SFIGMOMANOMETRO DIGITALE SENZA MERCURIO
DIGITAL SPHYGMOMANOMETER WITHOUT MERCURY
TENSIOMÈTRE NUMÉRIQUE SANS MERCURE
QUECKSILBERFREIES DIGITALES-BLUTDRUCKMESSGERÄT
ESFIGMOMANÓMETRO DIGITAL SIN MERCURIO
ESFIGMOMANÔMETRO DIGITAL SEM MERCÚRIO
Lo sgmomanometro elettronico (ibrido) DXJ - 210 è un dispositivo di screening pensato per misurare la
pressione sanguigna in due modi possibili: mediante il metodo oscillometrico o mediante auscultazione.
Dotato di una luce LED sul retro, garantisce la massima facilità di lettura della misurazione. In particola-
re, l’uso di cristalli liquidi simula la funzione del mercurio, mettendo ne ai rischi di possibili perdite che
possono causare pericoli per l’ambiente e la salute.
Avvertenze importanti/Esclusione di responsabilità per l’uso di
dispositivi medici
Prima di utilizzare questo dispositivo di misurazione della pressione sanguigna, è necessario leggere e
comprendere tutte le istruzioni e seguire tutte le avvertenze.
2
Le informazioni contenute nel presente manuale sono fornite solo a scopo esemplicativo. Questo manuale e il relativo prodotto non sono intesi come strumenti sostitutivi del consulto fornito dal proprio medico o da un altro professionista in ambito medico. Non utilizzare le informazioni contenute nel presente
documento o il prodotto per diagnosticare o trattare un problema di salute, una malattia o per prescrivere un farmaco. Se si sospetta la presenza di un problema medico, contattare immediatamente il medico.
Consultare il medico prima di iniziare un programma di esercizi, assumere vitamine/minerali, apportare
cambiamenti alla dieta o ai piani di cura e di procedere al monitoraggio della pressione sanguigna.
Vivere in modo sano
Questo misuratore di pressione è il primo passo per vivere una vita più sana. Tuttavia, il monitoraggio
domiciliare della pressione sanguigna è solo l’inizio. Infatti, è anche importante:
FARE ESERCIZIO REGOLARMENTE - Potete iniziare facendo una camminata veloce ogni giorno.
Prima che ve ne rendiate conto, vi sentirete pieni di energia.
Questo perché, oltre ad essere un modo semplice per perdere qualche chilo, camminare aiuta anche le
ossa e il cuore a diventare più forti.
MANGIARE SANO - Ricordate che siete ciò che mangiate! Quindi, quando volete fare uno spuntino,
optate per un pezzo di frutta o di verdura. Quando cucinate i vostri pasti a casa, cercate di usare con
parsimonia grassi e oli. A volte una dieta sana è la migliore medicina! Inoltre, è una buona idea controllare l’assunzione di sodio, perché circa un terzo degli individui che hanno la pressione alta sono sensibili
al sodio.
Consultate il vostro medico in merito all’assunzione di integratori da banco e di erbe, come ad esempio
la cipolla e l’aglio. Ad entrambe queste piante sono state riconosciute moderate proprietà anti-iperten-
sione.
3
ITALIANO
SIATE FELICI! - Un atteggiamento positivo svolge una parte molto importante per un corpo sano. Cer-
cate di non stressarvi troppo per le cose. Le tecniche quotidiane di rilassamento, come lo yoga dolce
o anche trascorrere tempo tranquillo da soli, possono fare molto bene alla mente e al corpo. Rimanete
concentrati sulle cose belle della vita. Cominciate a congratularvi con voi stessi per quella breve pas-
seggiata o per la scelta alimentare intelligente che avete fatto. È il vostro primo passo verso una vita
più sana!
TENETE SOTTO CONTROLLO IL PESO! - Sorprendentemente, perdere
anche poco peso può spesso aiutare a controllare la pressione alta. Parlate con il vostro medico per
sapere qual è il vostro peso ideale e sforzatevi di rientrare entro il margine consentito.
Consultare il medico prima di iniziare un programma di esercizi, assumere vitamine/minerali, apportare
cambiamenti alla dieta o ai piani di cura e di procedere al monitoraggio della pressione sanguigna.
Domande frequenti
Perché dovrei monitorare la pressione sanguigna a casa?
Effettuando un monitoraggio domiciliare, è possibile tenere sotto controllo la propria salute tra una visita
medica e l’altra. Il monitoraggio domiciliare consente inoltre di effettuare una registrazione delle misurazioni della pressione sanguigna nel tempo, che può essere fornita al proprio medico. È dunque uno
strumento prezioso per il monitoraggio dell’ipertensione.
Il monitoraggio domiciliare può inoltre essere utile per alleviare l’ansia dovuta alla cosiddetta sin-
drome da camice bianco. Questo termine si riferisce al fenomeno in cui i pazienti presentano una
pressione elevata in un ambiente clinico, ma non in altre condizioni. Ciò accade perché la maggior parte
delle volte l’ansia di trovarsi in uno studio medico può fare salire la pressione sanguigna no a 20-50
punti oltre il normale livello. Effettuando un monitoraggio domiciliare, si può ottenere un’indicazione più
veritiera della pressione sanguigna in uno stato normale e rilassato.
Cos’è la pressione sanguigna?
Il termine “pressione sanguigna” comunemente usato si riferisce alla forza o alla pressione che viene
esercitata sulle pareti delle arterie mentre il sangue scorre attraverso di esse. Ogni volta che il cuore
batte o si contrae, produce pressione nelle arterie. La pressione sanguigna spinge il sangue attraverso
il corpo, fornendo ossigeno e nutrienti ad ogni organo.
Quando il cuore si contrae, spinge il sangue facendolo circolare in tutto il corpo.
Questa pressione è detta sistolica.
La pressione che si crea quando il cuore è in fase di rilassamento è chiamata diastolica.
Cosa si intende per pressione sanguigna normale?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito le linee guida per la pressione alta (comunemente chiamata ipertensione), bassa e borderline.
mmHg
≥110
100
90
HypertensionNormale
Diastolica
Riferimento: Journal of Hypertension. 2003 Nov., WHO/ISH statement on management of Hypertension.
Classe di ipertensione I
90140160≥180mmHgSistolica
Classe di ipertensione II
Classe di ipertensione III
ITALIANO
Perché la pressione sanguigna è soggetta a uttuazione?
Poiché la pressione sanguigna cambia ad ogni battito del cuore, è soggetta ad una costante uttuazione
durante tutta la giornata. Oltre a questi cambiamenti naturali ci sono altri fattori che possono inuenzare
la pressione sanguigna, come ad esempio i seguenti:
Temperatura troppo calda o troppo fredda Paura
Rabbia Ansia
Umidità Consumo di cibi e bevande
Irrequietezza Condizioni siche personali
Mancanza di sonno Costipazione
Esercizio sico Stress
Come fare per sapere di avere la pressione alta?
È quasi impossibile sapere se la pressione sanguigna è alta senza fare un controllo. La gente ha l’abitudine comune di pensare che si possa “sentire” l’aumento della pressione sanguigna. È a causa di questo mistero che l’ipertensione è stata chiamata “il killer silenzioso”. Non lasciate che vi colga di sorpresa!
Iniziate a monitorare la vostra pressione sanguigna ogni giorno con il nuovo dispositivo di misurazione.
Perché è importante controllare la pressione sanguigna?
Se non viene controllata, l’ipertensione può causare problematiche importanti a livello del cuore e delle
arterie, che sono sottoposti ad una maggiore pressione per garantire la circolazione del sangue nel
corpo. Con il tempo, questa condizione di forte stress può provocare problemi di salute, tra cui l’eccessivo ingrossamento del cuore, la perdita di elasticità delle arterie, malattie cardiache, ictus e persino la
morte. Apportare alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita oggi può aiutarvi a godere di una salute
migliore in futuro.
Unità principale e accessori
4
Bracciale
di misurazione
della pressione
Struttura principale
Tasto di selezione della modalità
Valvola di sato aria
PompettaTasto ON/OFF
5
Il presente manuale si basa sulla scala di misurazione standard (kPa/mmHg). Si raccomanda,
tuttavia, di fare riferimento alla scala di misurazione specica del prodotto.
ITALIANO
Utilizzo
1 Estrarre lo sgmomanometro premendo con le mani sui
fermi di sicurezza. Aprire completamente il coperchio dello
sgmomanometro.
2 Aprire il coperchio del vano batterie, inserire correttamente
le batterie e richiudere il coperchio del vano batterie.
3 Collegare il tubo del bracciale al tubo dello sgmomanome-
tro.
Auscultazione
ITALIANO
6
1 Per eseguire la misurazione, impostare la modalità di au-
scultazione con l’apposito interruttore di selezione della
modalità.
2 Premendo il tasto “ON/ OFF”, la colonna LCD visualizza i
caratteri “000”, che corrispondono allo stato di misurazione
ancora non noto. La scala della colonna LCD è impostata a zero. Questo dispositivo è dotato di una funzione di
autotest. Dopo la visualizzazione delle misurazioni, viene
effettuata una verica per rilevare l’eventuale presenza di
aria residua nel bracciale. In questo caso, il carattere “ P “
lampeggia. Una volta scaricata l’aria residua, sul display
LCD viene visualizzato “000”.
3 Posizionamento del bracciale: Posizionare il bracciale nella
parte superiore del braccio, quindi inserire la sonda dello
stetoscopio sotto al bracciale nell’incavo del gomito, in corrispondenza dell’arteria brachiale.
4 Misurazione della pressione: gonare il bracciale pompan-
do con la monopalla e stringere la valvola di sato no a
raggiungere con lo sgmomanometro il valore numerico
indicato nelle istruzioni sopra riportate, che corrisponde al
normale livello di pressione sanguigna, cioè 2,5~4,0 kPa
(18,75~ 30 mmHg). A questo punto, smettere di pompare.
7
5 Come determinare il valore della pressione sanguigna: per
misurare la pressione, gonare il bracciale, posizionare il
diaframma come previsto e lasciare che la valvola integrata
nel bracciale si sgon automaticamente, facendo scendere
la colonnina di lettura della pressione. Secondo il modello
di Kirkpatrick, la pressione sanguigna deve essere misurata due volte per ottenere un valore medio di riferimento.
Registrare un primo tono udibile seguito da uno identico,
corrispondente al livello della pressione sistolica. Succes-
6 Visualizzazione dei risultati: Successivamente alla misura-
zione, vengono visualizzati il valore della pressione massima o sistolica in alto, il valore della pressione minima o
diastolica al centro e il valore del battito cardiaco in basso.
ITALIANO
Metodo oscillometrico
1 Selezionare il metodo oscillometrico con l’interruttore di se-
lezione della modalità di misurazione.
2 Premendo il tasto “ON/ OFF”, la colonna LCD visualizza i
caratteri “000”, che corrispondono allo stato di misurazione
ancora non noto. La scala della colonna LCD è impostata a zero. Questo dispositivo è dotato di una funzione di
autotest. Dopo la visualizzazione delle misurazioni, viene
effettuata una verica per rilevare l’eventuale presenza di
aria residua nel bracciale. In questo caso, il carattere “ P “
lampeggia. Una volta scaricata l’aria residua, sul display
LCD viene visualizzato “000”.
ITALIANO
8
3 Avvolgere il bracciale attorno alla parte superiore del brac-
cio, in modo che il simbolo “Φ“ si trovi nell’incavo del gomito, in corrispondenza dell’arteria brachiale.
4 Misurazione della pressione: gonare il bracciale pompan-
do con la monopalla e stringere la valvola di sato no a
raggiungere con lo sgmomanometro il valore numerico
indicato nelle istruzioni sopra riportate, che corrisponde al
normale livello di pressione sanguigna, cioè 2,5~4,0 kPa
(18,75~ 30 mmHg). A questo punto, smettere di pompare.
5 Come determinare il valore della pressione sanguigna: per
misurare la pressione, gonare il bracciale, posizionare il
diaframma come previsto e lasciare che la valvola integrata
nel bracciale si sgon automaticamente, facendo scendere
la colonnina di lettura della pressione. Secondo il modello
di Kirkpatrick, la pressione sanguigna deve essere misurata due volte per ottenere un valore medio di riferimento.
Registrare un primo tono udibile seguito da uno identico,
corrispondente al livello della pressione sistolica. Succes-
6 Visualizzazione dei risultati: Successivamente alla misura-
zione, vengono visualizzati il valore della pressione massima o sistolica in alto, il valore della pressione minima o
diastolica al centro e il valore del battito cardiaco in basso.
SYS SYS: 112mmHg
DIA DIA: 76mmHg
PUL PUL: 72m/min
7 Scarico dell’aria in eccesso: al termine della misurazione,
premere manualmente la valvola di sato per scaricare l’a-
ria in eccesso.
8 Quando sul display LCD viene visualizzato il simbolo
“ ”, signica che le batterie sono scariche e quindi lo
sgmomanometro non funziona. In questo caso, sostituire
le batterie con due nuove batterie alcaline “AA”.
9
Lo smaltimento delle batterie e del dispositivo deve avvenire in conformità con i requisiti
ambientali locali.
Non ingerire le batterie. È pericoloso per la vostra vita. Si prega di conservare le batterie in un
luogo sicuro, fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione delle batterie, recarsi imme-
diatamente all’ospedale per la diagnosi e il trattamento.
9 Dopo la misurazione, allentare la valvola di sato per scaricare l’aria residua, togliere il bracciale e
premere il tasto ON / OFF. (Questo prodotto si spegne automaticamente 5 minuti dopo il completa-
mento della misurazione).
10 Ripiegare il bracciale e riporre lo sgmomanometro nella sua scatola.
11 Richiudere il coperchio superiore sulla parte inferiore del dispositivo e ssarlo in posizione con i due
fermi.
ITALIANO
Promemoria importanti
Seguire i consigli del proprio medico su come e quando misurare la pressione sanguigna. Di seguito
riportiamo alcuni suggerimenti importanti:
Prima di misurare la pressione
• Sedetevi e rimanete calmi per circa 10 minuti. In questo modo, il corpo tornerà al suo normale stato di
riposo.
• Procedete alla misurazione della pressione in un ambiente confortevole, non troppo freddo e non
troppo caldo, perché la temperatura può inuenzare la misurazione.
• Se avete appena consumato una bevanda contenente caffeina, come ad esempio caffè, tè o Coca
Cola, attendere 30-45 minuti. Inoltre, non fumare appena prima di prendere una misurazione.
Durane la misurazione della pressione
• Sedetevi e rimanete tranquilli durante la misurazione. Parlare o muoversi può portare alla misurazione
di livelli di pressione più alti.
• Per coerenza, si raccomanda di misurare la pressione sanguigna sullo stesso braccio e più o meno
alla stessa ora ogni giorno. Se possibile, preferire il braccio sinistro.
• Quando si eseguono più misurazioni una dopo l’altra, attendere almeno un minuto tra una misurazione
e l’altra. In questo modo, i vasi sanguigni torneranno al loro stato normale.
• Sedetevi con le gambe non incrociate e i piedi ben appoggiati sul pavimento. Non toccare il bracciale
o il monitor durante la misurazione. Rilassatevi.
Cura del monitor
È importante trattare il monitor con la massima cura. Di seguito riportiamo alcuni consigli di base:
• Non esporre il monitor alla luce diretta del sole, ad una umidità elevata e a sbalzi di temperatura estremi.
• Evitare di farlo cadere sul pavimento.
• Non smontare il dispositivo di misurazione o il bracciale.
Non tentare di riparare nessuna delle parti del dispositivo
di misurazione per conto proprio. Se il dispositivo di misurazione deve essere riparato, attenersi a quanto descritto
nella sezione relativa alla garanzia.
• Assicurarsi che il dispositivo di misurazione sia sempre privo di polvere e altri materiali. Evitare di bagnare eccessivamente qualsiasi parte del dispositivo di misurazione o del bracciale. Se il dispositivo
di misurazione deve essere pulito, si raccomanda di utilizzare un panno leggermente inumidito con
acqua. Pulire il dispositivo di misurazione circa una volta al mese.
• Per la vostra sicurezza, non avvolgere il bracciale attorno ad altre parti del corpo oltre alla parte superiore del braccio.
• Non piegare o arrotolare troppo il polsino, in quanto potrebbe danneggiarsi all’interno.
• Non gonare il bracciale del dispositivo di misurazione della pressione prima di averlo avvolto intorno
alla parte superiore del braccio.
ITALIANO
10
Speciche
Modello:DXJ-210
Metodo di misurazioneMisurazione: mediante auscultazione o metodo oscillometrico
DisplayDisplay digitale a cristalli liquidi
Intervallo di misurazionePressione: 0~300 mmHg
PrecisionePressione: entro ±3 mmHg
Spegnimento automaticoCirca 5 minuti dopo il completamento della misurazione
Tipo di batteria2 batterie AA
Durata della batteriaCirca 2 mesi considerando un utilizzo di 3 minuti al giorno
Condizioni di conservazione(14~131)°F, (10~95)% UR
Condizioni operative(41~104)°F, (30~85)% UR
Dimensioni (approssimative)Monitor: 360X96x66 mm
Peso (approssimativo)1100 g (incluse le batterie)
Per garantire un miglioramento costante del prodotto, le speciche sono soggette a modiche
senza preavviso
Bracciale: circonferenza parte superiore del braccio da 22 a 33 cm
Risoluzione dei problemi
Errore/SimboloSignicatoSoluzione
Batteria scaricaSostituire la batteria
Visualizzazione
di risultati anomali
Il bracciale non è stato stretto
o posizionato correttamente
Il corpo non è fermoRimanere calmi e fermi
Il paziente parla, è spaventato,
nervoso o eccitato durante
la misurazione
Posizione errata
Interferenze durante il gonaggio
o operazione sbagliata durante
la misurazione
Leggere le pagine 9
(Promemoria importanti)
Non parlare e fare un respiro
profondo per 2~3 volte per rilassarsi
Regolare la posizione; fare
riferimento alla sezione “Utilizzo”.
Fare riferimento alla fase di gonaggio
descritta nella sezione “Misurazione
della pressione sanguigna”.
11
ITALIANO
Dichiarazione CEM
• Il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna soddisfa i requisiti di compatibilità elettromagnetica dello standard IEC 60601-1-2.
• L’utente deve installare e utilizzare il dispositivo secondo le informazioni di compatibilità elettromagnetica fornite con esso.
• Vedere le linee guida e la dichiarazione del produttore riportate dopo.
Avvertenza: Non utilizzare in prossimità di apparecchiature chirurgiche HF e stanze schermate da
RF di un sistema ME per la risonanza magnetica in cui l’intensità degli impulsi EM sia elevata.
Avvertenza: Evitare l’utilizzo di questo dispositivo collocandolo in prossimità o sopra altre appa-
recchiature, in quanto ciò potrebbe causarne un funzionamento improprio. Nel caso in cui sia necessario utilizzare il dispositivo in questo modo, il dispositivo stesso e le altre apparecchiature devono essere
tenuti sotto controllo per vericarne il normale funzionamento.
Avvertenza: L’uso di accessori e cavi diversi da quelli specicati o forniti dal produttore di questa
apparecchiatura potrebbe comportare un aumento delle emissioni elettromagnetiche o una riduzione
dell’immunità elettromagnetica dell’apparecchiatura e un funzionamento improprio.
Avvertenza: Le apparecchiature di comunicazione RF portatili non devono essere utilizzate ad
una distanza inferiore a 30 cm (12 pollici) da qualsiasi parte del dispositivo di misurazione della pressio-
ne sanguigna, compresi i cavi forniti dal produttore. In caso contrario, le prestazioni dell’apparecchiatura
sarebbero compromesse.
Dichiarazione CEM del produttore
Linee guida e dichiarazione del produttore - emissioni elettromagnetiche
I dispositivi di misurazione della pressione sanguigna sono destinati all’uso in ambienti elettromagnetici aventi le speciche di seguito riportate. Il cliente o l’utente del dispositivo di misurazione della
pressione sanguigna devono assicurarsi che venga utilizzato unicamente in un ambiente conforme.
Il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna
Emissioni RF CISPR 11Gruppo 1
Emissioni RF CISPR 11 Classe B
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Fluttuazioni di tensione/
sfarfallio IEC 61000-3-3
Classe A
Conforme
con adattatore CA utilizza l’energia RF solo per il suo
funzionamento. Pertanto, le emissioni RF sono estrema-
mente basse e non dovrebbero causare interferenze con
le altre apparecchiature elettroniche nelle vicinanze.
Il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna
con adattatore CA è adatto per l’uso in tutti gli stabilimenti, compresi gli ambienti domestici e quelli direttamente
collegati alla rete pubblica di alimentazione a bassa ten-
sione che alimenta gli edici ad uso abitativo.
ITALIANO
12
Linee guida e dichiarazione del produttore - Immunità elettromagnetica
Il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna con adattatore CA è destinato all’uso in ambienti elettromagnetici aventi le speciche di seguito riportate. Il cliente o l’utente del dispositivo di
misurazione della pressione sanguigna con adattatore CA devono assicurarsi che venga utilizzato
unicamente in un ambiente conforme.
TEST DI IMMUNITÀ
Scariche
elettrostatiche (ESD)
IEC 61000-4-2
Transitori elettrici
veloci/burst
IEC 61000-4-4
Sovratensione
IEC 61000-4-5
Flessioni di tensione,
brevi interruzioni e
variazioni di tensione
sulle linee di ingresso
di alimentazione
IEC 61000-4-11
Campo magnetico
a frequenza di rete
(50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
LIVELLO
DI PROVA
IEC 60601
± 8 kV contatto
± 2 kV, ± 4 kV,
± 8 kV ± 15 kV
aria
± 2 kV per le linee
di alimentazione
elettrica
± 1 kV per le linee
di ingresso/uscita
± 0,5, ± 1 kV
± 2 kV da linea
a terra
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 0,5 cicli
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 1 ciclo
70% UT
(30% dip in UT)
per 25/30 cicli
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 5/6 sec
30 A/m30 A/m
LIVELLO
DI CONFORMITÀ
± 8 kV contatto
± 2 kV, ± 4 kV,
± 8 kV ± 15 kV
aria
± 2 kV per le linee
di alimentazione
elettrica
± 1 kV per le linee
di ingresso/uscita
± 0,5, ± 1 kV
da linea a linea
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 0,5 cicli
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 1 ciclo
70% UT
(30% dip in UT)
per 25/30 cicli
<5% UT
(>95% dip in UT)
per 5/6 sec
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
– INDICAZIONI
Il pavimento deve essere di legno,
cemento o ceramica. Per pavimenti
rivestiti in materiale sintetico, l’umidità
relativa dev’essere almeno del 30%
La qualità dell’alimentazione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
La qualità dell'alimentazione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
La qualità dell’alimentazione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
Se l’utente del dispositivo di misurazione della pressione sanguigna necessita di potere utilizzare il disposi-
tivo in modo continuo anche in caso
di eventuali interruzioni di corrente, si
raccomanda di alimentare lo stesso
dispositivo di misurazione della pressione con un gruppo di continuità o
una batteria.
I campi magnetici a frequenza di rete
devono essere mantenuti ai livelli tipici di un ambiente commerciale o
ospedaliero.
Nota: UT è la corrente alternata prima dell’applicazione del livello di prova.
13
ITALIANO
Linee guida e dichiarazione del produttore - Immunità elettromagnetica
Il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna con adattatore CA è destinato all’uso in ambienti elettromagnetici aventi le speciche di seguito riportate. Il cliente o l’utente del dispositivo di
misurazione della pressione sanguigna con adattatore CA devono assicurarsi che venga utilizzato
unicamente in un ambiente conforme.
TEST DI
IMMUNITÀ
RF condotta
CEI 61000-4-6
LIVELLO
DI PROVA
IEC 60601
3 Vrms
150 kHz
a 80 MHz
LIVELLO
DI CONFORMITÀ
3 Vrms
150 kHz
a 80 MHz
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
INDICAZIONI
Le apparecchiature di comunicazione RF
portatili e mobili non devono trovarsi a una
distanza da ogni parte del dispositivo di misurazione della pressione sanguigna, compreso
l’adattatore AC e i cavi, minore rispetto alla
RF radiata
CEI 61000-4-3
6 Vrms per
bande ISM
6 Vrms per
bande ISM
distanza raccomandata, calcolata dall’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
10 V/m
80 MHz
a 2,7 GHz
10 V/m
80 MHz
a 2,7 GHz
Distanza raccomandata
d= 1.2 √P
d= 1.2 √P
d= 2.3 √P
80 MHz a 800 MHz
80 MHz a 800 MHz
800 MHz a 2,7 GHz
Dove P è la potenza massima in uscita del
trasmettitore in Watt (W) secondo il produt-
tore del trasmettitore e d è la distanza racco-
mandata in metri (m).
L’intensità dei campi emessi da trasmettitori
ssi RF, come determinato da un’indagine del
sito elettromagnetico,a devono essere inferiori al livello di conformità per ogni gamma di
frequenza.
b
Possono vericarsi interferenze in prossimità
di dispositivi contrassegnati con il seguente
simbolo:
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2: Le presenti linee guida possono non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione da parte di strutture, oggetti e persone.
a. Intensità di campo da trasmettitori ssi, come le stazioni radio di base, telefoni (cellulari/cordless), apparecchiature
di comunicazione radio via terra e radio amatoriali. La trasmissione di onde radio AM e FM e televisive non può
essere prevista teoricamente con precisione. Per una valutazione dell’ambiente elettromagnetico creato da trasmettitori RF ssi, è consigliabile prendere in considerazione un’analisi elettromagnetica in loco. Se l’intensità di campo
misurata nel luogo in cui viene utilizzato il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna supera il livello di con-
formità RF applicabile sopra specicato, occorre vericare che il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna
funzioni normalmente. Se si osservano prestazioni anomale, è possibile effettuare ulteriori regolazioni, come ad
esempio riorientare e riposizionare il dispositivo di misurazione della pressione sanguigna sul braccio.
b. Nella gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, l’intensità di campo deve essere inferiore a 3 V/m.
ITALIANO
Linee guida e dichiarazione del produttore - Immunità elettromagnetica
Dispositivo medico conforme
alla Direttiva 93/42/CEE
Parte applicata di tipo BF
Limite di temperatura
IP21
Smaltimento RAEE
Grado di protezione
dell’involucro
%
Limiti di umidità
Corrente diretta
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti devono
provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato
per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.