Gio'Style G 051 User Manual

1
Indice – Contents
I
I
I
T
T
T
L
L
L
I
I
I
N
N
N
O
O
O
SIMBOLI...............................................................................................................................................2
AVVERTENZE IMPORTANTI............................................................................................................2
AVVERTENZE D’USO ........................................................................................................................3
DESCRIZIONE ....................................................................................................................................4
PRIMO UTILIZZO...............................................................................................................................4
FUNZIONAMENTO .............................................................................................................................4
TEMPI DI COTTURA ..........................................................................................................................5
PULIZIA ................................................................................................................................................6
CARATTERISTICHE TECNICHE......................................................................................................7
E
E
E
N
N
N
G
G
G
L
L
L
I
I
I
S
S
S
H
H
H
SYMBOLS .............................................................................................................................................8
SAFETY INFORMATION....................................................................................................................8
WARNINGS FOR USE .......................................................................................................................9
DESCRIPTION...................................................................................................................................10
FIRST USE .........................................................................................................................................10
OPERATING.......................................................................................................................................10
COOKING TIMES .............................................................................................................................11
CLEANING..........................................................................................................................................12
TECHNICAL FEATURES..................................................................................................................13
ITALIANO
2
SIMBOLI
AVVERTENZE IMPORTANTI
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto. Conservare con cura
questo manuale per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. In caso di dubbio
non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei rifiuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma
consegnarli negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei rifiuti, chiedendo eventualmente informazioni al gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
Prima di collegare la spina elettrica del prodotto accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina del prodotto fare sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si renda indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza.
Questo prodotto dovrà essere destinato soltanto all'uso espressamente indicato in questo
libretto di istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con ridotte
capacità fisiche, mentali o sensoriali o con esperienza e/o competenze insufficienti, a meno che non siano supervisionate da una persona responsabile per la loro sicurezza o non vengano da essa istruite sul corretto utilizzo dell’apparecchio.
Non lasciare esposto l'apparecchio agli agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo, ecc.). Non
lasciare l’apparecchio in prossimità di fonti di calore, fiamme libere o gas.
Non utilizzare l'apparecchio con mani bagnate o umide. Non utilizzarlo a piedi nudi.
NON IMMERGERE IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI.
Prima di ogni utilizzo verificare l’integrità del cavo elettrico, e se risulta danneggiato non
utilizzare l’apparecchio; durante il funzionamento proteggere il cavo da bordi taglienti, oli, umidità e fonti di calore.
Non utilizzare l’apparecchio col cavo avvolto o aggrovigliato, ma stenderlo e liberarlo dai
nodi.
Non tirare il cavo di alimentazione o il prodotto per scollegare la spina dalla presa di
corrente.
In caso di guasto e/o di cortocircuito, spegnere e non utilizzare l’apparecchio. Per la
riparazione chiamare il numero di assistenza tecnica; non tentare di riparare l’apparecchio.
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente:
prima di montare o smontare gli accessori o qualsiasi parte dell’apparecchio.
prima di effettuare la pulizia dell’apparecchio.
Classe I : La spina dell’apparecchio è provvista del polo per la messa a terra. Usarla solo con prese provviste di messa a terra.
Il triangolo che riporta il punto esclamativo indica all’utilizzatore che ci sono da leggere importanti operazioni e istruzioni di cura nella documentazione che accompagna il prodotto. Il bidone barrato indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela dell’ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC) e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo di vita. Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo ne risponde secondo le norme vigenti.
ITALIANO
3
quando si lascia l’apparecchio incustodito anche solo per brevissimo tempo.
quando i bambini non possono essere sorvegliati.
dopo ogni utilizzo dell’apparecchio.
AVVERTENZE D’USO
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
pulizia o di manutenzione, staccare la spina dalla presa di corrente.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI.
Non fare funzionare la vaporiera senza
acqua nel serbatoio.
Non spostare l’apparecchio durante il
funzionamento.
Non immergere la base in acqua per
riempirla.
ATTENZIONE! Durante il funzionamento, il
vapore può creare ustioni:
- manipolare gli elementi
dell’apparecchio con un panno o un utensile da cucina.
- sollevare il coperchio con attenzione.
NON TOCCARE MAI LE PARTI IN
MOVIMENTO.
SOLO USO DOMESTICO. Non per uso
commerciale.
SOLO PER USO INTERNO.
È sconsigliato l’uso di accessori non
originali; questi potrebbero causare danni a cose o persone nei confronti dei quali il produttore non può essere considerato responsabile.
Accendere l’ apparecchio solo quando tutti
gli elementi sono montati.
Dopo la pulizia, asciugare con cura tutti gli
accessori prima di rimontarli.
ITALIANO
4
DESCRIZIONE
1. Coperchio trasparente
2. Recipiente di cottura
3. Vassoio di cottura con manici
4. Raccoglitore liquidi di cottura
5. Coperchio elemento riscaldante
6. Elemento riscaldante
7. Indicatore di livello acqua
8. Manopola funzione Keep Warm
9. Led funzione Keep Warm
10. Indicatore di accensione (HEATING)
11. Indicatore di funzionamento (POWER)
12. Timer 60 minuti
13. Cestello per riso
PRIMO UTILIZZO
Rimuovere eventuali etichette o adesivi dal prodotto.
Lavare i recipienti di cottura e tutti gli accessori con acqua e detersivo per stoviglie, sciacquare
sotto abbondante acqua tiepida e asciugare con cura.
Passare una spugna umida nel serbatoio dell’ acqua e pulire l’elemento riscaldante e lasciare
asciugare qualche minuto.
ATTENZIONE : Non immergere l’apparecchio o la base in acqua o altri liquidi.
Il coperchio dell’ elemento riscaldante (5) è stato segnato con un piccolo taglio alla base :
posizionarlo sull’elemento riscaldante (6) con il taglio rivolto verso il basso.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE : Prima di collegare l’apparecchio, accertarsi che il timer (12) sia in posizione “0”.
1. Posizionare la vaporiera su una superficie stabile e piana.
2. Togliere il raccoglitore liquidi di cottura (4) e riempire il serbatoio di acqua. NON riempire con
nessun altro liquido. NON aggiungere all’acqua sostanze aromatiche o erbe. Non oltrepassare il livello MAX segnalato sull’indicatore di livello acqua (7).
NOTA: non riempire mai il serbatoio al di sotto del livello MIN segnalato sull’indicatore di livello
acqua (7).
3. Mettere il raccoglitore liquidi di cottura (4) sulla base.
4. Posizionare un vassoio con manici (3) sopra il raccoglitore liquidi (4).
5. Mettere il recipiente di cottura (2) sul vassoio (3).
6. Se si desidera cucinare su 1 solo livello, sistemare gli alimenti sul vassoio e chiudere con il
coperchio trasparente (1).
7. La vaporiera può essere utilizzata con 1, 2 o 3 recipienti. Utilizzando la vaporiera su due o tre
livelli è possibile cucinare piatti diversi contemporaneamente.
ITALIANO
5
8. Posizionare gli alimenti con tempi di cottura più lunghi sul primo livello e quelli con tempi di
cottura più brevi sull’ultimo.
NOTA: se si cucinano pietanze diverse su più livelli, odori diversi si mescoleranno. Si consiglia,
pertanto, di cucinare alimenti i cui sapori possano essere abbinati in tavola.
9. Posizionare le uova sopra gli appositi buchi del vassoio (3). Mettere il riso o alimenti con salse o
liquidi nell’apposito cestello (13).
NOTA: se si desidera cucinare su più livelli, posizionare gli alimenti con tempi di cottura più lunghi
sul primo livello e quelli con tempi di cottura più brevi sull’ultimo. Qualora i tempi di cottura degli alimenti differiscano notevolmente, si consiglia di iniziare la cottura degli alimenti che richiedono maggior tempo sul primo livello, quindi aggiungere il secondo e terzo recipiente per terminare il ciclo di cottura di tutti gli alimenti.
10. Una volta sistemati gli alimenti, collegare la spina ad una presa di corrente compatibile.
11. L’indicatore di funzionamento POWER (10) si illuminerà.
12. Impostare il timer (12) ruotando in senso orario la manopola, posizionandolo sul tempo
desiderato.
13. L’indicatore di accensione HEATING (11) si illuminerà ed il vapore comincerà ad uscire in 35
secondi.
14. Al termine della cottura (timer in posizione “0”), l’indicatore HEATING (11) si spegnerà
emettendo un “bip”.
15. E’ possibile mantenere in caldo le pietanze per circa 60 minuti attivando la funzione Keep Warm,
ruotando la relativa manopola di funzione (8). Il led (9) si illuminerà confermando il comando.
16. Una volta terminato il ciclo di cottura o riscaldamento, scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
ATTENZIONE : per evitare scottature o bruciature, sollevare il coperchio con precauzione e usare sempre guanti o presine per rimuovere i vassoi.
TEMPI DI COTTURA
I tempi di cottura sono da considerarsi indicativi; fare comunque riferimento ai tempi di cottura indicati nella ricetta che si intende eseguire.
Verdure fresche
Tipo Peso / Numero di pezzi Tempo di cottura
(minuti)
Carciofi, interi 4 cuori di carciofi 30-32 Asparagi, Fagioli 450 grammi 12-14 Barbabietola, tagliata 450 grammi 25-28 Broccoli, puliti, a pezzi 450 grammi 20-22 Cavoletti di Bruxelles 450 grammi 24-26 Cavolo, a fette 450 grammi 16-18 Sedano, a fette sottili 220-250 grammi 14-16 Carote, a fette sottili 450 grammi 18-20 Cavolfiore, intero 450 grammi 20-22 Mais 3-5 pannocchie 14-16 Melanzana 450 grammi 16-18 Funghi, interi, tagliati grossi 450 grammi 10-12 Cipolla, tagliata finemente 220-250 grammi 12-14 Rapa 220-250 grammi 8-10 Piselli, sgusciati 450 grammi 12-14 Peperoni gialli e verdi, interi o a pezzi Fino a 4 pezzi (medi) 12-14 Peperoni rossi, interi o a pezzi 450 grammi, fino a 6 pezzi (piccoli) 30-32 Rapa svedese, Rutabaga 1 media a cubetti 28-30 Spinaci 220-250 grammi 14-16 Zucchina gialla, a fette 450 grammi 12-14 Zucca, pulita 450 grammi 22-24 Cime di rapa 450 grammi 20-22 Verdure surgelate - 28-50
Loading...
+ 9 hidden pages