Misuratore ····································································· 5
Strisce Reattive ······························································ 8
Strisce di controllo ························································· 11
Accensione del Misuratore ············································· 13
Codifica del Misuratore ·················································· 14
Impostazione del Numero di Test ····································· 17
Impostazioni del Sistema ··············································· 18
Prelievo campioni ························································· 23
Trattamento strisce e Test ·············································· 30
Controllo Ottico ···························································· 37
Pulizia ········································································ 40
Sostituire le batterie ······················································ 42
Ⅰ
Ⅱ
Sezione 1 Introduzione
Il Sistema di Analisi dell’emoglobina Mission® Hb è progettato per la
misurazione quantitativa dell'emoglobina (Hb) e dell'ematocrito (Hct) calcolato
nel sangue umano intero venoso e capillare. Il sistema, facile da utilizzare, è
costituito da un misuratore portatile che analizza l'intensità e il colore della luce
riflessa dalla zona della striscia reattiva impregnata di reagente, garantendo
risultati rapidi e precisi.
Il Sistema di analisi dell'emoglobina Mission® Hb fornisce i risultati in meno di
15 secondi e richiede solo una singola goccia di sangue intero. il misuratore può
memorizzare fino a 1.000 risultati e i dati registrati possono essere trasferiti ad
un computer per ulteriori analisi tramite la porta USB. Lo strumento può essere
gestito da 3 batterie AAA (1.5 V) o da un adattatore opzionale AC.
Per garantire risultati accurati:
Leggere le istruzioni e completare l’eventuale formazione necessaria
prima dell'uso.
Utilizzare il chip codificatore incluso in ogni confezione di strisce
reattive.
Utilizzare esclusivamente le Strisce reattive Mission® per
emoglobina Hb con il Misuratore di emoglobina Mission® Hb
Utilizzare solo per la diagnosi in vitro
Utilizzare solo per uso professionale.
Testare solo campioni di sangue intero. Possono essere utilizzati
eparina anticoagulante o acido etilendiamminotetraacetico (EDTA).
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Nota: Nel presente manuale d'uso, le parti o le funzioni del misuratore
verranno indicate in grassetto. Gli elementi che appaiono sul display
vengono indicati con il grassetto corsivo
1
.
Sezione 2 Nota introduttiva
Ispezionare la scatola del kit, il misuratore e gli accessori per eventuali danni
visibili. Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare il servizio clienti al numero
verde 1- (800) -838-9502 in caso di danni visibili. Per i clienti al di fuori degli
Stati Uniti, contattare il distributore locale. Rimuovere il misuratore e il
contenuto dell'imballaggio dalla scatola del kit. Il kit di partenza è costituito
dai seguenti elementi:
2
RIF C111-3021:
N° ComponenteQuantità
1 Misuratore1
2 Flacone delle strisce reattive1
3 Chip codificatore1
4 Dispositivo Pungidito1
5 Lancette sterili10
6 Strisce di Controllo2
7 Tubi di trasferimento 10
8 Batterie AAA3
9 Custodia trasportabile1
10 Manuale Utente1
11 Guida di consultazione rapida1
12 Foglietto illustrativo della 1
13 Foglietto illustrativo della 1
14 Foglietto illustrativo del Dispositivo 1
15 Garanzia.1
Misuratore Hb: Legge le strisce reattive e mostra la concentrazione di
emoglobina (Hb) e il valore di ematocrito calcolato (Hct).
Strisce Reattive: Costituiscono una parte del sistema e vanno utilizzate con lo
strumento per misurare la concentrazione di emoglobina (Hb) e l'ematocrito
calcolato (Hct) presenti nel sangue.
Chip Codificatore: calibra automaticamente il misuratore con il numero di
codice una volta inserito nello strumento.
Pungidito: Utilizzato con lancette sterili per pungere il dito per per il prelievo di
campioni di sangue. Il dispositivo pungidito confezionato ha diverse
impostazioni di profondità, consentendo agli utenti di regolare la profondità della
puntura e ridurre al minimo il dolore. Si possono anche espellere le lancette
utilizzate.
Lancette Sterili: Utilizzate con il dispositivo pungidito per prelevare campioni di
sangue. Le lancette sterili vengono inserite nel pungidito ad ogni prelievo di
sangue ed eliminate dopo l'uso.
3
Striscia di Controllo: Verifica il corretto funzionamento del misuratore
controllando che lo strumento sia in grado di rilevare un valore pre-calibrato.
Tubi di Trasferimento Capillare/Contagocce: Raccolgono 10 μL di sangue
capillare per l'analisi del sangue del polpastrello al fine di ottenere dei risultati
accurati.
Batterie AAA: Forniscono l'alimentazione per il misuratore.
Custodia trasportabile: Fornisce la portabilità per effettuare i test.
Manuale utente: Fornisce istruzioni dettagliate su come utilizzare il Sistema di
analisi dell'emoglobina Hb.
Guida rapida: Fornisce una breve panoramica del Sistema di analisi
dell'emoglobina Hb e delle procedure di analisi.
Foglietto illustrativo della confezione di strisce reattive: Fornisce istruzioni
dettagliate su come utilizzare le Strisce reattive per l'analisi dell'Emoglobina Hb.
Foglietto illustrativo della confezione di Strisce di controllo: Fornisce
istruzioni dettagliate su come utilizzare le strisce di controllo per l'analisi
dell'emoglobina Hb.
Foglietto Illustrativo del Pungidito: Fornisce istruzioni dettagliate su come
utilizzare il Pungidito.
Certificato di garanzia: Dovrebbe essere completato e restituito al distributore
per qualificare la garanzia del misuratore di 2 anni.
4
Sezione 3 Componenti
Il misuratore di Emoglobina Hb Mission® legge le strisce reattive e consente la
visualizzazione della concentrazione di emoglobina (Hb) e del valore
dell'ematocrito (Hct). Utilizzare questo schema per acquisire familiarità con tutte le
parti del misuratore.
Misuratore
Porta USB
1
Dispositivo di visualizzazione a
2
cristalli liquidi (LCD)
Chip codificatore
3
Tasto Freccia a destra ►
4
Ta s t o di
5
Accensione/Spegnimento
5
Tasto Freccia a sinistra
6
◄
Canale d’inserimento
7
striscia
Supporto striscia
8
reattiva
Fessura inserimento
9
Chip Codificatore
Coperchio del vano
10
batterie
Display del misuratore
Durante il test, sul display del Misuratore dell'emoglobina Hb Mission®
appariranno le icone che mostrano lo stato, le opzioni disponibili e le richieste
per il test:
Icona del Suono: Appare quando l'audio è acceso. Batteria:
Appare quando la batteria deve essere sostituita. Numero di
test: Indica il numero di test assegnato.
Area Risultato Test: Indica il risultato del test o mostra le opzioni del menu.
Memoria: Indica un risultato del test che viene richiamato dalla memoria.
Codice: Indica il numero di codice delle strisce reattive.
Unità di misura: Indica le unità per il risultato del test.
Valore Hct: Mostra il valore di Hct calcolato.
Simboli della Striscia reattiva e della goccia di sangue: Indica quando
va inserita la striscia reattiva o va applicato il campione.
6
Uso del Misuratore e Precauzioni
Non versare acqua o altri liquidi all'interno del misuratore.
Mantenere pulito il canale di inserimento delle Strisce.
Mantenere il misuratore asciutto ed evitare di esporlo a temperature
estreme o umidità.
Non far cadere il misuratore o non bagnarlo. Se lo strumento è caduto
o si è bagnato, assicurarsi che il misuratore funzioni correttamente
eseguendo un Controllo Ottico. Fare riferimento al Controllo di tipo
Ottico di cui alla Sezione 8 per i dettagli.
Non smontare il misuratore. Smontare il misuratore invalida la garanzia.
Fare riferimento alla Sezione 10 sulla Manutenzione per i dettagli su
come pulire il misuratore.
Tenere il misuratore e tutti i relativi accessori fuori dalla portata dei bambini.
Nota: Seguire le dovute precauzioni e tutte le normative locali per lo
smaltimento dello strumento e delle batterie usate.
Tutti gli avvertimenti del Sistema di analisi dell'emoglobina
Hb in riferimento all'EMC (Compatibilità Elettromagnetica)
1. Questo strumento è testato per l'immunità alle scariche elettrostatiche, come
specificato nella norma IEC 61000-4-2. Tuttavia, l'uso di questo strumento in un
ambiente asciutto, soprattutto se in presenza di materiali sintetici (indumenti
sintetici, tappeti, ecc) può causare dannosi accumuli di cariche elettrostatiche
che possono causare risultati errati.
2. Questo strumento è conforme ai requisiti sulle emissioni e sull'immunità previsti
dalle norme EN 61326-1 e EN 61326-2-6. Non utilizzare lo strumento in
prossimità di fonti di forte radiazione elettromagnetica, in quanto potrebbero
interferire con il corretto funzionamento del misuratore.
3. Per uso professionale, l'ambiente elettromagnetico dovrebbe essere valutato prima
di mettere in funzione il presente dispositivo.
7
Strisce Reattive
Le Strisce reattive per Emoglobina Hb Mission® sono strisce di plastica sottili
che contengono un reagente chimico che funziona con il Misuratore di
Emoglobina Hb Mission
(Hb) nel sangue intero venoso e capillare.
Ogni striscia reattiva appare come mostrato in figura:
Zona di Applicazione del Campione - Dopo aver inserito la striscia nel Canale di
inserimento delle Strisce, applicare 10 µL di sangue al centro della striscia reattiva. La
Zona di Applicazione dei Campioni è visibile dalla parte anteriore (Fronte) e dalla parte
posteriore (Retro) della Striscia Reattiva.
Frecce di Inserimento - Situate sulla parte anteriore della striscia reattiva, le frecce
indicano la direzione in cui deve essere inserita la striscia reattiva.
Applicazione del Campione
Per ottenere risultati ottimali, riempire la Zona di Applicazione del Campione con circa 10 ml
del campione di sangue. Possono verificarsi risultati errati se il campione non viene applicato
correttamente o se la Zona di applicazione del Campione non è stata riempita .
®
per determinare la concentrazione di emoglobina
Dopo aver applicato il campione, assicurarsi che la Zona di Applicazione del
8
Campione sia completamente coperta. La Zona di Applicazione del Campione
deve rimanere coperta per tutta la durata dell'analisi. Se la Zona di Applicazione
del Campione non è coperta, o se c'è troppo sangue che copre la Zona di
Applicazione del Campione, ripetere il test con una nuova striscia reattiva.
Nota:Non aggiungere altro sangue sulla striscia reattiva se il sangue
applicato sulla Zona di Applicazione del Campione è troppo poco.
Potrebbe apparire sul display l'Errore E-5 o un risultato basso.
Eliminare la striscia utilizzata e ripetere il test
Numero di codice
Ogni flacone di strisce reattive viene stampato con un numero di codice ,
numero del lotto ,
quantità di test
la data sull'etichetta. Calcolare la data di scadenza dalla data di apertua
aggiungendo tre mesi. Registrare questa data di scadenza del flacone aperto
sull'etichetta.
, la data di scadenza di conservazione e la
. Ogni volta che un nuovo flacone viene aperto, segnare
9
Precauzioni e Istruzioni per l'uso delle Strisce Reattive
Le Strisce reattive devono essere conservate ben chiuse nel loro
flacone protettivo per mantenerle in buone condizioni di utilizzo.
Non conservare le strisce reattive fuori del loro flacone protettivo. Le
strisce reattive devono essere conservate nel contenitore originale
con il tappo ben chiuso.
Non trasferire le strisce reattive in un nuovo flacone o in qualsiasi altro
contenitore.
Rimettere il tappo sul flacone delle striscie reattive subito dopo aver
rimosso una striscia reattiva.
Un nuovo flacone di strisce reattive può essere utilizzato per 3 mesi
dopo essere stato aperto. La data di scadenza quando il flacone viene
aperto è 3 mesi dopo la data di apertura. Scrivere la data di scadenza
del contenitore aperto sull'etichetta dello stesso dopo l'apertura.
Eliminare il contenitore 3 mesi dopo la sua prima apertura. L'uso dello
strumento dopo questo periodo può causare letture imprecise.
Utilizzare solo per la diagnosi in vitro. Le strisce reattive devono
essere usate esclusivamente all'esterno del corpo a scopo di test.
Non usare le strisce reattive che vengono strappate, piegate o
danneggiate in qualsiasi modo. Non riutilizzare le strisce reattive.
Prima di eseguire un test di emoglobina, assicurarsi che il numero di
codice sul display dello strumento corrisponda al numero indicato sul
flacone delle strisce reattive e sul chip codificatore stampato con
inchiostro a getto.
Fare riferimento all'inserimento delle strisce reattive per maggiori dettagli.
.
10
Strisce di controllo
Le Strisce di Controllo dell'emoglobina Hb Mission® sono strisce di plastica sottili che
funzionano con il Misuratore di emoglobina Hb Mission® per assicurare il corretto
funzionamento del sistema ottico. Dopo che la striscia di controllo viene inserita nel
misuratore, il sistema ottico del misuratore rileva l'intensità del colore della striscia di
controllo. Sul display dello strumento appare SI o no per mostrare se il contatore
funziona correttamente. Fare riferimento al Controllo Ottico di cui alla Sezione 8 per i
dettagli.
La striscia di controllo appare come illustrata di seguito:
Precauzioni
Conservare nel contenitore chiuso a temperatura ambiente compresa tra
2-30° C (36 - 86ºF) ed evitare di esporlo alla luce diretta del sole, a
temperature estreme o all'umidità.
Le Strisce di controllo devono essere conservate ben chiuse nella loro
confezione protettiva per mantenerle in buone condizioni di utilizzo.
Non congelare né conservare in frigorifero.
Tenere la striscia di controllo pulita e non piegata. Non toccare la zona
del test della striscia.
Rimuovere la striscia di controllo per un uso immediato. Rimettere a posto la
striscia di controllo e chiudere il contenitore ermeticamente immediatamente
dopo l'uso. Non utilizzare le strisce di controllo contaminate, scolorite, piegate o
danneggiate.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Utilizzare solo per la diagnosi in vitro.
11
Conservazione e Manipolazione
Conservare le strisce di controllo in luogo fresco e asciutto.
Conservare lontano da fonti di calore e dalla luce solare diretta.
Trasportare e conservare nel proprio contenitore chiuso ad una
temperatura compresa tra 2-30° C (36-86 ° F), con umidità
inferiore all’ 85%.
Non congelare né conservare in frigorifero.
Rimettere il tappo sul flacone delle strisce di controllo
immediatamente dopo averlo rimosso dal contenitore.
Un nuovo flacone di strisce di controllo può essere utilizzato per 1
anno dopo essere stato aperto. La data di scadenza del
contenitore aperto è 3 mesi dopo la data in cui è stato aperto.
Scrivere la data di scadenza del contenitore aperto sull'etichetta
dello stesso dopo l'apertura. Eliminare il contenitore 1 anno dopo
la prima apertura. L'uso dello strumento dopo questo periodo
può causare letture imprecise.
Nota: La data di scadenza è stampata in formato Anno-mese.
Ad esempio, 2011-01 è Gennaio 2011.
12
Sezione 4 Impostazioni iniziali
Prima dell'esecuzione del test, assicurarsi di aver seguito le seguenti
procedure.
Accensione del Misuratore
Lo strumento può essere messo in funzione tramite l'Adattatore AC
certificato o le 3 batterie AAA (1.5V).
Per usare il misuratore con le batterie, inserire 3 batterie AAA (1.5 V) nel
vano batterie situato sul retro dello strumento.
Per utilizzare il misuratore con l'adattatore di alimentazione, collegare la
Porta Mini USB dell'adattatore di alimentazione alla porta USB situata sulla
parte superiore del misuratore con un cavo USB, e collegare l'adattatore ad
una presa di corrente primaria 100-240V ac, 50-60 Hz .
Il misuratore può anche essere alimentato dalla porta USB di un personal
computer, collegato tramite un cavo USB.
O
il misuratore si accende automaticamente dopo che le batterie sono state
inserite. Sul display dello strumento apparirà la schermata di impostazione
di data e ora. Fare riferimento alla Impostazioni del Misuratore di cui alla
Sezione 5 per i dettagli. Dopo che sono state impostate la data e l'ora,
il misuratore si spegne automaticamente.
Premere il tasto
brevemente tutti i simboli LCD (dello schermo a cristalli liquidi). Osservare
lo schermo a cristalli liquidi (LCD) in fase di avvio per garantire che tutti i
segmenti e gli elementi del display siano accesi, e non vi siano icone o
elementi mancanti. Dopo l'avvio, osservare che non siano accesi
costantemente segmenti o icone. Dopo il controllo diagnostico di
accensione, verrà visualizzata la schermata iniziale.
Lo strumento si spegne automaticamente dopo 8 minuti di inattività.
per accendere il misuratore. Sul display appariranno
13
Codifica del Misuratore
Ogni volta che una nuova scatola di strisce reattive viene utilizzata, il chip
codificatore confezionato nella nuova scatola di strisce reattive deve
essere inserito nel misuratore. Estrarre il chip codificatore dalla scatola
delle strisce reattive. Confrontare il numero di codice sul chip codificatore
con il numero di codice stampato sull'etichetta del flacone delle striscie
reattive. I risultati possono essere imprecisi se i due numeri non sono
identici. Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare immediatamente il servizio
clienti al numero verde 1- (800) -838-9502 se il numero di codice sul chip
codificatore non corrisponde al numero sul contenitore delle strisce
reattive con cui è stato confezionato. Per i clienti al di fuori degli Stati Uniti,
contattare il distributore locale.
Inserire il nuovo chip codificatore dentro la fessura del chip codificatore
del misuratore. Dovrebbe facilmente scattare in posizione. Il chip
codificatore deve rimanere nel misuratore. Non estrarlo fino a quando non
si renda necessaria una nuova confezione di strisce reattive. Il numero di
codice apparirà sulla schermata iniziale dopo l'avvio.
Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare immediatamente il servizio clienti al numero
verde 1- (800) -838-9502 se il numero di codice sul chip codificatore non
corrisponde al numero che viene visualizzato sullo schermo. Per i clienti al di fuori
degli Stati Uniti, contattare il distributore locale.
14
Se il chip codificatore non è correttamente inserito nella fessura del
chip codificatore, o se non è presente, lo strumento visualizzerà tre
trattini come mostrato qui di seguito.
15
Sezione 5 Impostazioni e Opzioni
del Misuratore
Con lo strumento spento, tenere premuto il tasto per 4 secondi per
accedere alla modalità Impostazioni del Misuratore come mostrato di
seguito.
Premere ◄ o ► per visualizzare diverse modalità secondarie di impostazione:
N° Imp.
Impostazi
one
CHE
PC
dEL
Elt
Premere per entrare nella modalità in cui appare la sotto-modalità
desiderata.
Impostazione del numero di test. Il numero dl test può
essere impostato da 1 a 999.
Le impostazioni del sistema, compresa la data, l'ora, il
ripristino del numero di test, le unità e il suono.
Modalità Controllo ottico. Fare riferimento alla Sezione
8.
Modalità Trasferimento dati. Fare riferimento alla
Sezione 7.
Modalità di cancellazione memoria. Fare riferimento alla
Sezione 7.
Uscire dalla Modalità Impostazioni e salvare le modifiche
quando viene premuto il tasto . Il misuratore tornerà
automaticamente alla schermata iniziale.
16
Impostazione del Numero di Test
Dalla schermata del N. Imp., premere per entrare nelle Impostazioni
del Numero di Test.
Il numero di test può essere impostato con qualsiasi numero da 1 a 999.
Premere ◄ o ► finché non viene visualizzato il numero di test corretto. Per
scorrere rapidamente il numero di test desiderato, tenere premuto ◄ o ►.
Premere
schermo.
per salvare e tornare alla modalità di Impostazioni dello
Nota: Una volta che il contatore raggiunge il numero di test 999, il
numero di test successivo sarà 1.
17
Impostazioni del Sistema
Dalla schermata delle Impostazioni, premere per accedere alle
Impostazioni del Sistema.
Impostazione ora
La prima opzione imposta l'orologio sia nella modalità 12 ore sia nella
modalità 24 ore. Premere ◄ o ► per passare da una impostazione
all'altra .
Premere
per salvare e passare all' Impostazione Anno.
18
Impostazione Anno
L'Anno apparirà sulla parte superiore del display. Premere ◄ o ►
finché non viene visualizzato sul display l'Anno corretto.
Premere per salvare ed accedere alle Impostazione del Mese e del
Giorno .
Impostazione Mese e Giorno
Il mese e il giorno appariranno sulla parte superiore del display separati da
un trattino singolo (-), con il mese lampeggiante. Premere ◄ o ► finché
non viene visualizzato sul display il mese corretto.
Premere per salvare. Il giorno lampeggerà. Premere ◄ o ►
finché non viene visualizzato il giorno corretto, quindi premere per
salvare ed accedere alle Impostazioni dell'orologio .
19
Impostazioni Orologio
L'ora e i minuti appariranno sulla parte superiore del display separati da
due punti, con l'ora lampeggiante.
Premere ◄ o ► finché non appare sul display l'ora corretta. Premere
per salvare e accedere alle Impostazione dei Minuti.
Nota: Lo strumento visualizzerà AM o PM se viene scelta
l'impostazione del tempo 12H.
La voce Minuti lampeggerà. Premere ◄ o ► finchè non appaiono i Minuti
esatti. Premere per salvare e procedere alle Impostazioni del Ripristino
del Numero di Test.
Impostazione Ripristino Numero di Test
Premere ◄ o ► per attivare il ripristino del numero di test ON (attivo) o OFF
(non attivo). Il numero di test si resetterà a 1 per ogni nuovo giorno di test,
quando la funzione ripristino (reset) del numero di test è attiva. Premere
per salvare ed accedere alle Impostazioni delle Unità.
20
O
Impostazioni Unità
Premere ◄ o ► per selezionare uno tra g/dL, g/L o mmol/L .
OO
Premere per salvare e accedere alle Impostazioni del Suono.
Impostazioni Suono
Premere ◄ o ► per selezionare il suono ON (attivo) oppure OFF (non
attivo). Il Simbolo del Suono apparirà sul display quando è attiva la
21
funzione del suono Premere per salvare e tornare alla schermata
delle Impostazioni .
O
Premere ◄ o ► finchè Elt non viene visualizzato e premere per uscire
dalle impostazioni. Lo schermo diventerà velocemente bianco e ritornerà
la schermata iniziale .
22
Sezione 6 Test
Prima di eseguire qualsiasi test, l'utente dovrebbe leggere con attenzione
il Manuale del Misuratore di Emoglobina Hb Mission® per le istruzioni
dettagliate. I passaggi seguenti mostrano come utilizzare ogni
componente per misurare la concentrazione di emoglobina.
Prelievo campioni
Il Misuratore di Emoglobina Hb Mission® richiede un campione molto piccolo
che può essere ottenuto da sangue intero. Può essere utilizzato sangue intero
venoso o capillare con aggiunta di eparina-anticoagulante o con acido
etilendiamminotetraacetico o fresco. Prima di effettuare il test, scegliere una
superficie pulita e asciutta. Rivedere la procedura e assicurarsi che siano
disponibili tutti gli elementi necessari per ottenere una goccia di sangue.
Test sangue venoso
Per i campioni di sangue intero venoso fresco, raccogliere il
sangue venoso in un contenitore chiuso con acido
etilendiamminotetraacetico (EDTA ) o eparina anticoagulante.
Mescolare il campione bene, poi raccogliere circa 10 ml in una
siringa di plastica o una pipetta. Applicare il Campione al centro
della zona di applicazione della striscia. Non toccare la striscia con
la pipetta.
Il sangue intero deve essere testato entro 8 ore dal prelievo.
Mescolare i campioni anche prima del test, per assicurarsi che le
Lasciare il campione a temperatura ambiente (15-30 ° C o 59-86ºF)
per circa 15 minuti, se il campione è stato refrigerato.
Sono sconsigliati per l'uso anticoagulanti diversi dall'acido
etilendiamminotetracetico (EDTA).
Nota: Fare riferimento ai Documenti H3-A6 del NCCLS (National
Committee on Clinical Laboratory Standards - Comitato
nazionale per gli standard dei laboratori clinici) , Linee
guida per il prelievo del sangue venoso a scopo
diagnostico.
23
Prelievo di sangue dal polpastrello
Eliminare la prima goccia di sangue. Applicare una leggera pressione per
ottenere una seconda goccia di sangue. Prelevare 10 ml di sangue capillare
utilizzando un Tubo di Trasferimento Capillare o una pipetta.
Nota: Fare riferimento ai Documenti H04-A6 del NCCLS (National
Committee on Clinical Laboratory Standards - Comitato
nazionale per gli standard dei laboratori clinici), Linee guida per
il prelievo del sangue a scopo diagnostico mediante puntura
diretta della cute.
Per l'uso con il Tubo di Trasferimento capillare, tenere il tubo leggermente
verso il basso e accostare la punta del Tubo di Trasferimento capillare alla
goccia di sangue. L'azione capillare preleverà automaticamente il campione
fino alla linea di riempimento e si arresterà.
Nota: Assicurarsi che il sangue copra lo sfogo d'aria del tubo o sarà
difficile comprimerlo per estrarre il sangue. Mai comprimere il
tubo capillare di trasferimento durante il campionamento.
Allineare la punta del Tubo Capillare di Trasferimento con la Zona di
Applicazione del Campione della striscia per applicare la seconda goccia di
sangue (circa 10 μL).
24
Nota:Non toccare la striscia con il Tubo di trasferimento Capillare o
la pipetta. Il sangue capillare deve essere testato subito
dopo il prelievo. Si consiglia l'utilizzo di un Tubo di
Trasferimento Capillare o di una pipetta per ottenere un
RIF C111-3021:
I campioni di sangue possono anche essere ottenuti utilizzando un pungidito.
Fare riferimento alle istruzioni qui di seguito riportate per i dettagli.
.
Per ottenere una goccia di sangue dal polpastrello, regolare la profondità
risultato accurato.
di penetrazione sul pungidito per diminuire il dolore.
Svitare il cappuccio del pungidito dal corpo del pungidito. Inserire una
lancetta sterile nel portalancetta e spingerla fino a quando la lancetta arriva
all'arresto completo nel portalancetta.
25
Tenendo ferma la lancetta dentro il portalancette, svitare il coperchio di
protezione della lancetta e rimuoverlo. Conservare il coperchio di protezione
per poter smaltire in modo sicuro la lancetta usata dopo il prelievo del
campione di sangue.
Riavvitare bene il cappuccio sul pungidito. Evitare il contatto con l'ago
esposto. Assicurarsi che il cappuccio sia completamente inserito nel
pungidito
Regolare la profondità della puntura ruotando il cappuccio del pungidito. Ci sono
un totale di 6 livelli di profondità della puntura. Per ridurre il dolore, utilizzare il
livello più basso che produce ancora una goccia di sangue adeguata.
Utilizzare i livelli 1 e 2 per pelle delicata, 3 e 4 per pelle normale, e 5 e 6 per
pelle callosa o spessa.
26
Nota: Maggiore pressione del pungidito contro il dito aumenterà
anche la profondità della puntura .
Tirare indietro il cilindro caricatore per impostare il pungidito fino a sentire lo
scatto. Il dispositivo è ora caricato e pronto per l'uso .
Prima della prova, assicurarsi che la mano del paziente sia calda e
rilassata prima di prelevare il campione di sangue capillare. Usare l'acqua
calda per aumentare il flusso sanguigno, se necessario. Massaggiare la
mano dal polso fino al polpastrello un paio di volte per favorire il flusso
sanguigno.
Pulire il sito oggetto del test con un tampone imbevuto di alcool e poi
asciugarlo accuratamente.
.
Tenere il pungidito contro il lato del dito del dito che deve essere punto
27
appoggiando il cappuccio sul dito. Premere il pulsante di rilascio per
pungere la punta del dito. Quando il pungidito si attiva si deve sentire uno
scatto. Massaggiare delicatamente dalla base del dito alla punta del dito
per ottenere il volume di sangue necessario. Evitare di spargere la goccia
di sangue. Per ridurre maggiormentee il dolore, pungere ai lati dei
polpastrelli. Si raccomanda di rotazione dei siti. Le punture ripetute nello
stesso punto possono rendere le dita doloranti e callose.
Nota: Assicurarsi che la mano del paziente sia calda e rilassata
primadi prelevare un campione di sangue capillare. Usare
l'acqua calda per aumentare il flusso sanguigno, se
necessario.
28
Smaltimento della Lan
Svitare il cappuccio del pungidito. Posizionare il coperchio di protezione
della lancetta su una superficie dura ed inserirvi con cautela l'ago della
lancetta.
Premere il pulsante di rilascio per fare in modo che la lancetta si trovi in
posizione estesa. Far scorrere il pulsante di espulsione in avanti per
espellere la lancetta usata. Riposizionare il cappuccio del pungidito sul
pungidito.
cetta
29
Trattamento strisce e Test
Verificare che il misuratore sia stato impostato correttamente come descritto
nelle sezioni precedenti. Accendere lo strumento. Sul display appariranno
brevemente tutti i simboli LCD (dello schermo a cristalli liquidi). Osservare lo
schermo a cristalli liquidi (LCD) in fase di avvio per garantire che tutti i
segmenti e gli elementi del display siano accesi, e non ci siano icone o
elementi mancanti. Lo strumento mostra rapidamente un display bianco.
Verificare che non ci siano segmenti o icone attivi in modo permanente.
Dopo l'avvio, verrà visualizzata la schermata iniziale. Assicurarsi che sia
inserito il chip codificatore e confrontare il numero mostrato sul display con
il numero stampato sull'etichetta del flacone delle strisce reattive. Fare
riferimento alla Codifica del Misuratore di cui alla Sezione 4
Il simbolo della striscia lampeggia quando lo strumento è pronto per
l'inserimento della striscia.
.
30
Test
Inserire una striscia reattiva nel canale di inserimento della striscia nella
stessa direzione delle frecce indicate sulla stessa. Assicurarsi che la striscia
venga inserita fino alla fine del canale, finché il bordo bianco della striscia
reattiva sopra la linea nera non è più visibile.
Il simbolo della goccia di sangue lampeggia quando lo strumento è pronto
per l'applicazione del campione. Applicare circa 10 µL di sangue al centro
della Zona di Applicazione della striscia reattiva.
Nota: Per il test del sangue capillare, utilizzare la seconda goccia di
sangue per ottenere risultati accurati. Fare riferimento alla
Sezione 6 - Prelievo dal polpastrello per i dettagli
31
Il misuratore inizierà automaticamente ad effettuare il test con
tre trattini in una linea lampeggiante sul display indicanti che
il test è in corso.
I risultati Hb appariranno entro 15 secondi, con il valore Hct visualizzato
sulla parte inferiore dello schermo.
Se la concentrazione di emoglobina è inferiore a 5 g/dL (50 g/L o 3,1
mmol/L), sul display dello strumento apparirà Lo. Apparirà Hi se la
concentrazione è superiore a 25,6 g / dL (256 g / L o 15.9 mmol / L).
O
32
Rimuovere la striscia reattiva utilizzata. Lo strumento tornerà alla
schermata iniziale pronto per un'altra striscia da inserire e un test da
eseguire.
Nota: Eliminare accuratamente tutti i campioni di sangue, le
strisce reattive e i materiali usati. Trattare tutti i campioni
di sangue come se si fossero materiale infettivo. Seguire
le dovute precauzioni e rispettare tutte le normative locali
per lo smaltimento dei campioni di sangue e dei materiali.
Effettuare la pulizia giornaliera, quando il test è completato per la giornata.
Fare riferimento a Sezione 10 Manutenzione.
Lo strumento si spegne automaticamente dopo 8 minuti di inattività, o
quando viene premuto il tasto . Se il misuratore è alimentato con un
adattatore AC, spegnere lo strumento prima di rimuoverlo dalla presa di
corrente. Rimuovere le batterie se lo strumento non viene utilizzato per un
lungo periodo di tempo.
.
33
Sezione 7 Dati/Comunicazione
Trasmissione dati
Collegare il cavo USB alla porta USB posta sulla parte superiore dello
strumento e collegare l'altra estremità del cavo USB ad un PC idoneo.
Nota: Il PC deve disporre di un software installato adatto a
ricevere ed elaborare i dati trasmessi dal misuratore.
Dalla schermata di Impostazioni (si veda la Sezione 5 - Impostazioni del
Misuratore), premere il tasto ◄ o ► fino a che non viene visualizzato il PC
Premere per attivare la modalità di Comunicazione dei dati, apparirà la
dicitura MEM .
Premere per trasmettere i dati a un PC esterno certificato.
Dopo la trasmissione completa dei dati, lo strumento tornerà al Menu
Impostazione
Nota: Fino a 999, i record dei test vengono salvati automaticamente
nella memoria. Dopo 999 record di test memorizzati, il record
di test più vecchio sarà sostituito da uno nuovo. Ad esempio,
se 999 record sono memorizzati nella memoria, il successivo
risultato del test (1000) sostituirà il primo risultato
memorizzato.
34
Cancellazione dati.
Per eliminare tutti i dati dal database del misuratore, accedere al Menu
Impostazioni (si veda Sezione 5 Impostazioni del Misuratore). Premere
◄ o ► finchè non appare la dicituradEL .
Premere per attivare la cancellazione dei dati, apparirà la dicitura
MEM .
Tenere premuto il tasto
Impostazioni.
.
fino a quando lo strumento torna al Menu di
35
Memoria / Database
Dalla schermata iniziale (si veda la Sezione 5 - Impostazioni del
Misuratore), premere il tasto ◄ o ► per mostrare la prima registrazione.
Premere ◄ o ► per visualizzare ogni reistrazione in sequenza
temporale (per data/ora). Tenere premuto per tornare alla
schermata iniziale.
Se non ci sono dati memorizzati lo strumento visualizzerà un trattino (-) e
MEM.
36
Sezione 8 Controllo Sistema Ottico
Controllo Ottico
Premere ◄ o ► dalla Schermata delle Impostazioni per selezionare la
modalità di Controllo Ottico, come mostrato in figura.
Nota:
La striscia di controllo è prevista per il controllo del Sistema
Ottico. Fare riferimento alla Sezione 9 - Test Controllo Qualità
per l'utilizzo di soluzioni di controllo.
Lasciare che le strisce e il misuratore raggiungano la
temperatura ambiente (15-30 ° C o 59-86ºF) prima del test.
Il controllo ottico deve essere effettuato in normali condizioni
di illuminazione del laboratorio. Non eseguire sotto la luce
del sole o in condizioni di luce estreme.
Premere
il simbolo della striscia come mostrato di seguito.
per entrare in questa modalità. Sul misuratore lampeggerà
Inserire una striscia di controllo nel canale di inserimento della striscia
37
nella stessa direzione delle frecce indicate sulla stessa. Assicurarsi che
la striscia venga inserita completamente.
Premere per avviare il controllo ottico. Se sul display del misuratore
appare SI, lo strumento funziona correttamente. Se sul display del
misuratore appare no, lo strumento non funziona correttamente.
Se sul display del misuratore appare no, controllare la striscia per la
contaminazione o verificare se è stata piegata o danneggiata. Se ci sono
segni visibili di danni o contaminazione, eliminare la striscia di controllo e
ripetere il test con una nuova striscia di controllo.
Nota: Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare il servizio clienti al
numero verde 1- (800) -838-9502 se sul display del misuratore
appare ancora no . Per i clienti al di fuori degli Stati Uniti,
contattare il distributore locale per controllare due volte se vi è
qualche problema con il sistema.
Premere per tornare alla Schermata delle Impostazioni..
O
38
Sezione 9 Controllo Qualità
Ogni laboratorio dovrebbe fare riferimento ai propri standard ed alle
proprie procedure per la prestazione. I suddetti campioni/controlli dei test
in ciascuno dei seguenti eventi devono essere conformi alle normative
statali, locali e/o federali o ai requisiti per l'accreditamento.
Ogni nuovo giorno di test
All'apertura di un nuovo flacone di strisce
Quando un nuovo operatore utilizza il misuratore
I risultati dei test non sembrano precisi
Dopo aver eseguito la manutenzione o il servizio sul misuratore
Se i test del Controllo Qualità non forniscono i risultati attesi, eseguire le
seguenti verifiche:
Assicurarsi che le strisce usate non siano oltre la loro data di
scadenza.
Assicurarsi che le strisce siano state appena estratte da un nuovo
contenitore.
Assicurarsi che le strisce di controlli non siano già scadute.
Ripetere la prova per accertare che non vi siano errori commessi
durante il test.
Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare il servizio clienti al numero verde 1-
(800) -838-9502 per ulteriori informazioni. Per i clienti fuori degli Stati Uniti,
contattare il distributore locale.
39
Sezione 10 Manutenzione
Si raccomanda una corretta manutenzione per ottenere i migliori risultati.
Pulizia
Per ottenere i migliori risultati, il misuratore deve essere pulito dopo ogni
giornata di test.
Superficie del Misuratore
Per pulire la superficie del misuratore può essere utilizzato un panno di
cotone Usare un panno di cotone umido, se necessario.
Può essere utilizzato un panno morbido e asciutto per pulire il display a
cristalli liquidi e la zona del sensore. Si raccomanda che il misuratore
venga conservato nella custodia dopo ogni utilizzo.
Fare attenzione per evitare di versare liquidi, residui, o soluzioni di
controllo nel misuratore attraverso il Canale di inserimento delle Strisce,
la Fessura di inserimentio del Chip codificatore o la Porta USB.
Supporto della Striscia Reattiva
a reattiva premendo sul centro del Supporto della striscia reattiva e
facendolo scivolare fuori dallo strumento. Pulire con un panno umido o un
detergente delicato e asciugare con un panno morbido e asciutto. Far
rientrare il Supporto della striscia reattiva nel misuratore per la posa piatta
sul misuratore. Premere con forza sul centro del supporto della striscia di
prova con il pollice e spingerlo all'interno finché non scatta in posizione.
Nota: Non utilizzare solventi organici, come la benzina o diluenti.
Ciò potrebbe causare danni allo strumento.
40
Area del sensore del Misuratore
Rimuovere il Supporto della striscia reattiva come descritto nella sezione
precedente. Pulire l’Area del Sensore del Misuratore con un batuffolo di
cotone. Non graffiare la finestra trasparente che copre il sensore.
Nota: Non usare candeggina o alcol per pulire l' Area del sensore
del Misuratore . Ciò potrebbe causare danni allo strumento.
41
Sostituire le batterie
Quando l'icona della batteria lampeggia, la batteria è quasi scarica e
deve essere sostituita al più presto possibile. Apparirà
un messaggio di erroreE-4 se il livello della batteria è
troppo basso per eseguire ulteriori test. Il misuratore
non funzionerà fino a quando la batteria non viene
sostituita.
Assicurarsi che lo strumento sia spento prima di rimuovere la batteria.
Accendere lo strumento in modo da individuare il coperchio della batteria.
Premere la linguetta del coperchio della batteria sulla parte superiore e
sollevare il coperchio per aprirlo. Rimuovere e smaltire le vecchie batterie.
Inserire tre batterie AAA sulla parte superiore della linguetta di plastica.
Assicurarsi che le due batterie esterne siano allineate con il segno più (+) rivolto
verso il basso, verso il fondo del misuratore, con la batteria centrale allineata con il
lato positivo (+) rivolto verso l'alto, verso la parte superiore del misuratore.
Chiudere il coperchio della batteria e assicurarsi che faccia lo scatto.
Ricontrollare e ripristinare le impostazioni, se necessario, dopo la
sostituzione delle batterie per assicurarsi che l'orologio sia impostato
correttamente. Fare riferimento alla Sezione 4 Impostazioni iniziali.
Nota: Non gettare le batterie unitamente ai rifiuti domestici.
Seguire le norme locali per lo smaltimento.
42
Sezione 11 Precauzioni
Osservare le precauzioni elencate di seguito per garantire risultati accurati
e il corretto funzionamento del misuratore.
La protezione fornita dallo strumento può essere compromessa
se utilizzato in modo non conforme alle disposizioni previste nel
presente manuale di istruzioni.
Indossare i guanti per evitare il contatto con campioni biologici
potenzialmente pericolosi durante i test.
Evitare di conservare o utilizzare lo strumento alla luce solare diretta,
con temperature eccessive o umidità elevata. Fare riferimento
all'Appendice 1 Specifiche per le condizioni di funzionamento del
Misuratore
Mantenere l'unità pulita. Pulire frequentemente con un panno
morbido, pulito e asciutto. Usare acqua fresca quando
necessario.
Non pulire l'unità con sostanze come benzina, diluenti o altri
solventi organici per evitare danni allo strumento.
Non pulire il display a cristalli liquidi o l'area del sensore con
acqua. Strofinare leggermente con un panno morbido, pulito e
asciutto.
Il Canale di inserimento delle strisce deve essere tenuto pulito.
Strofinare leggermente con un panno morbido, pulito e asciutto
ogni giorno. Utilizzare acqua secondo necessità. Fare riferimento
alla Sezione 10 - Manutenzione.
Seguire tutte le normative locali per lo smaltimento dell'unità o dei
suoi accessori.
Non utilizzare l'unità o le strisce al di fuori degli intervalli di
temperatura di funzionamento di seguito elencati.
Misuratore: 10-40 ° C (50-104 ° F); ≤90% Umidità
Relativa
Strisce: 15-30 ° C (59-86 ° F); ≤85% Umidità Relativa
43
Sezione 12 Risoluzione dei problemi
Display Causes Soluzione
L'area del sensore è danneggiata,
sporca o bloccata durante
l'accensione, ad esempio quando
una striscia reattiva utilizzata vine
lasciata all'interno dello strumento.
La striscia reattiva è stata rimossa
durante il test.
il campione è stato applicato alla
striscia reattiva troppo presto.
Le batterie sono scariche, ma
hanno abbastanza potenza per
eseguire più di 20 test.
Le batterie sono scariche e il
misuratore non consentirà più di
effettuare test finchè le batterie
scariche non vengono sostituite.
Quantità di sangue del Campione
insufficiente.
Striscia reattiva scaduta.
Chip codificatore rimosso
durante il test.
Il risultato del test è inferiore a 4,5
g / dL (45 g / L o 2,8 mmol / L).
Quantità insufficiente di campione
minore di 1μL
Assicurarsi che l'area del sensore sia
pulita e che non vi siano oggetti che
coprono l'area del sensore. Fare
riferimento alla Sezione 10 - Pulizia.
Riavviare il misuratore. Contattare il
proprio distributore locale se la finestra
dell'area del sensore è rotta.
Ripetere il test e verificare che la
striscia reattiva rimanga al suo posto.
Ripetere il test e applicare il campione
dopo che appare il simbolo della goccia
di sangue.
I risultati dei test saranno ancora
accurati, ma bisogna sostituire le
batterie al più presto possibile.
Sostituire le batterie o collegare il
misuratore all'adattatore AC, quindi
ripetere il test.
Ripetere il test e applicare una quantità
sufficiente del campione. Utilizzare
circa 10 1μL di sangue intero.
Assicurarsi che le strisce reattive non
siano oltre la data di scadenza indicata
sull'etichetta del contenitore.
Inserire il corretto chip codificatore.
Assicurarsi che il chip codificatore
corrisponde al codice della striscia
reattiva e ripetere il test.
Se il campione è stato prelevato da un
contenitore di campioni, assicurarsi
che il campione venga miscelato bene
e ripetere il test.
Ripetere il test e applicare una quantità
sufficiente del campione. Utilizzare
circa 10 μL di sangue intero.
44
Il risultato del test è superiore a
25,6 g / dL (256 g / L o 15.9 mmol /
L).
Manca il chip codificatore nello
strumento; il chip codificatore è
danneggiato o inserito in modo
errato.
Se il campione è stato prelevato da un
contenitore di campioni, assicurarsi che il
campione venga miscelato bene e ripetere
il test.
Inserire il chip codificatore fornito con
la confezione di strisce reattive.
Se il chip codificatore è danneggiato,
utilizzare un nuovo chip codificatore
con il numero di codice corretto. Se il
chip codificatore viene inserito in modo
non corretto, rimuovere il chip
codificatore e inserirlo nella fessura del
chip codificatore.
Per i clienti degli Stati Uniti, chiamare il servizio clienti al numero verde 1-
(800) -838-9502 per i dettagli. Per i clienti al di fuori degli Stati Uniti,
contattare il distributore locale.
45
Appendice 1 Specifiche del Misuratore
Caratteristiche Specifiche Tecniche
Metodo Riflettanza Fotometrica
Tempo per risultati <15 secondi
Intervallo di Misurazione 4.5-25.6 g/dL, 45-256 g/L, 2.8-15.9 mmol/L
Campione Sangue intero
Volume del campione 10 μL
Fonte di alimentazione
Durata batteria 360 ore o 2.700 test
Unità di Misura g/dL, g/L, mmol/L
Memoria 1.000 record (test con data/ora e numero ID)
Spegnimento automatico 8 minuti dopo l'ultimo utilizzo
Dimensioni del Misuratore 127 mm × 58 mm × 25 mm (5.0” × 2.28” ×0.09”)
Dimensioni del Display 39 mm × 37 mm (1.54” ×1.46”)
Cavo USB per il Trasferimento Dati o Alimentazione
(opzionale)
46
Appendice 2 Indice dei Simboli
Consultare le istruzioni
d'uso
Solo per uso
diagnostico In vitro
REFCatalogo SN Numero di serie
Produttore
Numero di lotto
Test per kit
Sterilizzato mediante
irradiazione
Non gettare unitamente
ai rifiuti domestici
Fragile, maneggiare con
cura
Tenere lontano dalla
luce del sole e dal calore
Conservare tra
Rappresentante
autorizzato
Data di scadenza
2-30 ° C
Code Number
USB Port
This Side Up
Keep Dry
Non riutilizzare
47
Appendice 3 Garanzia
Si prega di compilare la scheda di garanzia inclusa nella confezione. Inviarla a
mezzo posta al vostro distributore locale per registrare il vostro acquisto entro un
anno dall'acquisto.
Per Vs. riferimento, scrivere la data di acquisto del kit di partenza qui:
Nota: Questa garanzia è valida solo per il misuratore per l'acquisto originale. Essa non
si applica agli altri materiali forniti con lo strumento.
ACON Laboratories, Inc. garantisce all'acquirente originale che questo misuratore è
privo di difetti materiali e di produzione per un periodo di due anni (24 mesi). Il periodo di
due anni decorre dall'ultima delle date di acquisto o di installazione originale (ad
eccezione di quanto indicato di seguito). Durante il suddetto periodo di due anni, ACON
sostituisce il misuratore in garanzia con un misuratore rigenerato o, a propria
discrezione, effettua la riparazione di un misuratore che risulta essere difettoso senza
alcun addebito. ACON non sarà responsabile delle spese di trasporto sostenute per la
riparazione di un misuratore.
Questa garanzia è soggetta alle seguenti eccezioni e limitazioni:
Questa garanzia è limitata alla riparazione o sostituzione a causa di difetti di parti o di
fabbricazione. Le Parti richieste che non erano difettose verranno sostituite ad un costo
aggiuntivo. ACON non è tenuta a effettuare riparazioni o sostituzioni delle parti che si
sono rese necessarie a causa di abusi, incidenti, modifiche, uso improprio, negligenza,
incapacità di utilizzare lo strumento in conformità alle indicazioni dell manuale d'uso,
manutenzione effettuata da soggetti diversi da ACON. Inoltre, ACON non si assume
alcuna responsabilità per malfunzionamenti o danni al misuratore causati dall'uso di
strisce diverse dalle strisce prodotte da ACON. ACON si riserva il diritto di apportare
modifiche nella progettazione di questo strumento, senza obbligo di incorporare tali
modifiche nei misuratori prodottii in precedenza.
Esclusione di garanzie
Questa garanzia è espressamente in luogo di ogni e qualsiasi altra garanzia esplicita o
implicita (sia di fatto o per effetto di legge), comprese le garanzie di commerciabilità e
idoneità per l'uso, che sono espressamente escluse, ed è l'unica garanzia fornita da
ACON.
Limitazioni di Responsabilità
In nessun caso ACON può essere ritenuta responsabile per danni indiretti, speciali o
conseguenti, anche se ACON è stata informata della possibilità di tali danni. Per il
servizio di garanzia, si prega di contattare il distributore locale.
48
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.