Gima CLASSIC ALUMINIUM WHEELCHAIR User guide [it]

Page 1
PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
CARROZZINA IN ALLUMINIO CLASSICA - 46 CM CLASSIC ALUMINIUM WHEELCHAIR - 46 CM FAUTEUIL ROULANT EN ALUMINIUM CLASSIQUE - 46 CM SILLA DE RUEDAS EN ALUMINIO CLÁSICA - 46 CM CADEIRA DE RODAS CLÁSSICA DE ALUMÍNIO - 46 CM CLASSIC ALUMINIUM RULSTOL - 46 CM
All serious accidents concerning the medical device supplied by us must be reported to the manufacturer and compe­tent authority of the member state where your registered office is located.
Il est nécessaire de signaler tout accident grave survenu et lié au dispositif médical que nous avons livré au fabricant et à l’autorité compétente de l’état membre où on a le siège social.
Es necesario informar al fabricante y a la autoridad competente del Estado miembro en el que se encuentra la sede sobre cualquier incidente grave que haya ocurrido en relación con el producto sanitario que le hemos suministrado.
É necessário noticar ao fabricante e às autoridades competentes do Estado-membro onde ele está sediado qualquer acidente grave vericado em relação ao dispositivo médico fornecido por nós.
Det är nödvändigt att meddela tillverkaren och de behöriga myndigheterna i den berörda medlemsstaten, om alla allvar­liga olyckor som inträffat i samband med den medicintekniska utrustning som levererats av oss.
M43235M-Rev.0-12.22
YK9063 (Gima 43235)
INTCO MEDICAL (HK) CO., LTD FLAT/RM 19C, LOCKHART CENTRE, 301-307 LOCKHART ROAD, WAN CHAI, HONG KONG,P.R. China Made in China
MedNet EC-REP GmbH Borkstrasse 10, 48163 Muenster, Germany
Importato da/Imported by/Importé par/Importado por/Importerad av:
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
65°C
-40°C
86%106 kPa
0%86 kPa
Page 2
ITALIANO
INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato uno dei nostri prodotti. Le carrozzine sono state progettate e realizzate per soddisfare tutte le vostre esigenze di un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene alcuni suggerimenti per un corretto utilizzo del dispositivo e preziosi consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente tutto il manuale prima di utilizzare l’articolo. In caso di dubbi contattate il rivenditore, che saprà darvi le indicazioni più corrette.
Nota:
Controllare tutte le parti per vericare che non ci siano danni causati dalla spedizione. In caso
vengano riscontrati danni, non utilizzare la carrozzina. Contattare il rivenditore per ulteriori istruzioni.
USO
Le carrozzine sono un mezzo di trasporto essenziale per le persone con disabilità, con capacità motorie
ridotte o nulle. Lo scopo è quello di facilitare i movimenti autonomi e di salvaguardare il benessere fisico
della persona, evitando la comparsa di complicazioni legate alla posizione seduta (piaghe da decubito, dolori posturali cronici...).
AVVERTENZE
Consultare il medico o il terapista per determinare la corretta regolazione e il corretto utilizzo. Prestare sempre attenzione alla presenza di parti in movimento che potrebbero causare intrappolamento e lesioni agli arti.
Prestare particolare attenzione alle superfici bagnate.
Si raccomanda di prestare attenzione al rischio d’intrappolamento delle dita in alcune parti come ruote
o freni quando si utilizza la carrozzina.
2
• Telaio in alluminio con doppia traversa.
• Struttura verniciata a polvere grigio fumo.
• Ruote posteriori a sgancio rapido*.
• Piccole ruote per sollevamento.
• Ruote posteriori: 60 cm (24’’) con pneumatici in PU.
• Ruote anteriori: 20 cm (8’’) con pneumatici in PU.
• Seduta e schienale imbottiti in poliestere.
• Braccioli ribaltabili con lunghezza scrivania.
• Poggiapiedi oscillante, staccabile e regolabile in altezza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 3
3
ITALIANO
Apertura telaio Chiusura telaio
MONTAGGIO
A󰀨errare
i braccioli, tirarli
verso l’esterno
Poggiapiedi regolabile
Per installare i poggiapiedi, allineare i fori
dei supporti con i relativi perni sul telaio della
carrozzina, quindi ruotare il poggiapiedi verso
l’interno agganciando correttamente la leva
di bloccaggio al telaio della carrozzina.
Per rimuoverli, sganciare la leva del
poggiapiedi dal telaio della carrozzina, quindi
ruotarli verso l’esterno e tirarli verso l’alto.
Sollevare il sedile e chiudere la
carrozzina spingere il sedile verso
il basso avvicinando i due braccioli.
Come gestire le ruote posteriori
Premere il pulsante posto al centro delle ruote
e slarlo. Per reinserire le ruote,
premere il pulsante centrale e inserire il perno
sul foro telaio.
USO Salire sulla sedia a rotelle
• Avvicinare la carrozzina al paziente.
• Bloccare i freni delle ruote posteriori; si consiglia di rimuovere lateralmente il bracciolo. Appoggiarsi al telaio, facendo forza sulle braccia, poi scendere lentamente verso il sedile.
Scendere dalla sedia a rotelle
• Avvicinarsi il più vicino possibile a un nuovo posto dove potersi sedere.
• Bloccare i freni delle ruote posteriori; rimuovere il bracciolo dal lato. Appoggiare le braccia sul telaio del sedile su cui ci si deve muovere e poi sollevare lentamente verso di esso.
IMPORTANTE! È necessaria l’assistenza o la supervisione di personale qualicato per evitare scivolamenti
e cadute.
Page 4
ITALIANO
MOVIMENTO
A󰀨errare il corrimano delle ruote posteriori e spingere nella direzione desiderata.
Se necessario, il personale sanitario o l’operatore sanitario possono spingere la carrozzina tramite i pomelli posti sullo schienale.
PULIZIA
Utilizzare un panno umido con sapone neutro, la temperatura dell’acqua non deve essere superiore a 30°C. Asciugare bene prima dell’utilizzo. Se necessario, disinfettare il prodotto utilizzando un comune detergente disinfettante. Non utilizzare dispositivi di lavaggio a getto d’acqua e/o vapore. Non utilizzare prodotti acidi, alcalini o solventi come l’acetone.
CONDIZIONI GENERALI DI SMALTIMENTO
Per lo smaltimento del dispositivo, non utilizzare mai alloggiamenti per sistemi di raccolta dei riuti solidi.
È necessario smaltire il dispositivo attraverso le isole ecologiche comuni per il riciclaggio dei materiali usati
4
Codice prodotto
Numero di lotto
Conservare in luogo fresco ed asciutto
Conservare al riparo dalla luce solare
Leggere le istruzioni per l’uso
Data di fabbricazione
Limite di temperatura
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Fabbricante
Dispositivo medico conforme al regolamento (UE) 2017/745
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Dispositivo medico
Limite di pressione atmosferica
Limite di umidità
.
Loading...