Gio'Style GS000000G063 Owner's Manual

1
Italiano
SIMBOLI ................................................................................................1
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA .......................................................1
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO ......................................................................4
ISTRUZIONI PER L’USO ..................................................................................4
PROBLEMI E SOLUZIONI ................................................................................5
PULIZIA E MANUTENZIONE .............................................................................6
GARANZIA .............................................................................................7
Per evitare Danni o pericoli dovuti ad un utilizzo non conforme, leggere e conservare con cura queste istruzioni d’uso. Destinazione d’uso: Questo prodotto è progettato per la refrigerare le bottiglie. Il prodotto è da considerarsi per esclu-
sivo utilizzo domestico e non commerciale. Tutte le avvertenze di sicurezza devono essere seguite con cura e il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente nei modi indicati in questo manuale.
Avvertenze di sicurezzA
• Prima di utilizzare l’apparecchio leggere attentamente le istruzioni e conservarle per ogni ulteriore consultazione. Eventuali danni all’apparecchio, a causa del mancato rispetto delle istruzioni, non vengono riconosciuti in garanzia.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato espressamente indicato in questo libretto di istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile, per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. In caso di dubbio non uti­lizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell'imbal­laggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
SIMBOLI
Il triangolo che riporta il punto esclamativo indica all’utilizzatore che ci sono da leggere importanti operazioni e istruzioni di cura nella documentazione che accompagna il prodotto.
Classe I: la spina dell’apparecchio è provvista del polo per la messa a terra. Usarla solo con prese provviste di messa a terra.
INDICE
2
Italiano
• Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
• L'installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano compatibili con quelli della alimentazione elettrica.
• Questo apparecchio è stato concepito per un solo uso domestico. Non utilizzare per USO COMMERCIALE.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell'apparecchio fare sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest'ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall'apparecchio. Questo apparecchio non deve essere utilizzato con adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
• Prima di ogni utilizzo, svolgere completamente il cavo elettrico. Non permettere che il cavo tocchi le parti calde dell’apparecchio.
• SOLO PER USO INTERNO
• L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
• Non utilizzare l'apparecchio con mani bagnate o umide.
• Non usare l'apparecchio a piedi nudi.
• Non collocare l'apparecchio all’esterno, evitare esposizioni ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, ecc.)
• Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
• Non sottoporre l’apparecchio ad urti, previo danneggiamento.
• Non mettere l’apparecchio sopra o vicino a fonti di calore.
• Non trasportare l'apparecchio quando è in funzione.
• Non ostruire le aperture di ventilazione e di smaltimento calore.
• Proteggere l’apparecchio da spruzzi di liquidi.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche mai immergere il cavo, la spina o l’apparecchio in acqua od in altro liquido.
• Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito; staccare la spina dalla presa di alimentazione quando l'apparecchio non è utilizzato.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non aprirlo o mano­metterlo. Per l'eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro autorizzato dal costruttore e richiedere l'utilizzo di ricambi originali.
• Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
• In caso di danneggiamento del cavo, non utilizzare l’apparecchio e provvedere tempestivamente alla sua sostituzione, rivolgendosi esclusivamente ai centri autorizzati.
• Questo apparecchio non è adatto all’utilizzo da parte di persone (compresi i bambini) con capacita siche, sensoriali o mentali ridotte. Gli utenti che manchino di esperienza e conoscenza dell’appa-
3
Italiano
recchio oppure ai quali non siano state date istruzioni relative all’utilizzo dell’apparecchio dovranno essere soggette alla supervisione da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
• In caso di principio di incendio dell’apparecchio o di alcune sue parti, non gettare acqua per spe­gnere il fuoco. Soocare le amme con uno straccio umido.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda inoltre di collocare il prodotto, in modo da non costituire fonte di pericolo alcuno, specialmente per i bambini che potrebbero servirsene per i propri giochi.
• Il prodotto non va alimentato attraverso timer esterni o con impianti separati comandati a distanza.
Avvertenze d'usO
• Leggere la classe climatica dell’ apparecchio sulla targa dati tecnici posta all’interno sul lato sinistro:
• “sn” (funziona con temperature ambientali
comprese) da +10° C a +32° C
• “n” (funziona con temperature ambientali
comprese) da +16° C a +32° C
• “st” (funziona con temperature ambientali
comprese) da +18° C a +38° C
• “t” (funziona con temperature ambientali
comprese) da +18° C a +43° C
• Maneggiare l’apparecchio con cura. Non scuotere, colpire o spingere violentemente, ciò potrebbe danneggiare l’unità. Tenere lontano dalle vibrazioni.
• Durante l’istallazione vericare che ci sia una certa distanza tra l’apparecchio e gli oggetti circostanti. Mantenere una distanza di 5 cm ai lati e 15 cm nel retro dell’apparecchio.
• L’apparecchio non deve essere posto sotto la luce diretta del sole e in luoghi con alta temperatura e alta umidità.
• Per nessun motivo ostruire o coprire la griglia uscita aria nella parte alta del retro dell’apparecchio, ciò potrebbe causare il surriscaldamento dell’ unità.
• Non introdurre alimenti caldi o liquidi in evaporazione ma lasciarli prima rareddare a temperatura ambiente.
• Non riempire oltre il limite massimo.
• Richiudere subito la porta della canti netta dopo avervi inserito le bottiglie. La non osservanza di questa norma può portare ad aumentare i consumi di energia dell’apparecchio.
• Prima di pulire l’apparecchio o quando non lo si usa per lungo tempo, staccare la spina dalla presa di corrente.
• Pulire il ltro di ingresso aria periodicamente.
• Nel caso l’apparecchio dovesse smettere di funziona­re, spegnerlo immediatamente, staccare la spina e contattare un Centro Assistenza autorizzato.
• Non appoggiare oggetti pesanti o caldi sopra l’apparecchio.
• Non posizionare prese di potenza, forni a microonde o altri apparecchi domestici nella parte superiore dell’apparecchio.
• L’apparecchio non è stato progettato per incasso poiché deve essere garantita una appropriata ventilazione.
• ATTENZIONE: prima di smaltire l’apparecchio, rimuo­vere lo sportello lasciando i ripiani in posizione, onde evitare che i bambini si arrampichino sull’apparecchio e rimangano intrappolati all’interno del vano.
4
Italiano
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
ISTRUZIONI PER L’USO
regOlAziOne temperAturA
In qualunque momento è possibile impostare la temperatura interna della cantinetta. Toccare il pulsante (+) per aumentare la temperatura o il pulsante (–) per diminuirla. Ad ogni pressione la temperatura interna della cantinetta aumenterà/diminuirà di 1 °C.
AlimentAziOne
Collegare la spina dell’apparecchio a una presa a muro con tensione di 220-240 V ~ 50 Hz, dotata di ecace messa a terra. Per nessun motivo collegare l’apparecchio ad una tensione diversa. Controllare che il cavo elettrico di alimentazione non sia a contatto con parti calde.
• Lasciare accesa la cantinetta vuota per almeno 2-3 ore in modo che raggiunga la temperatura desiderata.
• Inserire le bottiglie di vino e lasciarle per almeno 24 ore in modo che raggiungano la giusta temperatura.
1. Leva dello sportello
2. Luce interna a LED
3. Griglia protezione ventola
4. Ripiano regolabile
5. Piedi di appoggio
6. Vaschetta raccogli condensa
7. Pulsante accensione luce
8. Pulsanti regolazione della
temperatura
9. Display temperatura interna
10. Guarnizione magnetica
11. Vetro
12. Maniglia
13. Sportello completo
AttenziOne: Per nessun motivo collegare l’apparecchio ad una tensione diversa. Al primo utilizzo tene­re acceso l'apparecchio per circa 1 ora con lo sportello aperto in modo da eliminare l’odore di chiuso.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
11
5
Italiano
prOBlemA pOssiBili cAuse sOluziOne
L’apparecchio non raffredda
• La spina non è collegata alla rete elettrica.
• La spina è collegata male alla rete elettrica.
• Il fusibile è danneggiato.
• Collegare la spina correttamente.
• Cambiare la spina dell’apparecchio o la presa elettrica a muro.
• Sostituire il fusibile presso uno dei Centri di Assistenza tecnica.
La temperatura interna non è abbastanza fredda
• L’apparecchio è stato posto vicino a una fonte di calore.
• Cattiva Ventilazione esterna.
• La ventola non funziona.
• Lo sportello non è stato chiuso completamente, oppure è stato aperto troppo frequentemente o per troppo tempo.
• Tenere l’apparecchio lontano da fronti di calore
• Mettere l’apparecchio in un luogo con una buona ventilazione e una corretta distanza da oggetti o cose
• Controllare che la spina sia inserita oppure riparare la ventola presso uno dei Centri di Assistenza tecnica.
• Chiudere bene lo sportello ed evitare di aprirlo troppo frequentemente o di tenerlo aperto per lungo tempo.
L’apparecchio sembra perdere acqua
• La cantinetta è dotata di un sistema di auto-evaporazione; se tuttavia si dovessero notare delle perdita d’acqua sotto o intorno all’unità, il livello di umidità della stanza potrebbe essere troppo elevato.
• Cercare di abbassare il livello di umidità dell’ambiente con l’utilizzo, per esempio, di un deumidicatore.
• Spostare il deumidicatore in un’altra stanza.
L’apparecchio provoca un rumore strano/vibra
• L’apparecchio potrebbe risultare posizionato in modo non corretto.
• Vericare che l’apparecchio non subisca vibrazioni, e collocarlo in modo corretto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Prima di rivolgersi al Centro di Assistenza tecnica, in caso l’apparecchio abbia un problema che non permette il corretto funzionamento, controllare i seguenti punti.
NOTE:
• La temperatura mostrata sul display digitale si riferisce alla temperatura interna della cantinetta. Digitare la tem­peratura desiderata, questa lampeggerà per 3 secondi sul display digitale per poi tornare alla visualizzazione della temperatura interna.
• La temperatura può essere impostata solamente tra i 12 e i 18 °C.
• Questo prodotto può mantenere una temperatura interna di 18 °C inferiore a quella dell’ambiente esterno; di con­seguenza se la temperatura esterna è superiore ai 25 °C, la cantinetta non è in grado di raggiungere la temperatura interna minima di 12 °C. L’elevata temperature dell’ambiente e la quantità di bottiglie introdotte possono incidere sul tempo necessario per abbassare la temperatura interna.
luce internA
Premere il pulsante relativo (7) per accendere/spegnere la luce interna.
Loading...
+ 9 hidden pages