Gima MISSION® PRINTER for 23926 and 23932 User guide [it]

Foglietto illustrativo della
stampante
REF C121-1021
La stampante Mission® è una stampante termica che può essere collegata ai misuratori di colesterolo Mission® e Mission®
Caratteristiche
Specifiche tecniche
Tipo di stampante
Stampante termica diretta
Compatibile con
Sistemi di monitoraggio del colesterolo Mission® e Mission® Ultra, sistema di monitoraggio PT/INR Mission®
Dimensioni
150 (L) x 120 (P) x 95 (H) mm
Larghezza carta di stampa
58 mm
Velocità di stampa
60 mm/s
Caratteri per riga
40
Risoluzione
8/mm (203 dpi)
Alimentazione
CC 7,5 V/2 A
Temperatura d'esercizio
5~40 ºC (41~104 ºF )
Umidità di funzionamento
10~80 %
Temperatura di stoccaggio
-20~60 ºC (-4~140 ºF )
Umidità di stoccaggio
10~90 %
Porta
RS232
Stampante
Foglietto illustrativo
Rotolo di carta
Cavo
Adattatore
Certificato di garanzia
Misuratore
Stato della spia ERRORE
Cause
Soluzione
La spia ERROR di colore rosso lampeggia in modo continuo.
La testina della stampante si è surriscaldata.
Spegnere la stampante e cercare di recuperare automaticamente l'errore una volta che la testina della stampante si è raffreddata.
Carta esaurita
Caricare il nuovo rotolo di carta.
La spia ERROR di colore rosso lampeggia una o più volte, dopo di ché resta accesa in modo fisso e poi ripete il ciclo di lampeggiamento.
La stampante si trova in una condizione anomala e non è possibile recuperare l'errore automaticamente.
Spegnere la stampante e rivolgersi al proprio distributore di zona.
Produttore
REF
N. catalogo
SN
Numero di serie
Rappresentante autorizzato
Consultare le istruzioni per l'uso
Non smaltire insieme ai rifiuti domestici Numero: 1150893403
Data di entrata in vigore : 2020-05-11
MDSS GmbH
30175 Hannover, Germany
ACON
5850 Oberlin Drive, #340 San Diego, CA 92121, USA
10 11 12 13
SET POWER ERROR FEED
8 9
Giusto
Sbagliato
(1) (2) (3)
1
2
3
5 6 7
4
Ultra nonché ai misuratori PT/INR Mission® per stampare i risultati dei test. Il suo utilizzo è esclusivamente professionale.
PRECAUZIONI
USO PREVISTO
Non toccare il tagliacarta. Non toccare la testina della stampante né i relativi componenti onde evitare di ustionarsi o di danneggiare la stampante
a causa dell'elettricità statica.
Spegnere immediatamente l'apparecchio in presenza di fumo, di uno strano odore o di un rumore insolito. In caso
contrario potrebbe divampare un incendio. Scollegare immediatamente l'apparecchio e rivolgersi immediatamente al proprio distributore di zona per ulteriore assistenza.
Non smontare la stampante. Lo smontaggio della stampante potrebbe essere pericoloso e invalidare la garanzia. Accertarsi di utilizzare la fonte di alimentazione specificata. Il collegamento della stampante ad una fonte di
alimentazione impropria potrebbe distruggere l'apparecchio e causare un incendio.
Prestare attenzione ad evitare l'infiltrazione di liquidi o di altri residui all'interno della stampante. In caso di infiltrazione
di acqua o di altri liquidi all'interno di questo apparecchio scollegare immediatamente il cavo di alimentazione. In caso contrario potrebbe divampare un incendio.
Non collegare i cavi diversamente da come indicato nel presente manuale. Collegamenti diversi potrebbero
danneggiare l'apparecchio.
Posizionare il presente apparecchio su una superficie orizzontale, stabile e solida. In caso di caduta il prodotto potrebbe
rompersi o ferire qualcuno.
Non utilizzare in luoghi soggetti ad alti tassi di umidità o alti livelli di polvere. L'eccessiva umidità o polvere potrebbe
danneggiare l'apparecchio.
Non esporre il presente apparecchio alla luce solare diretta, ad una fiammata di calore o altre fonti di calore che
potrebbero compromettere la qualità di stampa.
Scollegare l'apparecchio qualora non si intenda utilizzarlo per un periodo prolungato di tempo. Accertarsi che sia la stampante che il misuratore siano spenti al momento della loro connessione con il cavo.
COMPONENTI DELLA STAMPANTE
Stampante Mission®
1. Interruttore di alimentazione
2. Pulsante apri coperchio
3. Alloggiamento inferiore
4. Coperchio dell'alloggiamento della carta
5. Tagliacarta
6. Pannello operativo
7. Alloggiamento superiore
8. Presa per adattatore
9. Porta RS232
Pannello operativo
10. Pulsante SET 11.Spia POWER 12. Spia ERROR 13. Pulsante FEED
SPECIFICHE
MATERIALI
Materiali forniti
Materiali richiesti ma non forniti
ISTRUZIONI PER L'USO Caricamento della carta
Accertarsi che la stampante sia SPENTA al momento del caricamento o della sostituzione della carta.
1. Premere il Pulsante apri coperchio per aprire il coperchio dell'alloggiamento della carta. Ved. Figura (1) qui sotto.
2. Inserire un rullo di carta nel relativo alloggiamento. Estrarre la carta e lasciare la carta extra sul tagliacarta. Ved.
Figura (2) qui sotto. Chiudere delicatamente il tagliacarta.
Attenzione:
La stampante stamperà soltanto sulla superficie esterna del rullo. Se installato in modo errato, non ci sarà stampa.
Per la giusta direzione del rullo di carta ved. figura (3) qui sotto.
Non forzare la chiusura del coperchio dell'alloggiamento della carta. Chiudere delicatamente il coperchio
dell'alloggiamento della carta finché questo non va a toccare la testina della stampante, abbassare quindi il coperchio dell'alloggiamento della carta. Un clic ne indicherà la perfetta chiusura.
3. Collegare la stampante all'uscita utilizzando l'adattatore in dotazione. Per accendere la stampante premere l'interruttore di alimentazione di colore rosso presente sul lato sinistro.
4. Per caricare la carta premere il pulsante FEED. Attenzione:
quando la stampante è accesa, non tirare avanti o indietro la carta a mano.
Non premere il pulsante FEED in assenza di carta all'interno della stampante.
La stampante Mission® è dotata della funzione Autotest che ne verifica il corretto funzionamento. Per eseguire un autotest:
1. Accertarsi che il rullo di carta sia stato caricato.
2. Premere e tenere premuto il pulsante FEED, quindi accendere la stampante che avvierà l'autotest e stamperà una pagina di prova.
3. Dopo l'avvio della stampa rilasciare il pulsante FEED.
Sulla pagina di prova sono indicati il numero di modello della stampante, il numero della versione software, le informazioni di configurazione della stampante, le lettere 128 ANK e così via. Se l'autotest non riesce, rivolgersi al proprio distributore di zona.
1. Collegare la stampante al misuratore di colesterolo Mission®, Mission® Ultra o al misuratore PT/INR Mission® utilizzando il cavo mini USB-RS232 fornito in dotazione con la stampante.
Nota:
accertarsi che sia la stampante che il misuratore siano spenti al momento della loro connessione con il cavo. I cavi mini USB-RS232 per i misuratori di colesterolo Mission® e Mission® Ultra e il misuratore PT/INR Mission®
sono diversi e non vanno utilizzati in modo improprio. Il cavo del misuratore di colesterolo Mission® e quello del misuratore PT/INR Mission® sono di colore nero mentre il cavo del misuratore di colesterolo Mission® Ultra è di colore grigio. Non dimenticarsi di controllare l'etichetta sulla confezione del cavo e di utilizzare il cavo giusto prima della stampa.
2. Collegare la stampante all'uscita utilizzando l'adattatore.
3. Accertarsi che il rullo di carta sia stato caricato nella stampante Mission®.
4. Accendere la stampante premendo il pulsante di alimentazione di colore rosso presente sul lato sinistro della stampante.
Una volta completata la procedura di preparazione per la stampa di cui sopra, attenersi alle istruzioni riportate di seguito per mettere in funzione i misuratori di colesterolo Mission®, Mission® Ultra o il misuratore PT/INR Mission®. La stampante stamperà automaticamente il risultato di prova:
Per il sistema di monitoraggio del colesterolo Mission®
Stampa di un risultato durante l'analisi:
1. Dopo aver aggiunto il campione i risultati verranno visualizzati entro 2 minuti. Premere ► per visualizzare i risultati.
2. Premere per stampare i dati.
Stampare tutti i dati dalla memoria:
Nella videata di configurazione del misuratore di colesterolo Mission® premere ◄ o ► finché non verrà visualizzato PC.
1. Premere per abilitare la modalità di comunicazione dati. MEM verrà visualizzato.
2. Premere per stampare tutti i dati. Al termine della stampa il misuratore torna in modalità di configurazione.
Stampare un risultato selezionato dalla memoria:
1. Nella videata di prova iniziale del misuratore di colesterolo Mission® premere ◄ o ► per accedere alla memoria/al database.
2. Premere ◄ o ► per selezionare la memoria dai test corrispondenti: singolo o 3-1.
3. Premere per accedere alla videata della memoria selezionata. La videata mostrerà i risultati più recenti. Premere
o ► per scegliere il n. dei risultati e visualizzare ciascuna registrazione nella sequenza data/ora. Per visualizzare i risultati del test 3-1 premere per accedere alla registrazione. Premere per stampare i dati selezionati.
Per il sistema di monitoraggio del colesterolo Mission
Stampa dei dati durante l'analisi:
Il risultato verrà visualizzato entro 70 sec. dall'aggiunta del campione e verrà stampato automaticamente senza dover premere alcun pulsante.
Stampa di tutti i dati dalla memoria:
1. Premere simultaneamente i pulsanti <S> e <M> e il misuratore entrerà in modalità di comunicazione PC.
2. Premere nuovamente il pulsante <M> e il misuratore visualizzerà sul display il simbolo PC e inizierà a trasferire i dati alla stampante. Poi la stampante inizierà a stampare tutti i dati uno alla volta. Durante la stampa sul display verrà visualizzata la dicitura "a".
Nota: il sistema di monitoraggio del colesterolo Mission® Ultra non supporta la stampa di un solo dato dalla memoria. Per il sistema di monitoraggio PT/INR Mission®
Stampa di uno o dieci risultati dalla memoria:
Nella videata di configurazione del misuratore PT/INR Mission® premere Next o Prev fin quando non verrà
visualizzato Data Log.
1. Premere OK per abilitare la modalità Registro dati. Vengono visualizzate le diciture INR o PT e INR.
2. Premere Up o Down per selezionare il registro da stampare.
Autotest della stampante
Preparazione per la stampa
Stampa
®
Ultra
3. Premere PRT/EX per stampare i dati insieme alla videata che mostra le opzioni di stampa di uno o dieci registri. One indica la stampa del registro attualmente visualizzato mentre Ten indica la stampa di 10 registri consecutivi
ad iniziare dal registro corrente. Al termine della stampa premere Exit per tornare al display del Registro dati.
4. Premere Up o Down per selezionare un altro registro oppure premere e tenere premuto PRT/EX per uscire dalla modalità Registro dati e tornare alla videata di configurazione.
Per l’Analizzatore di reagenti asciutti Mission® C100
Stampare i risultati durante le analisi:
I risultati sono mostrati entro 120 secondo dopo l’applicazione del campione, e vengono stampati automaticamente senza premere alcun tasto.
Stampare un risultato dalla memoria:
Accendere l’analizzatore. Premere Menu/Enter quando l’unità è accesa per aprire il menu principale.
1. Premere o ▼ per selezionare DATABASE, e premere Menu/Enter per aprire il menu DATABASE.
2. Premere o ▼ per selezionare SEARCH, e premere poi Menu/Enter per aprire il menu SEARCH (Ricerca).
3. Premere o ▼ per selezionare LIST, e premere poi Menu/Enter per leggere tutti i risultati memorizzati.
4. Premere o ▼ per selezionare l’ID, e premere poi Menu/Enter per stampare il risultato dell’ID selezionato.
Per il Minianalizzatore di urine Mission® U60
Selezionare Printer (Stampante) nel campo Output Mode (Modalità output) Stampare i risultati durante le analisi:
se la funzione Auto output (Output automatico) è attiva (ON), i risultati saranno stampati automaticamente al termine del test; se Auto output è disattivo (OFF), i risultati possono essere stampati premendo il tasto Print.
Stampare un risultato dalla memoria:
Selezionare un risultato dal database e premere il tasto Print. I risultati possono essere stampati con una stampante.
La stampante Mission® è dotata di due spie luminose (per maggiori dettagli ved. la figura nella sezione "Componenti della stampante"). Una spia POWER di colore verde e una spia ERROR di colore rosso. La spia POWER si accende al momento dell'accensione della stampante. La spia ERROR è spenta quando la stampante funziona correttamente. La spia ERROR di colore rosso lampeggia come segnale di avvertimento in presenza di una qualche situazione anomala tra quelle elencate nella tabella sottostante. La diversa frequenza di lampeggiamento della spia ERROR di colore rosso indica situazioni anomale diverse.
Compilare la scheda della garanzia presente all'interno della confezione. Inviarla per posta al proprio distributore di zona per registrare il proprio acquisto entro 30 giorni dall'acquisto. Per promemoria personale, scrivere qui la data dell'acquisto del kit stampante:
Nota: la presente garanzia si applica esclusivamente alla stampante conservata all'interno dell'imballo di acquisto originale.
ACON Laboratories, Inc. garantisce all'acquirente originale che il presente analizzatore non presenta difetti in termini di materiali e manodopera per un periodo di 1 anno (12 mesi). L'anno inizia dalla data di acquisto originale o di installazione ad eccezione di quanto riportato di seguito. Durante il periodo stabilito di 1 anno, ACON sostituirà la stampante in garanzia con una ricondizionata o, a propria discrezione, riparerà l'apparecchio difettoso senza aggravio di costi. ACON non si farà carico delle spese di trasporto per la riparazione di una stampante. La presente garanzia è soggetta alle seguenti eccezioni e limitazioni: La presente garanzia è limitata a riparazioni o sostituzioni dovute a difetti dei materiali o di fabbricazione. I componenti non difettosi verranno sostituiti ad un costo aggiuntivo. ACON non sarà responsabile di alcuna riparazione o sostituzione di componenti danneggiati a causa di abuso, incidenti, modifica, uso improprio, negligenza, mancato utilizzo della stampante in base a quanto specificato nel foglietto illustrativo o manutenzione non da parte di ACON. ACON si riserva il diritto di apportare modifiche al progetto di questo misuratore senza l'obbligo di dover applicare tali modifiche alle stampanti prodotte in precedenza.
Laboratories, Inc.
SPIE LUMINOSE
GARANZIA
Indice dei simboli
Schiffgraben 41
Loading...