Gima BRANSON 3800 MH ULTRASONIC CLEANER 5.7 l, BRANSON 8800 M ULTRASONIC CLEANER 20.8 l User guide [it]

Bagni a ultrasuoni
Modelli 1800, 2800, 3800, 5800, 8800
Manuale Per Operatori
www.Bransonic.com
100-214-295IT
Rev. 2
Garanzia limitata
Fatte salve le limitazioni sotto indicate, Branson garantisce che i bagni a ultrasuoni, se usati per il normale funzionamento e sottoposti a manutenzione regolare, saranno privi di difetti di materiale e di fabbricazione per un periodo di ventiquattro (24) mesi a partire dalla data di spedizione. Branson non garantisce un funzionamento ininterrotto e privo di errori del software. LA PRESENTE COSTITUISCE L'UNICA GARANZIA VALIDA RELATIVA AI BAGNI A ULTRASUONI E SOSTITUISCE ED ESCLUDE OGNI ALTRA GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA DERIVANTE DA OBBLIGHI DI LEGGE O ALTRO INCLUSE, SENZA LIMITAZIONE, GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O DI ADEGUATEZZA A UN DETERMINATO SCOPO, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE TALE SCOPO O L'USO PREVISTO SIANO STATI O MENO COMUNICATI A BRANSON.
La presente garanzia non copre eventuali danni o perdite conseguenti a uso scorretto, incidenti, abusi, trascuratezza, normale usura, negligenza (salvo da parte di Branson), modifiche o alterazioni non autorizzate, funzionamento al di fuori dei limiti specificati, uso con fonti di alimentazione o in condizioni ambientali inadeguate, installazione, riparazioni, manutenzione o applicazione scorrette o qualsiasi altra causa non riconducibile alla responsabilità di Branson. In caso di notifica in forma scritta da parte del Cliente di un difetto coperto da garanzia, avvenuta entro il periodo di garanzia ed entro trenta (30) giorni dall'insorgere del difetto stesso, Branson è tenuta, a propria discrezione e come rimedio esclusivo per il Cliente, a riparare, modificare o sostituire la parte del prodotto riconosciuta come difettosa, o a risarcirne il prezzo d'acquisto. La mancata notifica scritta da parte del Cliente entro la scadenza prevista verrà considerata come atto di rinuncia totale e incondizionata ai diritti di garanzia per i difetti in questione. Il prodotto difettoso deve essere restituito dal Cliente a uno dei centri di assistenza Branson, i cui recapiti sono riportati a page 50 del presente manuale. L'invio dell'unità è a carico del Cliente. Il centro di assistenza rispedirà poi a proprio carico l'unità al Cliente.
L'assunzione di responsabilità da parte di Branson basata su garanzia, negligenza o altra causa e derivante da/conseguente a vendita, uso o funzionamento degli elementi trasduttori o di qualsiasi loro parte, non supererà in nessun caso il costo della riparazione o sostituzione dell'apparecchiatura difettosa. Detta riparazione o sostituzione costituirà il rimedio esclusivo per l'acquirente, e in nessun caso Branson potrà essere ritenuta responsabile, né interamente né in parte, per eventuali danni conseguenti o accessori, inclusi, senza limitazione, i danni conseguenti a mancato guadagno.
i
potrebbe causare incendio od esplosione. Usare solt
Non riporre parti o contenitori direttamente a contatto del fondo della vaschetta di lavaggio; usare un cestello o del filo per tenere sospesi gli oggetti.
Quando l'apparecchio è in funzione, fare attenzione che il livello del liquido non si abbassi più di 1 cm al di sotto del livello operativo.
Non usare mai solventi acquosi a base di idrocarburi infiammabili. Ciò
acqua.
Non usare soluzioni acide direttamente nella vaschetta.
La mancata osservanza di queste avvertenze invaliderà la garanzia
ATTENZIONE
anto soluzioni a base di
ii

Indice

Coprire Garanzia limitata
1 Avvertenze 3 Introduzion
3 Bagni a Ultrasuoni 4 Accessori per il apparecchio 4 Disimballo dell'apparecchio 4 Installazione dell'apparecchi 5 Funzionamento degli Ultrasuoni 6 Spiegazione del nome del modello 7 Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per l'Europa) 8 Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per il Nord America) 9 Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per il Giappone) 10 Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per la Cina)
11 Uso del bagno a ultrasuoni
11 Serie M: Avvertenze e operazioni preliminari 12 Serie M: Descrizione dei comandi 13 Serie M: Uso dell'apparechchio 14 Serie MH: Avvertenze e operazioni preliminari 15 Serie MH: Descrizione dei comandi 16 Serie MH: Uso dell'apparechchio 17 Serie CPX: Avvertenze e operazioni preliminari 18 Serie CPX: Descrizione dei comandi 20 Serie CPX: Descrizione del display LCD 22 Serie CPX: Uso dell'apparechchio 24 Serie CPXH: Avvertenze e operazioni preliminari 25 Serie CPXH: Descrizione dei comandi 30 Serie CPXH: Descrizione del display LCD 33 Serie CPXH: Uso dell'apparechchio 37 Scarico dell’Apparecchio 39 Ottimizzazione dell'Apparecchio 43 Suggerimenti per l'Impiego 44 Metodi di Pulizia 45 Soluzioni Detergenti
47 Ricerca dei guasti 50 Centri di assistenza 53 Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di apparecchiature
usate
iii
Avvertenze
Prima di prendere in uso il bagno a ultrasuoni occorre leggere e capire in modo completo le presenti avvertenze. La mancata osservanza di esse può causare lesioni gravi a persone o danni a beni di proprietà.
Per evitare scosse elettriche:
Staccare la spina dalla tensione d'alimentazione prima di riempire o vuotare la vaschetta.
Collegare l'unità a una presa di alimentazione adeguata dotata di messa a terra.
Collegare l'unità a un'alimentazione dotata di un dispositivo di protezione da
sovracorrenti adeguatamente dimensionato. Per i dati sui valori di corrente, vedere l'etichetta sul retro dell'unità.
Mantenere puliti ed asciutti il pannello dei comandi e lo spazio nelle vicinanze dell'apparecchio - assorbire con un panno il liquido eventualmente fuoriuscito o versato fuori dell'orlo della vaschetta. L'acqua e l'alta tensione possono provocare scosse elettriche.
Non far funzionare l'apparecchio senza un collegamento a terra adeguato.
Non togliere il polo del collegamento a terra della spina del filo dell'alimentazione.
Non smontare l'apparecchio - l'alta tensione all'interno dell'apparecchio è pericolosa.
Non immergere l'apparecchio in acqua.
Per prevenire lesioni a persone e/o danni a beni di proprietà:
Usare soluzioni a base di acqua.
Non usare mai solventi infiammabili quali alcool o benzina. Ciò potrebbe causare
incendio od esplosione, invalidando la garanzia.
Non usare mai minerali acidi che potrebbero danneggiare la vasca.
Non toccare la vaschetta in acciaio inossidabile o la soluzione detergente - potrebbero
essere a temperatura molto elevata.
Non fare elevare la temperatura del fluido al di sopra dei 70°C.
Non mettere dita o mani nella vaschetta mentre l'apparecchio è in funzione. Ciò può
causare disturbi ed eventuale irritazione della pelle. Evitare il contatto con le soluzioni e provvedere ad aerazione adeguata.
Non usare soluzioni contenenti candeggianti clorurati
1
Per prevenire danni all'apparecchio:
Sostituire periodicamente la soluzione.
Non ostruire sfoghi presenti nei coperchi.
Non far funzionare l'apparecchio senza liquido.
Non porre parti o contenitori direttamente a contatto del fondo dell bagno a ultrasuoni;
usare un cestello o del filo per tenere sospesi gli oggetti. La mancata osservanza può causare danni al trasduttore, invalidando la garanzia.
Quando il riscaldamento o gli ultrasuoni sono in funzione, fare attenzione che il livello del liquido non si abbassi più di 1 cm al di sotto del livello operativo. La mancata osservanza può causare danni al trasduttore, invalidando la garanzia.
Livello sonoro e risparmio di energia:
•Per quanto possibile, evitare di far funzionare l'unità senza un coperchio.
•La pressione sonora emessa dall'unità dipende dalle dimensioni del bagno e dall'applicazione; se è applicato un coperchio, è comunque inferiore a 80 dBA.
•Per ridurre la pressione sonora si raccomanda, per quanto possibile, di utilizzare un coperchio quando gli ultrasuoni sono attivati e di inserire gli ultrasuoni a bagno caricato.
2
Bagni a Ultrasuoni:

Introduzion

Questa linea di bagni a ultrasuoni comprende cinque modelli :
Modello
Ogni modello è costruito utilizzando trasduttori da 40 kHz in stile industriale che dura nel tempo. Questi forniscono una maggiore potenza di ultrasuoni energía grazie a una frequenza in scansione che assicura una attività ultrasonica uniforme in tutto il bagno.
I modelli 1800 e 2800 hanno bordi sagomati per facilitare lo scarico della soluzione dalla vasca. I tre modelli più grandi hanno scarichi di fondo incorporati e sono dotati di kit per lo scarico della vasca.
Ogni modello può essere acquistato in tre diverse configurazioni:
con Temporizzatore Meccanico (M);
con Temporizzatore Meccanico più Riscaldamento (MH);
con Controllo Digitale, e Temporizzatore (CPX)..
con Controllo Digitale, più Riscaldamento e Temporizzatore (CPXH)..
1800 1/2 gal. / 1,90 l 2800 3/4 gal. / 2,80 l 3800 1-1/2 gal. / 5,7 l 5800 2-1/2 gal. / 9,5 l 8800 5-1/2 gal. / 20,8 l
Capacità della vasca
:
Quando si riempie l’apparecchio per la prima volta, o lo si riempie con nuova soluzione, usare acqua calda per la soluzione. Accendere il riscaldamento (se disponibile), accendare gli ultrasuoni (premere SONICS o ruotare il temporizzatore), coprire con il coperchio e la so­luzione si riscalderà rapidamente, raggiungendo la temperatura desiderata.
3
Introduzion
Accessori per il apparecchio
Poiché i pezzi non devono essere disposti sul fondo della vasca, gli accessori comprendono coperchi per il posizionamento di becher, vassoi a inserto perforati e non, cestelli a rete, becher e rack di supporto.
NOTA: i coperchi per la vasca sono inclusi nel volume di fornitura di tutte le unità.
Disimballo dell'apparecchio:
Verificare che l'apparecchio e la scatola d'imballaggio non siano danneggiati nè all'esterno, nè all'interno. Qualora si constatino danni, rivolgersi immediatamente allo spedizioniere, prima di rivolgersi al distributore.
Conservare l'mballaggio per usi futuri
Installazione dell'apparecchi
Verificare sulla piastra trovantesi nella parte posteriore dell'apparecchio che l'alimentazione di tensione sia quella adatta. Collocare l'apparecchio a facile portata di una presa elettrica unificata con collegamento di terra.
Assicurarsi che l'apparecchio venga collegato con una sorgente di tensione che non vari più del ± 10% della tensione nominale dell'apparecchio. Verificare la targhetta dati trovantesi sul retro dell'apparecchio, per stabilirne la tensione nominale.
Qualora l'apparecchio non funzionasse correttamente, consultare prima la parte relativa alla localizzazione guasti, per ricercare le possibili cause. Se occorressero ulteriori informazioni, rivolgersi ad uno dei centri di assistenza autorizzati elencati sul retro del presente manuale
4
Introduzion
Funzionamento degli Ultrasuoni
Gli ultrasuoni sono onde sonore trasmesse a frequenze generalmente al di sopra del campo uditivo umano (maschile). nel vostro bagno a ultrasuoni, gli ultrasuoni possono essere utilizzati per la pulizia di materiali e pezzi e per la dissoluzione, l'omogenizzazione e il degassaggio di liquidi::
• Quando le onde sonore provenienti dal trasduttore si irradiano nel liquido contenuto nella vaschetta, esse generano nel liquido pressioni alte e basse alternate.
• Durante la fase di bassa pressione si formano ed espandono milioni di bollicine microscopiche. Tale processo è chiamato CAVITAZIONE, cioè "formazione di cavità"
5
• Durante la fase di alta pressione le bollicine scoppiano, o "implodono", liberando enormi quantità di energia.
• Per le applicazioni di pulizia a ultrasuoni, Tali implosioni hanno effetto analogo ad un esercito di spazzole minuscole. Esse agiscono in tutte le direzioni, attaccando ogni superficie e invadendo tutti i fori e le rientranze
.• La stessa energia può essere impiegata per altre
applicazioni, quali dissoluzione e omogenizzazione di sostanze e degassaggio di liquidi
Introduzion
ttura della temperature
Spiegazione del nome del modello
per esempio:
CPX 1800 H - E
Modello Capacità Riscaldamento Regione/tensione
della vasca
CPX: digitale
M:
meccanico
1800: 1,9 L (1/2 gal.) 2800: 2,8 L (3/4 gal.) 3800 : 5,7 L (1-1/2 gal.) 5800 : 9,5 L (2-1/2 gal.) 8800: 20,8 L (5-1/2 gal.)
Vuoto: senza riscaldamento
H: con riscaldamento
Vuoto: : Nord America (120VAC)
-E: Europa (230VAC)
-J: Giappone (100VAC)
-C : Cina (220 VAC)
NOTE
• Tutti i modelli hanno una frequenza di 40 kHz.
Negli apparecchi CPXH la precisione della le è ± 3°C /± 5,4°F
• Modelli disponibili per funzionamento a 120 V ± 10%, 50/60 Hz e 230 V ± 10%, 50/60 Hz.
• Tutte le unità dispongono di una certificazione UL-CSA e sono conformi alle norme FCC.
• Tutte le unità a 230 V sono conformi alle norme CE.
• Tutte le unità hanno una dispersione di corrente di terra inferiore a 0,50 milliampere
La temperatura di esercizio è compresa tra 5 °C e 40 °C ( 41 °F - 104
°F).
6
Introduzion
Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per l'Europa)
Modello
Capacità
della
vasca
Dimensioni
Vaschetta
(mm)
ingombro
(mm)
peso AF-
Potenza
(W)
Potenza
di
riscalda
Potenza
assorb
(W)
mento
(W)
M1800-E M1800H-E 70 60 150 CPX1800H-E CPX1800-E 70 0 90 M2800-E M2800H-E 110 110 250 CPX2800H-E CPX2800-E 110 0 130 M3800-E M3800H-E 110 215 350 CPX3800H-E CPX3800-E 110 0 130 M5800-E M5800H-E 160 300 490 CPX5800H-E CPX5800-E 160 0 180 M8800-E M8800H-E 250 600 930 CP8800H-E 250 600 930 CPX8800-E 250 0 320
1,9 l
(½ gal.)
2,8 l
(3/4 gal.)
5,7 l
(1½ gal.)
9,5 l
(2½ gal.)
20,8 l
(5½ gal.)
L: 150 W: 140 H: 100
L: 240 W: 140 H: 100
L: 290 W: 150 H: 150
L: 290 W: 240 H: 150
L: 495 W: 290 H: 150
L: 251 W: 305 H: 302
L: 338 W: 305 H: 302
L: 396 W: 318 H: 376
L: 396 W: 401 H: 378
L: 597 W: 465 H: 391
5,4 kg
(12 lb)
6,8 kg
(15 lb)
8,2 kg
(18 lb)
9,5 kg
(21 lb)
16,3 kg
(36 lb)
70 0 90
70 60 150
110 0 130
110 110 250
110 0 130
110 215 350
160 0 180
160 300 490
250 0 320
7
Introduzion
Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per il Nord America)
Modello
Capacità
della
vasca
Dimensioni
Vaschetta
(mm)
ingombro
(mm)
peso AF-
Potenza
(W)
Potenza
di
riscalda
Potenza
assorb
(W)
mento
(W)
M1800 M1800H 70 60 150 CPX1800H 70 60 150 CPX1800 70 0 90 M2800 M2800H 110 90 250 CPX2800H 110 90 250 CPX2800 110 0 130 M3800 M3800H 110 180 350 CPX3800H 110 180 350 CPX3800 110 0 130 M5800 M5800H 160 280 490 CPX5800H 160 280 490 CPX5800 160 0 180 M8800 M8800H 250 560 930 CP8800H 250 560 930 CPX8800 250 0 320
½ gal.
(1,9 l)
3/4 gal.
(2,8 l)
1½ gal.
(5,7 l)
2 ½ gal
(9,5 l)
5½ gal.
20,8 l
L: 6 W: 5,5 H: 4
L: 9,5 W: 5,5 H: 4
L: 11,5 W: 6 H: 6
L: 11,5 W: 9,5 H: 6
L: 19,5 W: 11,5 H: 6
L: 251 W: 305 H: 302
L: 338 W: 305 H: 302
L: 396 W: 318 H: 376
L: 396 W: 401 H: 378
L: 597 W: 465 H: 391
12 lb
(4 kg)
10 lb
(4,5 kg)
14 lb
(6,4 kg)
16 lb
(7,3 kg)
28 lb
(12,7 kg)
70 0 90
110 0 130
110 0 130
160 0 180
250 0 320
8
Introduzion
Capacità
Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per il Giappone)
Modello
vasca
M1800-J M1800H-J 70 45 135 CPX1800H-J 70 45 140 CPX1800-J 70 0 90 M2800-J M2800H-J 110 65 205 CPX2800H-J 110 65 210 CPX2800-J 110 0 130 M3800-J M3800H-J 110 130 275 CPX3800H-J 110 130 280 CPX3800-J 110 0 130 M5800-J M5800H-J 160 200 405 CPX5800H-J 160 200 410 CPX5800-J 160 0 180 M8800-J M8800H-J 250 400 755 CP8800H-J 250 400 760 CPX8800-J 250 0 320
1,9 l
(½ gal.)
11,9 l
(½ gal.)
11,9 l
(½ gal.)
1,9 l
(½ gal.)
1,9 l
(½ gal.)
della
Dimensioni
Vaschetta
(mm)
L: 150 W: 140 H: 100
L: 240 W: 140 H: 100
L: 290 W: 150 H: 150
L: 290 W: 240 H: 150
L: 495 W: 290 H: 150
ingombro
(mm)
L: 251 W: 305 H: 302
L: 338 W: 305 H: 302
L: 396 W: 318 H: 376
L: 396 W: 401 H: 378
L: 597 W: 465 H: 391
peso AF-
Potenza
70 0 90
5,4 kg
(12 lb)
110 0 130
6,8 kg
(15 lb)
110 0 130
8,2 kg
(18 lb)
160 0 180
9,5 kg
(21 lb)
250 0 320
16,3 kg
(36 lb)
(W)
Potenza
di
riscalda
mento
(W)
Potenza
assorb
(W)
9
Introduzion
della vasca
Specifiche dell'apparecchiatura (modelli per la Cina)
Modello
Capacità
M1800-C M1800H-C 70 55 145 CPX1800H-C 70 55 145 CPX1800-C 70 0 90 M2800-C M2800H-C 110 105 250 CPX2800H-C 110 105 250 CPX2800-C 110 0 130 M3800-C M3800H-C 110 205 350 CPX3800H-C 110 205 350 CPX3800-C 110 0 130 M5800-C M5800H-C 160 285 490 CPX5800H-C 160 285 490 CPX5800-C 160 0 180 M8800-C M8800H-C 250 560 930 CP8800H-C 250 560 930 CPX8800-C 250 0 320
1,9 l
(½ gal.)
11,9 l
(½ gal.)
11,9 l
(½ gal.)
1,9 l
(½ gal.)
1,9 l
(½ gal.)
Dimensioni
Vaschetta
(mm)
L: 150 W: 140 H: 100
L: 240 W: 140 H: 100
L: 290 W: 150 H: 150
L: 290 W: 240 H: 150
L: 495 W: 290 H: 150
ingombro
(mm)
L: 251 W: 305 H: 302
L: 338 W: 305 H: 302
L: 396 W: 318 H: 376
L: 396 W: 401 H: 378
L: 597 W: 465 H: 391
peso AF-
Potenza
(W)
70 0 90
5,4 kg
(12 lb)
110 0 130
6,8 kg
(15 lb)
110 0 130
8,2 kg
(18 lb)
160 0 180
9,5 kg
(21 lb)
250 0 320
16,3 kg
(36 lb)
Potenza
di
riscalda
mento
(W)
Potenza
assorb
(W)
10
Introduzion
Uso del bagno a ultrasuoni
Se il bagno a ultrasuoni viene utilizzato per la prima volta, si raccomanda di leggere interamente la presente sezione prima dell'uso.

Serie M

Avvertenze e operazioni preliminari
• Non disporre pezzi o contenitori direttamente sul fondo delle vasche; usare un vassoio o un filo per sospendere gli oggetti.
• Con il riscaldamento acceso, evitare che il livello della soluzione scenda di più di 1 cm al di sotto del livello di funzionamento. Ciò causerebbe il guasto del riscaldamento.
• Non utilizzare mai alcool, benzina o soluzioni infiammabili. Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni. Utilizzare esclusivamente soluzioni a base di acqua.
• Non utilizzare mai acidi minerali. Potrebbero danneggiare la vasca.
L'inosservanza di queste avvertenze comporta il decadere della garanzia.
Fase Azione
1 Selezionare la soluzione detergente (vedere pagina 46 per gli effetti delle
soluzioni sui metalli).
2 Lasciando lo spazio necessario per il volume dei pezzi da pulire e per la
soluzione detergente, riempire la vasca con normale acqua di rubinetto tiepida fino alla linea di livello di funzionamento (circa 2,5 cm dal bordo).
3 Aggiungere all'acqua nella vasca la soluzione detergente.
4 Collegare l'unità a una presa dotata di messa a terra.
ATTENZIONE
5 Per massimizzare l'efficienza, leggere le informazioni a page 39
«Ottimizzazione dell'Apparecchio» prima di intraprendere i lavori.
NOTA
Se l'unità viene utilizzata per la prima volta, o se si è cambiata la soluzione detergente, è necessario degassare la soluzione. Altrimenti, passare a page 13 “Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)”.
11
Uso del bagno a ultrasuoni
cino all'alloggiamento per
Serie M
Descrizione dei comandi
Comando Funzione
INTERRUTTORE
PRINCIPALE
MANOPOLA DEL TIMER
L'interruttore è disposto sul retro dell'unità, vi il cavo di alimentazione.
• Premere il lato I (on) per accendere l'unità.
• Premere il lato O (off) per spegnere l'unità. Quando l'unità è in uso, lasciare l'interruttore in posizione I (on) e utilizzare il tasto On/Standby per passare dallo stato di funzionamento
allo stato di stand-by e viceversa.
Attiva gli ultrasuoni e consente di impostare il tempo.
• Ruotare in senso orario per il funzionamento temporizzato (da 0 a 60 minuti).
• Ruotare in senso antiorario sulla posizione HOLD per il funzionamento continuo.
• Ruotare sulla posizione zero per spegnere l'unità.
12
Uso del bagno a ultrasuoni
Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti in
Serie M
Uso dell'apparechchio
Degassaggio
Per il degassaggio iniziale della soluzione detergente.
Fase Azione
1. Inserire l'interruttore principale.
2. Ruotare la manopola del timer in senso orario fino a 5–10 e far funzionare l'unità per consentire il degassaggio della soluzione.
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)
NOTA: per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, ruotare la
manopola del timer in posizione zero.
Fase Azione
1. Inserire l'interruttore principale.
2. Ruotare la manopola del timer in senso orario per impostare la durata desiderata (da 0 a 60 minuti) per la pulizia degli oggetti. Ruotare la manopola del timer in senso antiorario sulla posizione HOLD per il funzionamento continuo.
3. un coperchio di posizionamento.
4. Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti.
Procedendo lentamente, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evitare
5. che gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
6. Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre lentamente.
7. Sciacquare gli oggetti con acqua pulita e asciugarli se necessario.
13
Uso del bagno a ultrasuoni

Serie MH

Avvertenze e operazioni preliminari
• Non disporre pezzi o contenitori direttamente sul fondo delle vasche; usare un vassoio o un filo per sospendere gli oggetti.
• Con il riscaldamento acceso, evitare che il livello della soluzione scenda di più di 1 cm al di sotto del livello di funzionamento. Ciò causerebbe il guasto del riscaldamento.
• Non utilizzare mai alcool, benzina o soluzioni infiammabili. Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni. Utilizzare esclusivamente soluzioni a base di acqua.
• Non utilizzare mai acidi minerali. Potrebbero danneggiare la vasca.
L'inosservanza di queste avvertenze comporta il decadere della garanzia.
Fase Azione
1 Selezionare la soluzione detergente (vedere pagina 46 per gli effetti delle
soluzioni sui metalli).
2 Lasciando lo spazio necessario per il volume dei pezzi da pulire e per la
soluzione detergente, riempire la vasca con normale acqua di rubinetto tiepida fino alla linea di livello di funzionamento.
3 Aggiungere all'acqua nella vasca la soluzione detergente.
ATTENZIONE
4 Collegare l'unità a una presa dotata di messa a terra.
5 Per massimizzare l'efficienza, leggere le informazioni a page 39
«Ottimizzazione dell'Apparecchio» prima di intraprendere i lavori.
NOTA
Se l'unità viene utilizzata per la prima volta, o se si è cambiata la soluzione detergente, è necessario degassare la soluzione. Altrimenti, passare a page 16 “Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)”.
14
Uso del bagno a ultrasuoni
Ruotare in senso orario per il funzionamento tempor
Descrizione dei comandi
Comando Funzione
Serie MH
INTERRUTTORE
PRINCIPALE
INTERRUTTORE
RISCALDAMENTO
MANOPOLA DEL TIMER
L'interruttore è disposto sul retro dell'unità, vicino all'alloggiamento per il cavo di alimentazione.
• Premere il lato I (on) per accendere l'unità.
• Premere il lato O (off) per spegnere l'unità. Quando l'unità è in uso, lasciare l'interruttore in posizione I (on) e utilizzare il tasto On/Standby per passare dallo stato di
funzionamento allo stato di stand-by e viceversa.
Attiva il riscaldamento fino a un massimo di 60 °C (140 °F).
NOTA: vedere le pagine 39 e 40 per ulteriori informazioni sulla
temperatura.
Attiva gli ultrasuoni e consente di impostare il tempo.
• 60 minuti).
• Ruotare in senso antiorario sulla posizione HOLD per il funzionamento continuo.
• Ruotare sulla posizione zero per spegnere l'unità.
izzato (da 0 a
15
Uso del bagno a ultrasuoni
Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti in
Serie MH
Uso dell'apparechchio
Degassaggio
Per il degassaggio iniziale della soluzione detergente.
Fase Azione
1. Inserire l'interruttore principale.
2. Inserire l'interruttore del riscaldamento (HEAT).
3. Ruotare la manopola del timer in senso orario fino a 5–10 e far funzionare l'unità per consentire il degassaggio della soluzione.
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)
NOTA:per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, ruotare la manopola
del timer in posizione zero.
Fase Azione
1. Inserire l'interruttore principale.
2. Ruotare la manopola del timer in senso orario per impostare la durata desiderata (da 0 a 60 minuti) per la pulizia degli oggetti. Ruotare la manopola del timer in senso antiorario sulla posizione HOLD per il funzionamento continuo.
3. un coperchio di posizionamento.
4. Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti.
Procedendo lentamente, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evitare
5. che gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
6. Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre lentamente.
7. Sciacquare gli oggetti con acqua pulita e asciugarli se necessario.
16
Uso del bagno a ultrasuoni

Serie CPX

Avvertenze e operazioni preliminari
• Non disporre pezzi o contenitori direttamente sul fondo delle vasche; usare un vassoio o un filo per sospendere gli oggetti.
• Con il riscaldamento acceso, evitare che il livello della soluzione scenda di più di 1 cm al di sotto del livello di funzionamento. Ciò causerebbe il guasto del riscaldamento.
• Non utilizzare mai alcool, benzina o soluzioni infiammabili. Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni. Utilizzare esclusivamente soluzioni a base di acqua.
• Non utilizzare mai acidi minerali. Potrebbero danneggiare la vasca.
L'inosservanza di queste avvertenze comporta il decadere della garanzia.
Fase Azione
1 Selezionare la soluzione detergente (vedere pagina 46 per gli effetti delle
soluzioni sui metalli).
2 Lasciando lo spazio necessario per il volume dei pezzi da pulire e per la
soluzione detergente, riempire la vasca con normale acqua di rubinetto tiepida fino alla linea di livello di funzionamento.
3 Aggiungere all'acqua nella vasca la soluzione detergente.
4 Collegare l'unità a una presa dotata di messa a terra.
ATTENZIONE
5 Per massimizzare l'efficienza, leggere le informazioni a page 39
«Ottimizzazione dell'Apparecchio» prima di intraprendere i lavori.
NOTA
Se l'unità viene utilizzata per la prima volta, o se si è cambiata la soluzione detergente, è necessario degassare la soluzione. Altrimenti, passare a page 22 “Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)”.
17
Uso del bagno a ultrasuoni
L'interruttore è disposto sul retro dell'unità, vicino all'alloggiamento per
utilizzare il tasto On/Standby per passare dallo st
Descrizione dei comandi
Comando Funzione
INTERRUTTORE
PRINCIPALE
il cavo di alimentazione.
• Premere il lato I (on) per accendere l'unità.
• Premere il lato O (off) per spegnere l'unità. Quando l'unità è in uso, lasciare l'interruttore in posizione I (on) e
allo stato di stand-by e viceversa.
Serie CPX
ato di funzionamento
ON/
STANDBY
TASTI
SU/GIÙ
Quando l'interruttore principale sul pannello posteriore è in posizione (on), premere questo tasto per accendere/spegnere l'unità.
Premere questi tasti per aumentare/diminuire la durata dei cicli di ultrasuoni o di degassaggio (per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti). I valori di tempo si presentano in sequenza circolare: se dal valore di 99 minuti si preme il tasto , si passa alla modalità a ultrasuoni continui ( e "- -" sul display) e successivamente si ritorna a 1 minuto. Se dal valore di 1 minuto si preme il tasto , si passa alla modalità a ultrasuoni continui e successivamente a 99 minuti. In fase di accensione, usare questi tasti per selezionare secondo necessità una potenza ultrasonica elevata o ridotta.
18
Uso del bagno a ultrasuoni
Continua...
Comando Funzione
ULTRASUONI Premere questo tasto per attivare gli ultrasuoni. Se è impostato il
funzionamento temporizzato, il timer inizierà il conto alla rovescia e l'emissione di ultrasuoni verrà interrotta al raggiungimento di 0 minuti. In modalità di funzionamento a ultrasuoni continui ( e "- -" sul display), il timer non svolge alcuna funzione. Premere nuovamente il tasto per disattivare gli ultrasuoni. In modalità di funzionamento temporizzato, premere i tasti e per impostare la durata del ciclo di ultrasuoni (regolabile tra 1 e 99 minuti).
DEGASSAGGIO Premere questo tasto per degassare la soluzione. Un timer
preimpostato su 5 minuti inizierà il conto alla rovescia e il processo di degassaggio si arresterà al raggiungimento di 0 minuti. Per interrompere il degassaggio, premere nuovamente il tasto. Durante un ciclo di degassaggio, premere i i tasti e per modificare la durata del ciclo in corso (regolabile tra 1 e 99 minuti).
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
19
Uso del bagno a ultrasuoni
Degassaggio
Elemento Funzione
Viene visualizzato solo per 15 secondi durante la fase di avvio e
Livello di
potenza
indica la potenza ultrasonica correntemente selezionata. Premere il tasto Ultrasuoni ( ) o il tasto Degassaggio ( ) per
passare alla modalità operativa normale. Premere il tasto o per commutare tra potenza ultrasonica elevata (HI) e ridotta (LO).
Serie CPX
Descrizione del display LCD
Timer
ultrasuoni/
degassaggio
Ultrasuoni
continui
Ultrasuoni
ON
On
Visualizza la durata di un ciclo temporizzato di ultrasuoni o di degassaggio. Premere i tasti e per modificare la durata del ciclo di ultrasuoni o di degassaggio (regolabile tra 1 e 99 minuti). In modalità di funzionamento a ultrasuoni continui è visualizzato "-
-".
Indica che l'unità sta funzionando in modalità a ultrasuoni continui. In questa modalità, gli ultrasuoni rimangono attivi finché non viene premuto il tasto Ultrasuoni o finché l'unità non viene spenta.
Indica che gli ultrasuoni sono attivi. In modalità di funzionamento temporizzato, gli ultrasuoni rimangono attivi finché il timer non raggiunge 0 minuti. In modalità a ultrasuoni continui, gli ultrasuoni rimangono attivi finché non viene premuto il tasto Ultrasuoni o finché l'unità non viene spenta.
Indica che l'unità si trova in modalità di degassaggio. In questa modalità, il degassaggio continua finché il timer non raggiunge 0 minuti. NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
Continua...
20
Uso del bagno a ultrasuoni
Elemento Funzione
Allarme L'icona della campanella di allarme lampeggia quando viene
rilevata una condizione di funzionamento anomala dell'unità. NOTA: vedere pagina 47 per le informazioni sulla ricerca dei guasti.
21
Uso del bagno a ultrasuoni
Serie CPX
Uso dell'apparechchio
Degassaggio
Per il degassaggio iniziale della soluzione detergente.
NOTA: per interrompere in qualsiasi momento il processo di degassaggio, premere il tasto
Degassaggio ( ).
Fase Azione
1 Inserire l'interruttore principale.
2
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
3
Premere il tasto Degassaggio ( ) una sola volta per avviare il processo di degassaggio. La durata preimpostata per il degassaggio è di 5 minuti. Se necessario, è possibile modificare tale valore durante il ciclo di degassaggio, servendosi dei tasti e .
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
4 Una volta terminato il processo di degassaggio, il sistema è pronto per
l'impostazione dei parametri di funzionamento.
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)
NOTA: per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, premere il tasto Ultrasuoni ( ).
Fase Azione
1 Inserire l'interruttore principale.
2
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
Continua...
22
Uso del bagno a ultrasuoni
, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evit
Fase Azione
3 Impostare la durata desiderata per la pulizia degli oggetti, oppure selezionare la
modalità di funzionamento a ultrasuoni continui:
• Servirsi dei tasti / per aumentare/diminuire la durata del ciclo (per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti).
• Premendo il tasto a partire da 99 minuti o il tasto a partire da 1 minuto si passa alla modalità a ultrasuoni continui ( e "- -" sul display).
4
Premere il tasto Ultrasuoni ( ) per attivare gli ultrasuoni.
5 Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti in
un coperchio di posizionamento.
6 Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione
detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti.
Procedendo lentamente
7
gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
8 Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre
lentamente.
9 Sciacquare gli oggetti con acqua pulita tiepida e asciugarli se necessario.
are che
23
Uso del bagno a ultrasuoni

Serie CPXH

Avvertenze e operazioni preliminari
ATTENZIONE
• Non disporre pezzi o contenitori direttamente sul fondo delle vasche; usare un vassoio o un filo per sospendere gli oggetti.
• Con il riscaldamento acceso, evitare che il livello della soluzione scenda di più di 1 cm al di sotto del livello di funzionamento. Ciò causerebbe il guasto del riscaldamento.
• Non utilizzare mai alcool, benzina o soluzioni infiammabili. Ciò potrebbe causare incendi o esplosioni. Utilizzare esclusivamente soluzioni a base di acqua.
• Non utilizzare mai acidi minerali. Potrebbero danneggiare la vasca.
L'inosservanza di queste avvertenze comporta il decadere della garanzia.
Fase Azione
1 Selezionare la soluzione detergente (vedere pagina 46 per gli effetti delle
soluzioni sui metalli).
2 Lasciando lo spazio necessario per il volume dei pezzi da pulire e per la
soluzione detergente, riempire la vasca con normale acqua di rubinetto tiepida fino alla linea di livello di funzionamento (circa 2,5 cm dal bordo).
3 Aggiungere all'acqua nella vasca la soluzione detergente.
4 Collegare l'unità a una presa dotata di messa a terra.
5 Per massimizzare l'efficienza, leggere le informazioni a page 39
«Ottimizzazione dell'Apparecchio» prima di intraprendere i lavori.
NOTA
Se l'unità viene utilizzata per la prima volta, o se si è cambiata la soluzione detergente, è necessario degassare la soluzione. Altrimenti, passare a page 33 “Pulizia di oggetti (trattamento di campioni)”.
24
Uso del bagno a ultrasuoni
L'interruttore è disposto sul retro dell'unità, vicino all'alloggiamento per il
Comando Funzione
INTERRUTTORE
PRINCIPALE
cavo di alimentazione.
• Premere il lato I (on) per accendere l'unità.
• Premere il lato O (off) per spegnere l'unità. Quando l'unità è in uso, lasciare l'interruttore in posizione I (on) e utilizzare il tasto On/Standby per passare dallo stato di funzionamento
allo stato di stand-by e viceversa.
Serie CPXH
Descrizione dei comandi
ON/
STANDBY
TASTI
SU/GIÙ
Quando l'interruttore principale sul pannello posteriore è in posizione (on), premere questo tasto per accendere/spegnere l'unità.
Premere questi tasti per aumentare/diminuire la durata dei cicli di ultrasuoni o di degassaggio (per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti). I valori di tempo si presentano in sequenza circolare: se dal valore di 99 minuti si preme il tasto , si torna a 1 minuto. Se dal valore di 1 minuto si preme il tasto , si passa a 99 minuti. Dopo aver premuto il tasto funzione, servirsi dei tasti / per modificare le impostazioni delle funzioni.
Continua……
25
Uso del bagno a ultrasuoni
ultrasuoni verrà interrotta al raggiungimento di 0
per
Comando Funzione
RISCALDAMENT
O
ULTRASUONI Premere questo tasto per attivare gli ultrasuoni. Se è impostato il
DEGASSAGGIO
AUTO
Premere questo tasto per inserire e disinserire il riscaldamento. Il riscaldamento si disattiva al raggiungimento della temperatura impostata. L'unità mantiene poi la temperatura impostata con una precisione di
± 3 °C (± 5,4 °F)....
funzionamento temporizzato, il timer inizierà il conto alla rovescia e l'emissione di modalità di funzionamento a ultrasuoni continui ( e "- - -" sul display), il timer non svolge alcuna funzione. Premere nuovamente il tasto per disattivare gli ultrasuoni. In modalità di funzionamento temporizzato, premere i tasti e impostare la durata del ciclo di ultrasuoni (regolabile tra 1 e 99 minuti).
Premere questo tasto per degassare la soluzione o per eseguire un'applicazione di degassaggio. Il timer per il degassaggio inizierà il conto alla rovescia a partire dall'impostazione corrente e il processo di degassaggio si arresterà al raggiungimento di 0 minuti. Per interrompere il degassaggio, premere nuovamente il tasto. Durante un ciclo di degassaggio, premere i i tasti e per modificare la durata del processo (regolabile tra 1 e 99 minuti).
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
Premere questo tasto per avviare un ciclo in automatico. In modalità automatica, le operazioni seguenti vengono eseguite automaticamente dal controller:
• Il riscaldamento viene acceso per portare il bagno alla temperatura
impostata.
• Una volta raggiunta la temperatura impostata, vengono attivati gli
ultrasuoni. Se la temperatura impostata non viene raggiunta entro 120 minuti, l'unità interrompe il ciclo automatico e l'icona inizia a lampeggiare.
• Quando il timer degli ultrasuoni raggiunge 0 minuti, il ciclo automatico
viene terminato. Nel corso di un ciclo automatico è possibile avviare in ogni momento un ciclo di degassaggio premendo il tasto corrispondente. Se gli ultrasuoni erano già stati attivati, il timer degli ultrasuoni riprende il conto alla rovescia una volta trascorsa la fase di degassaggio.
minuti. In
Continua
26
Uso del bagno a ultrasuoni
….
lampeggio
pronto
Impostazione della
temperatura
durata del degassaggio
temperatura in °C o °F
Impostazione della durata degli ultrasuoni
)
Comando Funzione
FUNZIONE
Premere il tasto Funzione per accedere alle funzioni che vengono utilizzate più raramente.
Stato di
Fn
6x
Impostazione della
Fn
5x
Impostazione di
Fn
4x
L'icona in questione lampeggerà per indicare l'opzione selezionata. Se non viene premuto alcun tasto, dopo 15 secondi l'unità salva tutte le modifiche e ritorna allo stato di pronto. Dopo ogni modifica effettuata, premere nuovamente il tasto Fn per scorrere le altre opzioni e tornare allo stato di pronto.
Sono disponibili le seguenti opzioni
Impostazione della temperatura: premere i tasti e per
aumentare/diminuire la temperatura impostata per il bagno.
Impostazione del livello di potenza
(1x)
Fn 1x
Impostazione degli ultrasuoni continui
Fn
3x
Indica
Fn
2x
Continua....
27
Uso del bagno a ultrasuoni
..
Comando Funzione
FUNZIONE
Ultrasuoni temporizzati/continui: premere il tasto per
selezionare la modalità di funzionamento a ultrasuoni continui (e "- -
-" sul display). Premere il tasto per selezionare la modalità di
funzionamento a ultrasuoni temporizzati.
Indica
(2x)
Potenza piena/ridotta: premere il tasto per selezionare la
massima potenza ultrasonica. Premere il tasto per selezionare la potenza ultrasonica ridotta.
(3x)
lampeggio
Indica
lampeggio
Unità di temperatura: premere il tasto per selezionare i gradi Fahrenheit (°F). Premere il tasto per selezionare i gradi Celsius (°C).
Indica
(4x)
28
Uso del bagno a ultrasuoni
lampeggio
Continua..
lampeggio
Comando Funzione
FUNZIONE
Impostazione della durata del degassaggio: premere i tasti / per aumentare/diminuire la durata del ciclo di degassaggio
(per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti). I valori di tempo si presentano in sequenza circolare: se dal valore di 99 minuti si preme il tasto , si torna a 1 minuto. Se dal valore di 1 minuto si preme il tasto , si passa a 99 minuti.
(5x)
Indica
29
Uso del bagno a ultrasuoni
Uso del bagno a ultrasuon
per modificare la durata del ciclo di ultrasuoni o di
per modificare la durata del ciclo di ultrasuoni o di
Elemento Funzione
Serie CPXH
Descrizione del display LCD
Durata
ultrasuoni/
degassaggio
impostata
Temperatura
impostata
Temperatura
effettiva
Timer
ultrasuoni/
degassaggio
Visualizza la durata impostata per un ciclo temporizzato di ultrasuoni o di degassaggio. Premere i tasti e degassaggio (regolabile tra 1 e 99 minuti). In modalità di funzionamento a ultrasuoni continui è visualizzato "- - -".
Visualizza la temperatura nominale. Le unità di temperatura sono indicate da °F (per gradi Fahrenheit) o °C (per gradi Celsius) a destra dell'icona della temperatura effettiva.
Visualizza la temperatura effettiva della vasca misurata dall'unità. Le unità di temperatura sono indicate a destra dell'icona: °F (per gradi Fahrenheit) o °C (per gradi Celsius). È possibile passare da un'unità di misura all'altra con il tasto Fn. Per la descrizione del tasto Fn, vedere pagina 28.
Visualizza la durata rimanente di un ciclo temporizzato di ultrasuoni o di degassaggio in corso. Premere i tasti e degassaggio (regolabile tra 1 e 99 minuti).
30
Continua...
Uso del bagno a ultrasuon
120
questa modalità, gli ultrasuoni rimangono attivi finché non viene premuto il
In modalità a ultrasuoni continui, gli ultrasuoni rimangono attivi finché non
Elemento Funzione
Auto
Ultrasuoni
continui
Riscaldamento
Ultrasuoni ON
Indica che l'unità si trova in modalità automatica. In modalità automatica, le operazioni seguenti vengono eseguite automaticamente dal controller:
• Il riscaldamento viene acceso per portare il bagno alla temperatura impostata.
• Una volta raggiunta la temperatura impostata, vengono attivati gli ultrasuoni. Se la temperatura impostata non viene raggiunta entro minuti, l'unità interrompe il ciclo automatico e l'icona inizia a lampeggiare.
• Quando il timer degli ultrasuoni raggiunge 0 minuti, il ciclo automatico viene terminato.
Nel corso di un ciclo automatico è possibile avviare in ogni momento un ciclo di degassaggio premendo il tasto corrispondente. Se gli ultrasuoni erano già stati attivati, il timer degli ultrasuoni riprende il conto alla rovescia una volta trascorsa la fase di degassaggio.
Indica che l'unità sta funzionando in modalità a ultrasuoni continui. In
tasto Ultrasuoni o finché l'unità non viene spenta.
Indica che il riscaldamento è acceso. Il riscaldamento si disattiva al raggiungimento della temperatura impostata. L'unità mantiene poi la temperatura impostata con una precisione di ± 3 °C (± 5,4 °F).
Indica che gli ultrasuoni sono attivi. In modalità di funzionamento temporizzato, gli ultrasuoni rimangono attivi finché il timer non raggiunge 0 minuti.
viene premuto il tasto Ultrasuoni o finché l'unità non viene spenta.
Degassaggio
On
Livello di
potenza
Allarme L'icona della campanella di allarme lampeggia quando viene rilevata una
Indica che l'unità si trova in modalità di degassaggio. In questa modalità, il degassaggio continua finché il timer non raggiunge 0 minuti.
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
Visualizza la potenza ultrasonica selezionata:
• Quattro barre indicano la potenza ultrasonica elevata.
• Due barre indicano la potenza ultrasonica ridotta.
condizione di funzionamento anomala dell'unità.
NOTA: vedere pagina 47 per le informazioni sulla ricerca dei guasti.
31
Uso del bagno a ultrasuon
Nella modalità di funzionamento a ultrasuoni continui, gli ultrasuoni rimangono
attivi finché non viene premuto il tasto Ultrasuoni o finché non viene disinserita
automaticamente al raggiungimento della temperatura impostata e rimangono
Serie CPXH
Uso dell'apparechchio
Degassaggio
Per il degassaggio iniziale della soluzione detergente.
NOTA:per interrompere in qualsiasi momento il processo di degassaggio, premere il tasto
Degassaggio ( ).
Fase Azione
1
Inserire l'interruttore principale.
2
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
3
La durata preimpostata per il degassaggio è di 5 minuti. Per modificare la durata del degassaggio, premere il tasto Fn finché non appare
l'icona corrispondente ( ) e l'icona ( ) della durata impostata non inizia a lampeggiare. Premere poi i tasti e per modificare la durata del degassaggio.
4
Premere il tasto Degassaggio ( ) una sola volta per avviare il processo di degassaggio. Se necessario, è possibile modificare tale valore durante il ciclo di degassaggio, servendosi dei tasti e .
NOTA: vedere pagina 40 per le informazioni sul degassaggio.
5
Una volta terminato il processo di degassaggio, il sistema è pronto per l'impostazione dei parametri di funzionamento.
Modalità operative con ultrasuoni
Modalità Azione
Ultrasuoni
temporizz
ati
Ultrasuoni
continui
Auto Nella modalità di funzionamento automatica, gli ultrasuoni vengono attivati
Nella modalità di funzionamento a ultrasuoni temporizzati, un timer inizia il conto alla rovescia e gli ultrasuoni rimangono attivi finché il timer non raggiunge 0 minuti. Per le istruzioni sul funzionamento in modalità a ultrasuoni temporizzati, vedere pagina 33.
l'alimentazione per l'unità. Per le istruzioni sul funzionamento in modalità a ultrasuoni continui, vedere pagina 34
attivi finché il timer non raggiunge 0 minuti. Per le istruzioni sul funzionamento in modalità automatica, vedere pagina 35.
32
Uso del bagno a ultrasuon
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni) in modalità a ultrasuoni temporizzati
NOTA:per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, premere il tasto
Ultrasuoni ( ).
Fase Azione
1 Inserire l'interruttore principale. 2
3 Se necessario, degassare il liquido. Vedere pagina 32 per le relative istruzioni. 4 Impostare la durata desiderata per la pulizia degli oggetti:
5 Impostare la temperatura della vasca:
6 Impostare il livello di potenza ultrasonica:
7
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
• Servirsi dei tasti / per aumentare/diminuire la durata del ciclo (per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti).
• Premere il tasto Fn finché l'icona della temperatura impostata ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere i tasti e per modificare l'impostazione della temperatura della vasca che si desidera mantenere.
• Premere una sola volta il tasto HEAT ( ) per attivare il riscaldamento. Compare l'icona corrispondente ( ).
NOTA: è possibile cambiare unità di misura commutando tra °F e °C con il
tasto Fn. Per la descrizione del tasto Fn, vedere pagina 28
• Premere il tasto Fn finché l'icona del livello di potenza ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere il tasto per selezionare una potenza ultrasonica superiore o il tasto per una potenza ultrasonica inferiore.
Premere il tasto Ultrasuoni ( ) per attivare gli ultrasuoni.
8 Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti
in un coperchio di posizionamento.
9 Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione
detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti.
10
11 Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre
12 Sciacquare gli oggetti con acqua pulita tiepida e asciugarli se necessario.
Procedendo lentamente, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evitare che gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
lentamente.
33
Uso del bagno a ultrasuon
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni) in modalità a ultrasuoni continui
NOTA: per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, premere il tasto
Ultrasuoni ( ).
Fase Azione
1 Inserire l'interruttore principale. 2
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
3
4 Cambiare la modalità di funzionamento degli ultrasuoni:
5 Impostare la temperatura della vasca:
6 Impostare il livello di potenza ultrasonica:
7
Se necessario, degassare il liquido. Vedere pagina Error! Bookmark not defined. per le relative istruzioni.
• Premere il tasto Fn finché le icone di Ultrasuoni continui ( ) e Temperatura impostata ( ) non iniziano a lampeggiare.
• Premere il tasto per selezionare la modalità di funzionamento a ultrasuoni continui.
• Premere il tasto Fn finché l'icona della temperatura impostata ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere i tasti e per modificare l'impostazione della temperatura della vasca che si desidera mantenere.
• Premere una sola volta il tasto HEAT ( ) per attivare il riscaldamento. Compare l'icona corrispondente ( ).
NOTA: è possibile cambiare unità di misura commutando tra °F e °C con il
tasto Fn. Per la descrizione del tasto Fn, vedere pagina 28
• Premere il tasto Fn finché l'icona del livello di potenza ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere il tasto per selezionare una potenza ultrasonica superiore o il tasto per una potenza ultrasonica inferiore.
Premere il tasto Ultrasuoni ( ) per attivare gli ultrasuoni.
8 Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti
in un coperchio di posizionamento.
9 Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione
detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti.
10
11 Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre
12 Sciacquare gli oggetti con acqua pulita tiepida e asciugarli se necessario.
Procedendo lentamente, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evitare che gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
lentamente.
34
Uso del bagno a ultrasuon
Pulizia di oggetti (trattamento di campioni) in modalità automatica
NOTA: per interrompere in qualsiasi momento l'emissione di ultrasuoni, premere il tasto
Ultrasuoni ( ).
Fase Azione
1 Inserire l'interruttore principale. 2 3 Se necessario, degassare il liquido. Vedere pagina 32 per le relative istruzioni. 4 Impostare la durata desiderata per la pulizia degli oggetti:
5 Impostare la temperatura della vasca:
6 Impostare il livello di potenza ultrasonica:
7
8 Disporre gli oggetti in un cestello, su un vassoio perforato o in becher disposti
9 Se si usano dei becher o un vassoio non perforato, aggiungere la soluzione
10
11 Quando gli oggetti sono puliti, estrarli dalla vasca, procedendo sempre
12 Sciacquare gli oggetti con acqua pulita tiepida e asciugarli se necessario.
Premere il tasto On/Standby ( ) per inserire l'unità.
• Servirsi dei tasti / per aumentare/diminuire la durata del ciclo (per incrementi/decrementi rapidi, tenere premuti i tasti).
• Premere il tasto Fn finché l'icona della temperatura impostata ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere i tasti e per modificare l'impostazione della temperatura della vasca che si desidera mantenere.
• Premere una sola volta il tasto HEAT ( ) per attivare il riscaldamento. Compare l'icona corrispondente ( ).
NOTA: è possibile cambiare unità di misura commutando tra °F e °C con il
tasto Fn. Per la descrizione del tasto Fn, vedere pagina 28
• Premere il tasto Fn finché l'icona del livello di potenza ( ) non inizia a lampeggiare.
• Premere il tasto per selezionare una potenza ultrasonica superiore o il tasto per una potenza ultrasonica inferiore.
Premere il tasto Auto ( ) per avviare un ciclo automatico. Il riscaldamento si accende e gli ultrasuoni vengono attivati una volta raggiunta la temperatura impostata.
in un coperchio di posizionamento.
detergente nei becher o nel vassoio fino a coprire gli oggetti. Procedendo lentamente, immergere il vassoio o i becher nella vasca. Evitare
che gli oggetti tocchino il fondo della vasca.
lentamente.
35
Uso del bagno a ultrasuon
o essere riscaldato alla temperatura di funzionamento desiderata (ad
) e il tasto Fn.
Dovrebbero accendersi solo le cifre in basso a sinistra e l'icona della
CPXH - Calibrazione della temperatura
La misurazione della temperatura sulle unità CPXH è calibrata in fabbrica. Eseguire periodicamente la calibrazione procedendo nel modo seguente:
Fase Azione
1 Il liquido del bagno a ultrasuoni può trovarsi a temperatura ambiente
es. 40 °C).
2 Premere il tasto Fn 4 volte finché l'icona della temperatura effettiva (
) non inizia a lampeggiare. Premere il tasto per selezionare
°F. Premere il tasto Fn altre 2 volte per tornare allo stato di pronto.
3
4
5 Rimescolare la soluzione per 15 secondi per assicurarne l'uniformità
6 Dopo aver acceso l'unità, attendere 2 minuti prima di procedere alle
7
8
Premere il tasto On/Standby ( ) per disinserire l'unità.
Premere contemporaneamente il tasto On/Standby (
temperatura effettiva ( ).
termica.
misurazioni. Ciò garantisce che il display sia correttamente aggiornato.
Servirsi dei tasti / per modificare la temperatura a display in modo che corrisponda alla temperatura effettiva della vasca.
Premere il tasto On/Standby ( ) per terminare la calibrazione.
36
Uso del bagno a ultrasuon
Scarico dell’Apparecchio
AVVERTENZA
Non immergere l’apparecchio nell’acqua.
Staccare la spina dell’apparecchio dalla fonte di energia
I modelli 1800 e 2800 Models non hanno lo scarico. Per svuotarli: usare il lato dentellato del bordo per rovesciare la soluzione utilizzata nell’unità per lo scarico rifiuti, sciacquare la vasca accuratamente e riempire con la nuova soluzione
.
I modelli 3800, 5800 e 8800 includono uno scarico e un kit di valvole
Fase Azione
1 Porre l’apparecchio in modo da far si che il tubo di scarico possa raggiungere
facilmente un’unità per lo scarico rifiuti.
2 Rimuovere il coperchio protettivo filettato dalla parte terminale del tubo di
scarico dell’apparecchio. Ciò esporrà il nastro bianco sigillante sui filetti del tubo di scarico.
Continua...
37
Uso del bagno a ultrasuon
Stringere manualmente la valvola di scarico al tubo di scarico sul nastro bianco
ngere la valvola utilizzando una chiave
mm. Non stringere la valvola più di un giro completo
quando utilizzate la chiave fino a che la maniglia è in alto.
: Serrare eccessivamente la valvola può causare danni alla
are sempre nastro sigillante in teflon o una pasta sigillante progettata
per l’utilizzo con acciaio inossidabile nel caso in cui sia necessario restringere o
Stringere manualmente l’adattatore del tubo flessibi
valvola di scarico. Far scivolare il tubo di scarico sulla parte terminale con barba
Scarico assemblato
Chiduere la valvola di scarico girando la maniglia perpendi
della valvola e l’apparecchio è pronto per essere riempito con la soluzione. Per
care l’apparecchio, girare la maniglia in modo che sia in
Tubo di Scarico
le nella parte terminale della
Fase Azione
3
sigillante in teflon. Terminare di stri regolabile o una da 21
ATTENZIONE
vasca. Us
riaggiustare la valvola di scarico.
Coperchio Protettivo
Addatore Tubo Flessibile
4
dell’adattatore del tubo flessibile
5
aprire la valvola e scari linea con il corpo della valvola
valvola
colarmente al corpo
38
Uso del bagno a ultrasuon
Ottimizzazione dell'Apparecchio
Vaschette:
Pulizia - ogni volta che si sostituisce la soluzione, controllare se la vaschetta presenta
contaminazioni. Se occorre, allontanare i contaminanti servendosi di un panno non abrasivo ed acqua.
Svuotamento - staccare sempre la spina dell'alimentazione prima di vuotare la vaschetta. Raccogliere il detergente in un'apposita unità per lo smaltimento di rifiuti.
Riempimento - staccare sempre la spina dell'alimentazione prima di riempire la vaschetta. Riempire con detergente fino al livello operativo (2,5 cm dall'orlo, tenendo conto di bicchieri/vassoio al loro posto), usando acqua calda di rubinetto.
Basso livello del liquido - l'apparecchio non funzionerà. Quando si estraggono carichi pesanti o voluminosi dall'apparecchio, il livello del liquido potrà abbassarsi al di sotto del livello operativo. In tal caso aggiungere la quantità di soluzione necessaria. A seconda della quantità usata, l'apparecchio potrebbe ora richiedere degassamento.
Sovraccarico - non riporre oggetti sul fondo della vaschetta. Un peso sul fondo della vaschetta smorza le onde sonore, danneggiando il trasduttore. Adoperare un cestello e/o coperchio forato e bicchiere per sistemazione, a sostegno di tutti gli oggetti. Fare in modo che la distanza tra il fondo della vaschetta e il bicchiere o contenitore sia di almeno due centimetri, in modo da permettere una cavitazione adeguata.
Coperchi - consentono di riscaldare l'apparecchio più rapidamente e di ottenere una temperatura più alta e di evitare un’eccessiva evaporazione del liquido. Tuttavia, non ostruire gli sfoghi dei coperchi, altrimenti l'apparecchio surriscalderà.
Riscaldatore - il riscaldatore può provocare uno scolorimento delle pareti dell'apparecchio. Ciò è un fatto normale e non influenza in alcun modo le prestazioni dell'apparecchio.
Soluzione - un Modello MH si stabilizzerà approssimativamente a 50°C, quando gli ultrasuoni e il calore si sviluppano in modo continuo, senza coperchio. (62°C, sviluppo continuo, con coperchio). Osservare che gli ultrasuoni forniscono una quantità di calore supplementare alla soluzione
Protezione contro le sovratemperature (solo per CPXH) - Se viene raggiunta una temperatura di 75 °C (167 °F), l'unità si arresta e sul display non è visualizzato nulla. Rimane attiva solo l'icona dell'allarme. Spegnere l'unità e attendere che si raffreddi. Per accelerare il raffreddamento, sostituire una parte della soluzione calda con soluzione fredda.
39
Temperatura:
Uso del bagno a ultrasuon
Misurazione della temperatura della soluzione
Le istruzioni seguenti descrivono un metodo accurato per ottenere delle misurazioni termiche coerenti servendosi di un apposito strumento di misura calibrato. I dati rilevati possono essere utilizzati per il controllo del processo di pulizia, oppure per verificare la precisione della rilevazione della temperatura da parte dell'unità CPXH.
Fase Azione
1 Assicurarsi che gli ultrasuoni non siano attivi e che il riscaldamento sia spento.
2 Rimescolare la soluzione per 15 secondi per assicurarne l'uniformità termica.
3 Per i modelli CPXH, dopo aver acceso l'unità attendere 2 minuti prima di
procedere alle misurazioni. Ciò garantisce che il display sia correttamente aggiornato.
4 Sospendere una termocoppia nel bagno, evitando che la sonda tocchi le pareti
della vasca.
Soluzione:
Attività della soluzione - il grado di attività visibile non è necessariamente correlato alla
cavitazione ottimale per il lavaggio. Degassamento 1- le soluzioni fresche contengono molti gas disciolti (generalmente aria)
che riducono l'azione efficace degli ultrasuoni. Sebbene le soluzioni si degassano col tempo, usando il modo Degas si accelererà il processo di degassamento. Le soluzioni che non siano state usate per 24 ore, o oltre, avranno riassorbito dei gas. Per ottenere una prestazione ottimale, degassare per 5 - 10 minuti.
Degassaggio 2 - La modalità di degassaggio è utilizzata anche per rimuovere i gas da liquidi o campioni
Riscaldamento - aumenta l'attività chimica delle soluzioni detergenti. Tensione superficiale - può essere ridotta aggiungendo nel bagno un agente umettante o
un tensioattivo (soluzione generale). Una riduzione della tensione superficiale porterà ad una cavitazione superiore.
Solventi - non usare mai solventi. I vapori di soluzioni infiammabili si raccoglierebbero sotto l'apparecchio, dove è possibile l'ignizione per la presenza di componenti elettrici.
Sostituzione - rinnovare spesso le soluzioni detergenti, in modo da far aumentare l'attività del lavaggio a ultrasuoni. Le soluzioni, così come la maggior parte delle sostanze chimiche, perdono la loro attività col tempo. Le soluzioni possono contaminarsi a causa delle particelle di sporco che ricoprono il fondo della vaschetta, inibendo l'attività degli
40
Uso del bagno a ultrasuon
non lavare questi oggetti nell'apparecchio.La
combinazione del riscaldamento e delle vibrazioni può fare staccare le pietre tenute
Suggerimenti per l'Impiego
Chincaglierie o gioielli non costosi -
da mastice.
Pietre preziose - non lavare mai le pietre seguenti con l'apparecchio: smeraldi, ametiste, perle, turchesi, opali, olivine o lapislazzuli
Lavaggio per la prima volta - Provare prima con un solo pezzo e procedere infine con i pezzi rimanenti.
Livello del liquido - Assicurarsi che il livello della soluzione si mantenga entro 1 cm dalla linea “Livello Operativo” della vasca.
Numero di oggetti caricati - E' più rapido ed efficiente lavare a carichi piccoli ripetuti, piuttosto che lavare in meno carichi più grossi.
Sistemazione degli oggetti - Non porre mai oggetti sul fondo della vasca. Riporli sempre in un cestello, in un bicchiere o sospesi nel liquido.
Risciacquo - Dopo il lavaggio usare un bagno di acqua pulita per sciaquare le sostanze chimiche aderenti agli oggetti.
Essicamento - Alcuni oggetti possono essere asciugati all'aria a temperatura ambiente. Asciugare gli oggetti che richiedono un essicamento più rapido medianti soffiatori ad aria calda o in stufe.
ATTENZIONE
Lubrificazione - Qualora necessario, rilubrificare gli oggetti immediatamente dopo il lavaggio.
Qualora rimangano domande riguardanti l'impiego, si prega di rivolgersi al distributore locale.
41
Uso del bagno a ultrasuon
Metodi di Pulizia
Per la pulizia si possono utilizzare due metodi: - diretto ed indiretto. Ognuno di questi ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Nel dubbio, forte dei semplici test, usando entrambi i metodi, individuando quello che Vi permette il miglior risultato.
Metodo diretto
pezzi inseriti nel cestello forato
pezzo sospeso
Funzionamento:
Riempire la vaschetta con acqua calda e soluzione di lavaggio.
Mettere i pezzi da pulire in un cestello forato ed inserirlo nella vasca. Potete anche
sospendere il pezzo ad un filo e poi immergerlo nella soluzione.
I vantaggi di questo metodo sono la semplicità e l'efficacia pulente.
Risciacquo, essiccamento e lubrificazione:
Risciacquare le parti in modo da allontanare le sostanze chimiche aderenti alle parti dopo il lavaggio.
Asciugare le parti mediante aria compressa pulita, soffiaggio ad aria calda o in una stufa.
Rilubrificare le parti che richiedono lubrificazione.
42
Uso del bagno a ultrasuon
Metodo indiretto
Coperchio per sistemare i bicchieri
Vassoio massiccio supplementare
Funzionamento:
Riempire la vaschetta con acqua calda e una soluzione detergente.
Versare il mezzo liquido in uno o più bicchieri o in un cestello non forato supplementare.
Porre i bicchieri in un coperchio che ne permetta la sistemazione o in un cestello non
forato supplementare che si adatti all'apparecchio. I bicchieri non devono venire a contatto del fondo della vaschetta.
I vantaggi di questo metodo sono:
Lo sporco estratto rimane nel bicchiere o nel cestello; ciò permette di poterlo eliminare facilmente, filtrarlo o scartarlo.
Si possono usare una o più soluzioni contemporaneamente:
−−−−
due soluzioni detergenti completamente diverse.
−−−−
un bicchiere o cestello con una soluzione detergente ed uno con una soluzione per il risciacquo.
Occorrerà sostituire meno frequentemente la soluzione detergente nella vaschetta.
Risciacquo, essiccamento e lubrificazione:
Risciacquare le parti in modo da allontanare le sostanze chimiche aderenti alle parti dopo il lavaggio.
Asciugare le parti mediante aria compressa pulita, soffiaggio ad aria calda o in una stufa.
Rilubrificare le parti che richiedono lubrificazione
Bicchieri
43
Uso del bagno a ultrasuon
Soluzioni Detergenti
Non adoperare soluzioni corrosive quali sbiancanti, acidi forti, o alcali aggressivi, direttamente negli apparecchi per lavaggio a ultrasuoni, perchè in tal caso sarà invalidata la garanzia. Adoperare soltanto liquidi non infiammabili e soluzioni a base di acqua. Non adoperare soluzioni acquose di idrocarburi.
Tipi di soluzioni:
Le soluzioni a base di acqua sono o leggermente acide o alcaline. Fra queste: detersivi, saponi e detergenti industriali destinati all'eliminazione di tipi di sporco specifici.
Soluzioni acide a base di acqua: eliminano ruggine, macchie o incrostazioni. Possono adoperarsi soluzioni leggermente acide per l'eliminazione di macchie, fino a soluzioni acide inibite più concentrate capaci di eliminare gesso di microfusione, incrostazioni grigiastre di latte, ossido di zinco e ruggine presenti in acciaio e ghisa, nonchè macchie ed incrostazioni, causate dal trattamento termico, presenti nell'acciaio temprato.
Soluzioni alcaline a base di acqua: tra queste, i carbonati, i silicati e le soluzioni caustiche. Tali soluzioni hanno un effetto emulsionante, che impedisce la rideposizione dello sporco sulle superfici lavate, e migliorano l'effetto detergente nelle acque dure.
Alcalinità: Eliminazione:
Leggera Oli leggeri e grassi, oli da taglio e composti refrigeranti.
ATTENZIONE
Leggera-forte Grassi e oli pesanti, cere, oli vegetali, inchiostri, lucidi a base di cera o
Molto forte Incrostazioni di laminazione, incrostazioni di trattamenti termici,
Sostituire periodicamente la soluzione detergente. Le soluzioni detergenti sono soggette a contaminazione di particelle di sporco sospese che vengono a ricoprire il fondo della vaschetta. Tale rivestimento smorza l'effetto degli ultrasuoni, riducendo l'efficienza del lavaggio. Alcune soluzioni presentano una cavitazione migliore di altre soluzioni. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio distributore.
di grasso, residui di latte e carboidrati.
corrosione o ossidi.
44
Uso del bagno a ultrasuon
Riscaldamento e cavitazione: aumentano l'attività chimica delle soluzioni detergenti. Alcuni materiali possono venire danneggiati da tale effetto chimico più forte. In caso di dubbi, effettuare prove su un oggetto campione da lavare.
Soluzioni caustiche: si usano per staccare la ruggine dall'acciaio, corrosione da leghe metalliche, ed un gran numero di tipi di sporco ostinato
.
Concentrazione delle soluzioni:
La concentrazione delle soluzioni puó variare. La concentrazione da usare dipende dal detergente e dal tipo di sporco da staccare. Seguire le istruzioni indicate sul contenitore della soluzione e riferirsi alla tabella sottostante, nei riguardi degli effetti delle soluzioni sui metalli
Sostanze chimiche dannose per la vasca
Le sostanze chimiche elencate a continuazione sono dannose per la vasca a ultrasuoni. L'azione degli ultrasuoni e temperature di funzionamento elevate aumentano la loro attività chimica. Non usare queste sostanze o altre simili, né direttamente né diluite, nella vasca a ultrasuoni. Il loro uso comporta il decadere della garanzia.
Acetofenone Acido cloracetico Acido cianidrico Cloruro di alluminio Acido clorico Acido fluoridrico Fluoruro di alluminio Cloro, anidro Acido idro-fluosilicico Solfato di alluminio Acido cromico Iodoformio Bifluoruro di ammonio Cloruro di rame Cloruro di mercurio Cloruro di ammonio Fluoborato di rame Acido muriatico Idrossido di ammonio Cloruro di etile Acido fosforico
(greggio) Cloruro di amile Cloruro ferrico Ipoclorito di sodio Tricloruro di antimonio Cloruro ferroso Cloruro di potassio Acqua regia Solfato ferrico Cloruro stannico Bromo Acido fluoborico Cloruro stannoso Bisolfato di calcio Fluoro Cloruro di zolfo Bisolfito di calcio Acido bromidrico Acido solforico Ipoclorito di calcio Acido cloridrico Cloruro di zinco
.
45
Uso del bagno a ultrasuon
inox Rame
leggermente
Effetti delle soluzioni sui metalli:
Agente Acciaio Ottone Alluminio Magnesio Zinco Acciaio
Optical (1) nessuno nessuno nessuno nessuno** nessuno** nessuno nessuno**
Jewelry (1) nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno
Buffing (1) compound
Oxide (2) remover
Electronic cleaner (1)
General(1) purpose
Industrial strength(1)
Metal (1) cleaner 1
Metal (1) cleaner 2
Metal (1) cleaner 3
nessuno macchiare nessuno nessuno attacco nessuno nessuno
leggerment e etch
nessuno nessuno
nessuno nessuno
nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno
nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno
nessuno
leggermente attaccare
Attacco leggermente
Attacco leggermente
Attacco leggermente
Attacco leggermente
attacco attacco nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno
Stagno
Liquid Rust (3) stripper
GP (1) Powder
nessuno nessuno attacco*** attacco *** attacco nessuno
nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno
*. Contattare il fornitore per informazioni sulla disponibilità dei detergenti fuori dagli USA. **. Nessun effetto se la temperatura della soluzione è inferiore a 60 °C (140 °F).
***
C’è la possibilità che venga rilasciato idrogeno libero se la soluzione
(1) = alcalina; (2) = acida; (3) = caustica..
AVVERTENZA
entra in contatto con metalli reattivi
46
Attacco
Interruttore POWER
ma non riscalda
Ricerca dei guasti
Se l'unità non funziona correttamente, prima di rivolgersi al centro di assistenza autorizzato di zona consultare le tabelle sottostanti per individuare le possibili cause dei problemi
AVVERTENZA
Alta tensione all'interno dell'apparecchio - Rischio di scosse elettriche.
NON tentare di smontare o riparare in proprio l'unità.
Problema Causa Rimedio
L’apparecchio non si accende
L'unità funziona
la soluzione
Scarico intasato Scarico intasato. Chiamare il più vicino centro di
L'unità funziona ma non mantiene la temperatura impostata
La spina non è inserita bene.
M/MH: Il temporizzatore meccanico non è acceso.
CPX/CPXH:
non azionato. CPX/CPXH: Il pulsante di
ON/Standby è guasto.
Fusible fuso.
Guasto del riscaldamento.
MH - Riscaldamento (HEAT) non inserito. CPXH - Riscaldamento non impostato correttamente.
CPXH - Problema della membrana.
Guasto del riscaldamento o di componenti della sensorica.
Inserire la spina in una prese elettrica adeguata. Azionare in senso orario il temporizzatore.
Azionare l’interruttore POWER.
Rivolgersi al centro di assistenza autorizzato più vicino.
Procedere alla sostituzione con uno di pari portata.. Chiamare il più vicino centro di assistenza autorizzato. Inserire il riscaldamento.
Vedere “Uso dell'apparechchio” a pagina 32. Chiamare il più vicino centro di assistenza autorizzato.
assistenza autorizzato.
Chiamare il più vicino centro di assistenza autorizzato.
Continua...
47 Ricerca dei guasti
Spegnere l'unità e lasciarla raffreddare.
riempita con acqua calda di rubinetto più
oluzione detergente e abbia funzionato
Regolare il livello del liquido fino a quello
AVVERTENZA
Alta tensione all'interno dell'apparecchio - Rischio di scosse elettriche.
NON tentare di smontare o riparare in proprio l'unità.
Problema Causa Rimedio
Errore di temperatura effettiva e icona dell'allarme accesa. Ultrasuoni e degassaggio funzionano. Modalità automatica e riscaldamento sono inattivi.
L’apparecchio funziona, ma il display non funziona
L'unità smette di funzionare e sul display non è visualizzato nulla, è attiva solo l'icona dell'allarme..
Diminuizione della attività degli ultrasuoni.
Vedere pagina 49 per il controllo della cavitazione.
Guasto di componenti della sensorica.
CPX/CPXH: piastrina temporizzatore difettosa
Condizione di surriscaldamento
La soluzione non è degassata.
La soluzione è inattiva. Il livello del liquido non è
corretto a causa del carico. Il fondo della vaschetta è
coperto di particelle di sporco.
Uso di acqua deionizzata..
Chiamare il più vicino centro di assistenza autorizzato.
Rivolgersi al centro di assistenza autorizzato più vicino.
Controllare il livello della soluzione, quindi riavviare. Vedere pagina 39-40 per le informazioni sulla protezione contro le sovratemperature
Assicurarsi che la vaschetta fosse
s 5-10 min. Sostituire la soluzione.
operativo con il carico, finchè l’attività aumenta.
Vuotare; pulire in seguito la vaschetta con acqua calda. Asciugare quindi con un panno non abrasivo.
L’acqua deionizzata non cavita attivamento quanto l’acqua di rubinetto con sapone.
48 Ricerca dei guasti
Test del vetrino
Sottoporre periodicamente il bagno a ultrasuoni a un controllo del livello di attività della cavitazione ultrasonica. La frequenza del controllo dipende da quanto e come viene utilizzata l'unità; Branson raccomanda comunque una frequenza mensile Per questa prova sono necessari:
• un vetrino da microscopio con superficie satinata (1" x 3"), ad es. vetrini per microscopio
con superficie satinata Fisherbrand
• una matita n° 2;
• una soluzione detergente universale per uso domestico, ad es. sapone liquido Dawn®2. Procedura di prova:
1. Preparare una nuova soluzione con detergente universale per uso domestico
(concentrazione: 1%) e acqua di rubinetto tiepida (49 °C – 60 °C / 120 °F – 140 °F).
2. Riempire la vasca all'incirca fino alla linea di livello di funzionamento (tolleranza: +/- 1
cm).
3. Attivare gli ultrasuoni per almeno 5-10 minuti per consentire il degassaggio.
4. Preparare il vetrino inumidendo prima la parte satinata con acqua di rubinetto.
VETRINO
®1
#12-550-343 o equivalenti;
"X" A
ESTREMITÀ
5. Con la matita n° 2, tracciare una "X" da un angolo all'altro sulla parte satinata.
6. Immergere l'estremità satinata del vetrino nella soluzione. Tenere il vetrino in posizione
verticale e centrarlo nella soluzione.
7. Per i modelli CPX/CPHX, assicurarsi dapprima che l'unità sia in modalità a ultrasuoni
temporizzati o continui e non in modalità di degassaggio, quindi attivare gli ultrasuoni.
Gli ultrasuoni inizieranno immediatamente a rimuovere la grafite dal vetrino. Entro 10 secondi, tutta la grafite dovrebbe essere rimossa. Se l'unità supera questo test, il suo livello di cavitazione ultrasonica è accettabile.
NOTA
Per garantire la consistenza dei test tra loro, mantenere sempre le stesse condizioni di prova: usare la stessa concentrazione per la soluzione, lo stesso livello del liquido, la stessa temperatura, lo stesso tipo di matita, la stessa durata del degassaggio ecc.
1. Fisherbrand è un marchio commerciale registrato della Fisher Scientific.
2. Dawn è un marchio commerciale registrato della Procter & Gamble, U.S.A.
49 Ricerca dei guasti

Centri di assistenza

Se utilizzato in condizioni normali e per l'uso previsto, il bagno a ultrasuoni non dovrebbe richiedere particolari interventi di assistenza. Se, tuttavia, non dovesse funzionare in modo soddisfacente, tentare dapprima di individuare la causa del problema facendo riferimento alle istruzioni per la ricerca dei guasti alle pagine 47-49
AVVERTENZA
Non smontare l'unità in proprio. Ciò comporta il decadere della garanzia.
Attenzione: alta tensione pericolosa all'interno dell'apparecchio.
Se l'unità deve essere riparata, imballarla accuratamente e restituirla al fornitore di zona. Se in corso di garanzia, includere la documentazione comprovante l'avvenuto acquisto.
Se non specificato altrimenti dall'acquirente, l'unità verrà inviata via terra.
Centri di assistenza autorizzati (Nord America)
Nome Indirizzo Numero di tel/fax
Alpha Omega Electronics Corp.
Crystal Electronics Inc.
Paragon Electronics 6861 SW 196th Ave.
Master Sonics Repair Center
2821 National Drive Garland, TX 75041
1251 Gorham St. Unit 2 Newmarket, ON Canada L3Y 8Y6
Suite 404 Pembroke Pines, Florida 33332
77 Whiting St. Plainville, CT 06062
Tel: 972-271-5571 Tel: 800-540-4967 Fax: 972-840-3668
Tel: 905-953-9129 Fax: 905-953-7965
Tel: 954-434-8191 Fax: 954-434-8385
Tel: 860-410-1700 800-737-2198 Fax: 860-410-1704
Assistenza tecnica (Nord America)
Nome Indirizzo Numero di tel/fax
Branson Ultrasonics Corp. 41 Eagle Road
P.O. Box 1961 Danbury, CT 06813-1961
Tel: 203-796-0339 Tel: 203-796-2296 Tel: 800-732-9262 Fax: 203-796-2240
50 Centri di assistenza
anson Ultrasonics Div. of
Division of Emerson Japan
Branson Ultrasonics Div. of
Assistenza tecnica / Centro di assistenza autorizzato (Europa)
Nome Indirizzo Numero di tel/fax
Branson Ultrasonics BV Vlierberg 26A
NL-3755 BS Eemnes
Assistenza tecnica / Centro di assistenza autorizzato (Asia)
Nome Indirizzo Numero di tel/fax
Branson Ultrasonics (Shanghai) Co. Ltd.
758 East Rong Le Dong Lu Song Jiang Industry Zone Shanghai, 201613 PRC, China
Tel: 31-35-60-98111 Fax: 31-35-60-98120
Tel: 86-21-3781-0588 Fax: 86-21-5774-5200
Branson Ultrasonics Asia Pacific Co. Ltd.
Br Emerson Electric (India) Pvt. Ltd.
PT. Global Mega Indonesia
Branson Ultrasonics
Ltd. Branson Korea Co. Ltd. DangJeong-dong, 506-7,
Emerson Elec (M) Sdn Bhd.
Flat A, 5/F Pioneer Building 213 Wai Yip Street Kwun Tong, Kowloon, Hong Kong
Plot No A 145/6 TTC Industrial Area NIDC Kopar, Navi Mumbai-400705
Jl. Jababeka III H Blok C 17 ET Kawasan Industri Jababeka Cikarang Bekasi 17530, Indonesia
4-3-14 Okada, Atsugi-Shi Kanagawa 243-0021, Japan
Gunpo-si, Gyeonnggi-do, Republic of Korea
No. 20, Jalan Rajawali 3, Puchong Jaya Industrial Park Batu 8, Jalan Puchong, 47170 Puchong, Selangor, Malaysia
Tel: 852-2790-3393 Fax: 852-2790-4998
Tel: 91-22-64598200/220
Tel: 62-21-8983-6825, 62-21-8983-6826 Fax: 62-21-8983-6824
Tel: 81-46-229-0429 Fax: 81-46-229-0262
Tel: 82-1577-0631 Fax: 82-31-422-9572
Tel: 603-8076-8608 Fax: 603-8076-8302
51 Centri di assistenza
Chiuan First
Nome Indirizzo Numero di tel/fax
Branson Ultrasonics (Philippines Rep Office)
Branson Ultrasonics Div. of Emerson Electric (South Asia) Pte. Ltd.
Branson Ultrasonics (Taiwan) Division of Emerson Electric Taiwan Co. Ltd.
Emerson Electric (Thailand) Co. Ltd.
Emerson Building, 104 Laguna Blvd. Laguna Technopark Inc. Sta. Rosa, Laguna Philippines, 4026
10 Pandan Cresent No. 03-06 UE Tech Park Singapore 128466
5F-3, No. 1, Wu­Road Wu-Ku Ind Zone, Hsin-Chuang City Taipei County, Taiwan, 24892
662/39-40 Rama 3 Rd. Bangpongpang, Yannawa Bangkok, Thailand 10120
Tel: 63-49-502-8863 Fax: 63-49-502-8860
Tel: 65-6891-7600 Fax: 65-6873-7882
Tel: 886-2-2298-0828 Fax: 886-2-2298-9985
Tel: 662-293-0121-7 Fax: 662-293-0129
52 Centri di assistenza
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di apparecchiature usate
Il simbolo a fianco indica la raccolta differenziata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate nei paesi UE e SEE (Spazio Economico Europeo). Non smaltire il prodotto con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto secondo il sistema di restituzione e raccolta vigente nel paese di impiego.
53 Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di apparecchiature usate
Loading...