Gima ECOSAVE"" ELECTRONIC DEVICE AGAINST POISONOUS BITES User guide [it]

DISPOSITIVO MEDICO DI PRONTO INTERVENTO PER IL TRATTAMENTO DI MORSI DI SERPENTE E PUNTURE VELENOSE DI INSETTI E PESCI
CHE COS’È E COME FUNZIONA
Ecosave è uno stimolatore elettronico di dimensioni e peso molto contenuti, in grado di emettere, tramite due elettrodi, scariche ad elevato voltaggio e a basso amperaggio, per la durata di circa 10 microsecondi e con pause regolari di un secondo. L'apparecchio costituisce un mezzo moderno ed innovativo di pronto intervento, prima di eventuali cure di un medico o di un centro ospedaliero, ed agisce efficacemente contro morsi velenosi di serpenti, punture velenose di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.), di aracnidi (scorpioni, ragni ecc.) e di animali marini (tracine, meduse, corallo urticante).
Ecosave può far parte della dotazione sanitaria di pronto soccorso che ogni escursionista, naturalista, operatore forestale o ambientale, agricoltore, apicoltore, giardiniere e ogni addetto alla vigilanza venatoria e ittica porta con sé, con il minimo ingombro. I cacciatori possono utilizzare l’apparecchio anche sui cani nell'eventualità di morso di vipera che, non raramente, porta al decesso dell'animale colpito.
MODALITÁ DI APPLICAZIONE
L’apparecchio rilascia un impulso il cui effetto, paragonabile all’effetto di una piccola scarica elettrostatica (“scossa”), dipende dalla sensibilità individuale.
Serpenti
I morsi dei serpenti velenosi generalmente lasciano, sulla parte colpita, due fori distanziati tra loro di circa 10 mm, provocati dai denti veleniferi. Appoggiare gli elettrodi dell'apparecchio intorno a questi fori, procedendo con una prima scarica. Posizionare un elettrodo dell’apparecchio su uno dei due fori, fare perno ed applicare in senso circolare da 3 a 7 scariche o più, secondo necessità. Nella stessa maniera si ripete l'operazione sulla seconda ferita, in modo da trattare interamente tutta l’area interessata. Se necessario ripetere dopo alcuni minuti. Le norme tradizionali di pronto soccorso (incidere la pelle tra i due fori del morso, succhiare il veleno, fasciare o applicare un laccio emostatico a monte della ferita) sono ritenute non più necessarie, se non dannose. Occorre invece trattare l’arto interessato come se fosse rotto, cioè immobilizzarlo in attesa dell’intervento medico.
ATTENZIONE
Ecosave è utilizzabile contro i morsi di vipera, il cui veleno agisce localmente come agente emocitotossico. L'azione di Ecosave non è
efficace contro il veleno neurotossico che viene trasmesso attraverso le fibre nervose, come quello del cobra.
Calabroni, api, vespe, aracnidi, pesci e meduse
Le punture di imenotteri e di altri animali possono essere molto pericolose, e non vanno sottovalutate. Prima di usare Ecosave esamina­re la zona colpita ed asportare il pungiglione, se questo vi è rimasto conficcato, o gli eventuali resti di aculei, spine o tentacoli. Appoggiare un elettrodo dell'apparecchio sulla puntura e facendo perno su di essa applicare in senso circolare da 3 a 7 scariche o più, secondo necessità. Se necessario ripetere dopo alcuni minuti. Assicurarsi di asciugare eventualmente la parte colpita prima di effettuare il trattamento con Ecosave, e di non impugnare l'apparecchio con le mani bagnate (ad esempio in caso di urticazioni di meduse o punture di pesci velenosi).
Se il soggetto colpito viene soccorso con rapidità, la stimolazione elettrica è in grado di ridurre in pochi minuti i sintomi locali - dolore, bruciore, arrossamento, gonfiore - così come le conseguenze del veleno introdotto sotto cute.
Ecosave è uno strumento di pronto intervento. Nei casi più seri (persone allergiche o morsi di serpente) dopo il trattamento rivolgersi ad un medico o ad un centro ospedaliero.
La validità della tecnica di stimolazione elettrica è stata e continua ad essere oggetto di studi, approfondimenti e sperimentazione.
AVVERTENZE
bambini a partire dai sei anni di età.
• Non usare su soggetti aventi un dispositivo elettronico impianta­to o problemi cardiaci o epilettici, donne in gravidanza e bambini al di sotto dei sei anni.
• Non usare intorno agli occhi, bocca o altre zone sensibili del corpo.
• Non utilizzare l’apparecchio con le mani bagnate o su parti bagnate.
• Non usare dopo l’applicazione di insetto-repellenti o di sostanze infiammabili liquide o gassose o comunque in prossimità di esse.
• Al fine di non favorire una possibile trasmissione di infezioni, si consiglia un uso strettamente personale del prodotto; disinfettare regolarmente con prodotti appropriati, e nel caso di uso su più persone.
• L’uso dell’apparecchio in assenza di un morso o di una puntura rende l’effetto percepito dell’impulso elettrico maggiore del normale.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini e da persone con ridotte capacità motorie o sensoriali.
• Ecosave è un dispositivo medico. Non usare come un gioco o come strumento di offesa o di difesa personale.
• ATTENZIONE: il principio degli impulsi elettrici è valido contro il veleno emotossico ma non contro il veleno neurotossico (quello di alcuni serpenti come il cobra o di alcuni animali tropicali ­alcune meduse, pesci o altri animali marini, insetti o aracnidi -).
• Conservare le presenti istruzioni.
DATI TECNICI
• Tensione di scarica: 20 KV; amperaggio: 0,7 mA;
• Scarica ripetitiva di 10 microsecondi con pause di 1 secondo circa;
• Temperatura di funzionamento: da 0 a 80°C;
• Alimentazione: 1 batteria ministilo (AAA) da 1,5V;
• Contenitore in ABS antiurto; misure mm 150 x 36 x 74; peso con batteria: gr 140 ca.;
• Autonomia di una batteria: circa 10.000 scariche. Suggeriamo di togliere la batteria se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per lungo tempo. Verificare il funzionamento della batteria e dell’apparecchio, tramite una scarica “a vuoto”, regolarmente o comunque prima di qualunque escursione o dopo un’eventuale caduta del dispositivo.
GARANZIA
L’apparecchio è garantito 24 mesi contro difetti di materiale o di fabbricazione a partire dalla data di acquisto, e in caso di difetti deve essere reso unito allo scontrino fiscale del venditore. La garanzia non è estesa a danni causati da batterie difettose o scariche e manomissione o rottura dell’involucro.
• Ecosave
può essere utilizzato negli adulti e nei
BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA su www.ecosave.it
COME SI USA / HOW TO USE ECOSAVE
Assicurarsi che gli elettrodi siano ben appoggiati sulla parte da trattare. Tenere premuto il pulsante fino alla scarica del trasformatore.
Make sure that the two electrodes are placed correctly on the affected area. Push the button and hold it until the discharge of the condenser.
COME INSERIRE LA BATTERIA
HOW TO INSERT THE BATTERY
elettrodi
electrodes
Ai sensi dell’a rt. 13 del Decreto Legisla tivo 25 luglio 2005, n. 151: il simbolo del casson etto barrato indi ca che il prodott o alla fine della propria vita ut ile de ve esse re rac colto s eparatam ente d agli al tri rif iuti. L’utente d ovrà, p ertanto , confe rire l’ apparec chiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici. L’adeguata raccolta differenziata contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta le sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Please dispose of the device in compliance with current law.
Prodotto in Italia da / Manufactured in Italy by: TECNIMED Srl - P.le Cocchi,12 - 21040 Vedano Olona (VA) info@tecnimed.eu - www.tecnimed.com - Tel: +39 0332 402350 Numero Verde gratuito (per chiamate nazionali da rete fissa) - Toll free number (Italy only) : 800 930321
Manufacturing
Ideas
Cod. 91001/2 rev. 01 - 27.08.10
Loading...