Gima ISHIHARA COLOUR TESTS User guide [it]

Gima S.p.A. - Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 fax +39 02 95380056 gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
TEST DALTONISMO ISHIHARA - Libro da 38 tavole ISHIHARA COLOUR TEST - Book of 38 plates TEST CHROMATIQUE D’ISHIHARA - Livre de 38 planches TEST DALTONISMO ISHIHARA - Libro de 38 tablas
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE BOOK
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. ATTENTION: The operators must carefully read and completely understand the present manual before using the product.
AVIS: Les opérateurs doivent lire et bien comprendre ce manuel avant d’utiliser le produit. ATENCIÓN: Los operadores tienen que leer y entender completamente este manual antes
de utilizar el producto.
M31292MRev.110.12
ITALIANO
Introduzione
Le tavole di test per daltonismo sono progettate per offrire uno strumento di test rapido e preciso del daltonismo congenito. La maggior parte dei casi di daltonismo congenito sono caratterizzati da un deficit nel riconoscere il rosso e il verde. Un gruppo molto raro di persone soffre di daltonismo totale e mostra un completo fallimento nel discriminare le variazioni di colore, di solito questa patologia è associata ad altri disturbi della vista come fotofobia e nistagmo. Un errore nella valutazione del blu e del giallo è definito tritanomalia se parziale o tritanopia se completo. Si tratta di casi estremamente rari per i quali le tavole non sono progettate.
Solo un oculista può correttamente diagnosticare disturbi della vista, l'uso non professionale delle tavole non è sostitutivo di un test visivo professionale.
Come utilizzare il test
Le tavole sono progettate per essere utilizzate in un ambiente illuminato adeguatamente dalla luce del giorno. La luce diretta del sole o l'uso di luce artificiale può produrre qualche discrepanza nei risultati a causa di alterazioni nelle sfumature dei colori. Quando si rende necessario utilizzare la luce artificiale, deve essere regolata ove possibile per riprodurre il più verosimilmente la luce naturale. Le tavole devono essere tenute a una distanza di circa 70 cm. dal soggetto e inclinate in modo che siano perpendicolari alla linea di visione. I numeri o i simboli rappresentati sulle tavole sono prestabiliti e ogni risposta deve essere fornita dal soggetto in non più di tre secondi. Non in tutti i casi è necessario utilizzare tutta la serie di tavole.
2
Manutenzione delle tavole
Per evitare che sbiadiscano i colori è necessario, quando non utilizzate, mantenere le tavole riposte nella confezione e non esporle a luce intensa. Se necessario seguire o indicare linee sulle tavole fare attenzione a non graffiarle.
Spiegazione delle tavole
No. 1. Tutti i soggetti, sia con visione dei colori normale che deficitaria leggono il numero "12". No. 2~5. I soggetti con visione normale leggono i numeri "8" (No. 2), "6" (No. 3), "29" (No. 4) e
"57" (No. 5). Quelli con carenze sul rosso-verde leggono i numeri "3" (No. 2), "5" (No. 3), "70" (No. 4) e "35" (No. 5). Quelli con daltonismo totale non sono in grado di leggere nessuna cifra. No. 6~9. I soggetti con visione normale leggono i numeri "5" (No. 6), "3" (No. 7), "15" (No. 8) e "74" (No. 9). Quelli con carenze sul rosso-verde leggono i numeri "2" (No. 6), "5" (No. 7), "17" (No. 8) e "21" (No. 9). Quelli con daltonismo totale non sono in grado di leggere nessuna cifra. No. 10~13. I soggetti con visione normale leggono i numeri "2" (No. 10), "6" (No. 11), "97" (No.
12) e "45" (No. 13). La maggior parte delle persone con carenze nella percezione dei colori non sono in grado di leggerle o le leggono in modo errato. No. 14~17. I soggetti con visione normale leggono i numeri "5" (No. 14), "7" (No. 15), "16" (No.
16) e "73" (No. 17). La maggior parte delle persone con carenze nella percezione dei colori non sono in grado di leggerle o le leggono in modo errato. No. 18~21. La maggior parte dei soggetti con carenze sul rosso-verde leggono i numeri "5" (No. 18), "2" (No. 19), "45" (No. 20) e "73" (No. 21). La maggior parte delle persone con visione normale o con daltonismo totale non sono in grado di leggerle.
3
No. 22~25. I soggetti con visione normale leggono i numeri "26" (No. 22), "42" (No. 23), "35" (No.
24) e "96" (No. 25). I soggetti con protanopia e protanomalia forte leggono solo "6" (No. 22), "2" (No. 23), "5" (No. 24) e "6" (No. 25). In caso di protanomalia lieve vengono letti entrambi i numeri su ogni tavola, ma il numero "6" (No. 22), "2" (No. 23), "5" (No. 24) e "6" (No. 25) sono più definiti rispetto alle altre cifre. I soggetti con deuteranopia e deuteranomalia forte leggono solo "2" (n.
22), "4" (n. 23), "3" (n. 24) e "9" (n. 25). In caso di deuteranomalia lieve vengono letti entrambi i numeri su ogni tavola, ma il numero "2" (No. 22), "4" (No. 23), "3" (No. 24) e "9" (No. 25) sono più definiti rispetto alle altre cifre. No. 26 e 27. Nel seguire le linee curve tra le due "X", il soggetto con vista normale riesce a seguire entrambe le linee, viola e rossa. In caso di protanopia e protanomalia forte il soggetto riesce a seguire solo la linea viola. In caso di lieve protanomalia il soggetto riesce a seguire entrambe le linee, ma la linea viola risulta più facile da seguire. In caso di deuteranopia e deuteranomalia forte il soggetto riesce a seguire solo la linea rossa. In caso di lieve deuteranomalia il soggetto riesce a seguire entrambe le linee, ma la linea rossa risulta più facile da seguire. No. 28 e 29. Nel seguire la linea tra le due "X", la maggior parte dei soggetti con carenze sul rosso-verde riesce a seguire una linea. La maggior parte dei soggetti con vista normale e quelli con daltonismo totale non sono in grado di seguire alcuna linea. No. 30 e 31. Nel seguire la linea tra le due "X", i soggetti con vista normale tracciano la linea blu­verde, la maggioranza di quelli con deficit nella visione dei colori non sono in grado di seguire la linea o seguono una linea diversa da quella corretta. No. 32 e 33. Nel seguire la linea tra le due "X", i soggetti con vista normale tracciano la linea arancione, la maggioranza di quelli con deficit nella visione dei colori non sono in grado di seguire la linea o seguono una linea diversa da quella corretta. No. 34 e 35. Nel seguire la linea tra le due "X", i soggetti con vista normale seguono la linea blu­verde e giallo-verde, quelli con carenze sul rosso-verde seguono la linea blu-verde e viola, quelli con daltonismo totale non sono in grado di seguire nessuna linea. No. 36 e 37. Nel seguire la linea tra le due "X", i soggetti con vista normale seguono la linea viola e arancione, quelli con carenze sul rosso-verde seguono la linea viola e blu-verde, quelli con daltonismo totale non sono in grado di seguire nessuna linea. No. 38. Nel seguire la linea tra le due "X", sia i soggetti con vista normale che i soggetti con deficit nella visione dei colori sono in grado di tracciare la linea.
ITALIANO
Analisi dei risultati
La valutazione delle letture sulle tavole dalla 1 alla 21 determina la normalità o un difetto nella visione dei colori. Se 17 o più tavole vengono lette normalmente, la visione dei colori è considerata normale. Se solo 13 o meno di 13 tavole vengono lette correttamente, la visione dei colori è considerata deficitaria. Tuttavia, in riferimento alle tavole 18, 19, 20, e 21, solo i soggetti che leggono i numeri “5”, “2”, “45” e “73” e li leggono più facilmente rispetto a quelli sulle tavole 14, 10, 13 e 17 sono da considerarsi anormali. E’ raro trovare un soggetto le cui risposte corrette sono tra le 14 e le 16 tavole. La valutazione di un caso del genere richiede l'uso di altri test della visione dei colori, tra cui l’anomaloscopio.
ITALIANO
lusezneracnocitteggoSlusezneracnocitteggoS
edrev-ossor
etroFetroFeveiLeveiL
etroF
lusezneracnocitteggoSlusezneracn
lusezneracnocitteggoS
elatot
natueDnatueD
natueD
eveiLeveiL
eveiL
idoremuNidoremuN
idoremuNidoremuN
idoremuN
alovat
1212121
28 3 U
36 5 U
49207U
5755
652U
73 5 U 85171U 94712U
012 U U 116 U U 2179UU 3154UU 415 U U 517 U U 6161UU 7137UU 81U 5 U 91U 2 U 02U 54U 12U 37U
226266)2(2)6(2
322422)4(4)2(4
25355)3(3)5(3
4
526966)9(9)6(9
nocitteggoSnocitteggoS
nocitteggoSnocitteggoS
nocitteggoS
ronatsiv
elam
oF
etroFetroFeveiLeveiL
etroFetr
etroF
ocitteggoS
3U
natorPnatorP
natorPnatorPnatueDnatueD
natorP
eveiLeveiLetroFetroF
eveiL
4
nocitteggoSnocitteggoS
nocitteggoSnocitteggoS
nocitteggoS
omsinotlad
La lettera "U" significa che la tavola non viene letta. Le cifre tra parentesi indicano una lettura poco chiara.
5
natorPnatorP
natorPnatorPnatueDnatueD
natorP
atulossAatulossA
alovaTalovaT
alovaTalovaT
alovaT
iVelamroNatsiV
oremuN
72&62
alovaTalovaT
alovaTalovaT
alovaT
oremuN
92&82U A U
13&03
33&23
53&43
73&63
83A A A
elamroNatsiVelamroNatsiV
elamroNats
elamroNatsiV
ealoivaenil(A
)assoraenil
elamroNatsiVelamroNatsiV
elamroNatsiVelamroNatsiV
elamroNatsiV
-ulbaenil(A
)edrev aenil(A
)enoicnara
lbaenil(A
-u
-ollaigeedrev
)edrev
ealoivaenil(A
)enoicnara
atulossAatulossA
atulossA
)aiponatorP(
)aloivaenilolos(A
edrev
UU
UU
AU
ITALIANO
edrev-ossorlusezneraCedrev-ossorlusezneraC
edrev-ossorlusezneraCedrev-ossorlusezneraC
edrev-ossorlusezneraC
elaizraPelaizraP
elaizraPelaizraP
elaizraP
)ailamonatorP(
lebmartne(A
e
ùipaloivameenil
)elicaf
-ossorlusezneracnocitteggoS-ossorlusezneracnocitteggoS
-ossorlusezneracnocitteggoS-ossorlusezneracnocitteggoS
-ossorlusezneracnocitteggoS
)aloiv&edrev-ulbaenil(AU
)edrev-ulbealoivaenil(
atulossAatulossA
atulossAatulossA
atulossA
)aiponaretueD(
aenilolos(A
)assor
A: In grado di seguire la linea tra le due “X” U: Non in grado di seguire la linea tra le due “X” ( ): Colori della linea seguita
natueDnatueD
natueD
elaizraPelaizraP
elaizraPelaizraP
elaizraP
)ailamonaretueD(
elebmartne(A assorameenil
)elicafùip
elatotomsinotladnocitteggoSelatotomsinotladnocitteggoS
elatotomsinotladnocitteggoSelatotomsinotladnocitteggoS
elatotomsinotladnocitteggoS
20
:
Leggere e seguire attentamente
le istruzioni per l’uso
Please read instructions carefully
31292
FABBRICANTE / MANUFACTURER
KANEHARA TRADING INC. 23114 YUSHIMA, BUNKYOKU, TOKYO, JAPAN
Codice prodotto
Product code
Numero di lotto
(vedi scatola / imballo)
(see box / package)
Lot number
Simbologia / Index of symbols
Tenere al riparo dai raggi solari
Keep away from direct sunlight
Custodire in luogo asciutto ed al
riparo dall’umidità
Store in a dry place and avoid
humidity.
Prodotto conforme alla Direttiva
Europea n. 93/42/CEE (e successive modifiche) sui
dispositivi medici
Product complies with European
Directive no. 93/42/EEC (and
following amendments) regarding
medical devices
OCULUS OPTIKGERÄTE GMBH
Loading...