Gima EASY POWER CART User guide [it]

,
CARRELLI
SUPER EASY e EASY
Manuale di istruzioni
e manutenzione
BIEFFE ITALIA s.r.l.
BIEFFE ITALIA s.r.l.
Via Palma 284, 80040 Striano (NA)
bieffeita@libero.it
PREMESSA
Egregio Acquirente,
la scelta da Lei effettuata della nostra apparecchiatura, rappresenta per la nostra Azienda il riconoscimento dell’impegno profuso dai nostri progettisti e dalle nostre maestranze nel realizzare un prodotto affidabile, ergonomico, e dal design gradevole.
Pertanto desideriamo ringraziarLa per la fiducia accordataci, rimanendo a Sua completa disposizione per ogni eventuale necessità riguardante il nostro prodotto.
Ma affinché esso possa essere correttamente e pienamente utilizzato, nel rispetto delle sue caratteristiche, La preghiamo di leggere con la massima
attenzione il presente manuale, prima dell’utilizzo dell’apparecchiatura stessa. Infatti esso fornisce importanti informazioni per le modalità di
assemblaggio, se il carrello è fornito in kit, e anche per la correttezza delle operazioni di manutenzione e di pulizia.
Le auguriamo buon lavoro!
INFORMAZIONI
I nostri carrelli SUPER EASY e EASY, nelle versioni sia BASIC che POWER, sono costituiti da basi e ripiani in lamiera di acciaio con montanti realizzati in profilato di alluminio.
Tutta la struttura, preventivamente trattata meccanicamente e chimicamente, è verniciata a forno con polvere epossidica, con conseguente eliminazione dei fenomeni di invecchiamento e di formazione di ruggine.
I ripiani sono dotati di opportuno orlo per prevenire la caduta degli oggetti posti sopra di essi.
Gli angoli dei ripiani, i dischi ed i copponi delle ruote sono realizzati in ABS.
Le ruote, realizzate in poliammide, sono pivottanti e disponibili sia in versione statica che antistatica, con e senza freno.
GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI
Dopo aver tolto l’imballaggio, preoccuparsi che i diversi elementi (cartoni, sacchetti di plastica, polistirolo espanso, etc.) non vadano dispersi nell’ambiente e soprattutto non siano lasciati alla portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Comunque non eliminare l’imballaggio prima di essere sicuri dell’integrità e della funzionalità dei componenti forniti, poiché in caso di eventuale restituzione al fornitore, il prodotto deve essere riposto nell’imballo originale.
In ogni caso, tutti i materiali di imballaggio devono essere correttamente gestiti secondo le locali Normative vigenti in materia di smaltimento rifiuti.
In caso di necessità di smaltimento del carrello, al termine della sua vita utile o per qualsiasi altra ragione, occorre tenere presente che esso deve essere smaltito secondo le normative vigenti previste per i prodotti elettromeccanici/elettronici, per i quali le Normative stesse, in materia di smaltimento, prevedono procedure di recupero/riciclaggio, onde evitare effetti negativi sull'ambiente e quindi sulla salute delle persone.
In caso di ignoranza delle Normative in merito allo smaltimento, contattare le competenti Autorità locali.
KIT
I carrelli SUPER EASY e EASY, nelle versioni BASIC e POWER ed anche con eventuali accessori, sono normalmente forniti sia assemblati che, su richiesta del cliente, in kit da assemblare.
In quest'ultimo caso, le operazioni di assemblaggio sono comunque molto semplici, e sono indicativamente riportate nel successivo paragrafo.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Figura A – SUPER EASY BASIC
Poiché non è possibile riportare tutte le configurazioni realizzabili, spesso anche “customizzate” su specifiche richieste dei clienti, nella figura A si mostra solo un esempio di carrello SUPER EASY BASIC già assemblato, e nella figura B si mostra solo un esempio di carrello EASY POWER già assemblato.
Le due figure sono da utilizzare unicamente come riferimento di massima per il montaggio dei carrelli stessi quando essi sono forniti in kit.
Figura B – EASY POWER
Le operazioni di assemblaggio sono estremamente semplici, poiché sui montanti sono già predisposte - all'altezza consigliata, ma comunque variabile da parte del cliente - le viti per il fissaggio dei diversi componenti.
Pertanto si suggerisce di operare come segue:
A) carrello SUPER EASY BASIC: all'estremità inferiore del montante, sono già presenti le viti M10x40 necessarie per il suo fissaggio sulla base, ove sono già stati previsti gli appositi fori.
Occorre svitare tali viti, fissare il montante sulla base in corrispondenza dei fori, reinserire le viti e stringerle fortemente, con l'apposito chiavino esagonale in dotazione nel kit.
Per montare un ripiano occorre svitare le viti M6x10 già preavvitate in posizione consigliata, posizionare opportunamente il ripiano stesso con i suoi fori in corrispondenza delle scanalature del montante, quindi reinserire le viti e stringerle fortemente con l'apposito chiavino esagonale in dotazione nel kit.
Procedere allo stesso modo qualora vi siano altri ripiani o eventuali accessori.
B) carrello EASY POWER: per il fissaggio alla base, si procede con analoghe operazioni come sopra descritto tenendo ovviamente conto che ci sono 2 montanti porta ripiani più 2 montanti porta cavi.
Per quanto riguarda i ripiani, essi vanno fissati sia ai montanti porta ripiani che a quelli porta cavi, ove comunque sono già inserite le viti M6x10. Analogamente si montano gli eventuali accessori.
Per il montaggio delle ruote, fissarle saldamente ai perni già presenti sotto la base, con una forte pressione.
DESTINAZIONE D'USO
I carrelli SUPER EASY ed EASY, nelle versioni BASIC o POWER sono destinati al sostegno, allo spostamento, all'eventuale alimentazione elettrica, di apparecchiature medicali, nell'ambito di studi medici privati, di ambulatori, di strutture ospedaliere.
Pertanto questi carrelli non devono essere utilizzati per usi diversi da quelli previsti.
Ogni altro uso improprio è da considerarsi pericoloso.
AVVERTENZE GENERALI
Dopo aver eliminato l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzare l'apparecchiatura e rivolgersi al fornitore.
Questo apparecchio deve essere destinato solo agli usi per i quali è stato concepito.
Qualora il carrello sia in versione elettrificata, il suo uso come qualsiasi apparecchio elettrico, comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
o non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide
o non usare l’apparecchio a piedi nudi
o non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso per scollegare
la spina dalla presa di corrente
o non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (sole, pioggia,
etc.)
o non permettere che l’apparecchio sia usato da persone inesperte o da
bambini
L'Azienda non può essere considerata responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei od irragionevoli.
AVVERTENZE PARTICOLARI IN CASO DI CARRELLO ELETTRIFICATO
In caso di qualsiasi dubbio sulla sicurezza, non utilizzare l’apparecchio, e rivolgersi al fornitore.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio, come previsto dalle specifiche vigenti norme, è assicurata solamente quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficiente impianto di messa a terra.
Pertanto è necessario verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di personale professionalmente qualificato.
Inoltre è importante attenersi a quanto segue:
o Verificare che la portata dell’impianto e delle prese di corrente siano
adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indicata sulla targa
posta sul retro dello stesso. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona
professionalmente qualificata.
o Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione, per evitare
surriscaldamenti pericolosi.
o Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla
rete di alimentazione, quando l’apparecchio non viene utilizzato.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, provvedere tempestivamente alla sua sostituzione, secondo le seguenti indicazioni: tipo EN 60 320-C15 - Spina CEI 23-16/VII (SCHUKO CEE 7-S.S. VII).
Il produttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico a cui si collega il prodotto, ed in ogni caso non è responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei od irragionevoli del prodotto stesso.
MANUTENZIONE
E' necessario che i carrelli, qualora elettrificati, vengano sottoposti, almeno una volta all'anno, a controllo di sicurezza che, deve essere effettuato da personale tecnico specializzato.
PULIZIA
Effettuare la pulizia con un panno umido e con prodotti non corrosivi.
Se il carrello è elettrificato, assicurarsi che esso sia scollegato dalla presa di corrente, prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia.
Comunque non utilizzare sostanze solventi.
GARANZIA
Il produttore garantisce la buona qualità e la buona costruzione dei propri materiali obbligandosi, durante il periodo di garanzia appresso specificato, a riparare o sostituire gratuitamente nel più breve tempo possibile quelle parti che per cattiva qualità del materiale o per difetto di lavorazione si dimostrassero difettose, sempre che ciò non dipenda da naturale logoramento, da guasti causati da imperizia o negligenza del Committente, da sovraccarichi oltre i limiti contrattuali, da interventi non autorizzati, da manomissioni eseguite o fatte eseguire dal Committente, da casi fortuiti o di forza maggiore.
Il periodo di garanzia dell'apparecchio è di 24 mesi dalla consegna.
La garanzia è valida se il carrello viene utilizzato secondo le istruzioni riportate nel presente manuale annesso all'apparecchio stesso e, per la prevista destinazione d'uso.
La garanzia è valida 24 mesi dalla consegna anche se il carrello non è stato, per qualsiasi ragione, messa in servizio.
Per i componenti non di fabbricazione del produttore, valgono le garanzie delle Case fabbricanti.
Tutti i trasporti relativi alle operazioni eseguite in garanzia hanno luogo a spese, rischio e pericolo del Committente.
In nessun caso si potranno intendere prorogati i termini di decadenza della garanzia.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
in base alle Direttive 2007/47/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE
BIEFFE ITALIA s.r.l.
dichiara, sotto la propria responsabilità, che il prodotto
CARRELLO
SUPER EASY e EASY
in versione basic/power
è conforme
ai requisiti previsti dalla Direttiva 2007/47/CE concernente i dispositivi
medici in qualità di dispositivo medico Classe I
ai requisiti previsti dalla Direttiva 2006/95/CE
ai requisiti previsti dalla Direttiva 2004/108/CE
Striano (NA), Marzo 2014
BIEFFE ITALIA s.r.l.
Dr. Flavio Ferrazzano
BIEFFE ITALIA s.r.l. weiko
®
Sede legale: Viale Lincoln, 178 - 81100 Caserta (Italy)
Stabilimento:Via Palma, 284 - 80040 Striano-Na (Italy)
Tel.: +39 081 8654662 – Fax: +39 081 8654723
bieffeita@libero.it - www.weiko.com
Coordinate Bancarie:
CARIPARMA c/c 000056503302
ABI 06230 CAB 14910 CIN E
IBAN IT75 E062 3014 910 000056503302
BIC: CRP PIT 2P
C.C.I.A.A. 147379
Trib. S. Maria C.V. 16412
P. IVA 02220390617
Loading...