Questa macchina fa parte della gamma prodotti GANDUS SALDATRICI SRL. Grazie
alla nostra tecnologia produttiva, ai nostri metodi di assemblaggio e di test, ai molti anni
di esperienza, le macchine GANDUS SALDATRICI SRL soddisfano i più elevati
standard qualitativi.
Questo manuale include
Istruzioni di sicurezza
Istruzioni di installazione e utilizzo
Istruzioni di manutenzione
Problemi/soluzioni
Caratteristiche tecniche
Dichiarazione(i)
L’utilizzo del presente manuale:
Faciliterà il lavoro sulla macchina
Impedirà malfunzionamenti dovuti ad un uso non professionale
Si prega osservare le istruzioni di manutenzione al fine di:
Sostenerel’affidabilità della macchina
Prolungare il tempo vita della macchina
Ridurre i costi di riparazione
GANDUS SALDATRICI SRL non accetterà responsabilità per danni alla macchina se:
La macchina non verrà utilizzata secondo le istruzioni del presente manuale
La macchina verrà utilizzata per scopi differenti da quelli specificati nel presente
manuale (vedi istruzioni di sicurezza).
La garanzia scade in caso di:
Operatività errata
Non osservanza dei tempi di manutenzione
Manomissione dell’apparecchiatura
ATTENZIONE!
Il manuale deve essere sempre tenuto nelle vicinanze della macchina.
Operare sulla macchina solo dopo un attento studio del presente manuale.
Rispettare le istruzioni di sicurezza in ogni circostanza.
In caso di necessità di parti di ricambio, utilizzare solo parti di ricambio originali
GANDUS SALDATRICISRL, per la vostra sicurezza.
Questa macchina GANDUS SALDATRICISRL è stata costruita in accordo con le
norme tecniche attualmente in vigore.
Operazioni sulla macchina effettuate da personale non
opportunamente addestrato possono causare lesioni personali
serie e danni considerevoli.
GANDUS SALDATRICISRL non potrà essere ritenuta responsabile
per danni causati da operatori non autorizzati.
Se in dubbio in merito alla corretta operatività sulla macchina,
consultare immediatamente il personale di manutenzione.
Quando attivo sulla macchina, tutto il personale di manutenzione è
obbligato a lavorare secondo quanto indicato nel presente manuale.
Ogni intervento specialistico deve essere effettuato esclusivamente
da personale autorizzato ad operare come indicato nelle rispettive
sezioni del presente manuale.
L’utilizzatore
Questo manuale è inteso per essere utilizzato da diversi operatori. Tutti devono,
comunque, osservare le restrizioni seguenti.
Personale operativo
Il personale operative deve essere opportunamente addestrato attraverso un
programma o da un operatore, per eseguire il compito assegnato ed essere a
conoscenza delle conseguenze che possono derivare da un utilizzo non professionale.
La macchina non può essere utilizzata da persone sotto l’influenza di sostanze
alcoliche, medicinali e/o droghe.
Installazione, manutenzione e riparazioni richiedono un addestramento specialistico e
possono essere effettuate solo dal personale di manutenzione.
Personale di manutenzione
Basandosi su addestramento professionale, conoscenza ed esperienza, applicazione
delle regole indicate dal produttore, il personale di manutenzione deve essere in grado
di eseguire i compiti assegnati e identificare in autonomia situazioni potenzialmente
pericolose.
3
Page 5
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta e/o
divulgata attraverso stampa, fotocopie ovvero in qualunque altro modo senza la
preventiva autorizzazione scritta di GANDUS SALDATRICI SRL.
GANDUS SALDATRICI SRL si riserva il diritto di operare modifiche sulle parti di
ricambio e/o sulle specifiche senza notifica preventiva. Allo stesso modo, possono
venire apportate modifiche al contenuto senza notifica preventiva.
GANDUS SALDATRICI SRL non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni
causati da specifiche che si discostino dal modello standard.
Sebbene il presente manuale sia stato redatto con la massima cura, GANDUS SALDATRICI SRL non si farà in alcun caso carico di eventuali responsabilità che
emergano in seguito a possibili errori presenti nello stesso e/o per le conseguenze
derivanti dall’errata interpretazione dei suoi contenuti.
GANDUS SALDATRICI SRL non è responsabile per i danni e per i problemi che
possano derivare dall’impiego di parti di ricambio diverse da quelle originali.
Nel caso in cui il presente manuale sia stato fornito privo delle istruzioni relative a
determinati interventi di riparazione, regolazione e manutenzione, consultate un
rivenditore autorizzato oppure GANDUS SALDATRICI SRL
Controllare i dati sulla targhetta (fig. 1) posta sul retro della macchina e trascriverli sulla
targhetta seguente.
La GD 301 Evo è stata imballata per il trasporto con materiali ecocompatibili, che
possono essere smaltiti come rifiuti generici. Vi raccomandiamo di conservare l’imballo
per trasporti futuri.
2 Istruzioni di sicurezza
Spiegazione simboli:
A. ATTENZIONE: parti calde interno
macchina
Marche di sicurezza sulla
macchina:
Le marche di sicurezza sono complete e sono state applicate sulla macchina in modo
da essere molto visibili.
E’ importante sostituirle se danneggiate e/o poco leggibili.
La macchina può rappresentare un pericolo per persone e cose se:
La macchina non è stata installata secondo le istruzioni;
7
Page 9
GD 301 Evo rev.1.0
Se la macchina viene utilizzata in ambiente medicale sterile e/o in
camera bianca, l’operatore è responsabile dell’osservanza dei
regolamenti specifici per quell’ambiente.
Se la macchina viene utilizzata per il confezionamento di strumenti
medicali, l’operatore è responsabile dell’osservanza dei regolamenti
specifici per quel tipo di confezionamento.
La macchina è stata posizionata in ambienti non corretti;
La macchina non viene utilizzata correttamente;
La macchina ha subito modifiche o adattamenti;
L’operatore non è opportunamente istruito;
Le istruzioni di sicurezza non vengono osservate.
Rischi inevitabili da modifiche tecniche:
Nel momento dell’inserimento del film nella macchina le dita potrebbero venir
intrappolate sotto la barra saldante. Assicuratevi di non lasciare le dita sotto la barra
saldante quando operate sulla leva di chiusura.
Nel momento dell’inserimento del film nella macchina le vostre dita potrebbero
venire in contatto con la barra saldante, quindi ustionarsi.
Fate attenzione a non toccare la lama di taglio durante le operazioni di
manutenzione.
Fate attenzione al pericolo di un eventuale corto circuito. Le vostre dita potrebbero
venire in contatto con parti caricate elettricamente durante le operazioni di
manutenzione. Spegnere sempre la macchina e disconnetterla dalla corrente
principale prima di effettuare qualunque manutenzione.
Rispettate inoltre:
Le regole per prevenire incidenti;
Le istruzioni generali di sicurezza;
Ogni regolamentazione locale o regionale.
Effettuare modifiche alla macchina:
In caso di modifiche alla macchina da parte di personale non autorizzato, GANDUS
SALDATRICI SRL non potrà più garantire la sicurezza della stessa.
GANDUS SALDATRICI SRL non si riterrà responsabile per parti o componenti
speciali non forniti da GANDUS SALDATRICI SRL (o qualunque altra merce non
prodotta da GANDUS SALDATRICI SRL).
L’assemblaggio e/o l’installazione di questi articoli potrebbe avere effetti negativi
sulla sicurezza della macchina.
GANDUS SALDATRICI SRL non si riterrà responsabile per eventuali danni causati
da componenti non originali GANDUS SALDATRICI SRL.
Utilizzo della macchina per applicazioni speciali:
8
Page 10
GD 301 Evo rev.1.0
L’operatore deve aver familiarizzato con la macchina, i metodi di
lavoro e gli elementi operativi della stessa.
Tutti gli operatori devono indossare protezioni di sicurezza
personale.
Se quanto sopra non risulta in ordine, la macchina NON può essere
accesa.
A macchina attiva, le barre saldanti sono calde e possono causare
seri danni in caso di contatto con la pelle.
La macchina è equipaggiata con una lama affilata, che può risultare
pericolosa.
ACCENSIONE DELLA MACCHINA
Prima di accendere la macchina:
Assicurarsi che i seguenti punti siano coperti, prima di accendere la macchina:
I dati sulla targhetta identificativa corrispondono a voltaggio (V), frequenza (Hz) e
potenza (W) della rete locale
La macchina non presenta difetti visibili.
Gli elementi operativi funzionano correttamente.
Nessun oggetto è inserito nella/sulla macchina.
Lavorare con la macchina:
Utilizzare solo materiali saldabili compatibili con la macchina.
Non aprire la copertura della macchina se questa è ancora connessa alla rete.
In caso di dubbi sul funzionamento della macchina, disconnetterla immediatamente
e consultare il personale di manutenzione.
Sia l’operatore sia la macchina devono essere supervisionati durante il processo
operativo.
In caso di malfunzionamento, non utilizzare la macchina fino alla completa soluzione
del problema.
Se un liquido o un oggetto finissero nella macchina, togliere immediatamente la
spina dalla presa di corrente e fare controllare la macchina da personale qualificato
prima di utilizzarla nuovamente.
In caso di allarme inusuale, ad esempio fumo dalla macchina, spegnere la stessa
immediatamente, disconnetterla dalla presa di corrente e farla controllare da
personale qualificato prima di utilizzarla nuovamente.
9
Page 11
GD 301 Evo rev.1.0
La macchina contiene parti in alto voltaggio, che potrebbero causare
shock elettrico o gravi danni alle persone.
La macchina contiene parti mobile pericolose, che potrebbero causare
gravi danni alle persone.
Effettuando manutenzione o riparazioni, ricordare che le barre saldanti
rimangono calde immediatamente dopo l’uso. Toccarle può comportare
gravi danni.
In caso di incendio:
Non innaffiare la macchina con acqua in caso di incendio. La macchina è collegata alla
corrente, quindi potrebbe ingenerarsi una situazione a pericolo di vita. Tenere sempre
un estintore vicino alla macchina.
I seguenti tipi di estintore possono essere utilizzati:
estintore a polvere
estintore a schiuma
Spegnimento della macchina:
Spegnere la macchina quando non viene utilizzata.
Se la macchina non viene utilizzata per un lungo periodo, disconnettere
l’alimentazione principale.
Manutenzione e riparazioni:
Manutenzione e riparazioni alla macchina richiedono un addestramento specialistico
e possono essere effettuate solo da personale di manutenzione autorizzato.
Persone non autorizzate non possono effettuare interventi di manutenzione.
Spegnere la macchina e disconnetterla dall’alimentazione prima di effettuare ogni
operazione di manutenzione.
Non pulire la macchina con acqua, sostanze abrasive, solventi chimici o altri fluidi.
Manutenzione alla resistenza:
Spegnere la macchina e disconnetterla prima di effettuare interventi di manutenzione
alla resistenza. Assicurarsi che la macchina non sia alimentata. Posizionare un avviso
sulla macchina in modo che non venga riaccesa.
3 Descrizione generale
La GD 301 Evo è una termosaldatrice per confezionamento di strumenti medicali in
carta/PP medicale. Dopo che gli strumenti sono stati inseriti nella busta, la stessa viene
saldata. La busta viene posizionata sotto la barra saldante, che viene chiusa
manualmente abbassando l’apposita leva. Questo provoca la chiusura della barra
saldante, che effettua la saldatura in pochi secondi. Una volta saldata la busta, si può
procedere con la sterilizzazione degli strumenti in autoclave.
La GD 301 Evo é di semplice utilizzo. Dopo che la macchina è stata accesa, la barra
saldante inizierà il riscaldamento alla temperatura di saldatura standard. Questo
impiegherà pochi minuti. La macchina inizierà la saldatura immediatamente dopo che
10
Page 12
GD 301 Evo rev.1.0
La GD 301 può saldare solo laminati carta/PP medicale e/o buste in
plastica che possono essere sterilizzate a vapore.
la barra saldante è stata abbassata tramite l’apposita leva. Dopo 4 secondi l’interruttore
on/off inizierà a lampeggiare e la saldatrice emetterà un segnale acustico. La GD 301
Evo si spegne automaticamente quando non utilizzata per almeno 30 minuti.
La GD 301 Evo utilizza buste preformate in plastica, così come rotoli di carta/PP
medicale laminati. Le buste in plastica possono essere ricavate a misura dal rotolo, che
può essere tagliato nella dimensione desiderata con il tagliatore integrato. La macchina
salda buste di carta/PP medicale in tutte le larghezze, fino alla larghezza massima della
barra saldante.
La macchina può saldare laminati carta/PP medicale e/o buste in plastica indicate per la
sterilizzazione a vapore.
Ciclo di saldatura
Il ciclo completo di saldatura della macchina comprende le fasi seguenti:
Inserire il laminato carta/PP medicale nella macchina sotto la saldatura.
Tirare la leva operativa per chiudere la barra saldante.
Tagliare l’eccesso di carta/PP medicale sopra la saldatura facendo scivolare il
tagliatore avanti e indietro.
Dopo 4 secondi l’interruttore on/off inizierà a lampeggiare e la macchina emetterà un
segnale acustico. La saldatura è pronta.
Aprire la barra saldante ed estrarre la busta dalla macchina.
Gli strumenti possono ora venire sterilizzati in autoclave.
11
Page 13
4 Dimensioni
fig. 2 Dimensioni
GD 301 Evo rev.1.0
5. Specifiche
5.1 Specifiche operative
- Velocità operativa: Max. 12 giri al minuto
- Temperatura ambiente: +5 . . .+40 Celsius
- Umidità relativa: 30% . . .95% rel. (senza
condensazione)
- Base: Gambe in gomma
- Ventilazione: Utilizzo in ambiente ventilato
5.2 Applicazioni non permesse
- Utilizzo in ambienti esplosivi
- Utilizzo in ambienti refrigerati
- Confezionamento di sostanze tossiche, corrosive o irritanti
- Confezionamento di materiali esplosivi
- Confezionamento di gas tossici, soffocanti o irritanti
- Confezionamento di prodotti in polvere pericolosi
12
Page 14
La macchina può essere installata solo da personale di manutenzione
autorizzato.
Installare la macchina in circostanze non autorizzate può causare danni
permanenti ai suoi componenti.
Tutti gli operatori devono essere muniti di equipaggiamenti protettivi
personali.
Assicurarsi di lasciare spazio sufficiente intorno alla macchina per
garantire operazioni in sicurezza, manutenzioni e riparazioni.
fig. 3 Montaggio portarotoli al piano lavoro
6 Installazione
GD 301 Evo rev.1.0
6.1 Installazione
Posizionare la macchina in ambiente ventilato e bene illuminato. Assicurarsi che
la macchina non venga esposta a shock meccanici o vibrazioni.
Assicurarsi che la macchina non venga esposta alla luce del sole diretta, alte
temperatura, umidità, polvere o sabbia. Installare la macchina su una superficie
piatta.
6.1.1 Installazione con portarotoli
Inserire il dado (6) nell’alloggiamento alla base dei sostegni del portarotoli (3 e 7).
Inserire i supporti del portarotoli (3 e 7) nell’alloggiamento della macchina.
Avvitare entrambi i supporti del portarotoli sulla macchina con rondelle (4) e dadi (5).
Inserire il portarotoli (con un rotolo di carta/PP medicale) (2) nei supporti portarotoli (3 e
7).
Montare le 4 guide rotolo carta/PP medicale (1) sul portarotoli (2).
13
Page 15
GD 301 Evo rev.1.0
fig. 4 Installazione senza portarotoli
ATTENZIONE: la lama è estremamente tagliente.
Non tagliatevi!
fig. 5 Punto di connessione
1
Porta alimentazione
Utilizzare sempre una linea con terra regolamentare e protezione 16A
max.
6.1.2 Installazione senza portarotoli
Inserire le chiusure (1) nell’alloggiamento sulla macchina e avvitarli alla macchina (2).
6.1.3 Installazione piano lavoro
Far scivolare il piano lavoro (8) nell’alloggiamento della macchina (vedi fig. 3).
6.1.4 Installazione tagliatore
Inserire il tagliatore (con la lama) nell’alloggiamento guida tagliatore sulla sommità della
macchina. (vedi fig. 3).
6.2 Connessione della macchina all’alimentazione principale
Inserire la presa femmina del cavo elettrico nella porta di alimentazione (1) della
macchina (vedi fig. 5). Inserire il cavo elettrico nella presa a muro.
14
Page 16
fig. 6 Parti operative
No.
Nome
Funzione
1
Interruttore
On/off
Per accendere e spegnere la macchina
2
Tagliatore
Per tagliare l’eccesso di carta/PP medicale sopra la
saldatura
Per tagliare la carta/PP medicale nel formato desiderato
3
Piano lavoro
Per misurare la carta/PP medicale sul rotolo
4
Leva
Per chiudere la barra saldante e avviare il processo di
saldatura
5
Portarotoli
Portarotoli su cui posizionare 1 o 2 rotoli di carta/PP
medicale
6
Guida rotoli
Mantiene il rotolo (i) di carta/PP medicale in posizione
corretta
fig. 7 Applicazioni di sicurezza
7 Parti operative
GD 301 Evo rev.1.0
7.1 Applicazioni di sicurezza
15
Page 17
No.
Nome
Funzioni
1
Fusibili di
sicurezza
In caso di corto circuito, la macchina verrà spenta da
due fusibili di sicurezza (2 AT) sulla scheda
2
Tagliatore
Il tagliatore è stato progettato per garantire
un’operatività sicura della lama
3
Elementi
riscaldanti
Non supereranno la temperatura di 190ºC
La macchina può essere utilizzata solo da personale autorizzato.
Prima di accendere la macchina, assicurarsi che tutti gli elementi di
sicurezza siano presenti e funzionino correttamente.
Tutti gli operatori devono indossare equipaggiamenti di sicurezza
personale.
Gli operatori devono stare nella parte frontale della macchina, nelle
immediate vicinanze dell’interruttore on/off e della leva operativa.
Dopo un’interruzione in attesa di alimentazione, la macchina dovrà essere
riattivata manualmente mediante il posizionamento dell’interruttore on/off
su ‘on’.
La GD 301 Evo si spegne in automatico se inattiva per almeno 30
minuti.
8 Operatività
GD 301 Evo rev.1.0
8.1 Accensione della macchina
Per accendere la macchina:
Posizionare la leva barra saldante in posizione aperta. Premere l’interruttore on/off
fino a quando la GD 301 Evo emetterà un segnale acustico. Il LED dell’interruttore
on/off mostrerà una luce rossa, indicando che la macchina è in fase di
riscaldamento. Una volta raggiunta la temperatura, il LED diventa verde. Vedi
anche sezione 10.1 per i problemi/soluzioni legati all’interruttore on/off.
8.2 Spegnimento della macchina
Per spegnere la macchina
Premere l’interruttore on/off fino a quando la GD 301 Evo emetterà un segnale
acustico. Il LED dell’interruttore on/off si spegnerà, indicando che la macchina è
stata spenta.
16
Page 18
GD 301 Evo rev.1.0
La non osservanza delle istruzioni seguenti riguardanti il ciclo di
saldatura può causare gravi danni personali e/o materiali.
Per risultati ottimali e semplicità di operazione, il sacchetto
dovrebbe essere riempito per non più dei 3/4 di lunghezza e almeno
30 mm di spazio libero deve essere presente fra il prodotto e
l’interno della saldatura.
Mai posizionare il sacchetto con etichette o nastri adesivi fra le barre
saldanti.
8.3 Saldatura
8.3.1 Saldatura di buste preformate
1. Posizionare il tagliatore verso sinistra.
2. Posizionare la busta sul piano di lavoro e inserire la carta/PP medicale
interamente sotto la barra saldante.
Assicurarsi che la parte trasparente sia rivolta verso l’alto durante il processo di
saldatura.
3. Abbassare la barra saldante spingendo in avanti la leva operativa.
La busta verrà ora saldata. Dopo 4 secondi la macchina emetterà un segnale
acustico che indicherà che il processo di saldatura è stato completato.
4. Rimuovere l’eccesso di carta/PP medicale al di sopra della saldatura facendo
scivolare il tagliatore verso l’altro lato della macchina.
5. Sollevare la barra saldante spingendo indietro la leva operativa.
6. Togliere la busta dal piano di lavoro
7. La macchina è pronta per saldare la prossima busta.
17
Page 19
GD 301 Evo rev.1.0
fig. 8 Guide porta rotoli
8.3.2 Creazione delle buste da rotolo di carta/PP medicale
1. Posizionare un rotolo di carta/PP medicale sul portarotoli e agganciarlo fra le due
guide in modo che rimanga in posizione corretta.
Assicurarsi che il lato trasparente sia rivolto verso l’alto durante il processo di
saldatura.
2. Scivolare il tagliatore verso sinistra.
3. Guidare la carta/PP medicale dal retro della macchina sotto la barra saldante.
4. Tirare la carta/PP medicale finché raggiunge la lunghezza desiderata, che può
essere misurata sul piano lavoro.
5. Abbassare la barra saldante spingendo in avanti la leva operativa.
La carta/PP medicale verrà ora saldata. Dopo 4 secondi la macchina emetterà
un segnale acustico, indicando che il processo di saldatura è stato completato.
6. Tagliare la carta/PP medicale facendo scivolare il tagliatore verso l’altro lato della
macchina.
7. Sollevare la barra saldante spingendo indietro la leva operativa.
8. Togliere la busta dal piano di lavoro
9. La busta è ora pronta per essere riempita e saldata.
18
Page 20
Solo personale autorizzato alla manutenzione può effettuare
interventi di riparazione sulla macchina.
Seguire sempre con la massima attenzione le istruzioni di sicurezza
durante le operazioni di manutenzione.
Tutti gli operatori devono indossare equipaggiamenti di protezione
personale.
Se fosse necessario effettuare interventi di manutenzione non
previsti dal presente manuale, contattare il vostro rivenditore o
GANDUS SALDATRICI SRL.
Prima di effettuare operazioni di manutenzione assicurarsi che la
macchina sia stata completamente spenta. (vedi sezione 12.1).
Effettuando interventi di manutenzione o riparazioni, ricordare che
le barre saldanti rimangono calde immediatamente dopo l’utilizzo
della macchina.
Toccarle può causare gravi danni.
Non pulire la macchina con acqua, prodotti abrasivi, solventi
chimici o altri fluidi.
Nota: seguire le istruzioni di sicurezza per i detergenti
Assicurarsi che ci sia un kit riparazione nelle vicinanze della
macchina completo delle parti di ricambio raccomandate (vedi
sezione 11) così che le parti difettose possano essere sostituite in
poco tempo e la produzione non venga interrotta per un tempo più
lungo di quello strettamente necessario.
9 Manutenzione
9.1 Istruzioni generali di manutenzione
GD 301 Evo rev.1.0
19
Page 21
GD 301 Evo rev.1.0
Componente
Descrizione
Macchina
Pulire l’esterno della macchina con panno umido e sapone delicato
Macchina
Disinfettare la macchina con alcool medicale
Componente
Descrizione
Tagliatore
Verificare che il tagliatore stia lavorando correttamente. Se
necessario sostituire la lama (vedi sez. 9.3)
fig. 9 Sostituzione lama
ATTENZIONE: non tagliatevi! La lama è estremamente affilata.
9.2 Tabella di manutenzione
Il seguente programma di manutenzione si basa su un uso regolare della macchina. Se
la macchina viene usata in modo intensivo o in condizioni estreme, la manutenzione
dovrebbe essere eseguita con intervalli inferiori.
Manutenzione settimanale:
La manutenzione settimanale può essere effettuata dal personale operativo.
Spegnere sempre la macchina e disconnetterla dall’alimentazione principale prima di
ogni manutenzione.
Manutenzione mensile:
La manutenzione mensile può essere effettuata solo da personale di manutenzione
autorizzato. Spegnere sempre la macchina e disconnetterla dall’alimentazione
principale prima di ogni manutenzione .
9.3 Sostituzione della lama
Una lama può essere facilmente sostituita, come segue:
Rimuovere il tagliatore (1) dalla macchina.
Rimuovere la lama (2) dal tagliatore con un paio di pinze (3).
Inserire una nuova lama nel tagliatore utilizzando le pinze.
Inserire il tagliatore indietro nelle guide.
20
Page 22
GD 301 Evo rev.1.0
I problemi sulla macchina possono essere risolti solo da personale di
manutenzione autorizzato.
In caso di malfunzionamento spegnere la macchina e consultare il
manuale.
Problema
Causa
Soluzione
La macchina non
parte
La macchina non è alimentata
correttamente.
Inserire la spina nella presa a
muro in modo corretto
La spina non è stata collegata alla
macchina in modo corretto.
Inserire la spina nella
macchina in modo corretto
Malfunzionamento interno
Contattare il vostro rivenditore
Colore del LED
Avviso sonoro
Significato
Off
Off
La macchina è stata spenta
Verde, continuo
Off
La macchina è stata accesa; la barra saldante
ha raggiunto la temperatura desiderata.
Verde,
lampeggiante (lento)
Off
La macchina è impegnata nella saldatura.
Verde,
lampeggiante
(veloce)
Continuo
Il processo di saldatura è completato. Utilizzare
la leva per aprire la barra saldante.
Rosso,
continuo
Off
La macchina è stata accesa ma la temperatura
della barra saldante è troppo alta o troppo
bassa. Attendere fino a quando la macchina
raggiunge la temperatura desiderata.
Rosso,
lampeggiante (lento)
On/off
La barra saldante è chiusa e la temperatura è
troppo bassa. Alzare la barra saldante
spingendo indietro la leva. Attendere fino a
quando la macchina raggiunge la temperatura
desiderata.
Rosso,
lampeggiante
(lento )
On/off
La barra saldante è rimasta chiusa per troppo
tempo e la temperatura è troppo alta o troppo
bassa. Con la leva aprire la barra saldante.
10 Problemi e soluzioni
La tabella che segue presenta i malfunzionamenti più comuni. Se non riuscite a
risolvere un malfunzionamento, contattate il vostro rivenditore o Gandus Saldatrici Srl.
10.1 Codici e codici errore per interruttore on/off
Disattivare l’avviso sonoro:
Il suono può essere facilmente spento, come segue:
1. Spegnere la macchina.
2. Premere on/off per circa 10 secondi fino a quando si sentono due brevi beep. Il
suono è ora disattivato. Rimarrà così fino ad una nuova attivazione.
3. Per riattivare il suono, ripercorrere le fasi descritte.
21
Page 23
GD 301 Evo rev.1.0
Numero
articolo
Nome
Quantità per
macchina
82010
Lama (conf. 5 pz)
1
82011
Gomma superiore
1
La macchina può essere disinstallata solo da personale di manutenzione
autorizzato.
Mentre la macchina è disinstallata tutte le regole di sicurezza devono essere
osservate.
Tutti gli operatori devono indossare l’equipaggiamento di protezione personale.
La macchina deve essere spenta correttamente prima che possa essere
disinstallata (vedi sezione 8.2)
Non sono necessari strumenti particolari per disinstallare l’apparecchio
11 Parti di ricambio raccomandate
GANDUS SALDATRICI SRL raccomanda di tenere sempre a portata di mano le
seguenti parti di ricambio, in modo da non dover interrompere la produzione per un
tempo più lungo di quello strettamente necessario alla sostituzione di eventuali parti
difettose.
12 Disinstallazione, trasporto e stoccaggio
12.1 Disinstallazione
22
Page 24
GD 301 Evo rev.1.0
Osservare sempre la massima attenzione quando si trasporta o stocca la
macchina.
GANDUS SALDATRICI SRL non può essere ritenuta responsabile per danni
occorsi durante il trasporto e/o lo stoccaggio.
Non trasportare la macchina rivolta verso il basso.
Per evitare danni irreparabili alla macchina, osservare anche le specifiche
applicabili allo stoccaggio e all’ambiente di trasporto (vedi capitolo 5).
12.1.1 Disconnessione dall’alimentazione
Spegnere la macchina.
Disconnettere il cavo di alimentazione dall’alimentazione.
Disconnettere la spina femmina del cavo di alimentazione dalla porta alimentazione
della macchina.
12.2 Trasporto e stoccaggio
12.2.1 Trasporto
Prima di trasportare la macchina, la stessa deve essere disinstallata nel modo corretto.
Raccomandiamo di trasportarla utilizzando l’imballo originale.
Il centro di gravità della macchina è posto in basso. In questo modo, rimarrà stabile
durante un trasporto in condizioni normali. Per un trasporto in sicurezza della
macchina, tenere in considerazione il peso della stessa prima di iniziare le operazioni di
trasporto vedi sezione 13).
Il peso leggero della macchina ne permette il trasporto manuale.
La macchina deve essere alzata dalla parte inferiore.
12.2.2 Stoccaggio
Prima di stoccare la macchina, la stessa deve essere disinstallata nel modo corretto.
Raccomandiamo lo stoccaggio della macchina nel suo imballo originale.
23
Page 25
Generali
Dimensioni H x L x P:
307 mm(H) x 452 mm (L) x 412 mm(P)
Peso:
± 3 kg
Lunghezza saldatura:
300 mm
Larghezza saldatura:
12 mm
Temperatura di saldatura:
180 °C
Allacciamento elettrico
Max. capacità:
300 W
Capacità in stand-by:
< 0,5 W
Voltaggio:
230 V
Deviazione dall’alimentazione
principale:
<10%
Frequenza:
50 Hz
Fusibili:
2 AT
Lunghezza cavo connettore:
± 1.8 m
Emissioni
Acustica:
< 80 dB(A)
Vibrazione mano/braccio:
< 2.5 m/s²
13 Specifiche tecniche
GD 301 Evo rev.1.0
14 Messa in disuso
Ai sensi della Direttiva 2012/19/EU, questo simbolo indica che il prodotto alla fine della
sua vita utile non deve essere smaltito come rifiuto urbano. Può essere conferito ad
appositi centri per la raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche o
consegnato al distributore all’atto dell’acquisto di un prodotto equivalente. E’
responsabilità del detentore conferire l’apparecchiatura nei punti di raccolta. Per
informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti.
Il corretto smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso
evita conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
24
Page 26
GD 301 Evo rev.1.0
15 Condizioni di garanzia
15.1 Responsabilità
Escludiamo qualsiasi forma di responsabilità non prescritta dalla legge.
La nostra responsabilità non potrà mai eccedere l’ammontare dell’ordine.
Ai sensi delle normative generali di legge in vigore, non siamo tenuti a versare
alcuna compensazione di sorta conseguente ai danni, diretti o indiretti, che la
Società possa causare a beni mobili e immobili o a persone, sia alla controparte
sia a terzi.
Non ci riterremo in alcun modo responsabili dei danni che possano derivare o
che siano causati dal macchinario fornito né da un suo utilizzo per scopi diversi
da quelli per i quali è stato acquistato.
15.2 Garanzia
Le termosaldatrici GANDUS SALDATRICI SRL sono costruite a regola d’arte e
garantite per 12 mesi dalla data di consegna.
Durante il suddetto periodo verranno sostituite le parti o i componenti che, da nostro
esame, risultino difettosi per imperfezioni di costruzione o vizi di materiale ma non per
normale usura, errato impiego o manomissione.
Sono in ogni caso esclusi i materiali di normale consumo come: tele protettive, nastri,
cinghie, gomme, resistenze, etc.
La suddetta garanzia viene riconosciuta presso la nostra sede per apparecchi
consegnati franco di ogni spesa e che verranno rispediti franco partenza.
La garanzia decade nel caso siano state effettuate modifiche alla macchina o siano stati
montati particolari non originali.
Il diritto alla garanzia decade inoltre se il cliente non osserva le condizioni di pagamento
concordate, anche per una sola volta.
Per quelle parti non costruite nei nostri stabilimenti, la garanzia è limitata a quanto
concesso dal fornitore.
Anche entro il periodo di garanzia, in caso di interventi di qualsiasi genere di personale
al di fuori della nostra sede, verranno addebitati gli importi di manodopera e trasferta.
La GANDUS SALDATRICI SRL declina ogni responsabilità per eventuali danni alla
termosaldatrice nel caso di spedizioni avvenute senza l’imballo originale.
25
Page 27
16 Schema elettrico
GD 301 Evo rev.1.0
1
Page 28
Page 29
Gandus Saldatrici s.r.l socio unico
Via Milano, 5 – 20010 CORNAREDO - ITALY
Tel +390293194.1 – Fax +390293568803
info@gandus.it – www.gandus.it
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.