Gima FOLDING SHOULDER WALKER User guide [it]

Page 1
Deambulatore Pieghevole
Cod. 90700100-90700130-90700150
Prodotto Conforme
VAIMAS SRL
Via Volpato, 39 36035 Marano Vicentino VI
Direttiva 93/42 CEE
Ausili Medici Classe I
Rev. 1,3
Page 2
INFORMAZIONI GENERALI
Il deambulatore è un ausilio per persone disabili, progettato allo scopo di dare al
corpo un supporto alla mobilità. E’ indicato nei casi in cui il soggetto non è in
grado di sorreggersi con sufficiente sicurezza e quando è necessario riattivare la funzione deambulatoria.
DATI TECNICI E INFORMAZIONI
Struttura in tubo di acciaio verniciato o cromato, diametro 25 con sotto ascellari regolabili in larghezza, altezza e profondità.
- Altezza impugnatura da terra 102 cm
- Altezza regolabile supporti sotto ascellari da 118 a 145 cm
- Profondità 82 cm
- Larghezza est max. 56cm
- Peso struttura 9,1 Kg
- Peso utilizzatore max. 100 kg
MONTAGGIO
Attrezzatura: non è richiesta alcuna attrezzatura
Liberate il deambulatore dagli imballi, e aprire il telaio distanziando tra loro i fianchi, e favorendo l’apertura della crociera anteriore, fino a raggiungere la posizione che
permetta l’inserimento del maniglione di spinta centrale
facendo inserire i due pioli di bloccaggio nelle feritoie. Inserite ora i tubi sagomati sul tubo del fianco (facendo attenzione al verso), chiudete i morsetti eccentrici agendo sulla leva (Figura). Inserite i supporti sotto ascellari sui tubi
sagomati, a questo punto regolate l’altezza del supporto
agendo sul morsetto eccentrico. Attenzione pericolo di pizzicamento durante la fase di apertura o chiusura del deambulatore, prestare attenzione
ASSISTENZA
Nel caso che qualche componente, fuori dall’ordinaria manutenzione, si dovesse
deteriorare, rivolgetevi al vostro distributore. I tecnici saranno a vostra disposizione per qualsiasi problema si dovesse presentare, consigliandovi la soluzione più opportuna. Garanzia 24 mesi
VAIMAS SRL Via Volpato, 39 36035 Marano Vicentino VI rev 1,3
Page 3
UTILIZZO
Verificate che sia tutto regolato e fissato prima di utilizzare il dispositivo.
L’impiego del dispositivo di deambulazione è consentito per uso interno ed esterno, su superfici piane e regolari o al massimo su pendenze inferiori al 10° in avanti, 4° all’indietro e 3° laterali. Per utilizzare il dispositivo il paziente ponendosi tra le due fiancate del deambulatore deve afferrare con entrambe le mani il maniglione e appoggiare le ascelle sugli appositi dispositivi di sostegno sotto ascellari.. Il deambulatore deve essere sempre impugnato per il maniglione ed il peso scaricato sugli appoggi ascellari. Per il deambulatore con codice 90700130 è prevista la possibilità di poter bloccare le ruote posteriori Le ruote del deambulatore possono
essere bloccate azionando l’apposita
levetta posta sopra la ruota come da immagine a lato. Premendo in senso inverso si sblocca la ruota
A T T E N Z I O N E
Il deambulatore deve essere utilizzato su superfici compatte. L’utilizzo su
superfici non compatte può compromettere la stabilità di appoggio provocando cadute e lesioni all’utilizzatore. Attenzione a non far scivolare troppo in avanti il deambulatore.
Prima di ogni utilizzo verificare l’efficacia dell’innesto dei tubi e la chiusura dei
morsetti eccentrici dei sotto ascellari.
USO E PULIZIA Pulire il deambulatore con un panno leggermente inumidito con normali detergenti, non acidi o abrasivi .
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO Smaltire il dispositivo rispettando le normative vigenti in materia ti tutela ambientale e raccolta differenziata.
COMPONENTI
Vedere esposto a lato
VAIMAS SRL Via Volpato, 39 36035 Marano Vicentino VI rev 1,3
Page 4
ACCESSORI
Cod. 90700250 Sedile imbottito VDA 250 Cod. 90700500 App. antibrachiale VDA 200
MANUTENZIONE
Il deambulatore necessita di poca manutenzione, anche se è bene controllare periodicamente lo stato delle parti ed in particolare modo il corretto serraggio della vite fulcro crociera ed il bloccaggio dei morsetti eccentrici, i quali si possono registrare per ottenere una maggior tenuta, serrando con una chiave il dado del morsetto.
Periodicamente e in base alla frequenza di utilizzo, verificare l’usura delle ruote; qualora
presentino delle abrasioni o lacerazioni è necessario provvedere immediatamente alla loro sostituzione
La Durata in vita massima prevista per l’ausilio è pari ai termini di rinnovo previsto dal
nomenclatore tariffario in vigore al momento della vendita.
SICUREZZA
PORTATA MAX 100 Kg Usare esclusivamente per gli usi previsti dal fabbricante. Non utilizzare il dispositivo su superfici sconnesse od irregolari, su
pavimenti bagnati o scivolosi, su gradini o scale.
Evitare l’impiego su pendii superiori ai 10° e per girarsi su un piano inclinato il disabile
deve essere assistito da un operatore.
Attenzione a non fare scivolare troppo in avanti il deambulatore. Ogni uso diverso da quello previsto dal fabbricante può arrecare danni alla salute del
paziente.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni provocati dall’utilizzo scorretto o
non previsto nel presente manuale.
Ogni eventuale modifica o rimessa a nuovo deve essere approvata dal fabbricante.
AVVERTENZE: le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza obbligo di preavviso.
VAIMAS SRL Via Volpato, 39 36035 Marano Vicentino VI rev 1,3
Loading...