
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
ITALIANO
PINZETTE PER ZECCHE
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave vericatosi in relazione al dispositivo medico da noi
fornito al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui si ha sede.
Dispositivi
Pinzette per zecche (non sterili, in acciaio inossidabile) fornite dall’azienda che produce anche gruppi ssi e gruppi
semplici a cerniera in acciaio inossidabile.
Descrizione
Il prodotto è realizzato a mano o in parte meccanicamente in acciaio inossidabile di alta qualità. Il prodotto deve
essere usato solo per lo scopo previsto specicato nella scheda tecnica.
Avvertenze
Non:
• Usare impropriamente lo strumento o sforzare troppo i giunti o le molle.
• Usare sostanze abrasivi sullo strumento per evitare di rovinare la nitura della supercie. Inoltre, ciò può in seguito causare lo scolorimento, la formazione di ruggine o la corrosione dello strumento.
• Maneggiare lo strumento afferrando le punte. Lo strumento deve essere pulito solo da personale adeguatamente
formato, che dovrà garantire che le delicate estremità siano adeguatamente protette durante lo stoccaggio o la
sterilizzazione.
• Riporre lo strumento nello stesso imballaggio con altri strumenti più pesanti. Ricordare sempre di riporre gli
strumenti più pesanti sotto e gli strumenti più leggeri sopra.
• Usare oli per uso generico per gli strumenti; usare solo lubricanti solubili in acqua.
• Lasciare gli strumenti in ammollo più a lungo del necessario nelle soluzioni chimiche di sterilizzazione. Una volta
che sono stati sterilizzati, gli strumenti devono essere lavati accuratamente in acqua calda per rimuovere tutte le
tracce di sostanze chimiche e prevenire lo scolorimento o la corrosione.
• Riporre gli strumenti se sono ancora umidi. Asciugarli accuratamente.
Istruzioni
Ricordarsi sempre di:
• Controllare le istruzioni per l’uso e la sterilizzazione dei nuovi strumenti. Se non diversamente indicato, devono
essere ispezionati, puliti, risciacquati e lubricati prima di essere utilizzati.
• Lubricare dopo la pulizia con un lubricante solubile in acqua specico per strumenti.
• Seguire la procedura di pulizia approvata dall’ospedale.
• Non usare detergenti corrosivi. Raccomandiamo soluzioni di pulizia e risciacquo con un pH di 7,0.
• Non usare detergenti abrasivi e spazzole con setole dure.
• Usare acqua distillata solo per il risciacquo. L’acqua contenente cloruro può danneggiare o addirittura distruggere gli strumenti.
• Non lasciare gli strumenti nelle soluzioni di pulizia o disinfezione per lunghi periodi (durante la notte o il ne
settimana), poiché ciò può distruggere gli strumenti.
• Assicurarsi che tutti gli strumenti vengano usati solo per lo scopo per cui sono stati progettati.
• Maneggiare gli strumenti con delicatezza. Non sforzarli eccessivamente, non farli cadere e non usarli in modo
improprio.
• Controllare che gli strumenti non siano danneggiati dopo l’uso.
• Prestare particolare attenzione agli strumenti microchirurgici. Le punte sottili di questi strumenti possono danneggiarsi facilmente in caso di contatto con altri strumenti o con i lati della custodia in cui devono essere conservati. È preferibile pulirli a mano.
• Assicurarsi di asciugare accuratamente gli strumenti prima di riporli.
• Imballare gli strumenti con cura, adagiando quelli più pesanti su un pezzo di stoffa o su un asciugamano posto
sul fondo.
• Conservare e sterilizzare gli strumenti con il manico ad arco su un supporto speciale. Lasciare sempre aperte le
molle e le chiusure.
• Controllare la durezza dell’acqua utilizzata nell’autoclave. Un acqua troppo dura lascerà un deposito sugli strumenti.
• Se si usa un addolcitore dell’acqua, assicurarsi che sia del livello raccomandato dal produttore. Un livello non
conforme può causare lo scolorimento o la corrosione degli strumenti
Pulizia e disinfezione
Prima della pulizia preliminare, rimuovere lo sporco (materiale biologico residuo, come ossa, tessuti o polvere,
ecc.) utilizzando salviette igieniche usa e getta, tovaglioli di carta o spazzole con bre in plastica non naturali (ad
es. nichel).
Il prodotto deve essere pulito in una lavastrumenti a termodisinfezione utilizzando liquidi specici, in conformità
con le istruzioni del produttore del prodotto e del dispositivo stesso. La disinfezione viene eseguita alla temperatura di 93 °C / circa 199,4 °F mediante un bagno in acqua deionizzata senza detergenti per circa 10 minuti, poi si
procede all’asciugatura..
Sterilizzazione
Gli strumenti devono essere sterilizzati con il metodo di sterilizzazione mediante calore umido, applicando una
temperatura di 270 °F (132 °C) per 15 minuti (approvata in conformità con lo standard EN ISO 17665-1-2006
prima dell’uso in chirurgia). Assicurasi che le temperature di sterilizzazione non superino i 280 °F (137 °C).
Smaltimento
Non è richiesta alcuna procedura speciale di scomposizione o smaltimento per gli strumenti chirurgici, poiché
non contengono alcun materiale tossico o pericoloso; l’acciaio inossidabile è riciclabile nelle unità di produzione di acciaio ordinario.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.

IT Codice prodotto
GB Product code
FR Code produit
ES Código producto
IT Fabbricante
GB Manufacturer
FR Fabricant
ES Fabricante
IT Non sterile
GB Non-sterile
FR Pas stérile
ES No estéril
IT Dispositivo medico
GB Medical Device
FR Dispositif médical
ES Producto sanitario
M24390-M-Rev.1-09.22
IT Leggere le istruzioni per l’uso
GB Consult instructions for use
FR Consulter les instructions
d’utilisation
ES Consultar las instrucciones de
uso
IT Conservare al riparo dalla luce solare
GB Keep away from sunlight
FR Á conserver à l’abri de la lumière du
soleil
ES Conservar al amparo de la luz solar
IT Dispositivo medico conforme al regolamento (UE) 2017/745
GB Medical Device compliant with Regulation (EU) 2017/745
FR Dispositif médical conforme au règlement (UE) 2017/745
ES Producto sanitario conforme con el reglamento (UE) 2017/745
24390
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
Made in Pakistan
IT Conservare in luogo fresco ed asciutto
GB Keep in a cool, dry place
FR Á conserver dans un endroit frais et
sec
ES Conservar en un lugar fresco y seco
IT Numero di lotto
GB Lot number
FR Numéro de lot
ES Número de lote
IT Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avvertenze)
per l’uso
GB Caution: read instructions (warnings) carefully
FR Attention: lisez attentivement les instructions (avertissements)
ES Precaución: lea las instrucciones (advertencias) cuidadosamente
IT Data di fabbricazione
GB Date of manufacture
FR Date de fabrication
ES Fecha de fabricación