Gima NEW OTO P/V ENT CHAIR User guide [it]

Page 1
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
1/11
Italiano
MANUALE ISTRUZIONI
DELLA POLTRONA
VERSIONE
N.00
OTO P/V ELEGANCE
Leggere il presente manuale prima di utilizzare la poltrona
REDATTO
Marrone F.
Andraghetti G.
Questo documento è realizzato da Euroclinic S.r.l. Unipersonale.
È’ vietata la duplicazione e la divulgazione non autorizzata
Tel +39 0546 656031 Fax +39 0542 656691 e-mail
DATA
08/10/2005
APPROVATO
M. Longo
info@euroclinic
www.euroclinic.it
DATA
08/10/2005
1
Page 2
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
2/11
2
Page 3
INTERRUTTORE GENERALE
LEVA “A” IN BASSO POLTRO
NA BLOCCATA
Manuale istruzioni
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
3/11
INSTALLAZIONE
Sollevare la poltrona dal bancale di imballo ed appoggiarla al suolo lentamente senza inclinarla. Collegare la spina di alimentazione ad una presa elettrica, collegare il connettore del pedale e azionare l’interruttore generale (vedi Fig 1).
CONNETTORE PEDALE
SPINA ALIMENTAZIONE
Fig.1
FUNZIONAMENTO
La poltrona OTO P/V ELEGANCE ha la possibilita’ di ruotare a 360° . Per liberare la rotazione e’ sufficiente tenere le leve cromate “A” in posizione ALTA (vedi Figura) rispetto alla vista frontale e viceversa per bloccare la poltrona nella posizione voluta e’ sufficiente tenere le leve “A” in posizione BASSA (vedi Figura) .
LEVA “A” IN ALTA POLTRONA LIBERA DI RUOTARE E MUOVERSI
3
Page 4
DISCESA POLTRONA
Manuale istruzioni
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Versione N° 00
del 08/10/2005
ATTENZIONE!
Il blocco della rotazione (LEVE IN BASSO) IMPEDISCE anche il movimento elettrico di salita e discesa della poltrona!
OTO P/V
ELEGANCE
4/11
MOVIMENTO DI SOLLEVAMENTO E ABBASSAMENTO
Prima di attivare il sollevamento, verificare che la rotazione sia sbloccata premendo sulla parte anteriore delle leve “A” come definito nel paragrafo precedente. Per sollevare la poltrona premere il pedale dalla parte “UP” viceversa per abbassarla premere il pedale sulla parte “DOWN” (vedi Fig 2)
SOLLEVAMENTO POLTRONA
Fig.2
REGOLAZIONE INCLINAZIONE SCHIENALE
E’ possibile regolare l’inclinazione dello schienale tramite la leva “B”(Fig 3); spingendo indietro tale leva si sblocca il movimento e forzando lo schienale verso il basso lo si può posizionare a piacimento fino alla posizione di lettino. Una volta arrivati alla posizione desiderata e’ sufficiente rilasciare la leva . Grazie al basamento allargato e’ possibile portare la poltrona in posizione “lettino” senza correre rischi di ribaltamento.
4
Fig.3
LEVA “B” PER SBLOCCAGGIO INCLINAZIONE SCHIENALE
Page 5
Manuale istruzioni
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
ATTENZIONE!
Nel caso in cui lo schienale fosse reclinato e se sulla poltrona non ci fosse il paziente , al momento dello sblocco dello schienale tramite la LEVA “B”, e’ opportuno accompagnare con una mano lo schienale in avanti in modo da evitare che il movimento sia troppo veloce. Infatti in questo caso la molla a gas è scarica del peso del paziente!
BRACCIOLO MOBILE
Per facilitare la salita e la discesa del paziente, i braccioli possono essere orientati lateralmente,
40026
ITALIA
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
5/11
come illustrato in figura 4. Occorre sollevare verso l’alto il bracciolo facendolo poi ruotare verso l’esterno. Per riportarlo nella posizione originaria si devono ripetere le operazioni al contrario.
Fig. 4
MANUTENZIONE ORDINARIA E PULIZIA
I materiali impiegati nella costruzione della OTO P/V ELEGANCE sono idonei a sopportare le operazioni di pulizia e disinfezione previste nelle presenti istruzioni. La grande varietà di farmaci e prodotti chimici utilizzati nello studio medico possono danneggiare le superfici verniciate e le parti in materiale plastico. Le prove e le ricerche effettuate hanno dimostrato che le superfici non possono essere completamente protette dall’aggressione di tutti i prodotti reperibili sul mercato. Gli effetti di questi prodotti dipendono essenzialmente dal tempo di permanenza sulle superfici.
5
Page 6
Manuale istruzioni
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Versione N° 00
del 08/10/2005
È importante rimuovere immediatamente con un panno umido tali sostanze dalle superfici dell’apparecchio. Per pulire utilizzare un panno inumidito; non spruzzare i detergenti direttamente sulla poltrona.
ATTENZIONE!
Non utilizzare prodotti contenenti alcool, ammoniaca, sostanze abrasive o benzolo. Le concentrazioni riportate in seguito sono le massime ammesse e non devono essere superate: Ammonii quaternari: massimo 2%
OTO P/V
ELEGANCE
6/11
Aldeide glutarica: massimo 2%
La EUROCLINIC NON RISPONDE DEI DANNI PROVOCATI DALL’USO DI DISINFETTANTI CONTENENTI SOSTANZE ATTIVE DIVERSE DA QUELLE SOPRA ELENCATE
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
La poltrona OTO P/V ELEGANCE e’ alimentata con tensione di rete 230Vac e’
obbligatorio quindi spegnere l’interruttore generale e staccare la spina da essa prima di effettuare qualsiasi intervento (cambio fusibili,sostituzione ricambi, pulizia etc;).
Non appoggiare pesi oltre 40 Kg sul gambale unico quando esso e’ in posizione orizzontale
in quanto la molla potrebbe non sorreggerli!
6
Page 7
Viale dell’artigianato,
20001814
20001751X2
22500100
22500150
20001815
22500140
35126053
32900007
52062003
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
7/11
ESPLOSO OTO P/V ELEGANCE
23001842X2
20001574X2
7
Page 8
Viale dell’artigianato,
20001798
20001816
22500147
23001501
20001577
20001570
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
8/11
220001571
8
Page 9
Viale dell’artigianato,
21001850
22200021
54313002 X 4
20700004 X2
21500136
65100032
51200011
637
01012
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
9/11
21500138 DX
21500137 SX
9
Page 10
Viale dell’artigianato,
51200014
207161
--
207160
--
207163
--
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Manuale istruzioni
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
10/11
10
Page 11
Manuale istruzioni
Viale dell’artigianato,
305/319
Castelbolognese(RA)
40026
ITALIA
Versione N° 00
del 08/10/2005
OTO P/V
ELEGANCE
11/11
ETICHETTA IDENTIFICATIVA
L’etichetta identificativa della poltrona si trova sul braccio di sollevamento, al di sotto della seduta. E’ compilata nel seguente modo:
1. Il tipo di poltrona è contrassegnato da un puntino a fianco del nome
2. Nell’ “orologio” in alto a destra sono contrassegnati l’anno e il mese di costruzione .
3. Nelle tabelle in basso a destra sono contrassegnati la classe di appartenenza secondo le
normative sulla sicurezza elettrica , i Volts e gli Hertz della Tensione di alimentazione, il consumo massimo in Volts/Ampere della poltrona
4. In basso a sinistra si pone con un pennarello indelebile la matricola alfa-numerica (serial-
number) che permette di identificare univocamente la poltrona.
5. Sono riportati inoltre il simbolo CE e il simbolo dello smaltimento secondo quanto prescritto
dalle norme Europee
11
Loading...