Foglio di istruzioni per l'analisi di qualsiasi combinazione delle seguenti sostanze:
ACE/AMP/BAR/BZO/BUP/COC/THC/MTD/MET/MDMA/MOP/MQL/OPI/PCP/PPX/TCA/TML/
KET/OXY/COT/EDDP/FYL/K2/6-MAM/MDA/ETG/CLO/LSD/MPD/ZOL/DIA/ZOP/MCAT/7-ACL
/CFYL/CAF/CAT/TRO/MDPV/MEP/ALP/ABP(K3)/α-PVP/CNB/MPRD/PGB/TZD/UR-144(K4)/
ZAL/MES/GAB/TLD/QTP/PAP/KRA/CAR/FLX/CIT/FKET/OZP/RPD/TAP/NND/SCOP/MTZ/
ALC
Include test di validità dei campioni (Specimen Validity Test, SVT) per:
Ossidanti/PCC, peso specifico, pH, nitriti, glutaraldeide, creatinina e candeggina
Test rapido per la rilevazione simultanea e qualitativa di diverse sostanze e loro metaboliti
presenti nelle urine umane. Per gli operatori sanitari, inclusi i professionisti che eseguono test
POC. Immunodosaggio solo per uso diagnostico in vitro.
【USO PREVISTO E RIEPILOGO】
Il test rapido per tazza multi-farmaco è un dosaggio immunologico cromatografico rapido per la
rilevazione qualitativa di più farmaci e metaboliti di farmaci nelle urine alle seguenti
concentrazioni di cut-off che può essere eseguita con l'uso del Cup Reader.
Test del pH per rilevare la presenza di adulteranti acidi o alcalini nelle urine. I livelli di pH
normali devono essere compresi tra 4,0 e 9,0. I valori al di fuori di questo intervallo potrebbero
indicare che il campione è stato alterato.
Test dei nitriti per rilevare la presenza di adulteranti commerciali di uso comune, quali Klear e
Whizzies. Tali test agiscono ossidando il principale metabolita dei cannabinoidi, ossia
THC-COOH.3 L'urina normale non deve contenere tracce di nitriti. I risultati positivi indicano
generalmente la presenza di un adulterante.
Test della glutaraldeide per la rilevazione della presenza di un'aldeide. Gli adulteranti quali Urin
Aid e Clear Choice contengono glutaraldeide che può causare risultati falsi negativi, rompendo
l'enzima utilizzato in alcuni immunodosaggi.3 La glutaraldeide non è normalmente presente
nelle urine; pertanto, la sua rilevazione in un campione di urina è generalmente un indicatore di
adulterazione.
La creatinina è un prodotto di scarto della creatina, ossia un amminoacido contenuto nel
tessuto muscolare e presente nelle urine.1 Una persona può tentare di eludere un test bevendo
quantità eccessive di acqua o diuretici, come le tisane, per “pulire” l'organismo. Creatinina e
peso specifico costituiscono due modi per verificare la presenza di diluizione e tentativi di
aumentare lo smaltimento mediante escrezione urinaria, ossia i meccanismi più comuni
impiegati nel tentativo di aggirare i test volti a individuare la presenza di sostanze. Bassi livelli di
creatinina e di peso specifico possono indicare urina diluita. L'assenza di creatinina (<5 mg/dL)
è indicativa di un campione non coerente con l'urina umana.
I test di rilevamento della candeggina si riferiscono a una serie di sostanze chimiche che
rimuovono il colore, sbiancano o disinfettano, di sovente mediante ossidazione. Le candeggine
vengono utilizzate come prodotti chimici per uso domestico per sbiancare gli indumenti e
rimuovere le macchie e come disinfettanti. La normale urina umana non deve contenere
candeggina.
【PRINCIPIO (PER L'ALCOL)】
Il test rapido per l'individuazione di alcol nelle urine consta di una striscia di plastica con un
tampone di reazione applicato alla punta. A contatto con l'alcol, il tampone di reazione cambia
colore a seconda della concentrazione di alcol presente. Tale fenomeno si basa sull'elevata
specificità dell'alcol ossidasi per l'alcol etilico in presenza di perossidasi e substrato enzimatico
come la TMB.
【REAGENTI (PER I TEST SULLE DOA ESCLUSO L'ALCOL)】
Ogni linea di test contiene un anticorpo monoclonale murino anti-sostanza e i corrispondenti
coniugati sostanza-proteina. La linea di controllo contiene anticorpi policlonali IgG anti-coniglio
di capra e IgG di coniglio.
【REAGENTI (PER L'ALCOL)】
Tetrametilbenzidina/Alcol ossidasi/Perossidasi
【REAGENTI SVT】
Le configurazioni del test rapido per tazza multi-farmaco sono disponibili con qualsiasi
combinazione di analiti delle sostanze sopra elencati con o senza SVT. Questo saggio fornisce
solo un risultato analitico preliminare. Per ottenere un risultato analitico confermato, è
necessario ricorrere a un metodo chimico alternativo più specifico. Nel dettaglio, la
gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) è il metodo di conferma preferito. È
opportuno applicare la propria considerazione clinica e il giudizio professionale a qualsiasi
risultato del test sulle sostanze d'abuso (drugs of abuse, DOA), in particolare quando sono
indicati risultati preliminari positivi.
【SINTESI DELL'ADULTERAZIONE】
L'adulterazione è indicabile come la manomissione di un campione di urina con l'intenzione di
alterare i risultati del test. L'uso di adulteranti può causare risultati falsi negativi nei test sulle
sostanze, interferendo con il test di screening e/o distruggendo le sostanze presenti nelle urine.
Può inoltre essere impiegata diluizione nel tentativo di produrre risultati falsi negativi del test.
Uno dei modi migliori per verificare la presenza di adulterazione o diluizione è stabilire alcune
caratteristiche urinarie quali pH, peso specifico e creatinina, nonché rilevare la presenza di
ossidanti/PCC, nitriti o glutaraldeide nelle urine.
【PRINCIPIO (PER I TEST SULLE DOA ESCLUSO L'ALCOL)】
Durante l'analisi, il campione di urina migra verso l'alto per azione capillare. La sostanza, se
presente nel campione di urina al di sotto della sua concentrazione di cut-off, non saturerà i siti
di legame dell'anticorpo specifico corrispondente. Quest'ultimo reagirà quindi con il coniugato
sostanza-proteina e una linea colorata risulterà visibile nella regione di test della striscia
reattiva della specifica sostanza. La presenza di sostanza al di sopra della concentrazione di
cut-off saturerà tutti i siti di legame dell'anticorpo. Pertanto, nella regione di test non si formerà
la linea colorata.
Un campione di urina positivo alla sostanza non genererà una linea colorata nella regione di
test specifica della striscia reattiva in ragione del legame competitivo della sostanza; di contro,
un campione di urina negativo alla sostanza genererà una linea nella regione di test in virtù
dell'assenza del legame competitivo della sostanza.
Ai fini del controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella regione di controllo a
indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificata la
penetrazione per capillarità nella membrana.
【PRINCIPIO DI ADULTERAZIONE】
Test per ossidanti/PCC (piridinio clorocromato) per l'individuazione della presenza di agenti
ossidanti quali candeggina e perossido di idrogeno. Il piridinio clorocromato (venduto con il
marchio Urine Luck) è un adulterante di comune impiego. 2 La normale urina umana non deve
contenere ossidanti di PCC.
Test del peso specifico per individuare la diluizione del campione. L'intervallo normale è
compreso tra 1,003 e 1,030. I valori non compresi in questo intervallo possono essere una
conseguenza della diluizione o dell'adulterazione del campione.
【PRECAUZIONI】
Per gli operatori sanitari, inclusi i professionisti che eseguono test POC.
Immunodosaggio solo per uso diagnostico in vitro. Il test deve rimanere nella confezione
sigillata fino all'uso.
Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e devono essere
maneggiati allo stesso modo di un agente infettivo.
Il test usato deve essere smaltito in conformità alle normative locali.
Da utilizzare esclusivamente con il lettore di tazze. Non interpretare i risultati del test
visivamente.
【CONSERVAZIONE E STABILITÀ】
Conservare nella confezione sigillata a una temperatura compresa tra 2 e 30 °C. Il test è stabile
fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. I contenitori per test devono
rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. NON CONGELARE. Non utilizzare oltre la data
di scadenza.
【RACCOLTA E PREPARAZIONE DEI CAMPIONI】
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. È possibile
impiegare le urine raccolte in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che
presentano precipitati visibili devono essere centrifugati, filtrati o lasciati sedimentare per
ottenere un campione limpido per l'analisi.
I campioni di urina possono essere conservati a 2-8 °C per un massimo di 48 ore prima di
procedere all'analisi. In caso di conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati
e conservati a temperature inferiori a -20 °C. I campioni congelati devono essere scongelati e
miscelati bene prima dell'analisi. Quando si utilizzano schede di analisi con SVT o alcol, la
conservazione dei campioni di urina non deve superare le 2 ore a temperatura ambiente o le 4
ore se i campioni vengono refrigerati prima dell'analisi.
Lasciare che il test, il campione di urina e/o i controlli raggiungano la temperatura
ambiente (15-30 °C) prima di eseguire il test.
1. Portare il sacchetto a temperatura ambiente prima di aprirlo. Estrarre il tazza dalla busta
sigillata e utilizzarlo entro un'ora.
2. Il donatore fornisce il campione.
3. Il tecnico sostituisce e fissa il tappo ponendo il tazza su una superficie piana.
4. Controllare l'etichetta della temperatura (etichetta Temp) fino a 4 minuti dopo il prelievo del
campione. Viene visualizzato un colore verde per indicare la temperatura del campione di
urina. L'intervallo corretto per un campione non adulterato è 32-38 °C (90-100 °F).
5. Il tecnico appone la data e la sigla sul sigillo di sicurezza e lo applica sul tappo del tazza.
6. Il tecnico rimuove l'etichetta sulla tazza del test multi-farmaco per leggere i risultati.
7. Inserire la tazza nella camera di rilevamento del Cup reader e chiudere il coperchio della
camera per leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere visivamente i risultati del test.
Per le linee guida sui campioni adulterati, fare riferimento alla propria Politica contro l’uso di
sostanze stupefacenti. Si consiglia di non interpretare i risultati dei test antidroga e di
ripetere il test delle urine o di raccogliere un altro campione in caso di risultati positivi per un
test di adulterazione.
Nota: Per l'installazione, l'avvio, la calibrazione del sistema e le operazioni di test complete del
Cup reader, consultare attentamente il Manuale d'uso del Cup reader. L'operatore deve
consultare il Manuale d'uso del Cup reader prima dell'uso e acquisire familiarità con le
operazioni e le procedure di controllo qualità.
【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DOA】
Risultati letti da Cup Reader
Il risultato positivo o negativo per ciascun analita è determinato dal Cup Reader.
Esempio di risultati:
3.Gli adulteranti, quali candeggina e/o allume, nei campioni di urina possono produrre risultati
errati indipendentemente dal metodo analitico utilizzato. Se si sospetta adulterazione, il test
deve essere ripetuto con un altro campione di urina.
4.Un risultato positivo non indica il livello o l'intossicazione, la via di somministrazione o la
concentrazione nelle urine.
5.Un risultato negativo potrebbe non indicare necessariamente urina priva di sostanze. Risultati
negativi possono essere ottenuti quando la sostanza è presente, ma al di sotto del livello di
cut-off del test.
6.Il test non distingue tra sostanze d'abuso e alcuni farmaci.
7.Un risultato positivo del test potrebbe essere ottenuto da alcuni alimenti o integratori
alimentari.
【LIMITI DI SVT/ADULTERAZIONE】
1.I test di rilevazione dell'adulterazione inclusi con il prodotto fungono da ausilio nella
determinazione dei campioni anomali. Sebbene esaustivi, questi test non sono intesi come una
rappresentazione onnicomprensiva dei possibili adulteranti.
2.Ossidanti/PCC: la normale urina umana non deve contenere ossidanti/PCC. La presenza di
alti livelli di antiossidanti (ad es., l'acido ascorbico) nel campione può dare luogo a risultati falsi
negativi per il tampone per ossidanti/PCC.
3.Peso specifico: livelli elevati di proteine nelle urine possono causare valori di peso specifico
anormalmente elevati.
4.Nitriti: il nitrito non è un componente normale dell'urina umana. Tuttavia, la sua presenza nelle
urine può indicare infezioni del tratto urinario o infezioni batteriche. Livelli di nitriti >20 mg/dL
possono produrre risultati falsi positivi della glutaraldeide.
5.Glutaraldeide: non è normalmente presente nelle urine. Tuttavia, alcune anomalie
metaboliche, come la chetoacidosi (digiuno, diabete non controllato o diete ad alto contenuto
proteico), possono interferire con i risultati del test.
6.Creatinina: i livelli normali di creatinina sono compresi tra 20 e 350 mg/dL. In condizioni rare,
alcune malattie renali possono mostrare urina diluita.
7.Candeggina: La normale urina umana non deve contenere candeggina. La presenza di livelli
elevati di candeggina nel campione può causare risultati falsi negativi per il tampone di
candeggina.
【CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI】
Accuratezza
% di accordo con GC-MS
NEGATIVO: significa che le concentrazioni nel campione di urina sono inferiori ai livelli di cut-off
designati per un particolare farmaco testato.
POSITIVO: significa che la concentrazione di farmaco nel campione di urina è maggiore del
cut-off designato per un farmaco specifico.
NON VALIDO: volume campione insufficiente o tecniche procedurali errate sono le cause più
probabili della mancata visualizzazione della linea di controllo. Leggere nuovamente le istruzioni
e ripetere il test con un nuovo test. Se il risultato non è ancora valido, contattare il produttore.
【INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI (S.V.T./ADULTERAZIONE E ALCOL)】
Esempio di risultati:
【CONTROLLO DI QUALITÀ】
Nel test è incluso un controllo procedurale. La linea che appare nella regione di controllo (C) è
considerata un controllo procedurale interno che conferma un volume sufficiente del campione,
un'adeguata penetrazione per capillarità nella membrana e una corretta tecnica procedurale.
Gli standard di controllo non sono forniti in dotazione con questo kit. Tuttavia, si raccomanda di
testare i controlli positivi e quelli negativi come buona pratica di laboratorio per comprovare la
procedura di test e verificare le corrette prestazioni del test stesso.
【LIMITAZIONI】
1.Il Test rapido per tazza multi-farmaco fornisce solo un risultato analitico preliminare
qualitativo. Per ottenere un risultato confermato, si deve utilizzare un metodo analitico
secondario. Nel dettaglio, la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) è il metodo di
conferma preferito.
2.Sussiste l'eventualità che errori tecnici o procedurali nonché che sostanze interferenti nel
campione di urina possano causare risultati errati.
4,5
È stato condotto uno studio in tre ospedali utilizzando tre diversi lotti di prodotto per dimostrare
la precisione all'interno della corsa, tra le corse e tra gli operatori. Una scheda identica di
campioni codificati, contenente farmaci a concentrazioni di livello di cut-off negativo, -50% e
300%, è stata etichettata, testata in cieco in ciascun sito. I risultati hanno evidenziato
un'accuratezza del 100% per i campioni con livello di cut-off negativo, -50% e 300%.
Un pool di urine in cui non sono presenti sostanze è stato addizionato con sostanze alle
concentrazioni elencate. I risultati sono riassunti di seguito.
La tabella seguente elenca le concentrazioni di composti (ng/mL) che, a 5 minuti, sono rilevate
come positive nelle urine dal del Test rapido per tazza multi-farmaco.
【CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI DEL TEST PER L'INDIVIDUAZIONE DI ALCOL】
Il limite di rilevamento del Test rapido per la rilevazione di alcol nelle urine è compreso tra lo
0,02% e lo 0,30% per il livello relativo approssimativo di alcol nel sangue. Il livello di cut-off del
Test rapido per la rilevazione di alcol nelle urine può variare in base alle normative e alle
leggi locali. I risultati dei test possono essere confrontati con i livelli di riferimento servendosi
della tabella dei colori sulla confezione in alluminio.
【SPECIFICITÀ DEL SAGGIO PER L'ALCOL】
Il Test rapido per la rilevazione di alcol nelle urine reagirà con gli alcol metilici, etilici e allilici.
【SOSTANZE INTERFERENTI CON L'ALCOL】
Quando si utilizzano campioni diversi dalle urine, le seguenti sostanze possono interferire con il
Test rapido per la rilevazione di alcol nelle urine. Le sostanze indicate di solito non sono
presenti nelle urine in quantità sufficiente da interferire con il test.
A. Agenti che potenziano lo sviluppo del colore
B. Agenti che inibiscono lo sviluppo del colore
Quindici (15) campioni di urine con intervalli di peso specifico normale, elevato e basso
(1,005-1,045) sono stati addizionati con sostanze a livelli di cut-off rispettivamente inferiori al
50% e superiori al 50%. Il Test rapido per tazza multi-farmaco è stato analizzato in duplicato
usando quindici campioni di urina in cui non erano presenti sostanze e addizionati con
sostanze. I risultati dimostrano che intervalli variabili di peso specifico delle urine non influiscono
sui risultati del test.
Il pH di un pool di urine negativo aliquotato è stato corretto a un intervallo di pH compreso tra 5 e
9 con incrementi di 1 unità di pH e addizionato con sostanze a livelli di cut-off inferiori al 50% e
superiori al 50%. L'urina addizionata e con pH corretto è stata analizzata con del Test rapido per
tazza multi-farmaco. I risultati dimostrano che intervalli variabili di pH non interferiscono con le
prestazioni del test.
È stato condotto uno studio per stabilire la reattività crociata del test con composti in urina priva
di sostanze o in urina positiva alle sostanze contenente le sostanze del calibratore di cui sopra. I
seguenti composti non mostrano reattività crociata quando vengono analizzati con del Test
rapido per tazza multi-farmaco a una concentrazione di 100 µg/mL.
Effetto del peso specifico delle urine
Effetto del pH delle urine
Reattività crociata
【BIBLIOGRAFIA】
1. B. Cody, J.T., “Specimen Adulteration in drug urinalysis. Forensic Sci. Rev., 1990, 2:63.
2. C. Tsai, S.C. et. al., J. Anal. Toxicol. 1998; 22 (6): 474