Gima TRAINER for iPad CU-SP1 User guide [it]

CU-SPT
Versione 1.10I
CU-SPT
Indice
Panoramica .................................................................................................................................. 3
1. Introduzione ............................................................................................................................ 4
1.1 Descrizione del dispositivo ............................................................................................... 4
1.2 Caratteristiche .................................................................................................................. 4
1.3 Informazioni aggiuntive .................................................................................................... 4
2. Funzioni del dispositivo ........................................................................................................ 5
3. Preparazione per l’uso ........................................................................................................... 7
3.1 Contenuto della confezione standard .............................................................................. 7
3.2 Configurazione di i-PAD CU-SPT .................................................................................... 9
3.3 Immagazzinamento del dispositivo ................................................................................ 10
4. Modo d’uso di i-PAD CU-SPT .............................................................................................. 11
4.1 Controller remoto a infrarossi ......................................................................................... 11
4.1.1 Controllo controller remoto a infrarossi ................................................................... 11
4.1.2 Funzioni del pulsante del Controller remoto a infrarossi ........................................ 12
4.2 Scenario ......................................................................................................................... 13
4.3 Procedura per l’utilizzo di i-PAD CU-SPT ...................................................................... 14
5. Dopo l’utilizzo di i-PAD CU-SPT .......................................................................................... 18
5.1 Impostazione del dispositivo .......................................................................................... 18
5.1.1 Impostazione di guida del CPR .............................................................................. 18
5.1.2 Impostazione di guida CPR .................................................................................... 18
6. Precauzioni per la sicurezza ............................................................................................... 21
7. Assistenza per il dispositivo ............................................................................................... 22
2
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Panoramica
Grazie per avere acquistato i-PAD CU-SPT.
i-PAD CU-SPT è un prodotto per la formazione studiato per fornire addestramento su un
defibrillatore esterno semiautomatico.
Il dispositivo è volto a fornire istruzioni e addestramento sul defibrillatore e non deve
essere usato per misure straordinarie in casi di emergenza.
Le presenti Istruzioni per l’uso contengono le informazioni necessarie per il corretto utilizzo del
dispositivo.
Nel presente documento,
"dispositivo" fa riferimento a [CU-SPT]
"Noi, ce, ci" o “nostro/a, nostri/e" fa riferimento a CU Medical Systems, Inc.
Leggere con attenzione le presenti Istruzioni per l’uso prima dell’uso per accertarsi del corretto
funzionamento, senza problemi, e acquisire familiarità diretta con le funzionalità e le precauzioni
per la sicurezza.
Durante l’utilizzo del presente dispositivo, seguire le istruzioni, gli avvisi, le avvertenze e le
note delle presenti Istruzioni per l’uso.
Il produttore non sarà responsabile di alcun problema relativo al dispositivo e causato dalla
negligenza dell'operatore.
Se il dispositivo deve essere collegato ad apparecchiature diverse da quelle indicate nelle
presenti Istruzioni per l'uso, contattare il produttore.
L’assistenza al dispositivo dovrà essere effettuata esclusivamente dal produttore o dai
rispettivi centri di assistenza autorizzati. In caso di errato funzionamento del dispositivo,
contattare il produttore o il rispettivo centro di assistenza autorizzato.
3
CU-SPT
1. Introduzione
1.1 Descrizione del dispositivo
CU-SPT è un prodotto per la formazione studiato per fornire addestramento sull’uso di un
defibrillatore esterno semiautomatico e per aiutare gli utenti a rispondere alle emergenze in
modo più veloce.
1.2 Caratteristiche
Il dispositivo fornisce otto scenari per una risposta più veloce a situazioni di emergenza.
Il dispositivo non richiede alcun dispositivo aggiuntivo per le istruzioni ed è facile da utilizzare.
Il dispositivo è alimentato tramite sei batteria AAA (monouso o ricaricabili) ed è facile da
trasportare.
Gli utenti possono impostare gli scenari del dispositivo con il pulsante consentendo di fornire
una formazione in modo facile ovunque e in qualsiasi momento.
1.3 Informazioni aggiuntive
Per informazioni aggiuntive su i-PAD CU-SPT, contattare CU Medical Systems, Inc. o i relativi
distributori di zona.
4
CU Medical Systems, Inc.
2. Funzioni del dispositivo
Interruttore di selezione Adulto/Pediatrico
Connettore piastre
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Vano batterie
Indicatore Non toccare il paziente
Indicatori di posizione delle piastre
Coperchio Dell'interruttore Di Selezione Adulto/Pediatrico
Indicatore di stato del connettore piastre
i-Pulsante
Indicatore CPR
Pulsante Alimentazione
Pulsante Shock
5
CU-SPT
Pulsante
Alimentazione
i-Pulsante
Pulsante Shock
Attiva o disattiva il dispositivo (quando il dispositivo è attivo, un LED
verde è acceso).
Modalità amministrazione
verifica della versione S/W
imposta la modalità CPR mode (il numero di compressioni,
respirazioni e cicli; frequenza di compressione al minuto;
durata pausa; attivazione/disattivazione guida dettagliata)
Attiva o disattiva le istruzioni vocali per il CPR.
Utilizzato per selezionare la modalità scenario (progresso
sequenziale).
Fornisce la scarica della defibrillazione quando viene premuto
lampeggiando contemporaneamente in arancione.
Il dispositivo non alimenta scariche elettriche.
Interruttore di selezione
Adulto/Pediatrico
Coperchio
dell’Interruttore di
selezione
Adulto/Pediatrico
Connettore piastre
Indicatore di stato del
connettore piastre
Indicatori di posizione
delle piastre
Indicatore Non
toccare il paziente
Indicatore CPR
Seleziona le modalità Adulto/Pediatrico.
Copre l'Interruttore di selezione Adulto/Pediatrico per prevenire
attivazioni accidentali.
Si collega ai connettori delle piastre.
Indica lo stato di collegamento delle piastre del defibrillatore.
Indica la posizione delle piastre sul paziente.
Indica quando non toccare il paziente.
Indica le prestazioni del CPR sul paziente.
Vano batterie
6
CU Medical Systems, Inc.
Fornisce alimentazione al dispositivo.
3. Preparazione per l’uso
3.1 Contenuto della confezione standard
i-PAD CU-SPT
Addestramento per l’uso delle piastre con i-PAD CU-SPT
Non utilizzare le piastre per i-PAD CU-SPT su un
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Addestramento per
l’uso delle piastre
Istruzioni per l’uso
defibrillatore reale. Le piastre non possono applicare
scariche elettriche.
i-PAD CU-SPT Istruzioni per l’uso
Per il trasporto e la conservazione del dispositivo
Custodia trasportabile
7
CU-SPT
pertinenza
.
Utilizzato con il vano batterie
Non combinare batterie vecchie e nuove o monouso e
ricaricabili.
Rimuovere le batterie dal dispositivo durante
l’immagazzinamento per prevenire fuoriuscite.
Non ricaricare le batterie monouso.
In caso di batterie ricaricabili, leggere con attenzione e
seguire tutte le istruzioni fornite con le batterie e il relativo
caricatore.
Batteria AAA
Rimuovere sempre subito le batterie vecchie o scariche e
riciclarle o smaltirle secondo le normative locali e nazionali di
Le batterie monouso durano fino a 8 ore ininterrottamente.
In caso di uso in luoghi freddi, la durata delle batterie potrebbe
ridursi.
Se i-Pulsante diventa rosso, la batteria sta per scaricarsi. In
questo caso, sostituire con batterie nuove.
Utilizzato per controllare l’unità CU-SPT
Batteria: 2 batterie AAA
Funzioni chiave
Disattivazione (OFF), PIASTRE ON/OFF, Errore batteria scarsa,
Scenari, Controllo volume
Telecomando
a infrarossi
Non usare il telecomando a oltre 5 metri di distanza dal
dispositivo.
Non posizionare oggetti impenetrabili dagli infrarossi tra il
dispositivo e il telecomando.
8
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
3.2 Configurazione di i-PAD CU-SPT
Per configurare i-PAD CU-SPT, procedere come segue
 Aprire la confezione e verificare che contenga tutti i componenti elencati nell’elenco della
confezione.
Acquisire familiarità con le funzioni del dispositivo consultando il [Capitolo 2: Funzioni del
dispositivo] delle presenti Istruzioni per l’uso.
Inserire le batteria AAA nel vano batteria sul retro del dispositivo, come mostrato nella
figura.
Quando si inseriscono le batterie controllare il senso di inserimento, In caso di
inserimento sbagliato, il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente.
9
CU-SPT
3.3 Immagazzinamento del dispositivo
Quando si conserva il Dispositivo, al fine di evitare danneggiamenti, consultare le seguenti
precauzioni.
Non azionare o immagazzinare il dispositivo in condizioni che non rientrino nei limiti di
seguito specificati. Limiti specificati:
Ambiente di utilizzo
di immagazzinamento: 15 ~ 35 (59 ~ 95 )
Umidità: 5% ~ 95% (senza condensa)
Ambiente di immagazzinamento
di immagazzinamento: 0 ~ 43 (32 ~ 109 )
Umidità: 5% ~ 95% (senza condensa)
Ambiente di trasporto
di immagazzinamento: -20 ~ 60 (  -4 ~ 140 )
Umidità: 5% ~ 95% (senza condensa)
Non immagazzinare il dispositivo in aree esposte alla luce diretta del sole.
Non immagazzinare il dispositivo in aree con temperature altamente variabili.
Non immagazzinare il dispositivo vicino ad apparecchi di riscaldamento.
Non immagazzinare il dispositivo in aree in cui siano presenti vibrazioni elevate (superiori
a Road Transportation and Helicopter Minimum Integrity di MIL-STD-810G Method
514.5C).
Non utilizzare o immagazzinare il dispositivo in ambienti con elevate concentrazioni di
anestetici o gas infiammabili.
Non utilizzare o immagazzinare il dispositivo in aree con elevate concentrazioni di polvere.
L’apertura del dispositivo per l’assistenza tecnica deve essere effettuata esclusivamente
da personale autorizzato dal produttore. All’interno del dispositivo non sono presenti
componenti maneggiabili dall’utilizzatore.
10
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
4. Modo d’uso di i-PAD CU-SPT
4.1 Controller remoto a infrarossi
4.1.1 Controllo controller remoto a infrarossi
Con il telecomando, è possibile riprodurre varie situazioni di emergenza, quali la Disattivazione
(OFF), le PIASTRE ON/OFF, il livello basso di batteria e altri scenari, oltre a controllare il
volume.
Telecomando a infrarossi
Non perdere il telecomando. Se il dispositivo non funziona con il telecomando, sostituire
le batterie del telecomando. Se il problema continua dopo la sostituzione, contattarci.
Usare il telecomando entro 5 m dal dispositivo.
Con il telecomando, puntare verso il dispositivo da una posizione che consente di vedere
il dispositivo.
11
CU-SPT
4.1.2 Funzioni del pulsante del Controller remoto a infrarossi
funzionamento Funzioni del pulsante
DISATTIVAZIONE Disattiva il dispositivo.
Controlla lo stato di attivazione e disattivazione delle piastre.
Esegue lo scenario 6 se premuto mentre le piastre sono disattivate
PIASTRE ON/OFF
LOW BAT
Volume Control
(Regolazione del
volume)
(PADS OFF).
Disattiva le piastre (PADS OFF) se premuto mentre le piastre sono
attive (PADS ON).
Quando viene premuto, riproduce la situazione “Batteria bassa” (“Low
Battery).
La situazione “Batteria bassa”, causata premendo i-Pulsante, non
indica che la batteria sia effettivamente per scaricarsi.
Quando si verifica un errore “Batteria bassa” senza premere il
pulsante “LOW BAT”, sostituire le batterie nel dispositivo.
Il pulsante ▲ aumenta il volume, mentre il pulsante ▼ riduce il volume.
Il livello di volume predefinito sul dispositivo è 7: Il volume può
essere regolato da 0 a 10 con il telecomando.
Training
(Addestramento)
Scenario
12
CU Medical Systems, Inc.
L’aumento del volume può ridurre la durata delle batterie.
I pulsanti "S1 ~ S8" riproducono scenari di emergenza programmati nel
dispositivo. Consultare la [Sezione 4.2: Scenario].
4.2 Scenario
Scenario 1 (S1)
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Applicare la prima scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Scenario 2 (S2)
Scenario 3 (S3)
Scenario 4 (S4)
Scenario 5 (S5)
Scenario 6 (S6)
Applicare la prima scossa, CPR
Applicare la seconda scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Applicare la prima scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Riprodurre il ritmo normale continuamente, CPR
Applicare la prima scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Applicare la seconda scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Riprodurre la fibrillazione ventricolare continuamente, CPR
Scenario 7 (S7)
Scenario 8 (S8)
Applicare la prima scossa, CPR
Applicare la seconda scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Applicare la terza scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
Applicare la prima scossa, CPR
Applicare la seconda scossa, CPR
Applicare la terza scossa, CPR
Riprodurre il ritmo normale, CPR
13
CU-SPT
4.3 Procedura per l’utilizzo di i-PAD CU-SPT
Imposta l'Interruttore di selezione Adulto/Pediatrico a seconda della vittima.
Vittima in età adulta
Verificare che l’Interruttore di selezione adulto/pediatrico sia impostato sulla modalità Adulto. Se
l’interruttore non è stato ancora impostato, posizionarlo sulla modalità Adulto, come mostrato
nelle seguenti immagini.
Aprire il coperchio dell’interruttore.
Vittima in età infantile (la vittima pesa meno di 25 kg o ha meno di 8 anni)
Verificare che l’Interruttore di selezione adulto/pediatrico sia impostato sulla modalità Pediatrico.
Se l’interruttore non è stato ancora impostato, posizionarlo sulla modalità Pediatrico, come
mostrato nelle seguenti immagini.
Aprire il coperchio dell’interruttore.
Impostare l’interruttore sulla modalità di
defibrillazione per adulti, come mostrato
nell’immagine seguente.
Impostare l’interruttore sulla modalità di
defibrillazione pediatrica, come mostrato
nell’immagine seguente.
È possible modificare l’interruttore di selezione Adulto/Pediatrico prima o dopo
l’attivazione di i-PAD CU-SPT. Tuttavia occorre modificare prima PADS ON.
Successivamente non sarà possibile modificare la modalità. Per un corretto
funzionamento del dispositivo, si consiglia di selezionare una modalità appropriata
prima di PADS ON.
L’interruttore di selezione Adulto/Pediatrico è influenzato dai campi magnetici. Non
usare il dispositivo vicino a campi magnetici forti.
14
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
②②②② Attivare il dispositivo premendo il pulsante Alimentazione.
Quando l’alimentazione passa su ON, si verificano in sequenza, i
seguenti casi:
L'indicatore acustico emetterà un segnale per 1 secondo
Istruzioni vocali: “Contattare subito il pronto soccorso”
③③③ Aprire le piastre ed estrarre la confezione delle piastre per l'addestramento.
④④④ Consultare le immagini su entrambe le piastre.
⑤⑤⑤ Posizionare le piastre sul manichino.
Rimuovere la piastra 1 dalla guaina singola e attaccare la piastra alla parte superiore del
torace del manichino, come mostrato di seguito.
15
CU-SPT
Rimuovere la piastra 2 dalla guaina singola e attaccare la piastra sulla porzione laterale del
torso come mostrato di seguito.
⑥⑥⑥ Simulare vari tipi di emergenze con il telecomando.
Per l'istruttore del training: non appena le piastre sono attaccate, premere il bottone PAD
ON/OFF oppure avviare lo scenario desiderato premendo l'apposito tasto scenario sul
telecomando.
Premendo il bottone PAD ON/OFF, si avvia lo scenario 6 per default.
⑦⑦⑦ Se uno scenario viene scelto con il telecomando, l'apparecchiatura funziona come
segue:
Quando viene caricato, il dispositivo attiva i seguenti indicatori in sequenza:
Il dispositivo indica che è necessaria una scarica di defibrillazione, e
comunica all’operatore di tenersi lontano dal manichino.
Il segnale acustico continuo mentre il pulsante Shock lampeggia in
arancione.
Il dispositivo indica all'operatore di premere il pulsante Shock che
lampeggia in arancione; a questo punto, premere il pulsante Shock.
Quando si preme il pulsante Shock, il dispositivo emette una scarica di defibrillazione sul
manichino. Se la defibrillazione viene effettuata correttamente, il dispositivo riporta che è stata
emessa una scarica elettrica. Dopo l’emissione della scarica, il dispositivo indica che è possibile
toccare il paziente e l’indicatore della modalità CPR è acceso. Quindi, iniziano le istruzioni
vocali per la CPR.
Se il pulsante Shock lampeggiante non viene premuto entro 15 secondi, il dispositivo annullerà
l’emissione della scarica e il disarmo. Quindi, il dispositivo emette le istruzioni per la CPR.
16
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Se il paziente non necessita di defibrillazione, il dispositivo procederà nell’ordine
seguente:
Il dispositivo comunica che il paziente non necessita di scarica di defibrillazione e che
l’operatore può toccare il manichino.
L’indicatore della modalità CPR è acceso.
Iniziano le istruzioni vocali per la CPR.
Eseguire la CPR⑧⑧⑧ .
Quando indicato da i-PAD CU-SPT, eseguire la CPR.
Per impostazione predefinita, CU-SPT fornisce le istruzioni vocali per la CPR durante la pausa
della CPR dopo l’emissione di una scarica. In caso di necessità delle istruzioni vocali per la
CPR, indipendentemente dall'impostazione predefinita, premere i-Pulsante blu lampeggiante
per almeno 15 secondi.
Per maggiori dettagli sul CPR consultare il programma di addestramento locale.
La guida CPR può essere impostata sulla modalità amministratore. Consultare la
[Sezione 5: Impostazioni dispositivo] per maggiori informazioni.
17
CU-SPT
⇒ ⇒ ⇒ ⇒
5. Dopo l’utilizzo di i-PAD CU-SPT
5.1 Impostazione del dispositivo
5.1.1 Impostazione di guida del CPR
L’impostazione CPR predefinita su CU-SPT è pari a 5 cicli con 30 compressioni toraciche e 2
respiri in accordo alle linee guida CPR del 2010 dell’American Heart Association (AHA). Tuttavia
è possibile personalizzarli.
È possibile effettuare le seguenti impostazioni:
Numero di compressioni toraciche
Numero di ventilazioni
Numero di cicli
Numero di compressioni toraciche per minuto
Durata pausa
Selezione della guida dettagliata
5.1.2 Impostazione di guida CPR
Quando i-Pulsante viene premuto viene premuto per oltre 1 secondo in modalità standby, la
modalità passa ad amministratore con la guida vocale.
Il dispositivo fornisce un riepilogo (versione software).
Quando viene indicato di impostare la guida CPR, premere i-Pulsante per accedere alla
modalità di impostazione della guida CPR.
Quando viene indicato di inserire una password, immettere la password impostata.
Password: premere i seguenti pulsanti in sequenza:
i-Pulsante i-Pulsante pulsante Shock i-Pulsante pulsante Shock
pulsante Shock
La guida vocale fornirà le informazioni relative all’impostazione della guida CPR corrente.
Premere il pulsante Shock per modificare l’impostazione oppure premere i-Pulsante per
procedere alla fase successiva.
Quindi, sarà possibile modificare le impostazioni nel seguente ordine: Numero di
compressioni toraciche, Numero di ventilazioni, Frequenza di compressione toracica, Durata
pausa e Selezione della guida dettagliata. Consultare la [Tabella 1] Opzioni di
Impostazione di guida CPR di seguito.
18
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Al termine dell’impostazione, la guida vocale fornirà le informazioni relative alla guida CPR
impostata, che possono essere salvate o annullate.
Premere i-Pulsante per salvare oppure premere il pulsante Shock per annullare in base alle
istruzioni vocali.
Quando l’impostazione della guida CPR è salvata o annullata, il dispositivo si arresta
automaticamente.
[Tabella 1] Opzioni di Impostazione di guida CPR
Numero
1
2
3
4
5
6
Opzione di
impostazione
Numero di
compressioni
toraciche
Numero di
ventilazioni
Numero di
cicli
Frequenza di compressioni
toraciche
Durata pausa
CPR
Selezione
della guida
dettagliata
Impostazio
Intervallo Unità
predefinita
15, 30 15 30
Da 0 a 2 1 2
Da 2 a 10
Da 100 a
120
Da 30 a
180 sec.
Attivare/di
sattivare
(on/off)
1 5
5 100
30
sec
Off
120 sec
ne
Descrizione
Effettuare 30 compressioni.
Fare 2 respirazioni.
Effettuare 5 cicli di compressione toracica e ventilazione.
Comprimere il torace a una frequenza di 100 compressioni al minuto.
Pausa per 120 secondi (2 minuti).
Attivazione/disattivazione (ON/OFF) le istruzioni vocali dettagliate per la compressione toracica e la ventilazione quando si effettua la CPR.
19
CU-SPT
Per impostazione predefinita, la selezione della guida dettagliata è su disattivazione
(OFF) durante la CPR in modo da consentire di concentrarsi sulla frequenza di compressione e la guida di ventilazione. Se si desidera attivare (ON) la selezione della guida dettagliata durante la CPR, impostarla su attivazione (ON) come indicato nelle pagine precedenti.
Se la selezione della guida dettagliata è disattivazione (OFF) e il numero di
ventilazioni è impostato su 0, CU-SPT fornisce soltanto la guida per la compressione toracica per 2 minuti. Dopo 2 minuti CU-SPT procederà automaticamente alla sequenza successiva.
La rianimazione cardiopolmonare RCP può essere impostata solo in modalità
Pediatrica. In modalità Adulto, il ritmo di compressione del torace è fissato a 30, indipendentemente dal ritmo di compressione impostato.
20
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
6. Precauzioni per la sicurezza
Le presenti Istruzioni per l’uso pongono in evidenza le procedure e le precauzioni di sicurezza
per l'utilizzo del dispositivo mediante l'impiego dei termini riportati di seguito. Leggere e
acquisire familiarità con gli avvisi, le avvertenze e i riferimenti riportati nelle presenti Istruzioni
per l’Uso al fine di utilizzare in modo sicuro il dispositivo.
L’azienda o il relativo distributore autorizzato non è responsabile di alcun danno arrecato
all‘operatore o al paziente a causa di qualsiasi apparente negligenza o utilizzo improprio da
parte dell’operatore.
Condizioni, pericoli o pratiche non sicure che possono causare gravi lesioni personali o
decesso.
Condizioni, pericoli o pratiche non sicure che possono causare lesioni personali di tipo
minore o moderato, danni al dispositivo oppure perdita dei dati dei trattamenti archiviati
nel dispositivo, in particolare nel caso in cui non vengano adottate procedure di
prevenzione.
Utilizzato per indicare elementi importanti durante l’installazione, funzionamento o
manutenzione del dispositivo.
21
CU-SPT
7. Assistenza per il dispositivo
Garanzia del dispositivo
Nome dispositivo Nome modello
Nome acquisto N. di serie
Distributore Persona incaricata
Il presente dispositivo è garantito da CU Medical Systems, Inc. da difetti di materiali e
manodopera per cinque anni completi a partire dalla data di acquisto originale. Durante il periodo di garanzia, il produttore riparerà o, a propria scelta, sostituirà, senza alcun addebito, il dispositivo sul quale venga dimostrata la sussistenza di difetti, premesso che l'acquirente restituisca il dispositivo, con spese di spedizione prepagate, al produttore o al rispettivo rappresentante autorizzato.
La presente garanzia non si applica se il dispositivo è stato danneggiato da incidenti o uso
improprio o in seguito ad assistenza o modifiche poste in essere da entità diverse da CU Medical Systems, Inc. o i propri rappresentanti autorizzati. IN NESSUN CASO CU MEDICAL SYSTEMS SARÀ RESPONSABILE DI DANNI CONSEQUENZIALI.
La presente garanzia si applica esclusivamente ai dispositivi con numeri di serie e relativi
accessori. LA PRESENTE GARANZIA NON COPRE I DANNI FISICI CAUSATI DA USO IMPROPRIO O ABUSO FISICO. La presente garanzia non copre elementi quali cavi e moduli senza numeri di serie.
Esclusione di garanzia
Le seguenti condizioni costituiscono motivo di nullità e invalidità:
Assistenza tecnica effettuata da personale non autorizzato.
Timbro di fabbrica aperto senza adeguata autorizzazione di CU Medical Systems, Inc.
Guasti o danni causati da caduta o urto esterno dopo l’acquisto.
Danni derivanti da catastrofi naturali, quali incendi, terremoti, inondazioni e/o temporali.
Guasti o danni derivanti da inquinamento ambientale o voltaggio anomalo.
Danni causati da immagazzinamento in condizioni che non rientrano nei limiti
specificati.
Guasto dovuto a deperimento dei beni deperibili.
Guasto causato da sabbia e/o terreno finito dentro il dispositivo.
Modifica arbitraria di data di acquisto, nome del cliente, nome del distributore, numero
di lotto e altre informazioni elencate.
Nessuna prova di acquisto fornita unitamente alla garanzia del dispositivo.
Utilizzo di accessori e componenti non consigliati dal produttore.
22
CU Medical Systems, Inc.
Istruzioni per l'uso Versione 1.10I
Altri guasti o danni causati da funzionamento inappropriato.
Assistenza
i-PAD CU-SPT deve essere sottoposto ad assistenza esclusivamente da personale
autorizzato.
i-PAD CU-SPT verrà sottoposto ad assistenza senza addebiti durante il periodo di garanzia.
Dopo il periodo di garanzia, il costo del materiale e dell’assistenza saranno a carico del cliente.
In caso di funzionamento improprio di i-PAD CU-SPT, portarlo immediatamente presso un
centro di assistenza autorizzato.
Quando richiesto per l’assistenza, compilare la seguente tabella con le informazioni
necessarie.
Assistenza e supporto tecnico
http://www.cu911.com
www.cu911.com Servizio Clienti  Supporto Online
5F, Cheonggye Plaza, 991-4, Cheonggye, Uiwang, Gyeonggi, Repubblica di Corea Tel: +82 31 421 9700 / Fax: +82 31 421 9911
Rappresentante EU autorizzato di CU Medical Systems, Inc. Medical Device Safety Service Schiffgraben 41, 30175 Hannover, Germania TEL: +49 511 6262 8630 FAX: +49 511 6262 8633
Filiale di CU Medical Systems, Inc. in Germania Kuester Strasse 6, 30519 Hannover, Germany
TEL / FAX: +49 511 848 6054
23
[Sede principale/Fabbrica]
Dongwha Medical Instrument Complex
1647-1 Dongwha-ri, Munmak-eup, Wonju-si, Gangwon-do,
220-801 Repubblica di Corea
Tel.: +82 33 747 7657
Fax:+82 33 747 7659
Sito Web: www.cu911.com
[Ufficio vendite]
5F, Cheonggye Plaza, 991-4, Cheongye, Uiwang, Gyeonggi,
Repubblica di Corea
Tel.: +82 31 421 9700
Fax:+82 31.421 9911
Loading...