Gima EXACON TEMPERATURE SENSOR User guide [it]

EXACON
Temperature Probes
Temperatursonden
Sondes de température
Temperatuursensoren Sonde di temperatura
Sondas de temperatura
Temperatursensorer
Instructions for use
Hinweise zum Gebrauch
Instructions d’utilisation
Algemene informatie
Instruzioni per l’uso
Instrucciones para su uso
Informação Geral
Brugsanvisning Bruksanvisning
Medical Devi ce Directiv e 93/42/EEC
Annex II, section 3.2 - Class IIb
0543
QMS: EN ISO9001 & EN46001
MAX. 80°C
D-RA5JK D-RB4JK D-OS4JK D-OS3JK D-S18JK D-S10JK
D-OS2A / JK / HP / SA
D-S06A / JK / HP / SA
D-TM1A / JK / HP / SA
ChemSter
MAX. 121°C
D-RA5A / HP / SA D-RB4A / HP / SA D-OS4A / HP / SA D-OS3A / HP / SA D-S18A / HP / SA D-S10A / HP / SA
ChemSter & Autoclave
"JK"
"A"
"HP"
"SA"
MDD: 93/42/EEC Annex II, Sec. 3.2 Class IIa QMS: EN ISO9001 & EN46001
Std: EN60601 / EN12470-4 Ref: 2252 ohm / 25°C Tol: 0-25°C: ±0,2°C; 25-50°C: ±0,1°C
Pwr: Max 100 µW RA5-RB4-OS4-OS3-S18-S10
Max 70 µW OS2 - S06 - TM1
PVC
0543 LATEX
50ºC
0ºC
Ordering information Bestellinformation Rérérences de commande Información para pedidos Codici d’ordine Bestillingsnumre
Ordering example:
Standard: D-OS3JK Autoclave: D-OS3A¹ HP: D-OS3HP Siemens¹: “A” SC6000: "SA" SC9000: "SA"
Rectal / Rektal / Rectale / Recto / Rettale
D-RA5”+” Adults
D-RB4”+” Infants
Central / Zentral / Centrale / Centrali
D-OS4”+” Adults
D-OS3”+” Infants
D-OS2”+” Neonates
D-TM1”+” Tympanic
Skin / Haut / Cutanée / Piel / Cutanee
D-S18”+” Adults
D-S10”+” Infants
D-S06”+” Neonates
Instruzioni per l’uso
Sensori della pelle e superficiali
Fissare il sensore, per esempio al dito oppure all'alluce mediante cerotto per la pelle, evitare la compressione dei vasi sanguigni. Fissare ulteriormente il cavo con cerotto. Il valore misurato verrà raggiunto dopo ca. 3 min.
Sensori della temperatura centrale
introdurre il sensore, per esempio nell'esofago nella nasofaringe, nel condotto uditivo fio al timpano oppure nel retto. Fissare il cavo con cerotto. Il valore misurato verrà raggiunto dopo ca. 3 min.
Uso esofago
Il sensore andrebbe posizionata nel quarto inferiore dell’esofago.
Uso nasofaringeo
La posizione corretta risulta raggiunta quando il sensore incontra resistenza. Attenzione! Nell'introduzione puó accadere che il naso sanguini.
Uso rettale
La posizione giusta risulta raggiunta dopo il superamento dello sfintere. Utilizzate gli involucri monouso di protezione (PC1).
Applicazione all'interno dell'orecchio
Spingere la punta del sensore fio al timpano. Avvolgere dell'ovatta interno al cavo e chiudere con essa il condotto uditivo.
Note:
Le temperature corporee variano da un sito all’altro. Il monitoraggio della temperatura di due differenti punti, es. esofagea/cutanea fornisce informazioni sul flusso sanguineo.
Pulizia
Rimuovere il cerotto, dei resti de sostanza adesiva si possono togliere con benzina detergente. Pulire con un panno umido ed acqua saponata. ATTENZIONE! Non immergere la spina de collegamento nella soluzione detergente.
Disinfizione
Etanolo oppure alcol isopropilico 70%
Sterilizzazione
Autoclave con vapori a 121ºC per 20 min.
Ossido di etilene.
Avvertenza per la sicurezza
Non utilizzare più prodotti danneggiati!
MAX. 121°C
MAX. 80°C
LOT
YYWW
PC1
Oesophagus Nasopharynx
Loading...