
6 75
Pulizia
Prima di pulire scollegare il dispositivo dalla rete CA.
L’esterno della stazione di carica può essere disinfettato con
un panno umido e morbido. Non è consentito immergere l’unità in soluzioni o agenti detergenti. Durante la pulizia sincerarsi
che l’unità sia scollegata dalla rete elettrica e rimuovere il cavo
di alimentazione. Controllare pe¬riodicamente la stazione di
carica, sincerandosi che non ci siano segni di corrosione o
ossidazione e che non ci sia polvere. Nel caso in cui fossero
presenti, si consiglia vivamente di pulire il caricatore.
Non usare abrasivi della Ultrasonic, alcool o altre sostanze chimiche per pulire l’unità dato che ciò può deteriorare la supercie esterna del caricatore, dato che può creare delle crepe.
La sterilizzazione in autoclave e rapidissima del caricatore può
generare danni elettrici gravi
Stoccaggio
Dato che il prodotto è costruito con materiali resistenti alla corrosione che si adattano alle condizioni ambientali previste per un
normale utilizzo, esso non richiede cure particolari. Tuttavia, è
necessario conservarlo in modo tale da sincerarsi che sia protetto dalla polvere e dall’acqua in modo che ne vengano garantite
le condizioni igieniche e la protezione da un eventuale cortocircuito. Inoltre, si consiglia di stoccare il caricatore senza batterie.
Utilizzo e manutenzione
• Utilizzare solo le prese dell’ospedale.
• Movimentare il caricatore con attenzione dato che contiene
il circuito per caricare la batteria.
• Eventuali modiche/manutenzioni non autorizzate non sono
consentite perché possono causare cortocircuito, che può
danneggiare il dispositivo. Pertanto, contattare sempre la
persona autorizzata o rendere l’unità al costruttore ai ni
della riparazione.
• Scollegare il caricatore dalla rete elettrica prima di eventuali
manutenzioni.
• Il caricatore non è adatto a essere usato in presenza di misture anestetiche inammabili con aria o ossigeno o protossido di azoto. Può vericarsi un’esplosione.
• Ispezionare mensilmente la stazione di carica in modo da
appurare che non sia usurata o danneggiata. Pulire il caricatore una volta a settimana come riportato nel capitolo Pulizia
del presente manuale.
• Non caricare le pile a secco.
Codice prodotto
Numero di lotto
Numero di serie
Attenzione: Leggere e seguire attentamente
le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Fabbricante
Conservare in luogo fresco ed asciutto
Conservare al riparo dalla luce solare
Dispositivo medico conforme al regolamento (UE)
2017/745
Seguire le istruzioni per l’uso
Smaltimento RAEE
Data di fabbricazione
Dispositivo medico
Apparecchio di classe II
Corrente alternata
Fusibili
Corrente diretta
Istruzioni generali per le batterie
Si consiglia di evitare il sovraccarico o la sovrascarica delle
batterie. Il surriscaldamento può provocare numerosi danni.
Si consiglia di usare batterie Gima.
Le batterie non utilizzate per lungo tempo dovrebbero essere
ricaricate almeno una volta l’anno per evitare la sovrascarica.
Speciche tecniche
Tipo Batterie agli ioni
Tensione 2,5V 3,5V 2,5V 3,5V 3,5V
Capacità 1000
Tempo
di ricarica
di litio (piccole)
mAh
2,5 ore 2 ore 5 ore 3,5 ore 5 ore
700
mAh
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito
assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti devono
provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da
rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per
il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Batterie agli ioni
di litio (medie)
2200
mAh
1500
mAh
Plug-In
1400
mAh
ARTICOLI & APPARECCHI PER MEDICINA
CARICATORE ZOOM
Per manici ricaricabili da 2,5v e 3,5 v
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave vericatosi in relazione al dispositivo medico da noi fornito al fabbricante e all’autorità
competente dello Stato membro in cui si ha sede.
31542
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
Made in Pakistan
M31542-IT-Rev.3-05.21

Grazie per aver acquistato il caricatore da tavolo ZOOM. Prima dell’uso, leggere il presente manuale. Non è necessaria
alcuna formazione per utilizzare il dispositivo.
Introduzione
Il caricatore da tavolo Zoom è attraente, modulare e facile da
usare. Si tratta di una stazione di ricarica intelligente basata su
circuiti integrati intelligenti con tempi di ricarica precisi e con
indicatore dello stato di carica della batteria.
Uso previsto
Il caricatore Zoom è progettato per ricaricare batterie standard agli ioni di litio ricaricabili sia da 2,5 V che 3,5 V. È collegato direttamente alla rete di alimentazione 100-240 V CA,
eliminando la necessità di adattatori e ricarica le batterie in
modalità CC e CV.
Disimballo
Ricordarsi sempre che gli elementi dell’imballo (carta, cellophane, adesivi, nastro adesivo, ecc.) possono tagliare e/o
ferire se non vengono maneggiati con attenzione. Possono
essere rimossi con mezzi adeguati e non devono essere lasciati in balia di persone irresponsabili. Lo stesso dicasi per gli
utensili utilizzati per rimuovere gli imballi (forbici, coltelli, ecc.).
Dopo aver aperto le confezioni, in primo luogo è necessario
vericare che ci siano tutti i pezzi e i componenti del prodotto.
Vericarne la presenza e le loro perfette condizioni.
Montaggio
Collegare il cavo di alimentazione con il caricabatterie e inserirlo nella presa di corrente. il LED verde acceso indica che
l’alimentazione principale è attiva. Ora il caricatore è pronto
per l’uso.
Istruzioni per l’uso
Il caricatore Zoom è progettato per l’installazione in aree mediche rimanendo ad una distanza di almeno 1,5 m dal paziente
secondo la norma IEC 60601-1, vedere la gura seguente.
Non toccare contemporaneamente il manico quando è sotto
carica e il paziente. Dopo aver collegato il cavo di alimentazione con la stazione di ricarica e la fonte di alimentazione
principale, la stazione di ricarica è pronta per l’uso (il LED
verde indica la posizione “Standby”). Dopo l’inserimento del
manico della batteria, il LED rispettivo di carica visualizzerà lo
stato di carica (Rosso = ricarica, Verde = Carica). Al termine
della ricarica, il LED passa da rosso a verde per indicare che la
batteria è completamente carica. Dopo aver inserito il manico
della batteria nello slot di ricarica, la ricarica si avvia automaticamente. Il LED visualizza il processo di ricarica in ROSSO.
Quando il processo di ricarica è completato, la funzione di
ricarica si trasforma in una carica di mantenimento, che può
essere vista quando il LED diventa verde. Quando le batterie
da caricare sono completamente vuote, verrà utilizzata una
corrente di carica più elevata. Pertanto, il tempo di ricarica
(con il LED rosso) sarà ridotto. Durante la carica, viene utilizzata una corrente di carica inferiore, garantendo uno stato
permanente delle pile e una protezione contro sbalzi termici
eccessivi.)
Corrente di carica massima 1A.
Tensione di carica massima no a 4,2 V.
2 3 41
Per ragioni di sicurezza il dispositivo deve essere spento quando non è in uso e deve essere scollegato il cavo di
alimentazione dalla presa della rete elettrica nel muro o dal
pannello.
Speciche
Tensione di ingresso 100-240V ~ 50/60Hz
Potenza di ingresso 28VA max
Fusibile 2 x 250V/1A
Tensione di uscita 4.2V
Corrente di uscita 1A max
Classe di protezione II
Dimensioni 170mm (6.7") x 86mm (3.4")
Peso 352g
Cavo di alimentazione 250 cm (98.4")
Ambiente
Operativo
Limite di temperatura 0°C~40°C
Limite di umidità 5%~70%
Limite di pressione atmosferica 700hPa~1000hPa
Trasporto / stoccaggio
Limite di temperatura -20°C~80°C
Limite di umidità 5%~90%
Limite di pressione atmosferica 700hPa~1000hPa
Tempi di ricarica piccole batterie max. 2ore
Tempi di ricarica medie batterie max. 5ore
Precauzioni
L’unità deve essere movimentata con attenzione.
Il prodotto deve essere usato solo da personale qualicato.
Non usare il dispositivo se danneggiato. Contattare il rivenditore. Evitare di riparare il dispositivo da soli. Le riparazioni
devono essere eseguite usando solo ricambi originali, che devono essere installati in base alla destinazione d’uso.
Quando si collocano o si sostituiscono i manici nei compartimenti di carica, sincerarsi che i contatti interni siano puliti e
che lo strumento sia spento. Non cortocircuitare i perni di carica, il circuito di carica si può bruciare e può dare luogo a un
incendio. Maneggiare con cura il caricatore e sostituirlo immediatamente in caso di danno. Evitare riparazioni improvvisate.
Le riparazioni devono essere eseguite usando solo ricambi
originali, che devono essere installati in base alla destinazione
d’uso. Proteggere i perni di carica dal corto circuito.
Uso del manico piccolo e medio
Manici di piccole dimensioni
Inserire il manico nella fessura del riduttore, che è già inserito
nello slot della “stazione di ricarica”.
Manici di medie dimensioni
Per il manico medio, estrarre il riduttore dalla “stazione di ricarica” e inserire il manico medio da ricaricare.
Il caricatore è destinato a fornire alimentazione per caricare la
batteria. L’utente non deve tenere il manico nel caricatore per
più di 30 secondi. Prima di inserire il manico nella stazione di
ricarica, controllare la batteria, non caricare la batteria se risultano perdite.
Manico medioManico piccolo
Spia di carica baia 1
Spia di stand by
Spia di carica baia 2
Rimuovere le batterie dal manico se non utilizzate per lungo
tempo.