
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
OFTALMOSCOPIO F.O. XENON VISIO 2000 - 3,5V
VISIO 2000 F.O.XENON OPHTHALMOSCOPE - 3.5V
OPHTALMOSCOPE F.O. XÉNON VISIO 2000 - 3,5V
OFTALMOSCOPIO F.O. XENON VISIO 2000 - 3,5V
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave vericatosi in relazione al dispositivo medico da noi fornito
al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui si ha sede.
All serious accidents concerning the medical device supplied by us must be reported to the manufacturer and
competent authority of the member state where your registered ofce is located.
Il est nécessaire de signaler tout accident grave survenu et lié au dispositif médical que nous avons livré au
fabricant et à l’autorité compétente de l’état membre où on a le siège social.
Es necesario informar al fabricante y a la autoridad competente del Estado miembro en el que se encuentra
la sede sobre cualquier incidente grave que haya ocurrido en relación con el producto sanitario que le hemos
suministrado.
31536
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
M31536-M-Rev.2-03.20
Made in Pakistan

3
rechargeable
li-ion battery 3.5V
A
Barrel
End-cap
Fig.3
(E)
Locking cap

ITALIANO
OFTALMOSCOPIO
L’oftalmoscopio è un dispositivo medico utilizzato per tutti gli esami oftalmici generali.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
- Struttura in plastica rinforzata antiurto.
- Tecnologia Xenon alogena ottimizzata.
- Lampadina sostituibile con facilità.
- Custodia a prova di polvere.
- Selezione tra 6 diverse aperture: microspot, spot piccolo, spot grande, stellina di ssazione, fessura e ltro
assorbente il rosso. La varietà delle aperture risponde a tutte le necessità mediche nell’ambito di un esame
oftalmico.
- 28 lenti colorate al ne di favorirne l’identicazione per un esame perfetto (verde per +; rosso per -)
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 12 15 20 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 25
ISTRUZIONI PER L’USO
Attaccare la testa dell’oftalmoscopio al manico mediante il sistema di chiusura a baionetta. A tal ne è necessario
tenere la testa in una mano e il manico con batteria nell’altra, far combaciare le scanalature a baionetta sulla
testa e sul manico, premere la testa in basso e ruotarla in senso orario come in gura 1.
1. Vericare che la connessione tra testa e manico sia perfetta e che il reostato funzioni correttamente.
2. Premere il tasto (A) posto sul manico e ruotare la manopola nera verso sinistra. Lo strumento è ora in
modalità operativa. Ruotando la manopola nera in senso orario o antiorario si può regolare l’intensità della
luce.
3. Accostare delicatamente l’occhio all’adattatore oculare in gomma (B). Guardando attraverso il quadrante
(C) puntare il fascio luminoso al centro della lente.
4. Per selezionare la lente desiderata, girare con il dito indice la rotella (D) in senso orario o antiorario. Il potere
della lente è visualizzabile attraverso il quadrante (E).
5. L’oftalmoscopio è dotato di un set di 6 diverse aperture che possono essere selezionate girando la rotella
(F).
6. Spegnere lo strumento dopo l’uso per preservare le batterie. Ruotare la manopola nera verso destra: una
volta che il tasto (A) è in posizione di spegnimento, si udirà un click.
4
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
Smontare la testa dell’oftalmoscopio dal manico e tirare la lampadina (G) verso il basso come mostrato nella
Fig.2. Pulire il nuovo vetro della lampadina e inserirlo in modo che il perno di posizionamento (H) si inserisca
nella fessura.
PULIZIA
La custodia può essere stronata/pulita con un panno inumidito di alcool. Le superci in vetro possono essere
pulite con un bastoncino di cotone allo stesso modo.
ISTRUZIONI PER IL MANICO
Premere il tasto (A) Fig.3 e ruotare la manopola in senso orario per accendere lo strumento e la lampadina.
La posizione viene indicata da una spia rossa.
Per spegnere lo strumento, ruotare la manopola in senso antiorario no a udire un clic.

5
ITALIANO
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Svitare il cappuccio collocato alla base (E) ed estrarre le batterie esauste.
Inserire le batterie nuove come mostrato in gura 3. Prestare attenzione alla corretta polarità.
PULIZIA
Il manico può essere pulito con un panno imbevuto di disinfettante, ma non può essere immerso in liquidi.
Attenzione:
- Non utilizzare il dispositivo se danneggiato. Rivolgersi al fornitore.
- Vericare periodicamente o stato della batteria, assicurandosi che non presenti segni di corrosione
od ossidamento. Se necessario sostituire con batterie nuove.
- Maneggiare con cura le batterie in quanto i liquidi possono irritare gli occhi e la cute.
- Prima dell’uso, ispezionare attentamente il prodotto. La stessa operazione dev’essere eseguita dopo
la pulizia.
- Vericare che la connessione tra testa e manico sia perfetta, e che il tasto di accensione funzioni
correttamente.
- Se la luce è intermittente o spenta, controllare la lampadina, le batterie e i contatti elettrici.
Attenzione: Leggere e seguire attentamente
le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Conservare in luogo fresco ed asciutto
Fabbricante Data di fabbricazione
Codice prodotto Numero di lotto
Dispositivo medico conforme al regolamento
(UE) 2017/745
Smaltimento RAEE Dispositivo medico
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti devono
provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato
per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Seguire le istruzioni per l’uso
Conservare al riparo
dalla luce solare
Parte applicata di tipo B