Nonin Medical, Inc.
13700 1st Avenue North
Plymouth, Minnesota 55441-5443, USA
+1 (763) 553-9968 (da altri paesi)
+46 650 401500 (Europa)
(800) 356 8874 (U.S.A. e Canada)
Fax: +1 (763) 553-7807
+46 650 401514 (Europa)
e-mail: info@nonin.com
infointl@nonin.se (Europa)
www.nonin.com
Istruzioni per l’uso
Onyx® Vantage 9590 pulsossimetro per dito
Indicazioni per l’uso
Il pulsossimetro da dito Nonin® Onyx Vantage 9590 è un dispositivo portatile, piccolo e leggero, indicato per la misurazione
e la visualizzazione della saturazione di ossigeno funzionale dell'emoglobina arteriosa (%SpO
2
) e della frequenza del polso
di pazienti con livelli di perfusione sia buoni che insufficienti. Va usato su qualsiasi dito della mano o del piede di spessore
compreso fra 0,8 e 2,5 cm per il controllo saltuario di pazienti adulti e pediatrici. Il dispositivo è destinato all'uso in ambienti
quali ospedali, cliniche, nosocomi, istituti di cure specializzate, servizi di pronto soccorso e cure mediche a domicilio.
ATTENZIONE: la legge federale statunitense limita la vendita di questo dispositivo ai medici o su prescrizione medica.
ATTENZIONIE: Gli enti normativi al di fuori degli U.S.A. riconoscono l'uso di questo dispositivo in condizioni di
movimento.
Controindicazioni
• Non usare il dispositivo in presenza di apparecchiature per risonanza magnetica, in ambienti esplosivi oppure su neonati.
• Questo dispositivo non è protetto da scariche di defibrillazione secondo la norma IEC 60601-1, articolo 8.5.5.
Avvertenze
• L’uso del pulsossimetro è indicato solamente come ausilio nella valutazione del paziente. Il dispositivo deve essere usato
unitamente ad altri metodi per la valutazione di segni e sintomi clinici.
• Il pulsossimetro deve essere in grado di calcolare in modo corretto le pulsazioni per ottenere la misurazione precisa della SpO2.
Verificare che non sussistano impedimenti alla misurazione delle pulsazioni prima di fare affidamento sulla lettura della SpO2.
• L’uso dell’apparecchio a un’ampiezza inferiore a quella minima, pari a una modulazione dello 0,3%, può dar luogo a risultati errati.
• Il funzionamento generale del dispositivo può essere compromesso dall’uso di un’unità elettrochirurgica.
• Evitare di usare questo dispositivo in diretta prossimità di altre apparecchiature. Qualora fosse necessario usarlo a fianco o
direttamente sopra o sotto altri dispositivi, osservarne attentamente il funzionamento.
• Tenere il pulsossimetro a distanza da bambini piccoli. I componenti di piccole dimensioni di cui è composto, come lo sportello
della batteria, la batteria e il cordoncino, possono rappresentare un pericolo di soffocamento.
• Alcune attività possono rappresentare rischio di lesioni, incluso lo strangolamento, in quanto il cordoncino potrebbe restare
avvolto attorno al collo dell’utente.
Precauzioni
• Il dispositivo non è provvisto di allarmi acustici in quanto è stato progettato per effettuare esclusivamente controlli saltuari.
• Il dispositivo determina la percentuale della saturazione di ossigeno arterioso dell'emoglobina funzionale. I fattori che possono
compromettere le prestazioni del pulsossimetro o influire sulla precisione delle misurazioni sono:
• Il pulsossimetro potrebbe non funzionare in presenza di ridotta circolazione sanguigna. Riscaldare o massaggiare il dito, oppure
provare a spostare il dispositivo.
• Il display di questo strumento si spegne dopo 30 secondi in assenza di letture o in presenza di segnali di scarsa qualità.
• In alcune circostanze il pulsossimetro interpreta erroneamente un movimento come una pulsazione valida. Limitare il più possibile
i movimenti del paziente.
• Prima di applicare il sensore su un paziente, pulirlo.
• Non sterilizzare, autoclavare o immergere il dispositivo in liquidi. Non spruzzare né versare liquidi sul dispositivo.
• Per pulire il dispositivo, non usare sostanze detergenti caustiche o abrasive oppure prodotti di pulizia contenenti cloruro di
ammonio o alcol isopropilico.
• Un circuito flessibile collega le due parti. Non attorcigliare né tirare il circuito flessibile ed evitare di tendere eccessivamente la
molla del dispositivo. Non appendere il cordoncino al circuito flessibile del dispositivo.
• Non è possibile usare un tester per valutare la precisione di un sensore per pulsossimetro.
• Questa apparecchiatura è conforme alla norma IEC 60601-1-2 per la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature e/o
sistemi elettromedicali. Questa norma ha lo scopo di fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in una
installazione medica tipica. Tuttavia, data la proliferazione di apparecchiature emittenti radiofrequenze e di altre fonti di rumore
elettrico in ambienti adibiti all’assistenza medica e in altri ambienti, è possibile che elevati livelli di interferenza causati dalla
prossimità o dalla potenza di tali fonti possano compromettere il funzionamento di questo dispositivo. Le apparecchiature
elettromedicali necessitano di precauzioni particolari per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica e devono essere
installate e messe in servizio in conformità a quanto indicato a questo riguardo nel presente manuale.
• Le apparecchiature di comunicazione a radiofrequenza portatili e mobili possono influire sul funzionamento degli strumenti
elettromedicali.
• Le batterie possono perdere acido o esplodere se vengono utilizzate o smaltite impropriamente. Se il dispositivo non viene usato per
oltre 30 giorni, rimuovere le batterie. Non si devono utilizzare contemporaneamente batterie di tipo diverso. Non si devono adoperare
contemporaneamente batterie completamente e parzialmente cariche. Queste azioni potrebbero causare perdite di acido.
• Per lo smaltimento o il riciclaggio del dispositivo, dei relativi componenti e delle batterie, attenersi alle disposizioni locali e
nazionali e alle istruzioni riguardanti il riciclaggio.
• In conformità alla Direttiva europea 2002/96/CE relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), evitare di smaltire
questo prodotto con altri rifiuti. Poiché questo dispositivo contiene materiali RAEE, si prega di contattare il distributore in merito alla
restituzione e al riciclaggio dell’apparecchio. In caso di dubbi su come contattare il distributore, rivolgersi alla Nonin per informazioni.
0123
%SpO
2