Gima JUMBO DIGITAL THERMOMETER °C rectal/oral User guide [it]

Page 1
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
Sensore
del termometro
Thermometric sensor
Capteur
thermométrique
Sensor termométrico
Sensor termométrico
Thermometersensor
Αισθητήρας
θερμομέτρου
Punta del termometro
Thermometric tip
Embout thermométrique
Punta termométrica
Ponta do termómetro
Thermometerspitze
Ακροφύσιο θερμομέτρου
Pulsante ON/OFF
ON/OFF Button
Bouton ON/OFF
Botón ON/OFF
(inicio/detener)
Botão ON/OFF
ON/OFF-Taste
Πλήκτρο ON/OFF
ON/OFF
LCD LCD ÉCRAN LCD LCD LCD
LCD LCD LCD
Scompartimento
della batteria
Battery compartment
Compartiment à piles
Compartimiento de las pilas
Compartimento da pilha
Entnahme der Batterie
Κάλυμμα μπαταρίας
ITALIANO
TERMOMETRO DIGITALE (NON IMPERMEABILE)
Congratulazioni per aver acquistato questo prodotto. Prima di utilizza­re il termometro per la prima volta, leggere attentamente le istruzioni e conservarle in un luogo sicuro. Questo prodotto è destinato alla misu­razione della temperatura del corpo umano. Questo dispositivo è per uso domestico e ospedaliero, l’operatore deve avere almeno 11 anni e il paziente può essere operatore.
Istruzioni d’uso
Prima dell’uso, disinfettare la sonda. Per accendere, premere il pul­sante ON/OFF accanto al display; il termometro emetterà un breve segnale acustico, che indicherà che è operativo. Allo stesso tempo il termometro esegue un test di autocontrollo, durante il quale tutti i seg­menti digitali appaiono sul display LCD. Quando vengono visualizzate le lettere “Lo” e una “°C” lampeggiante, il termometro è pronto per l’uso. Se la temperatura ambientale è inferiore a 32°C, sullo schermo LCD apparirà “Lo°C” e se è superiore a 42°C, allora sullo schermo LCD apparirà “Hi°C”. Durante la lettura, viene visualizzata continuamente la temperatu­ra corrente e il simbolo “°C” lampeggia. La misurazione è completa quando viene raggiunto un valore di temperatura costante. Il valore della temperatura è considerato costante quando la temperatura au­menta di meno di 0,1°C in 4 secondi. Non appena raggiunto il valore di temperatura costante, un segnale acustico suonerà 12 volte e il simbolo “°C” smetterà di lampeggiare. La più alta temperatura rilevata appare sul display LCD. Tuttavia, si noti che questo termometro è un termometro massimo, vale a dire che la temperatura visualizzata può aumentare leggermente se la misurazione continua dopo il segnale acustico. Ciò è particolarmente vero per le misurazioni ascellari, se si registra un valore di temperatura che si avvicina alla temperatura corporea. In questo caso si prega di tenere presente la descrizione in “Metodi di misurazione della temperatura”. Una volta completata la misurazione, spegnere il termometro premendo il pulsante ON/OFF. Dopo che la temperatura è stata mostrata, il termometro si spegne automaticamente dopo 4 minuti e viene emesso un segnale acustico.
Funzione di memoria
Spegnere il termometro, quindi premere il pulsante ON/OFF per circa 2 secondi. L’ultimo valore misurato con “C” verrà visualizzato auto­maticamente sul display LCD. Questo valore verrà visualizzato no a quando il pulsante ON/OFF verrà mantenuto premuto. Il valore letto verrà sovrascritto solo quando verrà registrato un nuovo valore della temperatura.
Metodi di misurazione della temperatura
È importante ricordare che la lettura della temperatura corporea di­pende dal posto in cui viene misurata. Per questo motivo, il posto di misurazione deve essere sempre specicato per garantire una corret­ta lettura della temperatura.
Nel retto (rettale)
Questo è il metodo più preciso da un punto di vista medico, perché è più vicino alla temperatura corporea. La punta del termometro va inserita con cura nel retto per un massimo di 2 cm. Il tempo di misurazione è di solito tra 9 e 11 secondi circa.
In bocca (orale)
Vi sono diverse zone di calore in bocca. Come regola generale, la temperatura orale è tra 0,3°C e 0,8°C inferiore alla temperatura rettale. Per garantire la massima precisione possibile, posizionare la punta del termometro a sinistra o a destra della radice della lingua. La punta del termometro deve avere un contatto costante con il tessuto du­rante la lettura e deve essere posta sotto la lingua in una delle due tasche di calore sul retro, tenendo la bocca chiusa durante la lettura e respirando regolarmente con il naso. Non mangiare o bere nulla pri­ma della misurazione. Il tempo di misurazione è di solito tra 15 e 19 secondi circa. Nota: Raccomandiamo vivamente il metodo rettale come metodo più preciso per identicare la temperatura basale, e consigliamo di estendere il tempo di misurazione di 3 minuti dopo il segnale acustico.
Pulizia e disinfezione
Il modo migliore per pulire la punta del termometro è applicare un disinfettante (ad esempio alcool medico al 70%) con un panno umido. Deve essere disinfettato prima di ogni utilizzo. Questo termometro può essere immerso in acqua per la pulizia e la disinfezione.
Precauzioni di sicurezza
• Non permettere che il dispositivo entri in contatto con acqua calda.
• Non esporre a temperature elevate o alla luce diretta del sole.
• Non far cadere il termometro. Non è né resistente agli shock né agli urti.
• Non modicare questo dispositivo senza l’autorizzazione del fabbri­cante.
• Non pulire con diluenti, benzina o benzene. Pulire solamente con disinfettante.
• Non utilizzare in ambienti ricchi di agenti inammabili/ossigeno.
• Il termometro contiene parti piccole (batteria, scomparto batteria) che possono essere ingoiate dai bambini. Per questo motivo, non lasciare il termometro incustodito nelle mani dei bambini.
• Evitare di piegare la punta del termometro.
• Se la temperatura ambiente è superiore a 35°C immergere la punta del termometro in acqua fredda per circa 5-10 secondi prima di misurare la temperatura.
• Se la febbre persiste, in particolare nei bambini, deve essere trattata da un medico - si prega di contattare il medico!
• Non utilizzare vicino a forti campi elettromagnetici, vale a dire tener­lo lontano da qualsiasi sistema radio e telefoni cellulari.
Sostituzione della batteria
La batteria è scarica e deve essere sostituita quando sul lato destro dello schermo LCD viene visualizzato il simbolo “ ria. Rimuovere il coperchio della batteria e sostituire la batteria con una dello stesso tipo (preferibilmente non al mercurio). Si prega di fare attenzione a: il segno “ + ” e il segno meno “ - ”. Si raccomanda di rimuovere le batterie se lo strumento non viene uti­lizzato per un lungo periodo di tempo.
Dati tecnici
Tipo: termometro massimo Intervallo di misurazione: (32,0~ 42,0)°C Precisione della misurazione: +/- 0,1°C (35,5°C~42,0°C) +/- 0,2°C (<35,5°C) Temperatura di stoccaggio/trasporto: (-25~55)°C, ≤95% UR Temperatura ambiente durante l’uso: (5~35)°C, ≤80% UR Pressione atmosferica: 700~1060hPa Modalità di funzionamento del termometro clinico: modalità diretta Tempo di risposta del transiente: 12s Scala Min: 0,1°C Tipo di batteria: CR 1632, 3V durata minima di 100 ore in funziona­mento continuo. Peso: 19,5g ca.
” della batte-
Spiegazione dei simboli
La batteria è vuota
Smaltimento RAEE
Lo°C Temperatura inferiore a 32°C Hi°C Temperatura superiore a 42,0°C
Parte applicata di tipo BF
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Conservare al riparo dalla luce solare
Conservare in luogo fresco ed asciutto
Seguire le istruzioni per l’uso
Fabbricante
Rappresentante autorizzato nella Comunità euro­pea
Data di fabbricazione
Dispositivo medico conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Codice prodotto
Numero di lotto
IP22
Grado di protezione dell’involucro
Requisiti legali e linee guida
Questo prodotto è conforme alla Direttiva Europea per i Dispositivi Medici 93/42/CEE e porta il marchio CE. Il dispositivo è inoltre confor­me alle speciche delle norme europee EN 12470-3 EN 60601-1 EN 60601-1-11 EN 60601-1-2 Il marchio CE conferma che si tratta di un dispositivo medico dota­to di una funzione di misurazione, ai sensi della legge sui dispositivi medici, che è stata sottoposta ad una procedura di valutazione della conformità. L’organismo noticato incaricato conferma che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni di legge vigenti in materia.
Controllo della calibrazione
Questo termometro viene tarato inizialmente in fase di produzione. Se questo termometro viene utilizzato in base alle istruzioni di funziona­mento, non è necessaria una verica periodica. Il controllo della calibrazione deve essere eseguito immediatamen­te, se ci sono indicazioni che il prodotto funziona al di fuori dei limiti accettabili o se le proprietà di calibrazione potrebbero essere state compromesse da un intervento o in qualsiasi altro modo. Si prega inoltre di osservare le normative nazionali vigenti. Il controllo della ca­librazione può essere effettuato dalle autorità competenti o da fornitori autorizzati. Su richiesta, può essere fornita un’istruzione di prova per il controllo della calibrazione dalle autorità competenti e dai fornitori di servizi autorizzati.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Ci congratuliamo con Voi per aver acquistato un nostro prodotto. Questo prodotto risponde a standard qualitativi elevati sia nel materia­le che nella fabbricazione. La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA. Durante il periodo di validità della garan­zia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusio­ne delle spese di mano d’opera o eventuali trasferte, trasporti e imbal­laggi. Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti soggetti ad usura. La sostituzione o riparazione effettuata durante il periodo di garanzia non hanno l’effetto di prolungare la durata della garanzia. La garanzia non è valida in caso di: riparazione effettuata da personale non auto-
rizzato o con pezzi di ricambio non originali, avarie o vizi causati da negligenza, urti o uso improprio. GIMA non risponde di malfunziona­menti su apparecchiature elettroniche o software derivati da agenti esterni quali: sbalzi di tensione, campi elettromagnetici, interferenze radio, ecc. La garanzia decade se non viene rispettato quanto sopra e se il numero di matricola (se presente) risulti asportato, cancellato o alterato. I prodotti ritenuti difettosi devono essere resi solo e soltanto al rivenditore presso il quale è avvenuto l’acquisto. Spedizioni inviate direttamente a GIMA verranno respinte.
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiatu­re elettriche ed elettroniche. Per ulteriori informazioni sui luoghi di raccolta, contattare il proprio comune di residenza, il servizio di smaltimento dei riuti locale o il negozio presso il quale è sta­to acquistato il prodotto. In caso di smaltimento errato potreb­bero venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali.
Page 2
25558 / DT-K111D
Hangzhou Hua’an Medical & Health Instruments Co., Ltd. Building 2, 1# Fuzhu Nan RD, Wuchang Town, Yuhang District, Hangzhou, Zhejiang 310023, China Made in China
Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europe) Eiffestrasse 80, 20537, Hamburg, Germany
0197
IP22
M25558-M-Rev.2-11.19
Loading...