Gima GAMMA 1 CABINET, GAMMA 3 CABINET User guide [it]

Produzione tecniwork
MOBILE ELETTRIFICATO MODELLI RIUNITO GAMMA 3 E CHARLI GAMMA 1
Manuale d’istruzione all’uso e alla manutenzione da conservare a cura dell’utente.
INDICE
1.1 Generalità identificazione del mobile pag 2
1.2 Descrizione caratteristiche generali pag 3
1.3 Dati tecnici e di fabbricazione pag 3
1.4.1 Identificazione parti modello GAMMA 3 pag 5
1.4.2 Identificazione parti modello CHARLI GAMMA 1 pag 6
1.4.3. Identificazione parti elettriche modello GAMMA 3 pag 7
1.4.4. Identificazione parti elettriche modello CHARLI GAMMA 1 pag 8 Schema elettrico pag.8bis
1.5. Avvertenze generali di sicurezza pag 9
2 INSTALLAZIONE
2.1 Trasporto e immagazzinaggio pag 9
2.2 Condizioni di installazione pag 10
2.3 Collegamento elettrico pag 11
3 ISTRUZIONI PER L’USO
3.1 Uso del mobile pag 12
4 MANUTENZIONE
4.1. Manutenzione ordinaria - sostituzioni pag 13
4.2 Smantellamento pag 13
4.3 Assistenza tecnica pag 13
5 GARANZIA pag 14
6 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ pag 15
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 1 E 11/09
Produzione tecniwork
tecniwork
2010 20
11
220 V-
1.1 Generalità identificazione del mobile
1 DESCRIZIONE GENERALE
Il manuale “Istruzione e uso” dovrà accompagnare il prodotto industriale in oggetto durante tutto il ciclo di vita, pertanto in caso di cessione a terzi è necessario trasmetterlo insieme agli altri documenti come alle disposizioni inerenti alla Direttiva Europea 2006/95/EC e successive modifiche.
Il presente manuale fornisce le indicazioni necessarie ad una corretta utilizzazione e quindi eseguire correttamente le seguenti operazioni: Installazione - Utilizzazione - Manutenzione.
La società Tecniwork SpA declina ogni responsabilità per danni causati da un uso improprio del presente prodotto; inoltre non risponderà dei rischi introdotti da:
- inosservanza delle istruzioni contenute nel presente manuale;
- un utilizzo di ricambi non originali o non specifici.
DENOMINAZIONE COMMERCIALE MARCHIO COMMERCIALE: TECNIWORK TIPO: MOBILE ATTREZZATO ELETTRIFICATO MODELLI: RIUNITO GAMMA 3 E RIUNITO CHARLI GAMMA 1 COSTRUTTORE: TECNIWORK S.p.A. - Via R.Benini 8 50013 Campi Bisenzio (FI)
Ambedue i modelli hanno le stesse caratteristiche strutturali e funzionali. A seconda delle versioni, vi sono delle differenze nel colore esterno e nei materiali impiegati.
IDENTIFICAZIONE E TARGA DATI
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 2 E 11/09
TECNIWORK S.p.A. – CAMPI B.ZIO (FI)
MAINS
VOLTAGE
Su ogni mobile è installata una targa identica a quella sopra illustrata con i dati identificativi del costruttore del mobile stesso
GAMMA 3 CHARLI 1
FREQUENCY
50/60 Hz
Mobile attrezzato elettrificato MOD.
CURRENT
5 A
MADE IN
ITALY
NUMERO DI SERIE
APPARECCHIO DI CLASSE 1 ; DEVE ESSERE CONNESSO
LEGGERE ATTENTAMENTE IL
MANUALE D’ISTRUZIONE D’USO
2008 2009
THIS APPLIANCE MUST BE PERMANENTLY AND
RELIABLY CONNECTED TO EARTH
A TERRA IN MODO PERMANENTE ED AFFIDABILE
Produzione tecniwork
1.2 Descrizione e caratteristiche generali
Il Riunito Gamma 3 e il Riunito Charly Gamma 1 sono mobili di servizio idonei ad essere impiegati nei centri di estetica. Trattasi di tavoli in legno laminato antigraffio (nei colori giallo e verde verniciato antigraffio) con cassettiere e ante, appositamente studiati per gli specifici usi e ambienti cui sono destinati ed essere utilizzati per la conservazione allo stato sterile di utensili e accessori cosmetici.
Muniti di ruote piroettanti alla base, consentono di essere spostati con facilità per favorire la massima ergonomicità e praticità di utilizzo.
Un cavo elettrico con spina terminale che fuoriesce dai mobili, consentono l’allacciamento alla presa di rete per fornire l’alimentazione elettrica al vano germicida e ad alcune prese di corrente opportunamente sistemate nei mobili.
L’utilizzo delle prese di corrente deve essere fatto esclusivamente per l’alimentazione elettrica ad un portalampada e per alimentare il micromotore normalmente utilizzato presso ambulatori e studi privati dello specifico settore.
1.3 Dati tecnici e di fabbricazione
Struttura Legno laminato bianco lavabile o verniciato Tipologia Classificazione in base alla protezione contro i
contatti diretti ed indiretti: tipo B
Tensione 220 V . Frequenza 50/60 Hz Corrente 5 A Lampada germicida 9 W Prese incorporate n. 2 massima corrente prelevabile dalle prese:
2,5 A
Condizioni ambientali di funzionamento temperatura: da - 10°C a 60°C umidità: da 20% a 85% Condizioni ambientali di immagazzinamento temperatura: da 0°C a 60°C umidità: da 10% a 90%
Altezza piano di lavoro 77 cm Peso lordo GAMMA 3 50 kg Peso lordo CHARLI GAMMA 1 38 kg
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 3 E 11/09
Produzione tecniwork
cm 61
Dimensioni esterne modello Riunito Gamma 3 Dimensioni esterne modello Riunito Ch. Gamma 1
CHARLI 1GAMMA 3
cm 109
cm 77
cm 45
cm 77
cm 45
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 4 E 11/09
Produzione tecniwork
1.4 Identificazione parti
1.4.1 Identificazione parti modello GAMMA 3
Disegno prospettico frontale
Disegno posteriore esterno
Distinta parti
*
1. Struttura esternamente in laminato bianco e internamente in legno nobilitato.
2. Plancia portainterruttori.
3. Cassetto scorrevole con frontale in vetro temperato, spess. mm 5 con pellicola di protez. raggi UVA
4. Vano per micromotore.
5. Piano scorrevole.
6. Cassetti scorrevoli.
7. Sportello con maniglia.
8. Cassetto portabottiglie.
9. Sportello con maniglia.
10. Supporto boccola per manipolo del micromotore.
11. Supporto portalampada.
12. Portalampada.
13. Presa attacco DIN per portalampada
* Struttura in legno verniciato su versione in giallo e verde
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 5 E 11/09
Produzione tecniwork
1.4.2 Identificazione parti modello CHARLI GAMMA 1
Disegno prospettico frontale esterno
Distinta parti
* Struttura in legno verniciato su versione giallo e verde
1. Struttura in legno laminato bianco
*
all’esterno e legno nobilitato all’interno.
2. Plancia portainterruttori.
3. Cassetto scorrevole con frontale in vetro temperato spessore mm 5 con pellicola di protezione raggi UVA.
4. Vano per micromotore.
5. Piano scorrevole.
6. Sportello vano laterale.
7. Portello frontale.
8. Cassetti scorrevoli.
10. Supporto boccola per manipolo del micromotore.
11. Supporto portalampada.
12. Presa attacco DIN per portalampada
13. Portalampada
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 6 E 11/09
Produzione tecniwork
1.4.3 Identificazione parti elettriche modello GAMMA 3
Disegno prospettico schema elettrico
1. Presa di corrente per portalampada.
2. Scatola in PVC attacco presa fissata al mobile.
3. Cavo in PVC flessibile sez. 3G1 tipo H05VV-F
4. Interruttore luminoso OFF/ON. Accensione lampada esterna.
5. Interruttore luminoso OFF/ON. Accensione lampada germicida.
6. Cavo in PVC flessibile con spina attacco alimentazione elettrica.
7. Passacavo pressacavo IP66 tipo GW 20 205
8. Presa di corrente interna tipo DIN per micromotore con interruttore magnetotermico C6A
9. Cavo in PVC flessibile sez. 3G1 tipo H05VV-F
10. Piastra fissaggio gruppo lampada germicida.
11. Reattore lampada germicida.
12. Portalampada germicida.
13. Lampada germicida.
14. Cavetto sez. 1 x 0,75 isolato in PVC tipo H05 V-U
15. Attacco filo terra su piastra fissaggio gruppo germicida.
16. Schermatura di protezione in metacrilato fissato al mobile.
17. Faston femmina con protezione gialla in PVC doppio cavetto marrone.
18. Faston femmina con protezione gialla in PVC doppio cavetto azzurro.
19. Faston femmina con cavetto marrone protezione azzurra.
20. Faston femmina cavetto azzurro protezione azzurra.
21. Faston femmina cavetto marrone protezione azzurra.
22. Faston femmina cavetto azzurro protezione rossa.
23. Faston femmina cavetto azzurro protezione rossa.
24 Faston femmina cavetto marrone protezione azzurra. 25 Microinterruttore di interblocco al cassetto di accesso alla lampada germicida
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 7 E 11/09
Produzione tecniwork
1.4.4 Identificazione parti elettriche modello CHARLI GAMMA 1
Disegno prospettico schema elettrico
1. Presa di corrente per portalampada.
2. Scatola in PVC attacco presa fissata al mobile.
3. Cavo in PVC flessibile sez. 3G1 tipo H05VV-F
4. Interruttore luminoso OFF/ON. Accensione lampada esterna.
5. Interruttore luminoso OFF/ON. Accensione lampada germicida.
6. Cavo in PVC flessibile con spina attacco alimentazione elettrica.
7. Passacavo pressacavo IP66 tipo GW 20 205
8. Presa di corrente interna tipo DIN per micromotore con interruttore magnetotermico C6A
9. Cavo in PVC flessibile sez. 3G1 tipo H05VV-F
10. Piastra fissaggio gruppo lampada germicida.
11. Reattore lampada germicida.
12. Portalampada germicida.
13. Lampada germicida.
14. Cavetto sez. 1 x 0,75 in PVC tipo H05 V-
15. Attacco filo terra su piastra fissaggio gruppo germicida.
16. Schermatura di protezione in metacrilato fissato al mobile.
17. Faston femmina con protezione gialla in PVC doppio cavetto marrone.
18. Faston femmina con protezione gialla in PVC doppio cavetto azzurro.
19. Faston femmina con cavetto marrone protezione azzurra.
20. Faston femmina cavetto azzurro protezione azzurra.
21. Faston femmina cavetto marrone protezione azzurra.
22. Faston femmina cavetto azzurro protezione rossa.
23. Faston femmina cavetto azzurro protezione rossa.
24 Faston femmina cavetto marrone protezione azzurra. 25 Microinterruttore di interblocco al cassetto di accesso alla lampada germicida.
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 8 E 11/09
Produzione tecniwork
1.5 Avvertenze generali di sicurezza
A) Durante i servizi di manutenzione e riparazione delle parti elettriche presenti nel Riunito
Gamma 3 e Charli Gamma 1 è obbligo togliere la spina dalla presa di alimentazione
elettrica.
B) Durante l’utilizzo del Riunito Gamma 3 e Charli Gamma 1 evitare di muoverli o spostarli
dalla loro posizione.
C) Controllare ogni volta prima di utilizzare il Riunito Gamma 3 o il Riunito Charli Gamma 1
che il cavo e i dispositivi elettrici siano efficienti.
D) L’utente non deve eseguire di propria iniziativa operazioni o interventi che non siano
ammessi in questo manuale.
E) Non aprire il cassetto all’interno del quale si trova la lampada germicida se prima non si è
provveduto a spegnerla con l’apposito pulsante.
La mancata osservanza delle avvertenze solleverà la ditta TECNIWORK da qualsiasi tipo di responsabilità.
2 INSTALLAZIONE
2.1 Trasporto e immagazzinaggio
Al momento della spedizione, il Riunito Gamma 3 e il Riunito Charli 1 vengono avvolti da una fasciatura in politilene e appoggiati sul piano di un pancale di legno dove è sistemato un foglio di polistirolo espanso di 1000mm (Gamma 3) - 600mm (Charli 1) x 500mm con spessore di 40mm.
L’ imballo contiene il mobile, il kit del portalampada e del portamanipolo entrambi da montare sul mobile al momento della installazione.
Le ruote piroettanti alla base dei riuniti entrano nello spessore del polistirolo garantendo un posizionamento stabile. Successivamente il tutto viene collegato con fascette di legatura.
In casi specifici di spedizione l’imballo può essere anche eseguito con cassa di legno con all’esterno i pittogrammi di segnalazione della corretta posizione di immagazzinaggio.
L’ immagazzinaggio per una giacenza prolungata dell’imballo dovrà essere in un luogo coperto in ambiente pulito e asciutto.
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 9 E 11/09
Produzione tecniwork
Contenuto dell’imballo
Disegno frontale e laterale dell’imballaggio
1170 Gamma 3
700 Charli 1
1. Pannello superiore polistirolo espanso
2. Protezione interna di riempimento in pvc
3. Fascettatura
4. Mobile fasciato con PVC trasparente da imballo
5. Scatola di cartone
6. Kit portalampada e portamanipolo all’interno del cassetto
7. Pancale
8 Polistirolo espanso
6
1
2
3
4
810
5
8
7
140
580
Per la movimentazione dell’imballo usare un transpallets a forche da inserire nei vani del pancale.
2.2 Condizioni di installazione
Eseguire il disimballo togliendo le fascette di legatura e liberando il mobile da tutti gli
elementi d’imballo.
Smaltire gli elementi costituenti l’imballo secondo norme e disposizioni locali riguardanti lo
smaltimento dei rifiuti solidi (pancale in legno / polistirolo espanso /polietilene ed eventuale cassa).
Controllare che il mobile elettrificato non abbia subìto danni durante il trasporto.
Eventualmente avvisare subito la casa costruttrice.
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 10 E 11/09
Produzione tecniwork
Spazi di rispetto
Sistemare il mobile in modo da lasciare intorno ad esso uno spazio di rispetto ergonomicamente corretto per un uso e una manutenzione in sicurezza.
Montaggi
Montare il portalampada avvitando le 3 viti nei fori esistenti sul mobile Montare il portamanipolo in corrispondenza dei 2 fori esistenti sul mobile
2.3 Collegamento elettrico
Effettuare il collegamento elettrico verificando che i dati elettrici indicati sulla targhetta siano adeguati alle caratteristiche della rete di alimentazione locale, quindi collegare la spina del cavo che fuoriesce dal mobile alla presa della rete di alimentazione elettrica che dovrà essere provvista di dispositivo di sicurezza per il sovraccarico elettrico.
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 11 E 11/09
Produzione tecniwork
tecniwork
MICROMOTORE
MICROMOTORE
3 ISTRUZIONI PER L’USO
3.1 Uso del mobile Riunito Gamma 3 e Riunito Charly Gamma 1
Per ottenere l’illuminazione del piano di lavoro collegare la spina del portalampada alla apposita
presa presente sul mobile quindi azionare il relativo pulsante luminoso (Light) posto sulla plancia
Per accendere la lampada germicida azionare il pulsante luminoso (Steril) assicurandosi prima
che il cassetto sia chiuso
Per utilizzare il micromotore inserire la spina del micromotore nella presa prevista sul mobile
E’ severamente vietato l’uso delle prese esistenti sul mobile per l’applicazione di attuatori elettrici non previsti dalla progettazione del mobile effettuata dal costruttore.
Light
Steril
GAMMA 3
CHARLI GAMMA 1
ATTENZIONE! E’ buona norma spengere sempre il pulsante luminoso acceso Steril che indica la
La Tecniwork ha comunque provveduto ad istallare un sistema di sicurezza che
lampada germicida accesa ogni volta che si deve aprire il relativo cassetto.
aprendo il cassetto la lampada germicida si spenge e non puo’ essere accesa con il cassetto non perfettamente chiuso.
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 12 E 11/09
Produzione tecniwork
4 MANUTENZIONE
4.1 Manutenzione ordinaria e sostituzioni
Eseguire una pulizia generale del mobile almeno una volta alla settimana sempre dopo avere
disinserito la spina dalla rete di alimentazione Per questa operazione raccomandiamo di usare stracci puliti leggermente inumiditi di acqua + detergente evitando nel modo più assoluto di utilizzare solventi.
La frequenza delle ispezioni alle parti elettriche può variare di caso in caso e sarà stabilita in
funzione alle condizioni ambientali (presenza di polvere) e frequenza ed intensità di uso.
Come regola generale si raccomanda una ispezione visiva ogni 6 mesi o comunque non oltre un
anno verificando che i cavi di alimentazione e le connessioni elettriche, non presentino segni di deterioramento.
In caso di sostituzione di qualche elemento assicurarsi che sia dello stesso tipo e classe di quello
originale.
Nella eventuale richiesta di parti di ricambio precisare sempre il tipo come indicato ai paragrafi
Identificazione parti (1.4).
4.2 Smantellamento
Nel caso si debba mettere fuori servizio il mobile e quindi provvedere al suo smantellamento, occorre osservare regole atte a salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone.
Tutte le parti strutturali dovranno essere smontate e raggruppate per tipo di materiale.
I componenti elettrici non metallici, le guarnizioni, le parti in plastica, dovranno essere smontati e smaltiti separatamente secondo le leggi vigenti.
4.3 Assistenza Tecnica
Per ogni necessità di assistenza tecnica rivolgersi alla Tecniwork ai seguenti numeri:
Numero verde gratuito
Tel 800-90.40.55
Fax 055 – 8991.801
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 13 E 11/09
Produzione tecniwork
5
Garanzia
I mobili elettrificati RIUNITO GAMMA 3 e RIUNITO CHARLI GAMMA 1 sono forniti con la garanzia per 12 mesi dalla data di spedizione (data di emissione della bolla d'accompagnamento.
La garanzia non copre: le maniglie, le parti estetiche e quelle asportabili realizzate in materiali plastici.
La garanzia non copre i guasti causati da cattiva o errata installazione o manutenzione, trascuratezza, negligenza o utilizzo errato e, comunque, non conforme alle avvertenze riportate nel presente libretto di istruzione.
La garanzia, inoltre non copre i guasti causati da manomissione o interventi effettuati da personale estraneo al servizio assistenza o comunque da essa non autorizzato.
La garanzia dà diritto al cliente alla sostituzione, nel più breve tempo possibile, dei componenti o parti che a causa della cattiva qualità dei materiali o della lavorazione risultassero difettosi.
Sono esclusi dalla garanzia, dazi doganali, spese di importazione/esportazione e qualunque altra tassa relativa alla consegna alla nostra fabbrica delle parti, componenti il riunito in garanzia.
Trascorso il periodo di 12 mesi dal momento della spedizione, la garanzia decade e le eventuali riparazioni, sostituzioni o assistenza saranno effettuate addebitando le spese secondo le nostre tariffe in vigore.
TECNIWORK SPA
Campi Bisenzio (FI)
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 14 E 11/09
Produzione tecniwork
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 15 E 11/09
Produzione tecniwork
MANUALE DI ISTRUZIONI
PER L’USO E LA MANUTENZIONE
Mobile elettrificato
MODELLO
Art. AM202 Riunito GAMMA3 Art. AM301 Riunito CHARLI GAMMA1
Art. AM202G Riunito GAMMA3 Giallo Art. AM301G Riunito CHARLI GAMMA1 Giallo
Art. AM202V Riunito GAMMA3 Verde Art. AM301V Riunito CHARLI GAMMA1 Verde
Matricola: ............................
Anno di costruzione: ..........
Tecniwork S.p.A. Via R.Benini, 8 50013 Campi Bisenzio (FI) - Italia
Tel.0039-055/899171 Fax 0039-055/8991801 NUMERO VERDE 800.90.40.55
E-mail: info@tecniwork.it - Web: www.tecniwork.it
Riunito GAMMA 3 – CHARLI GAMMA 1 16 E 11/09
Loading...