GIMA A200 User guide

Page 1
ARTICOLI & APPARECCHI PER MEDICINA
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
TERMOMETRO A DISTANZA A INFRAROSSI A200
Nota bene Per assicurare rilevazioni accurate questo strumento medico deve esse­re utilizzato secondo le istruzioni
Proprietario del sistema
Grazie per aver acquistato il termometro a infra­rossi A200. Leggere questo manuale di istruzioni, in modo da poter utilizzare questo termometro in modo sicuro e corretto. Conservare questo ma­nuale di istruzioni per riferimenti futuri. Questo innovativo dispositivo medico utilizza la tecnolo­gia avanzata a infrarossi (IR) per misurare la tem­peratura istantaneamente e accuratamente sulla fronte o sull’oggetto.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA DA LEGGERE PRIMA DELL’USO
Devono essere sempre prese le seguenti precau­zioni di sicurezza di base.
1. È necessaria una stretta supervisione di un adulto quando il termometro viene utilizzato su bambini, portatori di handicap o invalidi.
2. Utilizzare il termometro solo per l’uso previsto descritto nel presente manuale.
3. Non utilizzare il termometro se non funziona correttamente o se ha subito danni.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI IN UN POSTO SICURO
CONTENUTI
PRIMA DI INIZIARE .......................................... 2
Precauzioni e avvertenze .................................. 2
Limitazioni d’uso .............................................. 3
Destinazione d’uso ........................................... 4
Come funziona ................................................. 4
Funzionalità principali ....................................... 4
Illustrazione del termometro ............................. 5
Schermo ........................................................... 5
Modalità display ............................................... 6
Selezionare l’unità di misura della temperatura 6
Accendere o spegnere la luce a led ................. 6
Sostituzione della batteria ................................ 7
INFORMAZIONI DETTAGLIATE ........................ 8
Informazioni sulla temperatura corporea
normale e sulla febbre ...................................... 8
1
EFFETTUARE LA MISURAZIONE ..................... 9
Misurazione della temperatura corporea .......... 9
Misurazione della temperatura di oggetti ....... 10
MEMORIA ....................................................... 11
Consultazione della memoria ......................... 11
Azzerare la memoria ....................................... 12
MANUTENZIONE ........................................... 12
Cura e pulizia .................................................. 12
INDICAZIONE DI GUASTO ............................. 12
LEGENDA DEI SIMBOLI ................................. 13
SPECIFICHE ................................................... 14
STANDARD DI RIFERIMENTO ........................ 15
Standard del dispositivo: ................................ 15
Classicazione: ............................................... 15
Compatibilità elettromagnetica: ..................... 15
GARANZIA ...................................................... 15
DICHIARAZIONE
DEL PRODUTTORE - EMC ............................ 17
SMALTIMENTO DEL DISPOSITIVO ................ 21
PRIMA DI INIZIARE
Precauzioni e avvertenze
• Come con qualsiasi termometro, un utilizzo adeguato è fondamentale per ottenere letture accurate della temperatura. Leggere attenta­mente questo manuale prima dell’uso.
• Utilizzare sempre il termometro ad una tempe­ratura di funzionamento compresa tra 10°C e 40°C (da 50°F a 104°F) e umidità relativa da 15 a 95%.
• Conservare sempre il termometro in un luogo fresco e asciutto da -25°C a 55°C (da -13°F a 131°F) e umidità relativa dal 15% al 95%.
• Il dispositivo non richiede calibrazione. Il pro­dotto è stato calibrato prima dell’ispezione in fabbrica.
• Il dispositivo non contiene parti riparabili dall’u­tente.
• L’utente deve vericare che l’apparecchiatura funzioni in modo sicuro e assicurarsi che sia in condizioni di funzionamento adeguate prima di essere utilizzata.
• Il produttore non richiede ispezioni preventive da parte di altre persone.
• Non è consentita alcuna modica dell’appa­recchiatura.
• Il dispositivo non è adatto all’uso in presenza di miscele anestetiche inammabili con aria o con ossigeno o protossido di azoto.
• Il produttore fornirà schemi elettrici, elenchi di componenti, descrizioni, istruzioni di calibra­zione per assistere il PERSONALE DI ASSI­STENZA nella riparazione dei componenti.
• Non pulire o eseguire la manutenzione del di­spositivo.
• Evitare la luce solare diretta.
• Evitare di far cadere il termometro, se si veri­ca e si ritiene che il termometro possa essere danneggiato, contattare immediatamente il servizio clienti.
• Non toccare la sonda.
• Non smontare il termometro.
• Le precauzioni di sicurezza di base devono es­sere sempre osservate, specialmente quando il termometro viene utilizzato su o vicino a bam­bini e persone con disabilità.
• Questo termometro non è destinato a sostituire una consultazione con il proprio medico.
• Questo termometro e il soggetto devono ri­manere in un ambiente stabile per almeno 30 minuti prima di misurare la temperatura.
• Quando la temperatura misurata rientra nell’in­tervallo di temperatura della febbre di ≥37,8°C (100,04°F) e <42,9°C (109,22°F), come indicato dal LED rosso sul display, consultare immedia­tamente il medico.
Limitazioni d’uso
Questo termometro ha dimostrato clinicamente di produrre misurazioni accurate della tempera­tura. Tuttavia, si ricorda che l’accuratezza non può essere garantita quando il termometro non è pulito. Vericare che la sonda sia pulita prima di eseguire una misurazione.
Destinazione d’uso
Il termometro a infrarossi A200 è destinato alla misurazione non continuativa e al monitoraggio della temperatura del corpo umano con misu­razione della fronte a casa, nelle cliniche e in ospedale. Si raccomanda una misurazione di controllo usando un termometro convenzionale nei se­guenti casi:
1. Se la lettura è sorprendentemente bassa.
2. Per i neonati, no a 100 giorni di età.
3. Per i bambini di età inferiore a tre anni che hanno un sistema immunitario indebolito o che reagiscono in modo insolito in presenza o in assenza di febbre.
Come funziona
Il termometro misura il calore a infrarossi genera­to dalla supercie della pelle sopra i vasi e il tes­suto circostante. Il termometro quindi lo converte in un valore di temperatura.
NOTA:
Il termometro non emette energia a infrarossi.
Funzionalità principali
• Le misurazioni non richiedono il copri sonda, in questo modo si risparmia il costo di sostituzio­ne.
• Spegnimento automatico se lasciato inattivo per 30 secondi.
• La funzione di memoria consente di richiamare no a 25 risultati precedenti.
• Display di facile lettura con retroilluminazione verde in un ambiente buio.
• Colore visibile della febbre (rosso) e misurazio­ne in corso (verde).
Illustrazione del termometro
1. Sensore a infrarossi
2. Luce Led
3. Schermo
4. Misurazione/Tasto Memoria
5. Tasto ON/OFF
6. Tasto Modalità
7. Livello batteria
Schermo
1. Modalità misurazione su corpo
2. Modalità misurazione su oggetto
3. Indicatore di memoria
4. Temperatura
5. Unità Temperatura
6. Batteria
5432
Modalità Display
È possibile selezionare due modalità
1. Modalità Corpo
Modalità per la misura-
zione temperatura dalla fronte
2. Modalià Oggetto
Modalità per la misura-
zione temperatura di og­getti
Selezionare l’unità di misura della tempe­ratura
Questo strumento fornisce due unità di misura per indicare la temperatura del corpo / oggetto, °C o °F, selezionare l’unità preferita.
Assicurarsi che il termo­metro sia spento prima di selezionare l’unità di tem­peratura
Premere a lungo il pulsante di misurazione per 5 secon­di no a quando il segnale
- °C o °F viene visualizzato sul display come mostrato nella gura. Premere nuova­mente il pulsante di misura­zione per selezionare l’unità °C o °F.
Accendere o spegnere la luce Led
Questo strumento fornisce luce a LED per aiu­tare gli utenti a posizionare il termometro nella posizione corretta.
Assicurarsi che il termometro sia spento prima di accendere / spe­gnere la luce a Led.
1.
Premere il pulsante di misu­razione per alcuni secondi no a quando sul Display non viene visualizzato °C o °F.
2. Rilasciare il pulsante di mi­surazione, quindi premere brevemente il pulsante ON/ OFF, il segnale - Led o OFF verrà visualizzato sul display come mostrato nella gura.
3. Premere rapidamente il pulsante di misurazione e selezionare Led o OFF per accendere/spegnere la luce.
Sostituzione della batteria
Il termometro necessita di due batterie alcaline AAA da 1,5 V. Lo strumento visualizzerà “ ” per avvisare quando la carica dello strumento si sta esaurendo, si prega di seguire i passaggi se­guenti per sostituire immediatamente le batterie.
1. Rimuovere il coperchio della batteria nella direzione indi­cata dall’immagine
2. Rimuovere le vecchie batte­rie e sostituirle con due bat­terie alcaline da 1,5 V AAA. Fare attenzione ad abbinare le indicazioni positive (+) e negative (-)
3. Chiudere il coperchio se­guendo la direzione indicata dall’immagine.
NOTA:
1. Sebbene il termometro funzioni quando appare “ ”, si consiglia comunque di sostituire le batterie per ottenere un risultato accurato.
2. Rimuovere le batterie se non si prevede di uti­lizzare il termometro per un lungo periodo di tempo.
3. Le batterie devono essere tenute lontano dalla portata dei bambini. Nel caso vengano ingerite, consultare immediatamente un medico.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE
Informazioni sulla temperatura corporea nor­male e sulla febbre
La temperatura nell’area della fronte e delle tem­pie differisce dalla temperatura interna, che viene assunta per via orale o rettale. La vasocostri­zione, un effetto che restringe i vasi sanguigni e raffredda la pelle, può vericarsi durante le prime fasi della febbre. In questo caso, la temperatura misurata dal termometro a infrarossi A200 po­trebbe essere insolitamente bassa. Se la misu­razione pertanto non corrisponde alla percezione del paziente o è insolitamente bassa, ripetere la misurazione ogni 15 minuti. Come riferimento, puoi anche misurare la temperatura corporea in­terna usando un convenzionale termometro orale o rettale. La temperatura corporea può variare da persona a persona. Varia anche in base alla zona del corpo e all’ora del giorno. Di seguito sono ri­portati gli intervalli statistici normali di siti diversi. Si prega di tenere presente che le temperature misurate da zone diverse, anche allo stesso tem­po, non devono essere confrontate direttamente. La febbre indica che la temperatura corporea è più alta del normale. Questo sintomo può essere causato da infezione, abbigliamento eccessivo o immunizzazione. Alcune persone potrebbero non percepire la febbre anche quando sono malate. Questi includono, ma non sono solo, i bambini di età inferiore ai 3 mesi, persone con sistema immunitario compromesso, persone che assu­mono antibiotici, steroidi o antipiretici (aspirina, ibuprofene, paracetamolo) o persone con deter-
minate malattie croniche. Consultare il proprio medico quando ci si sente male anche in assenza di febbre. Tabella 1 Range di temperatura normale nelle va­rie zone del corpo
Orale 0,6°C (1°F) o superiore, sopra
Rettale/ orecchio
Ascellare (ascella)
EFFETTUARE LA MISURAZIONE
Misurazione della temperatura corporea
o sotto 37°C (98,6°F) da 0,3°C a 0,6°C (da 0,5°F a 1°F)
superiore alla temperatura orale da 0,3°C a 0,6°C (da 0,5°F a 1°F)
inferiore alla temperatura orale
Premere il tasto “ON/OFF” per accendere il termometro.
Premere il pulsante Mode per se­lezionare la modalità Corpo. L’u­nità di misurazione lampeggerà.
Posizionare la sonda vicino all’oggetto, accertarsi che la sonda sia piatta e vicina alla fronte, non inclinata. Eseguire una misurazione con una di­stanza entro 3 cm. Quindi, pre­mere il pulsante di misurazione per eseguire la misurazione.
Leggere il risultato. La misurazione verrà eseguita in 1 secondo. Il risultato viene mostrato insieme all’illumina­zione a LED e un lungo segnale acustico, un altro breve segnale acustico conferma il salvatag­gio del risultato in memoria e la disponibilità per la misurazione successiva.
Premere il tasto “ON/OFF” per spegnere il di­spositivo o lasciatelo inattivo per 30 secondi e si spegnerà automaticamente.
NOTE:
• Poiché è probabile che la temperatura misu­rata dalla fronte sia inuenzata dal sudore, emollienti e dall’ambiente circostante, la lettura deve essere presa solo come riferimento.
• Se la sonda viene posizionata ad un angolo vicino alla misurazione della fronte, la lettura sarà inuenzata dalla temperatura circostante. La pelle dei bambini reagisce molto rapida­mente alla temperatura ambiente. Pertanto, non misurare la temperatura con il termometro a infrarossi A200 durante o dopo l’allattamen­to, poiché la temperatura della pelle potrebbe essere inferiore alla temperatura corporea in­terna.
• Se la temperatura misurata è <32°C (89,6°F), il display mostrerà il simbolo LO.
• Se la lettura è ≥ 37,8°C (100,04°F) e <42,9°C (109,22°F), il display mostrerà insieme un LED rosso e sei brevi segnali acustici.
• Il termometro si spegne automaticamente se lasciato inattivo per 30 secondi.
Misurazione della temperatura di oggetti
Premere “ON/OFF” per accen­dere il termometro
Dal pulsante modalità selezio­nare Oggetto.
Posizionare la sonda vicino all’oggetto, accertarsi che la sonda sia piatta e vicina all’og­getto, non inclinata. Eseguire una misurazione con una di­stanza entro 3 cm. Quindi, pre­mere il pulsante di misurazione per eseguire la misurazione.
Leggi il risultato. La misurazione verrà eseguita in 1 secondo. Il risultato viene mostrato insieme all’illumina­zione a LED e un lungo se­gnale acustico, un altro breve segnale acustico conferma il salvataggio del risultato in me­moria e la disponibilità per la
Premere il tasto “ON/OFF” per spegnere il di­spositivo o lasciatelo inattivo per 30 secondi e si spegnerà automaticamente.
MEMORIA
Consultazione della Memoria
Questo termometro conserva le 25 letture più recenti
misurazione successiva.
Assicurarsi che il termome­tro sia spento prima di ri­chiamare la memoria.
Premere per accedere alla memoria.
Ogni volta che si preme il pulsante di memoria, un risultato verrà visualizzato nell’ordine delle date (l’ul­timo risultato mostrato per primo), insieme a “MEM” e numero (da 1 a 25). Il LED verde o rosso appa­rirà in base alla lettura della memoria. Quando la memoria è piena, il risultato più vecchio viene eliminato aggiungendo quel­lo nuovo. Quando l’ultimo risultato è visualizzato sul display, premere di nuovo il pulsante Memory per torna­re al primo risultato.
11109876
Page 2
Uscire dalla memoria
Premere ON/OFF per uscire dalla memoria o mantenere il dispositivo inattivo per 30 secondi per lo spegnimento automatico
Azzerare la memoria
La cancellazione della me­moria avviene estraendo le batterie.
MANUTENZIONE
Cura e pulizia
• La sonda non è impermeabile. Utilizzare un bastoncino di cotone pulito e asciutto per pulire la sonda all’interno.
• Il corpo del termometro non è resistente all’acqua. Non mettere mai il termometro sotto acqua corrente o immergerlo in acqua. Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulirlo. Non utilizzare detergenti abrasivi.
• Conservare il termometro in un luogo fresco e asciutto, privo di polvere e lontano dalla luce solare diretta.
INDICAZIONE DI GUASTO
SIMBOLO GUASTO
Nessuna vi­sualizzazione sul Display
Misurazione non possi­bile (o viene visualizzato un valore anomalo)
DESCRIZIONE GUASTO
La batteria è scarica. Polarità della batteria scorretta
Il termometro non è pronto
12
MISURE CORRETTIVE
Sostituire la batteria. Vericare che (+) sia a faccia in su
Aspettare nché il simbolo °C appare sul display
Temperatura anomala
I simboli LO o HI appaiono sul display
sul display
Simbolo sul display
Simbolo
Il sensore è sporco o danneggiato. Assicurarsi che il dispositivo abbia emesso il suono quanto si è premuto il tasto ON
La temperatura misurata è al di fuori del campo di misurazione. Temperatura LO
-<32°C (89.6°F) Temperatura HI ≥42.9°C (109.22°F)
La batteria è scarica
La temperatura ambientale è al di fuori del campo di temperatura operativa o sta cambiando trop­po velocemente
LEGENDA DEI SIMBOLI
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avver­tenze) per l’uso Conservare in luogo fresco ed asciutto
Fabbricante
Codice prodotto Numero di lotto
Seguire le istruzioni per l’uso
Numero di serie
Pulire il sensore. Attendere il bip di confer­ma prima di rimuovere il termometro dall’orecchio o dalla fronte
Controllare che il sensore sia pulito e che il termo­metro sia posizionato correttamente sulla fronte
Sostituire la batteria
Per garantire una misura­zione accura­ta, lasciare riposare il termome­tro per 30 minuti prima dell’uso.
Dispositivo medico conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Conservare al riparo dalla luce solare
Data di fabbricazione
Parte applicata di tipo BF
Smaltimento RAEE
Rappresentante autorizzato nella Comunità europea
SPECIFICHE
Modello A200
Range di temperature
Risoluzione del display
Precisione Corpo:
Indicatori luci Luce verde per temperature
Suoni Acceso e pronto all’utilizzo: breve bip.
Memoria Memoria di 25 misurazioni
Condizioni operative
Pressione dell'aria
Conservazione e trasporto
Corpo/Fronte: 32.0~42.9°C (89.6°C~109.22°C) Oggetto: 0.0°C to 99.9°C (32°F to 211.8°F)
0.1°C / 0.1°F
±0.2°C (±0.4°F) da 36.0°C (96.8°F) a 39.0°C (102.2°F) ±0.3°C (±0.5°F) da 32.0°C (89.6°F) a 35.9°C (96.6°F) e da 39.1°C (102.4°F) a 42.9°C (109.22°F)
Oggetto: ±4°C (±7.2°F) da 0°C (32°C) a 4.9°C (40.8°F) ±1°C (±2°F) da 5°F (41°C) a 60°C (140.0°F) ±4°C (±7.2°F) da 60.1°C (140.1°F) a 100°C (212°F)
al di sotto di 37.8°C (100.4°F) Luce rossa per temperature al di sopra di 37.8°C (100.4°F)
Misurazione completata: 1 lungo bip per temperatura uguale o sotto i 37.8°C (100.4°F) 6 brevi bip per temperature superiori
37.8°C (100.4°F)
10°C a 40°C (50°F to 104°F), Umidità: 15 a 95 % R.H.
86Kpa-106Kpa
Temperatura: -25°C a 55°C (-13°F to 131°F) F Umidità: 15% to 95% RH
Spegnimento automatico
Batteria 2 pezzi 1.5V AAA Batteria alcalina
Dimensione 170 x 47 x 53 mm
Peso 75g
Circa 30 secondi di inutilizzo
STANDARD DI RIFERIMENTO
Standard del dispositivo:
Il dispositivo corrisponde ai requisiti della norma per i termometri a infrarossi IEC 60601-1-2: 2014 IEC 60601-1: 2012 ISO 80601-2-56: 2017
Classicazione:
Tipo di shock anti elettrico: apparecchiatura ali­mentata internamente Parte applicata: Tipo BF Modalità di funzionamento: continuo EMC: tipo B classe I Grado di protezione: IP22 IP22 signica che la struttura di questo prodotto può resistere all’acqua che cade sulla supercie quando la struttura si discosta di 15 gradi dalla supercie orizzontale.
Compatibilità elettromagnetica:
Il dispositivo soddisfa le disposizioni della norma IEC 60601-1-2 Sono state rispettate le disposizioni della diret­tiva UE 93/42 / CEE per la classe di dispositivi medici IIa. * Modiche tecniche riservate! Numero di identicazione del software: A200 V1.1.0
GARANZIA
• Questo termometro è garantito per 18 mesi dalla data di acquisto contro qualsiasi difetto di fabbricazione, subordinatamente al normale uso domestico.
• La durata utile prevista del prodotto è di 24 mesi.
• Questo prodotto deve essere privo di difetti di fabbricazione e materiali per un periodo di 18 mesi dalla data di acquisto.
• Durante il periodo di garanzia, se il prodotto ri­sulta difettoso, è possibile contattare il produt­tore per il servizio di garanzia muniti di ricevuta d’acquisto e certicato di garanzia.
• Ripareremo o sostituiremo parti difettose o so­stituiremo l’intero prodotto senza alcun costo per il proprietario. Dopo tale riparazione, sosti­tuzione o sostituzione, il prodotto sarà garanti­to dalla data di acquisto.
• La presente garanzia è valida solo se il certi­cato di garanzia e la scheda di registrazione della garanzia sono debitamente completi di data di acquisto, numero di serie e timbro del rivenditore e se la scheda di registrazione della garanzia viene inviata all’ufcio di distribuzione locale entro e non oltre 14 giorni dalla data di acquisto .
• La presente garanzia è nulla se questo prodot­to è stato riparato da una persona non autoriz­zata. Questa garanzia non copre i difetti causa­ti da uso improprio, incidente, manomissione, cattiva manutenzione, incendio o qualsiasi altra azione al di fuori del controllo umano.
• Salvo quanto indicato nei paragra precedenti, il fabbricante del termometro a infrarossi A200 non riconosce tutte le altre garanzie, implicite o espresse, comprese le garanzie di commer­ciabilità di idoneità per uno scopo particolare rispetto all’uso di questo prodotto. Il produt­tore non sarà responsabile per eventuali danni diretti, consequenziali o accidentali derivanti dall’uso o dall’incapacità di utilizzare il prodot­to.
DICHIARAZIONE DEL PRODUTTO­RE - EMC
Guida e dichiarazione del produttore - emissio­ne elettromagnetica - per tutte le ATTREZZA­TURE E SISTEMI
Guida e dichiarazione del produttore - emissione elettromagnetica
Il termometro a infrarossi A200 è destinato all’uso nell’ambiente elettromagnetico specicato di seguito. Il cliente o l’utente dei termometri a infrarossi A200 deve assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Emissione test
RF emissioni CISPR 11
RF emissioni CISPR 11
Harmonic emissioni IEC 61000-3-2
Fluttuazioni di tensione /emissioni di sfarfallio IEC 61000-3-3
Guida e dichiarazione del produttore - immu­nità elettromagnetica - per tutte le ATTREZZA­TURE e SISTEMI
Guida e dichiarazione del produttore - emissione elettromagnetica
Il termometro a infrarossi A200 è destinato all’uso nell’ambiente elettromagnetico specicato di seguito. Il cliente o l’utente dei termometri a infrarossi A200 deve assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Test Immunità
Conformità Ambiente elettromagnetico -
guida
Gruppo 1
Il termometro a infrarossi A200 utilizza energia RF solo per la sua funzione interna. Pertanto, le sue emissioni RF sono molto basse e non sono suscetti­bili di causare interferenze nelle apparecchiature elettroniche vicine.
Classe B
Il termometro a infrarossi A200 è adatto per l’uso in tutti gli stabilimenti,
N/A
compresi quelli domestici e quelli direttamente collegati alla rete pubblica di alimentazione a bassa
N/A
tensione che fornisce edici utilizzati per scopi domestici.
IEC 60601
Con­formità livello
Ambiente elettromagnetico
- guida
livello test
1716151413
Scarica
± 8 kV
± 8 kV
Electrosta-
contatto tica (ESD) IEC
± 15 kV 61000-4-2
aria
elettrosta-
± 2 kV per tica
potenza transitorio /
linee di scoppio
fornitura IEC
± 1 kV per 61000-4-4
linee input/
output l Surge
± 1 kV IEC
modalità dif­61000-4-5
ferenziali ± 2
kV modalità
comuni
Cadute di
0% UT; tensione,
0,5 cycle g) brevi inter-
A 0°, 45°, ruzioni
90°, 135°, e variazioni
180°, 225°, di tensione
270° e 315° sull’alimen-
0% UT; tazione
1 ciclo e linee di
70% UT; input
25/30 cicli IEC 61000-
a 0° 4-11
0% UT;
250/300
cicli
Frequenza
30 A/m 30 A/m di alimen­tazione (50/60 Hz) Campo magnetico IEC 61000-4-8
NOTA UT è la a. c. tensione di rete prima dell’applica­zione del livello di prova.
Guida e dichiarazione del produttore - immuni­tà elettromagnetica - per APPARECCHIATURE e SISTEMI che NON SOSTENGONO LA VITA
contatto
± 15 kV aria
N/A
N/A
N/A
I pavimenti devono essere in legno, cemento o piastrelle di ceramica. Se i pa­vimenti sono coperti materiale sintetico, l’umidità relativa dovrebbe essere almeno del 30%.
Il tipo di alimen­tazione di rete dovrebbe essere quella di tipica di un sito commercia­le o ospedaliero
Il tipo di alimen­tazione di rete dovrebbe essere quella di tipica di un sito commercia­le o ospedaliero
Il tipo di alimentazio­ne di rete dovrebbe essere quella di tipica di un sito commerciale o ospe­daliero. Se l’utente del termometro a infrarossi A200 richiede un funziona­mento continuo du­rante le interruzioni dell’alimentazione, si consiglia di alimen­tare il termometro a infrarossi A200 da un gruppo di continuità o da una batteria.
Campi magnetici a frequenza di alimentazio­ne dovrebbe essere quella di tipica di un sito commerciale o ospedaliero
Guida e dichiarazione del produttore - immunità elettroma­gnetica
Il termometro a infrarossi A200 è destinato all’uso nell’ambien­te elettromagnetico specicato di seguito. Il cliente o l’utente del termometro a infrarossi A200 deve assicurarsi che venga utilizzato in tale ambiente.
Test
IEC 60601
Conformi-
Immunità
Conducted RF
IEC 61000-4-6
Radiated RF
IEC 61000-4-3
livello test
3 Vrms
150 kHz a 80 MHz
6Vrms in ISM banda tra 150 kHz e 80 MHz
80 MHz e 2.7 GHz
tà livello
N/A
10 V/m
Ambiente elettroma­gnetico - guida
Le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili non devono essere utiliz­zate vicino a nessuna parte del termometro a infrarossi, compresi i cavi, dalla distanza di separazione rac­comandata calcolata dall’equazione applica­bile alla frequenza del trasmettitore. Distanza di separazio­ne consigliata
3.5
P
d=
1
V
3.5
P
d=
1
E
80 MHz a 800 MHz
7
P
d=
1
E
800 MHz a 2.5 GHz Dove p è la potenza
massima in uscita del trasmettitore in watt (W) secondo il produt­tore del trasmettitore e d è la distanza di sepa­razione raccomandata
b
in metri (m). L’intensità di campo dei trasmettitori RF ssi, determinata da un’inda­gine elettromagnetica sul sito, dovrebbe es­sere inferiore al livello di conformità in ciascuna gamma di frequenza.b Potrebbero vericarsi interferenze in prossi­mità di apparecchiature contrassegnate con il seguente simbolo:
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica la gamma di frequenza più alta. NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. L’elettromagnetismo è inuenzato dall’as­sorbimento e dalla riessione di strutture, oggetti e persone.
a Le intensità di campo di trasmettitori ssi, quali stazioni base per telefoni radio (cellulari / cordless) e radio mobili terrestri, radio amatoriali, trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV non possono essere teoricamente previste con precisione. Per valutare l’ambiente elettromagnetico a causa di trasmettitori RF ssi, è necessario prendere in considerazione un’indagine sul sito elettromagnetico. Se l’intensità di campo misurata nel luo­go in cui viene utilizzato il termometro a infrarossi A200 supera il livello di conformità RF applicabile sopra indicato, è necessario osservare il termometro a infrarossi A200 per vericare il nor­male funzionamento. Se si osservano prestazioni anomale, po­trebbero essere necessarie misure aggiuntive, come riorientare o riposizionare il termometro a infrarossi A200. b Nell’intervallo di frequenza compreso tra 150 kHz e 80 MHz, le intensità di campo devono essere inferiori a 3 V / m.
Distanze di separazione consigliate tra portatile e mobile Apparecchiature di comunicazione RF e APPA­RECCHIATURE o SISTEMI per APPARECCHIA­TURE e SISTEMI che NON SUPPORTANO LA VITA
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili e termometro a infrarossi A200 Il termometro a infrarossi A200 è destinato all’uso in un ambien­te elettromagnetico in cui i disturbi RF irradiati sono controlla­ti. Il cliente o l’utente del termometro a infrarossi può aiutare a prevenire le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili (trasmettitori) e il termometro a infrarossi come raccomandato di seguito, in base alla massima potenza di usci­ta delle apparecchiature di comunicazione
Potenza nominale massima del trasmettitore W
Distanza di separazione in base alla frequen­za del trasmettitore m
150KHz
a 80MHz
d=
0.01 / 0.12 0.23
0.1 / 0.38 0.73 1 / 1.2 2.3
10 / 3.8 7.3
100 / 12 23
80MHz
a 800MHz
3.5
P
d=
1
V
800MHz
a 2.5GHz
3.5
E
7
P
d=
1
E
P
1
Per i trasmettitori con una potenza di uscita massima non elencata sopra la distanza di separazione raccomandata d in metri (m) può essere stimata usando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza di uscita massima del trasmettitore in watt (W ) secondo il produttore del trasmettitore. NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separa­zione per la gamma di frequenza più alta. NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è inuen­zata dall’assorbimento e dalla riessione di strutture, oggetti e persone.
Smaltimento: Il prodotto non deve essere
smaltito assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smalti­mento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettri­che ed elettroniche.
M25582-IT-Rev.0-04.20
25582 / A200
Shenzhen Aeon Technology Co., Ltd. RM6H02, Block 27-29, Tianxia IC Industrial Park, Majialong, No.133 of Yiyuan road, Nantou Street, Nanshan District, Shenzhen, China Made in China
Shanghai International Trading Corp GmbH
Eiestrasse 80,
20537 Hamburg, Germany
232221201918
0123
Loading...