Gima GIMA FC 700 FOETAL MONITOR User guide [it]

29520 MONITOR FETALE GIMA SPA FC700B3
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
FC-700
MANUALE D'USO
Monitor fetale
Manuale d'uso
Rev. 2.9
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Condizioni di garanzia
- Questo prodotto è realizzato e sottoposto a test secondo rigidi controlli e ispezioni qualità.
- Lo standard di risarcimento per la riparazione, la sostituzione e il rimborso del prodotto è conforme alla "Legge sulla tutela dei consumatori" emanata dal Dipartimento per la Pianificazione Economica.
- Forniamo un periodo di garanzia di 1 anno per il corpo principale, mentre agli accessori si applica un periodo di garanzia di 6 mesi. (Due anni in Europa)
- Ripareremo o sostituiremo gratuitamente qualsiasi parte dell'FC-700 che risulti difettosa in normali condizioni di funzionamento.
- La garanzia non si applica in caso di difetti dovuti ad un uso improprio e inadeguato o
ad una gestione non idonea del prodotto.
-
Avvertenza
La legge federale limita la vendita del dispositivo da parte o per ordine di un medico
2
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Contatti
Di seguito sono riportati i numeri di telefono e gli indirizzi che potete utilizzare per contattare il
personale addetto all'assistenza, alla fornitura dei prodotti e alle vendite
Richieste di acquisto
GIMA SPA
Via Marconi 1 - 20060 GESSATE (MI) ITALIA Tel ++39 02 953854209 / Fax ++39 0295.38.1167 E-mail: gima@gimaitaly.com/export@gimaitaly.com
Produttore
Chiamate di servizio
Assistenza tecnica
Rappresentante europeo
autorizzato
Bionet Co., Ltd.
Indirizzo: 5F, 61 Digital-ro 31 gil, Guro-gu, SEOUL 08375, REPUBBLICA DI COREA Tel: +82-2-6292-6410 Fax: +82-2-6499-7789 E-mail: Sales@ebionet.com Service@ebionet.com
GIMA SPA
Via Marconi 1 - 20060 GESSATE (MI) ITALIA Tel ++39 02 953854209 / Fax ++39 0295.38.1167 Inviare una e-mail a service@gimaitaly.com
Per qualsiasi domanda tecnica o problema sull'apparecchiatura, contattare GIMA SPA Via Marconi 1 - 20060 GESSATE (MI) ITALIA Tel ++39 02 953854209 / Fax ++39 0295.38.1167 E-mail: service@gimaitaly.com
CMC Medical Devices & Drugs S.L. :
C/ Horacio Lengo Nº 18, CP 29006, Málaga, Spagna Tel +34-951-214-054 / Fax +34-952-330-100 E-mail: info@cmcmedicaldevices.com Sito web: www.cmcmedicaldevices.com
Sito web
URL: http://www.gimaitaly.com URL: http://www.ebionet.com
In caso di malfunzionamento o guasto, siete pregati di contattarci specificando il nome del
modello, il numero di serie e il nome dell'apparecchio.
3
dell'apparecchio.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Definizione di avvertenza, divieto, azione
obbligatoria e nota
Ai fini di una migliore interpretazione dell'accordo, nel manuale operativo i termini sono
definiti come di seguito elencati. Gli utenti devono utilizzare l'apparecchio rispettando tutte
le istruzioni di avvertenza e di attenzione.
Il produttore o l'agente di vendita non si assumono alcuna responsabilità per danni o
guasto causati da un uso improprio e dalla mancata manutenzione dell'apparecchio.
Divieto
Il segnale di "Avvertenza" serve per informare che vi è il rischio di lesioni o morte del paziente, danni materiali, perdite materiali.
Avvertenza
Il segnale di "Attenzione" serve per informare che non vi è il pericolo di vita ma di lesioni del paziente.
Azione obbligatoria
Serve ad informare che è necessario eseguire una certa azione per garantire il funzionamento sicuro e la corretta manutenzione
Nota
Segnala che non vi è pericolo alcuno ma che bisogna fare attenzione per ottenere adeguate installazione, utilizzo e manutenzione dell'apparecchio.
4
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Precauzioni ambientali generali
Non conservare o utilizzare l'apparecchio negli ambienti sotto descritti.
Evitare di collocare l'apparecchio in zone esposte all'umidità. Non toccare l'apparecchio con le mani bagnate.
Evitare di posizionarlo in un'area in cui vi è un'elevata variazione di temperatura. La temperatura di esercizio varia da 15C a 30C. L'umidità di esercizio varia dal 20% al 95%.
Luoghi in cui il livello di umidità cresce considerevolmente o dove non vi sia un’adeguata ventilazione.
Evitare di collocare l'apparecchio in un'area in cui sono conservati prodotti chimici o dove vi è il rischio di perdite di gas.
Non disgiungere o smontare l'apparecchio. GIMA SPA non si assume alcuna responsabilità.
Evitare di collocare l'apparecchio in luoghi in cui la macchina sia esposta alla luce diretta del sole
Evitare di posizionarlo in prossimità del Riscaldatore elettrico
Evitare di posizionarlo in un'area in cui si verificano urti o vibrazioni eccessivi.
Evitare l'ingresso di polvere e materiale metallico nell'apparecchio.
Tenere l'alimentazione spenta quando l'apparecchio non è completamente installato. Altrimenti si potrebbero verificare danni allo stesso.
5
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Precauzioni generali per la sicurezza
elettrica
Controllare i punti sotto elencati prima di utilizzare l'apparecchio.
- Assicurarsi che la linea di alimentazione sia adeguata all'uso. (Ingresso adattatore di corrente: 100 - 240 V CA, 50-60 Hz, 1,5 A, Uscita: 18V, 2,8 A).
- Assicurarsi che il cavo di collegamento del sistema sia fissato correttamente.
Nota
L'apparecchio non deve essere posizionato vicino a generatori elettrici, macchine a raggi X, o altri apparati elettrici, per eliminare i disturbi elettrici durante il funzionamento. In caso contrario potrebbero verificarsi risultati errati.
La linea di autoalimentazione è importante per l'FC-700. L'uso della stessa sorgente di alimentazione utilizzata per altri strumenti elettrici può causare risultati errati.
Dichiarazione di avvertenza per le apparecchiature medicali di classe I che indica: "Avvertenza: Per evitare il rischio di scosse elettriche, collegare solo questo apparecchio alla sorgente di alimentazione.
Avvertenze sui rischi significativi di interferenza reciproca posti dalle apparecchiature medicali durante indagini o trattamenti specifici.
Nota
L'FC-700 è classificato come indicato di seguito:
- Apparecchiatura di tipo BF conforme alla Classe I.
- Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di anestetici e solventi infiammabili.
- L'apparecchio è conforme alla Classe I secondo la norma IEC/EN 60601-1 (Sicurezza delle
apparecchiature elettromedicali)
Questo apparecchio è conforme al livello B secondo la norma IEC/EN 60601-1-2 (requisiti di compatibilità elettromagnetica)
Nota
Le apparecchiature accessorie collegate alle interfacce analogiche e digitali devono essere certificate secondo i rispettivi standard IEC (ad esempio, IEC 950 per le apparecchiature di elaborazione dati e IEC 601-1 per le apparecchiature medicali). Inoltre, tutte le configurazioni devono essere conformi allo standard di sistema EN 60601-1-1:1993.
In caso di dubbi, consultare il servizio di assistenza tecnica o il rappresentante locale.
6
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Nota
Si prega di controllare i seguenti dati.
I punti di collegamento della messa a terra di protezione collegano l'adattatore
separato.
L'FC-700 ha ottenuto la certificazione per l'uso dell'adattatore, quindi non è
necessario testare l'apparecchiatura.
Questo apparecchio non è dotato di un punto di collegamento di messa a terra di
protezione.
L'adattatore autenticato è l'apparecchiatura che ha superato il test del collegamento
di messa a terra di protezione.
Il test del collegamento della messa a terra di protezione riguarda l'apparecchiatura
stessa e, in questo caso, è sostituito da un test dell'adattatore certificato.
Pertanto, non è necessario testare il punto di collegamento della messa a terra di
protezione per questo apparecchio.
7
Simboli
spiegazione
dispositivi condividano un riferimento comune.
raccolti separatamente.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Simboli di sicurezza
La Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) ha stabilito una serie di
simboli per le apparecchiature elettromedicali che classificano i collegamenti o avvertono di potenziali pericoli. Le classificazioni e i simboli sono riportati di seguito.
Memorizzare queste istruzioni
Collegamento isolato del paziente. (IEC 601-1-Tipo BF)
IPX1
Parte del dispositivo spenta.
Parte del dispositivo accesa.
Perno equipotenziale: è possibile collegare un filo di messa a terra di un altro dispositivo per garantire che i
Porta di ingresso/uscita del segnale esterno
Protezione contro la caduta verticale di gocce d'acqua (IEC 60529). Specifica di protezione dall'acqua di Livello 1
Seguire le istruzioni per l'uso (IEC 60878 Sicurezza)
8
Consultare i documenti allegati
Questo simbolo indica che i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere smaltiti come rifiuti urbani indifferenziati, ma devono essere
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Indice
Indice ............................................................................ 9
Capitolo 1. Informazioni generali ............................. 11
1) Panoramica del prodotto ............................................................. 11
2) Caratteristiche del prodotto ........................................................ 11
3) Configurazione del prodotto ....................................................... 11
4) Spiegazione delle sezioni delle schede in uscita dall'appare
cchio ................................................................................................. 18
5) Area della scheda dedicata al monitoraggio cardiotocografi
co (CTG) ............................................................................................ 19
6) Installazione del prodotto ............................................................ 21
Capitolo 2. Modalità di utilizzo dell'FC-700 .............. 24
1) Operazioni di base ....................................................................... 24
2) Funzione dei tasti ......................................................................... 24
3) Misurazionedella FHR .................................................................. 25
4) Misurazione UC ............................................................................ 27
5) Misurazione dei movimenti fetali ................................................ 28
6) Registrazione ............................................................................... 30
7) Allarme FHR ................................................................................. 31
8) Regolazione del volume .............................................................. 31
9) Allarme di stato dell'apparecchiatura ......................................... 33
Capitolo 3. Modalità di impostazione ....................... 34
1) Impostazione di allarme/tempo ................................................... 34
2) Impostazione della registrazione ................................................ 38
3) Impostazione di fabbrica ............................................................. 42
Capitolo 4. Terminologia CTG .................................. 43
1) Linea di base FHR ........................................................................ 43
2) ACCELERAZIONE ........................................................................ 43
3) DECELERAZIONE TARDIVA ....................................................... 43
Capitolo 5. Ricerca guasti e soluzioni...................... 46
9
1) Manutenzione e pulizia ................................................................ 46
2) Ispezione regolare ....................................................................... 47
3) Messaggi di errore ....................................................................... 47
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 6. Specifiche................................................ 48
Appendice A Manutenzione, cura e assistenza ...... 50
Appendice B Potenza degli ultrasuoni..................... 52
Appendice C Abbreviazioni e simboli ...................... 57
Appendice D Emissioni elettromagnetiche e imm
unità - Dichiarazione del produttore ....................... 60
10
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 1. Informazioni generali
1) Panoramica del prodotto
Il monitor fetale FC-700 misura la frequenza cardiaca fetale e le contrazioni uterine. L'FC-700 irradia onde ultrasonore nell'addome di una donna incinta e rileva il segnale di frequenza doppler trasmesso dal cuore del feto. L'FC-700 analizza questo segnale e visualizza la frequenza cardiaca su uno schermo LED. Inoltre, l'FC-700 trasmette il battito del cuore del feto. L'FC-700 misura la contrazione uterina di una donna incinta mediante sensori di pressione e visualizza i valori numerici. L'FC-700 registra la frequenza cardiaca del feto, i movimenti fetali e i valori delle contrazioni uterine.
Uso previsto Il monitor fetale FC-700 misura e visualizza il valore numerico dei risultati misurati su schermo LED, stampa graficamente la frequenza cardiaca fetale e trasmette le contrazioni uterine di una donna incinta e fornisce anche il battito del cuore del feto. Il suo scopo è quello di favorire una valutazione completa del benessere del singolo feto.
È destinato all'uso da parte di personale sanitario qualificato. Non è destinato all'uso domestico.
2) Caratteristiche del prodotto
- L'FC-700 registra la frequenza cardiaca del feto, i movimenti fetali e le contrazioni uterine di
una donna incinta e fornisce le informazioni di base dell'apparecchiatura su un foglio stampato in formato A4.
- L'FC-700 può utilizzare carta per fax generica e carta termica per monitor fetale.
- L'FC-700 è dotato della funzione NST automatica che registra FHR, UC e movimenti fetali
solo per il tempo stabilito.
3) Configurazione del prodotto
Il sistema FC-700 è composto da quanto segue. Disimballare la confezione e verificare che siano inclusi i seguenti elementi. Assicurarsi inoltre di controllare eventuali danni nel corpo principale e negli accessori.
Corpo principale dell'FC-700 Sonda doppler a ultrasuoni (1 EA) Sonda UC (1EA) Presa jack del marcatore di eventi per la registrazione degli eventi (1EA) Carta per stampa (1EA) Adattatore di alimentazione (1EA) Cavo di alimentazione (1EA) Gel per ultrasuoni (1EA)
11
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Cintura per sonda (2EA) Manuale operativo (1EA)
Avvertenza
- Non riutilizzare il gel per ultrasuoni.
- Avvertenze sui rischi significativi di interferenza reciproca posti dalle apparecchiature medicali durante indagini o trattamenti specifici.
- Informazioni su potenziali interferenze elettromagnetiche o di altro tipo e consigli su come evitare o ridurre al minimo tali interferenze.
- Avvertenza relativa ai pericoli che possono derivare da modifiche non autorizzate dell'apparecchio, come riportato di seguito, e che possono essere risolti solo dal personale di assistenza di GIMA SPA.
- L'alimentazione è specificata come parte integrante dell'apparecchiatura
medicale.
Simboli di sicurezza riportati
sull'imballaggio
Simboli Indice
12
Verso l'alto
Mantenere all'asciutto
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Fragile
Non agganciare
13
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Configurazione del corpo principale
Vista superiore
① ② ③ ④ ⑤
Maniglia
Sportello della stampante
Pulsante di sblocco dello sportello della stampante
Display LED
Pannello di controllo
14
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Vista frontale
Pulsante di sblocco dello sportello della stampante
Vista posteriore
○,1 ○,2 ○,3
○,4
○,1 Porta di collegamento dell'adattatore di alimentazione
○,2 Interruttore on/off
○,3 Porta seriale RS-232C
○,4 Porta di connessione della presa jack del marcatore di eventi
Divieto
Ricordare agli operatori di evitare il contatto con l'area della porta seriale RS-
232C e con il paziente contemporaneamente.
Per evitare uno shock elettrico inaspettato, non aprire la copertura del
prodotto e non disassemblarlo. Rivolgersi a personale qualificato di GIMA
SPA.
15
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Vista del lato sinistro
Maniglia
Vista del lato destro
Doppler, porta di connessione della sonda UC
Nota
Per evitare uno shock elettrico inaspettato, non aprire la copertura del prodotto e non disassemblarlo. Rivolgersi a personale qualificato di GIMA SPA.
16
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Pannello di controllo
① ② ③
⑤ ⑥ ⑦ ⑧ ⑨ ⑩
Simbolo del ritmo cardiaco (verde: stabile, rosso: instabile).
Frequenza cardiaca del feto (bpm).
Valore di misurazione UC.
Tasto Volume Su/Giù. Durante l'uso del menu di impostazione, questo tasto viene
utilizzato per modificare il valore dell'impostazione corrispondente.
LED di allarme acceso/spento
Tasto di attivazione/disattivazione dell'allarme. Durante l'uso del menu di impostazione,
questo tasto viene utilizzato per impostare la funzione di data e ora.
LED di accensione/spegnimento
Tasto di attivazione/disattivazione della stampa. In modalità di impostazione,
memorizza il valore di impostazione. In caso di esaurimento della carta di stampa, ha
la funzione di alimentazione della carta.
LED di accensione/spegnimento della stampa
Tasto di impostazione del valore UC come valore di riferimento (10). In modalità di
impostazione, imposta le funzioni di stampa.
17
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
4) Spiegazione delle sezioni delle schede in uscita
dall'apparecchio
Frequenza cardiaca fetale misurata al minuto
Punto di movimento fetale indicato quando si preme il marcatore di evento
Contrazione uterina
Informazioni sulla condizione di registrazione
Punto di movimento fetale quando viene rilevato un movimento fetale automatico
Ora di registrazione
Forza e intervalli dei movimenti fetali automatici quando vengono rilevati
18
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
5) Area della scheda dedicata al monitoraggio
cardiotocografico (CTG)
(Opzione)
I risultati del monitoraggio CTG vengono stampati ogni 10 minuti. (Report intermedio)
Avviare la stampa premendo il pulsante di stampa per analizzare il CTG e premere
nuovamente il pulsante di stampa per interrompere il processo di stampa. In questo modo
vengono stampati i risultati del monitoraggio CTG. (Report finale)
*È necessario raccogliere i dati per almeno 10 minuti
< Report intermedio >
Periodo CTG: 0-10 min LINEA DI BASE FHR: 123 bpm NUMERO UC: 3 NUMERO ACC: 0 NUMERO DEC: 3
RITARDO DEC: 0 DEC PRECOCE: 3 VARIABILE DEC: 0
Tempo di monitoraggio CTG Media della linea di base FHR durante il periodo di riferimento Numero UC durante il periodo di analisi Numero di accelerazioni durante il periodo di riferimento Numero di decelerazioni durante il periodo di riferimento Numero DEC in ritardo durante la
19
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
< Report finale >
REPORT CTG (PERIODO: 0 - 15 MIN 0 SEC) LINEA DI BASE MEDIA FHR (BPM): 123 bpm NUMERO UC (FREQUENZA): 5/ 20,0/h NUMERO ACC (FREQUENZA): 0/ 0,0/h NUMERO DEC (FREQUENZA): 5/ 20,0/h RITARDO DEC: 0 DEC PRECOCE: 5 VARIABILE DEC: 0 TACHICARDIA: MODERATA (>160BPM): 0,0min GRAVE (>190BPM): 0,0min BRADICARDIA: MODERATA (<110BPM): 0,0min GRAVE (<90BPM): 0,0min
- Periodo: Tempo di monitoraggio CTG
- Linea di base media FHR (bpm): Linea di base media FHR durante il periodo sopra
riportato
- Numero UC (frequenza/h): Numero UC e frequenza UC all'ora durante il periodo di riferimento
- Numero ACC (frequenza/h): Numero di accelerazioni e frequenza di accelerazione all'ora durante il periodo di riferimento
- Numero DEC (frequenza/h): Numero di decelerazioni e frequenza di decelerazione all'ora durante il periodo di riferimento
- Ritardo DEC: Numero di decelerazioni tardive durante la decelerazione
- DEC precoce: Numero di decelerazioni anticipate durante la decelerazione
- Variabile DEC: Numero di DEC variabili durante la decelerazione
- TACHICARDIA: MODERATA (>160bpm): Tempo in minuti durante il quale la FHR è
160~190 bpm
- TACHICARDIA: GRAVE (>190bpm): Tempo in minuti durante il quale la FHR è
superiore a 190 bpm
- BRADICARDIA: MODERATA (<110bpm): Tempo in minuti durante il quale la FHR è 110~90 bpm
- BRADICARDIA: GRAVE (<90bpm): Tempo in minuti durante il quale la FHR è inferiore a 90bpm
20
700.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
6) Installazione del prodotto
Operazioni di base
Durante l'installazione dell'FC-700, prestare attenzione a quanto segue: Utilizzare l'apparecchio a una temperatura compresa tra 15 e 30 gradi centigradi e a
un'umidità compresa tra il 20 e il 95 per cento
Controllare che sia collegato e trattare con cura il cavo della sonda. Non inserire più spine in una presa. Installare il corpo principale su una superficie piana. Evitare di utilizzare una spina che emette un rumore anomalo quando viene inserita. Tutte le impostazioni vengono registrate nella memoria interna anche quando
l'apparecchio viene spento e riacceso.
Fare attenzione, perché è facile che si rompa in caso di urti. Installare l'apparecchio lontano da polvere o sostanze infiammabili, tenendo conto
della temperatura e dell'umidità.
Alimentazione
Utilizzare una sorgente di alimentazione libera a corrente alternata con una tensione compresa
tra 100 e 250 V (50-60 Hz, 1,5 A). Se la spina viene inserita in una presa, il LED
"ALIMENTAZIONE" sul pannello di controllo si accende di verde. All'interno dell'apparecchio è
presente una batteria che consente di modificare la data e l'ora anche quando l'apparecchio è
spento. Utilizzare una batteria al litio da 3V di tipo CR2032.
Azione obbligatoria
Per proteggere l'ambiente, non smaltire le batterie in modo casuale, ma
chiedere all'ospedale quali sono i luoghi designati per uno smaltimento sicuro
e corretto della batteria.
Utilizzare esclusivamente l'adattatore fornito in dotazione con l'FC-
Collegamento
Inserire la spina in una presa di corrente da 110V o 220V e collegare un lato del cavo di
alimentazione all'adattatore di corrente. Se si inserisce la spina dell'adattatore di alimentazione
nel terminale dell'adattatore di alimentazione del corpo principale dell'FC-700 e lo si accende,
21
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
l'apparecchiatura funziona.
Se l'alimentazione è normale, il LED di accensione/spegnimento sul pannello di controllo si accende di verde.
22
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Collegamento del cavo della sonda
Collegare il cavo della sonda al terminale del cavo della sonda sul lato destro del corpo
principale.
Collegare la sonda doppler al terminale "DOP" e la sonda UC al terminale "UC".
Collegare la presa jack del marcatore di eventi al terminale "MARCATORE" sul retro del corpo
principale.
Nota
Il cavo della sonda deve essere collegato con il dispositivo acceso.
Impostazione della carta di registrazione
Se si rilascia il pulsante per aprire il coperchio della stampante nella parte anteriore a destra dell'FC-700, il coperchio si aprirà. Inserire la carta per la registrazione con la parte di registrazione rivolta verso l'alto, regolando il rullo della carta parallelamente alla direzione di stampa, quindi chiudere il coperchio.
Azione obbligatoria
Utilizzare esclusivamente la carta fornita in dotazione con l'FC-700.
Versione software
Le informazioni contenute in questo manuale sono valide solo per il software di monitoraggio del paziente dell'FC700 versione 3.06. A causa del continuo miglioramento del prodotto, le specifiche contenute in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. Ciò è visibile nel documento qui sotto.
23
Premere brevemente per attivare/disattivare
rapidamente rapida il foglio di registrazione
 In modalità di impostazione, passa al menu
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 2. Modalità di utilizzo dell'FC-700
1) Operazioni di base
Inserire la spina dell'FC-700 in una presa di corrente e accenderlo.
Verificare che i valori di impostazione siano impostati come desiderato.
Modificare i valori di impostazione come si desidera.
Posizione la sonda doppler e la sonda UC su una donna incinta utilizzando una cintura.
Consegnare alla donna la presa jack del marcatore di eventi da premere quando sente
i movimenti fetali.
Premere il tasto "RIFERIMENTO" per impostare il valore UC a zero.
Controllare il volume per sentire bene il battito cardiaco del feto.
Se viene indicata la frequenza cardiaca esatta, premere il tasto Registrazione per
avviare la stampa.
2) Funzione dei tasti
TASTO
Premere / per regolare il volume (0~7)
Modifica i valori di impostazione in
modalità di impostazione
Premere brevemente per avviare l'inizializzazione con il valore UC a 10. Premere a lungo per accedere alla modalità di impostazione della registrazione.
successivo
l'allarme
Premendolo a lungo, si accede alla
modalità di impostazione dell'allarme
24
Premere brevemente per avviare/arrestare
la registrazione
Premere a lungo per fare uscire
In modalità di impostazione, l'impostazione
viene memorizzata.
Avvertenza
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
SPIE
- ALIMENTAZIONE: Se l'apparecchio è acceso, la spia si accende di verde.
- ALLARME: Se l'allarme è attivo, la spia si accende di rosso.
- REGISTRAZIONE: Durante la stampa, la spia si accende di verde.
- (Ritmo cardiaco): La spia si accende e si spegne di verde quando il segnale è
stabile, in base al battito cardiaco, e di rosso quando è instabile
3) Misurazionedella FHR
Per misurare la frequenza cardiaca fetale (FHR), si utilizza un effetto doppler a ultrasuoni per catturare il battito cardiaco del feto, quindi si calcola la frequenza cardiaca al minuto in tempo reale da registrare. Per ridurre al minimo le onde ultrasoniche nell'aria, applicare sulla superficie della sonda doppler una quantità di gel per ultrasuoni sufficiente da eliminare lo strato d'aria.
Collegamento della sonda
Collegare la sonda Doppler al terminale "DOP" sul lato destro.
Azione di base in funzione del collegamento della sonda doppler
Se la sonda doppler non è collegata al corpo principale, non vi è alcuna indicazione nella
sezione di indicazione FHR. Se la sonda doppler è collegata al corpo principale, nella sezione
di indicazione FHR appare "---" che indica che la preparazione per la misurazione è stata
completata. Se la sonda viene scollegata dal corpo principale, viene emesso un segnale di avvertimento "Ding-dong~"". Questo segnale scompare quando si ricollega la sonda o si
preme uno dei tasti sul pannello di controllo.
Misurazione FHR
Posizionare la cintura per fissare la sonda doppler sotto la vita della donna incinta.
Applicare una quantità di gel per ultrasuoni sufficiente a rimuovere le bolle tra l'addome e la
superficie della sonda doppler.
Fare attenzione a non eseguire la scansione su una ferita o un'incisione per
evitare contaminazioni e infezioni.
25
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Tastare l'addome e trovare la parte posteriore del feto su cui applicare la sonda doppler.
Quando il feto è in posizione laterale, posizionare la sonda nella parte come segue:
Nota
Quando la sonda Doppler non viene posizionata sul dorso ma sulla parte del petto del
feto, non è possibile captare onde ultrasoniche precise dal cuore del feto e il battito fetale
può spesso andare perso.
Dopo avere spostato la sonda doppler un po' alla volta per trovare la sezione in cui il battito
cardiaco fetale viene rilevato forte e chiaro e la spia del ritmo cardiaco sfarfalla in base al
battito cardiaco fetale, controllare il volume in modo che il battito cardiaco possa avere
un'intensità (sonora) adeguata.
Inserire il pulsante nella parte superiore della sonda doppler in un foro della cintura per
fissare la sonda.
Nota
Fissare il cavo della sonda verso la parte della testa della donna incinta per evitare che
si danneggi e che si sposti.
Il calcolo e l'indicazione della FHR richiedono 2~4 secondi. Quando viene indicata una FHR
stabile, iniziare a registrarla.
26
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
4) Misurazione UC
La UC (contrazione uterina) può essere misurata con un sensore di pressione collegato esternamente. Se la sonda UC viene posizionata sull'addome della donna incinta, misura una pressione relativa che cambia in base alla contrazione uterina e registra la contrazione uterina
Collegamento della sonda
Collegare la sonda UC al terminale "UC" sul lato destro.
Azioni di base in funzione del collegamento della sonda UC
Se la sonda UC non è collegata all'apparecchiatura, non vi è alcuna indicazione nella sezione di indicazione UC. Se la sonda UC è collegata all'apparecchiatura, appare il valore "10", che indica che la preparazione per la misurazione è stata completata. Se una linea della sonda UC è interrotta o la sonda è scollegata dal corpo principale, viene emesso il segnale di
avvertimento "Ding-dong~"". Questo segnale si interrompe quando si ricollega la sonda o si preme uno dei tasti del pannello di controllo.
Misurazione UC
Posizionare la cintura sotto la schiena della donna incinta per fissare la sonda.
Posizionare la sonda UC sul fondo uterino (a circa 10 centimetri di distanza dall'ombelico
verso l'alto) o sulla parte dell'addome in cui si forma per la prima volta un grumo.
Inserire il pulsante sporgente dalla parte superiore della sonda UC in un foro della cintura
per fissare la sonda. Controllare il nastro per impostare il valore UC tra 20 e 90.
Premere il tasto RIFERIMENTO sul pannello di controllo per impostare il valore standard a
10.
Se nella sezione di indicazione UC viene indicato un valore UC stabile, iniziare a registrarlo .
Nota
Se la sonda UC è collegata all'apparecchiatura ma non viene utilizzata, nella sezione di
indicazione UC potrebbe essere indicato un valore non affidabile.
27
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
5) Misurazione dei movimenti fetali
Come utilizzare il marcatore di eventi
Il marcatore di eventi si basa sulla capacità di riconoscimento di una donna incinta per
registrare un punto di movimento fetale: quando sente un movimento fetale, preme il pulsante
del marcatore di eventi. Quando si preme il marcatore di eventi durante la registrazione, il punto
di movimento fetale viene indicato con il segno di una freccia sul foglio di registrazione con un
segnale di "Beep~".
Come utilizzare la misurazione automatica dei movimenti fetali
La misurazione automatica dei movimenti fetali deriva le informazioni relative alla forza e agli
intervalli dei movimenti fetali dal segnale doppler a ultrasuoni ricevuto e le registra con un
grafico delle contrazioni uterine sul foglio di registrazione. Se supera il valore di intensità critica
stabilito per i movimenti fetali, registrare il punto di movimento fetale con un punto tra il grafico
FHR e il grafico UC. Può essere utilizzato come segue:
1. Impostare il menu "FM+FMD" su "1" nella modalità di impostazione della registrazione
per attivare la funzione di misurazione automatica del movimento fetale. (Vedere il paragrafo
2 del Capitolo 3 "Impostazione della registrazione"). Il valore "1" è [FM+FMD], "2" è [Solo
FMD] e "0" è [Off].
2. Impostare il menu "thr" su un valore compreso tra 5 e 95 per il valore di forza critica
dei movimenti fetali nella modalità di impostazione di fabbrica. Se la forza massima del
movimento fetale è considerata pari a 100, registrare il punto di movimento fetale con un
punto tra FHR e UC quando supera l'impostazione. (Vedere il paragrafo 3 del Capitolo 3
"Impostazione di fabbrica")
3. Quando il menu "thr" è su "0", non viene contrassegnato con un punto.
4. Impostare la voce "FM" su "0" in modalità di impostazione della registrazione per non utilizzare la funzione di misurazione fetale automatica.
28
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
* < "1" FM + FMD > * < "2": Solo FMD >
* < "0": FM Off >
29
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
6) Registrazione
Le funzioni di registrazione includono AUTO NST (Non-Stress Test) e monitoraggio. La funzione
AUTO NST, che registra FHR, UC e movimenti fetali per il periodo di tempo stabilito e si arresta
automaticamente, è efficace nel test di non contrazione. La funzione di monitoraggio consente
all'utente di azionare l'avvio/arresto della registrazione.
Procedura di utilizzo della funzione AUTO NST
Impostare il menu "Prd" su un valore di "10, 20, 30, 40, 50 e 60" nella modalità di
impostazione della registrazione per impostare il tempo di registrazione automatica. L'unità
di misurazione è il minuto. (Vedere il Paragrafo 2 della Sezione 3 "Impostazione della
registrazione")
Posizionare il doppler e la sonda UC sulla donna incinta come indicato nei punti 3) e 4) e
premere il tasto di registrazione quando il battito cardiaco fetale è identico al valore FHR.
Attivare la registrazione per il periodo di tempo stabilito nel menu "Prd". Durante la
registrazione, il tempo rimanente viene indicato come "t20" nella sezione di indicazione FHR
a intervalli di 5 minuti per un secondo.
Al termine del periodo di tempo stabilito, la registrazione si interrompe automaticamente,
viene visualizzato il messaggio "Fine" e viene emesso un segnale di allarme "Ding-dong~".
Premere uno dei tasti del pannello di controllo per far scomparire la scritta "Fine" e
interrompere un allarme.
Premere il tasto di registrazione durante la registrazione per interromperla.
Premere a lungo il tasto di registrazione per emettere rapidamente il foglio di registrazione.
Procedura di utilizzo della funzione di monitoraggio
Impostare la voce "Prd" su "0" in modalità di impostazione della registrazione.
Posizionare il doppler e la sonda UC sulla donna incinta come indicato nei punti 3) e 4) e
premere il tasto di registrazione quando il battito cardiaco fetale è identico al valore FHR.
Premere nuovamente il tasto di registrazione per interrompere la registrazione.
Premere a lungo il tasto di registrazione per emettere rapidamente il foglio di registrazione.
30
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
7) Allarme FHR
Se la FHR è oltre il limite superiore o inferiore della FHR normale e supera il tempo di ritardo
stabilito, viene emesso un allarme.
Procedura di utilizzo della funzione di allarme FHR
Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per impostare il valore del menu "H", che indica il limite
superiore della FHR, e quello del menu "L", che indica il limite inferiore della FHR, come
desiderato in modalità di impostazione dell'allarme. Fare attenzione a impostare un valore
"H" superiore al valore "L". (Vedere il Paragrafo 1 del Capitolo 3 "Impostazione
dell'allarme/del tempo)
Se la FHR anomala viene mantenuta per un certo periodo di tempo in modalità di
impostazione di fabbrica, impostare il menu del tempo di ritardo "t" su un valore "10, 20, 30,
40, 50 e 60" per determinare se deve essere o meno emesso un allarme. L'unità di
misurazione è il secondo. (Vedere il paragrafo 3 del Capitolo 3 "Impostazione di fabbrica")
Controllare se la spia di ALLARME è accesa. Se è spenta, significa che la funzione di
allarme FHR è disattivata; premere quindi il tasto Allarme per accendere la spia di ALLARME.
Se la FHR supera il limite superiore o inferiore dell'allarme FHR per una durata superiore a
quella stabilita, viene emesso il segnale "Beep, beep, beep~".
Per interrompere il segnale, premere il tasto Allarme e lasciare che l'allarme FHR si disattivi.
A questo punto la spia di ALLARME si spegne, indicando che la funzione di allarme FHR è
disattivata.
8) Regolazione del volume
Il suono del battito fetale misurato con la sonda doppler viene emesso attraverso l'altoparlante
incorporato (all'interno dell'apparecchiatura) e il volume viene regolato con il tasto Volume
Su/Giù. Ci sono otto livelli di volume, da 0 a 7.
Premere una volta il tasto Volume Su/Giù per visualizzare il valore di volume attualmente
impostato nella sezione di indicazione FHR per due secondi.
Premere il tasto Volume Su/Giù entro due secondi per modificare il valore del volume, che
verrà poi applicato al volume dell'altoparlante.
Non premere alcun tasto per due secondi per memorizzare il valore del volume indicato nella
finestra di indicazione FHR e poi riportarlo allo stato di base.
31
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Il valore del volume memorizzato può essere applicato anche quando l'apparecchiatura
viene spenta e riaccesa.
32
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
9) Allarme di stato dell'apparecchiatura
Nelle seguenti circostanze viene emesso un segnale di "Ding-dong~" per chiedere all'utente di
prestare attenzione:
Il contattore della sonda doppler in uso è scollegato dal corpo principale (Er1)
Carta esaurita durante la registrazione (Er2)
L'interruttore è rimane acceso
I valori di impostazione vengono modificati e memorizzati
Nei casi di e sopra descritti, il segnale "Ding-dong~" continuerà fino a quando non verrà premuto uno qualsiasi dei tasti del pannello di controllo. (Vedere il Paragrafo 3 del Capitolo 4: Messaggi di errore)
33
di allarme tecnico.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 3. Modalità di impostazione
Le modalità di impostazione comprendono le impostazioni di allarme/tempo, di registrazione e di fabbrica. L'impostazione di fabbrica è una parte che incide in modo significativo sulle prestazioni dell'apparecchiatura, se il valore dell'impostazione è facilmente modificabile; quindi è un po' difficile per l'utente accedervi.
1) Impostazione di allarme/tempo
Si tratta di una modalità per impostare i limiti superiore e inferiore della FHR normale, la data e il tempo in termini di funzione di allarme FHR.
Nota
Nella condizione di allarme FC1400, l'allarme del paziente è superiore al sistema
Procedura di utilizzo della modalità di impostazione allarme/tempo
Premere il tasto Allarme per oltre due secondi per passare alla modalità di impostazione di
allarme/tempo.
Premere il tasto Riferimento per passare alla voce successiva. Premere il tasto VOLUME / per modificare il valore di impostazione. Premere il tasto Registrazione per memorizzare il valore impostato e tornare allo stato di
base.
Premere il tasto Allarme per annullare il valore impostato e tornare allo stato di base.
Come impostare l'allarme FHR
Premere il tasto Allarme per oltre due secondi per impostare il limite superiore dell'allarme
FHR. Viene visualizzato il seguente messaggio, che indica che il limite superiore FHR attuale è impostato su 190.
Per modificare il valore di impostazione, premere il tasto Volume. Per memorizzare il valore impostato, premere il tasto Registrazione. Questo valore viene così memorizzato e si torna allo stato di base con un segnale di "Ding-dong".
Per impostare il limite minimo dell'allarme FHR, premere il tasto Allarme per oltre due
secondi e poi il tasto Riferimento per visualizzare quanto segue. Indica che l'attuale valore minimo dell'allarme FHR è impostato su 110.
34
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Per modificare il valore di impostazione, premere il tasto Volume Su/Giù. Per memorizzare il valore impostato, premere il tasto Registrazione. Questo valore viene così memorizzato e si torna allo stato di base con un segnale di "Ding-dong".
35
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Come impostare data e ora
Per impostare l'anno, premere il tasto Allarme per oltre due secondi e poi il tasto
Riferimento per visualizzare quanto segue. Indica che l'anno corrente è il 2002.
Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per cambiare l'anno. Premere il tasto Registrazione per
memorizzare il valore modificato e ripristinare lo stato di base dopo un segnale di "Ding-
dong".
Per impostare il mese, premere il tasto Allarme per oltre due secondi e poi il tasto
Riferimento per visualizzare quanto segue. Indica che il mese corrente è maggio.
Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per cambiare il mese. Premere il tasto Registrazione per
memorizzare il valore modificato e ripristinare lo stato di base dopo un segnale di "Ding-
dong".
Per impostare la data, premere il tasto Allarme per oltre due secondi e poi il tasto
Riferimento per visualizzare quanto segue. Indica che è in corso il 7° giorno.
Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per cambiare la data. Premere il tasto Registrazione per
memorizzare il valore modificato e ripristinare lo stato di base dopo un segnale di "Ding-
dong".
36
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Per impostare l'ora, premere il tasto Allarme per oltre due secondi e poi il tasto Riferimento
per visualizzare quanto segue. Indica che è l'una precisa.
Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per cambiare l'ora. Premere il tasto Registrazione per
memorizzare il valore modificato e ripristinare lo stato di base dopo un segnale di "Ding-
dong".
Per impostare i minuti, premere il tasto Allarme per oltre due secondi e poi il tasto
Riferimento per visualizzare quanto segue. Indica "11 minuti".
Utilizzare i tasti Volume Su/Giù per modificare i minuti. Premere il tasto Registrazione per
memorizzare il valore modificato e ripristinare lo stato di base dopo un segnale di "Ding-
dong".
37
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
2) Impostazione della registrazione
Questa modalità consente di controllare i valori di impostazione della velocità di stampa,
dell'indicazione della griglia, del contrasto, della funzione NST automatica e del rilevamento automatico del movimento fetale.
Come utilizzare la modalità di impostazione della registrazione
Premere il tasto Riferimento per oltre due secondi per passare alla modalità di registrazione.
Premere brevemente il tasto Riferimento in modalità di impostazione della registrazione per
passare alla voce successiva.
Premere il tasto VOLUME / per modificare il valore di impostazione.
Premere il tasto Registrazione per memorizzare il valore impostato e tornare allo stato di
base.
Premere il tasto Allarme per annullare il valore impostato e tornare allo stato di base.
Come impostare la velocità di stampa, l'indicazione della griglia e il contrasto
Per impostare la velocità di stampa, premere il tasto Riferimento per oltre due secondi e poi
brevemente per visualizzare quanto segue. Indica che è impostata una velocità di stampa
di 3 cm al minuto (ora l'uscita è impostata ad una velocità di 3 centimetri al minuto).
La velocità di uscita può essere impostata a 1, 2 e 3 cm/min e può essere modificata con il
tasto Volume Su/Giù.
Per l'FC-700 è possibile utilizzare carta termica per fax oltre a quella in dotazione. Per
utilizzare la carta da fax, premere il tasto Riferimento per oltre due secondi e poi
brevemente per indicare quanto segue.
Selezionare 0 per i fogli forniti dalla nostra azienda e 1 per la carta da fax e utilizzare il
tasto Volume Su/Giù per modificare l'impostazione. Se il valore di impostazione è 1, la
griglia viene stampata su carta da fax con un segnale.
38
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Nota
Se si utilizza carta specifica per il monitor fetale, il valore di impostazione deve essere
"0".
Per controllare il contrasto del grafico, premere il tasto Riferimento per più di due secondi e
poi brevemente per visualizzare quanto segue.
Selezionare 1 per uno stato medio, 2 per lo stato grafico più scuro e 3 per lo stato grafico e
lettera più scuro e utilizzare il tasto Volume Su/Giù per fare le modifiche.
Come impostare la funzione AUTO NST
Per impostare la funzione AUTO NST, premere il tasto Riferimento per oltre due secondi e poi
brevemente per visualizzare quanto segue.
Se è impostato il valore "0", premere il tasto Registrazione allo stato di base per stampare e
premerlo nuovamente per interrompere la stampa. Selezionare '"10" per una registrazione
costante di 10 minuti, "20" per 20 minuti, "30" per 30 minuti, "40" per 40 minuti, "50" per 50
minuti e "60" per 60 minuti; la registrazione si interromperà automaticamente dopo il tempo
impostato. Premere il tasto Registrazione durante la registrazione per interromperla.
Come impostare la funzione di rilevamento automatico del movimento fetale
Per impostare la funzione di rilevamento automatico del movimento fetale, premere il tasto
Riferimento per oltre due secondi e poi brevemente per visualizzare quanto segue.
Il valore "1" è [FM+FMD], "2" è [solo FMD] e "0" è [Off].
39
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Come impostare la funzione di analisi del grafico del monitoraggio cardiotocografico (CTG)
Premere il pulsante RIFERIMENTO per almeno 2 secondi e premerlo di nuovo brevemente per impostare la funzione di diagnosi CTG automatica. Dovrebbe apparire quanto illustrato nella figura seguente.
"0" annulla la funzione di analisi CTG e "1" imposta la funzione di analisi CTG.
Come impostare il tipo di protocollo
Premere il tasto RIFERIMENTO per almeno 2 secondi e premerlo di nuovo brevemente per impostare il tipo di protocollo. Dovrebbe apparire quanto illustrato nella figura seguente.
S1: Protocollo seriale con FC Centrale (versioni 2.0 o precedenti)
S2: Protocollo seriale con FC Centrale (versioni 2.0 o successive)
LA: Protocollo da seriale a Wi-Fi con FC Centrale (versioni 2.0 o successive)
Come impostare il numero di letto
Selezionare il numero di identificazione del monitor. Questo numero verrà utilizzato per identificare il monitor all'interno del sistema di monitoraggio centrale. Premere il tasto RIFERIMENTO per almeno 2 secondi e premerlo di nuovo brevemente per impostare il numero di letto. Dovrebbe apparire quanto illustrato nella figura seguente. Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per fare le modifiche.
40
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Come impostare la modalità Demo
Premere il tasto RIFERIMENTO per almeno 2 secondi e premerlo di nuovo brevemente per impostare la modalità Demo. Dovrebbe apparire quanto illustrato nella figura seguente. Utilizzare il tasto Volume Su/Giù per fare le modifiche. Il valore "1" è [On], "0" è [Off].
Durante il funzionamento in modalità Demo, viene visualizzata periodicamente la schermata relativa a FHR e UC che indica il funzionamento in modalità Demo, come indicato di seguito.
41
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
3) Impostazione di fabbrica
Come impostare il ritardo dell'allarme FHR
Per impostare il ritardo dell'allarme FHR, spegnerlo (premere il tasto Volume Giù) e riaccenderlo
premendo il tasto Volume Su. Viene quindi visualizzato il seguente messaggio, che indica che il
tempo di ritardo dell'allarme ('t') è impostato su dieci minuti.
Ci sono sei livelli di impostazione del ritardo di allarme: 10, 20, 30, 40, 50 e 60 e l'unità di
misura è il secondo. L'allarme è attivo e FHR supera il ritardo stabilito per l'allarme; viene quindi
emesso un segnale di allarme "Beep, beep, beep~" se si supera il limite superiore/inferiore
dell'allarme FHR. Il valore di fabbrica è impostato su 20. Premere il tasto Volume Su/Giù per
modificare il valore di impostazione. Premere il tasto Registrazione per memorizzare il valore
impostato. Questo valore viene così memorizzato e si torna allo stato di base con un segnale di "Ding-dong".
Come impostare l'indicazione automatica del movimento fetale
Per impostare l'indicazione automatica del movimento fetale, spegnerla e riaccenderla
premendo il tasto Volume Giù. Poi, viene visualizzato quanto segue.
Il valore di impostazione dell'indicazione automatica del movimento fetale può essere compreso
tra 0, 5,...., 90 e 95 e l'unità di misura è la percentuale (%). Quando il segnale doppler supera il
valore di impostazione durante il funzionamento, viene contrassegnato con un punto che indica
il punto di movimento fetale tra FHR e UC. Quando il valore di impostazione è 0, non viene
contrassegnato con un punto. Per modificare il valore di impostazione, premere il tasto Volume
Su/Giù. Per memorizzare il valore impostato, premere il tasto Registrazione. Questo valore
viene così memorizzato e si torna allo stato di base con un segnale di "Ding-dong".
42
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 4. Terminologia CTG
1) Linea di base FHR
FHR media arrotondata con incrementi di 5 bpm durante un segmento di 10 minuti, escludendo variazioni periodiche o episodiche, periodi di marcata variabilità e segmenti della linea di base che differiscono di >25 bpm. La durata deve essere ≥2 minuti.
2) ACCELERAZIONE
Aumento improvviso visivamente evidente (< 30 secondi dall'inizio al picco) della FHR
rispetto alla linea di base. Il picco è ≥ 15 bpm. La durata è ≥ 15 bpm e <2 min. Un picco di 10
bpm e una durata di 10 secondi rappresentano un'accelerazione
3) DECELERAZIONE TARDIVA
Diminuzione graduale visivamente evidente (≥30 secondi dall'impostazione iniziale al nadir) della FHR al di sotto della linea di base. Ritorno alla linea di base associato a una contrazione uterina. Il nadir della decelerazione si verifica dopo il picco della contrazione. In genere, l'impostazione iniziale, il nadir e il recupero della decelerazione avvengono dopo lo stesso tempo impostato per l'impostazione iniziale, il picco e il recupero della contrazione.
43
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
4) DECELERAZIONE ANTICIPATA
Diminuzione graduale visivamente evidente (≥30 secondi dall'impostazione iniziale al nadir) della FHR al di sotto della linea di base. Ritorno alla linea di base associato a una contrazione uterina. Il nadir della decelerazione si verifica contemporaneamente al picco della contrazione. In genere, l'impostazione iniziale, il nadir e il recupero della decelerazione avvengono allo stesso tempo impostato per l'impostazione iniziale, il picco e il recupero della contrazione
44
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
5) DECELERAZIONE variabile
Diminuzione improvvisa visivamente evidente (<30sec dall'impostazione iniziale al nadir) della FHR al di sotto della linea di base. La diminuzione è ≥15 bpm. La durata è ≥ 2 min e < 10 min.
45
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 5. Ricerca guasti e soluzioni
1) Manutenzione e pulizia
È possibile mantenere pulito l'FC-700 in molti modi. Attenersi alle seguenti raccomandazioni per evitare di danneggiare o macchiare la macchina. Se viene utilizzato materiale (non approvato) che può causare danni al prodotto, il prodotto non è coperto da garanzia anche se il periodo di garanzia non è scaduto.
Divieto
Dopo la pulizia, controllare accuratamente l'unità principale e le sonde.
Non utilizzare apparecchiature vecchie e danneggiate.
Solo il personale dell'assistenza deve riparare l'apparecchiatura.
Per mantenere la macchina pulita, applicare dell'alcol su un panno morbido e strofinare il
corpo e le sonde di misurazione una volta al mese. Non utilizzare lucidanti, diluenti, etilene o
sostanze ossidanti.
Tenere il cavo al riparo da polvere o sostanze che possono macchiare. Pulire il cavo con un
panno imbevuto di acqua calda (40C/104 F) e con alcol clinico una volta alla settimana.
Non immergere la macchina o il cavo della sonda in alcun liquido o detergente. Tenere la
macchina o il cavo della sonda lontano da qualsiasi liquido.
Agenti detergenti consigliati:
Alcool (etanolo 70%, isopropanolo 70%, sonde)
Ammoniaca (Ammoniaca diluita <3%, prodotti detergenti per finestre)
Tensidi (detersivi per lavastoviglie) (Edisonite schnellreiniger®, Alconox® )
Disinfezione
Non mescolare la soluzioni disinfettanti (come candeggina o ammoniaca), dato il rischio di
formazione di gas pericolosi.
Pulire l'apparecchiatura prima di disinfettare.
Agenti disinfettanti consigliati:
A base di aldeide (soluzione di dialdeide attivata Cidex®, Gigasept)
Base alcolica (etanolo 70%, isopropanolo 70%, Spitacid®, Streilium fluid®, Cutasept®,
Hospisept®, Tinktur forte, Sagrosept®, Kodan®
46
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Smaltimento delle apparecchiature usurate
1. Quando il simbolo del cassonetto barrato viene apposto su un prodotto,
significa che il prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente
dai rifiuti urbani consegnandoli presso appositi centri di raccolta
designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle vecchie apparecchiature contribuisce
a prevenire potenziali danni all'ambiente e alla salute umana.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete
contattare il Comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in
cui è stato acquistato il prodotto.
5. Le istruzioni indica la responsabilità dell'ORGANIZZAZIONE RESPONSABILE di rispettare le normative internazionali, regionali o nazionali in materia di protezione dell'ambiente
6. Manutenzione dell'apparecchio
1) Quando la sonda DOP NON funziona, collegarla a un altro canale o sostituirla. Lo stesso
vale anche per la sonda UC.
2) Se l'apparecchio NON funziona, è necessario chiamare il servizio assistenza di GIMA SPA.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di manutenzione.
2) Ispezione regolare
Condurre l'ispezione periodica di sicurezza dell'FC-700 una volta all'anno. Per i dettagli dell'ispezione, consultare il manuale di manutenzione fornito da GIMA SPA.
3) Messaggi di errore
A. Se la sonda doppler si stacca dal connettore durante il monitoraggio, viene emesso un
suono di segnalazione ("Ding-Dong") e viene visualizzato il messaggio di errore (Er1). Per
risolvere questo problema, collegare la sonda doppler o premere contemporaneamente i
tasti VOLUME SU/GIÙ.
B. Se la carta si esaurisce durante la stampa, viene emesso un suono di segnalazione ("Ding-
Dong") e viene visualizzato il messaggio di errore (Er2). Per risolvere questo problema,
inserire la carta o premere contemporaneamente i tasti VOLUME SU/GIÙ.
47
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Capitolo 6. Specifiche
Specifiche ambientali
Temperatura di esercizio: da 15°C a 30°C (da 59°F a 86°F)
Temperatura di conservazione: da -10°C a 60°C (da 14°F a 140°F)
Umidità di esercizio/conservazione: da 20% a 95% UR, senza condensa
Altitudine di esercizio/conservazione: da 70 (700) a 106Kpa (1060mbar)
Specifiche di alimentazione
Adattatore di alimentazione:
BPM050S18F02 BRidgePower Corp. Ingresso 100~240V, 50~60Hz, 1,5A Uscita 18V, 2,8A
Protezione contro le interruzioni di corrente Batteria: Batteria al litio CR 2032 3V
Specifiche di prestazione
Misurazione pressione sanguigna non invasiva (FHR)
Segnale di ingresso: Doppler pulsato a ultrasuoni Frequenza degli ultrasuoni: Da 1,0 MHz Potenza degli ultrasuoni: 0,87mW/cm2 Metodo di rilevamento FHR: Correlazione automatica Intervallo di misurazione: 50 ~ 240 battiti al minuto (BPM) Precisione FHR: ±1 bpm nel normale intervallo FHR Sensibilità agli ultrasuoni: 95dB a 150 mm
Misurazione pressione sanguigna non invasiva (UC)
Sorgente d'ingresso: Trasduttore esterno con estensimetro Risposta in frequenza: CC ~ 0,5 Hz Controllo di riferimento (zero): Interruttore one touch Intervallo di misurazione: 0 ~ 99 unità
2g = 1 unità
Misurazione del movimento fetale
Fonte di rilevamento: Doppler pulsato a ultrasuoni Metodo di registrazione: La forma d'onda con picco sul canale UC indica l'intensità e la durata relativa del
movimento fetale.
Quando l'intensità FM supera la soglia selezionata, vengono indicati i punti tra i canali
FHR e UC.
48
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Registrazione
Metodo di registrazione: Tipo di matrice termica Risoluzione: 8 (verticale)/10 (orizzontale) punti/mm Velocità stampa: 1, 2, 3 cm/min Funzione di alimentazione della carta Griglia carta: On/Off Contrasto di stampa: 1, 2 Periodo di stampa automatica: 0, 10, 20, 30, 40, 50, 60 Movimento fetale: On/Off
Display
LED a 7 segmenti 2 canali (FHR, UC)
Indicatori
Ritmo cardiaco (Verde: Stabile, Rosso: Instabile) Stato di attivazione/disattivazione dell'allarme Stato di attivazione/disattivazione della stampa Alimentazione CA (LED verde)
Suono
Suono doppler con controllo del volume (8 livelli) Gli allarmi suonano: Informazione di segnalazione: Sonda Dop spenta, carta terminata, watchdog, impostazione memorizzazione dati Fine NST.
Impostazione
Allarme valore limite superiore/inferiore Tempo di ritardo del controllo dell'allarme Velocità stampa Griglia carta Contrasto di stampa Periodo di stampa automatica (ora NST) Ora / Data Movimento fetale OFF/FMD+FM/Solo FMD Soglia di rilevamento del movimento fetale Demo ON/OFF Numero di letto CTG ON/OFF
Funzione
Funzione di marcatura degli eventi
Collegamento esterno
RS232C: Download del programma, centrale (opzione)
49
personale e alle apparecchiature.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Appendice A Manutenzione, cura e assistenza
.
Rischio meccanico
Avvertenza
Le sonde a ultrasuoni sono strumenti medici altamente sensibili che possono essere facilmente danneggiati da una manipolazione impropria. Prestare la massima attenzione durante l’uso e proteggerle da eventuali danni quando non sono in uso.
NON usare una sonda danneggiata o difettosa. NON fare cadere le sonde e non sottoporle ad altri tipi di urti o shock
meccanici.
Una sonda difettosa o l'esercizio di una forza eccessiva può provocare ferite al paziente e danni alla sonda:
• Rispettare le tacche di profondità e non esercitare una pressione eccessiva durante l'inserimento o la manipolazione delle sonde intracavitaria.
• Ispezionare le sonde alla ricerca di bordi taglienti o superfici ruvide che potrebbero ledere i tessuti più sensibili.
• NON esercitare una forza eccessiva sul connettore della sonda quando viene inserito nella porta di quest’ultima. Ciò potrebbe piegare i pin della sonda.
Rischio biologico
Per evitare il rischio di trasmissione di malattie:
- Utilizzare barriere protettive (guanti e guaine per sonde) . Seguire le procedure sterili ove opportuno.
- Pulire accuratamente le sonde e gli accessori riutilizzabili dopo ogni esame del paziente e disinfettare o sterilizzare, se necessario.
- Seguire tutte le procedure di controllo delle infezioni stabilite dall'ufficio, dal reparto o dall'istituzione in cui si opera e applicabili al
Avvertenza
Avvertenza
50
Rischio elettrico
Se il gel entra in contatto con un dispositivo elettronico interno, la sonda difettosa può causare scosse elettriche.
Prima di ogni utilizzo, eseguire un’ispezione visiva della lente della sonda e del rivestimento alla ricerca di fessure, tagli, strappi e altri segni di danni fisici.
NON usare una sonda che sembra danneggiata; verificarne il funzionamento e le condizioni di sicurezza.
Eseguire un'ispezione più approfondita, compresi il cavo e il connettore, ogni volta che si pulisce la sonda.
NON attorcigliare, avvolgere strettamente o applicare una forza eccessiva sul cavo della sonda. Si possono verificare guasti all'isolamento.
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Avvertenza
Dichiarazione di avvertenza per le apparecchiature medicali di classe I che indica: "Avvertenza: Per evitare il rischio di scosse elettriche, questo apparecchio deve essere collegato solo ad una alimentazione di rete con messa a terra di protezione."
"Non modificare l'apparecchio senza l'autorizzazione del produttore." "Avvertenza: Se questo apparecchio viene modificato, è necessario
condurre un'ispezione adeguata e dei test, in modo da garantire un uso sicuro continuo dell'apparecchio."
Non toccare contemporaneamente l'ingresso del segnale, l'uscita del segnale o altri connettori e il paziente.
Rivolgersi a personale qualificato di GIMA SPA.
Pericolo di potenza acustica in uscita della sonda
Avvertenza
Gli ultrasuoni possono produrre effetti dannosi sui tessuti e potenzialmente provocare lesioni al paziente. Ridurre sempre al minimo il tempo di esposizione e mantenere bassi i livelli di ultrasuoni quando non vi è alcun beneficio medico.
Impermeabilità della testa della sonda
Azione obbligatoria
È possibile garantire l'impermeabilità IPX a 2~3 cm dal fondo della sonda. NON immergere il fondo della sonda in alcun liquido oltre 2~3 cm di profondità. Non immergere mai il connettore della sonda in alcun liquido.
51
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Appendice B Potenza degli ultrasuoni
Uso degli ultrasuoni diagnostici
L'American Institute of Ultrasound in Medicine (AIUM) ha pubblicato un documento
intitolato "Sicurezza degli ultrasuoni per uso medico".
Questo documento, suddiviso in tre parti, tratta gli effetti biologici e la biofisica,
l'uso prudente e l'attuazione del principio ALARA.
Gli operatori che utilizzano gli ultrasuoni devono leggere i documenti AIUM, per
acquisire maggiore familiarità con la sicurezza degli ultrasuoni. Una copia di questo
documento è inclusa nel pacchetto di documentazione (Documento 2163920-100).
AIUM
14750 Sweitzer Lane
Suite 100
Laurel, MD, USA 20707-5906
telefono 1-800-638-5352.
In conformità con le linee guida della FDA degli Stati Uniti, l'intensità acustica SPTA
massima complessiva per il prodotto è limitata a 100 mW/cm^2 e il MI è limitato a 1,0.
Precisione e tolleranza di misurazione
Frequenza
centrale
Potenza
sonora
Pressione
di picco
Intensità
acustica
rarefatta
Tolleranza
+/- 2 % +/-5% +/-15% +/- 25%
di
misurazione
52
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Informazioni generali sulla potenza massima
Modalità
Operativa
Modalità
doppler pulsato
Sonda DOP
O
53
Sonda
Temperatu
ra massima
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Temperatura massima della sonda (gradi C)
Con TMM
In aria Modalità
Phantom
US 33,8 23,6 Modalità PWD
Temperatura della lente monitorata per 30 minuti. Tolleranza di misurazione: +-0,5 gradi C. Temperatura ambiente: 23,5 gradi C
Tabella della legenda
Significato IEC60601-2-37 / FDA e NEMA
CEI FDA
UD2, UD3
Coefficiente di attenuazione acustica / Fattore di
α a
declassamento (solitamente 0,3 dB/cm-MHz)
-12db Area del fascio di uscita / Area
Aaprt Aaprt
dell'apertura attiva CMI - Coefficiente di normalizzazione Deq Deq Diametro di apertura equivalente
Larghezza del fascio di impulsi / Diametro del d-6 d-6
fascio a -6 dB deq deq Diametro del fascio equivalente
Frequenza di esercizio acustica / Frequenza ƒawf fc
centrale Ipa Ipa Intensità media dell'impulso Ipa, α Ipa.3 Intensità media dell'impulso attenuato Ipi PII Integrale dell'intensità dell'impulso Ipi, α PII.3 Integrale dell'intensità dell'impulso attenuato Ita(z) ITA Intensità media temporale
Intensità media temporale attenuata alla Ita, α(z) ITA.3(Z)
profondità z Izpta(z) ISPTA(Z) Intensità spaziale-picco-temporale-media
54
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Izpta,
Intensità media spaziale, temporale e di picco
ISPTA.3(Z)
α(z)
attenuata MI MI Indice meccanico
Potenza di uscita / Potenza acustica media nel P Wo
tempo alla sorgente
Potenza di uscita attenuata / Potenza acustica Pα W.3(Z)
media nel tempo attenuata alla profondità z
Potenza di uscita limitata / Potenza emessa P1 Wo1
dall'apertura centrale di 1 cm
Integrale della pressione del polso al quadrato / pi PII
Integrale dell'intensità del polso pr pr Picco di pressione acustica rarefatta prα pr.3 Picco di pressione acustica rarefatta attenuato
Velocità di ripetizione degli impulsi / Frequenza prr PRF
di ripetizione degli impulsi TI TI Indice termico TIB TIB Indice termico osseo TIC TIC Indice termico cranio-osso TIS TIS Indice termico dei tessuti molli td PD Durata dell'impulso X, Y x-12, y-12 Dimensioni del fascio di uscita a -12 dB Z Z Distanza dalla sorgente a un punto specificato
Profondità TIB / Profondità alla quale l'indice Zb Zsp
rilevante è massimo Zbp Zbp Profondità del punto di rottura
Profondità TIS / Profondità alla quale l'indice Zs Zsp
rilevante è massimo
55
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Tabelle relative alla potenza acustica in uscita
MC65R1S - Modalità doppler pulsato
Indice MI TIS TIB TIC
scansione No scan No scan
Aaprt<= 1 Aaprt > 1
Massimo globale: Valore dell'indice 0,014874 - 0,010567 - 0,166265 0,178513
CEI FDA Unità
Parametro
acustico
associato
Altre
informazioni
pra pr.3 (MPa) 0,0148732
P Wo (mW) - 43,7 43,7 43,7
min di [Pα(zs),
Ita,α(zs)]
zs z1 (cm) -
zbp zbp (cm) -
zb zsp (cm) 12,226 12,226
z al max Ipi,α zsp (cm)
deq(zb) deq(zsp) (cm) 3,28258
ƒawf fc (MHz) 0,999891 - 0,999891 - 0,999891 0,999891
Dim di Aaprt X (cm) - 6,12 - 6,12 6,12
td PD (μsec) 93,3692
prr PRF (Hz) 4000
pr al max. Ipi pr@PIImax (MPa) 0,0202734
deq al max. Ipi deq@PIImax (cm) 3,2769
min di [(W.3(Z1),
ITA.3(z1)]
Y (cm) - 6,12 - 6,12 6,12
(mW) -
Lunghezza focale FLX (cm) - 0 - 0
FLY (cm) - 0 - 0
Ipa,α al max. MI IPA.3 al max. MI (W/cm^2) 0,00521243
Condizioni
operative di
controllo
Frequenza (MHz) 1,0 - 1,0 - 1,0 1,0
56
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Appendice C Abbreviazioni e simboli
Le abbreviazioni e i simboli utilizzati nel manuale o in riferimento al funzionamento
del sistema sono riportati in ordine alfabetico.
Abbreviazioni
A
AC corrente alternata
B
C
C Celsius
cm, CM centimetro
D
DC corrente continua
E
EMC compatibilità elettromagnetica
EMI interferenza elettromagnetica
F
F Fahrenheit
G
g grammo
H
HR frequenza cardiaca, ora
Hz Hertz
I
Inc incorporato
J
57
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
K
kg, KG chilogrammo
L
L litro, sinistra
lbs, LBS libbre
LCD display a cristalli liquidi
LED diodo ad emissione luminosa
M
M media, minuto
m metro
MIN, min minuto
MM, mm millimetri
MM/S millimetri al secondo
MMHG, mmHg millimetri di mercurio
mV millivolt
N
O
P
Q
R
S
sec secondo
T
Temp, TEMP temperatura
U
V
V volt
W
58
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
X
X moltiplicatore se usato con un numero (2X)
Z
Simboli
& e
° grado(i)
> maggiore di
< minore di
meno
# numero
% percentuale
±, +/- più o meno
59
700 è pensato per l'uso nell'ambiente elettromagnetico specificato di
nga utilizzato in
700 utilizza l'energia RF solo per il
funzionamento interno. Pertanto. Le sue emissioni
dotte ed è improbabile che
recchiature
700 è adatto all'uso in tutti gli edifici,
alla rete elettrica pubblica
Fluttuazione di
Transitorio /
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Appendice D Emissioni elettromagnetiche
e immunità - Dichiarazione del produttore
Emissioni elettromagnetiche e immunità Dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
Il sistema FC­seguito. Il cliente o l’utente del sistema FC-700 devono assicurarsi che ve tale ambiente.
Test sulle emissioni Conformità Ambiente elettromagnetico - linee guida
Il sistema FC-
Emissioni RF CISPR 11
Emissioni RF CISPR 11
Emissioni armoniche IEC 61000-3-2
tensione IEC 61000-3-3
Gruppo 1
Classe B
A
Conforme
RF sono molto ri provochino interferenze con le appa elettroniche vicine
Il sistema FC­compresi quelli adibiti ad uso domestico e quelli direttamente collegati a bassa tensione.
Dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
Il sistema FC-700 è pensato per l'uso nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l’utente del sistema FC-700 devono assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Test di immunità
Scariche elettrostatiche (ESD) IEC 61000-4-2
Transitori elettrici
scoppio IEC 61000-4-4
IEC 60601
Livello test
6 kV Contatto
8 kV Aria
2kV per
linee di
alimentazione 1kV
per linee di
ingresso/uscita
Livello di conformità
6 kV Contatto
8 kV Aria
2kV per
linee di
alimentazione
1kV per
ingresso/uscita
Ambiente
Ambiente - Guida
Il pavimento deve essere di legno, cemento o piastrelle. Se i pavimenti sono ricoperti di materiale sintetico, l’umidità relativa dev’essere almeno 30% La qualità dell’alimentazione di rete dovrebbe essere quella di un tipico ambiente commerciale o ospedaliero.
60
Frequenza di
sulle linee
ttromagnetico specificato di
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Sovratensione IEC 61000-4-5
2 kV modo comune
alimentazione (50/60Hz) Campo magnetico IEC 61000-4-8 Cali di tensione, brevi interruzioni e variazioni di tensione
ingresso alimentazione IEC 61000-4-11
Nota: Uт equivale alla tensione di rete AC prima dell’applicazione del livello test.
(>95% calo in Uт)
(60% calo in Uт )
(<95% calo in Uт)
1kV
modalità
differenziale
2 kV modo comune
3,0 A/m 3,0 A/m La frequenza dei campi
<5% Uт
(>95% calo in Uт)
per 0,5 cicli
40% Uт
per 5 cicli
70% Uт
(30% calo in Uт)
per 25 cicli
<5% Uт
(<95% calo in Uт)
per 5 s
1kV
modalità
differenziale
<5% Uт
per 0,5 cicli
40% Uт
(60% calo in Uт )
per 5 cicli
70% Uт
(30% calo in Uт)
per 25 cicli
<5% Uт
per 5 s
La qualità dell’alimentazione di rete dovrebbe essere quella di un tipico ambiente commerciale o ospedaliero.
magnetici dovrebbe essere al livello di un tipico ambiente commerciale o ospedaliero.
La qualità dell’alimentazione di rete dovrebbe essere quella di un tipico ambiente commerciale o ospedaliero. Se l'utente del sistema FC-700 richiede un funzionamento continuo anche in caso di interruzioni dell'alimentazione elettrica, si consiglia di alimentare il sistema FC­700 con un gruppo di continuità o una batteria
Il sistema FC-700 è pensato per l'uso nell'ambiente ele seguito.
Il cliente o l’utente del sistema FC-700 devono assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Test di
immunità
IEC 60601
Livello test
Livello di
conformità
Guida - ambiente
elettromagnetico
61
da 150 kHz a 80
da 80,0 MHz a 2,5
da 80,0 MHz a 2,5
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
RF condotte IEC 61000-4-6
RF irradiate
IEC 61000-4-3
3 Vrms
MHz
3 V/m
GHz
3 Vrms da 150 kHz a 80 MHz
3 V/m
GHz
Le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili non devono essere utilizzate ad una distanza da qualsiasi parte del sistema FC­700, compresi i cavi, inferiore rispetto alla distanza consigliata, calcolata dall'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza raccomandata
Distanza di separazione raccomandata
Dove P equivale al valore di potenza in uscita massimo del trasmettitore, espresso in watt (W), secondo il produttore del trasmettitore; e d è la distanza di separazione raccomandata espressa in metri (m).
Intensità di campo da trasmettitori RF fissi, determinate mediante calcoli elettromagnetici in sito,
(a) Devono essere inferiori al livello di conformità in ciascuna gamma di frequenza (b).
Possono verificarsi interferenze in prossimità di dispositivi contrassegnati dal seguente simbolo:
62
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Nota 1) Uт equivale alla tensione di rete AC prima dell’applicazione del livello test. Nota 2) Con 80 MHz e 800 MHz è applicata la gamma di frequenza più alta. Nota 3) Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da strutture, oggetti e persone. a Le intensità di campo provenienti da trasmettitori fissi, quali stazioni base per radio telefoni (cellulare/cordless) e radio mobili terrestri, radio amatoriali, trasmissione radio in AM e FM e trasmissione TV, teoricamente non possono essere previste con precisione. Per una valutazione dell'ambiente elettromagnetico generato dai trasmettitori RF fissi, è consigliabile prendere in considerazione l'esecuzione di un'analisi elettromagnetica in loco. Se l’intensità di campo misurata nel luogo di utilizzo del sistema EUT è superiore al livello di conformità RF applicabile, allora si deve verificare che il sistema EUT funzioni normalmente. Se si osservano delle prestazioni anomale, possono essere necessarie delle misure aggiuntive, come riorientamento o riposizionamento dell'EUT.
b Oltre la gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, le intensità di campo devono essere inferiori a [V1] V / m.
63
e di comunicazione RF portatili e mobili e il
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Distanze consigliate tra apparecchiatur sistema FC-700.
Il sistema FC-700 è destinato all’uso in ambienti elettromagnetici con interferenze da RF irradiate controllate. L'utente del sistema FC-700 può contribuire a evitare l’interferenza elettromagnetica mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di comunicazione in radiofrequenza portatili e mobili (trasmettitori) e il sistema FC-700, come consigliato di seguito, in conformità con il livello di potenza massima in uscita dell’apparecchiatura di comunicazione.
Potenza nominale massima in uscita (W) del trasmettitore
Distanza di separazione (m) in base alla frequenza del trasmettitore
tra 150 kHz e 80 MHz da 80 MHz a 800 MHz 800 MHz a 2,5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,37 0,37 0,74
1 1,17 1,17 2,33
10 3,70 3,70 7,37
100 11,70 11,70 23,30
Per i trasmettitori con livello di potenza nominale massima in uscita non indicato in precedenza, la distanza di separazione consigliata (d) in metri (m) può essere stimata utilizzando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è il livello di potenza nominale massima in uscita del trasmettitore in watt (W) secondo i requisiti del produttore del trasmettitore.
Nota 1: Con 80 MHz e 800 MHz è applicata la distanza di separazione per la gamma di frequenza più alta Nota 2: Queste linee guida possono non essere adatte a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da strutture, oggetti e persone.
Livello di immunità e conformità
Test di immunità
Livello di prova IEC
Livello immunità reale
Livello di conformità
60601
RF condotte
IEC 61000-4-6
RF irradiate
IEC 61000-4-3
da 150 kHz a 80 MHz
da 80 MHz a 2,5 GHz
3 Vrms,
3 V/m,
3 Vrms,
da 150 kHz a 80 MHz
3 V/m,
da 80 MHz a 2,5 GHz
3 Vrms,
da 150 kHz a 80 MHz
3 V/m,
da 80 MHz a 2,5 GHz
64
700 deve
essere utilizzato solo in un
luogo schermato con
un'efficacia di schermatura
o
che entra nel luogo
di
fuori della zona schermata
provenienti dai trasmettitori
RF, come calcolate
mediante ricerca
in loco,
devono essere inferiori a
Possono verificarsi
interferenze in prossimità di
dal
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Dichiarazione del produttore e linee guida – immunità elettromagnetica
Il sistema FC-700 è pensato per l'uso nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l’utente del sistema FC-700 devono assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Test di
immunità
RF condotte IEC 61000-4-6
RF irradiate IEC 61000-4-3
IEC 60601
Livello test
3 Vrms da 150 kHz a 80MHz
3 V/m da 80,0 MHz a 2,5 GHz
Livello di
conformità
3 Vrms da 150 kHz a 80 MHz
3 V/m da 80,0 MHz a 2,5 GHz
Guida - ambiente
elettromagnetico
Il sistema FC-
RF minima per ogni cav
schermato.
Le intensità di campo al
elettromagnetica
3V/m.
dispositivi contrassegnati seguente simbolo:
Nota 1) Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone. Nota 2) È assolutamente indispensabile che l’efficacia della schermatura e l'attenuazione del filtro della località schermata siano ben verificate, al fine di assicurarsi circa la loro conformità con la specifica minima. a - Le intensità di campo provenienti da trasmettitori fissi, quali stazioni base per radio telefoni (cellulare/cordless) e radio mobili terrestri, radio amatoriali, dispositivi di trasmissione radio AM e FM e di trasmissione TV, non possono teoricamente essere previste con precisione. Per una valutazione dell'ambiente elettromagnetico generato dai trasmettitori RF fissi, è consigliabile prendere in considerazione l'esecuzione di un'analisi elettromagnetica in loco. Se l’intensità di campo misurata al di fuori della zona schermata dove si impiega il sistema EUT è superiore a 3V/m, bisognerà verificare che il sistema EUT funzioni normalmente. Se si osserva una prestazione anomale, è possibile che siano necessarie misure aggiuntive (come spostamento dell’EUT o utilizzo di una zona schermata con maggiore efficacia RF e attenuazione filtro).
65
Nome prodotto
Cura del feto
Nome Modello
FC-
700
Approvazione n.
Data approva
zione
N. di serie
(Due anni in Europa)
Data di Acquisto
Tel:
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Garanzia del prodotto
Periodo di garanzia 1 anno dalla data di acquisto
Ospedale:
Cliente:
Agenzia di vendita
Produttore
Grazie per avere acquistato l'FC-700.
Questo prodotto è realizzato e sottoposto a test secondo rigidi controlli e
ispezioni qualità.
Lo standard di risarcimento per la riparazione, la sostituzione e il rimborso
del prodotto è conforme alla "Legge sulla tutela dei consumatori" emanata dal Dipartimento per la Pianificazione Economica.
Indirizzo: Nome:
66
Manuale d'uso del monitor fetale FC-700
Prodotto da -
Bionet Co., Ltd:
5F, 61 Digital-ro 31 gil, Guro-gu, SEOUL 08375, REPUBBLICA DI COREA
Tel: +82-2-6292-6410 / Fax: +82-2-6499-7789 / e-mail: sales@ebionet.com
Sito web: www.ebionet.com
Rappresentante vendite e assistenza:
GIMA SPA
Via Marconi 1 - 20060 GESSATE (MI) ITALIA
Tel ++39 02 953854209 / Fax ++39 0295.38.1167
E-mail gima@gimaitaly.com/export@gimaitaly.com
Sito web: http://www.gimaitaly.com
Rappresentante europeo autorizzato
CMC Medical Devices & Drugs S.L. :
C/ Horacio Lengo Nº 18, CP 29006, Málaga, Spagna
Tel +34-951-214-054 / Fax +34-952-330-100
E-mail info@cmcmedicaldevices.com / Sito web: www.cmcmedicaldevices.com
GIMA SPA
Nome Modello: FC-700
Rev. 2.9
67
Loading...