Gima ULTRA SLIM LED LIGHT BOX 42x36 cm, DESKTOP ULTRA SLIM LED LIGHT BOX 42x36 cm User guide [it]

Page 1
1
Page 2
IT INDICE
1. Premessa
3. Destinazione d'uso
4. Caratteristiche funzionali
5. Dati tecnici
6. Gestione degli imballaggi
7. Avvertenze generali
8. Avvertenze particolari
9. Installazione
10. Messa in funzione
11. Manutenzione/Pulizia
12.Garanzia
13. Dichiarazione di Conformità CE
Leggere il presente manuale con dovuta cura prima di installare ed adoperare il dispositivo.
ATTENZIONE: i paragrafi contrassegnati da questo simbolo contengono azioni ed istruzioni che devono assolutamente essere comprese e seguite al fine di evitare potenziali danni alle persone ed anche alle apparecchiature stesse.
12
Page 3
1. PREMESSA Egregio Acquirente,
la scelta da Lei effettuata della nostra apparecchiatura, rappresenta per la nostra Azienda il
riconoscimento dell’impegno profuso dai nostri progettisti e dalle nostre maestranze nel realizzare
un prodotto affidabile, ergonomico e dal design gradevole. Pertanto desideriamo ringraziarLa per la fiducia accordataci, rimanendo a Sua completa
disposizione per ogni eventuale necessità riguardante il nostro prodotto.
2. NOTA IMPORTANTE PER L'UTENTE
Affinché il negativoscopio possa essere correttamente e pienamente utilizzato, nel rispetto delle sue caratteristiche, La preghiamo di leggere con la massima attenzione il presente manuale,
prima dell’utilizzo dell’apparecchiatura stessa. Infatti esso fornisce importanti informazioni riguardanti sia la sicurezza di installazione e di utilizzo che la correttezza delle operazioni di
manutenzione ed è il più diretto mezzo di comunicazione tra il Fornitore e l'Utente (p. 7.2.3
UNI EN ISO 13485:2012).
Le auguriamo buon lavoro!
3. DESTINAZIONE D'USO
La nostra apparecchiatura, sia nella versione a parete che nella versione da tavolo
(WORKSTATION) è stata appositamente progettata per ottenere la migliore retroilluminazione
delle lastre radiografiche e per consentire, quindi, la loro ottimale lettura ed interpretazione.
L'uso dell'apparecchiatura diverso da quello per cui è stata progettata è da ritenersi improprio e può essere potenzialmente pericoloso.
In tal caso l’Azienda produttrice non può essere considerata responsabile di eventuali conseguenti danni.
13
Page 4
4. CARATTERISTICHE FUNZIONALI
Il negativoscopio SLIM LED è un dispositivo per la lettura delle lastre radiografiche che utilizza la tecnologia a LEDs, la più avanzata al momento nel campo dell'illuminazione.
Il negativoscopio SLIM LED è progettato e costruito per essere utilizzato a sezioni unite o separate, cioè accendendo i pannelli tutti insieme oppure separatamente.
Ad alte prestazioni rispetto a quelli normalmente in commercio, lo SLIM LED è dotato di particolare
tastiera, situata sul lato inferiore del dispositivo stesso, che gli consente di funzionare in modalità: a. TRADIZIONALE: accensione/spegnimento effettuata manualmente
b. FAS (Film Automatic Switching): accensione/spegnimento effettuata automaticamente, in
funzione dell'inserimento/disinserimento della lastra radiografica; nei negativoscopi a parete è un dispositivo opzionale mentre esso e normalmente istallato nelle workstations.
c. DIMMER: regolazione dell'intensità luminosa con range dal 30% al 100%. Questo dispositivo è normalmente montato su tutte le versioni dei negativoscopi.
L'impiego della tecnologia a LEDs ha consentito di ottenere sensibili vantaggi:
1) OPERATIVI
incremento della luminanza uniforme distribuzione della luce con colore più idoneo alla lettura delle lastre radiografiche totale eliminazione del flickering
2) ECONOMICI
incremento della vita media del negativoscopio (vita media dei LEDs 80.000/100.000 ore) bassi consumi di energia
3) ALTRI VANTAGGI
spessore negativoscopio di soli 3 cm elevata resistenza ad urti, vibrazioni, etc. conseguente all'utilizzo di componenti allo “stato
solido”
eco-compatibilità, poiché tutti i componenti sono a limitato impatto ambientale
Lo chassis è realizzato in profilato di alluminio anodizzato, con conseguente eliminazione dei
fenomeni di invecchiamento della struttura. Il negativoscopio SLIM LED è prodotto in versione a parete e da tavolo (workstation).
14
Page 5
CODICE
Modello a parete
Collegamento
elettrico
Potenza
totale
VA
Dimensioni esterne mm
BF LED 50.1
1 pannello LED
110V-230V 50-60Hz
40
457 x 30 x 505
BF LED 50.2
2 pannelli LED
110V-230V 50-60Hz
80
817 x 30 x 505
BF LED 50.3
3 pannelli LED
110V-230V 50-60Hz
120
1177 x 30 x 505
BF LED 50.4
4 pannelli LED
110V-230V 50-60Hz
160
1537 x 30 x 505
BF LED 50.1 F
1 pannello LED FAS
110V-230V 50-60Hz
40
457 x 30 x 505
BF LED 50.2 F
2 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
80
817 x 30 x 505
BF LED 50.3 F
3 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
120
1177 x 30 x 505
BF LED 50.4 F
4 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
160
1537 x 30 x 505
CODICE
Modello
da incasso
Collegamento
elettrico
Potenza
totale
VA
Dimensioni esterne mm
BF LED 50.1 F I
1 pannello LED FAS
110V-230V 50-60Hz
40
484 x 40 x 532
BF LED 50.2 F I
2 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
80
844 x 40 x 532
BF LED 50.3 F I
3 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
120
1204 x 40 x 532
BF LED 50.4 F I
4 pannelli LED FAS
110V-230V 50-60Hz
160
1564 x 40 x 532
CODICE
Modello
da tavolo
WORKSTATION
Collegamento
elettrico
Potenza
totale
VA
Dimensioni esterne mm
BF LED 50.1 F T1
1 pannello LED
110V-230V 50-60Hz
40
457 x 30 x 505
BF LED 50.1 F T2
2 x 1 pannello LED
110V-230V 50-60Hz
2 x 40
2 x (457 x 30 x 505)
BF LED 50.1 F T3
3 x 1 pannello LED
110V-230V 50-60Hz
3 x 40
3 x (457 x 30 x 505)
5. DATI TECNICI
F = FAS (Film Automatic Switching): nei negativoscopi a parete è un dispositivo opzionale, mentre nelle Workstations è normalemte istallato.
Variazioni tecniche possono essere riportate in qualsiasi momento.
6. GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI
Dopo aver tolto l’imballaggio, preoccuparsi che i diversi elementi (cartoni, sacchetti di plastica, polistirolo espanso, etc.) non vadano dispersi nell’ambiente e soprattutto non siano lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Comunque non eliminare l’imballaggio prima di essere sicuri dell’integrità e della funzionalità dei componenti forniti, poiché in caso di eventuale restituzione al fornitore, il prodotto deve essere riposto nell’imballo originale.
In ogni caso, tutti i materiali di imballaggio devono essere correttamente gestiti secondo le locali Normative vigenti in materia di smaltimento rifiuti.
15
Page 6
In caso di necessità di smaltimento del negativoscopio SLIM LED, al termine della sua vita utile, o
per qualsiasi altra ragione, occorre tenere presente che esso deve essere smaltito secondo le Normative vigenti previste per i prodotti elettromeccanici/elettronici, per i quali le Normative stesse, in materia di smaltimento, prevedono procedure di recupero/riciclaggio particolari, onde evitare effetti negativi sull'ambiente e quindi sulla salute delle persone.
In caso di ignoranza delle Normative in merito allo smaltimento, contattare le competenti Autorità
locali.
7. AVVERTENZE GENERALI
Dopo aver eliminato l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l'apparecchiatura e rivolgersi al fornitore.
Questo apparecchio deve essere destinato solo all'uso per il quale è stato concepito. Ogni altro uso improprio è da considerarsi pericoloso.
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
o non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide; o non usare l’apparecchio a piedi nudi; o non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso per scollegare la spina dalla
presa di corrente;
o non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (sole, pioggia, etc.); o non permettere che l’apparecchio sia usato da persone inesperte o da bambini.
L'Azienda produttrice non può essere considerata responsabile per eventuali danni derivati da usi
impropri, erronei od irragionevoli.
8. AVVERTENZE PARTICOLARI In caso di qualsiasi dubbio sulla sicurezza, non utilizzare l’apparecchio, e rivolgersi al fornitore. La sicurezza elettrica di questo apparecchio, come previsto dalle specifiche vigenti norme, è
assicurata solamente quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficiente impianto di
messa a terra.
Pertanto è necessario verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di personale professionalmente qualificato.
16
Page 7
Inoltre è importante attenersi a quanto segue:
o Verificare che le portate sia dell’impianto elettrico che delle prese di corrente siano
adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indicata sulla targa posta sul retro dello stesso. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
o Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione, per evitare surriscaldamenti
pericolosi.
o Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di
alimentazione, quando l’apparecchio non viene utilizzato.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, provvedere tempestivamente alla sua sostituzione, secondo le seguenti indicazioni: tipo EN 60 320-C15 - Spina CEI 23-16/VII (SCHUKO CEE 7-S.S. VII).
Il produttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico a cui si collega il prodotto, ed in ogni caso non è responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei od irragionevoli
del prodotto stesso.
9. INSTALLAZIONE
Il negativoscopio SLIM LED è collaudato in fabbrica e la sua luminanza è stata tarata al 100% del suo massimo, perciò essa non necessita di alcuna ulteriore taratura o regolazione dopo la sua
installazione. Per l'installazione del negativoscopio SLIM LED in versione a parete o in versione da tavolo
(workstation) attenersi alle seguenti avvertenze:
5. il negativoscopio SLIM LED deve essere appeso ad una parete che sia stabile e verticale, fissandolo con opportuni supporti da collocare ad una distanza tra loro pari all'interasse delle asole di fissaggio poste sul retro del negativoscopio stesso;
6. non installare il negativoscopio SLIM LED in prossimità di acqua che potrebbe causare corto circuito all'impianto elettrico;
7. non installare il negativoscopio SLIM LED vicino a fonti di calore;
Per l’installazione del negativoscopio SLIM LED da incasso attenersi alle istruzioni specifiche che sono poste all’interno dell’imballo.
Per l'installazione del negativoscopio SLIM LED in versione da tavolo (workstation) attenersi alle istruzioni del manuale fornito a corredo, ove sono evidenziate le operazioni di montaggio dei pannelli sull'apposito supporto.
10. MESSA IN FUNZIONE
17
Page 8
Il negativoscopio SLIM LED è dotato di un interruttore O/I situato nella parte inferiore del suo lato
dx.
Il negativoscopio è anche dotato di una piccola tastiera, situata sul lato inferiore, per attivare le
diverse funzioni del dispositivo (v. fig. sottostante). D B A C E
Il negativoscopio viene normalmente consegnato con luminanza regolata in condizioni di massimo al 100%.
Per la sua attivazione operare come segue:
3. collegare il negativoscopio SLIM LED alla presa di corrente a muro, mediante il cavo di
alimentazione in dotazione, assicurandosi che quest'ultimo non risulti mai piegato né
danneggiato;
2. accendere il dispositivo portando l'interruttore situato sul lato destro dalla posizione O alla posizione I.
In queste condizioni inizia a lampeggiare la luce (A) al centro della tastiera e si può operare in
diverse modalità:
TRADIZIONALE
Nelle condizioni riportate al punto 2, con luce (A) lampeggiante, premere il tasto ON/OFF (D). Quando la luce (A) smette di lampeggiare e resta accesa, premere il tasto A/M (E). Il negativoscopio si accende con luminanza normalmente al 100%. Quindi operare come al punto 3.
FAS (Film Automatic Switching)
Nelle condizioni riportate al punto 2, con luce (A) lampeggiante, premere il tasto ON/OFF (D). La luce (A) smette di lampeggiare ma resta accesa.
In queste condizioni il negativoscopio è pronto per operare in condizione FAS, cioè con
accensione/spegnimento all'inserimento/disinserimento della lastra radiografica. Quindi operare come al punto 3.
DIMMER
La luminanza, sia in funzionamento TRADIZIONALE che in funzionamento FAS, può essere
regolata in un range tra il 30% ed il 100% del massimo, premendo la freccia sx (B) per diminuire il valore della luminanza oppure la freccia dx (C) per aumentarlo.
3. posizionare la lastra da osservare infilandola sotto la cornice superiore del negativoscopio stesso.
Per la messa in funzione del negativoscopio SLIM LED in versione da tavolo (workstation) – dopo il suo assemblaggio sull'idoneo supporto fornito in dotazione (vedi apposito manuale) – basta appoggiarlo sul tavolo nella posizione voluta rispettando i punti di cui sopra 1, 2 e 3.
Il negativoscopio in versione da tavolo ha la possibilità di essere regolato nella sua posizione nello spazio (su/giù, rotazione dx/sx, inclinazione avanti/dietro) (vedi apposito manuale) per consentire all'operatore di operare nelle condizioni più confortevoli.
18
Page 9
11. MANUTENZIONE / PULIZIA
Il negativoscopio SLIM LED non necessita di manutenzione preventiva, ma, in caso di non accensione, verificare ed eventualmente sostituire il fusibile se danneggiato (1 pannello 1A, 2 pannelli 1A, 3 pannelli 2A, 4 pannelli 2A).
In caso di persistenza di malfunzionamento, rivolgersi al fornitore.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato dalla presa di corrente.
Effettuare le operazioni di pulizia con un panno umido e con prodotti non corrosivi. Non adoperare sostanze solventi.
12. GARANZIA
Il produttore garantisce la buona qualità e la buona costruzione dei propri materiali obbligandosi, durante il periodo di garanzia appresso specificato, a riparare o sostituire gratuitamente nel più breve tempo possibile quelle parti che per cattiva qualità del materiale o per difetto di lavorazione si dimostrassero difettose, sempre che ciò non dipenda da naturale logoramento, da guasti causati
da imperizia o negligenza del Committente, da sovraccarichi oltre i limiti contrattuali, da interventi non autorizzati, da manomissioni eseguite o fatte eseguire dal Committente, da casi fortuiti o di forza maggiore.
Il periodo di garanzia dell'apparecchio è di 24 mesi dalla consegna. La garanzia è valida se l'apparecchio viene utilizzato secondo le istruzioni riportate nel presente
manuale annesso all'apparecchio stesso.
La garanzia è valida 24 mesi dalla consegna anche se l'apparecchiatura non è stata, per qualsiasi
ragione, messa in servizio. Per i componenti non di fabbricazione del produttore, valgono le garanzie delle Case fabbricanti. Tutti i trasporti relativi alle operazioni eseguite in garanzia sono a spese ed a rischio del
Committente. In nessun caso si potranno intendere prorogati i termini di decadenza della garanzia.
19
Loading...