
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
PINZE NASALI F.O. KILLIAN
F.O. KILLIAN NOSE FORCEP
Manuale d’uso - User manual
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave vericatosi in relazione
al dispositivo medico da noi fornito al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui si ha sede.
All serious accidents concerning the medical device supplied by us must
be reported to the manufacturer and competent authority of the member
state where your registered ofce is located.
26777
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
M26777-M-Rev.2-03.20
Made in Pakistan

ITALIANO
Attenzione
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Questo prodotto soddisfa i requisiti più rigorosi in materia
di selezione dei materiali di produzione e di controllo nale. Il manuale di istruzioni per l’uso è relativo
alla pinza nasale Killian con guida luminosa a bre ottiche. Le istruzioni devono essere seguite attentamente per garantire la durata del prodotto. L’operatore deve leggere attentamente e comprendere
completamente questo manuale per mantenere le prestazioni del prodotto costanti e afdabili per un
lungo periodo di tempo.
Dopo l’apertura della confezione, occorre innanzitutto controllare i componenti confrontandoli con la
congurazione standard. Assicurarsi che siano tutti presenti e in perfette condizioni.
Caratteristiche
La pinza nasale Killian è uno strumento diagnostico destinato ad uso medico. Il dispositivo è uno strumento diagnostico manuale estremamente utile nell’esame degli orizi nasali umani. Questo strumento
è fabbricato in conformità ai requisiti standard internazionali di progettazione.
Questo strumento è dotato di un sistema a vite che consente al dispositivo di essere utilizzato anche
per procedure semplici e pulizia dei dotti nasali. La luce della guida a bra ottica consente di illuminare
chiaramente l’interno delle cavità nasali. La nostra pinza nasale in acciaio inossidabile di alta qualità è
adatta all’uso chirurgico e per i medici di famiglia.
La pinza nasale Killian possiede due valve relativamente piatte con manico. Lo strumento è incernierato,
afnché allo stringere i manici le valve si aprano lateralmente, consentendo di procedere all’esame. La
parte esterna della pinza nasale Killian è composta di due valve principali incernierate tra loro. Ciò conferisce la propria forma alla pinza nasale Killian. Una delle parti principali è il tubo guida luminosa, che
garantisce la luminosità necessaria per esaminare l’interno del naso (narici).
Nella produzione della pinza nasale Killian non sono state utilizzate sostanze che potrebbero indurre
reazioni allergiche, come il lattice.
La vite nel manico può essere stretta per mantenere le valve della pinza in posizione aperta. Ciò conferisce alla pinza una funzione autobloccante, che si rivela molto utile nella chirurgia settale.
2
Uso previsto e funzionamento
L’uso principale di questa pinza è l’esame delle narici. Una lieve spinta sul manico sarà sufciente per
aprire le valve. La luce del tubo a bre ottiche aiuta ad illuminare chiaramente le narici, mentre la vite
lungo la valva permette di gestire la chiusura delle valve. Il manico è strutturato per essere ergonomico.
Vi sono tre differenti tipi di connettori, quali il connettore per la guida luminosa, la guaina di giunzione
Wolf e le connessioni standard con cavi a bre ottiche. Il tubo guida può essere illuminato da un cavo a
bre ottiche, un proiettore, una lampada o una fonte di energia portatile.
Istruzioni d'uso
Le valve della pinza devono essere inserite nelle narici. Le valve possono servire ad aprire e chiudere le
narici. La pinza nasale Killian consente di illuminare
chiaramente l’interno delle cavità nasali. La nostra pinza nasale Killian in acciaio inossidabile di alta qualità è
adatta all’uso chirurgico e per i medici di famiglia.

3
ITALIANO
Cura e manutenzione
1. Procedura di Pulizia
Immediatamente dopo l’uso, la pinza nasale Killian deve essere risciacquata con acqua corrente fredda
no a rimuovere ogni traccia visibile di sporcizia. Assicurarsi che ogni area di difcile accesso sia risciacquata con l’acqua corrente. Immergere la pinza nasale killian sigillata in una soluzione enzimatica detergente, preparata conformemente alle indicazioni del produttore per un minimo di due minuti. Rimuovere il
dispositivo dalla soluzione enzimatica detergente e sciacquare con acqua corrente tiepida per un minimo
di un minuto, al ne di rimuovere i residui di sporcizia. Quindi, immergere il dispositivo in detergente
enzimatico. Spazzolare accuratamente con una spazzola a setole morbide, assicurandosi che da ogni
area di difcile accesso siano rimossi i residui di sporcizia visibili. Asciugare con un panno pulito che
non rilasci lanugine o con aria compressa pressurizzata. Seguono PROCEDURE per DISINFEZIONE DI
ALTO LIVELLO o STERILIZZAZIONE A VAPORE.
2. Disinfezione
La disinfezione può avvenire tramite ammollo in soluzioni o in una lavatrice termochimica sterilizzata no
a una temperatura massima di 93°C. Le istruzioni del produttore relative alla durata e alla concentrazione
delle soluzioni devono essere rispettate rigorosamente. Dopo la disinfezione, risciacquare abbondantemente in acqua sterile e asciugare con un panno pulito che non rilasci lanugine.
3. Soluzione per ammollo freddo
Per ottenere una disinfezione di alto livello, è possibile utilizzare Cidex®OPA o una soluzione di glutaraldeide al 2,4% conformemente alle istruzioni del produttore. Asciugare con un panno pulito che non rilasci
lanugine o con aria compressa pressurizzata.
Non immergere la pinza nasale Killian in soluzioni di candeggina, Betadine o idrossido di potassio. In
questo modo il dispositivo si danneggerebbe. Evitare inoltre il contatto di metallo con metallo dopo l’ammollo. La pinza nasale Killian deve essere sciacquata con acqua sterile per rimuovere residuati chimici e
asciugato con un panno pulito che non rilasci lanugine o con aria compressa ltrata.
4. Sterilizzazione
Prima di eseguire ognuna delle procedure sopra descritte, la pinza nasale Killian deve essere pulita
come descritto nella procedura di pulizia.
5. Sterilizzazione a gas
È possibile eseguire una sterilizzazione a gas con ossido di etilene ad una temperatura massima di 65°C
e 8 psi, procedura da preferire specialmente se la sterilizzazione viene eseguita regolarmente.
6. Sterilizzazione a vapore
È inoltre possibile eseguire una sterilizzazione a vapore. Inserire il dispositivo nell’apposita busta per
autoclave.
Temperatura
Durata del Ciclo
Tempo di Asciugatura
(A) STERILIZZAZIONE
A DISLOCAMENTO PER GRAVITÀ
121°C (250°F)
30 Minuti
15 Minuti
(B) STERILIZZAZIONE
CON PRE-VUOTO
134°C (270°F)
5 Minuti
20 Minuti
Nota
Non superare la temperatura di 135°C e una pressione di 28 psi. La sterilizzazione ash e la sterilizzazione ad aria calda devono essere evitate poiché arrecherebbero danni allo strumento.
Avvertenze
a) Leggere l’etichetta prima di aprire la confezione.
b) Maneggiare con cura.
c) Il dispositivo deve essere utilizzato soltanto da personale qualicato.
d) Utilizzare guanti protettivi e lavarsi le mani con soluzione antisettica o sapone antibatterico prima di
eseguire qualsiasi operazione medica.
e) Non lasciare il dispositivo incustodito in presenza di bambini.

ITALIANO
f) Non conservare in condizioni inappropriate.
g) Conservare alla temperatura specicata.
Condizioni di utilizzo raccomandate
Utilizzo
Altitudine
Stoccaggio
e Trasporto
Legenda simboli
Temperatura
Umidità
Pressione dell’aria
Temperatura
Umidità
Pressione dell’aria
Leggere le istruzioni per lʼuso Non sterile
10°C a 40°C
30% a 75%
700hPa a 1060hPa
0-13123 piedi (0-4.000 metri)
-20°C a 60°C
10% a 90%
(senza condensazione)
500hPa a 1060hPa
4
Attenzione: Leggere e seguire
attentamente le istruzioni (avvertenze)
per l’uso
Conservare al riparo dalla luce solare Conservare in luogo fresco ed asciutto
Codice Prodotto Numero di Lotto
Fabbricante Dispositivo medico
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Dispositivo medico conforme
al regolamento (UE) 2017/745