Gima TAPED SEAM BOOT COVERS User guide [it]

COPRISTIVALI CON CUCITURE SALDATE Tipo PB4B-PB6B
2895
EN1149-5/18
ISTRUZIONI PER L’USO
(CODICE PRODOTTO: TBT) Marcatura:
Accessori comprendenti: THD cappuccio; TBT stivali; TSC copriscarpe; TLB tuta da laboratorio; TSL maniche; TAP grembiule. Gli accessori sono identicati con un’etichetta interna, che indica il tipo di protezione offerta e fornisce altre informazioni.
1. Nome del produttore.
2. Marchio CE - Gli accessori sono conformi ai re­quisiti per i dispositivi di protezione individuale di categoria III, secondo il REGOLAMENTO (UE) 2016/425. Il collaudo del prototipo e la successiva registrazione CE sono stati effettuati presso l’Uf-
cio di Certicazione di Shirley® (Organismo Noti­cato n. 2895).
3. “Tipi” di protezione degli accessori garantiti da Xianning Huaxin Garment Co., Ltd., come deniti dalle norme europee applicabili agli accessori: Tipo PB 4B : EN 14605:2005+A1:2009, Tipo PB 6B: EN 13034:2005. Gli accessori sono testati contro i ri­schi biologici (EN14126) e le sostanze antistatiche (EN 1149-5 in combinazione con EN1149-1) e de­vono essere utilizzati con accessori e particelle di lavoro compatibili per garantirne l’efcacia.
4. Misura: tutti gli accessori sono taglia unica.
5. L’utilizzatore deve leggere le presenti istruzioni per l’uso.
6. Anno di fabbricazione
7. Simboli internazionali per un corretto trattamento: Non lavare, stirare, asciugare in lavatrice, pulire a secco o candeggiare. Tenere lontano da amme e fonti di calore.
8. Adatto solo per uso singolo, non riutilizzare.
GRAFICO DELLE PRESTAZIONI
Proprietà siche del tessuto Classe Resistenza all’abrasione
Resistenza alla essione Resistenza allo strappo MD XD Resistenza alla perforazione Forza di trazione MD XD Resistenza alle sostanze infettive (particelle solide) Resistenza all’accensione Proprietà chimiche del tessuto - Metodo di prova Resistenza alle sostanze chimiche EN ISO 6530 Acido solforico 30% Idrossido di sodio 10% o-Xilene 1-Butanolo Test delle prestazioni della tuta Tipo 4 Resistenza agli spruzzi Metodo conforme allo standard EN:4605:2005+A1:2009 Tipo 6 Leggeri spruzzi Metodo denito dalla norma EN 13134:2005 EN 14126:2003 Barriera contro gli agenti infettivi EN 1149-5:2018 Proprietà antistatiche Protezione contro gli agenti infettivi EN14126 ISO 16603 ISO 16604 EN ISO 22610 ISO 22611 ISO 22612
EN 530 Metodo 2 ISO 7854 B ISO 9073-4
EN863 ISO 13934-1
ISO 22612
EN 13274-4 Penetrazione Repellenza
Classe 3 Classe 3 Classe 3 Classe 3
Test superato
Test superato
Test superato
Classe 6 Classe 6 Classe 6 Classe 3 Classe 3
Classe 1
Classe 4 Classe 2 Classe 2 Classe 1 Classe 1 Classe 1 Classe 3
Test superato
Classe 3 Classe 3 Classe 3 Classe 3
Ambiti di utilizzo:
Accessori progettati per garantire la protezione con­tro le sostanze pericolose e la contaminazione del prodotto e del personale. Sono normalmente utiliz­zati per garantire la protezione contro le particelle secche e gli spruzzi di sostanze a bassa pericolosità. La determinazione dell’idoneità degli accessori è di responsabilità dell’utente nale. La tuta può essere contaminata al momento della rimozione, pertanto deve essere slata in modo da evitare la contamina­zione dell’utente.
Limitazioni:
Quando si utilizza la tuta con altri DPI, e al ne di soddisfare pienamente i requisiti EN applicabili agli accessori, tutte le aperture come polsi, caviglie, col­lo, ecc. devono essere saldamente nastrate. L’uti­lizzatore avrà la responsabilità esclusiva di valutare l’idoneità del tipo di protezione richiesta e le corrette combinazioni di accessori per indumenti e attrezzatu­re ausiliarie. In caso di contaminazione, usura o dan­neggiamento, gli accessori devono essere rimossi e smaltiti al più presto in modo appropriato. L’utilizza­tore deve sempre vericare l’integrità degli accessori prima di indossarli. La possibilità di stress da calore deve essere considerata in condizioni di caldo inten­so. Lo stress da calore può essere ridotto o eliminato con l’uso appropriato di indumenti sottotuta isolanti e apparecchiature di ventilazione. Il caldo e il freddo estremi possono inuire negativamente sulle presta­zioni degli accessori. Gli accessori non devono es­sere utilizzati in caso vi sia il rischio di contatto con alcune sostanze chimiche pericolose che non sono state sottoposte a test. Sebbene sia possibile offrire una protezione limitata contro alcune sostanze chimi­che, si raccomanda di fare riferimento alle prestazioni siche degli accessori in relazione ai test del Tipo 4, Tipo 5 e Tipo 6. L’utilizzatore deve inoltre indossare guanti, stivali e protezioni respiratorie compatibili resi­stenti alle sostanze chimiche. I guanti devono coprire i polsini elasticizzati. L’utilizzatore deve scegliere una misura adeguata per consentire un movimento senza limitazioni in funzione del rischio previsto. Se neces­sario, si prega di contattare il produttore/distributore per una consulenza.
Conservazione e smaltimento:
Gli accessori possono essere conservati secondo le normali pratiche di conservazione, tuttavia si racco­manda di conservarli in un luogo asciutto, lontano da fonti luminose e di calore e al riparo dalla luce diret­ta del sole. Le restrizioni allo smaltimento dipendono esclusivamente dalla contaminazione durante l’uso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità in caso di utilizzo o smaltimento improprio degli accessori.
Scadenza:
Si raccomanda di utilizzare il prodotto entro un perio­do di 3 anni dalla data di produzione riportata sulla confezione.
Approvazioni:
Approvazioni CE da parte di: Shirley® Technologies (Europe) Limited (Notify Body: 2895) Port Tunnel Business Park, Ofce 13 Unit 21, Dublin 17, ROI Ireland
Codice prodotto
Numero di lotto
Fabbricante
Leggere le istruzioni per lʼuso
Data di fabbricazione
Data di scadenza
Dispositivi di protezione individuale della categoria III secondo il REGOLAMENTO (UE) 2016/425
TBT (21092) COPRISTIVALI CON CUCITURE SALDATE Tipo PB4B-PB6B
Xianning Huaxin Garment Co., Ltd. NO. 86, Guanbu Section,107 National Highway Xianning city, Hubei Province, China Made in China
Importato da:
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
2895
M21092-IT-Rev.1-11.21
Loading...