1.1 Scopo, contenuto e destinatari delle istruzioni
Questo manuale ha lo scopo di fornire agli utilizzatori ed addetti le informazioni necessarie affinché,
oltre ad un adeguato utilizzo dell'apparecchiatura, siano in grado di gestire la stessa in autonomia e
sicurezza.
Il manuale contiene informazioni inerenti all’aspetto tecnico, al funzionamento, alla manutenzione, ai
ricambi ed alla sicurezza.
Il Libretto in oggetto è rivolto anche ai tecnici abilitati alla manutenzione dell’apparecchiatura.
Il Libretto Istruzioni deve sempre seguire l’apparecchiatura e deve essere accuratamente conservato
al fine di non comprometterne lo stato di leggibilità.
In caso di cessione a terzi è necessario trasmettere il presente manuale insieme agli altri documenti
così come previsto dalle disposizioni inerenti alla Direttiva Europea CEE 93/42.
1.2 Costruttore
CHINESPORT S.P.A, Via Croazia,2-33100 Udine, Italia
tel.+39 0432 621 621–fax+39 0432 621 620 – sito internet: www.chinesport.it.
L’azienda ha un sistema di qualità secondo la norma UNI EN ISO 13485:2012.
1.3 Destinazione d’uso e descrizione dell’apparecchiatura
Il PODOSCOPIO LUX NEW é un apparecchio per l’analisi plantare dei piedi. Offre la possibilità di
avere una reale visualizzazione della pianta del piede e di evidenziare i punti di maggior e minor
carico grazie ad un piano in vetro illuminato ed allo specchio inclinato.
Si consiglia l’uso del PODOSTABIL LUX (pedana con corrimano) per pazienti che non hanno una
sufficiente stabilità ed equilibrio.
1.4 Approfondimenti di prodotto
Ulteriore documentazione può essere reperita nel nostro sito web www.chinesport.it.
In particolare è possibile collegarsi direttamente al sito web in modo rapido tramite lettura del codice
QR riportato in copertina del presente manuale. Laddove previsto il codice QR può trovarsi anche
applicato sul prodotto.
La dichiarazione di conformità ed altri documenti di approfondimento, pure in edizione a colori, sono
disponibili direttamente nella “scheda di prodotto on-line” anche in versione più aggiornata se del
caso.
Per una migliore comprensione del libretto istruzioni fare riferimento al capitolo 3 UTILIZZO.
1.5 Immagazzinaggio
In caso di immagazzinamento si devono rispettare le seguenti condizioni ambientali
-umidità relativa 10% / 90 % - temperatura -10°C / +50°C - Luogo pulito.
1.6 Simboli
Nel presente manuale e sulla macchina stessa, i simboli sono utilizzati per attirare l'attenzione
dell'utente su avvisi di sicurezza importanti e informazioni utili. Osservare tutti i messaggi di
avvertenza, attenzione e pericolo.
14/24 mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx
Page 4
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
AVVERTENZA
I messaggi di avvertenza segnalano all'utente/utilizzatore il rischio di infortuni o pericoli
qualora, durante operazioni di funzionamento o di manutenzione, non vengano osservate
attentamente le procedure e le condizioni riportate.
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE
Questo simbolo segnala all'utente il rischio di scosse elettriche qualora, durante
operazioni di funzionamento o di manutenzione, non vengano osservate attentamente le
procedure e le condizioni riportate.
ATTENZIONE
Un simbolo di Attenzione è usato per avvisare l'utente di una procedura di funzionamento
o manutenzione, prassi o condizione che, se non strettamente osservata, potrebbe
danneggiare l'apparecchiatura.
NOTE
le note richiamano l'attenzione dell'utente su importanti informazioni relative
all'argomento, all'applicazione o alla procedura.
SUGGERIMENTO
i suggerimenti richiamano l'attenzione dell'utente sul modo più rapido o più semplice per
completare un'attività.
2 LIMITAZIONI D’USO E AVVERTENZE PARTICOLARI
L’apparecchiatura è stata concepita e costruita esclusivamente per eseguire le funzioni descritte su
questo libretto d’istruzioni.
L’apparecchiatura non deve essere utilizzata:
quando l’uso dell’apparecchiatura è controindicato o genera gravi disagi al disabile.
con persone di peso superiore a 200 Kg.
in condizioni di scarsa stabilità e/o in prossimità di dislivelli ( es.: scala , gradino , ecc.).
con manomissioni e/o modifiche sul prodotto originale.
in atmosfera esplosiva a rischio d’incendio e/o corrosiva o esposta alle intemperie.
in configurazione impropria o quando ci sia il sospetto che possa arrecare danno al
paziente
In caso di utilizzo da parte di persone anziane o con ridotte capacità di equilibrio, si
raccomanda una particolare attenzione o l’utilizzo di appositi sistemi di sostegno (maniglioni
applicati alla parete o accessorio PODOSTABIL LUX)
Il materiale che compone il cristallo potrebbe contenere qualche piccola imperfezione, striatura
e/o microscopici puntini luminescenti sulla superficie che non pregiudicando la funzionalità
dell’apparecchio
Lo scollegare l’alimentatore dell’apparecchiatura dalla rete elettrica quando non viene
utilizzata per parecchie ore ne aumenta la durata e limita il seppur ridotto consumo energetico.
Le parti plastiche o di legno dell’apparecchiatura possono incendiarsi se messe in contatto con
fiamme libere.
Non versare liquidi sull’apparecchiatura.
Staccare sempre la spina durante lo spostamento dell’apparecchio.
Verificare periodicamente lo stato del cavo di alimentazione. Se il cavo risulta usurato non
utilizzare l’apparecchiatura e contattare l’assistenza Chinesport.
Scollegare sempre la spina dalla rete elettrica prima di ogni intervento di
manutenzione sull’apparecchiatura.
Non collegarsi ad un impianto elettrico che non sia conforme alle Norme vigenti per
lo stesso.
Per scollegare l’alimentatore afferrarlo dal corpo in plastica e non tramite il cavo.
2.1 Effetti collaterali e controindicazioni
Non si sono riscontrati particolari effetti collaterali durante l’uso corretto, previa conoscenza del
presente manuale istruzioni.
L’apparecchiatura è controindicata a persone con notevoli problemi di equilibrio se non corredata
dall’apposito accessorio PODOSCOPIO LUX.
mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx 15/24
Page 5
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
1
2
3 4 5
6 8 7
3 UTILIZZO
3.1 Dotazione standard
Il podoscopio viene consegnato imballato per proteggerlo da eventuali urti che si possono verificare
durante il trasporto.
La confezione contiene:
- il podoscopio
- l’alimentatore
- spina adattatore per rete EU
- spina adattatore per rete GB
- il presente manuale
- il report delle prove di sicurezza elettriche.
- telecomando gestione RGB (solo 02997, per l’utilizzo fare riferimento al pieghevole istruzioni a
corredo dello stesso)
3.2 Principali componenti
1) piano di carico in cristallo
2) maniglie
3) specchio inclinato per il rilevamento
4) spina EU (in foto) e GB
5) alimentatore
6) spinotto collegamento alimentatore-podoscopio
7) presa collegamento alimentatore-podoscopio
8) pulsante di accensione
3.3 Predisposizione, regolazione e messa in funzione
AVVERTENZA
Prima di utilizzare l’apparecchiatura verificarne la stabilità. L’apparecchiatura deve essere posizionata in
aree distanti da scalini, piani inclinati ecc…
In presenza di pazienti con problemi di equilibrio fare particolare attenzione e sostenerli.
Estrarre l’apparecchiatura dall’ imballo afferrandola dalle maniglie laterali.
Posizionare l’apparecchiatura in una zona facilmente accessibile in maniera tale da garantire le
condizioni di sicurezza del paziente. Verificare che l’area in cui è posizionata l’apparecchiatura
permetta di connettere e disconnettere l’apparecchiatura dalla rete in maniera agevole e sicura. Per
facilitare le operazioni di salita e discesa dal podoscopio si consiglia l’uso del PODOSTABIL LUX
(pedana con corrimano).
Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a quella dei dati di targa dell’apparecchio.
Applicare all’alimentatore la spina adattatore EU o GB.
Collegare l’alimentatore in dotazione alla rete dopo aver verificato che la spina adattatore sia
Settimanale
Pulizia generale apparecchiatura (per il piano del vetro dopo ogni visita)
Ispezione visiva e funzionale della apparecchiatura e degli eventuali
accessori.
Ispezione visiva delle buone condizioni del cavo elettrico
Collegare lo spinotto del cavo dell’alimentatore al podoscopio ed accenderlo col pulsante di
accensione (per l’articolo 02997 risulta necessario inserire le batterie nel telecomando e premere il
tasto di accensione, per l’utilizzo fare riferimento al pieghevole istruzioni a corredo dello stesso)
Verificare la corretta accensione delle luci a Led.
Far salire sull’apparecchiatura il paziente con i piedi scalzi.
Utilizzare lo specchio sottostante per il rilevamento.
Al termine dell’esame, si consiglia di spegnere l’apparecchiatura tramite il pulsante di accensione
scollegando l’alimentatore dalla rete aumentandone così la durata e riducendo i seppur molto
contenuti consumi energetici
3.4 Trasportare l’apparecchiatura
L’apparecchiatura può essere trasportata da una persona scollegandola prima dalla rete elettrica.
Si consiglia di imballare l’apparecchiatura come quando è stata ricevuta in maniera tale da prevenire
eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
4 MANUTENZIONE
Gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti da tecnici specializzati, con conoscenza del
contenuto del presente libretto istruzioni.
Verificare le condizioni di sicurezza dell’apparecchio dopo ogni situazione di "trattamento rude" (es.:
caduta, urti violenti, versamento di liquidi, ecc.) ed ogni qualvolta si abbiano dei dubbi sullo stato di
sicurezza dell’apparecchio.
4.1 Manutenzione ordinaria
Al fine di mantenere l’apparecchiatura nelle ottimali condizioni di sicurezza e funzionalità verificare
annualmente la solidità meccanica.
AVVERTENZA
In evidenza di pericolo per la sicurezza, l’apparecchiatura deve essere immediatamente disattivata
senza possibilità di utilizzo finché il pericolo non sia stato eliminato.
Annotare nell’apposito modulo in allegato ogni difetto/danneggiamento/intervento importante per la
sicurezza dell’apparecchiatura.
4.2 Manutenzione straordinaria
Gli interventi di manutenzione straordinaria devono essere eseguiti da tecnici specializzati con
conoscenza del contenuto del presente libretto istruzioni.
AVVERTENZA
Per tutte le operazioni non menzionate nella lista di manutenzione o nella tabella di ricerca guasti,
rivolgersi al centro assistenza chinesport
4.3 Ricambi
La lista ricambi viene fornita direttamente dalla Chinesport S.p.a. su richiesta e comprende anche i
codici d’ordine ed i prezzi di listino.
mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx 17/24
Page 7
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
La luce
dell’apparecchiatura non
si accende
Alimentatore non collegato
alla rete elettrica
Collegare alla presa
Assenza tensione rete sulla
presa (led spento)
Cambiare presa e/o chiamare
elettricista
Alimentatore non collegato al
podoscopio (led acceso di
colore verde)
Collegare, il led diventerà
arancio
Alimentatore guasto (led
spento)
Sostituire
Led podoscopio guasti (led
alimentatore verde)
Sostituire led podoscopio
Presa collegamento
alimentatore-podoscopio rotta
Sostituire presa
Diminuzione della potenza
luminosa da uno dei 2 lati
Una delle due strisce Led
podoscopio guasta
Sostituire
MATRICOLA
5 RICERCA GUASTI
L'apparecchiatura è stata testata in condizioni molto gravose: durante i test non si sono verificate
particolari rotture e/o guasti.
In caso di mancato funzionamento, seguire il seguente schema di diagnosi guasti.
Nel caso che la procedura di rilevamento guasti non abbia avuto esito soddisfacente è possibile
aprire un ticket di assistenza tramite il nostro sito www.chinesport.it alla sezione Assistenza.
Attenzione:
Rilevare sempre il “NUMERO DI MATRICOLA” o in alternativa “CODICE e ARTICOLO” riportato
sull’etichetta di prodotto posta sull’apparecchiatura (vedere evidenza nel fac-simile sotto riportato) ,
oppure il n° del DDT/bolla o fattura. La sua identificazione riduce i tempi e migliora la qualità
dell’intervento.
NOTA:
L’apparecchiatura che necessita di riparazione in sede Chinesport deve esporre sull’imballo di
spedizione il “NUMERO DI AUTORIZZAZIONE” che verrà fornito dall’Assistenza Tecnica in seguito
all’apertura del ticket. La sua identificazione riduce i tempi e migliora la qualità dell’intervento.
In alternativa è sempre possibile contattare l’assistenza tecnica tramite email
(assistenza@chinesport.it); per gli utenti sprovvisti di connessione internet resta sempre possibile
inviare un fax (0432 621 698) o telefonare (0432 621 699), ma i tempi di risposta potrebbero essere
molto più lunghi.
18/24 mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx
Page 8
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
6 CURA DEL TELAIO E PULIZIA
Le operazioni di pulizia delle apparecchiature elettriche devono essere svolte scollegati dalla rete
elettrica.
La struttura dell’apparecchiatura è di legno verniciato, plastica e vetro. La resistenza e la facile
manutenzione la rendono particolarmente adatta per l’utilizzo presso ospedali, case di cura, ecc.
Spolverare con un panno morbido e umido o camoscio. Panni asciutti o abrasivi possono causare
graffi superficiali e creare una carica elettrostatica sulla superficie.
6.1 Lavaggio
Spolverare delicatamente e in caso di macchie lievi passare la superficie con un panno umido o con
una soluzione di detergente neutro. Asciugare evitando l’esposizione diretta alla luce del sole.
Il piano in vetro e lo specchio sono pulibili con normali prodotti commerciali per la pulizia dei vetri.
Per le macchie localizzate e più ostinate (olio, grasso, cosmetici, inchiostro, caffè, liquori,chewinggum ecc.) si consiglia di seguire le seguenti istruzioni: disciogliere tempestivamente la macchia con
alcol etilico diluito in acqua al 20%, tamponare e trattare successivamente con una soluzione di
detergente neutro, risciacquare bene.
6.2 Disinfezione
6.2.1 Disinfezione personale
Si consiglia per la disinfezione delle mani o delle parti del corpo che entrano in contatto col paziente o
con altre superfici l’utilizzo di prodotti disinfettanti per uso esterno quali AMUCHINA
seguente spettro d’azione:
Battericida in presenza di sostanze interferenti secondo EN 1276:1997 (1);
Fungicida in presenza di sostanze interferenti secondo EN 1650:1997 (1);
Battericida test di superficie secondo EN 13697:2001 (2);
Fungicida test di superficie secondo EN 13697:2001 (2);
Attivo su Salmonella tiphymurium secondo EN 13697:2001 (3);
Attivo su: HIV(4), HAV - HBV(5), HCV (6);
Virucida secondo EN14476:2005 (7);
Attivo su Virus infl uenzale H1N1 secondo EN14476:2005 (8).
Per l’utilizzo in sicurezza fare riferimento al pieghevole istruzioni inserito nel prodotto.
®
10% con il
6.2.2 Disinfezione superfici
Si consiglia per la disinfezione delle superfici quali telaio, sky, pulsantiera ecc. l’utilizzo di disinfettanti
quali AMUCHINA MULTIUSO DISINFETTANTE® con il seguente spettro d’azione:
Battericida in presenza di sostanze interferenti secondo EN 1276:1997 (1);
Fungicida in presenza di sostanze interferenti secondo EN 1650:1997 (1);
Battericida test di superfi cie secondo EN 13697:2001 (2);
Fungicida test di superfi cie secondo EN 13697:2001 (2);
Attivo su Salmonella tiphymurium secondo EN 13697:2001 (3);
Attivo su: HIV(4), HAV - HBV(5), HCV (6);
Virucida secondo EN14476:2005 (7);
Attivo su Virus infl uenzale H1N1 secondo EN14476:2005 (8).
Per l’utilizzo in sicurezza fare riferimento al pieghevole istruzioni inserito nel prodotto.
AVVERTENZE
utilizzare l’apparecchiatura in condizione di igiene disinfettando sistematicamente la superficie di
vetro.
prodotti aggressivi possono danneggiare le superfici.
prima di riutilizzare l’apparecchiatura dopo la pulizia verificare che tutti i componenti siano
perfettamente asciutti
NON USARE: Prodotti per la pulizia dei vetri a base alcolica, composti abrasivi o solventi come
acetone, benzina, benzene, alcol, tetracloruro di carbonio o prodotti similari. Questi possono
graffiare la superficie causando piccole crepe
Podostabil offre una maggiore sicurezza e stabilità al paziente durante l’utilizzo del
podoscopio.
9.2 FOOT ANALYSER
Il Foot Analyser è costituito da una piattaforma in materiale bilaminato, da
fotocamere e da un software che consente l’acquisizione e la gestione di
immagini dell’appoggio podalico.
9.3 GPS
E’ un sistema di analisi della postura composto da
diverse unità e da un software che consente
l’acquisizione e gestione di immagini dei diversi
tratti corporei e dell’appoggio podalico tramite
fotocamere.
La possibilità di raccolta dati per una valutazione
stabilometrica, può essere integrata in seguito
con l’acquisto di una pedana stabilometrica.
mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx 21/24
Page 11
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
10 GARANZIA
CONDIZIONI GENERALI ASSISTENZA POST-VENDITA ARTICOLI CHINESPORT
La durata della garanzia è di 24 mesi dalla data di consegna.
La garanzia non copre i materiali di consumo, le batterie ricaricabili, e in generale tutto il materiale
soggetto ad usura, i guasti causati da urti, cadute, uso errato o improprio, eventi accidentali, danni
causati dal trasporto. Qualora l’apparecchiatura risulti manomessa, la garanzia decade
automaticamente.
La riparazione delle apparecchiature sarà eseguita in relazione al guasto dichiarato.
Il preventivo dovrà essere richiesto espressamente.
L’eventuale pagamento si intende in contrassegno, salvo accordi particolari.
Per ogni controversia l’unico foro competente è quello di UDINE.
RIPARAZIONI IN GARANZIA
Le riparazioni in garanzia dovranno essere richieste espressamente.
Le riparazioni in garanzia si intendono presso il nostro laboratorio e previa autorizzazione.
Per i prodotti inviati con l'imballo originale, la spedizione di ritorno sarà effettuata in porto franco.
Per la riparazione in garanzia occorre un documento fiscale dove la data d'acquisto rientri nei tempi di
garanzia, (bolla di vendita, fattura d'acquisto, scontrino fiscale).
Qualora, al momento del controllo, il prodotto risulti perfettamente funzionante vengono comunque
addebitate al cliente le spese di ricerca guasto.
RIPARAZIONI FUORI GARANZIA
Per le riparazioni fuori garanzia effettuate nei nostri laboratori previa autorizzazione, le spese di
trasporto sono a carico del cliente.
Limitatamente alle parti sostituite nell'intervento effettuato, la garanzia sulla riparazione è di 12 mesi
dal ritiro della macchina
Qualora, al momento del controllo, il prodotto risulti perfettamente funzionante vengono comunque
addebitate al cliente le spese di ricerca guasto.
RIPARAZIONI A DOMICILIO
In caso di riparazione presso il cliente, occorre richiesta scritta ove siano indicate le generalità
complete del richiedente, il tipo di macchina ed il guasto.
Il costo chilometrico del trasferimento del tecnico è da concordare in relazione all’urgenza del cliente.
Nel caso in cui la macchina in oggetto dell'intervento sia in garanzia saranno addebitati solamente i
costi del trasferimento.
Il tempo viene conteggiato dalla partenza del tecnico dal nostro laboratorio fino al suo rientro, l'ora di
rientro sarà stimata sulla base del tempo impiegato all'andata. VENDITA PARTI DI RICAMBIO E
CONSUMABILI
Gli ordini dovranno pervenire per scritto specificando il cliente, l'articolo, la modalità di spedizione,
nonché i dati fiscali esatti del cliente.
I tempi di evasione dell'ordine potranno variare in dipendenza della disponibilità del materiale.
Non si accettano resi per le parti di ricambio
Il pagamento sarà contrassegno, salvo accordi particolari.
11 SMALTIMENTO APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di “raccolta separata”.
Pertanto, l’utente dovrà conferire (o far conferire) il rifiuto ai centri di raccolta
differenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore
contro acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta
differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e
smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e
limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute eventualmente causati da una gestione
impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997.
22/24 mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx
Page 12
CHINESPORT Spa - ITALIA
IT
APPARECCHIATURA
DATA prima installazione
MATRICOLA
DATA
INTERVENTO
OPERAZIONI ESEGUITE
TECNICO
INCARICATO
FIRMA
PROSSIMA
SCADENZA
12 REGISTRAZIONE INTERVENTI
mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx 23/24
Page 13
CHINESPORT Spa - ITALIA
MATRICOLA
SERIAL NUMBER
Some important notes on contacting our after-sales customer service:
If troubleshooting table does not cover your problem, you can open a service ticket via the customer
service section of the www.chinesport.com website.
PLEASE NOTE:
Before calling our customer service department, be sure to have your SERIAL NUMBER to hand: you
can find it on the product label located on the equipment (as shown in the image), or the delivery note
/ invoice number. This identification number helps reduce waiting times and improves service quality.
Alternatively, you can contact Customer Service by e-mail (assistenza@chinesport.it). Users without
an internet connection can send a fax (0432 621 698) or phone (0432 621 699), but our response
time could be longer.
Alcune indicazioni importanti per contattare il nostro servizio post-vendita:
Nel caso che la procedura di rilevamento guasti non abbia avuto esito soddisfacente è possibile
aprire un ticket di assistenza tramite il nostro sito www.chinesport.it alla sezione Assistenza.
Attenzione:
Rilevare sempre il “NUMERO DI MATRICOLA” o in alternativa “CODICE e ARTICOLO” riportato
sull’etichetta di prodotto posta sull’apparecchiatura (vedere evidenza nel fac-simile sotto riportato) ,
oppure il n° del DDT/bolla o fattura. La sua identificazione riduce i tempi e migliora la qualità
dell’intervento.
In alternativa è sempre possibile contattare l’assistenza tecnica tramite email
(assistenza@chinesport.it); per gli utenti sprovvisti di connessione internet resta sempre possibile
inviare un fax (0432 621 698) o telefonare (0432 621 699), ma i tempi di risposta potrebbero essere
molto più lunghi.
mod.14-2015.07.20-10.06-002-ml.docx 24/24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.