NEW VAPINAL è un inalatore termale dotato di caldaia in acciaio, all’interno della quale, funziona una resistenza ad
AVVERTENZE GENERALI
NORME DI SICUREZZA FON
D
AMENTALI
alimentazione elettrica 230V. L’apparecchio sviluppa vapore caldo umido che, per mezzo di uno spruzzatore sfruttante
il principio Venturi, è in grado di miscelare il vapore sviluppato dalla propria caldaia con i principi di acque termali posti
all’esterno dell’apparecchio. L’apparecchio in questione è da utilizzarsi come inalatore per uso domestico.
Costruito con corpo in materiale plastico ad elevato isolamento termico ed elettrico in conformità alle normative di
sicurezza europee, l'apparecchio è stato studiato per l’inalazione di acque termali in bottiglia, ed è dotato di sistemi di
sicurezza specifici quali il doppio termostato di sicurezza applicato sulla caldaia e il tappo di sicurezza, che interviene al
raggiungimento di pressioni superiori ai 2bar.
1. All'apertura dell'imballo, verificare l'integrità dell'apparecchio, prestando particolare attenzione alla presenza di
2. ATTENZIONE: Per evitare il rischio di shock elettrico, questo dispositivo deve essere collegato esclusivamente a
3. Prima di collegare l'apparecchio verificare sempre che i dati elettrici indicati sull'etichetta argentata (posizionata
4. Prima di collegare l'apparecchio riempire la caldaia con 800ml di acqua demineralizzata o distillata e
5. Nel caso sia visibile una perdita di vapore dal tappo di sicurezza, indice questo di malfunzionamento, spegnere
6. Rispettare le norme di sicurezza indicate per le apparecchiature elettriche, in particolare:
6. Questo apparecchio deve essere destinato esclusivamente all’uso per cui è stato progettato ovvero
7. Lo smaltimento degli accessori e dell’apparecchio devono essere eseguite secondo le specifiche legislazioni
8. Conservare questo manuale per ogni ulteriore consultazione;
PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO CONSULTARE ATTENTAMENTE IL MANUALE D’USO. NON
PER QUALSIASI INTERVENTO CONTATTARE IL SERVIZIO TECNICO CA-MI
EVITARE CHE BAMBINI E / O INCAPACI POSSANO UTILIZZARE IL DISPOSITIVO MEDICO SENZA
LA DOCUTA SORVEGLIANZA DI UN ADULTO IN POSSESSO DELLE PIENE FACOLTÁ MENTALI
NON POSIZIONARE IL DISPOSITIVO IN POSIZIONE DIFFICILE E / O SCOMODA DA AZIONARE IL
SMONTARE MAI L’APPARECCHIO.
DISPOSITIVO DI SCONNESSIONE
danni all'involucro, che possono rendere accessibili parti interne dell'apparecchio sotto tensione, e a rotture e/o
spellature del cavo di alimentazione. In tali casi non collegare la spina alla presa elettrica e contattare il
rivenditore presso cui si è acquistato l'apparecchio.
reti di alimentazione con terra di protezione!
sul fondo) e il tipo di spina utilizzato, corrispondano a quelli della rete elettrica a cui si intende connetterlo.
verificare che non ci sia alcuna perdita d'acqua dal fondo dell'apparecchio.
In caso contrario non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi al servizio tecnico.
l'apparecchio e rivolgersi al servizio tecnico CA-MI. Se dopo 10 minuti dall'accensione l'apparecchio non vaporizza,
è probabile un calo di alimentazione della rete a cui l'apparecchio è stato connesso.
In tal caso disconnettere l'apparecchio dalla presa di alimentazione ed effettuare i controlli come indicato al
capitolo MANUTENZIONE. Nel caso il problema persista, contattare il servizio tecnico CA-MI S.r.l.
•Utilizzare solo accessori e componenti originali forniti dal costruttore al fine di garantire la massima
efficienza e sicurezza del dispositivo;
•Non utilizzare MAI acqua del rubinetto, in quanto il calcare comprometterebbe il buon funzionamento
dell’apparecchio, intasando l’ugello nebulizzatore e la caldaia;
•Verificare la presenza di acqua demineralizzata all’interno della caldaia ad ogni applicazione.
Il funzionamento del dispositivo senza acqua comporta l’attivazione di un dispositivo termico a
riarmo manuale.
•L’apparecchio, durante il suo utilizzo, deve essere posizionato su piani orizzontali e stabili e non devono mai
essere ostruite le prese d’aria;
• Non utilizzare l'apparecchio in ambienti in cui siano presenti miscele aeriformi infiammabili;
• Non immergere mai l'apparecchio in acqua;
• Non toccare l’apparecchio con mani bagnate e / o umide;
• Non lasciare collegato l'apparecchio alla presa di alimentazione quando non utilizzato;
• Non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina, ma impugnare quest'ultima con le dita per estrarla
dalla presa di rete;
•Non avvolgere il cavo di alimentazione su se stesso durante il funzionamento, per evitare pericolosi
surriscaldamenti;
•Conservare ed utilizzare l'apparecchio in ambienti protetti dagli agenti atmosferici e a distanza da eventuali
fonti di calore.
come Inalatore Termale per uso domestico. Eventuali diverse utilizzazioni sono da considerarsi improprie e
pericolose: il costruttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali conseguenze, che un uso improprio o
il collegamento ad impianti elettrici non conformi alle normative vigenti possono comportare.
Non utilizzare per scopi differenti da quelli previsti dal fabbricante;
vigenti in ogni paese;
Page 3
4
9. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e / o manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica,
CARATTERISTICHE TECNICHE
staccando la spina o spegnendo l’interruttore dall’apparecchio;
10. In caso di guasto e / o cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo, non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi presso servizio tecnico CA-MI S.r.l. e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra riportato può compromettere la sicurezza dell’apparecchio;
11. Il fabbricante fornirà su richiesta schemi elettrici, elenco componenti, descrizioni, istruzioni di taratura e / o tutte
le altre informazioni che possano assistere il personale di assistenza tecnica nella riparazione delle parti del
dispositivo medico.
12. Nel caso di accidentale caduta in lavelli, vasche da bagno, ecc., non cercare di togliere l’apparecchio
dall’acqua con la spina inserita. Staccare l’interruttore generale, togliere la spina dall’alimentazione
e rivolgersi a personale qualificato: non tentare di far funzionare l’apparecchio prima che questi
abbia subito un accurato controllo da parte del personale qualificato e / o dal servizio tecnico CA-MI;
13. Il dispositivo medico necessita di particolari precauzioni per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica e
deve essere installato e utilizzato seguendo le indicazioni fornite con i documenti di accompagnamento;
14. Alcuni componenti del dispositivo hanno dimensioni tanto ridotte da poter essere inghiottite dai bambini;
conservare quindi l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
15. Tenere gli accessori lontani dalla portata dei bambini. I bambini e le persone non autosufficienti devono sempre
utilizzare il dispositivo medico sotto la stretta supervisione di un adulto in possesso delle piene facoltà mentali.
Tenere l’ampolla lontana dalla portata dei bambini al di sotto dei 36 mesi in quanto contiene piccole parti che
potrebbero essere ingerite. Non lasciare incustodito il dispositivo in luoghi accessibili da minori e / o disabili.
16. ATTENZIONE: Posizionare sempre l’estremo dell’ampolla da cui fuoriesce il vapore ad una distanza di
20-40cm dal viso dell’utilizzatore.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente il prodotto consente di evitare
possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente le apparecchiature elettromedicali, sul prodotto è riportato il marchio
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energie e di risorse.
TIPOLOGIA (Direttiva 93/42/EEC) Dispositivo Medico Classe IIa
MODELLO NEW VAPINAL (Inalatore Termale)
CODICE REF RE 420000
CLASSE DI SICUREZZA Classe I
ALIMENTAZIONE 230 V ~ / 50Hz
POTENZA ASSORBITA 600W
FUSIBILE F 2 x 4A 250V
CAPACITA’ CALDAIA 800cc di ACQUA DISTILLATA
TEMPO DI INALAZIONE 12 ÷ 15 minuti (per 1000ml di acqua termale)
DIMENSIONI 180 x 250 x 280mm
PESO 1.5Kg (a vuoto)
CONDIZIONI DI ESERCIZIO Temperatura ambiente: 10 ÷ 40°C
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO Temperatura ambiente: -25÷ 70°C
EUROPEA 2002/96/EC:
del contenitore di spazzatura mobile sbarrato.
Percentuale umidità ambiente: 20 ÷ 85% RH
Percentuale umidità ambiente: 10 ÷ 95% RH
Page 4
5
SIMBOLOGIA ADOTTATA SULL’APPARECCHIO
Marchio di conformità alla direttiva 93/42/CEE e
successive modifiche intervenute
Via Ugo La Malfa nr.31 – 43010 Pilastro (PR) Italia
Fabbricante: CA-MI S.r.l.
Attenzione, consultare il manuale d’uso
Conservare in luogo fresco ed asciutto
Temperatura di immagazzinamento: -25÷ 70°C
~ Corrente Alternata
Hz Frequenza di rete
Fusibile
Terra di protezione
Codice di riferimento fabbricante
I ACCESO
Norme applicate: Standard di sicurezza elettrica EN 60601-1
Compatibilità elettromagnetica EN 60601-1-2
Copia della dichiarazione CE di conformità e copia del certificato CE emesso dall’Organismo Notificato possono essere
richiesti a CA-MI S.r.l. - Via Ugo La Malfa nr. 13 – 43010 Pilastro (PR) Italia.
CA-MI S.r.l. non può essere ritenuta responsabile di danni accidentali o indiretti, qualora siano state
effettuate modifiche al dispositivo, riparazioni e / o interventi tecnici non autorizzati , o una qualsiasi delle
Ogni intervento anche se minimo sul dispositivo fa decadere immediatamente la garanzia, e in ogni caso non
MDD 93/42/EEC (e successive modifiche intervenute) e dalle relative norme di riferimento
O SPENTO
sue parti siano state danneggiate per incidente, uso e/o abuso improprio.
garantisce la corrispondenza ai requisiti tecnici e di sicurezza previsti dalla direttiva
Page 5
6
Questa sezione contiene informazioni riguardanti la conformità del dispositivo con la norma IEC 60601-1-2.
L’inalatore Termale modello NEW VAPINAL è un dispositivo elettromedicale che necessita di particolari precauzioni per
quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica e che deve essere installato e messo in servizio secondo le
informazioni di compatibilità elettromagnetica fornite. Apparecchi di comunicazione RF mobili e portatili (telefoni
cellulari, ricetrasmettitori, ecc..) possono influenzare il sistema medicale. L’uso di accessori, trasduttori e cavi diversi da
quelli specificati, con l’eccezione di trasduttori e cavi venduti dal costruttore dell’apparecchio e del sistema come parti
sostitutive, può risultare in un incremento delle emissioni o in una diminuzione delle immunità del dispositivo o
sistema.
L’Inalatore Termale NEW VAPINAL è utilizzabile nell’ambiente elettromagnetico di seguito specificato.
Il Cliente e/o l’utente del dispositivo NEW VAPINAL devono assicurarsi che l’apparecchio sia utilizzato in tale
Test di Emissioni Conformità Guida all’ambiente elettromagnetico
Emissioni Irradiate / Condotte
CISPR11
Emissioni Irradiate / Condotte
CISPR11
Armoniche IEC/EN 61000-3-2 Classe [A]
Fluttuazioni di tensione /
flicker IEC/EN 61000-3-3
L’Inalatore Termale NEW VAPINAL è utilizzabile nell’ambiente elettromagnetico di seguito specificato.
Il Cliente e/o l’utente del dispositivo NEW VAPINAL devono assicurarsi che l’apparecchio sia utilizzato in tale
Prova di Immunità Livello di test Livello di
Scariche elettrostatiche (ESD)
IEC / EN 61000-4-2
Electrical fast transient/burst
IEC / EN 61000-4-4
Surge
IEC 61000-4-5
Buchi di tensione, brevi
interruzioni e variazioni di
tensione
IEC / EN 61000-4-11
Campo Magnetico a
frequenza di rete (50/60 Hz)
IEC / EN 61000-4-8
Nota UT è il valore della tensione di alimentazione
Guida e dichiarazione del costruttore – Emissione Elettromagnetiche
ambiente
Gruppo 1 L’inalatore NEW VAPINAL utilizza energia RF solo per la sua
Classe [B] L’inalatore NEW VAPINAL è adatto per essere usato in tutti
Conforme
Guida e dichiarazione del costruttore – immunità elettromagnetica
+/-6kV contatto
+/-8kV aria
+/-2kV per
alimentazione
+/-1kV per
conduttori di
segnale
+/-1 kV modo
differenziale
+/-2 kV modo
comune
<5% UT (>95%
buco in UT ) per 0,5
ciclo
40 % UT (60% buco
in UT ) per 5 cicli
70 % UT (30% buco
in UT ) per 25 cicli
<5 % UT (>95%
buco in UT ) per 5 s
3A/m L’apparecchio non
funzione Interna. Per tanto le sue emissioni RF sono molto
basse e non causano alcuna interferenza in prossimità di
alcun apparecchio elettronico.
gli ambienti, inclusi quelli domestici e quelli connessi
direttamente alla rete di distribuzione pubblica che fornisce
alimentazione ad ambienti utilizzati per scopi domestici.
L’aspiratore chirurgico può essere utilizzato anche in
ambienti alimentati da batterie.
ambiente
Conformità
L’apparecchio non
modifica il suo
stato
L’apparecchio non
modifica il suo
stato
L’apparecchio non
modifica il suo
stato
modifica il suo
stato
-- L’alimentazione dovrebbe essere
Guida all’ambiente
elettromagnetico
I pavimenti devono essere in legno,
calcestruzzo o in ceramica. Se i
pavimenti sono ricoperti di
materiale sintetico, l’umidità
relativa dovrebbe essere almeno
del 30%.
L’alimentazione dovrebbe essere
quella tipica di un ambiente
commerciale o ospedale.
L’alimentazione dovrebbe essere
quella tipica di un ambiente
commerciale o ospedale.
quella tipica di un ambiente
commerciale o ospedale.
Se l’utente dell’inalatore termale
NEW VAPINAL richiede che
l’apparecchio operi in
continuazione, si raccomanda di
utilizzarlo sotto un gruppo di
continuità.
I campi magnetici a frequenza di
rete dovrebbero avere livelli
caratteristici di installazioni in
ambienti commerciali o ospedalieri.
Page 6
7
L’Inalatore Termale NEW VAPINAL è utilizzabile nell’ambiente elettromagnetico di seguito specificato.
3Vrms 150kHz to 80MHz
3V/m 80MHz to 2.5GHz
Il Cliente e/o l’utente del dispositivo NEW VAPINAL devono assicurarsi che l’apparecchio sia utilizzato in tale
Prova di Immunità Livello indicato dalla
Immunità Condotte
IEC / EN 61000-4-6
Immunità Irradiate
IEC / EN 61000-4-3
Guida e dichiarazione del costruttore – immunità elettromagnetica
ambiente
IEC 60601-2
(per apparecchi che non
sono life-supporting)
(per apparecchi che non
sono life-equipment)
Livello di conformità Ambiente Elettromagnetico
V1 = 3 V rms
E1 = 3 V / m
Gli apparecchi di
comunicazione a RF portatili e
mobili non dovrebbero essere
usati più vicino a nessuna
parte dell’apparecchio NEW
VAPINAL, compresi i cavi, della
distanza di separazione
calcolata dall’equazione
applicabile alla frequenza del
trasmettitore. Distanze di
separazione raccomandate
d = [3,5 / V1]
d = [12 / E1]
MHz a 800MHz
d = [23 / E1]
MHz a 2,5 GHz
Dove P e la potenza massima
nominale d’uscita del
trasmettitore in Watt (W)
secondo il costruttore del
trasmettitore e d e la distanza
di separazione raccomandata
in metri (m). Le intensità del
campo dai trasmettitori a RF
fissi, come determinato in
un’indagine elettromagnetica
del sitoa), potrebbe essere
minore del livello di conformità
di ciascun intervallo di
frequenza b).
Si può verificare interferenza
in prossimità di apparecchi
contrassegnati dal seguente
simbolo:
- Guida
P
P
P
da 80
da 800
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica l’intervallo della frequenza più alta.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica e
influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
a) Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni di base per radiotelefoni (cellulari e cordless) e
radiomobili terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori radio in AM e FM e trasmettitori TV non possono
essere previste teoreticamente e con precisione. Per stabilire un ambiente elettromagnetico causato da
trasmettitori RF fissi, si dovrebbe considerare un’indagine elettromagnetica del sito. Se l’intensità di campo
misurata nel luogo in cui si usa l’apparecchio, supera il livello di conformità applicabile di cui sopra, si dovrebbe
porre sotto osservazione il funzionamento normale dell’apparecchio stesso.
Se si notano prestazioni anormali, possono essere necessarie misure aggiuntive come un diverso orientamento o
posizione dell’apparecchio.
b) L’intensita di campo su un intervallo di frequenze da 150 kHz a 80 MHz dovrebbe essere minore di 3 V/m.
Page 7
8
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili ed il
ACCESSORI IN DOTAZIONE
(7) Interruttore luminoso (ON
-
OFF)
(14) Spillo pulizia spruzzatore
L’Inalatore Termale NEW VAPINAL è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto
controllo i disturbi irradiati RF. Il cliente o l’operatore dell’apparecchio NEW VAPINAL possono contribuire a prevenire
interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra apparecchi di comunicazione mobili e portatili a
RF (trasmettitori) e l’apparecchio NEW VAPINAL come sotto raccomandato, in relazione alla potenza di uscita massima
degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza di uscita
nominale massima del
trasmettitore
W
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
Per i trasmettitori con potenza nominale massima di uscita sopra non riportata, la distanza di separazione
raccomandata d in metri (m) può essere calcolata usando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, ove
P e la potenza massima nominale d’uscita del trasmettitore in Watt (W) secondo il costruttore del trasmettitore.
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per l’intervallo di frequenza più alta.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
100 12 12 23
(1) Ampolla con flusso orientabile (8) Tubo Pescante
(2) Ugello nebulizzatore (9) Chiave fissa CH17
(3) Scarico acqua esausta (10) Contenitore e dosatore con incastro
(4) Vite di fissaggio ugello (11) Connettore ugello / tubo
(5) Sede ugello nebulizzatore (12) Tappo chiusura bottiglia
(6) Tappo di sicurezza antisvitamento (13) Imbuto
150 kHz a 80 MHz
d = [3,5/V1]
monitor
Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore
P
m
80 MHz a 800 MHz
d = [12/E1]
antiribaltamento
P
800 MHz a 2,5 GHz
d = [23/E1]
P
Page 8
9
PULIZIA
DELL’
APPARECCHIO
PULIZIA ACCESSORI
La società CA-MI S.r.l., dichiara di aver verificato la compatibilità reciproca dei componenti facenti parte del dispositivo
medico e ha realizzato l’assemblaggio secondo le istruzioni contenute all’interno dello stesso manuale d’uso.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno soffice ed asciutto su cui cospargere sostanze detergenti non
abrasive e non solventi.
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE NELL'ASSICURARSI CHE LE PARTI INTERNE SOTTO
TENSIONE DELL'APPARECCHIO NON VENGANO A CONTATTO CON LIQUIDI
Effettuare le operazioni di pulizia come riportate qui sotto.
Pulizia dell’ampolla convoglia vapore (1):
Estrarre l’ampolla convoglia vapore dalla sede dell’ugello spruzzatore svitando la vite di fissaggio.
Immergere l’ampolla in un comune anticalcare liquido, e lasciare che questo agisca fino alla completa scomparsa di
depositi calcarei.
Attenersi alle istruzioni del fabbricante del prodotto anticalcare. Risciacquare abbondantemente sotto acqua corrente.
Pulizia ugello spruzzatore:
Estrarre l’ampolla convoglia vapore dalla sede dell’ugello spruzzatore (2) svitando la vite (4) di fissaggio.
Togliere la protezione dello spruzzatore e svitare (con chiave CH17 in dotazione) il dado che blocca il componente alla
caldaia, con la mano stringere il corpo plastico dell'ugello e svitare in senso antiorario
Per impedire che si formino incrostazioni di calcare riempire un comune bicchiere con 50% acqua e 50% di aceto.
Immergere lo spruzzatore per 1 ora nella soluzione preparata, quindi risciacquare sotto acqua corrente.
Per togliere incrostazioni di calcare sullo spruzzatore riempire un comune bicchiere con 50% acqua e 50% di anticalcare
comune. Immergere il componente per 12 ore nella soluzione preparata, quindi sciacquare molto bene sotto acqua
corrente.
Periodicamente per togliere le incrostazioni dal foro centrale dello spruzzatore, è possibile utilizzare anche lo spillo (14)
in dotazione.
Se lo spruzzatore è stato smontato per la pulizia, eseguire il riassemblaggio in maniera corretta: la guarnizione del
dado deve essere a battuta con la boccola (5) che spunta a fianco della carcassa.
Page 9
ISTRUZIONI PER L’USO
1.Svitare il tappo valvola di sicurezza (6) e riempire la caldaia con 800ml di acqua demineralizzata o
distillata, utilizzando la caraffa graduata (10) e l’imbuto (13) in dotazione.
La quantità di acqua immessa nella caldaia consente di effettuare una sola inalazione.
Non utilizzare MAI acqua del rubinetto, in quanto il calcare comprometterebbe il buon funzionamento
dell’apparecchio, intasando l’ugello nebulizzatore e la caldaia.
Riavvitare completamente il tappo valvola stringendolo con forza.
2. Inserire l’ampolla (1) all’interno dello spruzzatore e ruotare la vite di fermo (4) per bloccarla.
Lo scarico dell’acqua esausta dell’ampolla deve essere posizionato verso il basso;
3. Collocare la caraffa (10) sotto lo scarico (3) dell’ampolla per raccogliere l’acqua termale di scarico.
4. Prendere un bottiglia di acqua termale e posizionarla nell’apposito vano, quindi posizionare il tubo di
pescaggio (8) all’interno della stessa bottiglia. Verificare che il tubo sia posizionato sul fondo della bottiglia e
chiudere la stessa con il tappo di chiusura (12).
5. Collegare l’altro estremo del tubo pescante al connettore (11) dello spruzzatore.
6. Collegare la spina del cavo di alimentazione dell' apparecchio alla presa elettrica di rete.
7. Per iniziare il trattamento accendere l’apparecchio premendo l’interruttore luminoso (7) sulla posizione I.
L’accensione dell’interruttore verde segnalerà che l’apparecchio è correttamente alimentato.
Attendere l’emissione di un abbondante getto di vapore (circa 6 – 8 minuti)
8. Porsi di fronte all’apparecchio, ad una distanza di 20-40cm ed iniziare il trattamento che durerà
circa 12-15 minuti (per 1lt. di acqua termale)
Durante il normale funzionamento non togliere la protezione dello spruzzatore
Non immergere MAI il dispositivo sotto il getto diretto dell’acqua corrente.
Per le operazioni di riempimento della caldaia utilizzare sempre la caraffa graduata raccogli
condensa e l’imbuto forniti in dotazione.
PRESTARE PARTICOLARE A NON RIMUOVERE LE PROTEZIONI DELLA CALDAIA POSTE IN VICINANZA
9. Terminato il trattamento, posizionare l’interruttore sulla posizione 0 ed estrarre la spina dalla presa di
10. ATTENZIONE: La quantità di acqua immessa all’interno della caldaia (800cc) consente di effettuare una sola
11. Procedere con le operazioni di pulizia come indicato nel capitolo PULIZIA.
12. Ad ogni trattamento verificare il livello di acqua all’interno della caldaia.
PROTETTORE TERMICO:
raggiungano temperature troppo elevate. Se ciò accadesse, spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore luminoso
(verso la posizione 0) e lasciare raffreddare lo stesso per circa 30 minuti.
L’intervento del protettore termico può essere causato da una delle seguenti ragioni:
- il dispositivo ha lavorato fuori dai limiti di funzionamento indicati in questo manuale
- Il dispositivo ha funzionato vicino a fonti di calore e / o ambienti con temperature elevate
Lo stesso apparecchio è provvisto inoltre di un secondo protettore termico di sicurezza a riarmo manuale che in caso di
anomalia del primo interviene bloccando l’apparecchio in modo definitivo.
Il secondo termostato interviene anche se all’interno della caldaia non venga immessa acqua evitando l’insorgere di
temperature elevate. In questo caso per poter riutilizzare l’apparecchio rivolgersi al servizio tecnico CA-MI
che provvederà a riarmare il termostato di sicurezza, dopo aver verificato che l’impianto sia funzionante.
DELL’UGELLO SPRUZZATORE
alimentazione; Prima di aprire la valvola e svuotare la caldaia, attendere che l’apparecchio sia
completamente raffreddato, quindi, una volta tolta la bottiglia, togliere gli accessori (separare l’ampolla e
il tubo di pescaggio dello spruzzatore), svitare il tappo di sicurezza e svuotare il residuo di acqua dalla
caldaia.
inalazione. La quantità di acqua esausta (raccolta nella caraffa) non ha più alcun valore
terapeutico e per tanto non deve essere riutilizzata.
R FUNZIONARE IL DISPOSITIVO SENZA ACQUA ALL’INTERNO DELLA CALDAIA IN QUANTO
COMPORTA L’ATTIVAZIONE DI UN DISPOSITIVO TERMICO A RIARMO MANUALE.
IL RIARMO DI TALE TERMOSTATO DEVE ESSERE EFFETTUATO PRESSO CENTRO AUTORIZZATO
E/O SERVIZIO TECNICO CA-MI S.r.l.
L’apparecchio è dotato di una protezione termica che interviene nel caso in cui si
10
Page 10
CONTROLLO PERIODICO DI MANUTENZIONE
L'apparecchio NEW VAPINAL non ha alcuna parte che necessiti di manutenzione e/o lubrificazione (escluse le
operazioni di pulizia). Occorre tuttavia effettuare alcuni semplici controlli per la verifica della funzionalità e della
sicurezza dell'apparecchio prima di ogni utilizzo.
Estrarre l'apparecchio dalla scatola e controllare sempre l'integrità dell'involucro e del cavo di alimentazione che
potrebbero essere stati danneggiati durante l'utilizzo precedente.
Dopo aver riempito di acqua la caldaia, avvitare il tappo valvola e verificare che la guarnizione in gomma sia a battuta
con la boccola della caldaia che spunta dalla carcassa dell'apparecchio.
Collegare quindi il cavo alla rete elettrica. Accendere l'interruttore.
Verificare che non siano presenti perdite di vapore dal tappo valvola e/o dal dado spruzzatore.
A fine inalazione lasciare raffreddare e togliere sempre l'acqua dalla caldaia (vedi capitolo ISTRUZIONI PER
L'USO). Il dispositivo è protetto da due fusibili di protezione (2 x F4A 250V) facilmente sostituibili dall’operatore e
situati all’interno della presa di alimentazione posizionata sul retro del dispositivo.
Per la sua sostituzione controllare sempre che siano del tipo e del valore indicato.
1. L'acqua non viene pescata
2. L'apparecchio si spegne a
3. Mancata erogazione del
4. Il vapore esce con poca
5. L'apparecchio si spegne
6. L’apparecchio si spegne
In caso di guasto, rivolgersi a personale qualificato CA-MI e / o personale autorizzato.
Non aprire in alcun caso l’apparecchio.
Difetto tipo Causa Rimedio
dalla bottiglia
metà inalazione
vapore
pressione dall’ugello
nebulizzatore
senza nebulizzare
completamente l’acqua della
bottiglia
durante l’inalazione
Difetti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 Nessuno dei rimedi è
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI VERIFICA IN CASO DI ANOMALIE O
MAL FUNZIONAMENTO, CONTATTARE IL SERVIZIO TECNICO CA-MI.
CA-MI S.r.l. NON OFFRE NESSUN TIPO DI GARANZIA PER LE APPARECCHIATURE CHE A
SEGUITO VERIFICA DEL SERVIZIO TECNICO RISULTINO MANOMESSE
Spruzzatore intasato dal
calcare
Spruzzatore intasato dal
calcare
Mancato collegamento del
cavo di alimentazione.
Intervento del termostato di
Intervento termostato di
sicurezza
Ugello nebulizzatore
ostruito
Ugello nebulizzatore
ostruito
sicurezza
risultato efficace
Lasciare raffreddare l'apparecchio, smontare
lo spruzzatore con la chiave in dotazione e
procedere alla pulizia come indicato al
Lasciare raffreddare l'apparecchio, smontare
lo spruzzatore con la chiave in dotazione e
procedere alla pulizia come indicato al
Assicurarsi che la spina dell’apparecchio sia
regolarmente collegata alla rete elettrica e
che l’interruttore sia sulla posizione I
Verificare la presenza di acqua nella caldaia.
Se risulta essere intervenuto il termostato di
sicurezza contattare il servizio tecnico CA.MI.
Lasciare raffreddare l'apparecchio, smontare
lo spruzzatore con la chiave in dotazione e
procedere alla pulizia come indicato al
L’ugello nebulizzatore potrebbe essere
ostruito. Per la pulizia vedere il paragrafo
Potrebbe essere intervenuto il termostato di
sicurezza. Attendere 30 minuti affinché
l’apparecchio si raffreddi. Se il problema
persiste contattare servizio tecnico CA-MI
Rivolgersi al rivenditore o al centro
assistenza CA-MI S.r.l.
capitolo pulizia
capitolo pulizia
capitolo pulizia
“Pulizia Accessori”
11
Page 11
MODALITÁ
DI RIENTRO PER RIPARAZIONE
NEL RISPETTO DELLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE, CA-MI ELENCA ANCUNI PUNTI FONDAMENTALI PER
PRESERVARE L'IGIENE DELLE APPARECCHIATURE E DEGLI OPERATORI CHE NE USUFRUISCONO.
CA-MI CONFIDA NEL RISPETTO DI QUESTE NORME PER POTER GARANTIRE IGIENE E SALUTE A TUTTE LE
PERSONE CHE OPERANO PER OTTENERE QUALITA' E BENESSERE.
Ogni apparecchio che verrà restituito a CA-MI, sarà sottoposto a controlli igienici prima della riparazione.
Se CA-MI giudicherà l'apparecchio non idoneo alla riparazione per visibili segni di contaminazione esterne e/o interne,
renderà l'apparecchio al cliente con chiaramente specificato APPARECCHIO NON RIPARATO allegando una lettera di
spiegazioni sui difetti riscontrati. CA-MI giudicherà se la contaminazione è causa di un cattivo funzionamento o di uso
scorretto.
CA-MI non risponde degli accessori che presentano segni di contaminazione, quindi provvederà alla sostituzione degli
stessi addebitando i costi del materiale al cliente.
Per quanto sopra è OBBLIGATORIO, disinfettare accuratamente la carcassa esterna utilizzando uno straccio
inumidito con alcool denaturato o soluzioni a base di ipoclorito e gli accessori immergendoli nelle stesse soluzioni
disinfettanti. Inserire in un sacchetto con specificato apparecchio ed accessori disinfettati.
Richiediamo di specificare sempre il difetto riscontrato per poter effettuare la riparazione nei più brevi tempi
possibili. Si richiede quindi, di leggere attentamente le istruzioni d'uso per evitare di compromettere l'apparecchio
con un uso non adeguato. Si richiede di specificare sempre il difetto riscontrato per dare modo ai tecnici CA-MI di
giudicare se il difetto rientri nelle casistiche di garanzia.
La garanzia ha validità 24 mesi dalla data d'acquisto contro qualsiasi difetto dei materiali o di costruzione, a
condizione che non siano stati effettuati, sull’apparecchio interventi o manomissioni. La presente garanzia è valida solo
se viene correttamente compilata ed accompagnata dallo scontrino fiscale che ne prova la data di acquisto.
Per garanzia si intende la sostituzione o la riparazione dei componenti dell'apparecchio che risultano difettosi all'origine
per vizi di fabbricazione.
Le spese di trasporto, consegna e ritiro dell’apparecchio sono a carico del Cliente
La Garanzia non comprende:
• Gli accessori forniti a corredo e le parti soggette a normale usura
• Gli interventi per difetti presunti o di comodo
• Gli interventi per avarie o vizi per uso improprio, trascuratezza o negligenza e se il danneggiamento non è imputabile
al produttore (caduta accidentale, trasporto non accurato, ecc..)
La garanzia non comporta alcun risarcimento di danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura, verso persone, animali o
cose derivanti dall’uso improprio del prodotto o dal suo periodo di inefficienza.
La garanzia è valida dalla data di acquisto del prodotto certificata dallo scontrino fiscale o dalla fattura d’acquisto da
allegare tassativamente al presente tagliando.
NEL RISPETTO DELLE SUDDETTE CONDIZIONI, PER L’ESERCIZIO DELLA GARANZIA INVIARE L’APPARECCHIO
UNITAMENTE ALLA FOTOCOPIA DEL TAGLIANDO SOTTORIPORTATO, CONVALIDATO DAL CERTIFICATO DI ACQUISTO A:
CA-MI S.r.l. – Via Ugo La Malfa nr.13 – 43010 Pilastro (PR) Italia.
Apparecchio Tipo / Modello:_____________________________________
Lotto:______________________________________________________ Data di vendita___________________
TIMBRO DEL RIVENDITORE
12
Page 12
Dispositivo medico Classe IIa
Medical Device Class IIa
CA-MI Srl
Via Ugo La Malfa, 13 – 43010 Pilastro (PR) Italia
Tel (0039) 0521 637133 - 631138 Fax (0039) 0521 639041
E-mail: vendite@ca-mi.it; export@ca-mi.it
Web Site: www.ca-mi.it
Registro A.E.E. = IT08020000000264
24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.