d'imballaggio e i documenti sono stati estratti dalla lavastoviglie
Attenzione:
Al termine dell'installazione conservare il presente manuale.
Le informazioni in esso contenute sono molto utili per l'utilizzatore.
Page 26
22
9. Consigli per l'individuazione e l'eliminazione dei problemi
Prima di rivolgersi al servizio assistenza
Consultare le tabelle riportate nelle pagine seguenti può evitare di chiamare il servizio assistenza.
Problemi
tecnici
Problemi di
carattere
generale
Rumore
Problema
La lavastoviglie
non parte
L'acqua non viene
scaricata dalla
lavastoviglie
Schiuma nella
vasca
Macchie sulle
superfici interne
Patina bianca sulla
superficie interna
Macchie di ruggine
sulle posate
Colpi all'interno
della vasca
Tintinnio all'interno
della vasca
Battiti all'interno
dei tubi dell'acqua
Possibili cause
Fusibile bruciato o
interruttore scattato
L'alimentazione elettrica
non è stata attivata
La pressione dell'acqua è
bassa
Lo sportello della
lavastoviglie non è ben
chiuso
Il tubo di scarico è piegato
Il filtro è intasato
Il lavello è intasato
Detersivo inadatto
Fuoriuscita di brillantante
E' stato utilizzato un
detersivo con coloranti
Minerali nell'acqua dura
Gli oggetti interessati non
sono resistenti alla
corrosione.
Dopo il caricamento del
sale non è stato avviato un
programma di lavaggio.
Tracce di sale sono finite
nel ciclo di lavaggio.
Coperchio dell'addolcitore
allentato
Uno dei bracci spruzzatori
urta contro un oggetto nel
cestello
Stoviglie non ben ferme
nella vasca di lavaggio
La causa potrebbe essere
l'installazione o la sezione
delle tubazioni.
Cosa fare
Sostituire il fusibile o resettare l'interruttore. Scollegare tutti
gli apparecchi serviti dallo stesso circuito della
lavastoviglie
Assicurarsi che la lavastoviglie sia accesa e lo sportello
ben chiuso.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente
inserito nella relativa presa a parete.
Controllare il corretto collegamento alla rete idrica e che il
rubinetto sia aperto.
Assicurarsi di chiudere bene e fissare lo sportello.
Controllare il tubo di scarico.
Controllare il filtro a maglia larga (vedere capitolo intitolato
"Pulizia del filtro")
Controllare che lo scarico dal lavello avvenga senza
intoppi. Se il problema è causato dal lavello che non
scarica bene occorrerà rivolgersi ad un idraulico piuttosto
che ad un tecnico del servizio assistenza.
Usare solo detergenti appositi per lavastoviglie, per evitare
la formazione di schiuma. In tal caso, aprire la lavastoviglie
e lasciare evaporare la schiuma. Aggiungere circa 4 litri di
acqua fredda nella vasca. Chiudere la lavastoviglie, quindi
selezionare qualsiasi ciclo. La lavastoviglie scaricherà
l'acqua subito. Aprire lo sportello dopo lo scarico, arrestare
il ciclo e controllare se la schiuma è scomparsa.
Ripetere se necessario.
Asciugare sempre eventuali fuoriuscite immediatamente.
Assicurarsi che il detergente sia privo di coloranti.
Per pulire l'interno, usare una spugna umida con
detergente per lavastoviglie e indossare guanti di gomma.
Non usare altri detergenti per evitare la formazione di
schiuma.
Eseguire sempre il lavaggio rapido senza stoviglie e
senza selezionare la funzione Turbo (se presente), dopo
aver aggiunto il sale.
Controllare il bordo. Assicurarsi che la tenuta sia corretta.
Interrompere il programma, risistemare gli oggetti che
ostacolano il braccio spruzzatore.
Interrompere il programma e risistemare le stoviglie.
Questo non influisce sulla funzionalità della lavastoviglie.
In caso di dubbio contattare un idraulico qualificato.
Page 27
23
Vedere le note nel paragrafo "Caricamento dei cestelli".
ProblemaPossibili cause
Cosa fare
Lavaggio
insoddisfacente
Asciugatura
insoddisfacente
Le stoviglie non
sono pulite
Bicchieri appannati
Segni neri o grigi
sulle stoviglie
Detersivo lasciato
nelle vaschette del
distributore
Le stoviglie non
sono asciutte
Le stoviglie non sono state
caricate correttamente.
Il programma scelto non
era sufficiente.
Il detersivo erogato non
era sufficiente.
Alcuni oggetti bloccano i
bracci spruzzatori.
Il sistema filtrante non
pulito o non correttamente
installato. Questo può
provocare il blocco dei
bracci spruzzatori.
Combinazione di acqua
morbida ed eccesso di
detersivo
Sfregamento di utensili di
alluminio contro le stoviglie.
Piatti bloccano la coppa
del detergente.
Caricamento scorretto
Scarso brillantante
Stoviglie estratte troppo
presto
E' stato selezionato un
programma sbagliato
Posate con rivestimento
di bassa qualità
Selezionare un programma più intensivo.
Vedere la "Tabella dei cicli di lavaggio".
Utilizzare una maggiore quantità di detersivo o cambiarlo.
Risistemare le stoviglie in modo che i bracci spruzzatori
possano ruotare liberamente.
Pulire e/o sistemare correttamente il sistema filtrante.
Pulire i getti dei bracci spruzzatori. Vedere "Pulizia dei
bracci spruzzatori".
Impiegare meno detersivo se l'acqua è dolce e
selezionare un ciclo più breve per i bicchieri.
Utilizzare un detergente mediamente abrasivo per
eliminare questi segni.
Ricaricare le stoviglie in modo corretto.
Caricare la lavastoviglie come suggerito nelle istruzioni.
Aumentare la quantità di brillantante/ricaricare il
distributore.
Non svuotare la lavastoviglie subito dopo il lavaggio.
Aprire leggermente lo sportello in modo tale da far uscire
il vapore. Procedere allo scarico solo dopo che le stoviglie
siano mediamente calde al tatto. Vuotare per primo il
cestello inferiore. In questo modo si evita il gocciolamento
di acqua dalle stoviglie poste nel cestello superiore.
Nei cicli brevi la temperatura è più bassa. Questo
diminuisce anche le prestazioni di pulizia. Scegliere un
programma più lungo.
Il drenaggio dell'acqua è più difficoltoso con questi
oggetti. Posate e stoviglie di questo tipo non sona adatte
ad essere lavate in lavastoviglie.
Codici di errore
In caso di malfunzionamenti, il display dell'apparecchio visualizza dei codici per avvertire l'utilizzatore:
Codici
La spia Rapido lampeggia velocemente
La spia Cristalli lampeggia velocemente
Significato
Caricamento acqua troppo lungo
Troppo pieno
Possibili cause
Rubinetto non aperto o ingresso acqua ridotto o
pressione acqua troppo bassa.
Perdite da alcuni elementi della lavastoviglie.
Page 28
24
5
9
8
815
1
1
2
5
5
5
0
(c
o
n lo spo
rte
llo c
hi
uso
)
ATTENZIONE!
In caso di fuoriuscita d'acqua chiudere l'alimentazione dell'acqua e rivolgersi al
servizio assistenza.
Se nella vasca è presente dell'acqua a causa di traboccamenti o perdite, questa deve
essere eliminata prima di riavviare la lavastoviglie.
Informazioni tecniche
Altezza:
Larghezza:
Profondità:
Pressione dell'acqua:
Tensione di alimentazione:
Capienza:
815mm
598mm
550mm(a sportello chiuso)
0.04-1.0MPa
vedere targa dati
12 coperti
Page 29
25
8
7
7
7
1
2
1
222
1
2
1
444444
8733
3
6
444444
9
7
IN
1
3
1
4
5
6
2
2
1
3
1
2. Cestello inferiore:
Bicchieri
Ciotole da portata piccole
Ciotole da portata medie
Ciotole da portata grandi
Piatti da dessert
Piatti piani
Piatti fondi
Vassoi ovali
3. Cesto delle posate:
1. Cucchiai da minestra
2. Forchette
3. Coltelli
4.Cucchiaini da tè
5. Cucchiai da dessert
6. Cucchiai di servizio
7. Forchette di servizio
8. Mestoli
1
2
1
222
1
2
1
555
555
555
555
3333
1
1
10
2
2
1
31
3
3
6
33
IN
Caricamento dei cestelli conformemente a En50242:
1 Cestello superiore
Tazze
Salsiere
Informazioni su test di comparabilità conformi a EN 50242
Capienza: 12 coperti
Posizione del cestello superiore: bassa
Programma: ECO
Impostazione brillantante: 6
Impostazione addolcitore: H4
Page 30
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
26
Tabella lavastoviglie domestica secondo la direttiva CE 1059/2010:
Costruttore
Tipo / Descrizione
Numero di coperti standard
Classe di efficienza energetica
Consumo annuo di energia
Consumo di energia del ciclo di lavaggio standard
Consumo in modalità off
Consumo in modalità left-on
Consumo annuo di acqua
Classe di efficienza in asciugatura
Ciclo di lavaggio standard
Durata del programma nel ciclo di lavaggio standard
Livello di rumore
Montaggio
Possibilità d'incasso
Altezza
Larghezza
Profondità (compresi i connettori)
Consumo di energia
Tensione / frequenza nominali
Pressione acqua (pressione del flusso)
Tabella dei dati tecnici
GLEM
GDI624
12
A+
291 kWh
1,02 kWh
0,45 W
0,49 W
3360 litri
A
ECO 50
170 min
47 dB(A) re 1 pW
incasso
81,5 cm
59,8 cm
55 cm
1930 W
230 V~ / 50 Hz
0.4-10 bar = 0.04-1 Mpa
da A + + + (alta efficienza) a D (bassa efficienza)
Consumo energetico "291" kWh per anno, sulla base di 280 cicli di lavaggio standard usando acqua fredda
e in modalità di consumo bassa. L'effettivo consumo di energia dipende dal modo in cui viene utilizzato
l'apparecchio.
Consumo di acqua "3360" litri l'anno, sulla base di 280 cicli di lavaggio standard L'effettivo consumo di
energia dipende dal modo in cui viene utilizzato l'apparecchio.
da A + + + (alta efficienza) a G (bassa efficienza)
Questo programma è adatto al lavaggio di stoviglie normalmente sporche ed è il più efficace in termini di
consumi combinati di energia ed acqua per tale tipo di stoviglie.
L'apparecchio, al momento della fornitura, è conforme ai seguenti standard europei e alle direttive nella
versione attuale:
- LVD 2006/95/EC
- EMC2004/108/EC
- EUP 2009/125/EC
I valori riportati sopra sono stati misurati in conformità con gli standard e nelle condizioni di utilizzo indicate.
I risultati possono variare notevolmente a seconda della quantità e della sporcizia delle stoviglie, della
durezza dell'acqua, della quantità di detersivo ecc.
Il manuale è conforme agli standard e alle norme dell'Unione Europea.
NOTA:
Page 31
Loading...