Gima EDAN SE-3 COLOUR ECG User guide [it]

EDAN Agile PLM Electronic Signature Information
--Signatures related to this document and performed in EDAN Agile PLM.
文件名称:SE-3&SE-300系列说明书_意大利语 文件编号:01.54.107312 版本:1.5 产品型号:SE-3;SE-300A;SE-300B 项目编码:2083C000
作者 : 肖 丽军 (xiaolijun) 2016-10-17 19:07:28
审核人 : 董 宁 (dongning) 2016-10-19 09:03:06
审核人 : 肖 文聪 (xiaowencong) 2016-10-18 16:08:09
批准人 : 王 力维 (wangliwei) 2016-10-24 10:36:46
批准人 : 杨 洁 (yangjie) 2016-10-24 11:05:20
版权©深圳市理邦精密仪器股份有限公司
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
Informazioni su questo manuale
P/N: 01.54.107312 MPN: 01.54.107312015
Data di pubblicazione: Ottobre 2016 © Copyright EDAN INSTRUMENTS, INC. 2008-2016. Tutti i diritti riservati.
Dichiarazione
Il presente manuale consente di comprendere al meglio il funzionamento e la manutenzione del prodotto. Utilizzare il prodotto attenendosi rigorosamente al presente manuale. La mancata osservanza da parte dell'utente di quanto prescritto nel presente manuale potrebbe causare malfunzionamenti o guasti per i quali EDAN INSTRUMENTS, INC. (in seguito denominata EDAN) non può essere considerata responsabile.
EDAN è titolare dei diritti d'autore del presente manuale. Nessuna parte del presente manuale può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta senza il previo consenso scritto di EDAN.
Nel presente manuale sono contenuti materiali tutelati da diritti di autore, incluse, a titolo non limitativo, informazioni riservate, quali dati tecnici e informazioni sui brevetti. L'utente non dovrà rivelare tali informazioni a terze parti non rilevanti.
Quanto ivi indicato non conferisce all'utente, espressamente o implicitamente, diritti o licenze all'utilizzo della proprietà intellettuale di EDAN.
EDAN ha il diritto di modificare, aggiornare e fornire chiarimenti sul presente manuale.
Informazioni sul prodotto
Nome prodotto: elettrocardiografo Modello: SE-3, SE-300A, SE-300B
理邦保密文件
Responsabilità del produttore
EDAN si ritiene responsabile degli eventuali effetti sulla sicurezza, sull'affidabilità e sulle prestazioni delle apparecchiature esclusivamente nei casi in cui:
Le operazioni di assemblaggio, le estensioni, le ri-regolazioni, le modifiche o le riparazioni vengano eseguite da personale autorizzato da EDAN.
EDAN CONFIDENTIAL
I
L'impianto elettrico dell'ambiente di installazione sia conforme agli standard nazionali. Lo strumento venga utilizzato attenendosi alle istruzioni per l'uso.
Termini utilizzati nel presente manuale
Questa guida è concepita per fornire i concetti fondamentali relativi alle precauzioni di sicurezza.
AVVERTENZA
Un'etichetta di AVVERTENZA mette in guardia da determinate azioni o situazioni che potrebbero causare lesioni personali anche letali.
ATTENZIONE
Un'etichetta di ATTENZIONE mette in guardia da determinate azioni o situazioni che potrebbero danneggiare l'apparecchiatura, generare risultati imprecisi o invalidare una procedura.
NOTA
Una NOTA fornisce informazioni utili su un funzionamento o una procedura.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
II
Indice
Capitolo 1 Guida per la sicurezza ............................................................................................. 1
1.1 Indicazioni per l'uso/Uso previsto ..................................................................................... 1
1.2 Avvertenze e attenzioni ..................................................................................................... 1
1.2.1 Avvertenze di sicurezza ............................................................................................ 2
1.2.2 Avvertenze sulla cura della batteria al litio ............................................................... 5
1.2.3 Precauzioni generali ................................................................................................. 6
1.2.4 Precauzioni per la pulizia e la disinfezione .............................................................. 7
1.3 Elenco di simboli .............................................................................................................. 8
Capitolo 2 Introduzione ........................................................................................................... 10
2.1 Pannello superiore ........................................................................................................... 10
2.2 Pannello di controllo e tasti ............................................................................................ 11
2.3 Presa del cavo per paziente e interfaccia del segnale ....................................................... 15
2.4 Collegamento all'alimentazione di rete e interruttore ....................................................... 18
2.5 Pannello inferiore ............................................................................................................ 18
2.6 Caratteristiche ................................................................................................................. 20
Capitolo 3 Informazioni sull'interfaccia dell'applicazione ................................................... 21
3.1 Informazioni sulla schermata principale ......................................................................... 21
3.2 Informazioni sulla schermata Conf. Sistema .................................................................. 23
3.3 Informazioni sulla schermata File Manage ..................................................................... 23
Capitolo 4 Preparazione prima dell'uso ................................................................................. 25
4.1 Alimentazione e messa a terra ........................................................................................ 25
4.2 Caricamento/sostituzione della carta del registratore ......................................................... 26
4.3 Preparazione del paziente ............................................................................................... 28
4.3.1 Istruzioni per il paziente ......................................................................................... 28
4.3.2 Preparazione della cute ........................................................................................... 28
4.4 Collegamento del cavo per paziente all'elettrocardiografo e agli elettrodi ..................... 29
4.5 Applicazione degli elettrodi al paziente .......................................................................... 30
4.5.1 Elettrodi riutilizzabili .............................................................................................. 30
4.5.2 Elettrodi monouso................................................................................................... 33
4.6 Ispezione prima dell'accensione ...................................................................................... 35
理邦保密文件
Capitolo 5 Accensione dell'elettrocardiografo ....................................................................... 37
Capitolo 6 Acquisizione e stampa ECG .................................................................................. 38
6.1 Immissione delle informazioni paziente ......................................................................... 38
6.2 Stampa dei referti ECG ................................................................................................... 39
6.2.1 Modalità AUTO ...................................................................................................... 40
6.2.2 Modalità MAN ....................................................................................................... 40
EDAN CONFIDENTIAL
6.2.3 Modalità RITMO .................................................................................................... 41
III
6.2.4 Modalità R-R .......................................................................................................... 41
6.3 Referti ECG di acquisizione ........................................................................................... 42
6.3.1 Referti ECG in modalità AUTO ............................................................................. 42
6.3.2 Referto in formato PDF .......................................................................................... 44
Capitolo 7 Gestione delle registrazioni ECG ......................................................................... 45
7.1 Trasmissione delle registrazioni ECG al PC ................................................................... 45
7.1.1 Trasmissione delle registrazioni ECG tramite la porta seriale ............................... 45
7.1.2 Trasmissione delle registrazioni ECG tramite la porta di rete
(opzionale, solo per la versione Net) ...................................................................... 46
7.2 Copia delle registrazioni ECG tra la macchina ECG e il disco U .................................. 48
7.3 Eliminazione delle registrazioni paziente ....................................................................... 49
7.4 Stampa di una registrazione paziente nella schermata File Manage ............................... 49
7.5 Copia degli ECG ............................................................................................................. 50
Capitolo 8 Impostazioni ........................................................................................................... 51
8.1 Modalità operativa .......................................................................................................... 51
8.2 Filtro&Piombo ................................................................................................................ 52
8.3 Configurazione info da stampare .................................................................................... 54
8.3.1 Setup 1 .................................................................................................................... 54
8.3.2 Setup 2 .................................................................................................................... 57
8.4 Imposta Informazioni Paziente ....................................................................................... 59
8.5 Configura Transmissione ................................................................................................ 61
8.6 Impostazioni File ............................................................................................................ 62
8.7 Regolazione Data e Suono .............................................................................................. 63
8.8 Altre impostazioni ........................................................................................................... 65
Capitolo 9 Spegnimento dell'elettrocardiografo ................................................................... 67
Capitolo 10 Messaggi ............................................................................................................... 68
Capitolo 11 Risoluzione dei problemi ..................................................................................... 69
Capitolo 12 Pulizia, cura e manutenzione .............................................................................. 72
12.1 Pulizia ........................................................................................................................... 72
12.1.1 Pulizia dell'unità principale e del cavo per paziente ............................................. 72
12.1.2 Pulizia degli elettrodi ............................................................................................ 72
理邦保密文件
12.1.3 Pulizia della testina di stampa .............................................................................. 72
12.2 Disinfezione .................................................................................................................. 73
12.3 Cura e manutenzione..................................................................................................... 73
12.3.1 Ricarica e sostituzione della batteria .................................................................... 73
12.3.2 Carta per il registratore ......................................................................................... 74
12.3.3 Manutenzione dell'unità principale, del cavo per paziente e degli elettrodi ......... 75
Capitolo 13 Accessori ............................................................................................................... 77
EDAN CONFIDENTIAL
IV
Capitolo 14 Garanzia e manutenzione ................................................................................... 78
14.1 Garanzia ........................................................................................................................ 78
14.2 Informazioni di contatto ................................................................................................ 78
Appendice 1 Specifiche tecniche ............................................................................................. 79
A1.1 Specifiche di sicurezza ................................................................................................. 79
A1.2 Specifiche ambientali ................................................................................................... 80
A1.3 Specifiche fisiche ......................................................................................................... 80
A1.4 Specifiche di alimentazione elettrica ........................................................................... 80
A1.5 Specifiche prestazionali ............................................................................................... 81
Appendice 2 Informazioni EMC ............................................................................................. 83
Appendice 3 Abbreviazioni ...................................................................................................... 89
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
V
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 1 Guida per la sicurezza
Questo capitolo fornisce importanti informazioni di sicurezza correlate all'utilizzo dell'elettrocardiografo a 3 canali.
1.1 Indicazioni per l'uso/Uso previsto
L'uso previsto dell'elettrocardiografo a 3 canali è l'acquisizione di segnali ECG di pazienti adulti e pediatrici attraverso elettrodi ECG posti sulla superficie corporea. L'elettrocardiografo deve essere utilizzato esclusivamente in ospedali e strutture sanitarie da parte di medici e operatori sanitari qualificati. Il cardiogramma registrato dall'elettrocardiografo a 3 canali può aiutare gli utenti ad analizzare e diagnosticare le patologie cardiache. Tuttavia, l'ECG con le relative misurazioni e dichiarazioni interpretative viene offerto ai clinici esclusivamente quale riferimento.
AVVERTENZA
1. Questa apparecchiatura non è progettata per l'uso intracardiaco o l'applicazione cardiaca diretta.
2. Questa apparecchiatura non è destinata all'uso domestico.
3. Questa apparecchiatura non è destinata al trattamento o monitoraggio.
4. Questa apparecchiatura è concepita per essere utilizzata esclusivamente su pazienti adulti e pediatrici.
5. I risultati forniti dall'apparecchiatura devono essere esaminati sulla base delle condizioni cliniche complessive del paziente e non possono sostituire controlli regolari.
理邦保密文件
1.2 Avvertenze e attenzioni
Per utilizzare l'elettrocardiografo in modo sicuro ed efficiente, ed evitare i pericoli legati a condizioni di utilizzo inappropriate, leggere il Manuale per l'utente e acquisire familiarità con tutte le funzioni dell'apparecchiatura e le procedure di corretto funzionamento prima dell'utilizzo.
Prestare particolare attenzione alle seguenti informazioni di avvertenza e attenzione.
EDAN CONFIDENTIAL
- 1 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
1.2.1 Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA
1. L'elettrocardiografo viene fornito per l'uso da parte di medici qualificati o personale adeguatamente formato. Prima di iniziare a utilizzare questa apparecchiatura, l'operatore deve acquisire familiarità con il presente Manuale per l'utente.
2. L'installazione dell'apparecchiatura è riservata esclusivamente a tecnici dell'assistenza qualificati. Inoltre, solo tecnici dell'assistenza autorizzati dal produttore possono aprirne la struttura esterna. In caso contrario, possono verificarsi rischi per la sicurezza.
3. Il selettore di commutazione (100V-115V~/220V-240V~) dell'alimentazione di rete può essere commutato esclusivamente da tecnici di installazione e manutenzione qualificati in base alle specifiche dell'alimentazione di rete locali.
4. I risultati forniti dall'apparecchiatura devono essere esaminati sulla base delle condizioni cliniche complessive del paziente e non possono sostituire controlli regolari.
5. Questo dispositivo non è destinato al trattamento o al monitoraggio.
6. L'APPARECCHIATURA è protetta dai malfunzionamenti causati dall'elettrochirurgia, in conformità al comma 36.202.101 dello standard IEC60601-2-25.
7. Non utilizzare elettrodi in metalli eterogenei: si potrebbe generare un'elevata tensione di polarizzazione.
8. PERICOLO DI ESPLOSIONE - Non utilizzare l'elettrocardiografo in presenza di miscele anestetiche infiammabili con ossigeno o altri agenti infiammabili.
9. PERICOLO DI SHOCK - La presa di alimentazione deve essere di tipo ospedaliero e
理邦保密文件
dotata di messa a terra. Non provare mai ad adattare la spina a tre perni a una presa a due fori.
10. In caso di dubbi sull'integrità del conduttore di protezione esterno, alimentare l'apparecchiatura servendosi della batteria ricaricabile incorporata.
11. Non utilizzare l'apparecchiatura in presenza di elevata elettricità statica o di apparecchiature ad alta tensione che potrebbero generare scintille.
12. L'apparecchiatura non è concepita per l'applicazione cardiaca diretta.
EDAN CONFIDENTIAL
- 2 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
AVVERTENZA
13. È consentito utilizzare esclusivamente il cavo per paziente e altri accessori forniti dal produttore. In caso contrario, le prestazioni e la protezione da scosse elettriche non possono essere garantite. L'elettrocardiografo è stato sottoposto a test di sicurezza con gli accessori, le periferiche e le derivazioni consigliati e non è stato rilevato alcun pericolo durante l'utilizzo dell'apparecchiatura con pacemaker cardiaci o altri stimolatori.
14. Prima dell'uso, assicurarsi che tutti gli elettrodi siano collegati correttamente al paziente.
15. Assicurarsi che le parti conduttive degli elettrodi e i connettori associati, compreso l'elettrodo neutro, non entrino in contatto con la terra o con altri oggetti in grado di trasmettere elettricità.
16. Onde evitare polarizzazione o tensione di offset CC, utilizzare elettrodi non polarizzabili (che non genereranno alcuna tensione di offset CC se soggetti a una corrente CC), come ad esempio quelli in argento/cloruro di argento, laddove è probabile che si renda necessaria una procedura di defibrillazione.
17. Non vi è alcun pericolo per i pazienti portatori di pacemaker. Tuttavia, in presenza di un pacemaker, i risultati forniti dall'apparecchiatura potrebbero non essere validi oppure potrebbero risultare meno significativi sotto il profilo clinico.
18. Mentre si utilizza l'ECG con un defibrillatore, non toccare il paziente, il letto, il tavolo o l'unità stessa.
19. Onde evitare il rischio di ustioni, tenere gli elettrodi a debita distanza dal bisturi a radiofrequenza durante l'uso dell'apparecchiatura elettrochirurgica.
20. Se durante la defibrillazione si usano degli elettrodi riutilizzabili con gel per elettrodi, il recupero dell'ECG richiede più di 10 secondi. Il produttore consiglia di utilizzare sempre elettrodi monouso.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 3 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
AVVERTENZA
21. L'apparecchiatura accessoria collegata all'interfaccia analogica e a quella digitale deve essere certificata sulla base dei rispettivi standard IEC/EN (ad es. IEC/EN 60950 per le apparecchiature di elaborazione dati e IEC/EN 60601-1 per le apparecchiature medicali). Tutte le configurazioni devono, inoltre, essere conformi alla versione in vigore dello standard IEC/EN 60601-1-1. Chiunque colleghi apparecchiature aggiuntive all'ingresso di segnale o al connettore di uscita per configurare un sistema medicale deve pertanto verificare la conformità del sistema ai requisiti della versione in vigore dello standard IEC/EN 60601-1-1. In caso di dubbi, consultare il nostro servizio di assistenza tecnica o il distributore di zona.
22. Tutti gli accessori collegati al sistema devono essere installati a debita distanza dal paziente, se non soddisfano i requisiti dello standard IEC/EN 60601-1.
23. Quando si utilizza il sistema contemporaneamente ad altre apparecchiature, la somma delle correnti di dispersione non deve mai superare i limiti previsti per l'unità. In caso contrario, potrebbero verificarsi scosse elettriche.
24. Se necessario, il conduttore di equalizzazione del potenziale può essere collegato a quello di un'altra apparecchiatura in modo da accertarsi che tutti questi dispositivi siano collegati alla barra del bus di equalizzazione del potenziale dell'impianto elettrico.
25. Se si utilizza la tecnologia AP wireless, al fine di mantenere la conformità con le direttive di esposizione ai segnali in radiofrequenza FCC, l'AP wireless deve essere installato e utilizzato con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo umano. Utilizzare esclusivamente l'antenna in dotazione. Non deve essere presente alcuna schermatura all'interno o intorno alla sala in cui si utilizza l'AP wireless.
26. Prestare attenzione all'esame onde evitare di perdere importanti onde dell'ECG.
27. Gli elettrodi monouso possono essere utilizzati una sola volta.
28. Si consiglia di utilizzare l'elettrocardiografo con alimentazione CA per almeno 8 ore al
理邦保密文件
mese onde evitare la perdita di DATA E ORA.
29. L'elettrocardiografo non deve essere sottoposto a interventi di assistenza o manutenzione durante l'uso su un paziente.
30. Il connettore o la spina per il collegamento alla rete elettrica viene utilizzato quale strumento di isolamento dall'alimentazione di rete. Posizionare l'elettrocardiografo in
EDAN CONFIDENTIAL
un luogo in cui l'operatore possa facilmente scollegare il dispositivo.
- 4 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
1.2.2 Avvertenze sulla cura della batteria al litio
AVVERTENZA
1. In condizioni di funzionamento inappropriate, la batteria al litio (di seguito chiamata batteria) può surriscaldarsi o esplodere e la sua capacità può ridursi. È necessario leggere con cura il Manuale per l'utente e prestare maggiore attenzione ai messaggi di avvertenza.
2. L'apertura del vano batteria e la sostituzione della batteria devono essere effettuate da tecnici dell'assistenza qualificati autorizzati dal produttore; è necessario utilizzare batterie dello stesso modello e con le stesse specifiche di quelle fornite dal produttore.
3. Pericolo di esplosione -- Al momento di installare le batterie, non invertire anodo e catodo.
4. Non riscaldare o spruzzare liquido sulla batteria, non gettarla nel fuoco o in acqua.
5. Se si riscontrano perdite o odori anomali, interrompere immediatamente l'uso delle batterie. In caso di contatto della pelle o dei tessuti con il liquido fuoriuscito, rimuoverlo immediatamente con acqua. Se il liquido fuoriuscito entra in contatto con gli occhi, non strofinarli. Lavarli innanzitutto con acqua pulita e consultare immediatamente un medico.
6. Al termine del loro ciclo vitale, il dispositivo e gli accessori devono essere smaltiti in base alle normative locali. In alternativa, è possibile restituirli al rivenditore o al produttore affinché vengano riciclati o adeguatamente smaltiti. Le batterie sono rifiuti pericolosi. NON smaltirle nella spazzatura di tipo domestico. Alla fine del loro ciclo vitale, portare le batterie in uno degli appositi punti di raccolta destinati al riciclaggio.
理邦保密文件
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto o delle batterie, contattare l'ufficio locale competente o il negozio dove è stato acquistato il prodotto.
7. Rimuovere la batteria dall'elettrocardiografo quando questo non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
8. Se la batteria viene immagazzinata e non utilizzata per un lungo periodo di tempo, si consiglia di ricaricare la batteria almeno una volta ogni 6 mesi, onde impedirne l'eccessivo scaricamento.
EDAN CONFIDENTIAL
- 5 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
1.2.3 Precauzioni generali
ATTENZIONE
1. La legislazione federale statunitense consente la vendita di questo dispositivo esclusivamente su prescrizione di un medico.
2. Evitare le fuoriuscite di liquido e le temperature eccessive. Mantenere la temperatura fra 5 ºC e 40 ºC durante l'uso e fra -20 ºC e 55 ºC durante il trasporto e la conservazione.
3. Non utilizzare l'apparecchiatura in un ambiente polveroso, con ventilazione insufficiente, o in presenza di agenti corrosivi.
4. Assicurarsi che nelle vicinanze dell'apparecchiatura non siano presenti fonti di intense interferenze elettromagnetiche, quali radiotrasmettitori, telefoni cellulari, ecc. Attenzione: è possibile che grandi apparecchiature elettriche per uso medico, come i sistemi elettrochirurgici, radiologici e per l'imaging a risonanza magnetica, creino interferenze elettromagnetiche.
5. Prima dell'uso, controllare l'apparecchiatura, il cavo per paziente, gli elettrodi, ecc. Procedere alla sostituzione in presenza di difetti evidenti o segni di usura dei dispositivi, che potrebbero influire negativamente sulla sicurezza o sulle prestazioni.
6. I seguenti controlli di sicurezza devono essere effettuati almeno ogni 24 mesi da parte di personale qualificato, che abbia maturato formazione, conoscenze ed esperienza pratica adeguate per l'esecuzione di tali verifiche.
a) Ispezionare l'apparecchiatura e gli accessori per verificare la presenza di danni
meccanici e funzionali. b) Ispezionare le etichette associate alla sicurezza per verificarne la leggibilità. c) Ispezionare il fusibile per verificarne la conformità alle caratteristiche nominali di
理邦保密文件
corrente e interruzione. d) Verificare che il dispositivo funzioni in modo appropriato, come descritto nelle
istruzioni per l'uso.
EDAN CONFIDENTIAL
- 6 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
ATTENZIONE
e) Testare la resistenza della messa a terra di protezione in conformità a IEC/EN
60601-1, limite: 0,1 ohm. f) Eseguire il test della corrente di dispersione di messa a terra in conformità a
IEC/EN 60601-1, limite: NC 500 μA, SFC 1000 μA. g) Eseguire il test della corrente di dispersione della struttura esterna in conformità
a IEC/EN 60601-1, limite: NC 100 μA, SFC 500 μA. h) Eseguire il test della corrente di dispersione del paziente in conformità a IEC/EN
60601-1, limite: NC C.A. 10μA, C.C. 10 μA; SFC C.A. 50μA, C.C. 50μA. i) Eseguire il test della corrente ausiliaria per il paziente in conformità a IEC/EN
60601-1, limite: NC C.A. 10μA, C.C. 10 μA; SFC C.A. 50μA, C.C. 50μA. j) Testare la corrente di dispersione per il paziente in condizioni di guasto singolo,
con la tensione di rete sulla parte applicata in conformità a IEC/EN 60601-1,
limite: 50 μA (CF).
I dati devono essere riportati in un registro specifico per l'apparecchio. Se il dispositivo non funziona correttamente o non supera i test precedenti, è necessario ripararlo.
7. Un fusibile rotto deve essere sostituito solo con un fusibile dello stesso tipo e con le stesse specifiche dell'originale.
1.2.4 Precauzioni per la pulizia e la disinfezione
ATTENZIONE
理邦保密文件
1. Spegnere il sistema prima di procedere alla pulizia e alla disinfezione. Se si utilizza l'alimentazione di rete, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete. Durante la pulizia, evitare che il detergente penetri all'interno dell'apparecchiatura.
2. Non immergere mai l'unità o il cavo per paziente in un liquido.
3. Non pulire l'unità e gli accessori con tessuti abrasivi ed evitare di graffiare gli elettrodi.
4. Dopo la pulizia, rimuovere tutto il detergente rimanente dall'unità e dal cavo per paziente.
5. Non utilizzare disinfettanti contenenti cloro, come cloruro, ipoclorito di sodio, ecc.
EDAN CONFIDENTIAL
- 7 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
N.
Simbolo
Descrizione
1 Uscita esterna
2 Ingresso esterno
3
Apparecchiatura o parte di tipo CF, a prova di defibrillatore
4 Attenzione
5 Consultare le istruzioni per l'uso
6 Equalizzazione del potenziale
7 Alimentazione di rete
8 On (alimentazione di rete)
9 Off (alimentazione di rete)
10 Indicatore della batteria
11 Indicatore di ricarica della batteria
12
SE-3 Serie SE-300
Tasto di accensione/spegnimento
1.3 Elenco di simboli
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 8 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
13 Riciclare 14 Numero di parte
15 Numero di serie
16 Data di produzione
17 Produttore
18
Rappresentante autorizzato per la Comunità
Europea
19
Il simbolo indica che il dispositivo è conforme alla direttiva 93/42/CEE del Consiglio Europeo concernente i dispositivi medici.
20
Indica che il dispositivo, al termine della sua vita utile, deve essere inviato a enti specifici per la raccolta differenziata nel rispetto delle normative locali
21
La legislazione federale statunitense consente la vendita di questo dispositivo esclusivamente su prescrizione di un medico
22
Consultare il Manuale dell'utente (Sfondo: Blu; Simbolo: Bianco)
23
AVVERTENZA
(Sfondo: Giallo; Simbolo&Contorno: Nero)
理邦保密文件
NOTA: Il manuale per l'utente è stampato in bianco e nero.
EDAN CONFIDENTIAL
- 9 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 2 Introduzione
L'elettrocardiografo serie SE-300 è disponibile in due modelli: SE-300A e SE-300B. L'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 a 3 canali raccoglie i segnali ECG di 12 derivazioni
contemporaneamente. Visualizza il menu operativo, i parametri dell'ECG e gli elettrocardiogrammi. Le onde ECG a 3 canali possono essere visualizzate sullo schermo LCD e stampate mediante un
registratore termico di alta qualità. Lo schermo di SE-3 configurazione A e SE-300A è in bianco e nero, mentre quello di SE-3 configurazione B e SE-300B è a colori.
È possibile scegliere liberamente tra le modalità AUTO, MAN, OFF-AUTO, RITMO, OFF­RHYT e R-R.
L'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 può essere alimentato dalla rete elettrica o mediante batteria al litio ricaricabile incorporata. Per ciascun modello sono disponibili le versioni Basic e Net. Solamente l'elettrocardiografo Net è in grado di supportare la funzione di trasmissione di rete. La scheda ECG DE12 è opzionale per tutti i modelli. Con la scheda ECG DE12, l'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 è in grado di supportare la funzione di rilevamento completo del pacemaker.
Grazie a un registratore termico ad alta risoluzione, un processore a 32 bit e un dispositivo di memorizzazione molto capiente, l'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 offre prestazioni avanzate e grande affidabilità. La dimensione compatta lo rende idoneo all'uso in cliniche, ospedali e ambulanze.
Configurazione: unità principale, cavo di alimentazione, cavo di messa a terra, cavo per
paziente, elettrodi, carta termica per il registratore, fusibili e batteria al litio
2.1 Pannello superiore
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
Figura 2-1 SE-3
- 10 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Figura 2-2 Serie SE-300
2.2 Pannello di controllo e tasti
Figura 2-3 Pannello di controllo e tasti SE-3
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 11 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Indicatore luminoso dell'alimentazione di rete: quando il dispositivo è alimentato dalla rete elettrica, la spia è accesa.
Indicatore luminoso del livello di carica della batteria: quando il dispositivo è alimentato dalla batteria al litio ricaricabile incorporata, la spia è accesa.
Indicatore luminoso di ricarica della batteria: quando la batteria è in fase di ricarica, la spia è accesa.
Figura 2-4 Pannello di controllo e tasti serie SE-300
1) Indicatore luminoso
2) Tasto selettore di sensibilità
理邦保密文件
(SE-3) (serie SE-300)
L'ordine di commutazione della sensibilità è il seguente: ×10 mm/mV → ×20 mm/mV
→ 10/5mm/mV → ×2,5 mm/mV → ×5 mm/mV.
3) Tasto Recall
EDAN CONFIDENTIAL
(SE-3) (serie SE-300)
- 12 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Modalità
Ordine di commutazione (da sinistra a destra)
AUTO (standard)
І/II/III
aVR/aVL/aVF
V1/V2/V3
V4/V5/V6
AUTO (Cabrera)
aVL/ I /-aVR
II /aVF/ III
V1/V2/V3
V4/V5/V6
Premere il tasto RECALL per accedere alla schermata File Manage. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al capitolo 7 "Gestione delle registrazioni ECG".
4) Tasto 1mV/COPY
(SE-3) (serie SE-300)
In modalità Manuale, premere questo tasto per stampare un contrassegno di calibrazione 1mV durante la stampa dei referti ECG.
In modalità AUTO o RITMO, premere questo tasto per copiare e stampare l'ultimo referto.
5) Tasto MODE/RST
(SE-3) (serie SE-300)
Premere questo tasto per selezionare una modalità di stampa tra AUTO, MAN, OFF-AUTO, RITMO, OFF- RHYT e R-R.
L'ordine di commutazione delle derivazioni per ciascuna modalità è elencato nella Tabella 2-1.
In modalità MANUALE, premere questo tasto per ripristinare rapidamente la forma d'onda durante la stampa dei referti ECG.
AVVERTENZA
Quando si utilizza il dispositivo con un defibrillatore, dopo la scarica del defibrillatore è necessario premere il tasto MODE/RST per ripristinare rapidamente la forma d'onda.
NOTA: le informazioni dettagliate della modalità automatica possono essere impostate
理邦保密文件
nella schermata Conf. Sistema.
Tabella 2-1 Ordine di commutazione delle derivazioni nelle varie modalità
EDAN CONFIDENTIAL
- 13 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
MANUALE
In questa modalità, è necessario premere il tasto di commutazione delle derivazioni per modificare i gruppi delle derivazioni. L'ordine di commutazione delle derivazioni può essere quello di AUTO (standard) o AUTO (Cabrera) ed è determinato dalle impostazioni relative alla sequenza delle derivazioni e al formato di stampa definite nella schermata Conf. Sistema.
6) Tasto di commutazione delle DERIVAZIONI
(SE-3) (serie SE-300)
In modalità MAN premere questi due tasti per commutare i gruppi di derivazioni. In Conf. Sistema Regist, premere questi due tasti per alternare tra Setup 1 e Setup 2. Nella schermata File Manage, premere questi due tasti per passare alla pagina successiva
o precedente delle registrazioni.
7) Tasto PRINT/STOP
Premere questo tasto per avviare o interrompere la stampa dei referti ECG.
8) Tasto di accensione/spegnimento
(SE-3) (serie SE-300)
Premere questo tasto per accendere o spegnere il dispositivo.
9) Tasto MENU
理邦保密文件
(SE-3) (serie SE-300)
Premere per aprire la schermata Conf. Sistema.
10) Tasto freccia Su/Giù
(SE-3) (serie SE-300)
EDAN CONFIDENTIAL
- 14 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Porta di rete
Presa del cavo per paziente
Presa RS232
Presa di ingresso/uscita esterni
Interfaccia USB
Premere il tasto freccia Su/Giù per selezionare un elemento nella schermata principale e nella schermata Conf. Sistema.
11) Tasto freccia Sinistra/Destra
(SE-3) (serie SE-300)
Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per impostare la voce selezionata.
2.3 Presa del cavo per paziente e interfaccia del segnale
Come mostrato nella Figura 2-1 e nella Figura 2-5, sul lato destro dell'unità principale sono presenti la presa del cavo per paziente, la presa RS232, la presa di ingresso/uscita esterni e l'interfaccia USB.
Figura 2-5 Serie SE-300
La porta di rete (opzionale, solo per la versione Net) si trova sul lato posteriore dell'unità principale come mostrato nella figura seguente. Solamente l'elettrocardiografo dotato di porta di rete è in grado di supportare la funzione di trasmissione di rete.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
Figura 2-6 SE-3
- 15 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Pin
Segnale
Pin
Segnale
Pin
Segnale
1
C2 (ingresso)
6
SH
11
F (ingresso)
2
C3 (ingresso)
7
NC
12
C1 (ingresso)/ NC
3
C4 (ingresso)
8
NC
13
C1 (ingresso)
4
C5 (ingresso)
9
R (ingresso)
14
RF (o anche N) (ingresso)/ NC
5
C6 (ingresso)
10
L (ingresso)
15
RF (o anche N) (ingresso)
Pin
Segnale
Pin
Segnale
Pin
Segnale
1
NC
4
NC 7 NC
2
RxD (ingresso)
5
GND
8
NC
3
TxD (uscita)
6
NC 9 NC
1) Presa del cavo per paziente
: Parte applicata di tipo CF a prova di defibrillatore
: Attenzione
Definizioni dei pin corrispondenti:
2) Presa RS232
Definizioni dei pin corrispondenti:
理邦保密文件
3) Presa di ingresso/uscita esterni
EDAN CONFIDENTIAL
- 16 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Pin
Segnale
Pin
Segnale
1
GND
4
GND
2
GND
5
Segnale ECG (ingresso)
3
GND
6
Segnale ECG (uscita)
Pin
Segnale
Pin
Segnale
1
VBUS
3
D+ 2 D-
4
GND
Definizioni dei pin corrispondenti:
4) Interfaccia USB
AVVERTENZA
All'interfaccia USB è possibile collegare solo l'apparecchiatura USB consigliata dal produttore.
Definizioni dei pin corrispondenti:
AVVERTENZA
1. L'apparecchiatura accessoria collegata all'interfaccia analogica e a quella digitale deve essere certificata sulla base dei rispettivi standard IEC/EN (ad es. IEC/EN
理邦保密文件
60950 per le apparecchiature di elaborazione dati e IEC/EN 60601-1 per le apparecchiature medicali). Tutte le configurazioni devono, inoltre, essere conformi alla versione in vigore dello standard IEC/EN 60601-1-1. Chiunque colleghi apparecchiature aggiuntive al connettore di ingresso o di uscita per configurare un sistema medicale deve pertanto verificare la conformità del sistema ai requisiti della versione in vigore dello standard IEC/EN 60601-1-1. In caso di dubbi, consultare il nostro servizio di assistenza tecnica o il distributore di zona.
2. Quando si utilizza il sistema simultaneamente ad altre apparecchiature, la somma
EDAN CONFIDENTIAL
delle correnti di dispersione non deve mai superare il limite previsto per l'unità.
- 17 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Selettore di commutazione dell'alimentazione di rete
Etichetta dei fusibili
Vano batteria
Etichetta
Interruttore di rete
Terminale di equalizzazione
del potenziale
Presa di rete
Fusibile
2.4 Collegamento all'alimentazione di rete e interruttore
1) Terminale di equalizzazione del potenziale
Il conduttore di equalizzazione del potenziale fornisce una connessione tra l'unità e la
barra del bus di equalizzazione del potenziale dell'impianto elettrico.
2) Presa di rete
SORGENTE DI ALIMENTAZIONE CA: presa di alimentazione CA
3) Interruttore di rete
: On
: Off
2.5 Pannello inferiore
理邦保密文件
1) Vano batteria
L'etichetta della batteria indica la tensione nominale e la capacità nominale della batteria ricaricabile al litio.
Tensione nominale: 14,8 V, Capacità nominale: 2500 mAh.
EDAN CONFIDENTIAL
- 18 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Attenzione
AVVERTENZA
1. In condizioni di funzionamento inappropriate, la batteria può surriscaldarsi, incendiarsi o esplodere e la sua capacità può ridursi. È pertanto necessario leggere con cura il Manuale per l'utente e prestare maggiore attenzione ai messaggi di avvertenza.
2. Se si riscontrano perdite o odori anomali, interrompere immediatamente l'uso delle batterie. In caso di contatto della pelle o dei tessuti con il liquido fuoriuscito, rimuoverlo immediatamente con acqua. Se il liquido fuoriuscito entra in contatto con gli occhi, non strofinarli. Lavarli innanzitutto con acqua pulita e consultare immediatamente un medico.
3. L'apertura del vano batteria e la sostituzione della batteria devono essere effettuate esclusivamente da tecnici dell'assistenza qualificati autorizzati dal produttore. Utilizzare una batteria dello stesso modello e con le stesse caratteristiche tecniche di quella fornita dal produttore.
2) Selettore di commutazione dell'alimentazione di rete
È possibile scegliere tra un'alimentazione di rete con tensione nominale in ingresso di 230 V (220 V-240 V) o di 115 V (100 V-115 V), regolando il selettore in base alle specifiche dell'alimentazione di rete locali.
AVVERTENZA
Il selettore di commutazione dell'alimentazione di rete può essere commutato esclusivamente da tecnici di installazione e manutenzione qualificati in base alle specifiche dell'alimentazione di rete locali.
理邦保密文件
3) Fusibile
Vi sono due fusibili con le stesse caratteristiche installati sul fondo dell'unità principale. Tali caratteristiche sono riportate sull'etichetta dei fusibili: T400mAH250V, Ø5×20mm.
EDAN CONFIDENTIAL
- 19 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
AVVERTENZA
I fusibili rotti devono essere sostituiti solo con fusibili dello stesso tipo e con le stesse specifiche di quelli originali.
2.6 Caratteristiche
Peso ridotto e dimensioni compatte Registratore termico ad alta risoluzione, con risposta di frequenza ≤150 Hz I segnali ECG delle 12 derivazioni vengono raccolti e amplificati contemporaneamente;
le onde a 3 canali vengono visualizzate e registrate contemporaneamente
Possibilità di scelta tra le modalità AUTO, MAN, OFF-AUTO, RITMO, OFF-RHYT e
R-R
Funzioni di misurazione e di interpretazione opzionali Schermata Conf. Sistema per l'impostazione dei parametri Batteria al litio ricaricabile a elevata capacità incorporata Messaggi in caso di distacco della derivazione, esaurimento della carta, ridotta potenza
della batteria, ecc.
Regolazione automatica della linea di base per una stampa ottimale Interfaccia di ingresso/uscita standard e interfaccia di comunicazione RS232 Possibilità di trasmissione dei dati ECG al software del PC tramite cavo seriale, cavo di
rete (opzionale, solo per la tipologia Net) o AP wireless (opzionale).
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 20 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Nome
Descrizione
A
Simbolo paziente
Selezionare il simbolo, quindi premere il tasto freccia Sinistra/Destra per aprire finestra con le informazioni relative al paziente
B
ID
ID paziente
C
Sesso
Sesso del paziente: premere il tasto freccia Sinistra/Destra per scegliere tra maschio e femmina
Capitolo 3 Informazioni sull'interfaccia
dell'applicazione
Le sezioni seguenti forniscono una panoramica delle funzioni principali dell'applicazione della serie SE-3/SE-300. All'accensione dell'elettrocardiografo, viene visualizzata la schermata principale. A quel punto è possibile premere il tasto MENU per accedere alla schermata Conf. Sistema. In alternativa è possibile premere il tasto RECALL per accedere alla schermata File Manage.
3.1 Informazioni sulla schermata principale
Nella schermata principale, premere i tasti freccia Su/Giù per spostare il cursore sugli elementi da modificare, quindi premere i tasti freccia Sinistra/Destra per modificarne il valore.
Figura 3-1 Schermata principale
La schermata principale comprende:
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 21 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
D
Età
Inserire l'età del paziente o scegliere la fascia d'età
E
Modalità operativa
Comprende: AUTO, MAN, OFF-AUTO, RITMO, OFF-RHYT e R-R
F
HR
Il valore reale della frequenza cardiaca
G
Ora attuale
Mostra l'ora corrente
H
Simbolo batteria
Indica la capacità corrente della batteria
I
Area delle forme d'onda
Mostra le forme d'onda
J
Messaggi
Comprendente i messaggi relativi ad assenza carta, errore carta,
acquisizione, analisi, registrazione, trasmissione, memoria piena, disco U, stampante USB, disconnessione derivazioni, scanner, lettore. Per maggiori informazioni, fare riferimento al capitolo 10
"Messaggi".
K
Nome derivazione
Comprende: Demo, Err. Modu, Sovracarico, Nome derivazione (quando una derivazione si stacca, ne viene evidenziato il nome). Per ulteriori informazioni, consultare il Capitolo 10 "Messaggi".
L
25 mm/s
Velocità
M
10 mm/mV
Sensibilità
N
100 Hz
Filtro
Nota: i valori relativi a velocità, sensibilità o filtro modificati nella schermata principale
sono validi solo per l'esame in atto.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 22 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
3.2 Informazioni sulla schermata Conf. Sistema
Figura 3-2 Schermata Config. sist.
Premere MENU nella schermata principale per visualizzare la schermata Conf. Sistema. Nella schermata Conf. Sistema, spostare il cursore su un elemento, quindi premere MENU per
aprire la finestra di configurazione dell'elemento. Premere Ritorna o RECALL per uscire dalla schermata Conf. Sistema.
3.3 Informazioni sulla schermata File Manage
理邦保密文件
Figura 3-3 Schermata File Manage (a)
Premere il tasto freccia Su/Giù per selezionare la registrazione paziente, premere Derivazione () o Derivazione () per passare alla pagina precedente o a quella successiva.
Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per spostare il cursore tra i pulsanti TX TUTTI, TuttoUSB, CANC TUT, Select, Cerca, Importa e Ritorna, quindi premere il tasto MENU per confermare l'operazione.
EDAN CONFIDENTIAL
- 23 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Premere nuovamente RECALL per tornare alla schermata principale. Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per spostare il cursore sul pulsante Select e premere il
tasto MENU per accedere schermata File Manage (b).
Figura 3-4 Schermata File Manage (b)
Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per spostare il cursore tra i pulsanti Edita, Trasm, DaUSB, Cancel e Ritorna, quindi premere il tasto MENU per confermare l'operazione.
Premere RECALL per tornare alla schermata precedente. Per ulteriori informazioni sulla gestione delle registrazioni paziente, fare riferimento al capitolo 7
"Gestione delle registrazioni ECG".
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 24 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 4 Preparazione prima dell'uso
AVVERTENZA
Prima dell'uso, controllare l'apparecchiatura, il cavo per paziente e gli elettrodi. Procedere alla sostituzione in presenza di difetti evidenti o segni di usura, che potrebbero influire negativamente sulla sicurezza o sulle prestazioni. Accertarsi che l'apparecchiatura sia in buone condizioni operative.
4.1 Alimentazione e messa a terra
AVVERTENZA
In caso di dubbi sull'integrità del conduttore di protezione esterno, alimentare l'apparecchiatura servendosi della batteria ricaricabile incorporata.
Alimentazione elettrica
L'elettrocardiografo può essere alimentato sia dalla rete elettrica sia mediante batteria al litio ricaricabile incorporata.
Alimentazione di rete
La presa di alimentazione si trova sul lato sinistro dell'unità. Se si utilizza l'alimentazione di rete, collegare il cavo di alimentazione alla prima presa dell'elettrocardiografo e quindi alla presa di tipo ospedaliero.
Tensione di funzionamento: 100 V-115 V~ / 220 V-240 V~ Frequenza di funzionamento: 50 Hz / 60 Hz
理邦保密文件
Accertarsi che l'alimentazione di rete soddisfi i requisiti di cui sopra prima dell'accensione, quindi premere l'interruttore di alimentazione. L'indicatore luminoso
Alimentazione in ingresso: 35 VA
dell'alimentazione di rete ( ) si accende. Se la batteria ricaricabile integrata è scarica, quando si utilizza l'alimentazione di rete
verrà ricaricata automaticamente. In questo caso entrambi gli indicatori luminosi di alimentazione di rete ( ) e di ricarica della batteria ( ) saranno accesi. L'elettrocardiografo a 3 canali non può essere ricaricato durante la stampa dei referti
EDAN CONFIDENTIAL
con l'indicatore di ricarica della batteria spento; quando l'elettrocardiografo a 3 canali è
- 25 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
spento, l'indicatore di ricarica della batteria ( ) è spento se la batteria è completamente carica.
Batteria ricaricabile incorporata
Se si utilizza la batteria ricaricabile al litio incorporata, accendere l'unità premendo direttamente il tasto di accensione/spegnimento sul pannello di controllo. L'indicatore luminoso del livello di carica della batteria ( ) si accende e sullo schermo LCD
compare il simbolo della batteria . A causa del consumo durante la fase di conservazione e trasporto, la capacità della batteria potrebbe non essere totale. Se sullo
schermo compare il simbolo e viene visualizzato il messaggio BATT LOW! che indica che la capacità della batteria è ridotta, ricaricare anzitutto la batteria.
Fare riferimento alla sezione relativa alla manutenzione per informazioni su come ricaricare la batteria. Durante la ricarica della batteria, l'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 può essere contemporaneamente alimentato dalla rete elettrica.
AVVERTENZA
Ove necessario, è opportuno collegare un conduttore di equalizzazione del potenziale dell'unità alla barra del bus di equalizzazione del potenziale dell'impianto elettrico.
4.2 Caricamento/sostituzione della carta del registratore
Esistono due tipi di carta per registratore. Un tipo è la carta termica arrotolata larga 80 mm e l'altro è la carta termica ripiegata larga sempre 80 mm.
NOTA: quando si utilizza la carta termica ripiegata, il rullo non è necessario e deve
pertanto essere rimosso.
Se la carta del registratore è esaurita o non è stata caricata, sullo schermo compare il messaggio Carta?. È necessario dunque caricare o sostituire immediatamente la carta del registratore.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 26 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Rullo carta
Scanalatura
Scocca
Piastra della stampante
Vassoio carta
Testina di stampa termica
Caricamento/sostituzione della carta termica arrotolata:
1) Posizionare le dita sotto le due flange della scocca del registratore e tirare direttamente
verso l'alto per rilasciare la scocca.
2) Estrarre il rullo e rimuovere l'eventuale carta residua.
3) Rimuovere l'imballo del nuovo rotolo di carta termica, quindi inserire la carta nel rullo.
4) Posizionare delicatamente la carta e il rullo nel registratore, facendo scattare il perno
del rullo nella scanalatura.
5) Estrarre circa 2 cm di carta con il lato della griglia rivolto verso la testina di stampa
termica e chiudere la scocca del registratore.
理邦保密文件
6) Premere la scocca del registratore verso il basso.
EDAN CONFIDENTIAL
- 27 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Caricamento/sostituzione della carta termica ripiegata:
1) Posizionare le dita sotto le due flange della scocca del registratore e tirare direttamente
verso l'alto per rilasciare la scocca.
2) Rimuovere l'eventuale carta residua dal vassoio.
3) Rimuovere l'imballo della nuova carta termica ripiegata, quindi inserire la carta nel
vassoio.
4) Estrarre circa 2 cm di carta con il lato della griglia rivolto verso la testina di stampa
termica e chiudere la scocca del registratore.
5) Premere la scocca del registratore verso il basso.
4.3 Preparazione del paziente
4.3.1 Istruzioni per il paziente
Prima di collegare gli elettrodi, accogliere il paziente e illustrare la procedura. Spiegando la procedura, si riduce l'ansia del paziente. Rassicurare il paziente sottolineando che la procedura è indolore. La privacy è importante per il relax del paziente. Quando possibile, preparare il paziente in una sala o un'area tranquilla, in cui altri non possano vederlo. Assicurarsi che il paziente sia a proprio agio. Più il paziente è rilassato, meno l'ECG verrà influenzato dal rumore.
4.3.2 Preparazione della cute
理邦保密文件
Un'accurata preparazione della cute è un elemento essenziale. La cute è un debole conduttore di
EDAN CONFIDENTIAL
elettricità e crea di frequente artefatti in grado di distorcere il segnale ECG. Attuando una
- 28 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Collegamento elettrocardiografo
Vite
Cavo principale
Collegamento agli elettrodi
Fili delle derivazioni
preparazione metodica della cute, è possibile ridurre in modo significativo la possibilità di rumore dovuto al tremore muscolare e alla deriva della linea di base, assicurando onde ECG di alta qualità. La superficie della cute oppone una naturale resistenza, a causa della presenza di cellule dell'epidermide morte e inaridite, grasso e sporcizia.
Per preparare la cute
1. Rimuovere i peli dai punti di applicazione dell'elettrodo, se necessario. La presenza eccessiva di pelo impedisce una buona connessione.
2. Lavare accuratamente l'area di interesse con acqua e sapone.
3. Asciugare la cute con un tampone di garza per aumentare il flusso del sangue dei capillari e rimuovere le cellule cutanee morte e inaridite e il grasso.
4.4 Collegamento del cavo per paziente
all'elettrocardiografo e agli elettrodi
AVVERTENZA
Le prestazioni e la protezione da shock elettrico possono essere garantite esclusivamente se si utilizzano il cavo per paziente e gli elettrodi originali del produttore.
Il cavo per paziente comprende un cavo principale e i fili delle derivazioni, che possono essere collegati agli elettrodi in base a colori e identificatori.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 29 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Fettuccia
Elettrodo
Morsetto
Palloncino di aspirazione
Elettrodo
Coppetta in metallo
1. Collegamento del cavo per paziente all'elettrocardiografo
Collegare il cavo per paziente alla relativa presa sul lato destro dell'unità principale, quindi fissarlo con due viti.
2. Collegamento del cavo per paziente agli elettrodi
Allineare tutti i fili delle derivazioni del cavo per paziente in modo da evitare che si attorciglino e collegarli agli elettrodi corrispondenti in base a colori e identificatori. Verificare che siano collegati saldamente.
4.5 Applicazione degli elettrodi al paziente
È possibile scegliere tra due tipologie di elettrodi: gli elettrodi riutilizzabili e gli elettrodi monouso. Gli utilizzi delle due tipologie di elettrodi sono mostrati di seguito:
4.5.1 Elettrodi riutilizzabili
Gli elettrodi riutilizzabili si dividono in elettrodi per arti ed elettrodi per torace, come illustrato nella figura seguente:
Elettrodo per torace
理邦保密文件
Gli identificatori e i codici a colori degli elettrodi utilizzati sono conformi ai requisiti IEC/EN. Al fine di evitare collegamenti errati, gli identificatori e i codici colore sono specificati nella Tabella 4-1. Nella Tabella 4-1 vengono riportati anche i codici equivalenti in base ai requisiti statunitensi.
Elettrodo per arti
EDAN CONFIDENTIAL
- 30 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Europa
USA
Elettrodi
Identificatore
Codice colore
Identificatore
Codice colore
Braccio
destro
R
Rosso
RA
Bianco
Braccio sinistro
L
Giallo
LA
Nero
Gamba
destra
N o RF
Nero
RL
Verde
Gamba sinistra
F
Verde
LL
Rosso
Torace 1
C1
Bianco/rosso
V1
Marrone/rosso
Torace 2
C2
Bianco/giallo
V2
Marrone/giallo
Torace 3
C3
Bianco/verde
V3
Marrone/verde
Torace 4
C4
Bianco/marrone
V4
Marrone/blu
Torace 5
C5
Bianco/nero
V5
Marrone/arancione
Torace 6
C6
Bianco/viola
V6
Marrone/viola
Tabella 4–1 Elettrodi e relativi identificatori e codici colore
Come mostrato nella figura seguente, le posizioni degli elettrodi per torace sulla superficie del corpo sono
C1: quarto spazio intercostale sul bordo destro dello sterno C2: quarto spazio intercostale sul bordo sinistro dello sterno C3: quinta costola fra C2 e C4 C4: quinto spazio intercostale sulla linea clavicolare intermedia sinistra
理邦保密文件
C5: linea ascellare anteriore sinistra al livello orizzontale di C4 C6: linea ascellare intermedia sinistra al livello orizzontale di C4
EDAN CONFIDENTIAL
- 31 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
C6
C1
C2
C5
C4
C3
Collegamento degli elettrodi al torace:
1) Verificare che gli elettrodi siano puliti;
2) Allineare tutti i fili delle derivazioni del cavo per paziente in modo da evitare che si
attorciglino e collegarli agli elettrodi corrispondenti in base a colori e identificatori;
3) Pulire con alcool al 75% l'area dell'elettrodo sulla superficie del torace;
4) Distribuire uniformemente il gel sopra l'area circolare per un diametro di 25 mm su
ciascun punto di applicazione degli elettrodi;
5) Applicare una piccola quantità di gel sul bordo della coppetta in metallo dell'elettrodo
per torace;
6) Posizionare l'elettrodo sul sito dell'elettrodo del torace e premere il palloncino di
aspirazione. Aprendolo, l'elettrodo aderisce al torace;
7) Applicare tutti gli elettrodi del petto allo stesso modo.
NOTA: la misurazione di lunga durata con forte pressione negativa sul palloncino di
aspirazione può causare rossore alla pelle. Se si utilizza l'elettrodo su bambini piccoli o pazienti con pelle delicata, premere il palloncino di aspirazione in modo
理邦保密文件
leggero.
Collegamento degli elettrodi per gli arti:
1) Verificare che gli elettrodi siano puliti;
2) Allineare tutti i fili delle derivazioni del cavo per paziente in modo da evitare che si
attorciglino e collegarli agli elettrodi corrispondenti in base a colori e identificatori;
3) Pulire con alcool l'area dell'elettrodo posta a breve distanza sopra la caviglia o il polso;
4) Distribuire uniformemente il gel sopra l'area dell'elettrodo sull'arto;
EDAN CONFIDENTIAL
- 32 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Etichetta
americana
Etichetta
europea
Posizionamento elettrodo
RA R Deltoide destro
LA L Deltoide sinistro
RL
N o RF
Sopra la caviglia destra (posizione alternativa, parte alta della gamba il più vicino possibile al torso)
LL
F
Sopra la caviglia sinistra (posizione alternativa, parte alta della gamba il più vicino possibile al torso)
5) Applicare una piccola quantità di gel alla parte in metallo del morsetto dell'elettrodo per
arti;
6) Collegare l'elettrodo all'arto e assicurarsi che la parte in metallo si trovi sull'area
dell'elettrodo sopra la caviglia o il polso;
7) Applicare tutti gli elettrodi degli arti allo stesso modo.
4.5.2 Elettrodi monouso
Elettrodo monouso Clip a coccodrillo
Gli elettrodi monouso devono essere utilizzati insieme alle clip a coccodrillo.
Le posizioni degli elettrodi sulla superficie del corpo sono indicate nella tabella e nelle figure seguenti:
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 33 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
V1
C1
Quarto spazio intercostale sul bordo destro dello sterno
V2
C2
Quarto spazio intercostale sul bordo sinistro dello sterno
V3
C3
Quinta costola tra V2 e V4
V4
C4
Quinto spazio intercostale sulla linea clavicolare intermedia sinistra
V5
C5
Linea ascellare anteriore sinistra al livello orizzontale di V4
V6
C6
Linea ascellare intermedia sinistra al livello orizzontale di V4
V6
V1
V2
V5
V4
V3
Collegamento degli elettrodi monouso
1) Allineare tutti i fili delle derivazioni del cavo per paziente in modo da evitare che si
attorciglino e collegare i fermagli a coccodrillo ai fili delle derivazioni.
2) Pulire con alcool al 75% le aree degli elettrodi sulla superficie corporea.
3) Applicare gli elettrodi monouso ai siti di applicazione degli elettrodi sulla superficie del
corpo.
4) Fissare gli elettrodi monouso mediante i fermagli a coccodrillo.
La qualità della forma d'onda ECG viene influenzata dalla resistenza dei contatti tra il paziente e l'elettrodo. Al fine di ottenere un'onda ECG di alta qualità, la resistenza tra la cute e l'elettrodo deve essere ridotta al minimo durante il collegamento degli elettrodi al paziente.
Gli elettrodi monouso possono essere utilizzati una sola volta.
理邦保密文件
ATTENZIONE
EDAN CONFIDENTIAL
- 34 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
AVVERTENZA
1. Prima dell'uso, assicurarsi che tutti gli elettrodi siano collegati correttamente al
paziente.
2. Assicurarsi che le parti conduttive degli elettrodi e i connettori associati, compreso
l'elettrodo neutro, non entrino in contatto con la terra o con altri oggetti in grado di trasmettere elettricità.
4.6 Ispezione prima dell'accensione
Al fine di evitare rischi per la sicurezza e ottenere registrazioni ECG adeguate, si consiglia di effettuare la seguente procedura di ispezione prima di accendere ed utilizzare l'apparecchiatura.
1) Ambiente: Accertarsi che non siano presenti fonti di interferenza elettromagnetica nelle
vicinanze dell'apparecchiatura, in particolare grandi apparecchiature elettriche per uso medico, sistemi radiologici e per l'imaging a risonanza magnetica, ecc. Spegnere questi dispositivi se necessario.
Mantenere calda la sala dell'esame per evitare tensioni muscolari causate dal freddo
nei segnali ECG.
2) Alimentazione elettrica: Se si utilizza l'alimentazione di rete, controllare che il cavo di alimentazione sia
collegato correttamente all'unità. Utilizzare una presa trifase dotata di messa a terra.
Se la capacità della batteria è ridotta, ricaricare la batteria prima dell'uso.
3) Cavo per paziente: Controllare che il cavo per paziente sia saldamente collegato all'unità e tenerlo
4) Elettrodi:
理邦保密文件
lontano dal cavo di alimentazione.
Verificare che tutti gli elettrodi siano collegati correttamente ai fili delle derivazioni
del cavo per paziente.
Assicurarsi che gli elettrodi per torace non entrino in contatto fra loro.
5) Carta per il registratore:
Verificare che vi sia una quantità sufficiente di carta e che sia caricata correttamente.
EDAN CONFIDENTIAL
- 35 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
6) Paziente:
Il paziente non deve entrare in contatto con oggetti conduttivi, quali la terra, parti
metalliche, ecc.
Assicurarsi che il paziente sia caldo e rilassato e che respiri tranquillamente.
AVVERTENZA
L'elettrocardiografo è concepito per l'uso da parte di medici qualificati o personale sanitario opportunamente formato che dono aver acquisito familiarità con il contenuto del presente manuale.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 36 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 5 Accensione dell'elettrocardiografo
Se si utilizza l'alimentazione di rete, collegare il cavo di alimentazione, premere
l'interruttore di alimentazione sul lato sinistro dell'unità; l'indicatore luminoso dell'alimentazione di rete ( ) si accende. Premere il tasto di accensione/spegnimento sul pannello di controllo per accendere l'unità. L'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 è pronto per l'uso.
Se si utilizza la batteria al litio ricaricabile incorporata, premere direttamente il tasto di
accensione/spegnimento sul pannello di controllo per accendere l'unità; l'indicatore luminoso dell'alimentazione di rete ( ) si accende. Al termine dell'auto-test, sullo schermo LCD vengono visualizzate le informazioni sull'apparecchiatura, come il nome del dispositivo e il numero della versione. L'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 è pronto per l'uso.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 37 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 6 Acquisizione e stampa ECG
6.1 Immissione delle informazioni paziente
Dopo l'accensione, l'elettrocardiografo accede alla schermata principale.
1. Definire le opzioni della finestra Imposta Informazioni Paziente (opzionale).
1) Premere MENU per accedere alla schermata Conf. Sistema.
2) Scegliere la scheda Info paz. e premere MENU per accedere alla sotto-finestra.
3) Configurare in base alla situazione reale. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla
sezione "Imposta Informazioni Paziente".
4) Al termine della configurazione, premere MENU o PRINT/STOP per salvare e
chiudere la finestra corrente.
5) Premere Ritorna o RECALL per tornare alla schermata principale.
2. Spostare il cursore sul simbolo del paziente. Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per
accedere alla finestra delle informazioni sul paziente nella schermata principale.
1) Premere il tasto freccia Su/Giù per selezionare la casella di testo ID, quindi premere il
tasto freccia Sinistra/Destra per visualizzare la finestra di modifica.
2) Premere il tasto freccia Sinistra/Destra per scegliere una lettera o un numero, quindi
premere MENU per confermare l'operazione.
3) Se è necessario modificare il contenuto, premere RECALL per eliminarlo.
4) Al termine della modifica, premere MENU o PRINT/STOP per confermare
l'operazione e tornare alla schermata principale.
理邦保密文件
NOTA: le informazioni sul paziente non possono essere impostate o modificate durante
la stampa.
EDAN CONFIDENTIAL
- 38 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Sesso
Sesso del paziente (Masc./Femm./vuoto)
Età
Unità età: Anni, Mesi, Settim. o Giorni
BP
Pressione sanguigna sistolica/pressione sanguigna diastolica del paziente
Pacemaker (opzionale, con
scheda ECG DE12)
Per rilevare impulsi del pacemaker molto piccoli, selezionare Sì. Quando Pacemaker è impostato su Sì, il sistema è tuttavia particolarmente sensibile e non deve essere in prossimità di apparecchiature che emettono radiazioni ad alta frequenza. Le radiazioni ad alta frequenza possono interferire con il rilevamento degli impulsi del pacemaker e con la normale acquisizione dell'elettrocardiogramma.
NOTA: Pacemaker deve essere impostato preferibilmente su No
a meno che non si preveda di utilizzare l'elettrocardiografo in prevalenza su pazienti con pacemaker.
Razza
Razza del paziente (Sconosciuta/Orientale/Caucasico/Nero/Indiano/ Mongolo/Spagnolo/Asiatico/Pacifico/Cinese/Malese/Altro
6.2 Stampa dei referti ECG
Esistono quattro modalità per la stampa dei referti ECG. In modalità AUTO, i gruppi di derivazioni vengono commutati in modo automatico durante la
stampa. Sulla carta del registratore è presente un'area vuota prima della stampa dei segnali ECG del successivo gruppo di derivazioni. All'inizio del referto ECG viene stampato inoltre un contrassegno di calibrazione 1mV. L'ordine di commutazione delle derivazioni è elencato nella Tabella 2-1.
In modalità MANUALE, i gruppi di derivazioni devono essere commutati manualmente. È possibile determinare il gruppo di derivazioni da stampare e definire le impostazioni di stampa o altri parametri per i diversi gruppi di derivazioni.
In modalità RITMO, è possibile stampare le forme d'onda ECG ritmo-derivazione da 60s. In modalità USBPRT, è possibile stampare i referti ECG tramite una stampante USB.
Nota: la modalità di stampa non può essere modificata durante il processo di stampa.
EDAN CONFIDENTIAL
Interrompere la stampa dei referti prima di modificare la modalità di stampa.
理邦保密文件
- 39 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
6.2.1 Modalità AUTO
In modalità AUTO, i gruppi di derivazioni vengono commutati in modo automatico durante la stampa. Sulla carta del registratore è presente un'area vuota prima della stampa dei segnali ECG del successivo gruppo di derivazioni. All'inizio del referto ECG viene stampato inoltre un contrassegno di calibrazione 1mV. L'ordine di commutazione delle derivazioni è elencato nella Tabella 2-1.
1) Premere il tasto MODE/RST per selezionare la modalità AUTO, la cui indicazione verrà
visualizzata nell'angolo in alto a destra dello schermo LCD.
2) Premere il tasto SENS per impostare la sensibilità.
3) Impostare i valori adeguati per velocità e filtro.
4) In alternativa premere il tasto MENU per aprire la schermata Conf. Sistema per definire le
impostazioni dettagliate. Premere Ritorna per tornare alla schermata principale.
5) Premere il tasto PRINT/STOP per avviare la stampa dei referti ECG. La procedura di
stampa si arresterà automaticamente una volta stampato un referto ECG completo a 12 derivazioni.
Premere PRINT/STOP durante il processo di stampa per interrompere la stampa dei referti ECG. Quando si riavvia la stampa dei referti ECG, il sistema stamperà i referti ECG partendo dal primo gruppo di derivazioni.
6.2.2 Modalità MAN
In modalità MAN, è necessario premere il tasto di commutazione delle derivazioni per commutare i gruppi di derivazioni.
1) Premere il tasto MODE/RST per selezionare la modalità AUTO, la cui indicazione verrà
visualizzata nell'angolo in alto a destra dello schermo LCD.
2) Premere il tasto SENS per impostare la sensibilità.
3) Impostare i valori adeguati per velocità e filtro.
4) In alternativa premere il tasto MENU per aprire la schermata Conf. Sistema per definire le
理邦保密文件
impostazioni dettagliate. Premere Ritorna per tornare alla schermata principale.
5) Premere il tasto di commutazione delle derivazioni per selezionare il gruppo di derivazioni
da stampare.
6) Premere il tasto PRINT/STOP per avviare la stampa dei referti.
EDAN CONFIDENTIAL
- 40 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
7) Premendo il tasto di commutazione delle derivazioni per cambiare il gruppo di derivazioni
durante la stampa dei referti ECG il sistema stamperà automaticamente il contrassegno di calibrazione 1mV. Premere il tasto 1mV/COPY per stampare il contrassegno di calibrazione 1mV sul referto ECG.
8) Premere il tasto PRINT/STOP per interrompere la stampa dei referti ECG.
6.2.3 Modalità RITMO
In modalità RITMO, è possibile scegliere tra una sola derivazione e tre derivazioni.
1) Premere il tasto MODE/RST per selezionare la modalità RITMO, la cui indicazione verrà
visualizzata nell'angolo in basso a destra dello schermo LCD.
2) Premere il tasto SENS per impostare la sensibilità.
3) Impostare i valori adeguati per velocità e filtro.
4) Premendo il tasto PRINT/STOP, sulla schermata principale comparirà il messaggio
Acquis. e verrà avviata la misurazione della durata dell'acquisizione. Una volta raggiunto l'intervallo di acquisizione preimpostate, viene avviata la stampa dei referti ECG.
5) La procedura di stampa si arresterà automaticamente dopo la stampa di un referto
completo di forme d'onda di ECG ritmo-derivazione. In alternativa, premere nuovamente il tasto PRINT/STOP per arrestare la stampa dei referti ECG.
6.2.4 Modalità R-R
In modalità R-R, è possibile stampare forme d'onda ECG di 180s.
1) Premere il tasto MODE/RST per selezionare la modalità R-R, la cui indicazione verrà
visualizzata nell'angolo in basso a destra dello schermo LCD.
2) Premere il tasto SENS per impostare la sensibilità.
3) Impostare i valori adeguati per velocità e filtro.
4) Premere il tasto PRINT/STOP per avviare la stampa dei referti. In alternativa, premere
nuovamente il tasto PRINT/STOP per arrestare la stampa dei referti ECG.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 41 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Onde ECG 3×4
ID, Data e ora attuali
Informazioni paziente:
ID, nome, età, sesso, altezza, peso, BP, razza, reparto, sala, farmaco
Informazioni misurazione:
HR
Frequenza cardiaca
P
Durata onda P: la durata media dell'onda P da diversi battiti dominanti selezionati;
6.3 Referti ECG di acquisizione
6.3.1 Referti ECG in modalità AUTO
Figura 6-1 Referti ECG in modalità AUTO (a)
Figura 6-2 Referti ECG in modalità AUTO (b)
La Figura 6-1 e la Figura 6-2 mostrano un referto ECG in modalità Auto. L'opzione Formato è selezionata e Stile Stampa è impostato su 3×4 .
Il referto ECG comprende:
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 42 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
PR
Intervallo P-R: l'intervallo medio P-R da diversi battiti dominanti selezionati;
QRS
Durata complesso QRS: la durata media del complesso QRS da diversi battiti dominanti selezionati;
QT/QTc
Intervallo Q-T: l'intervallo medio Q-T da diversi battiti dominanti selezionati / intervallo QT normalizzato;
P/QRS/T
Direzione dominante dei vettori ECG integrati medi;
RV5/SV1
Il massimo dell'ampiezza dell'onda R o R' di un battito dominante selezionato dalla derivazione V5 / Il valore massimo assoluto dell'ampiezza dell'onda S o S' di un battito dominante selezionato dalla derivazione V1;
RV5+SV1
(opzionale)
Somma di RV5 e SV1;
RV6/SV2
(opzionale)
Il massimo dell'ampiezza dell'onda R o R' di un battito dominante selezionato dalla derivazione V6 / Il valore massimo assoluto dell'ampiezza dell'onda S o S' di un battito dominante selezionato dalla derivazione V2;
Cicli Mediati:
Cicli Mediati mostra il valore medio di 10s di segnali ECG acquisiti di ogni derivazione.
Le linee interrotte sul formato sono marcatori di posizione. Segnano rispettivamente il punto iniziale e finale delle onde P e QRS, e il punto finale dell'onda T.
Diagnosi:
Diagnosi mostra il risultato della diagnosi automatica.
Refertato da
Confermato dal medico
Informazioni parte inferiore:
0,67~100 Hz (filtro DFT 0,67 Hz, filtro Lowpass 100 Hz), AC50 (filtro CA 50 Hz) 25 mm/s (velocità della carta) 10 mm/mV (guadagno)
60 (frequenza cardiaca) Modello elettrocardiografo V1.0 (versione software) SEMIP V1.7 (versione algoritmo) Nome istituto
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 43 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
6.3.2 Referto in formato PDF
Figura 6-3 Referto in formato PDF
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 44 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 7 Gestione delle registrazioni ECG
Per salvare le registrazioni ECG, impostare Salvataggio automatico su Salva nell' ECG oppure su Unità USB. L'opzione predefinita è ECG. In base all'opzione indicata, le registrazioni ECG saranno salvate automaticamente nel File Manage oppure sul disco U.
Premere il tasto RECALL per aprire il File Manage dove sono visualizzate le registrazioni dei pazienti. Il File Manage consente di archiviare, eliminare, stampare e trasmettere le registrazioni. Qualora non vi sia più spazio per altre registrazioni nel File Manage, viene visualizzato il messaggio MemPiena.
7.1 Trasmissione delle registrazioni ECG al PC
NOTA: per trasmettere le registrazioni ECG al PC, sul PC deve essere installato il
software Smart ECG Viewer del produttore. È necessario accedere al software Smart ECG Viewer prima della trasmissione.
7.1.1 Trasmissione delle registrazioni ECG tramite la porta seriale
Collegare la presa RS232 del PC alla presa RS232 dell'elettrocardiografo con un cavo RS232. Se il PC non è dotato di presa RS232, collegare la presa USB del PC alla presa RS232 dell'elettrocardiografo mediante un cavo RS232-USB.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
Figura 7-1 Cavo RS232-USB
- 45 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Trasmissione automatica:
1 Premere il tasto MENU per aprire la schermata Conf. Sistema. 2 Selezionare il pulsante Transmission, quindi premere il tasto MENU per accedere alla
sotto-finestra.
3 Impostare Trasmissione Autom. su On e Modo Transmissione su UART. Premere
nuovamente il tasto MENU per tornare alla schermata principale.
4 In modalità AUTO, RITMO, OFF-AUTO o OFF-RHYT, i dati ECG possono essere
trasmessi automaticamente attraverso la porta UART dopo che un referto ECG è stato stampato.
Trasmissione manuale:
1 Premere il tasto MENU per aprire la schermata Conf. Sistema. 2 Selezionare il pulsante Transmission, quindi premere il tasto MENU per accedere alla
sotto-finestra.
3 Impostare Trasmissione Autom. su Off e Modo Transmissione su UART. Premere
nuovamente il tasto MENU per tornare alla schermata principale.
4 Premere il tasto RECALL per aprire la schermata File Manage (a).
1) Selezionare il pulsante TX TUTTI, quindi premere il tasto MENU per confermare
l'operazione.
NOTA: assicurarsi che le impostazioni di Trasmissione Autom. e Modo
Transmissione in Transmission siano corrette.
2) Nel caso in cui si voglia trasmettere una sola registrazione, scegliere la registrazione
paziente nella tabella e premere il tasto MENU per accedere alla schermata File Manage (b). Selezionare il pulsante Tx Tutto, quindi premere il tasto MENU per confermare l'operazione.
NOTA: il processo di trasmissione è lungo. Si prega di attendere.
理邦保密文件
3) Premere il tasto RECALL per tornare alla schermata principale.
7.1.2 Trasmissione delle registrazioni ECG tramite la porta di rete (opzionale, solo per la versione Net)
Collegare il PC all'elettrocardiografo con il cavo Ethernet consigliato dal produttore. Se si utilizza la trasmissione con AP wireless, collegare il PC a un AP wireless e collegare l'elettrocardiografo all'altro AP wireless.
NOTA:
EDAN CONFIDENTIAL
1) è consentito utilizzare esclusivamente l'AP wireless raccomandato dal produttore.
- 46 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
2) Per ulteriori dettagli sulla configurazione dell'AP wireless, fare riferimento al manuale dell'utente in dotazione con l'AP wireless.
3) Non deve essere presente alcuna schermatura attorno al locale in cui si utilizza l'AP wireless, altrimenti la trasmissione wireless avrà esito negativo.
Trasmissione automatica:
1. Premere il tasto MENU per aprire la schermata Conf. Sistema.
2. Selezionare il pulsante Transmission, quindi premere il tasto MENU per accedere alla
sotto-finestra.
3. Impostare Trasmissione Autom. su On e Modo Transmissione su Ethernet.
4. Impostare l'IP del server sull'IP di Smart ECG Viewer.
5. Impostare le prime tre cifre dell'IP Locale sulle prime tre cifre dell'IP di Smart ECG
Viewer. L'ultimo numero della voce IP Locale può essere impostato a caso, ma non deve essere identico all'ultimo numero dell'IP di Smart ECG Viewer.
Ad esempio, verificare l'IP nell'interfaccia Conf. Sistema del software Smart ECG Viewer.
Impostare l'IP del server sull'IP di Smart ECG Viewer. Impostare le prime tre cifre dell'IP Locale sulle prime tre cifre dell'IP di Smart ECG Viewer. L'ultimo numero dell'IP Locale può essere impostato a caso, ma non deve essere identico all'ultimo numero dell'IP di Smart ECG Viewer.
6. In modalità AUTO, RITMO, OFF-AUTO o OFF-RHYT, i dati ECG possono essere
trasmessi automaticamente attraverso la rete dopo che un referto ECG è stato stampato.
Trasmissione manuale:
1. Premere il tasto MENU per aprire la schermata Config. sist. (System Setup).
2. Selezionare il pulsante Transmission, quindi premere il tasto MENU per accedere alla
理邦保密文件
sotto-finestra.
3. Impostare Trasmissione Autom. su Off e Modo Transmissione su Ethernet.
4. Per l'impostazione dell'indirizzo IP, fare riferimento ai punti 4 e 5 della procedura per la
trasmissione automatica.
5. Per le altre fasi della trasmissione, fare riferimento al punto 4 della procedura per la trasmissione manuale nella sezione 7.1.1 "Trasmissione delle registrazioni ECG tramite la porta seriale".
EDAN CONFIDENTIAL
NOTA: il processo di trasmissione è lungo. Si prega di attendere.
- 47 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
7.2 Copia delle registrazioni ECG tra la macchina ECG e il disco U
1. Collegare il disco U all'elettrocardiografo.
2. Premere il tasto RECALL per aprire la schermata File Manage (a).
3. Selezionare il pulsante TX TUTTI, quindi premere il tasto MENU per confermare
l'operazione. A questo punto la cartella ECGDATA con tutte le registrazioni verrà trasmessa automaticamente al disco U.
In caso di problemi durante la trasmissione, l'elettrocardiografo fornisce informazioni sull'errore. È quindi necessario verificare che il disco U sia correttamente collegato all'elettrocardiografo.
4. Se si desidera importare delle registrazioni dalla cartella ECGDATA del disco U
all'elettrocardiografo, selezionare il pulsante Importa e premere il tasto MENU. Il nome esteso delle registrazioni importate deve essere ".dat".
NOTA: per poter importare registrazioni dal disco U all'elettrocardiografo, nella cartella
ECGDATA del disco U devono essere presenti delle registrazioni. Il nome della cartella ECGDATA deve essere tutto maiuscolo. Si consiglia di non modificare il nome delle registrazioni nella cartella ECGDATA.
In caso di problemi durante la trasmissione dal disco U all'elettrocardiografo, l'elettrocardiografo fornisce informazioni sull'errore. È necessario quindi eseguire la procedura seguente:
1) In primo luogo, verificare che il disco U sia collegato correttamente.
2) Se il messaggio di errore rimane visualizzato, verificare che nella cartella ECGDATA del
disco U siano presenti registrazioni il cui nome esteso sia ".dat". In caso contrario,
理邦保密文件
aggiungere le registrazioni da importare nella cartella ECGDATA.
3) Se il messaggio di errore rimane visualizzato, è necessario verificare che il numero totale
delle registrazioni nella cartella ECGDATA del disco U e nel File Manage dell'elettrocardiografo non superi il limite consentito. Il limite per l'elettrocardiografo è di
500. Se il numero totale supera il limite, eliminare alcune registrazioni dalla cartella ECGDATA del disco U e proseguire con l'importazione nell'elettrocardiografo delle registrazioni rimanenti.
EDAN CONFIDENTIAL
- 48 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
4) Se viene visualizzato il messaggio di errore È già presente un file con lo stesso nome!
Sostituire?, verificare che nel disco U e nell'elettrocardiografo non vi siano registrazioni
con lo stesso nome. In caso affermativo, eliminare queste registrazioni dal disco U o dall'elettrocardiografo e proseguire con l'importazione delle registrazioni nell'elettrocardiografo.
Al termine dell'importazione delle registrazioni, l'elettrocardiografo fornisce delle indicazioni.
5. Nel caso in cui si voglia esportare una sola registrazione, scegliere la registrazione paziente
nella tabella e premere il tasto MENU per accedere alla schermata File Manage (b). Selezionare il pulsante DaUSB, quindi premere il tasto MENU per confermare l'operazione.
6. Premere il tasto RECALL per tornare alla schermata principale.
NOTA:
1. Il processo di trasmissione è lungo. Si prega di attendere.
2. Durante la trasmissione, il disco U non deve essere rimosso.
3. È possibile utilizzare solamente un disco U in formato FAT.
7.3 Eliminazione delle registrazioni paziente
1. Premere il tasto RECALL per aprire la schermata File Manage (a).
2. Se si desidera cancellare tutte le registrazioni, selezionare il pulsante CANC TUT, quindi
premere il tasto MENU.
3. Se si desidera eliminare una sola registrazione, scegliere la registrazione paziente nella tabella,
quindi selezionare il pulsante Cancel.
4. Premere il tasto RECALL per tornare alla schermata principale.
理邦保密文件
7.4 Stampa di una registrazione paziente nella
schermata File Manage
1. Premere il tasto RECALL per aprire la schermata File Manage (a).
2. Se si desidera stampare una registrazione paziente, selezionare la registrazione nella tabella,
quindi premere il tasto PRINT/STOP.
EDAN CONFIDENTIAL
- 49 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Nota: se si utilizza la stampante USB per la stampa della registrazione paziente,
premendo il tasto PRINT/STOP, l'elettrocardiografo inizia ad analizzare i dati. La stampante USB inizia a stampare la registrazione ECG dopo 8 secondi.
3. Premere il tasto RECALL per tornare alla schermata principale.
7.5 Copia degli ECG
In modalità AUTO, dopo che è stato stampato un referto ECG, premendo il tasto 1mV/Copy è possibile stampare l'ultimo referto ECG stampato. Premendo il tasto PRINT/STOP è possibile interrompere la stampa del referto ECG.
Nota: dopo che è stato stampato un referto ECG in modalità AUTO, se si modifica la
modalità o il formato di stampa, non è possibile ristampare il referto ECG premendo il tasto 1mV/Copy.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 50 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Elemento
Descrizione
ModalitàOp.
Comprende: AUTO, RITMO, R-R, Maunuale, OFF-AUTO e OFF-RHYT.
Ogni voce può essere impostata su On. Se impostata su On, sarà disponibile sulla schermata principale e sarà possibile premere MODE/RST per passare a quella modalità.
In modalità Maunuale, è possibile premere il pulsante di commutazione delle derivazioni per alternare il gruppo di derivazioni.
In modalità OFF-AUTO o OFF-RHYT, l'elettrocar-diografo acquisisce il segnale ECG e salva la registrazione paziente ma non stampa il referto ECG.
Mod. display
È possibile scegliere tra: 3 Canali, 6 Canali e 12 Canali; il valore predefinito è 12 Canali
Acquisizione (disponibile solo in modalità auto)
È possibile scegliere tra: Pre-acquisizione e Acq. Temp Reale; il valore predefinito è Acq. Temp Reale
Selezionando Pre-acquisizione, verranno stampati 10s di dati ECG acquisiti prima di aver premuto il tasto PRINT/STOP.
Capitolo 8 Impostazioni
Premere il tasto freccia Su/Giù o Sinistra/Destra per selezionare il pulsante funzione, quindi premere MENU o PRINT/STOP per accedere alla sotto-finestra.
8.1 Modalità operativa
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 51 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
NOTA: quando l'opzione Acquisizione è impostata su
Pre-acquisizione, il registratore non risponde se si preme il
tasto PRINT/STOP prima che l'elettrocardiografo abbia acquisito dati per 10s.
Mod. Ritmo
È possibile scegliere tra: Der. Singola o 3 Derivazioni; il valore predefinito è 3 Derivazioni
Rilevam. Arit. Auto.
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, se viene rilevata aritmia in modalità auto, verrà
visualizzato un messaggio di richiesta se stampare un referto di ritmo supplementare dopo il referto ECG a 12 derivazioni.
Elemento
Descrizione
Filtro AC
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Il filtro AC viene utilizzato per ridurre le interferenze dell'alimentazione
CA.
NOTE: la frequenza CA può essere impostata su 50Hz o 60Hz
nella schermata Conf. Avanzate secondo le specifiche dell'alimentazione di rete locali.
Filtro DFT
È possibile scegliere tra: 0.05Hz, 0.15Hz, 0.25Hz, 0.32Hz, 0.5Hz o
0.67Hz; il valore predefinito è 0.67Hz Il filtro DFT riduce notevolmente le fluttuazioni della linea di base senza
influire sui segnali ECG. Lo scopo del filtro è mantenere i segnali ECG sulla linea di base della stampa.
8.2 Filtro&Piombo
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 52 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Il valore impostato è il limite inferiore dell'intervallo di frequenza.
Filtr Muscol
La frequenza di cutoff può essere impostata su 25Hz, 35Hz, 45Hz o Off; il valore predefinito è Off
Il filtro Muscol riduce i disturbi causati dal forte tremore muscolare.
Fil Passabasso
La frequenza di cutoff può essere impostata su 75Hz, 100Hz o 150Hz; il valore predefinito è 100Hz
Il filtro passabasso limita la larghezza di banda dei segnali in ingresso. Tutti i segnali in ingresso con frequenza superiore a quella di cutoff
impostata vengono attenuati.
NOTA: l'impostazione Fil Passabasso avrà effetto solo quando
Filtr Muscol è impostato su Off.
Ritmo Der 1/2/3
È possibile scegliere tra: І, П, III, aVR, aVL, aVF, V1, V2, V3, V4, V5 o V6; il valore predefinito di Ritmo Der 1 è II , il valore predefinito di Ritmo Der 2 è V1, il valore predefinito di Ritmo Der 3 èV5
In modalità auto: Se Stile stampa è impostato su 3×4+1R o 6×2+1R, la derivazione di
ritmo selezionata nella casella di elenco Ritmo Der 1 verrà stampata sui referti ECG;
In modalità ritmo: Se Mod. Ritmo è impostato su Der. Singola, saranno stampati 60s
dell'onda della derivazione di ritmo selezionata nella casella di elenco Ritmo Der 1 sui referti ECG;
Se Mod. Ritmo è impostato su 3 Derivazioni, saranno stampati 20s delle onde delle tre derivazioni di ritmo selezionate rispettivamente nella casella di elenco Ritmo Der1/2/3 sui referti ECG.
In modalità di analisi R-R: Il referto dell'analisi R-R della derivazione di ritmo selezionata nella
casella di elenco Ritmo Der 1 sarà stampato.
NOTA: le derivazioni di ritmo 1/2/3 devono essere diverse le une
dalle altre.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 53 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Sequenza Deriv
È possibile scegliere tra Standard o Cabrera; il valore predefinito è On
Sequenza derivazioni
Gruppo derivazioni 1
Gruppo derivazioni 2
Gruppo derivazioni 3
Gruppo derivazioni 4
Standard
І, II, III
aVR, aVL, aVF
V1, V2, V3
V4, V5, V6
Cabrera
aVL, І, -aVR
II, aVF, III
V1, V2, V3
V4, V5, V6
Elemento
Descrizione
Stile Stampa
È possibile scegliere tra: 3Ch/3Ch, 3Ch/2Ch, 1Ch+1R, 1Ch o 3Ch+1R; il valore predefinito è 3Ch/3Ch
Selezionare uno stile per stampare le onde ECG di 12 derivazioni in modalità auto.
Quando Stile stampa è impostato su 3Ch/3Ch, le forme d'onda ECG di tutte le derivazioni verranno stampate in 4 gruppi da 3.
Quando Stile stampa è impostato su 3Ch/2Ch, le forme d'onda ECG delle derivazioni I, II, III, aVR, aVL e aVF saranno stampate in 2 gruppi da 3, mentre le forme d'onda ECG delle derivazioni V1, V2, V3, V4, V5 eV6 saranno stampate in 3 gruppi da 2.
Quando Stile stampa è impostato su 1Ch+1R, le forme d'onda ECG di
NOTA: per superare il test di distorsione, è necessario configurare la massima ampiezza
di banda nelle impostazioni del filtro dell'elettrocardiografo. In caso contrario, il segnale ECG potrebbe essere distorto.
8.3 Configurazione info da stampare
8.3.1 Setup 1
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 54 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
tutte le derivazioni saranno stampate una ad una in sequenza, con le forme d'onda ECG di una derivazione di ritmo nella parte inferiore dei referti ECG.
Quando Stile stampa è impostato su 1Ch, le forme d'onda ECG di tutte le derivazioni saranno stampate una ad una in sequenza.
Quando Stile stampa è impostato su 3Ch+1R, le forme d'onda ECG di tutte le derivazioni saranno stampate in 4 gruppi da 3, con una derivazione di ritmo nella parte inferiore dei referti ECG.
NOTA: Stile stampa corrisponde a Modalità Op..
Record Sequenza
È possibile scegliere tra: Sequenziale o Sincronizzata; il valore predefinito è Sequenziale
Selezionando Sequenziale, i gruppi di derivazioni vengono stampati uno per uno in una determinata sequenza. L'ora di inizio di un gruppo di derivazioni corrisponde all'ora finale del gruppo di derivazioni precedente.
Selezionando Sincronizzata, i gruppi di derivazioni vengono stampati uno per uno in una determinata sequenza. Tutte le derivazioni vengono stampate con la stessa ora di inizio.
Durata registrazione automatica
È possibile scegliere tra: Corto (2,5 sec), Medio (5 sec) e Lungo (10 sec); Il valore predefinito è Corto (2,5 sec)
Quando Durata registrazione automatica è impostata su Corto (2,5 sec), le forme d'onda ECG di ciascun gruppo di derivazioni saranno stampate per circa 2,5 secondi.
Quando DURATA è impostata su Medio (5 sec), le forme d'onda ECG di ciascun gruppo di derivazioni saranno stampate per circa 5 secondi.
Quando DURATA è impostata su Lungo ( 10 sec), le forme d'onda ECG di ciascun gruppo di derivazioni saranno stampate per circa 10 secondi.
NOTA: Durata registrazione automatica corrisponde a
Stampante Tipo, Acquisizione e Record Sequenza.
Stile Stampa
È possibile scegliere tra 3 Canali, 6 Canali e 12 Canali il valore predefinito è 12 Canali
Selezionare uno stile per stampare le onde ECG in modalità manuale.
Modo registrazione ritmo
È possibile scegliere tra: Salva carta o Mod. Veloce; il valore predefinito è Salva carta
Se Salva carta è selezionato, 10s dopo aver premuto il tasto PRINT/STOP sulla schermata principale, viene stampato un referto ECG
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 55 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
in modalità RITMO. Se Mod. Veloce è selezionato, è sufficiente premere il tasto
PRINT/STOP sulla schermata principale per avviare immediatamente la stampa di un referto ECG in modalità RITMO.
Velocità
È possibile scegliere tra: 5mm/s, 6.25mm/s, 10mm/s, 12.5mm/s, 25mm/s o 50mm/s;il valore predefinito è 25mm/s
In modalità manuale, selezionare 5mm/s, 6.25mm/s, 10mm/s, 12.5mm/s, 25mm/s o 50mm/s.
In modalità Auto, OFF-Auto, RITMO e OFF-RHYT sono disponibili solo 25mm/s e 50mm/s.
In modalità R-R è disponibile solo 25mm/s.
Sensib
È possibile impostare l'altezza indicata di un'onda ECG di 1mV sulla carta. È possibile scegliere tra: 2.5mm/mV, 5mm/mV, 10mm/mV, 20mm/mV o
10/5mm/mV; il valore predefinito è 10mm/mV 10/5mm/mV significa che il guadagno delle derivazioni degli arti è
impostata su 10mm/mV, mentre quello delle derivazioni del torace è impostata su 5mm/mV.
AGC
AGC sta per Auto Gain Control, controllo automatico del guadagno. È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, il guadagno può essere regolato automaticamente in
base ai segnali effettivi.
Reg Auto Linea Base
È possibile scegliere tra: Orizzontale, Auto o Off; il valore predefinito è Orizzontale
Selezionando Orizzontale, le linee base dei gruppi di derivazioni vengono regolate simultaneamente e le linee base delle derivazioni sulla stessa fila si trovano sulla stessa linea.
Selezionando Auto, le linee base dei gruppi di derivazioni vengono regolate in modo automatico.
Selezionando Off, le linee base dei gruppi di derivazioni vengono regolate uniformemente nei referti ECG.
Marcatore
Marcatore viene utilizzato per identificare il punto di partenza di ciascuna pagina della carta del registratore.
È possibile scegliere tra: Sì o No; il valore predefinito è No Selezionando Sì e utilizzando la carta con i marcatori neri sulla parte
inferiore, il dispositivo sarà in grado di identificare il punto di partenza di
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 56 -
ciascuna pagina della carta del registratore durante la stampa dei referti ECG.
8.3.2 Setup 2
Elemento
Descrizione
Misure
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Se impostato su On, le informazioni sulla misura verranno stampate sul
referto ECG.
Analisi
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Se impostato su On, le informazioni relative all'analisi verranno stampate
sul referto ECG.
Formato
È possibile scegliere tra: 2×6+1R, 3×4 o Off; il valore predefinito è Off Se impostato su Off, il modello non verrà stampato sul referto ECG
Posiz. Marker
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Se impostato su Off, il modello stampato sul referto ECG non riporterà il
segno di posizione.
Cod. Minnesota
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Se impostato su On, il Cod. Minnesota sarà stampato sul referto ECG.
Dispositivo N.
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Se impostato su Sì, il numero del dispositivo sarà stampato sul referto
ECG.
Stampante Tipo
È possibile scegliere tra: Termica, HP 2010/1050/2000, HP 2015/2035/ 1525, o HP 1020, o HP 1505; il valore predefinito è On
È necessario collegare all'elettrocardiografo la stampante USB
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 57 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
corrispondente HP 2010/1050/2000 e HP 2015/2035.
AVVERTENZA
Se la stampante utilizzata non è riportata nell'elenco precedente, è necessario intraprendere ulteriori misure di sicurezza (come l'adozione di un trasformatore d'isolamento per l'alimentazione del sistema medicale), se non è stata valutata la sicurezza del sistema medicale. In caso di dubbi, consultare il nostro servizio di assistenza tecnica o il distributore di zona.
ATTENZIONE
Non è consentito collegare o scollegare un disco U o una stampante USB durante la sessione di trasmissione.
Opzioni
Stampanti USB corrispondenti
HP 2010/1050/2000 HP Deskjet 2010
HP Deskjet 1050
HP Deskjet 2000
HP2015/2035/1525 HP Laserjet P2015
HP Laserjet P2035
HP Laserjet P1525
HP 1020
HP Laserjet 1020
HP 1505
HP Laserjet 1505
NOTA:
1. Durante la stampa con stampante USB, non è possibile premere nuovamente il tasto PRINT/STOP per arrestare la stampa dei referti ECG.
2. Per ulteriori dettagli sui referti ECG stampati dalla stampante USB, fare riferimento alla sezione 6.3.2 "Referto in formato PDF".
3. La stampa con stampante USB non è attiva in modalità auto, OFF-AUTO, RITMO e OFF-RHYT.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 58 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
4. Accertarsi che la carta sia installata nella stampante USB prima di stampare. Se la carta non è caricata nella stampante USB può verificarsi un errore.
5. Assicurarsi che il tipo di stampante USB collegato corrisponda al tipo indicato in Stampante Tipo. In caso contrario potrebbero verificarsi degli errori.
Registrazione USB
È possibile scegliere tra: 3×4, 3×4+1R, 3×4+3R, 6×2, 6×2+1R o 12×1; il valore predefinito è 6×2
Definisce lo stile di stampa USB.
Griglia di stampa
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Se impostato su On, la griglia viene stampata durante la stampa dei referti
ECG con il registratore termico o la stampante USB.
Elemento
Descrizione
Nome/Cognome
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Se impostato su On, il nome del paziente sarà diviso in nome e cognome.
ID
È possibile scegliere tra: Auto, Tempo o Manuale; il valore predefinito è
Auto
Selezionando Manuale, l'ID paziente deve essere immesso manualmente con un massimo di 30 caratteri ASCII.
Selezionando Auto, l'ID viene generato automaticamente partendo da 0. L'ID paziente è 0~1999, 999, 999.
8.4 Imposta Informazioni Paziente
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 59 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Selezionando Tempo, quando si preme il tasto PRINT/STOP per stampare un referto ECG, l'ID paziente può essere generato automaticamente in base all'ora. L'inserimento manuale dell'ID paziente non è supportato.
Auto ID
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off In modalità auto o ritmo, se ID è impostato su Manuale e Auto ID è
impostato su On, e se non si inserisce l'ID paziente prima di premere il tasto PRINT/STOP, viene visualizzato un messaggio che invita a inserire l'ID paziente.
Età
È possibile scegliere tra: Età, Nato il o Gruppo Età; il valore predefinito è Età
Selezionando Età, è possibile inserire manualmente l'età del paziente nella finestra Dati paziente.
Selezionando Nato il, viene visualizzata la casella di testo Nato il e la casella di testo Età nella finestra Dati paziente non sarà più disponibile; inserire la data di nascita del paziente e il sistema calcolerà automaticamente l'età.
Selezionando Gruppo Età, viene visualizzata la casella di testo Gruppo Età nella finestra Dati paziente.
InfoPaz. Aggiorn.
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Selezionando On, i dati paziente verranno aggiornati dopo che il referto
ECG è stato stampato e tutte le derivazioni sono inattive.
A/P Unità Mis
È possibile scegliere tra: cm/kg o inch/lb; il valore predefinito è cm/kg
BP Unità Mis
È possibile scegliere tra: mmHg or kPa; il valore predefinito è mmHg
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 60 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Elemento
Descrizione
Dispositivo N.
Inserire il numero del dispositivo, composto da un massimo 7 caratteri ASCII.
Trasmissione Autom.
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, i dati ECG verranno trasmessi automaticamente
dopo che è stato stampato un referto ECG in modalità auto o ritmo; in modalità off, è possibile salvare e trasmettere, ma non stampare, 10s di dati ECG acquisiti prima di premere il tasto PRINT/STOP.
Modo Transmissione
È possibile scegliere tra: Ethernet o UART; il valore predefinito è
Ethernet
Selezionando Ethernet, i dati ECG saranno trasmessi al PC attraverso la porta di rete.
Selezionando UART , i dati ECG saranno trasmessi al PC tramite la porta seriale.
Informazioni FTP
Inserire i dati nelle caselle di testo Percorso FTP e Utente FTP.
8.5 Configura Transmissione
NOTA:
1. Per trasmettere i dati ECG al PC in formato DAT, il software del produttore Smart ECG Viewer deve essere installato sul PC. Occorre accedere al software Smart ECG Viewer prima della trasmissione.
2. Per trasmettere i dati ECG al PC in formato DICOM/SCP/FDA-XML/PDF, il software di ricezione FTP deve essere installato sul PC. Occorre accedere al software di ricezione FTP prima della trasmissione.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 61 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Indirizzi IP
Impostare IP Remoto, IP Locale, Gateway, Subnet Mask Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione 7.1.1 "Trasmissione
dei dati ECG in formato DAT".
NOTA: se il Wi-Fi è attivo e l'opzione Ottieni IP autom. è
selezionata nella finestra Con. Wi-Fi, gli indirizzi IP possono essere acquisiti automaticamente.
Elemento
Descrizione
Salvataggio Automatico
È possibile scegliere tra: Off, Salva nell' ECG o Unità USB; il valore predefinito è Salva nell' ECG
Selezionando Off, i dati ECG non saranno salvati. Selezionando Salva nell' ECG, i dati ECG in modalità auto o ritmo
saranno salvati automaticamente nell'ECG. Selezionando Unità USB, i dati ECG in modalità auto o ritmo saranno salvati
automaticamente nella directory ECGDATA\ECG-X\Store\Examination Date del disco U dopo che è stato stampato un referto ECG.
NOTA:
1. Inserire il disco U disk consigliato dal produttore. Per la formattazione del disco U, scegliere il formato FAT o FAT32.
2. La X nella directory ECGDATA\ECG-X\Store\Examination Date può essere impostata nella casella di testo Dispositivo N. nella finestra Configura Transmissione.
8.6 Impostazioni File
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 62 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Formato File
È possibile scegliere tra: DAT, PDF, SCP, FDA-XML e DICOM; il valore predefinito è DAT
Per selezionare SCP/FDA-XML/DICOM, occorre anzitutto attivare la funzione SCP/FDA-XML/DICOM nella schermata Conf. Avanzate. Per ulteriori dettagli, rivolgersi al produttore o al distributore di zona.
Elim. dopo tras. o esp
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, i file verranno automaticamente eliminati dalla
schermata File Manage dopo essere stati trasmessi al PC o esportati sul disco U.
Sovrascr. se Mem. Piena
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Selezionando On, se il numero di file memorizzati raggiunge 200, i file
meno recenti verranno sostituiti automaticamente.
Compressione File SCP
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, il file SCP verrà compresso.
Elemento
Descrizione
Modalità Data
È possibile scegliere tra: dd-mm-yyyy, mm-dd-yyyy o yyyy-mm-dd; il valore predefinito è dd-mm-yyyy
8.7 Regolazione Data e Suono
理邦保密文件
NOTA: impostare data e ora correttamente al primo utilizzo dell'elettrocardiografo.
EDAN CONFIDENTIAL
- 63 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Modalità Ora
È possibile scegliere tra: 24 ore o 12 ore; il valore predefinito è 24 ore
Data e Tempo
Inserire la data e l'ora correnti che saranno visualizzate nella schermata principale e nei referti ECG.
Vol. Tastiera
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, l'elettrocardiografo emette un breve segnale acustico
quando si premono i tasti sulla tastiera. Selezionando Off, non viene emesso alcun segnale acustico.
Volume QRS
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Selezionando On, l'elettrocardiografo emette un segnale acustico quando
viene rilevata un'onda R. Selezionando Off, non viene emesso alcun segnale acustico quando viene
rilevata un'onda R
Vol. Suggerito
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Selezionando On, l'elettrocardiografo emette un segnale acustico quando
viene visualizzato un messaggio tipo Der. off, Sovracarico, Batt Low ecc. Selezionando Off, non viene emesso alcun segnale acustico.
Volume notifica
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è On Selezionando On, l'elettrocardiografo emette un segnale acustico dopo la
stampa del referto ECG. Selezionando Off, non viene emesso alcun segnale acustico dopo la
stampa del referto ECG.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 64 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Elemento
Descrizione
Power Off
Inserire manualmente il tempo di spegnimento. Se si inserisce 0 Minuti o nulla, questa funzione non sarà attiva.
NOTA:
1. Il tempo di spegnimento viene calcolato dall'ora in cui sono stati premuti i tasti sulla tastiera per l'ultima volta.
2. L'impostazione del tempo di spegnimento automatico è attiva solo quando il dispositivo è alimentato a batteria.
Istituto
Inserire manualmente il nome dell'istituto con un massimo di 40 caratteri ASCII.
NOTA: il numero totale di caratteri supportato può essere inferiore
se vengono inseriti caratteri latini speciali.
Impostazioni DEMO
È possibile scegliere tra: Normale, Anormale o Off; il valore predefinito è Off
Se impostato su Normale, nella schermata principale verrà visualizzata una demo del segnale ECG normale.
Se impostato su Anormale, nella schermata principale verrà visualizzata una demo del segnale ECG anomalo.
8.8 Altre impostazioni
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 65 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Griglia
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On, le forme d'onda nella schermata principale saranno
visualizzate con una griglia di sfondo.
Ingresso Esterno
L'elettrocardiografo è dotato di presa di ingresso esterna, attraverso la quale può ricevere i segnali dall'apparecchiatura esterna.
È possibile scegliere tra: On o Off; il valore predefinito è Off Selezionando On , l'elettrocardiografo visualizza i segnali che riceve dalla
porta di ingresso esterno.
Uscita Esterna
L'elettrocardiografo è dotato di presa di uscita esterna attraverso la quale può inviare i segnali delle derivazione di ritmo all'apparecchiatura esterna.
È possibile scegliere tra: Off, Standard o Sincronizzato; il valore predefinito è Off
Selezionando Standard, l'elettrocardiografo invia i segnali ECG della derivazione di ritmo 1.
Selezionando Sincronizzato, l'elettrocardiografo invia gli impulsi con l'altezza di 5 V e l'ampiezza di 45 ms, in base ai dati della derivazione di ritmo 1.
Lingua
Selezionare la lingua che sarà visualizzata nella schermata principale e sui referti ECG.
Password di Sistema
Digitare una password che consenta di accedere alla schermata Conf. Sistema.
Carica Imp. di fabbrica
Premere per ripristinare le impostazioni predefinite.
EDAN CONFIDENTIAL
理邦保密文件
- 66 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 9 Spegnimento dell'elettrocardiografo
Quando si utilizza la batteria integrata, premere direttamente il tasto di accensione/spegnimento per spegnere l'unità.
Quando si utilizza l'alimentazione di rete, premere il tasto di accensione/spegnimento, quindi premere l'interruttore di alimentazione sul lato sinistro dell'unità. Scollegare la spina dalla presa.
NOTA: attenersi scrupolosamente alla procedura descritta sopra per lo spegnimento del
dispositivo onde evitare errori sullo schermo.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 67 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Messaggi
Cause
Der. Off
Gli elettrodi si sono staccati dal paziente o il cavo per paziente si è scollegato dall'unità.
Carta?
La carta della stampante è esaurita o non è caricata.
ErrCarta
Il sistema non rileva la presenza dei segni neri quando il formato carta è impostato su "Pacchi" nella schermata Conf. Sistema.
BAT. BASSA
La batteria integrata è scarica.
Demo
Il sistema è in modalità dimostrazione.
Campionam/Analisi/ Registrazione
I segnali ECG vengono acquisiti / analizzati / registrati.
Transmission
I dati ECG vengono trasmessi dall'elettrocardiografo al PC attraverso la rete o il cavo seriale in modalità auto o ritmo.
Trasmissione fallita!
La trasmissione dei dati ECG non ha avuto esito positivo.
Mem Piena
Non c'è più spazio disponibile per il salvataggio di altre registrazioni.
Disco U / Stampante USB / Scanner USB / Reader / tastiera
Un disco U, una stampante USB o un lettore di codici a barre /lettore di sicurezza / lettore di schede ID è collegato all'interfaccia USB.
Capitolo 10 Messaggi
I messaggi di informazione forniti dall'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 e le cause corrispondenti sono elencate nella Tabella 10-1.
Tabella 10–1 Messaggi e cause
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 68 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 11 Risoluzione dei problemi
1) Problemi di funzionamento
D1: È possibile salvare i dati ECG senza stamparli?
R1: Sì. Impostare la modalità corrente su OFF-AUTO o OFF-RHYT. Analogamente, se le impostazioni di trasmissione sono state configurate, i dati ECG possono essere trasmessi al PC senza stamparli.
2) Problemi di stampa
D1: Si è creata una doppia impronta durante la stampa dei referti con una stampante a getto d'inchiostro. Qual è il problema?
R1: Può essere dovuto alla presenza concomitante di cartucce di inchiostro nero e a colori. Rimuovere la cartuccia di inchiostro a colori potrebbe risolvere il problema.
D2: È stato riscontrato un problema di inceppamento della carta, che cosa occorre fare? R2: Se si è verificato per la prima volta, potrebbe essere dovuto ad un'errata collocazione della carta. In questo caso, aprire il vano della stampante, estrarre la carta dal vassoio, strappare le pagine spiegazzate, quindi rimettere la carta nel vassoio, regolandone la posizione con attenzione e chiudere la scocca.
Se non è questo il caso, potrebbe esserci un problema con il modulo di stampa. Rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori informazioni.
D3: Sullo schermo viene visualizzato il messaggio ErrCarta. Che cosa occorre fare? R3: Controllare che le impostazioni per marcatore di stampa siano corrette, in alternativa il problema può essere il risultato di un rilevamento non riuscito dei marcatori neri; aprire anzitutto il vano della stampante, in modo da cancellare il messaggio di errore, quindi verificare se sulla parte superiore della carta è presente il marcatore nero. Ricaricare la carta nel vassoio. Se ciò non risolve il problema, sostituire la carta.
Se il problema persiste, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori
理邦保密文件
informazioni.
D4: Sullo schermo viene visualizzato il messaggio Carta? Che cosa occorre fare? R4: Verificare se la carta è esaurita o se il marcatore nero si trova davanti alla finestrella di rilevamento dei marcatori sulla testina termica di stampa, come illustrato nella figura.
EDAN CONFIDENTIAL
- 69 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Ricaricare la carta nel vassoio e chiudere il vano. Se il problema persiste, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori informazioni.
D5: È stato premuto il tasto PRINT/STOP, ma la stampa dell'ECG non si avvia. Qual è il problema? R5: Verificare l'eventuale presenza di un messaggio di errore sullo schermo.
Se sullo schermo viene visualizzato il messaggio Carta? o ErrCarta, risolvere il problema attenendosi alle procedure illustrate in precedenza.
Se sullo schermo viene visualizzato il messaggio Transmission, significa che l'ECG sta trasmettendo i dati al PC; attendere qualche secondo. Sarà possibile iniziare la stampa al termine della trasmissione dei dati.
Se il problema persiste, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori informazioni.
3) Problemi di trasmissione
D1: L'ECG non risponde ad alcun tasto dopo una trasmissione di lunga durata. Non trasmette nulla poiché non vi sono nuovi dati sull'interfaccia del software del PC. Che cosa occorre fare?
R1: Possono verificarsi errori durante la sessione di trasmissione, ad esempio, la perdita del collegamento tra l'ECG e il cavo di rete. In questo caso, riavviare l'ECG. Se il problema non si
理邦保密文件
risolve, riavviare il PC.
Se il problema persiste, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori informazioni.
EDAN CONFIDENTIAL
- 70 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
4) Problemi all'unità principale
D1: Durante un esame, l'unità ha emesso improvvisamente un segnale acustico e visualizzato il messaggio Der. Off. Che cosa occorre fare?
R1: Le derivazioni non sono collegate correttamente. Verificare se gli elettrodi sono collegati correttamente alla pelle del paziente, quindi accertarsi che la presa del cavo per paziente sia collegata saldamente al cavo.
Se nessuna delle misure precedenti risolve il problema, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per ulteriori informazioni.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 71 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 12 Pulizia, cura e manutenzione
12.1 Pulizia
ATTENZIONE
Spegnere il sistema prima di procedere alla pulizia e alla disinfezione. Disattivare l'alimentazione di rete, se in uso.
12.1.1 Pulizia dell'unità principale e del cavo per paziente
Le superfici dell'unità principale e del cavo per paziente possono essere pulite con un panno morbido pulito imbevuto di acqua e sapone o detergente neutro non caustico. Al termine, eliminare tutti i residui di detergente con un panno pulito e asciutto.
12.1.2 Pulizia degli elettrodi
Rimuovere il gel rimanente dagli elettrodi con un panno morbido pulito. Rimuovere i palloncini di aspirazione e le coppette metalliche degli elettrodi per torace, quindi i morsetti e le parti metalliche degli elettrodi per arti. Pulirli con acqua tiepida e accertarsi che sia stato rimosso tutto il gel. Asciugare gli elettrodi con un panno pulito asciutto o lasciarli asciugare all'aria.
12.1.3 Pulizia della testina di stampa
La testina di stampa termica sporca altera la definizione di stampa. È quindi opportuno pulirla regolarmente almeno una volta al mese.
Aprire la scocca del registratore e rimuovere la carta. Pulire delicatamente la testina di stampa con un panno morbido imbevuto di alcol al 75%. Per le macchie ostinate, bagnare prima con un po' d'alcol, quindi strofinare con un panno morbido pulito. Ad asciugatura avvenuta, caricare la carta e chiudere la scocca del registratore.
理邦保密文件
ATTENZIONE
1. Durante la pulizia, evitare che il detergente penetri all'interno dell'apparecchiatura. Non immergere mai l'unità o il cavo per paziente in un liquido.
2. Non pulire l'unità e gli accessori con tessuti abrasivi ed evitare di graffiare gli elettrodi.
EDAN CONFIDENTIAL
- 72 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
12.2 Disinfezione
Per evitare danni permanenti all'apparecchiatura, la disinfezione può essere eseguita solo quando considerata necessaria sulla base delle normative ospedaliere.
Prima della disinfezione, pulire l'apparecchiatura. Quindi pulire le superfici dell'unità e il cavo per paziente con un disinfettante ospedaliero standard.
NOTA: pulire e disinfettare gli elettrodi del torace e degli arti dopo ciascun uso.
ATTENZIONE
Non utilizzare disinfettanti contenenti cloro, come cloruro, ipoclorito di sodio, ecc.
12.3 Cura e manutenzione
12.3.1 Ricarica e sostituzione della batteria
1) Indicazione della capacità
La capacità della batteria può essere identificata basandosi sul simbolo della batteria presente nell'angolo superiore destro dello schermo LCD.
-> -> ->
Capacità da massima a minima.
2) Ricarica
L'elettrocardiografo serie SE-3/SE-300 è dotato di un circuito di controllo della ricarica insieme alla batteria al litio ricaricabile incorporata. Quando l'unità è collegata all'alimentazione di rete, la batteria si ricarica automaticamente. In questo caso, l'indicatore luminoso di ricarica della batteria ( ) e l'indicatore luminoso dell'alimentazione di rete
理邦保密文件
( ) saranno accesi contemporaneamente. Durante la fase di ricarica, il simbolo lampeggia nell'angolo superiore destro dello schermo LCD. Quando la batteria è
completamente carica, il simbolo smette di lampeggiare e l'indicatore luminoso di ricarica della batteria ( ) si spegne. Quando l'elettrocardiografo a 3 canali è spento,
l'indicatore luminoso di ricarica della batteria ( ) è spento se la batteria è completamente carica.
EDAN CONFIDENTIAL
- 73 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Poiché durante la fase di conservazione e trasporto si verifica un consumo di capacità, questa non risulta completa quando si utilizza la batteria per la prima volta. Al primo utilizzo, è opportuno considerare la ricarica della batteria.
NOTA: se la batteria non è stata utilizzata per più di due mesi, è necessario
ricaricarla prima dell'uso.
3) Sostituzione
Quando la vita utile della batteria è terminata o se si riscontra un odore anomalo o una perdita, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per sostituirla.
AVVERTENZA
1. L'apertura del vano batteria e la sostituzione della batteria devono essere effettuate da tecnici dell'assistenza qualificati autorizzati dal produttore; è necessario utilizzare una batteria dello stesso modello e con le stesse specifiche di quella fornita dal produttore.
2. Pericolo di esplosione -- Al momento di installare le batterie, non invertire anodo e catodo.
3. Rimuovere la batteria dall'elettrocardiografo quando questo non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
4. Se la batteria viene immagazzinata e non utilizzata per un lungo periodo di tempo, si consiglia di ricaricare la batteria almeno una volta ogni 6 mesi, onde impedirne l'eccessivo scaricamento.
5. Al termine del periodo di vita utile della batteria, rivolgersi al produttore o al distributore di zona per lo smaltimento della batteria secondo le normative locali.
12.3.2 Carta per il registratore
NOTA: utilizzare la carta per il registratore fornita dal produttore. Altri tipi di carta
理邦保密文件
potrebbero ridurre la durata della testina di stampa termica. Una testina di stampa deteriorata potrebbe produrre referti ECG illeggibili e bloccare l'avanzamento della carta.
Requisiti di conservazione:
La carta del registratore deve essere conservata in ambienti asciutti, bui e freschi,
evitando le temperature estreme, l'umidità e la luce solare diretta.
Non lasciare la carta del registratore esposta a luce fluorescente per lunghi periodi.
EDAN CONFIDENTIAL
- 74 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Accertarsi che nell'ambiente in cui la si conserva non siano presenti polivinilcloruro o
altre sostanze chimiche, che farebbero cambiare colore alla carta.
Non sovrapporre i fogli di carta del registratore per un lungo periodo di tempo onde
evitare che i referti trasferiscano la stampa uno sull'altro.
12.3.3 Manutenzione dell'unità principale, del cavo per paziente e degli elettrodi
I seguenti controlli di sicurezza devono essere effettuati almeno ogni 24 mesi da parte di personale qualificato, che abbia maturato formazione, conoscenze ed esperienza pratica adeguate per l'esecuzione di tali verifiche.
a) Ispezionare l'apparecchiatura e gli accessori per verificare la presenza di danni meccanici e
funzionali.
b) Ispezionare le etichette associate alla sicurezza per verificarne la leggibilità. c) Ispezionare il fusibile per verificarne la conformità alle caratteristiche nominali di corrente e
interruzione.
d) Verificare che il dispositivo funzioni in modo appropriato, come descritto nelle istruzioni per
l'uso.
e) Testare la resistenza della messa a terra di protezione in conformità a IEC/EN 60601-1, limite:
0,1 ohm.
f) Eseguire il test della corrente di dispersione di messa a terra in conformità a IEC/EN 60601-1,
limite: NC 500 μA, SFC 1000 μA.
g) Eseguire il test della corrente di dispersione della struttura esterna in conformità a IEC/EN
60601-1, limite: NC 100 μA, SFC 500 μA.
h) Eseguire il test della corrente di dispersione del paziente in conformità a IEC/EN 60601-1,
limite: NC C.A. 10μA, C.C. 10 μA; SFC C.A. 50μA, C.C. 50μA.
i) Eseguire il test della corrente ausiliaria per il paziente in conformità a IEC/EN 60601-1,
理邦保密文件
limite: NC C.A. 10μA, C.C. 10 μA; SFC C.A. 50μA, C.C. 50μA.
j) Testare la corrente di dispersione per il paziente in condizioni di guasto singolo, con la
tensione di rete sulla parte applicata in conformità a IEC/EN 60601-1, limite: 50 μA (CF)
k) Testare le prestazioni essenziali in conformità a IEC/EN 60601-2-25 o agli standard
raccomandati dall'ospedale o dal distributore di zona.
La corrente di dispersione non deve mai superare il limite. I dati devono essere riportati in un registro specifico per l'apparecchio. Se il dispositivo non funziona correttamente o non supera i test precedenti, è necessario ripararlo.
EDAN CONFIDENTIAL
- 75 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
AVVERTENZA
Se l'ospedale o l'ente che usa questa apparecchiatura non implementa un programma di manutenzione adeguato, si potrebbero verificare guasti con conseguenti rischi per la sicurezza.
1) Unità principale
Evitare temperature estreme, la luce solare diretta, l'umidità o lo sporco. Dopo l'uso, coprire l'unità principale con la copertura antipolvere ed evitare di muoverla
bruscamente durante gli spostamenti.
Evitare che penetrino liquidi all'interno dell'apparecchiatura; in caso contrario, la
sicurezza e le prestazioni dell'elettrocardiografo non potranno essere garantite.
2) Cavo per paziente
L'integrità del cavo per paziente, inclusi il cavo principale e i fili delle derivazioni, deve
essere controllata regolarmente. Accertarsi che sia conduttivo.
Non tirare o attorcigliare il cavo per paziente con eccessiva forza durante l'uso. Afferrare lo
spinotto del connettore e non il cavo quando si collega o si scollega il cavo per paziente.
Allineare il cavo per paziente per evitare che si attorcigli, che si formino nodi o curve
ad angolo acuto durante l'uso.
Conservare i fili delle derivazioni in una grande bobina per evitare di inciampare. Se si rilevano danni o segni di usura sul cavo per paziente, sostituirlo immediatamente
con uno nuovo.
3) Elettrodi
Pulire gli elettrodi dopo l'uso e accertarsi che sia stato rimosso tutto il gel. Non esporre i palloncini di aspirazione degli elettrodi per torace alla luce del sole e a
temperature eccessive.
理邦保密文件
Dopo un lungo periodo di utilizzo, le superfici degli elettrodi potrebbero ossidarsi a
causa dell'erosione e di altre cause. In questo caso, è necessario sostituire gli elettrodi per garantire registrazioni ECG di alta qualità.
ATTENZIONE
Al termine del loro ciclo vitale, il dispositivo e gli accessori devono essere smaltiti in base alle normative locali. In alternativa, è possibile restituirli al rivenditore o al produttore affinché vengano riciclati o adeguatamente smaltiti.
EDAN CONFIDENTIAL
- 76 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
N.
Accessorio
Numero di parte
1
Cavo di alimentazione (europeo)
01.13.036638
2
Cavo di alimentazione (americano)
01.13.037122
3
Cavo paziente (IEC)
01.57.107402
01.57.471500
4
Cavo paziente (AHA)
01.57.110375
01.57.471499
5
Elettrodi a suzione precordiali per adulti (6 pz/set, per cavo paziente Ф4 mm)
01.57.040163
6
Elettrodi a morsetto per arti per adulti (4 pz/set, per cavo paziente Ф4 mm)
01.57.040162
7
Adattatori con presa a scatto/a banana (10 pz/set, per cavo paziente Ф4 mm)
01.13.107449 8
Elettrodi adesivi monouso per adulti (1 pezzo)
01.57.471056
9
Rullo carta
01.51.19993
10
Carta per registratore (rotolo, 80 mm × 20 m)
01.57.78076
11
Carta per registratore (piegatura a Z, 80 mm × 70 mm× 200 P)
01.57.78079
12
Cavo di terra
01.13.114114
13
Custodia per il trasporto ECG
01.56.465628
14
Disco U
01.18.052275
15
Staffa filo derivazione CA-100
02.04.111902
16
Sostegno con ruote (MT-201)
83.61.111847
Capitolo 13 Accessori
AVVERTENZA
È consentito utilizzare esclusivamente il cavo per paziente e altri accessori forniti dal produttore. In caso contrario, le prestazioni e la protezione da scosse elettriche non possono essere garantite.
Tabella 13–1 Elenco degli accessori
理邦保密文件
L'elettrocardiografo e gli accessori della serie SE-3/SE-300 sono disponibili su richiesta contattando il produttore o il distributore di zona.
Nota: gli elettrodi a suzione precordiali per adulti e gli elettrodi a morsetto per arti per
EDAN CONFIDENTIAL
adulti non sono disponibili negli USA.
- 77 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Capitolo 14 Garanzia e manutenzione
14.1 Garanzia
EDAN garantisce che i prodotti EDAN soddisfano le specifiche indicate e che durante il periodo di garanzia non si verificheranno guasti dovuti a difetti di materiali e produzione.
La garanzia non è valida in caso di:
a) Danni causati dalla errata movimentazione durante l'invio. b) Danni causati da utilizzo o manutenzione impropri. c) Danni causati da modifiche o riparazioni eseguite da personale non autorizzato da EDAN. d) Danni causati da incidenti. e) Sostituzione o rimozione dell'etichetta del numero di serie o dell'etichetta di produzione.
Se un prodotto coperto da questa garanzia risulta difettoso a causa di materiali, componenti o produzione difettosa e il reclamo viene effettuato entro il termine del periodo di garanzia, EDAN riparerà o sostituirà a propria discrezione le parti difettose senza costi aggiuntivi per il cliente. EDAN non fornirà un prodotto sostitutivo se il prodotto difettoso è stato precedentemente riparato.
14.2 Informazioni di contatto
Per qualsiasi domanda relativa alla manutenzione, alle specifiche tecniche o ai malfunzionamenti dei dispositivi, contattare il proprio distributore locale.
In alternativa, è possibile inviare un'e-mail al dipartimento assistenza di EDAN, all'indirizzo support@edan.com.cn.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 78 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Conformità agli standard
IEC 60601-1:2005/A1:2012 EN 60601-1:2006/A1:2013 IEC 60601-1-2:2007 EN 60601-1-2:2007/AC:2010 IEC 60601-2-25:2011
Tipo di protezione dagli shock elettrici
Classe І con alimentatore interno
Grado di protezione dagli shock elettrici
Tipo CF
Grado di protezione contro il pericolo di ingresso d'acqua
Attrezzatura ordinaria (attrezzatura sigillata non a tenuta di liquido)
Metodo di disinfezione / sterilizzazione
Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale per l'utente
Grado di sicurezza dell'applicazione in presenza di gas infiammabili
Attrezzatura non idonea all'uso in presenza di gas infiammabili
Modalità di lavoro
Funzionamento continuo
EMC:
CISPR 11 Gruppo 1, Classe A
Corrente di dispersione del paziente
NC
<10 μA (CA) / <10 μA (CC)
SFC
<50 μA (CA) / <50 μA (CC)
Corrente ausiliaria per il paziente
NC
<10 μA (CA) / <10 μA (CC)
SFC
<50 μA (CA) / <50 μA (CC)
Appendice 1 Specifiche tecniche
A1.1 Specifiche di sicurezza
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 79 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Trasporto e conservazione
Utilizzo
Temperatura:
-20 ºC (-4 ºF) ~
+55 ºC (+131 ºF)
+5 ºC (+41 ºF) ~
+40 ºC (+104 ºF)
Umidità relativa:
25%~93%
Senza condensa
25%~80%
Senza condensa
Pressione atmosferica:
70 kPa ~106 kPa
86 kPa ~106 kPa
Dimensioni
SE-3: 290 mm×220 mm×85 mm, ±2 mm Serie SE-300: 300 mm ×260 mm×85 mm, ±2 mm
Peso
Circa 2,0 kg (4,4 lbs) (senza carta per il registratore né batteria)
Display
Schermo LCD 320×240 (bianco e nero per la configurazione A e a colori è per la configurazione B)
Alimentazione di rete: Tensione di funzionamento =100 V-115 V~ / 220 V-240 V~
Frequenza di funzionamento = 50 Hz / 60 Hz
Potenza in ingresso = 35 VA
Pacco batteria al litio integrata:
Tensione nominale = 14,8 V
Capacità nominale = 2500 mAh
Quando la batteria è completamente carica, l'elettrocardiografo a 3 canali può funzionare normalmente per circa 6,5 ore. È possibile effettuare una registrazione continua di circa 3 ore in modalità manuale e registrare fino a 330 referti in modalità AUTO.
Tempo di ricarica necessario: 5 ore
A1.2 Specifiche ambientali
A1.3 Specifiche fisiche
A1.4 Specifiche di alimentazione elettrica
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 80 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Ciclo vita ≥ 300 cicli di ricarica
Fusibile:
T400mAH250V, Ø5×20mm
Registrazione
Registratore:
Registratore a matrice di punti termica
Densità di stampa
8 punti per mm / 200 punti per pollice (asse dell'ampiezza) 40 punti per mm / 1000 punti per pollice (asse del tempo a 25 mm/s)
Carta per il registratore:
Carta termica ripiegata, 80 mm × 70 mm × 200 pagine Carta termica arrotolata, 80 mm × 20 m
Larghezza effettiva:
72 mm
Velocità carta
5mm/s, 6.25mm/s, 10mm/s, 12.5mm/s, 25mm/s, 50mm/s (±3%)
Precisione dei dati:
±5% (asse x), ±5%(asse y)
Rilevamento FC
Tecnica:
Rilevamento picco-picco
Range FC:
30 BPM ~ 300 BPM
Precisione:
±1BPM
Unità ECG
Derivazioni:
12 derivazioni standard
Modalità di acquisizione
12 derivazioni contemporaneamente
A/D:
12 bit/24 bit ( opzionale, con scheda ECG DE12)
Risoluzione:
2,52 uV/LSB
Costante tempo:
≥3,2 s
Risposta di frequenza:
0,05 Hz ~ 150 Hz (-3dB)
Sensibilità:
2.5mm/mV, 5mm/mV, 10mm/mV, 20mm/mV, 10/5mm/mV
AGC
Impedenza in ingresso:
≥50 MΩ (10 Hz)
A1.5 Specifiche prestazionali
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 81 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Corrente circuito in ingresso:
≤0,05 μA
Range tensione in ingresso
≤±5 mVpp
Tensione calibrazione:
1mV±3%
Tensione di offset CC:
±500mV / ±600mV (opzionale con scheda ECG DE12)
Rumore:
≤12,5 μVp-p
Diafonia multicanale
0,5 mm
Filtro
Filtro CA: On/Off
Filtro DFT: 0,05 Hz / 0,15 Hz / 0,25 Hz / 0,32 Hz / 0,5 Hz / 0,67 Hz
Filtro EMG: 25 Hz / 35 Hz / 45 Hz / OFF
Filtro LOWPASS:150 Hz / 100 Hz / 75 Hz
CMRR
≥110 dB / ≥115 dB (opzionale con scheda ECG DE12)
Frequenza campionamento
1000Hz
Rilevamento pacemaker (opzionale con scheda ECG DE12)
Ampiezza
±2mV ~ ±250mV
Larghezza
0,1ms ~ 2,0ms
Frequenza campionamento
10.000/sec/canale
Ingresso/uscita esterni
Ingresso
≥100 kΩ; sensibilità 10 mm/V±5%; Terminazione singola
Uscita
≤100 Ω; sensibilità 1 V/mV±5%; Terminazione singola
理邦保密文件
NOTA:
1. Verificare la precisione della riproduzione del segnale in ingresso secondo i metodi descritti al comma 4.2.7.2 di ANSI/AAMI EC11:1991/(R)2001 e che il risultato sia conforme al comma 3.2.7.2 di ANSI/AAMI EC11:1991/(R)2001.
2. La scheda ECG DE12 non è disponibile negli USA.
EDAN CONFIDENTIAL
- 82 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Guida e dichiarazione del produttore - emissioni elettromagnetiche
L'elettrocardiografo è progettato per l'utilizzo nell'ambiente elettromagnetico descritto di seguito. L'utente dell'elettrocardiografo deve garantire che esso venga usato in un ambiente con tali caratteristiche.
Test delle emissioni
Conformità
Ambiente elettromagnetico - guida
Emissioni RF CISPR 11
Gruppo 1
L'elettrocardiografo usa energia in radiofrequenza (RF) solo per il proprio funzionamento interno. Le sue emissioni RF sono pertanto molto ridotte ed è improbabile che causino interferenze con le apparecchiature elettroniche vicine.
Emissione RF CISPR 11
Classe A
L'elettrocardiografo è adatto all'uso in tutti gli ambienti, ad esclusione di quelli domestici e di quelli collegati direttamente alla rete elettrica pubblica a bassa tensione che rifornisce gli edifici adibiti ad usi domestici.
Emissioni armoniche IEC 61000-3-2
Classe A
Fluttuazioni di tensione/emissioni di flicker IEC 61000-3-3
Conforme
Appendice 2 Informazioni EMC
Emissioni elettromagnetiche
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 83 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
L'elettrocardiografo è progettato per l'utilizzo nell'ambiente elettromagnetico descritto di seguito. L'utente dell'elettrocardiografo deve garantire che esso venga usato in un ambiente con tali caratteristiche.
Test
dell'immunità
Livello del test IEC
60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettromagnetico – guida
Scarica elettrostatica (ESD) IEC 61000-4-2
6 kV contatto 8 kV aria
6 kV contatto 8 kV aria
Si raccomanda l'uso di materiali antistatici. Se il pavimento è ricoperto di materiale sintetico, l'umidità relativa deve essere almeno del 50%.
Transienti brevi / picchi elettrici IEC 61000-4-4
2 kV per le linee di alimentazione elettrica
2 kV per le linee di alimentazione elettrica
Si raccomanda l'uso di filtri sulle linee di alimentazione in ingresso e una separazione sufficiente tra le linee di segnale e linee di alimentazione.
Picchi IEC 61000-4-5
1 kV da linea a linea 2 kV da linea a terra
1 kV da linea a linea 2 kV da linea a terra
Le prese di alimentazione devono essere di tipo ospedaliero o commerciale.
Flessioni di tensione, brevi interruzioni e variazioni della tensione sulle linee di alimentazione elettrica in ingresso IEC 61000-4-11
< 5% UT (> 95% di flessione in UT) per mezzo ciclo
40% UT (60% di flessione in UT) per 5 cicli
70% UT (30% di flessione in UT) per 25 cicli
< 5% UT (> 95% di flessione in UT) per mezzo ciclo
40% UT (60% di flessione in UT) per 5 cicli
70% UT (30% di flessione in UT) per 25 cicli
Le prese di alimentazione devono essere di tipo ospedaliero o commerciale.
Immunità elettromagnetica
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 84 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
< 5% UT (> 95% di flessione in UT) per 5 secondi
< 5% UT (> 95% di flessione in UT) per 5 secondi
Campi elettromagnetici
a frequenza di rete (50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
3A/m
3A/m
I campi elettromagnetici a frequenza di rete devono essere ai livelli caratteristici di una collocazione tipica all'interno di un ambiente ospedaliero o commerciale.
NOTA UT è la tensione in c.a. prima dell'applicazione del livello di test.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 85 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
L'elettrocardiografo è progettato per l'utilizzo nell'ambiente elettromagnetico descritto di seguito. Il cliente o l'utente dell'elettrocardiografo deve garantire che esso venga usato in un ambiente con tali caratteristiche.
Test
dell'immunità
Livello del test IEC
60601
Livello di
conformità
Ambiente elettromagnetico – guida
RF condotta IEC/ 61000-4-6
3 V
rms
Da 150 kHz a 80 MHz
3 V
rms
È necessario utilizzare i dispositivi di comunicazione portatili ed RF mantenendo una distanza minima dall'elettrocardiografo o da qualsiasi sua parte, compresi i cavi, che non sia inferiore alla distanza di separazione consigliata, calcolata sulla base dell'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione consigliata
Pd 2,1
RF irradiata IEC 61000-4-3
3 V/m Da 80 MHz a 2,5 GHz
3 V/m
Pd 2,1
Da 80 MHz a 800 MHz
Pd 3,2
Da 800 MHz a 2,5 GHz
dove P è la massima potenza nominale in uscita del trasmettitore espressa in watt (W) e indicata dal produttore del trasmettitore, mentre d è la distanza di separazione consigliata espressa in metri (m). Le forze dei campi generati da trasmettitori RF fissi, sulla base delle rilevazioni elettromagnetiche svolte sul posto, a devono essere inferiori al livello di conformità in ciascun range di frequenza.b
Si possono verificare interferenze nelle vicinanze delle apparecchiature contrassegnate con il seguente simbolo:
NOTA 1 a 80 MHz e a 800 MHz, si applica il range di frequenza più alto. NOTA 2 queste linee guida potrebbero non essere applicabili a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla rifrazione da parte di strutture, oggetti e persone.
Immunità elettromagnetica
EDAN CONFIDENTIAL
理邦保密文件
- 86 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
a
Non è possibile prevedere con precisione le intensità dei campi generati da trasmettitori
RF fissi, quali le antenne per cellulari e telefoni cordless, radio terrestri, radio amatoriali, trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV. Per valutare l'ambiente elettromagnetico derivante da trasmettitori fissi in RF, è opportuno eseguire rilevazioni elettromagnetiche sul posto. Se la forza del campo misurata nel punto in cui viene usato l'elettrocardiografo è superiore a quanto previsto dal livello di conformità RF indicato sopra, è necessario verificarne il corretto funzionamento. Nel caso si rilevino prestazioni anomale, potrebbe essere necessario adottare misure aggiuntive, quali un diverso orientamento o un diverso posizionamento dell'elettrocardiografo.
b
Al di sopra del range di frequenza da 150 kHz a 80 MHz, le forze del campo devono
essere inferiori a 3 V/m.
Distanze di separazione consigliate fra
dispositivi di comunicazione in RF mobili e portatili e l'elettrocardiografo
L'elettrocardiografo è previsto per l'utilizzo in un ambiente elettromagnetico dove i disturbi da RF siano controllati. Il cliente o l'utente dell'elettrocardiografo può contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima fra i dispositivi di comunicazione mobili e RF (trasmettitori) e l'elettrocardiografo, come consigliato qui sotto, sulla base della potenza massima in uscita dell'apparecchiatura di comunicazione.
Massima potenza
nominale in uscita
del trasmettitore
(W)
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
(m)
Da 150 kHz a
80 MHz
Pd 2,1
Da 80 MHz a
800 MHz
Pd 2,1
Da 800 MHz a
2,5 GHz
Pd 3,2
0,01
0,12
0,12
0,23
0,1
0,38
0,38
0,73 1 1,2
1,2
2,3
10
3,8
3,8
7,3
100
12
12
23
Per i trasmettitori con massima potenza nominale in uscita non elencata qui sopra, la distanza di separazione consigliata espressa in metri (m) può essere calcolata usando l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la massima potenza nominale in uscita del trasmettitore espressa in watt (W) indicata dal produttore del trasmettitore.
Distanze di separazione consigliate fra
dispositivi di comunicazione mobili e RF e l'APPARECCHIATURA o il SISTEMA
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 87 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
NOTA 1 a 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione valida per il range di frequenza più alto.
NOTA 2 queste linee guida potrebbero non essere applicabili a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla rifrazione da parte di strutture, oggetti e persone.
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 88 -
Manuale per l'utente dell'elettrocardiografo serie SE-3&SE-300
Abbr
Inglese
PA
Pressione sanguigna
ECG
Elettrocardiogramma/elettrocardiografo
HR
Frequenza cardiaca
aVF
Filo potenziato piede sinistro
aVL
Filo potenziato braccio sinistro
aVR
Filo potenziato braccio destro
LA
Braccio sinistro
LL
Gamba sinistra
RA
Braccio destro
RL
Gamba destra
ID
Identificazione
CA
Corrente alternata
USB
Bus seriale universale
AGC
Controllo automatico del guadagno
AP wireless
Punto di accesso wireless
NC
Condizione normale
SFC
Condizione di guasto singolo
Appendice 3 Abbreviazioni
理邦保密文件
EDAN CONFIDENTIAL
- 89 -
N/P: 01.54.20055-23
RAPPRESENTANTE CE Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europa) Eiffestrasse 80, D-20537 Hamburg Germania TEL: +49-40-2513175 FAX: +49-40-255726 E-mail: antonjin@yahoo.com.cn
EDAN INSTRUMENTS, INC. 3/F-B, Nanshan Medical Equipments Park, Nanhai Rd 1019#, Shekou, Nanshan Shenzhen, 518067 Repubblica Popolare Cinese Email: info@edan.com.cn TEL: +86-755-2689 8326 FAX: +86-755-2689 8330
EDAN CONFIDENTIAL
理邦保密文件
Loading...