Gima DOUBLE ADJUSTMENT CRUTCHES User guide [it]

PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
ITALIANO
STAMPELLE A DOPPIA REGOLAZIONE
È necessario segnalare qualsiasi incidente grave verificato­si in relazione al dispositivo medico da noi fornito al fabbri­cante e all’autorità competente dello Stato membro in cui si ha sede.
DESTINAZIONE D’USO
CONTROINDICAZIONI ED AVVERTENZE
La modalità di uso e regolazione del bastone cambia a seconda delle condizioni speciche dell’utente; per chi utilizza le stampelle per la prima volta, è necessaria l’assi­stenza da parte di personale sanitario per la regolazione e l’addestramento all’uso. È necessaria la valutazione da parte di personale medico nel caso di persone con pr comotori e portatori di protesi od ortesi agli arti inferiori. In talune persone l’uso pr articolazioni del braccio; se si avvertono dolori alla mano, polso, gomito o spalla si consiglia di dismettere l’ausilio e consultare un medico.
• Non usare a diretto contatto con cute lesa
• Per evitare cadute fare attenzione alle superci bagnate e
scivolose
MAI utilizzare un dispositivo danneggiato
• Evitare l’immersione in acqua, in quanto penetra dai fori e
ristagna Contattare il costruttore in caso di incidenti o malfunziona menti.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DELL’IMPUGNATURA
La regolazione dell’altezza da terra dipende dalla statura del paziente, dal tipo di uso e dalla manovrabilità soggettiva del paziente stesso. Seguire le fasi numerate in Fig.1.
• Disinserire la molla di bloccaggio dalla propria sede (1) nel
tubo (NON usare attrezzi, vedere in Fig.1b).
• Svitare la ghiera di ssaggio (2)
• Regolare l’altezza slando i tubi telescopici e portando in
corrispondenza i fori (3)
• Reinserire la molla di bloccaggio (4)
• Bloccare la ghiera avvitandola (5)
REGOLAZIONE DEL SUPPORTO DELL’AVAMBRACCIO
Premere il pulsante e slare il supporto no alla lunghezza desiderata (g.2). La misura si effettua impugnando il basto­ne e ettendo il braccio a 90° (g.3); la distanza di 3-5 cm tra bracciale e muscolo del braccio è indicativa, ma comunque la stampella dovr torno all’avambraccio senza che il bracciale vada a toccare il braccio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia: pulire regolarmente l’impugnatura ed il supporto dell’avambraccio con sapone neutro; non usare alcool o sol­venti. In caso di penetrazione di acqua all’interno dei tubi,
e i tubi ed il puntale e lasciare asciugare.
smontar Puntale: Il puntale di appoggio a terra è soggetto ad usura; si raccomanda di sostituirlo periodicamente usando ricambi
originali. Impugnatura: L’impugnatura è sostituibile Riutilizzo: I prodotti sono riutilizzabili, previa sanicazione,
sostituzione del puntale e dell’impugnatura e verica che il bastone sia in buone condizioni strutturali. In caso di dubbio non utilizzare. Sanificazione/Disinfezione: Pulire come da istruzioni e di sinfettare con prodotti a base di ipoclorito di sodio in bassa concentrazione. Sostituir Conservazione: Insacchettare e conservare in ambiente pulito.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
olungato può causare affezioni alle
ebbe poter essere ruotata liberamente at-
e l’impugnatura in caso di riutilizzo.
oblemi psi-
-
-
Fig.1
Fig.2
Fig.3
150
Fig.4
Fig.1b
Peso Max. utente Max. user weight
150 kg
IT
Dispositivo medico conforme al regolamento (UE) 2017/745
GB
Medical Device compliant with Regulation (EU) 2017/745
IT
Data di fabbricazione
GB
Date of manufacture
IT
Fabbricante
GB
Manufacturer
IT
Conservare al riparo dalla luce solare
GB
Keep in a cool, dry place
IT
Codice prodotto
GB
Product code
IT
Numero di lotto
GB
Lot number
IT
Dispositivo medico
GB
Medical Device
IT
Leggere le istruzioni per l’uso
GB
Consult instructions for use
IT
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni
(avvertenze) per l’uso
GB
Caution: read instructions (warnings) carefully
IT
Conservare in luogo fresco ed asciutto
GB
Keep in a cool, dry place
M43123-M-Rev.1.10.22
0645 (43123) - 0646 (43124)
Ofcina Prodotti Ortopedici S.r.l. Via Bellini 33, Rastignano (Bologna – Italy) Made in Italy
Loading...