Gima IDEAL ROLLATOR User guide [it]

1
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
DEAMBULATORE IDEAL - IDEAL ROLLATOR WITH 4 WHEELS DÉAMBULATEUR IDEAL AVEC 4 ROULETTES ANDADOR IDEAL CON 4 RUEDAS
ITALIANO
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave vericatosi in relazione al dispositi­vo medico da noi fornito al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui si ha sede.
Nota importante
Al ne di garantire la propria sicurezza e prolungare la durata del prodotto, prendersene molta cura e controllarlo, inoltre sottoporlo regolarmente a manutenzione. Questo manuale riette gli ultimi sviluppi del prodotto. A questo tipo di prodotto possono essere apportate modiche senza alcun obbligo di adattare o sostituire prodotti simili precedentemente consegnati. Le immagini del prodotto vengono utilizzate per chiarire le istruzioni contenute in questo manuale. I dettagli del prodotto rappresentato potrebbero discostarsi dal prodotto.
1
7
2
6
Prima dell’uso
Al momento della consegna
Disimballare il prodotto e vericare che la consegna sia completa. Dovrebbero essere in­clusi i seguenti elementi:
1. Telaio base con sedile, 4 ruote;
2. Impugnature regolabili in altezza con freni;
3. Cestino;
4. Vassoio di plastica;
5. Manuale. Vericare che il prodotto non abbia riportato danni durante il trasporto. In caso di danni dopo la consegna, contattare il trasportatore.
3
5
1. Impugnatura
2. Vassoio in plastica
3. Sedile
4. Cestino
5. Ruota
6. Telaio
7. Freno
4
Figura 1 Componenti del rollator
Utilizzo previsto
Rischio di caduta
Il rollator è inteso come supporto della funzione delle gambe durante la deambulazione. Non utilizzare il rollator se si hanno altre limitazioni siche che potrebbero causare un uso non sicuro del rollator, come un braccio debole, disturbi dell’equilibrio, ... Il rollator è progettato e prodotto esclusivamente per essere utilizzato come ausilio per la deambulazione da una persona con un peso massimo di 120 kg. Il rollator compenserà la mancanza di un adeguato supporto da parte delle gambe appoggiandosi o muovendosi con il rollator con l’uso degli arti superiori o del torace. Il rollator fornirà una migliore stabili­tà, supporto e sicurezza durante la deambulazione. Il rollator può essere utilizzato all’inter­no e all’esterno. Non è destinato al trasporto di merci e/o di più persone rispetto all’utente. Dovrebbe essere usato solo su superci in cui tutte le ruote e le gambe toccano il suolo. Non utilizzare il rollator su terreni rocciosi, accidentati o sabbiosi o in luoghi con forte pendenza. Il rollator potrebbe diventare instabile. Cercare aree pianeggianti e stabili per camminare con il proprio rollator.
La garanzia che riguarda questo prodotto si riferisce a un normale utilizzo e a regolare manutenzione come descritto in questo manuale. La garanzia non copre danni dovuti a un uso improprio o mancanza di manutenzione.
Istruzioni di sicurezza
Rischio di lesioni
• Si prega di leggere e seguire le istruzioni in questo manuale. Altrimenti si rischia di ripor­tare ferite o che il rollator si danneggi.
• Controllare che nessuna pietra o altro oggetto blocchi le ruote del rollator.
• Accertarsi che entrambe le leve del freno siano in modalità di stazionamento prima di utilizzare il rollator come ausilio per alzarsi. Quando si è comodi e stabili, si possono sbloccare i freni di stazionamento.
• Mentre si cammina, tenere entrambe le mani sulle impugnature.
• Tenere presente che alcune parti del rollator possono diventare molto calde o molto fredde a causa della temperatura ambiente, delle radiazioni solari, dei dispositivi di ri­scaldamento, ecc. Prestare attenzione quando lo si tocca.
• Prima di ogni utilizzo, vericare che le impugnature siano saldamente ssate.
• Non afferrare le impugnature con le mani bagnate. In tal caso, si rischia di perdere la presa e l’equilibrio.
• Non dirigersi in mezzo al trafco con il rollator. Rimanere sempre sul marciapiede.
• Prendere nota delle istruzioni per la cura e l’assistenza. Il produttore non è responsabile
di danni causati da manutenzione / cura improprie.
Montaggio
1. Far scorrere le impugnature nel telaio anteriore.
2. Se necessario, regolare i cavi collegati ai freni.
Regolazioni dell’altezza
Rischio di caduta
Fissare saldamente le impugnature prima di utilizzare il rollator. Non superare la regolazione minima o massima come indicato sulle impugnature. Il rollator non sarà più stabile. Utilizzare le impugnature di spinta solo parallelamente alla direzione di marcia del rollator.
Il rollator può essere modicato in altezza regolando le impugnature:
1. Sbloccare/rilasciare la leva sul lato.
2. Far scorrere l’impugnatura su/giù nel tubo del telaio all’altezza desiderata.
3. Bloccare nuovamente l’impugnatura.
4. Ripetere l’operazione con l’altra impugnatura.
Assicurarsi che entrambe le impugnature siano state impostate alla stessa altezza.
Usare il rollator
1. Spingere verso l’alto la leva sul lato destro del telaio superiore.
2. Dopo aver rilasciato la leva, sollevare il tubo sotto il sedile.
3. Per aprire il rollator, ripetere i passaggi precedenti in ordine inverso.
Sistema di frenaggio
Il rollator è dotato di freni, azionati da due leve freno. Le leve dei freni funzionano in due modalità: freni di marcia e freni di stazionamento.
Per utilizzare i freni di marcia, tirare entrambe le leve dei freni contemporaneamente verso l’alto con un movimento di compressione. Per interrompere la frenata, rilasciare le leve del freno. Per utilizzare i freni di stazionamento, spingere entrambe le leve dei freni verso il basso in posizione di blocco. Utilizzare sempre entrambi i freni di stazionamento contempora­neamente. Per terminare la modalità di stazionamento, tirare contemporaneamente verso l’alto entrambe le leve del freno.
Sedersi, alzarsi e camminare
1. Spingere entrambe le leve del freno verso il basso in posizione di stazionamento.
2. Mentre ci si appoggia alle impugnature, girarsi e sedersi sul sedile.
3. Per rialzarsi, appoggiarsi alle impugnature e girarsi.
4. Tirare verso l’alto entrambe le leve del freno e utilizzare i freni di marcia.
5. Rilasciare le leve del freno e avanzare con il rollator vicino al proprio corpo.
Pulizia
Utilizzare un panno morbido e umido e acqua tiepida con un sapone neutro per pulire il rollator. Evitare di immergere. Non usare detergenti abrasivi per pulire.
Ispezione / Assistenza / Riparazioni
La durata del rollator è inuenzata dall’uso, dalla conservazione, dalla manutenzione, dall’assistenza e dalla pulizia. Prima di riprendere l’uso del rollator, è necessario vericarlo nei seguenti punti:
1. Completezza.
2. Meccanismo pieghevole: corretto funzionamento.
3. Bulloni e dadi: serrati saldamente.
4. Freni: corretto funzionamento.
5. Ruote (stabilità, assetto delle ruote, viti di ssaggio). In caso di contatto regolare con li, capelli o altri residui, le ruote potrebbero bloccarsi. Controllare regolarmente che le ruote girino liberamente e che siano in buone condizioni.
6. Telaio (deformazione, stabilità, connessioni).
7. Impugnature (bloccaggio sicuro del sistema di regolazione dell’altezza, buon supporto delle impugnature).
8. Sedile (usura o danni).
La frequenza di servizio dipende dalla frequenza e dall’intensità di utilizzo. Le riparazioni e le sostituzioni possono essere eseguite solo da personale qualicato e devono essere utilizzati solo ricambi originali. Non esitare a contattare il proprio rivenditore specializzato per ulteriori informazioni.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Fabbricante Conservare in luogo fresco ed asciutto
Leggere le istruzioni per l’uso
Codice prodotto
Numero di lotto
Dispositivo medico
Conservare al riparo dalla luce solare
Dispositivo medico conforme al regolamento (UE) 2017/745
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Loading...