2)
Selezionare la sonda corretta e posizionarla secondo il posizionamento raccomandato come indicato nella Figura 1.
3)
Disporre il cavo sul retro della mano quando si posiziona la sonda del pulsossimetro.
4)
Collegare la sonda del pulsossimetro con il pulsossimetro, il monitor del paziente o sfigmomanometro digitale e verificare se la procedura
operativa è conforme a quella indicata nel manuale d'uso.
5)
La sonda del pulsossimetro ESC0029 necessita del cavo di prolunga per sonda del pulsossimetro FST0001 per essere collegato al jack del
pulsossimetro CMS60D, CMS70A o al monitor paziente CMS8000 (vecchio modello).
La sonda del pulsossimetro ESC0029 necessita del cavo di prolunga per sonda del pulsossimetro FST0004 per essere collegato al jack dello
sfigmomanometro digitale CONTEC08A.
La sonda del pulsossimetro ESC0029 necessita del cavo di prolunga per sonda del pulsossimetro FST0002 per essere collegato al jack del
monitor paziente PM50.
La sonda del pulsossimetro ESC0029 necessita del cavo di prolunga per sonda del pulsossimetro FST0014 per essere collegato al jack del
monitor paziente monitor paziente CMS8000 (nuovo modello).
Avvertenze:
1)
Nel posizionamento della sonda del pulsossimetro, la posizione senza dotto arterioso, bracciale BP e tubo di ingresso venoso hanno la
massima priorità.
2)
Se la sonda del pulsossimetro non è in grado di monitorare lo stato di pulsazione, mostra che la posizione della sonda non è corretta, o la
posizione è troppo spessa, troppo sottile o con pigmenti troppo profondi per raggiungere un corretto effetto traslucido. Se si è verificato quanto
sopra, riposizionare la sonda o selezionare una sonda di altro tipo.
3)
Questa sonda del pulsossimetro deve essere applicata all'apparecchiatura medica speciale. L'operatore è tenuto a verificare la compatibilità.
Raccordi o apparecchi incompatibili possono influenzare il risultato della misurazione.
4)
Lo smaltimento dello strumento di scarto e dei suoi accessori e imballaggi (compresi batterie, sacchetti di plastica, polistirolo e scatole di
carta) deve essere conforme alle leggi e ai regolamenti locali.
Manutenzione/pulizia/disinfezione:
1)
Prima dell'uso, controllare che il prodotto non sia danneggiato e sia pulito.
2)
Con questo prodotto non è consentito l'uso di liquido disinfettante per la disinfezione, questa sonda è un
prodotto usa e getta. Nota: Non immergere il prodotto nel liquido e non esporlo sotto le forti radiazioni
ultraviolette Durata: Suggeriamo di utilizzare questo prodotto solo una volta, non riutilizzarlo.
Requisiti Ambientali:
Trasporto e stoccaggio
1)
Temperatura: -10℃~+40℃
2)
Umidità: meno di 80%
3) Pressione:500hPa~1060hPa
Funzionamento
1)
Temperatura: 10℃~+40℃
2)
Umidità: 30% ~ 75%
3)
Pressione: 700hPa~1060hPa
Dichiarazione:
1)
La sonda del pulsossimetro necessita di particolari precauzioni per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica (EMC) e deve essere
installata e messa in servizio secondo le informazioni EMC fornite nel Manuale d'Uso e nella relazione di prova.
2)
L'apparecchiatura di comunicazione RF portatile e mobile può influire sulla sonda del pulsossimetro.
Avvertenza:
1)
L'uso di cavi diversi da quelli specificati, ad eccezione dei cavi venduti da CONTEC come parti di ricambio per componenti interni, può
comportare un aumento delle emissioni o una minore immunità della sonda del pulsossimetro.
2)
La sonda del pulsossimetro non deve essere utilizzata in prossimità di altre apparecchiature o impilata con esse e se è necessario l'uso