Gima iHEALTH WIRELESS PULSE OXIMETER User guide [it]

Wireless Pulse Oximeter
Oxymètre de pouls sans l
Ossimetro wireless per il rilevamento del battito
Pulsioxímetro inalámbrico
Funkgesteuertes Pulsoximeter
Oxímetro de Pulso Wireless
OPERATION MANUAL
Manuel de presentation
Manual de Introducción
Bedienungsanleitung
Manual de Funcionamento
IT
MODELLO PO3M
Pulsossimetro da dito
MANUALE DELL’UTENTE
INDICE
SIMBOLI USO PREVISTO COMPONENTI E INDICATORI DISPLAY COMPONENTI E DISPLAY DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO CONTROINDICAZIONI AVVERTENZE ATTENZIONE USO DEL PULSOSSIMETRO CURA E MANUTENZIONE SPECIFICHE TECNICHE RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Informazioni di produzione INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
1 2 2 3 3 4 4 4 6
9 10 11 12 12
SIMBOLI
I seguenti simboli sono associati al dispositivo PO3M
Simboli
EC REP
IPX1
SN
Denizione del simbolo
Simbolo per "LA GUIDA DI FUNZIONAMENTO DEVE ESSERE LETTA" (Il colore del cartello di sfondo è: blu. Il simbolo graco del segno: bianco)
Simbolo di "AVVERTENZA"
Componente applicata Tipo BF
nessun allarme per SpO2
Indica una raccolta separata per la strumentazione elettrica ed elettronica (WEEE).
Simbolo di "data di scadenza"
Produttore
Simbolo di “RAPPRESENTAZIONE EUROPEA”
Protetto da gocciolamento verticale
Simbolo di “NUMERO SERIALE”
Simbolo di “TENERE ASCIUTTO”
Marcatura CE: conformità alla Direttiva EC numero 93/42/EEC per dispositivi medici
1
USO PREVISTO
Il pulsossimetro wireless PO3M è un dispositivo non invasivo per controlli spot della saturazione funzionale dell'ossigeno dell' emoglobina arteriale (Sp03) e della frequenza del polso. Il dispositivo portatile è stato pensato per adulti di età superiore ai 16 anni, in casa e in ospedale (compreso uso clinico in internisti/chirurgia, anestesia, cure intensive, ecc.). Il pulsossimetro wireless PO3M non è adatto per un monitoraggio su base continua.
Compatibilità
Il pulsossimetro wireless PO3M iHealth è adatto all’uso con i seguenti dispositivi: iPod touch di quinta generazione iPhone 4S iPhone 5 Nuovo iPad iPad 4 …con una versione iOS V5.0 o superiore. iPhone e iPod sono marchi registrati di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. iPad è un marchio registrato di Apple Inc.
COMPONENTI E INDICATORI DISPLAY
Un (1) pulsossimetro iHealth PO3M Un cordone (1) Un (1) manuale dell'utente Una (1) guida di avvio rapido Un cavo (1) USB
2
COMPONENTI E DISPLAY
Schermo display
Pulsante di avvio
Indicatore Bluetooth
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
Il pulsossimetro rileva il quantitativo di ossigeno presente nel sangue e la frequenza del polso. Il pulsossimetro funziona proiettando due fasci di luce nelle vene più piccole o nei capillari del dito, riettendo così il quantitativo di ossigeno nel sangue e visualizzando la misurazione a video.
percentuale della capacità totale.
Di norma una lettura di SpO2 compresa fra 94%-99% viene ritenuta normale. Le altitudini elevate e altri fattori potrebbero inuire su ciò che viene considerato normale per un determinato individuo. Le eventuali preoccupazioni in merito alle letture vanno
La saturazione di ossigeno (SpO2) viene misurata come
3
condivise col proprio medico o professionista sanitario. IEC 60601-1: 2005 + CORR. 1 (2006) + CORR. 2 (2007)/EN 60601-1:2006 /AC:2010 (Strumentazione elettromedicale - Parte1: Requisiti generali per sicurezza di base e prestazioni essenziali) IEC60601-1-2:2007/EN 60601-1-2:2007 /AC:2010 (Strumentazione elettromedicale -­Parte 1-2: Requisiti generali per sicurezza di base e prestazioni essenziali - Standard collaterale: Compatibilità elettromagnetica - Requisiti e prove) IEC 60601-1-11 (Prima edizione): 2010 (Strumentazione elettromedicale - Parte 1-11: Requisiti generali per sicurezza di base e prestazioni essenziali - Standard collaterale: I requisiti per la strumentazione elettromedicale e i sistemi elettrici medici usati in ambiente sanitario domestico) ISO 80601-2-61:2011 (Strumentazione elettromedicale - Requisiti medici per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali della strumentazione del pulsossimetro per uso medico).
CONTROINDICAZIONI
Il pulsossimetro wireless PO3M non può essere usato sui neonati.
AVVERTENZE
1. Tenere il pulsossimetro lontano dalla portata dei bambini.
2. Alcune attività potrebbero provocare rischio di lesione, compreso strangolamento, nel caso in cui il cordone si impigli intorno al collo. Usare il cordone con cautela.
3. Non usare il dispositivo in ambiente di risonanza magnetica (RM).
ATTENZIONE
4
1.La legge federale limita il dispositivo alla vendita da parte o su indicazione di un medico.
2.Non usare il dispositivo come base unica per decisioni sul piano medico. Il dispositivo è indicato unicamente per fornire informazioni aggiuntive da fornire al proprio medico.
3.Il dispositivo potrebbe interpretare in modo sbagliato i movimenti eccessivi come buona forza delle pulsazioni. Limitare al massimo il movimento delle dita durante l’utilizzo del dispositivo.
4.Non usare il dispositivo sulla stessa mano/braccio in cui si indossano bracciali o dispositivi per monitorare la pressione.
5.Il dispositivo non dispone di allarmi e non suonerà se l'importo di ossigeno nel sangue è basso oppure se il battito è troppo alto o troppo basso.
6.Non posizionare il dispositivo in sostanze liquide o pulirlo con agenti contenenti cloruro di ammonio o prodotti che non sono elencati nella Guida dell'Utente.
7.Una qualsiasi delle seguenti condizioni può ridurre le prestazioni del dispositivo:
1.Luce intermittente o molto intensa;
2.Pulsazioni basse (cattivo irroramento);
3.Bassi livelli di emoglobina;
4.Smalto per le unghie e/o unghie articiali; e
5.Eventuali test di recente condotti che richiedono l'iniezione di coloranti intravascolari
8.Il dispositivo potrebbe non funzionare in caso di circolazione debole. Massaggiare il dito per aumentare la circolazione, oppure posizionare il dispositivo su un altro dito.
9.Il dispositivo misura la saturazione di ossigeno dell'emoglobina funzionale. Elevati livelli di emoglobina disfunzionale (causato da anemia falciforme, monossido di carbonio, ecc.) potrebbero inuire sulla precisione delle misurazioni.
10.Non usare il dispositivo in ambienti a rischio di combustione (ambienti arricchiti di
5
ossigeno).
11.Non usare il dispositivo al di fuori degli intervalli delle temperature di funzionamen to e conservazione indicate.
12.I materiali usati nel dispositivo sono conformi alla biocompatibilità e non sono tossici o dannosi per il corpo umano.
13.L'uso in veicoli di emergenza con sistemi di comunicazione potrebbe inuire sulla precisione.
14.Il materiale di imballaggio del dispositivo è riciclabile, e va raccolto e smaltito conformemente alla normative relativa nel Paese o nella regione in cui viene aperto il dispositivo coi relativi accessori.
15.Gli eventuali materiali del dispositivo che potrebbero causare inquinamento nell'ambiente vanno raccolti e smaltiti in conformità con le normative e i requisiti locali.
16.Non è possibile usare tester funzionali per valutare la precisione del pulsossimetro.
17.Non ssare il LED di illuminazione, perché può causare irritazione agli occhi.
18.Il dispositivo è calibrato per visualizzare LA SATURAZIONE FUNZIONALE DELL'OSSIGENO
19.Non usare il dispositivo per più di 30 minuti.
20.Non è possibile usare tester funzionali per valutare la precisione del pulsossimetro.
USO DEL PULSOSSIMETRO
Prima di usare il pulsossimetro
Il pulsossimetro può essere usato mentre l'utente è seduto, in piedi o steso. L'utente non deve camminare o correre durante la misurazione e deve fare attenzione a non spostare troppo il braccio o la mano a cui è collegato il pulsossimetro.
Si raccomanda all'utente di lavarsi le mani prima dell'uso. Lo smalto per le unghie, in
6
particolare i colori scuri, potrebbe inuire sulla precisione della misurazione; si raccomanda di togliere l'eventuale smalto prima di eseguire il monitoraggio.
Il dispositivo è adatto all’uso su qualsiasi dito ad eccezione del pollice. Si raccomanda di usare l'indice o il dito medio.
Caricare la batteria prima di iniziare a usare il dispositivo
Collegare il pulsossimetro iHealth PO3M a una porta USB, premere il tasto "start" e l'indicatore della batteria inizierà a lampeggiare. Quando l'indicatore della batteria si spegne, signica che questa è carica.
Scaricare l'App
Scaricare e installare l'app dall'App Store. Cercare “iHealth SpO2”. (Il dispositivo iOS compatibile deve essere versione 5.0 o successiva).
Creare un account utente e cloud
Dopo aver scaricato l'app, registrare e congurare l'account utente seguendo le istruzioni sullo schermo.
7
Dopo aver congurato il proprio account sarà possibile accedere a un account iHealth Cloud, gratuito e sicuro. Collegarsi al sito www.ihealthlabs.com, quindi fare clic su "Accedi" per accedere al proprio account cloud da PC o Mac.
Attivare il Bluetooth
Attivare il Bluetooth nel menu "Impostazioni" del dispositivo iOS. (La data e l'ora del pulsossimetro verranno sincronizzate coi dati del dispositivo iOS alla prima connessi­one). Dopo aver congurato il Bluetooth, il pulsossimetro si collegherà in automatico quando all’avvio dell'app. Inoltre, l'indicatore Bluetooth sullo schermo del pulsossimet­ro si accenderà.
ISTRUZIONI PER IL TEST
1.Aprire il gancio del pulsossimetro PO3M, quindi
inserire il dito medio, anulare o indice della mano sinistra nell'apertura in gomma del pulsossimetro, con l'unghia rivolta verso il basso, come mostrato.
2.Sul pannello anteriore, premere una volta il tasto "Start" per accendere il pulsossimetro.
3.Tenere ferma la mano per la lettura.
4.Dopo alcuni secondi, la lettura SpO2 comparirà sulla schermata del display del
pulsossimetro e dell'app, se aperta.
5.Se la forza del segnale è troppo bassa, spostarsi su un altro dito ed eseguire
nuovamente il test.
6.Rimuovere il pulsossimetro dal dito. Il pulsossimetro si spegnerà automaticamente
dopo 8 secondi.
8
USO SENZA IL DISPOSITIVO iOS
Dopo il primo utilizzo, la data e l'ora del pulsossimetro PO3M verranno sincronizzate con il dispositivo iOS. Il pulsossimetro può anche essere usato senza essere collegato a un dispositivo iOS. In questo caso i dati della misurazione vengono salvati nella scheda di memoria e possono essere caricati sull'app quando viene ristabilita la connessione. Il pulsossimetro wireless PO3M può salvare no a 100 misurazioni. Quando la memoria è piena, le eventuali nuove misurazioni andranno a sovrascrivere quelle più vecchie.
Nota:
se il segnale del battito è troppo debole per essere misurato, sul display compariranno dei trattini (- - -).
CURA E MANUTENZIONE
1.Pulire il dispositivo una volta a settimana o con maggiore frequenza nel caso in cui
venga utilizzato da più utenti.
2.Pulire il dispositivo con un panno morbido imbevuto di alcol. Non versare l'alcol
direttamente sul dispositivo o all'interno dello stesso. Asciugare con un panno morbido, o lasciare asciugare all’aria.
3.Evitare di far cadere il dispositivo su oggetti alati o superici dure.
4.Non immergere il dispositivo in acqua o altri liquidi, poiché questo potrebbe
danneggiare il dispositivo.
5.Nel caso in cui il dispositivo venga conservato a temperature inferiori a 0°C, lasciare
che il dispositivo raggiunga la temperatura ambiente prima dell'uso.
6.Non cercare di smontare il dispositivo.
7.Il PO3M è uno strumento elettronico di precisione e deve essere riparato dal centro
assistenza iHealth.
9
8. L'indice 2 che ha fatto l'azienda di schistosoma può essere usato per misurare
l'ossimetro
9. La durata prevista del dispositivo PO3M è di 5 anni.
SPECIFICHE TECNICHE
1.Modello: PO3M
2.Classicazione: alimentazione interna, tipo BF
3.Sistema display: LED
4.Fonte di alimentazione batteria 3.7V Ioni di litio 330mAh
5.lunghezza d'onda di picco: 660nm/880nm;
6.potenza ottica massima in uscita: 1mW;
7.Intervallo di misurazione SpO2: 70-99%
8.Valore di media quadratica (ARMS) della precisione della SpO2: 80%99%±2%,
70%79%±3% <70%: nessuna denizione.
9.Intervallo di misurazione della frequenza cardiaca: 30/min-250/min
10.Precisione della frequenza cardiaca: 30/min ~ 99/min: ±2 , 100/min ~ 250/min: ±2%.
11.Periodo aggiornamento dati: 15s
12.Spegnimento automatico: dopo 8 secondi senza nessuna indicazione sui sensori
13.Ambiente di utilizzo: 5-40; Umidità <80%
14.Ambiente di conservazione: -20-55; Umidità <95%
10
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Possibile causa Soluzione
SpO2 o velocità delle pulsazioni non indica nessun valore, oppure il numero varia.
1.Il dito potrebbe non essere stato inserito correttamente.
2.Il dito o la mano potrebbero essere in movimento.
3.Il dispositivo potrebbe essere danneggiato
1.Rimuovere il dito e inserirlo nuovamente, seguendo le indicazioni.
2.Cercare di restare completa­mente immobile e riprovare.
3.Contattare il Servizio Clienti iHealth al numero 1-855-816-7705.
Il dispositivo non si accende.
L'indicatore di batteria scarica sta lampeggiando.
L'app non trova il pulsossimetro iHealth PO3M.
1.La batteria potrebbe essere scarica.
2.Il dispositivo potrebbe essere danneggiato.
La batteria è scarica. Caricare la batteria e riprovare.
Il Bluetooth non funziona.
1.Caricare la batteria e riprovare.
2.Contattare il Servizio Clienti iHealth al numero 1-855-816-7705.
Stabilire nuovamente la connessione Bluetooth. Nel caso in cui non vada comunque a buon ne, riavviare il dispositivo wireless (iPod, iPhone o iPad).
11
Informazioni di produzione
ANDON HEALTH CO., LTD. No. 3 Jinping Street, YaAn Road, Nankai District, Tianjin 300190, Cina. Tel: 86-22-60526081
EC REP
Health è un marchio commerciale registrato di iHealth Lab Inc. l loghi associati Bluetooth® sono marchi commerciali registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e ogni uso degli stessi da parte di iHealth Lab Inc. è consentito sotto licenza. Altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
IHealthLabs Europe Co., Ltd. 3 rue Tronchet, 75008, Paris, France Tel: +33 1 44 94 04 81
INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Tabella 1 Per tutti i DISPOSITIVI ME e i SISTEMI ME
Guida e dichiarazione di produzione - emissioni elettromagnetiche
Il dispositivo [PO3M] è adatto all’uso nell'ambiente elettromagnetico di seguito indicato.
Il cliente o l'utente del [PO3M] dovrebbe garantire che venga usato in questo tipo di
ambiente.
12
Test sulle emissioni
Emissioni RF CISPR 11
Emissioni RF CISPR 11
Emissioni armoniche IEC 61000-3-2
Conformità
Gruppo 1
Classe B
Non applicabile
Ambiente elettromagnetico - guida
Il [PO3M] si serve di energia RF solo per il suo funzionamento interno. Quindi, le emissioni di RF sono molto basse e non possono causare interferenze nella strumentazione elettronica presente nelle vicinanze.
Il dispositivo [PO3M] può essere usato in ogni contesto oltre a quelli domestici, e nei luoghi direttamente collegati alla rete elettrica che fornisce energia.
Fluttuazioni di tensione/ emissioni sfarfallio IEC 61000-3-3
Non applicabile
13
Tabella 2 Per tutti i DISPOSITIVI ME e i SISTEMI ME
Guida e dichiarazione di produzione - immunità elettromagnetica
Il dispositivo [PO3M] è adatto all’uso nell'ambiente elettromagnetico di seguito indicato. Il
cliente o l'utente del [PO3M] dovrebbe garantire che venga usato in questo tipo di ambiente.
Test IMMUNITÀ
Scarica elettrostatica (ESD) IEC 61000-4-2
Frequenza di alimentazione (50/60 Hz) campo magnetico IEC 61000-4-8
NOTA: UT è la tensione di corrente prima dell'applicazione del livello di test.
livello di prova IEC 60601
contatto ± 6 kV aria ± 8 kV
3 A/m 3 A/m
Livello di conformità
contatto ± 6 kV aria ± 8 kV
Ambiente elettromagnetico ­guida
LI pavimenti devono essere in legno, cemento o mattonelle in ceramica. Nel caso in cui i pavimenti siano ricoperti da materiale sintetico, l'umidità relativa deve essere almeno pari al 30 %.
I campi magnetici di frequenza devono essere a livelli caratteristici di una posizione tipica in ambiente commerciale od ospedaliero tipico.
14
Tabella 3 Per i DISPOSITIVI ME e i SISTEMI ME che non sono DI SUPPORTO VITALE
Guida e dichiarazione di produzione - immunità elettromagnetica
Il dispositivo [PO3M] è adatto all’uso nell'ambiente elettromagnetico di seguito indicato.
Il cliente o l'utente del [PO3M] dovrebbe garantire che venga usato in questo tipo di ambiente.
Test IMMUNITÀ
RF irradiate IEC 61000-4-3
Livello test IEC 60601
3 V/m da 80 MHz a
2.5 GHz
Livello di conformità
3 V/m La strumentazione di comunicazi-
Ambiente elettromagnetico
- guida
one portatile e mobile RF non dovrebbe essere più vicina a qualsiasi componente del dispositivo [PO3M], cavi compresi, rispetto alla distanza di separazione standard calcolata e applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione consigliata:
d=1.2 p
d=1.2 p
d=2.3 p
da 80 MHz a 800 MHz
da 800 MHz a 2,5 GHz
15
In cui P è il rating di potenza di uscita massimo del trasmettitore in watt (W) conformemente al produttore del trasmettitore, e D è la distanza di separazione consigliata in metri (m). La forza di campo da trasmettitori RF ssi, secondo quanto determinato da un sondaggio sul campo elettromag­netico,a dovrebbe essere inferiore al livello di conformità in ogni intervallo di frequenza.b Si potrebbero vericare interferenze nelle immediate vicinanze della strumentazione contrassegnato col seguente simbolo:
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica l'intervallo di frequenza più alto. NOTA 2 Queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è inuenzata dall'assorbimento e dal riesso da strutture, oggetti e persone.
La forza di campo di trasmettitori ssi, ad esempio stazioni base per telefoni radio (cellulari/cordless) e radio di terra, radio amatoriali, radio AM e FM e trasmissione TV non può essere prevista a livello teorico con precisione. Per valutare l'ambiente elettromagnetico dovuto a trasmettitori RF ssi, consigliamo un indagine del campo elettromagnetico. Se la forza del campo misurata nella posizione in cui viene usato il [PO3M] supera il livello di conformità RF applicabile, sarà opportuno vericare il dispositivo [PO3M] per vericare il normale funzionamento. Nel caso in cui si riscontri un funzionamento anomalo, potrebbero essere necessarie ulteriori misure, quali ad esempio il riorientamento o il riposizionamento del dispositivo [PO3M]. b Oltre all'intervallo di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le forze di campo dovrebbero essere inferiori a [V1] V/m.
16
Tabella 4 Per i DISPOSITIVI ME e i SISTEMI ME che non sono DI SUPPORTO VITALE
Distanze di separazione consigliate fra
strumentazione di comunicazione portatile e mobile RF e il dispositivo [PO3M]
Il [PO3M] è adatto per l’uso in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi RF irradiati vengono controllati. Il cliente o l'utente del [PO3M] può aiutare a evitare le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima fra la strumentazione di comunicazione RF mobile (trasmettitori) e il [PO3M] come di seguito indicato, conforme­mente alla potenza di uscita massima della strumentazione di comunicazione.
Distanza di separazione conformemente alla
Potenza massima nominale
in uscita del trasmettitore W
da 150 kHz a
80 MHz
d=1.2 p
frequenza del trasmettitore
m
da 80 MHz a
800 MHz
d=1.2 p
da 800 MHz a
2,5 GHz
d=2.3 p
0,01
0,1
10
100
0.12
0.38
1
1.2
3.8
12
0.12
0.38
1.2
3.8
12
0.23
0.73
2.3
7.3
23
17
Per i trasmettitori con potenza massima nominale non elencata, la distanza di separazione consigliata d in metri (m) può essere determinata servendosi dell'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, in cui P è il rating di potenza di uscita massimo in watt (W) conformemente al produttore del trasmettitore. NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per l'intervallo di frequenza più alto. NOTA 2 Queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è inuenzata dall'assorbimento e dal riesso da strutture, oggetti e persone.
18
Loading...