1. PRESCRIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA
• Queste istruzioni devono essere lette e comprese prima del mon-
taggio e della messa in funzione dell'ombrellone. Devono inoltre
essere conservate con cura al fine di una consultazione successiva.
• L'inosservanza delle prescrizioni di sicurezza e delle istruzioni per il
montaggio e l'uso può avere come conseguenza gravi danni a
persone e materiali, per i quali il costruttore declina espressamente
qualsiasi responsabilità o obbligo di garanzia!
• È indispensabile accertarsi che l'ombrellone e i suoi accessori
vengano montati da personale dotato di specifica
preparazione tecnica.
• Non appoggiare mai l'ombrellone alla parete senza assicurarlo, in
quanto potrebbe scivolare e ribaltarsi.
• Sulla struttura dell'ombrellone possono essere applicati solo acces-
sori Glatz espressamente concepiti a tale scopo. È vietato appender vi ogni altro tipo di oggetto.
• L'ombrellone e i suoi accessori non devono essere utilizzati da
bambini o da persone con limitate capacità fisiche o mentali.
• I bambini non devono giocare con l'ombrellone e con suoi accessori.
• Prima di aprire o chiudere l'ombrellone, accertarsi che non siano
presenti ostacoli nell'area di apertura.
• L'apertura e chiusura dell'ombrellone devono avvenire sotto
adeguato controllo.
• Non essendo progettato per sostenere carichi nevosi, in caso di
nevicata l'ombrellone dev'essere chiuso.
• Controllare con regolarità che l'ombrellone e i suoi accessori non
presentino segni di eccessiva usura o di danneggiamento. Qualora
si riscontrino dei difetti, essi dovranno essere corretti prima di ogni
ulteriore utilizzo.
• A garanzia della sicurezza, del massimo comfort e di un funzio namento ineccepibile, utilizzare esclusivamente accessori e ricambi
originali Glatz.
• Se il vento aumenta o sono in arrivo delle forti
raffiche, chiudere l'ombrellone.
• Non lasciare aperti ombrelloni incustoditi. L'arrivo
inaspettato di vento forte potrebbe causare seri
danni.
1.1 Utilizzo degli ombrelloni
Gli ombrelloni grandi Glatz sono destinati esclusivamente all'uso come
protezione solare resistente alle intemperie. La resistenza al vento
dell'ombrellone teso è limitata e le relative indicazioni ne presuppongono l'ancoraggio secondo le istruzioni. I supporti mobili hanno una
stabilità ridotta.
Temperatura d'impiego: da − 20 °C a + 50 °C
1.2 Coppie di serraggio delle viti
M6 M8 M10 M12
6 Nm 16 Nm 32 Nm 56 Nm