Gime AMBRA User Manual

Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
1
AMBRA
Macchine da Caffè Espresso
Manuale d’Uso
(pagine 2 a 12)
Espresso Coffee Machines
User Manual
(page 13 – 23)
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
2
Sommario
Descrizione Pagina
Informazioni generali 3
Introduzione 4
Importanti informazioni per la sicurezza 5
Descrizione 6
Descrizione dei componenti esterni 7
Alcune indicazioni per l’installazione 8
Messa in servizio 9
Erogazione caffè, acqua calda e vapore 10
Spegnere la macchina 11
Pulizia e manutenzione ordinaria 12
Smontaggio, rimessaggio e smantellamento della macchina 13
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
3
Informazioni generali
GIME S.p.A. Via Cerca 24 20090 Caleppio di Settala (Mi) Italia Tel. + 39 02 953 070 50 Fax + 39 02 953 071 41 Email info@gimeonline.it
Serie: AMBRA
Modelli: AMBRA BLACK
( un gruppo d’erogazione con dosaggio semiautomatico) AMBRA INOX (un gruppo d’erogazione con dosaggio
semiautomatico)
Dati tecnici: Preghiamo fare riferimento alla targhetta portamatricola della macchina
Caldaia: 3,5 litri
Serie prodotta dal: 2008
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
4
Introduzione
Vi preghiamo di leggere questo libretto d’istruzioni con la massima attenzione. Contiene importanti informazioni in merito alla corretta installazione, all’uso ed alla manutenzione del prodotto.
Tenere il libretto in un posto sicuro ed a portata di mano per ogni futura consultazione.
Decliniamo qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose dovuti ad installazione, uso e manutenzione non corretti.
Le istruzioni contenute in questo manuale non sostituiscono in nessun modo le indicazioni di sicurezza, installazione ed i dati tecnici sulla macchina o sul suo imballo originale.
Questo manuale è parte integrante della fornitura della macchina.
In caso di qualsiasi dubbio Vi preghiamo contattare noi oppure il servizio tecnico autorizzato prima di installare e/o usare il prodotto.
Vi preghiamo richiedere eventuali ulteriori manuali che necessitano.
Questo manuale potrà essere variato in futuro senza preavviso qualora avvengano delle modifiche.
Questo non comporta l’aggiornamento d’edizioni precedenti del manuale.
La macchina deve essere installata, assistita, disinstallata e smantellata esclusivamente da personale tecnico specializzato ed autorizzato.
Il prodotto deve essere usato esclusivamente da personale adulto, responsabile e qualificato all’uso del prodotto.
Tutte le operazioni tecniche d’installazione, e l’uso e la manutenzione devono essere effettuati in pieno rispetto delle normative vigenti.
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
5
Importanti informazioni per la sicurezza
Vi preghiamo leggere questo libretto d’istruzioni con la massima attenzione. Contiene importanti informazioni in merito alla corretta installazione, all’uso ed alla manutenzione del prodotto.
Tenere il libretto in un posto sicuro ed a portata di mano per ogni futura consultazione.
Decliniamo qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose dovuti ad installazione, uso e manutenzione non corretti.
Le istruzioni contenute in questo manuale non sostituiscono in nessun modo le indicazioni di sicurezza, installazione ed i dati tecnici sulla macchina o sul suo imballo originale.
Questo manuale è parte integrante della fornitura della macchina.
In caso di qualsiasi dubbio Vi preghiamo contattare noi oppure il servizio tecnico autorizzato prima di installare e/o usare il prodotto.
Vi preghiamo richiedere eventuali ulteriori manuali che necessitano.
La macchina deve essere usata esclusivamente per la preparazione di caffè, l’erogazione d’acqua calda potabile e di vapore per il riscaldamento e/o la schiumatura di bevande alimentari (latte).
La macchina deve essere installata, assistita, disinstallata e smantellata esclusivamente da personale tecnico specializzato ed autorizzato.
Il prodotto deve essere usato esclusivamente da personale adulto, responsabile e qualificato all’uso del prodotto.
Tutte le operazioni tecniche d’installazione, e l’uso e la manutenzione devono essere effettuati in pieno rispetto delle normative vigenti.
Le parti calde della macchina possono essere causa di seri infortuni come ustioni. Non toccare in nessun modo con parti non protette del corpo le lance vapore, i gruppi d’erogazione, le parti metalliche dei portafiltri, la lancia d’erogazione dell’acqua calda. Usate la massima attenzione al momento dell’erogazione di caffè, acqua calda e vapore. Il contatto con questi prodotti caldi causerà seri infortuni. Anche il piano scaldatazze può diventare molto caldo!
La macchina non deve mai essere immerse in acqua o altri liquidi. In nessun modo deve essere versato del liquido contro, sopra o dentro la macchina. Questo sarà fonte di pericolose scosse elettriche e corti circuiti e potrà essere molto pericoloso per la salute delle persone e danni alle cose.
L’impianto elettrico al quale la macchina è collegata deve essere realizzato secondo le normative di legge e deve essere quindi munito di un’efficiente messa a terra. Deve essere installato anche un dispositivo “salvavita” adeguato.
Deve essere impedito nella maniera più assoluta l’accesso alla macchina a minori e a persone non responsabili e/o non qualificate all’uso della macchina. Se bambini e persone non responsabili e/o qualificate fossero nelle vicinanze della macchina è necessaria la stretta supervisione degli stessi da parte dell’operatore.
La macchina deve essere staccata dall’alimentazione elettrica e dalla rete d’acqua per tutte le operazioni di manutenzione e ogni qualvolta non fosse supervisionata dall’operatore. Prima di qualsiasi operazione di riparazione o manutenzione la macchina spenta deve essere lasciata raffreddare per 20 minuti.
In nessun modo devono essere usati cavi di collegamento elettrico danneggiati. I cavi elettrici non devono passare
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
6
sopra punti taglienti che li potrebbero danneggiare.
La macchina non deve essere usata all’esterno e/o esposta in altro modo al rischio d’eventuali intemperie.
Non ci devono essere fonti di calore attorno alla macchina (bruciatori a gas ecc.).
Per scollegare la macchina dalla rete elettrica spegnere l’interruttore della macchina e poi quello della rete d’alimentazione elettrica alla macchina. Estrarre solo dopo queste operazioni la presa di corrente, facendo attenzione a non estrarla tirando il cavo.
La macchina non deve operare a temperature sotto 8° C e sopra 44°C.
Il piano d’appoggio della macchina deve essere stabile e in piano. L’altezza minima del piano è di 105 cm.
La macchina deve essere alimentata esclusivamente con acqua fresca, pulita e potabile con durezza da 4 a 7°F. La formazione di calcare può essere fonte di danneggiamenti della macchina ed infortuni (spruzzi incontrollati d’acqua bollente ecc.) per le persone e/o cose. Il produttore declina ogni responsabilità per danni alla macchina, nonché a persone ed altre cose dovute alla formazione di calcare o altre impurità dovuti alla qualità dell’acqua.
Il prodotto è stato costruito per il solo uso in ambito professionale da personale qualificato.
Manuale d’uso per machine da caffè GIME. Con riserva di modifiche.
User Manual for GIME Espresso Coffee Machines. Specifications subject to change without notice.
7
Descrizione
Le parti principali delle macchine da caffé AMBRA sono i seguenti: Caldaia: Contiene acqua calda (non quella per la preparazione del caffè, contenuta negli scambiatori di calore) e
vapore.
Gruppo (“gruppo d’erogazione caffè”): il portafiltro contenente il filtro metallico con il caffè deve essere inserito nel gruppo. Attraverso il gruppo avviene l’erogazione del caffè in tazza.
Scambiatore di calore: E’ collocato all’interno della caldaia e contiene l’acqua per il caffè. Si trovano all’interno della caldaia e sono tenuti in temperature dall’acqua e dal vapore contenuti in essa. Il loro scopo è di scaldare l’acqua proveniente dalla rete fino alla giusta temperatura. Questa acqua è poi utilizzata per l’erogazione di caffè
Pompa a vibrazione (all’interno della macchina): serve per ottenere la corretta pressione per la preparazione dell’espresso.
Valvole e lance vapore: per l’erogazione di vapore ed acqua calda.
Dispositivi di controllo:
Manometro pressione caldaia:
La scala 0-3 bar indica la pressione in caldaia che è normalmente fra 0,9 e 1,1 bar.
Pressostato:
Controlla il riscaldamento della caldaia.
Controllo automatico livello acqua in caldaia.
Dispositivi di sicurezza
Valvola di sicurezza montata sulla caldaia. Apre a 1,4 bar di pressione caldaia.
Termostato di sicurezza sulla caldaia: stacca l’alimentazione della resistenza in caso d’eccessivo
riscaldamento (ca. 130°C).
Segnalatore di livello. In caso di mancanza d’acqua nel serbatoio la spia rossa posta sul fronte macchina si
spegne ed un avviso acustico ( se attivo ) segnala la mancanza adcqua. In tal caso vine tolta tensione alla resistenza e non è possibile erogare caffè; ripristinato il livello d’acqua nel serbatoio la macchina riprende il suo normale funzionamento.
Loading...
+ 16 hidden pages