--- 2 ---
La sedia a rotelle elettrica in movimento deve essere rallentata a meno di 2 km/h
prima di girare.
Guidi con prudenza con la marcia più bassa in discesa; si inclini in avanti in modo
appropriato e riduca la velocità in salita.
Non si sieda sulla sedia a rotelle elettrica durante il trasporto.
Verifichi che i collegamenti delle ruote siano sicuri e affidabili.
Tiri delicatamente il joystick del controller e non lo tiri avanti e indietro rapidamente.
Il controller è la parte centrale della sedia a rotelle elettrica.
Non parcheggi la sedia a rotelle elettrica all'aperto per lungo tempo. Quando piove,
la sedia a rotelle elettrica deve essere parcheggiata al chiuso, per evitare l'umidità.
Prima di accendere il controller, si assicuri che la frizione "Manuale/Elettrico" dei
motori destro e sinistro o della maniglia sia nella modalità "Elettrico".
Non metta la maniglia della frizione "Manuale/Elettrico" del motore in posizione
"Manuale" mentre la sedia a rotelle è in funzione; se è necessario utilizzare
dispositivi di comunicazione radio, come telefoni cellulari o computer portatili,
mentre la sedia a rotelle è in modalità elettrica, spenga l'alimentazione del controller
della sedia a rotelle elettrica.
La sedia a rotelle elettrica è adatta a terreni pianeggianti e a basse pendenze. Eviti
di guidare su marciapiedi con una pendenza superiore a 6 gradi e di superare
ostacoli alti più di 4 cm.
È severamente vietato attraversare luoghi con spazi vuoti orizzontali, come ad
esempio strade fognarie.
Se la sedia a rotelle elettrica non viene utilizzata per un lungo periodo, spenga
l'interruttore di alimentazione dalla batteria.
La sedia a rotelle elettrica di questa azienda può essere utilizzata all'aperto, ma solo
nelle zone residenziali.
Controindicazioni: Nessuna
Questa sedia a rotelle elettrica non deve essere utilizzata su strada, altrimenti
potrebbe causare incidenti stradali.
Qualsiasi incidente grave verificatosi ai danni dell'utente e/o del paziente in
relazione all'uso del dispositivo dovrà essere segnalato al fabbricante e all'autorità
competente dello Stato Membro in cui si trovano l'utente e/o il paziente.