
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso
Conservare lontano da luce solare
Conservare in luogo asciutto
Prodotto conforme ai seguenti standard: EN 60598-1; EN 60598-2-4
Simbolo per “PROTEZIONE AMBIENTALE - i rifiuti elettrici non possono
essere smaltiti con i rifiuti domestici. Riciclare presso gli appositi servizi.
Consultare la propria autorità locale o il rivenditore per le disposizioni di
riciclo.”
Gima S.p.A. – Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
Italia: tel 199 400 401 – fax 199 400 403 – gima@gimaitaly.com
Export: phone + 39 02 953854209/221/225 – fax + 39 02 95380056
27990
MANUALE UTENTE - LAMPADA DA STUDIO - su piantana
SIMBOLI:
La ringraziamo per la fiducia accordataci con l’acquisto dei nostri articoli. La preghiamo di leggere
attentamente questo manuale, predisposto appositamente per informarla circa il suo corretto uso in
conformità ai requisiti essenziali di sicurezza.
NORMATIVE
Apparecchio conforme alle seguenti Direttive Comunitarie e normative:
● Direttiva bassa tensione 2006/95/CE – D.L. 626/96
● Apparecchi di illuminazione Norma EN 60598-1 e 60598-2-4
SICUREZZA
Non è consentito l’utilizzo per scopi estranei alla sua destinazione.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni provocati da un utilizzo del prodotto in modo
scorretto, improprio o non previsto nel presente manuale.
Sostituire tempestivamente, per ragioni di sicurezza, parti usurate o danneggiate.

MANUTENZIONE / PULIZIA
La lampada per illuminazione non richiede particolari manutenzioni, tuttavia deve essere controllato il
corretto serraggio di tutte le parti mobili, prima dell’impiego.
Per pulire il dispositivo è indispensabile staccare la spina dalla presa di corrente. Aspettare che il
dispositivo si raffreddi. Per la pulizia possono essere utilizzati normali detersivi, purché non
contengano cloro e suoi composti.
Attenzione:
● Evitare l’uso di acido muriatico o candeggina.
● Spegnere sempre e staccare la spina dalla presa di corrente prima di installare o sostituire la
lampadina. Non toccare mai la lampadina durante il funzionamento della lampada.
● Non permettere al bulbo o alla testa della lampada di venire a stretto contatto con tessuti,
materiali infiammabili o parti umane, in quest’ultimo caso può causare bruciature. Assicurarsi
sempre che la distanza minima tra la testa della lampada e l’oggetto da illuminare non sia
inferiore a 15 cm.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
Attenzione - La lampada potrebbe scottare
● Attendere che la lampada si raffreddi prima di sostituire la lampadina.
● Spegnere l’unità e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
● Svitare la lampadina della lampada in senso antiorario.
● Estrarre la lampada e sostituirla con la lampadina di ricambio.
● Avvitare la lampadina in senso orario.
● Collegare il cavo di alimentazione al muro.
ASSISTENZA
Nel caso che qualche componente, fuori dall’ordinaria manutenzione, si dovesse deteriorare, rivolgersi
al vostro distributore, saranno a vostra disposizione per qualsiasi problema consigliandovi la soluzione
più opportuna.
AVVERTENZE
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza obbligo di
preavviso.
INFORMAZIONI GENERALI
Lampada per illuminazione con struttura in tubo di alluminio lucido ad altezza fissa da cm 100, con
parte flessibile in acciaio cromato da cm 38 e parabola in alluminio di diametro cm 15, con pulitura
interna antiriflesso; ad alimentazione elettrica 230V, é provvista di presa a terra e base a 5 razze in
plastica di diametro cm 60 con ruote piroettanti D. 50 mm di cui una frenante.
La lampadina alogena, da max 100 Watt tipo bianco latte, deve essere acquistata separatamente.
Voltaggio: 220-240 V
Frequenza: 50/60 Hz

SMALTIMENTO
Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti domestici. Gli utenti devono
provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole
al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per ulteriori informazioni sui luoghi di raccolta, contattare il proprio comune di residenza, il
servizio di smaltimento dei rifiuti locale o il negozio presso il quale è stato acquistato il
prodotto. In caso di smaltimento errato potrebbero venire applicate delle penali, in base alla
leggi nazionali.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Ci congratuliamo con Voi per aver acquistato un nostro prodotto.
Questo prodotto risponde a standard qualitativi elevati sia nel materiale che nella
fabbricazione.
La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA.
Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione
gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione
delle spese di mano d’opera o eventuali trasferte, trasporti e imballaggi. Sono esclusi dalla
garanzia tutti i componenti soggetti ad usura.
La sostituzione o riparazione effettuata durante il periodo di garanzia non hanno l’effetto di
prolungare la durata della garanzia.
La garanzia non è valida in caso di: riparazione effettuata da personale non autorizzato o con
pezzi di ricambio non originali, avarie o vizi causati da negligenza, urti o uso improprio.
La garanzia decade se non viene rispettato quanto sopra e se il numero di matricola (se
presente) risulti asportato, cancellato o alterato.
I prodotti ritenuti difettosi devono essere resi solo e soltanto al rivenditore presso il quale
è avvenuto l’acquisto. Spedizioni inviate direttamente a GIMA verranno respinte.
GIMA S.p.A. - Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) - Italia
Rev. 0.05.15