
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
CAVI MONOPOLARI
MONOPOLAR CABLES
CABLES MONOPOLAIRES
EINPOLIGE KABEL
CABLES MONOPOLARES
FIOS ELÉTRICOS MONOPOLARES
ΜΟΝΟΠΟΛΙΚΟ ΚΑΛΩΔΙΑ
KABLE MONOPOLARNY
CABLURI MONOPOLARE
30609
Tecno Instruments Pvt. Ltd.
316C Small Industrial Estate
Sialkot, 51340 (PAKISTAN)
Importato da/Imported by:
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
M30609-M-Rev.0-08.20
1639
Obelis s.a.
Bd. General Wahis 53
1030 Brussels (BELGIUM)
30°C
5°C

ITALIANO
PRESCRIZIONI
Il prodotto è destinato all’uso esclusivo da parte di personale medico qualicato istruito nelle tecniche di
elettrochirurgia e nella manutenzione di questa tipologia di prodotti.
L’uso scorretto e la scarsa o non appropriata manutenzione possono far deteriorare rapidamente il prodotto.
Questi prodotti possono provocare lesioni se utilizzati impropriamente!
Evitare di mettere in contatto con dispositivi non isolati! Gli elettrobisturi utilizzati in abbinamento
con questi cavi sono destinati a causare la distruzione dei tessuti e sono estremamente pericolosi se utilizzati impropriamente
DESCRIZIONE / UTILIZZO
Questi cavi sono riutilizzabili e sono forniti non sterili. Procedere con la pulizia e la sterilizzazione prima
dell'uso iniziale. Questi cavi sono studiati per collegare pinze/accessori bipolari a un'estremità e un generatore elettrochirurgico compatibile all'altra estremità. Il loro impiego consente all'operatore di condurre
in remoto una corrente elettrochirurgica dal connettore di uscita di un'unità elettrochirurgica alle pinze
bipolari e alla sede operatoria per ottenere l'effetto chirurgico desiderato.
RIUTILIZZO
Garantiamo ai nostri prodotti di sopportare un minimo di 100 cicli di sterilizzazione quando sterilizzati in
conformità con le istruzioni contenute nel presente documento. La cura nell'uso e nella manipolazione
può prolungare la vita utile del prodotto.
CONTRONDICAZIONI
Questi dispositivi non dovrebbero mai essere utilizzati quando:
• Sono visibili danni esterni all'apparecchio, (plastica crepata o danni al connettore).
• Non viene rispettata l’ispezione descritta.
• In presenza di gas inammabili, liquidi e / o ambienti con elevate concentrazioni di ossigeno.
SUGGERIMENTI DI SICUREZZA
• Utilizzare l'impostazione di potenza minima possibile sull'unità elettrochirurgica in grado di ottenere
l'effetto chirurgico desiderato.
• Non consentire mai che i cavi collegati a questi dispositivi siano a contatto con la pelle del paziente o
dell'operatore durante le attivazioni elettrochirurgiche.
• Non permettere che i cavi collegati a questi dispositivi siano paralleli e vicini a cavi di altri dispositivi
elettrici.
• Posizionare sempre gli accessori elettrochirurgici inutilizzati in un luogo sicuro e protetto come in una
custodia.
• Ispezionare e testare ciascun dispositivo prima di ogni utilizzo.
• Scartare i dispositivi che hanno raggiunto la loro aspettativa di vita.
ISPEZIONE
Si raccomanda di stabilire un esame procedurale per vericare regolarmente la continuità elettrica del
cavo mediante un ohmmetro, nonché un controllo frequente dell'isolamento del cavo prima e dopo ogni
uso per riscontrare eventuali fessurazioni, intaccature, lacerazioni o abrasioni, ssando un criterio per
scartare e sostituire i cavi che risultano consumati e pericolosi per il paziente e per il personale della
sala operatoria.
Questi dispositivi dovrebbero essere ispezionati prima e dopo ogni utilizzo. Esaminare visivamente i
dispositivi per evidenti danni sici inclusi:
• Parti in plastica incrinate, rotte o altrimenti distorte.
• Contatti del connettore rotti o piegati in modo signicativo.
• Danni compresi tagli, forature, tagli, abrasioni, grumi insoliti, scolorimento signicativo.
• Parti corrose o parti disallineate.
PULIZIA
Rimuovere eventuali residui accumulati durante l'uso, con una spazzola per la pulizia degli strumenti
morbida e non metallica, un detergente delicato e una soluzione di acqua puricata sterile. Risciacquare
abbondantemente con acqua sterilizzata e puricata, no a quando non contiene residui di detersivo e
detriti, quindi asciugare completamente con un panno sterile, (non immergere completamente nei liquidi).
2