
Prodotto da:
Produced by:
Produit par:
I Semi-maschere filtranti monouso
GB Single-use filtering half-masks
D Partikelfiltrierenden Einweg-Halbmasken
F Demi-masques filtrants jetables
E Semimáscaras filtrantes desechables
P Semi-máscaras filtrantes de utilização única
TR Tek kullan ı ml ık filtreli yar ı m yüz m askeleri
NL Halvegelaatsmasker met filter voor eenmalig gebruik
S Filtrerande halvmasker för engångsbruk
FIN Suodattavat kertakäyttöiset puolinaamarit
CZ Filtra ční polomaska na jedno použití
PL Maski ochronne jednorazowego u żytku
GR Ηµ ιµ άσκε ς διήθησης µ ιας χρήσης
HR Polu-maske s filtrom za jednokratno upotrjebu
Eleco srl
Via Verdi 11
24121 Bergamo – ITALY
-10°C
Temperature range
<70%
Max. Relative humidity
CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
STORAGE CONDITIONS
CONDITION DE STOCKAGE
+40°C
Date :
o :
Attn.
ITALIANO ISTRUZIONI PER L'USO
IMPORTANTE : Le semi-maschere filtranti monouso q ui descritte sono distinte in 3 classi - FFP1, FFP2 ed FFP3. Prima dell’uso verificate a quale
classe appartiene la maschera se condo la norma EN149:2001+A1:2009 e l’appropriatezz a per il contesto d’impiego - l'indicazione della classe si trova
sulla scatola e sulla semi-maschera . La data limite di utilizzo del prodotto si trov a sulla confezione dello stesso.
APPLICAZIONI : protezione contro polveri ed aero sol solidi e liquidi (per es. nebbie oleose)
FFP3 FFP2 FFP1
Si consiglia di verificare l’integrità della mas cherina prima dell’uso. Se notate lacerazioni e/o macchie richiedete una masch era sostitutiva.
L’indicativo NR nella marcatura indica che la maschera non è riutilizzabile e de ve essere gettata alla fine del turno di la voro.
Il simbolo D indica che le maschere hanno superato il test di intasamento con polvere di dolomite.
La protezione offerta da una semi- maschera filtrante FFP3 o FFP2 include quella offerta d alla classe FFP1.
ISTRUZIONI PER L’ADATTAMENTO DELLA MASCHERINA:
1. Infilare un dito nella maschera. Curvare il ponte n asale attomo al dito per conferire alla sagoma le fa ttezze del naso.
2. Tenendo in mano la maschera, infilare la porzione inferiore dell’elastico sulla testa di etro la nuca sistemandola al di sotto delle orecchie.
3. Sollevare la sezione superiore dell’elastico e appoggiarla in alto sulla testa, sopra le orecchie.
4. Usando entrambe le mani, sagomare la clip eventualmente presente attorno al naso e regolare la tensione d ella porzione superiore e di quella
inferiore dell’ elastico per mezzo dell'apposito passa nte, quando presente, per garantire una buona adesione sul vis
5. (a) Te
st di controllo del corretto po sizionamento della mascherina senza valvola: Por tare le mani sulla mascherina come nella figura 5 ed espirare
vigorosamente. (b) Test di controllo del corret to posizionamento della mascherina con valvola: Portare le mani sulla masch erina come nella figura
5 ed inspirare vigorosamente. Se l’aria esce dai bordi della mascherina o se fluisce a ll’interno della stessa, dai bordi, ripos izionare la semimaschera sul viso e se del caso stringere l’elastico quando provvisto di passa nte/tiranti.
6. Sostituire la mascherina immediatamente se si avverte diff icoltà respiratoria o se la mascherina subisce danni, o se sussistono problemi di
aderenza al viso. L'osservanza attenta di queste istruzioni è essenziale per un uso sicuro del respiratore.
AVVERTENZE : [DPI – Dispositivo di Protezione Individuale]
Se risulta impossibile ottenere un’ adeguata adesione della mascherina al profilo del volto, non entrare in ambienti di rischio po tenziale./
La mancata osservanza delle prescr izioni contenute in questa nota può indurre ad un u so errato del DPI e causare malattie e morte. /
Un respiratore propriamente scelto è essenzia le per proteggere la sua salute. Prima dell'utilizzo del DPI, consu ltare una persona addestrata in Igiene
Industriale o personale esperto in Sicurezza Occupazio nale per determinare l'idoneità o meno all'utilizzo. /
Questo prodotto non fornisce ossigeno. Utilizzare solo in ambienti adeguatamente ventilati con sufficie nte tenore di ossigeno per sostenere la vita. I
limiti riguardanti la presenza di ossigeno in un dato contesto per l’impi ego di queste mascherine possono variare da nazione a nazione, si invita a far
riferimento ai parametri definiti nella nazion e d’uso. Eleco s.r.l. sconsiglia comunque un impiego in ambienti con concentra zioni di ossigeno inferiori al
19,5%. / Non utilizzare quando le concentrazioni dei con taminanti sono immediatamente pericolose per la salute o la vita. / Non utilizzar e in atmosfera
dove c'e' pericolo d'esplosione. / A bbandonare immediatamente l'area di lavoro se (a) la respirazione diventa difficoltosa, o (b) si avvertono senso di
angoscia o vertigini. / Peli di barba , ed affezzioni respiratore possono ridurre l’ efficienza d i queste semi-maschere filtranti. / Non modificare od alterare
in nessun modo la semi-maschera filtrante . / Solo monouso. Non richiede manutenzione. / Scartare la semi-maschera dopo il singolo utilizzo. /
Conservare le semi-maschere non ancora uti lizzate nella loro confezione integra in ambiente lontano dalla luce del sole. – Il codic e identificativo del
modello è riportato sulla confezio ne del prodotto. Prodotto non fabbricato in Ita lia.
o.