
Ideas th
Ambu+
a t wor k
for
lif e
lnformazioni
Ambu®
sul
prodotto
AuraOnce™
Maschera laringea monouso - sterile
A
uso
esclusivo
di
personale
medico specializzato
RESPIRATORY
CARE

lnformazioni
Le
presenti
informazioni
sono
disponibili
presso
sul
prodotto
sul
prodotto
ii
produttore.
possono
essere
aggiornate
senza
preawiso.
Copie della versi
I
one aggiornata
lndice
1.
2.
2.1.
2.2.
3.
3.1.
4.
5.
6.
6.1.
6.1.1.
6.1.2.
7.
7.1.
7.2.
7.
3.
7.3.1.
7.4.
7.5.
7.6.
7.7.
7.8.
7.9.
7.10,
7.11.
7.12.
8.
8.1.
8.2.
8.3.
8.4.
8.4.1.
8.4.2.
8.5.
Awertenze/Precauzion
lntroduzione
Uso
previsto
Controindicazion
Specifiche
Materiali
Principi
Eventi
Preparazione
Test
funzionali
Test
1 -
Test
2 -
lnserimento
Preparazione
lnserimento
Tecniche
Tecnica
Problemi
Gonfiaggio
Collegamento
Fissaggio
Uso
con
Uso
con
Osservazioni
Recupero
Procedura
Uso
specializzato
lntubazione
U
so
di
Ambu
Uso
pediatrico
Situazioni
Situazioni
Emergenze
Imaging a ri
i
di
funzionamento
awersi
all'
uso
lspezione a vista
Test
di
gonfiaggio/sgonfiaggio
prima
del/'inserimento
di
inserimento
di
posizionamento
di
inserimento
all'apparato anestetico
ventilazione
ventilazione a pressione
di
critiche
critiche
critiche
rimozione
attraverso
AuraOnce
ed
sonanza
spontanea
durante l'uso
emergenze
magnetica
i
Ambu
AuraOnce
per
l'intubazione
positiva
(RM)
trachea
Pagina
3
4
4
4
4
5
6
6
6
6
7
7
8
8
8
8
9
9
9
10
10
11
11
11
12
12
12
le
al/a
cieca
12
13
13
13
13
13
13
11/ustrazioni
Simboli
lndirizzi
Ambu
.. e
un
A/5
~
marchio regist
certificata
Ambu
ISO
rato di
13485.
Ambu
A/5,
Danimarca
14-15
16
17
.
2

1.
Awertenze/Precauzioni
Nelle
presenti
istruzioni
per l'uso,
vengono
sicurezza
associati
all'
uso
di
Am
bu
AuraOnce.
fornite
awertenze
appropriate
che
descriv
ono i potenz
iali rischi per
I
la
AWERTENZA
l'utente
deve
avere
•
Ambu
AuraOnce e fornita
•
Lubrificare
I'
•
Per
•
Osservare
eccessivamente
•
Ambu
per
•
Nei
tentativi
•
Ambu
•
L'uso
funzione
•
Non
soltanto
aspirazione
evitare
traum1,
strettamente i volumi
AuraOnce
le
vie
aeree
pazienti
di
stabilire
AuraOnce
di
un
tubo
dello
tentare
con
di pul
ATTENZIONE
•
Le
leggi
federali
•
Solo
ii
personale
•
Accertarsi
•
Eseguire
Un
•
Se i problemi alle
reinserita,
•
Monitorare
•
Verificare
prima
•
Per ridurre
l'inserimento
•
Approntare
•
Durante
corretta
che
una
test
non
superato
oppure
adeguatamente i pazienti
ii
funzionamento
di
stabilire
al
un
l'uso
posizione
&
familiarita
I'
estremita
del
lubrificante
non
la
cuffia
puo
essere
da
personale
grave
trauma
una
e i
nfiammabile
nasogastrico
sfintere
esofageo
ire e riutilizzare
&
USA
limitano
clinico
ii
dispositivo
breve
verifica
indica
vie
aeree
deve
essere
ii
circuito
minimo
la
contaminazione,
di
Ambu
AuraOnce.
dispositivo
con
la
RM,
del
tubo.
esercitare
dopo
via
che
monitorare
con
le
seguenti
in
condizioni
posteriore
.
mai
consigliati
l'inserimento.
usata
solo
clinico
che
orofaringeo,
aerea
abbiano
in
presenza
puo
rendere
inferiore.
Ambu
la
vendita
ha
ricevuto
non
abbia
funzionale
che
ii
dispositivo
persistono o la
stabilita
in
sicurezza
respiratorio.
Ambu
AuraOnce
con
awertenze
sterili.
dell a cuffia
forza
durante
di
gonfiaggio
su
pazienti valutati
abb
ia
dimestichezza
Ambu
avuto
di
laser
piu
probabile
AuraOnce.
di
questo
formazione
subito
alcun
come
descritto
non
ventilazione
una
via
aerea
durante
l'intera
di
tutti i connettori
indossare
di
riserva
cura
ii
paziente
prima
per
evitare
l'inserimento
delJa
clinicamente
AuraOnce
esito
negativo.
ed
elettrocauter
ii
rigurgito
dispositivo
all'uso
di
danno
prima
alla
sezione 6 prima
deve
essere
e i
nadeguata,
sicura
procedura
dell'apparato
sempre
guanti durante
per
l'uso
per
di
utilizzare
I'
ostruzione
di
cuffia
con
l'anestesia.
deve
essere
in
solo a un
Ambu
AuraOnce
dell'uso.
usato
.
tramite
altri
di
utilizzo.
immediato.
accertarsi
Ambu Aur
aOnce.
dell'
apertura
Ambu
AuraOnce
.
specificati
i.
nella
Tabella
idonei a un dispositivo sov
usata
solo
quando
quanto
ii
tubo
puo
medico o su ordine
pub
utilizzare
di
usare
ii
dispositivo.
Ambu
AuraOnce
mezzi.
anestetico
la
che
venga
respiratorio
preparaz
mantenuta
deve
ione e
dell a via
3.
Non
tutti gli
interferire
di
un
medico.
ii dispos
essere
la
aerea
o
gonfiare
raglottideo
altri
con
la
iti
vo.
rimossa
e
3

2.
lntroduzione
2.1.
Uso
previsto
L'uso
di
Ambu
AuraOnce e previsto
mantenere
pazienti a digiuno
Ambu
gestione
La
Ambu
pazien
necessitare
Non e previsto
particolarmente
necessaria.
2.2.
Ambu
AuraOnce e adatta
aerea
Quando
r
ian
intubare, impossibile
accuratamente
guida
rianimazione o la
opporre
ii
controllo
.
AuraOnce
maschera
AuraOnce
ti
delle
in
puo
stato
di
puo
vie
aeree
inoltre
puo
di
incoscie
ventilazione
l'uso
adatto
Controindicazioni
AuraOnce
da
imazione o in
stabilite
resistenza
parte
Ambu
non protegge
all'uso
di
un
AuraOnce
casi
soppesati
dal
proprio
cura
all'inserimento.
delle
vie
essere
inoltre
.
essere
inoltre
essere
nza
artificiale.
del
dispositivo
all'uso
su
pazienti
medico
esperto
viene
di
emergenza
ventilare"),
rispetto
protocollo
di
emergenza
in
alternativa a una
aeree
durante
utilizzata
una
scelta
usata
per
profonda con r
in
sostituzione
in
procedure
ii
paziente
valutati
in
anes
usata
in
pazienti
in
cui
sussistono
al
potenziale
locale).
dei
pazienti
maschera
le
procedure
qualora
preferenziale
stabilire
ifles
so
chirurgiche
dalle
conseguenze
clinicamente idonei a una
tesi
a.
in
la
situazione
rischi
di
vantaggio
Ambu
non
di
anestesia
vi
siano
difficol
in
alc
une
una
via
aerea
glossofaringeo e lar
di
un
tuba
endotracheale;
in
cui
l'i
di rigurgi
stato
di
incoscienza
delle
vie
rigurgito e aspirazione. Tali rischi devono
di
aprire
AuraOnce
in
profonda
non
facciale,
al
fine di
ottenere
di routi
ne e
di
ta
impreviste
situazioni
libe
ra
ingeo
ntuba
zione
to e aspirazione.
mas
profonda
aeree
sia
una
via
deve
essere usa
incoscienza e che potrebb
in
critiche
delle
durante
la
assente,
ii
dispositivo
tracheale
chera
lar
che necess
complicata
aerea
(consultar
ta
rel
non
ingea
per
e
emergenza
azione
alla
vie
aeree.
ria
nimazione
che
posso
e
sia rite
nut
Ambu
come
ita
no
("impossibile
esse
e le
lin
ee
la
ero
I
, in
di
no
a
via
di
re
3.
Specifiche
II
funzionamento
93/42/CEE
Specifica
materiali,
richiesta,
Ambu
in
standard
dati e risultati
se
applicabile.
AuraO
di
materia
per
nce e un
Ambu Aur
aOnce e conforme
di
dispositivi
connettori e vie
di
studi
dispositivo
medici e allo
aeree
clinici
che
sterile e mo
alla
direttiva
standard
sovralaringei.
convalidano i requ
nouso.
ASTM
Un
del
Consiglio
n. F
riepilogo
isiti
di
questo
europeo
2560-06
dei
metodi,
standard
-
e di
sponibile
su
4

Vedere
la
figu
ra ©.
Ambu
AuraOnce
.
I
#1
(I)
Connettore
per
vie
©
Mis.
©
Mis.
©
Valvola
Temperatura
appropriala
Dimensioni
x
profondila x altezza)
Peso
Volume
di
ventilazion
Caduta
Distanza
<!>
Via interna
Tabella
3
.1.
Ambu
le
aeree
0.1.
del
tubo
D.E. del
tubo
di
gonfiaggio
di
consecvazione
(mm) (lunghezza
interno della via
e
di pressione
inte
rdentale min.
1.
Spec
ifiche di Ambu
Materiali
Aura Once e priva
5,2mm
10,5
mm
97x24x70
9,2
g
5,5
ml
<1,2
cm
H,O
a
151/min a 15
15mm
10,3
an
di
lattice al 1
Componente
a>
Connettore per le vie aeree
~IIJ>
Tubo/cuffia
®
Palloncino
pilota
con
valvola
di
gonfiaggio
® Tu
ba
pilota
Confezione - Vassoio formate a vuoto
Confezione • Borsa
Tabella
2.
Materiali usati per Ambu AuraOn
Vedere
la
figura © Ambu AuraOnce
#11/2
7,3mm
13mm
112x29x82
<0,8cmH,o
128x34,5
13,4
g
8m
l
<1,0
I/min a 30
17mm 19mm
12,0
cm
Formato
#2
8,6mm
15mm
x95
19,3 g 27,8g
11m
l
an
H,o
I/min a 30
13,8 cm
#21/2
Maschio
8,5mm
17,5mm
Cono
Da
10
•c
148x41x109
15
<0,8cm
I/mi
21
mm
15,9
della
15
Luer
(SO
'fl
ml
H,o
n a60
cm
mm
(ISO
a
148x49x116
<2,0
maschera
#3
(ISO
5356-1)
8,5mm
17,5mm
594-1)
25
•c
(77
'fl
168x56x132
30,8
g
16ml
cm
H,O
<1,2cmH
a 60 I/min
Vmin
25mm 29mm
15,
9cm
AuraOnce
00%.
I materiali usati per prodotto e confezione sono i seguenti.
Materiale
Polipropilene
Composto P
PVC/PC/Silicone
Composto
GPET
Tyvek
(PP)
VC
a uso medico
PVC
a uso medico
ce
#4
9,6mm
20mm 22,5
187x64x148
43
,7
g
21
ml
,o <
0,8cm H,o
a
17,8cm
#5
10,6mm
mm
59
,9 g
30m
60
I/m
31
mm
20,0
cm
l
in
#6
11
,3mm
25mm
200x69x165
75,
1 g
38
ml
<0,5
cm
H,o
a
60
I/min
32mm
22,0
cm
5

4.
Principi
Ambu Aur
aOnce e disponibi
tabella
seguente
della
cuffia
riportati
portare a una
continuativo
di
le lin
in
pressione
la
pressione
funzionamento
le
in
otto
formati
diversi
ee
guida
per
la
sce
lta e i
volumi
Tabella 3 sono vol
della
cuffia
della
cuffia.
umi
superiore
massimi.
al
massimo
da util
izzarsi
massimi
L'applicazio
di
60
su
pazienti
di
gonfiaggio.
ne
del
cm
Hp.
di
Si
volume
Si con
peso
diverso.
noti
che i vol
massimo
siglia
di
Consulta
umi
di
gonfiaggio
monitorare
di
gonfiagg
in
mod
re
I
nella
io
pub
o
Peso del
paziente
Volu
me massi
mo
di gonfi
agg
io
della
cuff
Pressione
mass
intra-<Uffia
Tabel/a
La
ii
dispositivo e inseri
Vedere
Punti
A B
C
D E -
F -
Tabe/fa
ima
3.
Linee
maschera e progettata
la
figura
al.
di
riferimento
Esofago
-Trachea
-Anello
cricoideo
Cartilagine
lmbocco
Epiglottide
della
4.
Descrizione
tiroidea
#1
< 5
4ml
ia
guida per
per
to
correttamente, l'estremita
Po
sizione
anatom
laringe
#,V,
kg
s-
7ml
la
see/ta
conformarsi
corretta
ici
G -
Osso
H -
Lingua
I -
Cavita
J -
Nasofaringe
K-
lncisivi
10
kg
di Ambu
al
di
Ambu
ioide
orale
#2 #2V,
10 -20
10ml 14ml
profilo
distale
AuraOnce
dei punti di riferimento anatomici e
Formato della
kg
20-30kg
60
AuraOnce
dell'ipofaringe
della
cuffia
in
relazione
Componenti
1 2 -
3 -
Apertura
4 -
Via
5 -
Marker
6 -
Estremita
maschera
#3
30-SOkg 50-
20m
l
cm
H10
con
ii
lumen
rivolto verso l'apertura
poggia
sullo
sfintere
ai
punti di
riferimento
di AuraOn
Est
remita lato
Marker
di
dei
paziente
dimensionale
di
ventilaz
ventilazione
della
normale
lato
macchi
componenti di Ambu
#4
70kg
30
ml
esofageo
ce
ion
e
profondita
na
#5
70- l
OOkg
40
ml 50ml
superiore.
anatomici.
di
inserime
AuraOnce
lar
ingea.
> 1
#6
00
kg
Se
nto
5.
Eventi
L'uso
(p. es.
6.
Preparazione
6
.1.
Test
I test
funzionali
condotti
AuraOnce
awersi
di
Ambu
Aura
aspirazione).
funzional
di
in
modo
prima
dell'inserimento.
Once
puo
i
seguito
coerente
causare
all'uso
descritti
devono
con
la
prassi
eventi
medica
awersi
essere
accettata
di
minore
eseguiti
prima
che
entita
dell'uso
riduce
(p.
es.
al
minimo
mal
del
dispositivo
di
gola
) e
di
. I
test
la
contaminazione
maggiore
devono
di
Am
ent
ita
essere
bu
6

AWERTENZA&
• Non
usare
ii
disposit
•
Smaltire
Ambu
AuraOnce
ivo
in
caso
in
sicurezza
di
esito
negative
secondo le
dei
test.
direttive
locali per i rifiuti
I
medici.
ATTENZIONE
•
Maneggiare
p
erfor
azioni.
•
lndossare semp
contam
inaz
ione
•
Accertarsi
6.1.1.
Controllare
ostruzioni,
No
n ut
6.1.2.
Ambu
senza
in
Tabella
segni
AWERTENZA&
Non
Volumi
sovragonfiaggio
della
Tabella
che
Test
1 -
accuratamente
parti
ilizzare
Ambu Aura
Test
2 -
consiglia
di
eventuali pieghe o parti
5.
Verificare
di
perdita
usare
Am
di
cuffia
5.
Volumi
&
con
cautela
Ambu
Evitare
ii
contatto
re i guanti
.
la
lspezione a vista
alle
ntate
Test
di
sgonfiare
nella
bu
Aura
durante
protezione
cuffia,
di
della
l'eventuale
ecc.
Once
se e danne
di
gonfiaggio/sgonfiaggio
completamente
che
la
cuffia
nel
tubo
Once
se
presenta
#1
6m
l
sovragonfiaggio
AuraOnce;
con
corrugate
gonfiata
#11/,
essendo
realizzata
oggetti
taglienti o appunt
la preparazione e l'inserimento di
cuffia sia
stata
rimossa
presenza
di
danni
sul
ggi
ata
in
qualsiasi
la
cuffia
di
sulla
sia
pilota o nel
rigonfiamenti
10m
l
di
Ambu
cuffia.
Portare
simmetrica e liscia.
palloncino
della
Formato
#2
15m
l
test
per Ambu
in
PVC,
iti.
dalla
cuffia
dispositivo
modo.
AuraOnce.
la
cuffia
Non
pilota.
cuffia o segni
della
#2Y2
21
ml
AuraOnce
puo
essere
Ambu
AuraO
.
Ambu
AuraOnce.
Una volta
al
volume
devono
esse
di
perdite.
maschera
#3
30
ml
sogg
etta a la
nce
per rid
come
sgo
nfi
ata, controllare
di
sovragonfiagg
re pr
esenti rigo
#4
45
ml
cer
azio
ni
urre
al
min
perforazioni,
la
io
specificato
nfiamenti
#5 #6
60
ml
75
e
ima
graffi
pre-
ml
la
,
ne
ATTENZIONE
I
volumi
usati
Tabell
di
gonfiaggio
durante
a 3.
&
ii
specificati
normale
utilizzo
in
Tabella 5 sono
del
dispositivo; i voluml
solo a scopo
consigliati di
di
test.
Questi volumi
gonfiaggio
standard sono rip
non dev
ono
essere
ort
ati
in
7

7.
lnserimento
7
.1.
Preparazione
Prima
dell'inserimento,
corrugata.
sgonfiando
a
Studi
gonfia
cuffia
Vedere
Premere
contemporan
quella
del
bordo
mostrano
che
ha
le
stesse
sgonfia o parzialmente
la
figura
prima
Ambu
semplicemente
eamen
di
un
piattino e facilita
l'inserimento
probabilita
@.
Sgonfiaggio
dell'inserimento
consiglia
di
sgonfiare
la
cuffia
su
una
te
ii
dispositivo
l'inserimento
della
via
successo
poiche
di
Ambu
aerea
in
mani esperte.
ent
AuraOnce.
di
gonfiata,
completamente
superficie
con
una
siringa.
e ii
della
maschera
ramb
i i
metodi
piana
Lo
corretto
laringea
Quindi
funzionano
la
cuffia
in
modo
sterile
(p.
es.
un
sgonfiaggio
posizionamento
ii
medico
completo
con
la
cuff
puo inserire
correttamente
che
sia
piana e
non
lembo
di
garza
sterile)
porta a una
del
dispos
ia
sgonfia o parzialmente
Ambu Aura
.
iti
vo.
forma simile
Once con
I
la
AWERTENZA
Lubrificare
I'
aspirazione
Per
age
(p.
es.
7.2.
lnserimento
Prima
dell'inserimento, e essenziale
le
awertenze,
I
punti
seguenti
•
Controllare
•
II
formato
giudizio
•
Approntare
•
Pre-ossigenare e attenersi
•
Verificare
•
La
testa del
per
l'intubazione
•
Non
applicare
7 .
3.
Tecniche
Sano
attualmente
tualmente
Perun
inserimento
cuffia
non
cuffia deve
volare
K-Y
di
clinico
che
acce
entri
essere
soltanto
Jell
che
sempre
del
ulteriormente
y®)
precauzio
Ambu
ii
pazie
mai
di
ttate.
nelle
6
lubrificante.
alla
sono
lo
sgo
per
livello
nte
tracheale
una
inserimento
in
uso diverse
Una
corretto
vallecole o nell' ori
sgonfia e premuta
l'estremita
AuraOnce
scegliere
all'uso
poster
iore
della
cuffia per evit
l'inserimento
superficie
ni, indicazioni e controindicazioni
della
massima
nfiaggio e la
deve
ii
formato
un
dispositivo
alle
procedure
di
anestesia
deve essere
(la
cosiddetta
forza
eccessiva.
tecni
tecnica
usata
di
Ambu
nel
paziente,
distale
pos
teri
ore
che
tutto
ii
persona
importanza.
lubrificazione
essere
adatto
corretto.
Ambu
di
monitoraggio
(o incoscienz
in posizione estesa
"posizione
che
di
inserimento.
comunemente e la
AuraOnce,
fare
fizio
dell a glottide e non
contra
la
parete
della
sia
per
AuraOnce
a)
sia
attenzione
applicare
cuff
ia
le
clinico
illustrate
no
corretti
ii
paziente.
di
standard.
adeguato pri
con
flessione
di
sniffing").
lnserire
tecnica
faringea
are
l'o
struzio
un
lubrificante
(none
consigliata
che
utilizza
nelle
come
descritto
Seguire
riserva.
ma
del
Ambu
AuraOnce
di
inserimento
ai
seguenti
si
incagli contra
posteriore
ne
Ambu Aur
presenti
le
Ii
di
tentare
collo
nella
aspetti:
del
paziente.
dell'apertura
sterile a base
l'anestesia
aOnce
lnformaz
ion
in
precedenza.
nee
guida della Tabella
l'inserimento.
posizione
secondo
le
"a
matita",
accertar
si
I' epigl
ottide o le arite
della
via aer
acquosa
locale).
abbia
i sul
prodotto.
usata
tecnic
he
descritta
che
la pu
ea
o
familiarita
3 e
ii
proprio
normalmen
mediche
nel
seguito.
nta dell
noid
i.
La
con
te
at-
a
Quando
la
maschera e inserita
in
sede
si
awertira
una
resistenza.
8

7 .
3.1.
Tecnica
di
Quando e possibile
posizionamento
con
tre dita
orientato
Vedere
figura
l
nserire
la
lspezionare
palate
prima
ulteriormente
Vedere
la
figura
Una
volta
la
maschera
quindi
avanzare Ambu
pos
izi
onamento con
la
punta
poggiata
7.
4.
Problemi
Tosse e trattenimento
sufficientemente
Approfondire
Se
none
possibile
del
paziente
all'interno
La difficolta
l'inserimento
potra
ripiegarsi o incontrare
non si
appiattisce o inizia
ostruzione
l'accesso
migliore
sulla
giunzione
in
direzione
©.
Posizionamento
punta
della
accuratamente
di
procedere, qui
la
bocca.
GJ.
Posizionamento
collocata
correttamente
verso
l'interno
contro
di
profonda.
immediatamente
aprire
sia
adeguata.
della
bocca
di man
ovra nell'a
di
Ambu
tonsillare,
posizionamento
alla
testa
rispetto
ad
altre
tra
la
cuffia e ii tubo
anteriore
verso
ii
di
Ambu
cuffia
premendo verso !'alto
la
bocca
per
ndi
spingere
di
Ambu
la
punta
con
un
AuraOnce
movimenti rego
inserimento
del
e v
Aura
si
consiglia
moto
nell'i
lo
sfintere
respiro
durante
l'anestes
la
bocca
del
Chiedere a un
eri
ficare
la
ngolo
Once.
La
eventuali
ad
arrotolarsi
un
pofaringe
lar
i e
esofageo
ia
paziente a sufficienza
posizione
della
punta
irregolari
movimento
del
paziente
tecniche
(Figura
naso
del
paziente.
AuraOnce
verificare
delicatamente
AuraOnce
della
cuffia
circolare,
finche
fluid
i.
Non
superiore.
l'i
nserimento
mediante
assistente
della
parte
posteriore
deve
essere
ta
nella
durante
l'inserimento,
diagonale
dall'alto,
la
tecnica
di
di inserimento.
mediante
contro
che
la punta
mediante
nel
premendo i bordi
non
forzare.
di
agenti
di tir
maschera.
premuta
faringe
lmpugnare
4)
e
ii
pollice
sulla
L'altra
mano
deve
la
tecnica
ii
palato
duro e appiattire
della
la
Ambu
are
della
della
cuffia
mandibola
cavo
si
Ambu
inalatori o endovenosi e iniziare
per
la
la
tecnica
orale,
continuare
del
awerte
una
AuraOnce
AuraOnce
inserire
mandibola
lingua e uno
contra
ii
posteriore,
estrarre
la
maschera.
verso
palato
la
inseriment
o a
ii
tubo
della
linea
verticale
essere
sotto
di
inserimento a ma
la
sia
appiatti
ta
ii
basso con
di i
nserimento a matita.
ii
movimento facen
duro e del palato moll
netta
resistenza
si
trova
ora
indicano
un'anestesia
maschera, ver
verso
ii
basso
dei
problemi
palato
per
l'intera operazione,
p.
es.
tonsille
maschera e re
matita
assicu
via
aerea
come
del tubo
della
la
testa
del
tit
a.
cuffia
contro
ii
correttamente
ii
dito
media per aprire
(Fi
gura
5).
in
pos
izi
one corr
non
la
ventilazio
ifica
re
che
l'anestesia
agevolando
ipertrofiche.
inse
la
piu comuni durante
Se
rirl
a.
In
caso
ra
un
un flauto,
via aer
paziente.
pala
to
contro
do osci
e. Fare
Eseguire
etta
ne
manuale
visibilita
altrimenti
la c
uff
di
duro.
lla
re
ia
I
ea,
ii
ii
con
.
AWERTENZA&
Non
applicare mai
7.5.
Gonfiaggio
Dopo l'inserimento,
ii
naso
del
paziente.
orizzontali
gli incisivi
fuori
tenuta
volume
pressione
la
Vedere
sul
tubo
del
paziente
di questo intervallo.
erm
etica, equivalente a una
massimo per
della
cuffia
tensio
ne del
palloncino
la
figura
®.
forza
duran
la
linea
verticale
L'intervallo
della
via aerea
sono
tra
Senza
ottenere
duran
te
pilota.
Gonfiaggio
te
l'inseri
sul
tip
ico
di
(vedere
questi
regger
e
pressione intra-c
la
tenuta.
la proced
Questo
di
Ambu
mento.
tubo
della
via
aerea
deve
profondita
due
ii
Consultare
ura
aspetto e particolarmente
AuraOnce.
la
fig
ura
marker.
tubo,
gonfiare
chirurgica,
di
inserimen
<2>,
punto
Riposizionare
la
cuffia
uffia
di
circa
la
Tabella 3 per i volumi massimi.
con
un manome
essere
orientata
in direzione anteriore
to
prevista e contrassegnato dalle
5).
Ambu
AuraOnce e inserita corretta
la
maschera
se
gli
incisivi del
con
I'
aria
strettamente
60
cm
H20.
In
molti
casi
Controllare
tro
per
la
cuffia o controlla
importante
quando
si
verso
due linee
men
te
paziente
sono
sufficiente a ottene
, e
sufficiente
usano gas
la
meta
continuamente
ndo
manualmente
contene
quando
al
di
re la
del
nti
N20.
la
9

Non
gonfiare
a
60
cm
H20.
La
dell a testa e la
Non
reggere
ii
tubo
sede.
Al
gonfiaggio
Per
evitare
ii
con
al
in
si
fine
gonfiaggio
Tabella
eccessivo
una
siringa
adotta
ii
gonfiaggio
di
compe
aggiuntivo
elencati
II
gonfiaggio
!'aria
Quando
si
rischia
cura
II
volume
all'inserimento.
eccessivamente
pressione iniziale
profondita
durante
della
eccessivo, e molto importante
3.
puo
idonea.
una tecnica
eccessivo
nsare
massimo
dell'
anestesia.
ii
gonfiagg
maschera
essere
evitato
Questa
alternat
della
!'aria
gia
dipende
la
della
cuffia.
cuffia
io
in
potra
verificarsi
interamente
e
ii
metodo
iva,
per
cuffia.
presente
dal
formato
Non
mantenere
varia
quanta
consigliato
esempio
Una
volta
nella
per
secondo
cio
impedirebbe
un
leggero
risp
sgonfiando
se
inserita
maschera
della
periodi
ii
paziente,
movimento
ettare
strettamente i volumi
la
da
Ambu.
la
cuffia
viene
la
maschera, e nec
quando
maschera e dal volume
prolungati
ii
alla
maschera
cuffia
inserita
si
gonfia
formate
della
di
del
tuba
prima
dell'inserimento, est
in
stato
essa
la
cuffia
iniziale
pressioni intra-cuffia
maschera,
collocarsi corr
verso
di
neutro o semi-gonfiato,
rio
in
di
la
ettame
I'
estern
o.
gonfiaggio
prestare
la
un
secondo
aria
nella
posizione
della
raendo
massima
momenta.
maschera
superio
nte
in
cuffia
tutta
ri
I
AVVERTENZA
Non
gonfiare
eccessivamente
Verificare
la
del
fatto
7 .6.
Collegare
manualmente
auscultare
anomali
La
Se
polmona
Come
durante
AVVERTENZA
•
•
•
•
presenza
tuba
al
gonfiaggio
che
la
cuffia
Collegamento
con
cura
con
polmoni
possono
maschera
puo
le
perdite
persistono,
re
siano
per
gli
altri
l'utilizzo
Monitora
re
con
rimuovere
Ambu
Durante
l'anestesia,
della
cuffia.
Monitorare e regolare
L'
apparato
calla
del
di
per
pazien
AuraOnce
Ricontrollare
del
&
dei
seguenti
della
non e visibile
all'apparato
Ambu
AuraOnce
delicatezza,
ed epi
gastrio e impiegare
indicare
un
perdere
leggermente
verificare
basse
prima
metodi
di
gestione
di
Ambu
AuraOnce.
&
regolarita
AuraOnce
ii
protossido
continuativamente
respirazione
evitare
la
rotazione
la
pervieta
di
te.
la
cuffia
dopa
segni di
cuffia,
la
presenza
nella
cavita
anestetico
al
circuito
cercando
eventuali segni
leggero
spasmo
per i pr
che
I'
anestesia
di
con
siderare
delle
via aere
La
maschera
gli
eventuali
segni
secondo
necessitii
di
azoto puo
in
anestesia deve
della
Ambu AuraOnce
l'inserime
nto.
corretto
posizionamento:
di
un
liscio
rigonfiamento
orale.
anestetico o al
la
capnografia.
laringeo o un'anestesia
imi
tre o quattro respiri,
sia
necessario
e,
puo
di
problemi
per
diffondersi nella
la
press
essere
maschera.
in
seguito a ciascun
pallone
di
perdite.
Auscultare
adeguatamente
ii
reinserimento
si consiglia
essere
usata
alle
mantenere
ione della
sorretto
cuffia.
adeguatamente
I'
eventuale
leggero mov
ovoidale
nell'
per
ventilazione e iniziare a ventila
Per
determinare
la
regione
troppo
leggera.
prima
di
assestarsi in
profo
nda e che
di
Ambu
Aura
l'uso
dell'ossimetria
per
la
ventilazione
vie
aeree o ventilazione inadeguata; sostit
la
pervieta
delle
vie
cuffia e aumentare
quando e collegato
cambiamento
della
iment
area tiroidea e cricoidea
se
la
respirazione
anterolaterale del
posizione
le
pressioni
Once.
pulsa
ta e della
spontan
ea o controllata
aeree del
pazi
ii
volume o la
posizione
o
verso
re
sia
sufficiente,
collo;
nella faringe.
di
gonfiaggio
capn
ente
.
pressione
ad
Amb
della
tes
I'
esterno
rumo
ografia
.
uire o
u
ta
o
o
ii
ri
7.7.
Fissaggio
Fissare
Ambu
AuraOnce
allo
scopo.
Non
posizionamento
l'uso
di
un
blocco
Vedere
la
figura
usare
una via
della
maschera,
occlusale
<t.>.
F
issagg
al
visa
in gar
io
del
paziente
aerea
ora
aumentando
za.
di
Ambu
AuraOnce.
le
Guedel
con
ii risch
nastro
come
io
adesivo o con
blocco
occlusa
di
trauma e riduce
un
supporto mecca
le
in
quanta
ndo
l'efficacia
imped
nico
per
irebbe
della tenu
tubi
idoneo
ii
corretto
ta. t consigliato
10

Per
prevenire
la
stimolazione
durante
l'uso e non
AWE
RTE
Non
muovere
7
.8.
Uso
Ambu
AuraOnce e idonea per i
intravenosa o mediante
chirurgica e la
Tosse, respiro
mantenimento
chirurgiche o la
delicatamente
7.9.
Uso
Prima
di
usare
necessaria
Scegliere
un
monitoraggio
In
case
di
•
anestes
ia
•
blocco
neuromuscolare
•
riduzione
spostamento
•
spostare
NZ
A &
la
masc
con
ventilazione
cuffia
non
trattenuto o spostamenti
delle
condizioni.
rotazione
la
ventilazione
con
ventilazione a pressione
Ambu
AuraOnce
esperienza uti
ciclo
respirator
capnografico.
perdite
durante
troppo
leggera
della
compliance
di
Ambu
della
ii
paziente
hera durante
spontanea
pazienti
agenti vol
atili, a condizione
sia
eccessivamente
Cio
del
paziente,
finc
he
con
liuandola
io
con
pressioni
la
PPV.
verificare
che
causa
inadeguato;
polmonare
AuraOnce
dovuto a rotazione
via
aerea del
paziente,
durante
l'anestesia.
l'uso.
che
respirano
spontaneamente
che
gonfia.
posso
no
puo
non
la
su
un
verificarsi
verificarsi a seguito
se
ii
livello
di
anestesia
rip
rende
la
respirazione.
positiva
ventilazione a pressione
pazienti
che
respirano
di
piece
nelle
se e presente quanta
certo
grade
di
dovuta
alla
procedura
della
non
rip
osizionare o spostare
quando
l'anestes
ia
sia
adeguata
se
ii
livello
di
di
spontaneamente.
vie
aeree e volumi
chiusura
testa o trazione.
anes
uno stim
olo
non e stato
positiva {PPV), l'operatore
segue:
della
glottide;
chirurgica o diagnostica
la
viene utiliua
risp
etto
tesia no
n e
esterno,
come
valutato
correttamente.
correnti appropri
;
maschera
laring
ta
con
anestesia
ai
livelli
di
stimolazio
adegua
to
al
ad
esempio
le
Assistere
deve acquisire la
ati, con
stretto
ea
ne
procedu
I
re
Una
volta
identificata
Se
si
presenta
no
perdite
necessariamente
che
normalmente e morbida,
l'adeguata
7 .
10.
Osservazioni
Livello
mantenimento
e/o
aumentare
L'event
uale
l'osservazione
del
volume
reinserire
Rigurgito
livello
di
aerea
Ambu
respire.
la
profondita
inadeguato
di un livello
la
concentrazione
posizione
della
corrente
ii
dispositivo,
imprevisto:
anestesia inadeguato.
AuraOnce. I pri
la
causa
attorno
pressione
di
e a
dell'anestesia.
critiche
di
anestesia:
adeguato
non
corretta
regolarita
dei
di
espirazione.
assicurandosi
ii
rigurgito
mi segna
della per
dita,
adottare
le
alla
cuffia,
non
aggiungere
tenuta;
potrebbe anzi
llontanarla
durante
ii
problema
di
anestesia.
dell'agente
di
Ambu
movimenti o l'osservazione
Se
si
sospetta
di
mantenere
puo
awenire
Uno
dei
primi
li
di
rigurgito
dalla
laringe.
l'uso
piu
Somministrare
volatile
AuraOnce
che
anche
segnali
possono
aumentare
frequente
fornendo
la
un'anestesia
di
misure
correttive
semplicemente
la
Rimuovere
in
seguito
un bolo
delicatamente ven
puo
essere
di
variazioni nel
posizione
di
adeguatamente
in
case
di
pazienti a digiuno.
rigurgito e la
essere
respirazione
del
case.
perdita
aggiungendo ten
invece
la
maschera e reinserirla,
all'inser
supplementare
valutata
volume
Ambu
AuraOnce non
comparsa
spontanea,
altra
imento
tilazio
mediante
corrent
profonda.
Puo
di
flu
ido
aria.
e ii
di
ne
che
Questo
non
mig
liorera
sione
alla cuffi
a,
verificando
mancato
agente
di
capnog
e,
p.
es. una ri
corretta,
re dov
risale ii
induzione
rafi
a,
duzione
rimuovere
uto
a un
tuba
dell
a v
assistita.
la
sia
esse
tosse o trattenimento
e
ia
del
11

In
caso
di
rigurgito,
AuraOnce
brevemente
che
l'anestesia
Effettua
re l'aspirazio
l'aspirazione
so
no
adeguatamente
Se
le
indicazioni
aspirazione
fisioterapia e aspirazione
AWERTENZA&
Se i problemi
vie
aeree
7
.11.
Recupero
Al
ter
mine
ristabilit
i i rifl
Co
ntinuare
attraverso
della via aer
7
.12.
Procedura
La
ri
mozione
rapida
intubazione
Non
sgonfiare
e
ii
laringospasmo.
delle
secrezioni.
Se
la
maschera
un'adeguata
purche
. la situazione
ii
circuito
anestetico
sia
adeguatamente
ne
dell'albero
inibiti.
cliniche
dei
contenuti
alle
vie aeree persistono o la
gestite
secondo
dell
'int
erven
to
essi protettivi
ii
monitoraggio
ii
circuito
anestetico o un
ea,
eseguirla
di
deve
esse
re
trac
heale
completamente
Alternativamente,
deve
essere
formazione
attraverso
rimozione
la
saturazio
ne
re
gestita
in
modo
profonda
ii
tubo
eseguire
secondo
la
via
per
raccordo
recupero
sempre
cuffia fino
pub
essere rimossa
nell'unita
aspetti
dell'ossigeno
portando
che i contenuti
della via
iniziare
una
quanta
ventilazio
aerea
paziente
l'intera
dei rifl
in
un'area
alla
del
deve
esse
tracheobronchiale usan
lo
contemplano,
gastrici,
tracheale,
le
indicazioni cliniche
chirurgico,
del
paziente e ii
del
paziente
prima
del
eseguita
.
la
rimossa
in
tutti gli
ii
e,
se
necessario,
aerea e attraverso
do
un
fibroscopio
a pr
eparare
radiografia tor
appropriate.
ne e inadeguata,
del
caso
sovraglottidea
risponda
fase
a
T.
Se e necessaria
essi.
in cui siano
completa
di
terapia
post-anestesia,
dispositivo
resti a livelli
paziente
in
dello
stomaco non
approfondi
attraverso
l'int
ubazione
acica
.
(SGA)
ai
comandi
di
recupero.
aspirazione
disponibili
rimozione per
leggermente
Ambu
AuraOnce
accettabili,
una
la
del
Somministra
non
posizione
re
bocca. t anche
paziente e som
Ambu
deve
verbali.
evita
gonfia
ii
persona
.
si
"a
vengano spinti nei polmoni.
l'anestesia
la
maschera, se
tracheale
AuraOnce
essere
rimos
re
continuativamen
attorno
dispositivi pe
re
l'ingresso di
per
agevola
le addetto deve ricevere
cons
igl
ia
di
tes
per
possi
immediat
ministrare antibiotici
sa
al cavo
rimuove
ta
bassa".
Scollegare
via
endovenosa.
bile
effettuare
i r
ifl
essi della
a.
Se
si e verifica
deve
esse
re rimo
solo
quando
te
orale o lunge
r l
'aspirazione e per un
seaezioni nella
re
la
rimozione
re
Ambu
Verificare
via aer
,
ssa e le
si
siano
ossi
gen
ii
t
uba
larin
completa
I
ea
ta
o
a
ge
AWERTENZA&
II
dispositivo
Non risterilizzare.
8.
Uso
8.1.
t
consigliato l'uso
t
possibile
ossigena
AuraOnce
Viene
finche
Arn
bu
Viene
sterile
specializzato
lntubazione
usare
re
ii
paziente e applicare
puo
essere
inserita
Ambu
non e visibile
AuraOnce
rimosso
ii
Ambu Aur
attraverso
di
un
un
fibroscopio
effettuata con
Aura
la
vie
ne
catete
re
aOnce e esclusivamente
Ambu
catetere
"exchange
flessibile
le
procedure
un
Once e ii
carena
rimossa.11
catetere
bronchiale, qui
tubo
exchanger.
AuraOnce
r"
attraverso
catetere
exchanger
ndi
ET
viene
per
l'intubazione
Ambu
di
monitoragg
exchanger.
viene
ii
catetere
pesto sul
monouso.
Distruggere
tramite
AuraOnce
catetere
per visualizzare
io
standard.
infilato
sul
exchanger viene
exchanger e guidato
dopa l'uso.
Arn
bu Aur
aOnce
L'intubazione a fibr
fibroscopio.11
la via
fibros
guidato e lascia
.
aerea. t importante
a o
ttica
tramite
copio viene inserito
to
nella
trachea.
verso
ii
basso nella
pre-
Ambu
trachea
.
12

ATTENZIONE
Non
si
8.2.
Uso
Non
vi
sono
evidenze
consigliare l'intubazione
8.3.
Uso
Ambu
AuraOnce e disponibile
le linee guida
Si
consig
dimesticheua
L'inserimento
adulti
in
(o inc
oscienza)
l'intubazione
un
catete
Si
noti
che con
pediatr
ici,
causa
del piu elevate
8.4.
Situazioni
8.4.1.
Situazioni
Non e in
l'intubazione
correttamente
8.4.2.
Emergenze
Ambu
AuraOnce
o come
condotto
profonda
potenziale
&
consiglia
la
di
Ambu
dati
in
letteratura rel
cliniche
che
pediatrico
per
la selezione
lia
l'uso
di
Ambu
con
l'anestesia
di
Ambu
seguito a induzi
prima
tracheale. Se
re
exchanger sul
Ambu
ove
la
ventilazione
critiche
dicate
I'
uso
di
trachea
una
via
puo
per
con
riflessi
delle vie
vantag
gio
rimozione
permettano
dell'inserimen
AuraOnce, come
consume
critiche
le
essere
l'intubazio
di
del
connettore
AuraOnce
tracheale
AuraOnce
one
Ambu Aur
non e idonea o non
aerea.
stabilire
per l'i
ativi
di
veri
alla
in
quattro
e i
volumi
AuraOnce
fibroscopio.
pediatrica.
mediante
ii
med
sia
di
ed
aOnce
usata
ne. Nel
aeree
una
ico
insuffici
nei
in
pazienti
to.
ritiene opportuno
ossigeno
emergenze
nella
inibiti.
via aerea e fornire
all'intubazione
cieca
gas o endovena
L'inser
per
rian
caso
per
ntubazione
fica
re
le
percentuali di
con
Ambu
diversi
formati
massimi
neonat
i e
pediatrici
imen
qualsiasi
ente,
la
desaturazione
dei
pazienti
come
sostituto
ha
avu
imazione car
della
II
rischio
le
vie
aeree
da
Ambu
tracheale
tracheale
alla
successo
AuraOnce.
per
neonati e pazienti
di gonfiaggio.
bambini
piccoli
solo
puo essere
. t
to
dovrebbe
int
form a di
pediatrici.
di
to
esito
rianimaz
di
rigurgito e aspirazione
ossigenazione.
eseg
importante ottenere
riuscire
ubare
ii
bambino
ges
tione delle
awiene
un
tubo
endotrach
positive, e possibile
diopolmon
ione, ii
paziente
AuraOnce.
alla
cieca
con
e le
da
parte
uito
nello
allo
stesso
tramite
vie
probabilmente
eale
are,
come via
deve
cieca
Ambu Aur
aOnce.
tecniche
utili.
pediatrici. Consu
di per
sonale
stesso modo
un
livello
adeguato
livello
di
AuraOnce,
aeree e dell'
con
. T
uttavia,
nei
usare
Ambu
aerea
tempo
essere
in
stato
deve
essere
soppesato
Non
Pertanto,
lta
re
clinico
descritto
di
anestesia
si
consiglia l'uso
anestesia
maggiore
cas
i in
Aur
aOnce
ranea
di
di i
ncosci
sono
disponibili
non
possiamo
nella
Tabella
che
abb
ia
per
gli
anestesia
idoneo
per
nei
pazienti
velocita
cui
per
stabilire
salvataggio
enza
rispetto
al
I
3
di
a
8.
5.
Imaging a risonanza
La
sicureua e la
un pazie
qualita
AWERTENZA
Monitorare
compatibilita
nte
sottoposto a RM,
dell'immagi
con cura
ne.
&
magnetica
di
Ambu
Ambu
ii
paz
iente
durante
(RM)
AuraOnce
AuraOnce non pr
con
la
RM
per
la
RM sono
esenta
rischi
assicurare
che
state
ulterio
venga
verificate.
ri
per
ii
pazie
mantenuta
Cio
significa che,
nte e non
la
posizione
se
inse
ha
effetto sulla
corretta
rita in
del tubo.
13

CD
I
7
14

®
I
@
15

101
II
pmdotto
""
"'"''"'
lattlc,
di
gomma
I
oatoral,
I ® I
&
~
LOT
REF
~,,~"'~'
Attenzione,
Da
Codice
Numero
utiliuarsi
di
tracciabilita
di
catalogo
consultare
entro
la
documentazione
allegata
Le
presenti
Copie
della
©
Copyright
Nessuna
incluse
le
informazioni
versione
2008
parte
del
fotocopie,
sul
prodotto
aggiornata
Am
bu
programma o della
senza
A/5,
Danimarca.
previa
sono
autorizzazione
possono
disponibili
Tutti
relativa
documentazione
essere
presso
i diritti
scritta
aggiornate
ii
produttore.
riservati.
puo
del
detentore
senza
essere
del
preawiso.
riprodotta
copyright.
in
alcuna
forma,
16

Corporate
und
AmbuA/5
Baltorpbakken
DK-2750
Danemark
T
el.: +45
Fax: +45
www.ambu.com
Head
Hersteller:
13
Ballerup
7225
7225
2000
2050
Office
USA
Ambu Inc.
6740
Baymeadow
Gl
en
Burnie, MD
Tel.:
+ 1
410
768
+ 1
800
Fax:
www.ambuusa.com
France
Ambu
Airspace -6,
F-33185
Tel.:
Fax:
www.ambu.f
Deutsch land
Ambu
In
der
D-61231
Tel.:
Fax:
www.ambu.de
UK
Ambu
8
Burrel
St.
Ives
Cambridgeshire
Tel.:
Fax: +44
www.ambu.co.uk
262
+14107604907
S.A.R.L
Rue
le
Haillan
+33 5 57
+33 5 57
r
GmbH
Hub
5
Bad
Na
uhe
+49
6032
+49
800
ambude
Ltd
.
Road
PE27
+44
(0)
1480
(O)
1480
Drive
21060
6464
8462
Gagarine
92
31
92
31
im
92500
3LE
498
498
50
59
403
405
Italia
Ambu
S.R.
l
Paracelso, 18
Via
Cent
ro Dire
zionale Coll
20041 Agr
ate
Italia
Tel.:
+39
039
Fax: +39
039
www.ambu
.it
Espana
Firma Ambu S.L.
Alcala,
261-265, Edf
28027
Madrid
Tel: +34
91
Fax: +34
91
www.amb
u.es
Nederland
Ambu
8.V
.
Edisonstraat
2809
Tel.: +31 0182
Fax: +31
www.ambu.n
PB
16j
Gouda
0182
l
Bri
anza -Mila
65781
6898177
. 2-3'
411
68
564 50
526060
527073
eoni
1
30
82
no
dcha
I
.
17

I
deas
Ambu+
that
work for life
Brevetto
in attesa
di
approvazione
A
mbuNS
Ba
ltorp
bakken
DK-2750 Balleru
Danemark
T
+45
7225
2000
F
+45
7225
205
www.ambu.com
13
0
p
0
":'
0
~
0
~
0
0
~
....
"'
""